01.06.2013 Views

Nuove giranti in tecnopolimeri per pompe acqua arial - GRAF

Nuove giranti in tecnopolimeri per pompe acqua arial - GRAF

Nuove giranti in tecnopolimeri per pompe acqua arial - GRAF

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Nuove</strong> <strong>giranti</strong> <strong>in</strong> <strong>tecnopolimeri</strong> <strong>per</strong> <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong>: qualità e tecnologia al<br />

servizio dell'affidabilità<br />

Le <strong>giranti</strong> delle <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong><br />

Le <strong>giranti</strong> pompa <strong>acqua</strong> sono da sempre il componente chiave aff<strong>in</strong>ché le <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong><br />

svolgano il compito <strong>per</strong> cui sono nate: far circolare l’<strong>acqua</strong> nell’<strong>in</strong>tero circuito di raffreddamento<br />

del motore.<br />

Di fatto il compito dell’<strong>in</strong>tera pompa <strong>acqua</strong> è quello di far ruotare la girante che a sua volta<br />

fornisce al liquido refrigerante la pressione sufficiente a farlo circolare, con una portata<br />

adeguata, <strong>in</strong> tutto il circuito di raffreddamento, v<strong>in</strong>cendo le resistenze <strong>in</strong>terne del circuito<br />

stesso.<br />

La girante deve fare qu<strong>in</strong>di dell’affidabilità la sua caratteristica pr<strong>in</strong>cipale, ma ciò non è<br />

sufficiente; deve <strong>in</strong>fatti anche essere progettata e realizzata <strong>in</strong> modo da garantire la portata e<br />

la pressione necessarie al corretto raffreddamento del motore cui la pompa <strong>acqua</strong> è dest<strong>in</strong>ata.<br />

La Metelli da sempre progetta <strong>in</strong>ternamente le proprie <strong>giranti</strong>, non soltanto ottimizzando il<br />

comportamento fluidod<strong>in</strong>amico, ma anche scegliendo di volta <strong>in</strong> volta il materiale ed il<br />

processo produttivo che meglio si adattano alle specifiche esigenze di ciascun componente.<br />

Sempre attenta alle <strong>in</strong>novazioni concernenti i materiali ed alle <strong>in</strong>novazioni nel campo delle<br />

tecnologie produttive, ma al contempo estremamente accorta nel validare adeguatamente le<br />

nuove soluzioni prima di immetterle sul mercato, la Metelli ha <strong>in</strong>trodotto nei possibili materiali<br />

<strong>per</strong> realizzare le <strong>giranti</strong> anche i <strong>tecnopolimeri</strong>, ormai giunti ad un ottimo livello di maturità<br />

tecnica.<br />

I materiali scelti<br />

I materiali polimerici, ormai presenti praticamente <strong>in</strong> ogni oggetto quotidiano, non sono tutti<br />

uguali!<br />

Oggi si annoverano forse cent<strong>in</strong>aia di polimeri diversi, ciascuno con le proprie caratteristiche<br />

peculiari; questi polimeri possono a loro volta essere irrobustiti mescolandoli con diversi tipi di<br />

materiali di r<strong>in</strong>forzo che, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>e tecnico sono detti cariche; questa comb<strong>in</strong>azione polimero<br />

più materiale di carica costituisce quei materiali che vengono def<strong>in</strong>iti compositi.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


La comb<strong>in</strong>azione di un numero enorme di diversi polimeri con svariati materiali <strong>per</strong> la carica,<br />

genera una comb<strong>in</strong>azione pressoché illimitata di materiali compositi tra cui un progettista può<br />

scegliere; ciascuno con le proprie oprie caratteristiche.<br />

I progettisti Metelli hanno effettuato la scelta dei polimeri con un obbiettivo primario <strong>in</strong> mente:<br />

fornire una soluzione affidabile affidabile; ; tra i criteri di scelta dei polimeri sono stati tenuti <strong>in</strong><br />

considerazione oltre ai fattori prettamente <strong>in</strong>dustriali, come ad esempio la sistematicità nel<br />

poter eseguire un corretto stampaggio, ma soprattutto le proprietà di resistenza dei materiali<br />

una volta sottoposti alle condizioni di esercizio.<br />

La Metelli ha voluto fornire ai propri clienti uun<br />

n componente che non presentasse gli stessi<br />

<strong>in</strong>convenienti riscontrati <strong>in</strong> alcuni riferimenti OE.<br />

I polimeri identificati, ritenuti idonei, provati e validati dalla Metelli sono tutti materiali prodotti<br />

negli impianti dei grandi produttori mondiali di polime polimeri.<br />

Tutti i nostri fornitori di questi materiali hanno grande capacità produttiva, approfondita<br />

conoscenza del processo e della chimica del materiale stesso, tutto questo a garanzia di<br />

avere forniture sempre <strong>in</strong>eccepibili che ci <strong>per</strong>mettono di realizzare gir <strong>giranti</strong> anti costantemente ai<br />

massimi livelli qualitativi.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it<br />

Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


I “colori delle <strong>giranti</strong>”<br />

Nell’affrontare la possibilità di impiego dei polimeri nelle <strong>giranti</strong> <strong>per</strong> pompa <strong>acqua</strong>, le attività di<br />

studio sono state affidate ai tecnici; gli aspetti legati alle caratterist caratteristiche iche prettamente tecniche<br />

dei materiali hanno <strong>per</strong>tanto avuto grande peso nei vari aspetti che hanno concorso ad<br />

effettuare la scelta.<br />

Il risultato di questo approccio è stato l’identificazione di una serie di polimeri risultati idonei<br />

<strong>per</strong> le loro <strong>per</strong>formance, ce, non <strong>per</strong> il loro aspetto.<br />

Tutti i materiali selezionati sono materiali di colore “neutro” che significa che hanno il colore<br />

che gli viene naturalmente conferito dal processo produttivo; i pigmenti impiegati <strong>per</strong> far<br />

assumere ai polimeri fantasiosi colori colori, , non concorrono m<strong>in</strong>imamente alla struttura del polimero<br />

stesso, ma le loro particelle costituiscono di fatto dei veri e propri corpi estranei all’<strong>in</strong>terno del<br />

materiale.<br />

Questo cosa significa? Semplice: i polimeri di colore “naturale” sono quelli che possi possiedono le<br />

proprietà meccaniche migliori ad ulteriore garanzia che ogni scelta è stata fatta <strong>per</strong> la<br />

massima garanzia di affidabilità.<br />

L’<strong>in</strong>serto metallico<br />

L’<strong>in</strong>serto metallico, nonostante l’apparente banalità, rappresenta la vera “chiave di volta” <strong>per</strong><br />

ottenere e un corretto trasc<strong>in</strong>amento dell’<strong>in</strong>tera girante.<br />

Questo <strong>in</strong>serto è montato sull’alber<strong>in</strong>o del cusc<strong>in</strong>etto con un’<strong>in</strong>terferenza tale da garantire il<br />

mantenimento della corretta posizione della girante anche nelle più severe condizioni di<br />

esercizio.<br />

Questo montaggio ggio causa nell’<strong>in</strong>serto stesso notevoli sollecitazioni meccaniche, ma le<br />

caratteristiche dell’acciaio utilizzato e le dimensioni stesse dell’<strong>in</strong>serto, garantiscono che<br />

queste sollecitazioni non vengono trasmesse, se non <strong>in</strong> una <strong>per</strong>centuale quasi trascurabile<br />

trascurabile, al<br />

polimero che lo circonda.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it<br />

Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


A differenza della quasi totalità di <strong>in</strong>serti, dotati di semplice zigr<strong>in</strong>atura verticale che si vedono<br />

presenti sul mercato, la Metelli ha condotto studi specifici che ci hanno alla f<strong>in</strong>e portato a<br />

def<strong>in</strong>ire geometrie <strong>in</strong>edite.<br />

Non ci siamo limitati ad adottare la stessa soluzione, ben sapendo che questa geometria non<br />

è esente da problemi che noi stessi abbiamo potuto verificare.<br />

La geometria della su<strong>per</strong>ficie a contatto con il polimero è un aspetto chiave <strong>per</strong> il corretto<br />

funzionamento complessivo, e non è stata frutto di semplici prove, ma è stata oggetto di<br />

approfondite analisi e numerosi studi.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


Prima ancora di realizzare i primi prototipi, i tecnici della Ricerca e Sviluppo Metelli hanno<br />

effettuato parecchie e simulazioni FEM al computer; l’aspetto e le caratteristiche della su<strong>per</strong>ficie<br />

che è stata messa a punto sono stati attentamente valutati sotto tutti i punti di vista.<br />

Nessun aspetto è stato trascurato e <strong>per</strong> effettuare questi studi sono stati utilizzati i migliori<br />

software di simulazione presenti oggi sul mercato.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it<br />

Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


La geometria dell’<strong>in</strong>serto è stata validata al calcolatore anche considerando come la su<strong>per</strong>ficie<br />

dell’<strong>in</strong>serto, che deve essere a contatto con il polimero, possa venire correttamente <strong>in</strong>globata<br />

durante lo stampaggio della girante.<br />

E’ <strong>in</strong>fatti fondamentale che l’<strong>in</strong>serto venga <strong>in</strong>globato senza bolle d’aria residue all’<strong>in</strong>terno della<br />

girante, solo così tutte le ipotesi effettuate <strong>in</strong> sede di progettazione trovano effettivo e costante<br />

riscontro nel componente reale.<br />

Il risultato di tutti questi studi è un <strong>in</strong>serto unico nel suo genere, che risulta un’ottima s<strong>in</strong>tesi tra<br />

elevata trasmissione della coppia al polimero e grande capacità di resistenza alle sollecitazioni<br />

di montaggio senza mettere sotto sforzo la girante stessa.<br />

Le prestazioni delle <strong>giranti</strong> <strong>in</strong> tecnopolimero<br />

Le prestazioni delle <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong> sono una argomento tenuto sempre ben presente dai<br />

progettisti Metelli.<br />

Le nostre <strong>giranti</strong> devono soddisfare dei requisiti prestazionali sempre più elevati, <strong>per</strong> questo<br />

motivo già da diversi anni i tecnici hanno preso <strong>in</strong> considerazione tecnologie consolidate come<br />

lo stampaggio ad <strong>in</strong>iezione, e materiali <strong>in</strong>novativi come le ultime generazioni di <strong>tecnopolimeri</strong><br />

capaci di restare <strong>in</strong> esercizio senza cedere anche alle elevate tem<strong>per</strong>ature del circuito di<br />

raffreddamento.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


E’ proprio <strong>per</strong>seguendo la filosofa aziendale, volta ad ottenere sempre le prestazioni adeguate<br />

<strong>per</strong> le nostre <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong> senza r<strong>in</strong>unciare a fornire ai nostri clienti una soluzione affidabile,<br />

che abbiamo messo a punto questa soluzione.<br />

Senza penalizzare l’affidabilità dei prodotti, abbiamo messo a punto una soluzione che ci<br />

<strong>per</strong>mette di migliorare ulteriormente le prestazioni delle nostre <strong>pompe</strong> <strong>acqua</strong>, realizzando<br />

geometrie e f<strong>in</strong>iture su<strong>per</strong>ficiali impossibili <strong>per</strong> altri processi produttivi.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it<br />

Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


ar<br />

Liters <strong>per</strong> M<strong>in</strong>ute<br />

3<br />

2,5<br />

2<br />

1,5<br />

1<br />

0,5<br />

250<br />

200<br />

150<br />

100<br />

50<br />

0<br />

0<br />

Pressure Head Comparison<br />

Rpm<br />

500<br />

1000<br />

1500<br />

2000<br />

2500<br />

3000<br />

3500<br />

4000<br />

4500<br />

5000<br />

5500<br />

rpm<br />

Flowrate Comparison<br />

Rpm 500 1000 1500 2000 2500 3000 3500 4000 4500 5000 5500<br />

rpm<br />

Pressure OE<br />

Pressure Metelli<br />

Flowrate Metelli<br />

Flowrate OE<br />

Seguendo questo approccio, le nostre <strong>giranti</strong> hanno prestazioni che prima sono state simulate<br />

impiegando i migliori software CFD sul mercato oggi, e poi vengono misurate e verificate a<br />

banco; queste prestazioni risultano <strong>per</strong>tanto assolutamente <strong>in</strong> l<strong>in</strong>ea con i componenti che<br />

vanno a sostituire, garantendo sempre il miglior comportamento nelle condizioni d’esercizio.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


L’affidabilità della soluzione<br />

La Metelli ha sempre dato ai sui clienti prodotti che garantiscono grande affidabilità; anche nel<br />

realizzare <strong>giranti</strong> <strong>in</strong> tecnopolimero l’affidabilità della soluzione è stato un obbiettivo il cui<br />

raggiungimento è sempre stato condizione <strong>in</strong>dispensabile <strong>per</strong> poter immettere i prodotti sul<br />

mercato.<br />

Sono stati fatti test <strong>per</strong> migliaia di ore nei nostri banchi prova; ogni aspetto è stato preso <strong>in</strong><br />

considerazione; prima a livello progettuale, poi con specifici test sui componenti reali.<br />

Oggi possiamo vantare una presenza sul mercato di dec<strong>in</strong>e di migliaia di <strong>giranti</strong> <strong>in</strong><br />

tecnopolimero senza aver alcun problema di resi imputabili ad esse.<br />

I severi test <strong>in</strong>trapresi<br />

Le soluzioni sono state pensate, progettate e simulate a calcolatore, e <strong>in</strong>tensamente testate<br />

con i tecnici che seguono le attività di test<strong>in</strong>g.<br />

Trovandosi a dovere verificare aspetti tecnici differenti da quelli che riguardano le <strong>giranti</strong><br />

realizzate impiegando i materiali “classici” (ghisa, ottone, acciaio, ecc.), la Metelli ha<br />

progettato, e fatto costruire su proprie specifiche, un banco prova ad hoc con il solo scopo di<br />

testare l’affidabilità delle <strong>giranti</strong> <strong>in</strong> tecnopolimero.<br />

L’impiego di questo banco, <strong>in</strong> aggiunta agli altri già esistenti, ha <strong>per</strong>messo di mettere a punto<br />

cicli di test estremamente gravosi, che mettono l’<strong>in</strong>tera girante <strong>in</strong> condizioni di grande stress<br />

meccanico e termico.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253


La soluzione f<strong>in</strong>ale adottata è stata <strong>in</strong> grado di passare tutti i test che sono stati messi a punto<br />

<strong>per</strong> questi componenti; i prototipi che hanno fallito anche una sola prova sono stati ritenuti non<br />

idonei ad essere immessi sul mercato.<br />

Metelli Co. C.F. - VAT - R.I. IT01517740989 Telephone: +39 030705711 Fax sales exp/ita: +39 0307057236/7<br />

Via Bonotto, 3/5 R.E.A. 316597 - mecc. BS023017 e-mail: metellispa@metellispa.it Fax purchas<strong>in</strong>g: +39 0307057238<br />

25033 Cologne (BS) - Italy Capitale sociale € 15.000.000,00 web: www.metellispa.it Fax account<strong>in</strong>g: +39 0307057253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!