01.06.2013 Views

manipolazione di file in formato PDF median - The e-Lite Research ...

manipolazione di file in formato PDF median - The e-Lite Research ...

manipolazione di file in formato PDF median - The e-Lite Research ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Strumenti automatici per e<strong>di</strong>toria elettronica:<br />

<strong>manipolazione</strong> <strong>di</strong> <strong>file</strong> <strong>in</strong> <strong>formato</strong> <strong>PDF</strong> me<strong>di</strong>ante libreria iTex<br />

dall'e<strong>di</strong>tore ad una lista <strong>di</strong> utenti abbonati (mail<strong>in</strong>g list); spesso le mail<strong>in</strong>g list<br />

vengono affiancate da servizi Gopher. In quest’ultimo modo cambia la modalità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffusione: non è più l'<strong>in</strong>formazione che viene effettivamente spe<strong>di</strong>ta all'utente<br />

registrato su <strong>in</strong>iziativa dell'e<strong>di</strong>tore, ma è l'utente che richiede i dati (<strong>in</strong> maniera<br />

registrata o meno) nei tempi e nei mo<strong>di</strong> che risultano a lui più congeniali.<br />

Questa modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione delle <strong>in</strong>formazioni su Internet tecnicamente può<br />

essere realizzata essenzialmente attraverso tre strumenti pr<strong>in</strong>cipali e cioè <strong>in</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

<strong>di</strong> creazione cronologica con:<br />

• File Transfer Protocol<br />

• Gopher<br />

• World Wide Web (WWW)<br />

La pubblicazione tramite quest'ultimo sistema permette qu<strong>in</strong><strong>di</strong> <strong>di</strong> avere i vantaggi<br />

dell'architettura WWW quali essenzialmente la multime<strong>di</strong>alità e la possibilità <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>teragire, come ad esempio nelle <strong>in</strong>terrogazioni su <strong>di</strong> un archivio o, più<br />

generalmente, con qualsiasi altra funzione realizzabile dal fornitore.<br />

Secondo Philip Barker, professore dell'Interactive System <strong>Research</strong> Group<br />

dell'Università <strong>di</strong> Tesside <strong>in</strong> Inghilterra, i pr<strong>in</strong>cipali limiti che può accusare<br />

l'e<strong>di</strong>toria cartacea tra<strong>di</strong>zionale rispetto a quella elettronica sono:<br />

• la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> riproduzione<br />

• i costi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione<br />

• l'impossibilità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>visione <strong>di</strong> s<strong>in</strong>gole copie<br />

• la <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> aggiornamento<br />

• l'<strong>in</strong>gombro fisico<br />

• la fragilità del supporto<br />

• la mancanza <strong>di</strong> reattività sui contenuti<br />

• l'impossibilità <strong>di</strong> usare suoni ed animazioni<br />

Pag<strong>in</strong>a 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!