01.06.2013 Views

Avventura_3_2009 - Agesci

Avventura_3_2009 - Agesci

Avventura_3_2009 - Agesci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SALUTE IN PENTOLA<br />

stagione... perché non approfittarne? Preferire<br />

cose naturali e sane e lasciar stare prodotti<br />

chimici che bene non fanno: meglio una spremuta<br />

di arance che un succo di frutta.<br />

mantenersi in forma con l’alimentazione<br />

E nulla vieta di toglierci qualche voglia golosa:<br />

basta farlo con moderazione!<br />

angia sano, torna alla natura! Man-<br />

Mgiar bene per sentirsi in forma…<br />

Ogni giorno bisogna mangiare almeno<br />

5 porzioni tra frutta e verdura… e mi<br />

raccomando le arance che sono gli antiossidanti<br />

per eccellenza! No ai grassi…<br />

sì agli omega 3… meglio la carne<br />

bianca… almeno due uova alla<br />

settimana ma non di più… troppi<br />

dolci non vanno bene… i fritti<br />

son tossici…<br />

Non passa giorno senza sentirci<br />

ripetere queste e altre raccomandazioni<br />

simili, ma come metterle<br />

in pratica soprattutto se trascorriamo fuori<br />

casa la maggior parte del nostro tempo?<br />

Mangiare fuori casa, anche in poco tempo, e<br />

mangiare bene, non sono cose incompatibili:<br />

tà sportiva o almeno cerchiamo di non essere<br />

troppo pantofolai (andando a scuola<br />

in bici o a piedi, concedendoci una bella<br />

passeggiata, anche d’inverno, se c’è<br />

una giornata di sole;<br />

ecc.) e soprattutto se<br />

mangiamo cose buone,<br />

saporite e sane, senza<br />

ingozzarci.<br />

Più facile a dirsi che a farsi?<br />

Forse solo all’inizio, ma<br />

appena il nostro corpo inizierà<br />

a ringraziarci perché si<br />

sente meglio non riusciremo<br />

più a far a meno di questo<br />

nuovo stile di vita! Provare<br />

per credere.<br />

E parlando di cose ancora più serie, parliamo<br />

di cibo! Mangiare è una cosa bellissima e<br />

buonissima ma per farlo bene bisogna usare la<br />

Tutti questi accorgimenti valgono per ogni<br />

pasto della giornata, dalla colazione alla cena,<br />

e soprattutto non solo a casa (quindi anche<br />

durante tutte le attività, sia in uscita che in<br />

sede). Se siamo in attività, magari al campo<br />

estivo, è meglio abbondare (senza esagerare!).<br />

Il menù del pranzo e della cena potrebbe comprendere<br />

una pasta con verdure, carne o uova<br />

con un contorno di verdure assieme ad un po’<br />

di frutta, e magari, per chiudere, un dolcetto.<br />

Ma che noia, sono le solite cose! Gli alimenti<br />

sono sempre quelli, ma per cambiare gusto e<br />

aspetto può bastare metterci un po’ di colore,<br />

di fantasia e una ben dosata sperimentazione.<br />

Il colore? Sì, anche l’occhio fa la sua parte e<br />

ci suggerisce, prima ancora che intervenga il<br />

senso del gusto, come abbinare i cibi: infatti,<br />

spesso, gli alimenti hanno gusti compatibili<br />

quando hanno anche colori compatibili… più<br />

semplice da provare che da spiegare!<br />

Un risotto con i piselli ma colorato con lo<br />

zafferano, tipo la paella, quell’ottimo piatto<br />

spagnolo che qualcuno fa con verdure, carne e<br />

pesce tutto insieme!<br />

Fantasia e sperimentazione vanno piuttosto<br />

d’accordo: l’una aiuta l’altra ed insieme portano<br />

a creare piatti impensabili, tipo la carne o<br />

la pasta con la frutta, la frutta e la verdura,<br />

crude o cotte, insieme nello stesso piatto…<br />

basta prestare un po’ di attenzione ed organizzarci<br />

per rendere ogni pasto un momento di<br />

sano e gustoso piacere.<br />

Tanti anni fa il nostro B. P. in una sola frase<br />

è riuscito a spiegare come poterci mantenere<br />

in salute e in forma in modo semplice e natu-<br />

testa! Ecco alcune semplici regole per mangiare<br />

sano:<br />

- mangiare in modo equilibrato: esistono i<br />

dolci ma il nostro corpo ha bisogno anche<br />

degli zuccheri contenuti nella frutta<br />

- mangiare in modo vario perché il nostro<br />

ESEMPI PRATICI: una pasta con le verdure:<br />

peperoni gialli, rossi e verdi, zucchine, melanzane<br />

(anche un po’ di salsiccia o pancetta<br />

per insaporire) tagliati a piccoli pezzetti:<br />

un’esplosione di colore e di sapore!<br />

Un’insalata di spinaci crudi e noci tritate<br />

oppure di valeriana e mela oppure di avocado,<br />

rucola e pinoli tostati; mele e radicchio rosso<br />

saltati insieme in padella; un petto di pollo<br />

cotto con l’arancia; un risottino alle fragole o<br />

al melone... sotto con la fantasia!<br />

rale: “Se vuoi star bene ed essere forte, man- corpo ha bisogno di vari elementi nutritivi<br />

Ricordatevi che sperimentare con fantieniti<br />

fedele a regolari abitudini giornaliere, - fare attenzione a quanto mangiamo: né<br />

tasia può aiutarci a uscire da situa-<br />

tenendoti pulito dentro e fuori; fa’ molto moto troppo né troppo poco, dipende da quanto<br />

zioni difficili: pensiamo al campo, con<br />

all’aria aperta, concediti un cibo semplice e non attive sono le nostre giornate<br />

pochi ingredienti apparentemente in-<br />

abbondante, sii moderato nel fumare(*) e nel - colazione abbondante ma leggera per afcompatibili…<br />

con un po’ di coraggio e<br />

bere, respira con il naso e… frontare la giornata con la carica giusta<br />

di esperienza maturata tra i fornelli di<br />

ringrazierai Iddio di essere - mangiare frutta e verdura perché hanno<br />

casa si può provare qualcosa di nuo-<br />

al mondo!”.<br />

tante vitamine e aiutano l’intestino<br />

vo e di buono: non è detto che tut-<br />

Insomma, viviamo me- - bere per purificarci e idratarci<br />

ti gli esperimenti siano buoni ma si<br />

16<br />

glio se conduciamo<br />

una vita regolare, se<br />

- mangiare gustoso ma con moderazione per<br />

accontentare il palato senza appesantire la<br />

può sempre migliorare! Del resto le<br />

ricette dei grandi cuochi nascono<br />

17<br />

facciamo dell’attivi- digestione.<br />

Quindi è buona norma aumentare le dosi di<br />

proprio così…<br />

frutta e di verdura durante la giornata, magari<br />

mangiandone anche a colazione o merenda;<br />

qualche dolcetto va meglio all’inizio della<br />

giornata per poterlo smaltire ed assimilare<br />

correttamente; variare l’alimentazione per non<br />

annoiarci mangiando sempre le stesse cose, ma<br />

Liberamente tratto da<br />

“Cucina di squadriglia”<br />

di Stefania Simionato,<br />

Edizioni Fiordaliso.<br />

anche per non farci mancare nessun elemento<br />

nutritivo. La natura ci dà frutti diversi ad ogni<br />

(*) I tempi di B.P. sono ben diversi dai nostri: pur<br />

intuendone il rischio come vizio, B.-P. non aveva idea<br />

degli enormi rischi per la salute che il fumo comporta!<br />

di Stefania Simionato disegni di Anna Demurtas

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!