01.06.2013 Views

ENDOMETRIOSI – Diagnosi

ENDOMETRIOSI – Diagnosi

ENDOMETRIOSI – Diagnosi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Università degli studi di Milano<br />

Facoltà di Medicina e Chirurgia<br />

Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong>


<strong>ENDOMETRIOSI</strong><br />

Una delle patologie + frequenti e indagate in ambito<br />

ginecologico, sono stati pubblicati più di 6500 articoli<br />

Eziopatogenesi non completamente chiarita<br />

Sintomatologia varia<br />

Impatto sulla vita sia sociale e privata della<br />

donna<br />

Problematiche relative al trattamento


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - definizione<br />

Patologia benigna<br />

caratterizzata dalla<br />

presenza di endometrio<br />

sensibile all’azione<br />

ormonale in sede ectopica<br />

tipica dell’età fertile<br />

cronica e progressiva<br />

propensione alla recidiva<br />

Miometrio<br />

Mucosa (endometrio)<br />

Sierosa


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - definizione<br />

L’Endometriosi è caratterizzata dalla preseza di<br />

tessuto endometriale funzionale (ghiandole e<br />

stroma) al di fuori della cavità uterina<br />

Miometrio<br />

Mucosa (endometrio)<br />

Sierosa


Con la stessa cadenza mensile del flusso mestruale vaginale<br />

avviene una “mestruazione” anche a livello dei foci ectopici<br />

causando:<br />

aderenze<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong><br />

cisti<br />

sanguinamento interno<br />

cisti endometriosiche<br />

noduli endometriosici<br />

infiammazione cronica<br />

dolore, aderenze


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - localizzazioni<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong><br />

ESTERNA<br />

Peritoneo<br />

Organi pelvici<br />

OVAIE (35%)<br />

leg. Uterosacrali<br />

Cavo del Douglas<br />

plica vescico-uterina<br />

intestino<br />

utero<br />

Organi extrapelvici<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong><br />

INTERNA<br />

adenomiosi


intestino<br />

cicatrice<br />

legamento<br />

rotondo<br />

vescica<br />

ghiandola<br />

Bartolino<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - localizzazioni<br />

peritoneo<br />

salpinge<br />

ovaio<br />

utero<br />

Douglas<br />

vagina<br />

perineo


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Incidenza<br />

donne in età fertile (10-15%)<br />

10-30% riscontro casuale durante intervento<br />

ginecologico<br />

20-40% delle donne sterili<br />

30-70% delle adolescenti con dolore pelvico<br />

Le differenze nella prevalenza raggiungono le 30-40 volte nei vari studi<br />

E’ la seconda condizione ginecologica, per frequenza,<br />

dopo i fibromi


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Patogenesi<br />

TEORIA DEL FLUSSO MESTRUALE<br />

RETROGRADO (Sampson)<br />

Durante la mestruazione parte dei frustoli di mucosa endometriale<br />

giungono attraverso le tube nella cavità endometriale<br />

Accade nella > parte<br />

delle pz. ma solo in<br />

alcune donne<br />

predisposte si<br />

impiantano creando<br />

focolai, cisti, aderenze


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Patogenesi<br />

TEORIA DELLA METAPLASIA<br />

DELL’EPITELIO CELOMATICO PRIMITIVO<br />

Trasformazione in senso endometriosico di elementi<br />

del celoma embrionario sotto la stimolazione ciclica<br />

degli estrogeni<br />

Spiega le<br />

localizzazioni lontane<br />

dalla pelvi


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Patogenesi<br />

ANORMALITA’ DELL’IMMUNITA’<br />

CELLULO MEDIATA<br />

Riduzione dell’attività dei NK e della citotossicità,<br />

aumento dei macrofagi attivati nel liq. Peritoneale,<br />

riduzione dell’IL 6 (inibisce la crescita endometriale)<br />

PREDISPOSIZIONE GENETICA: le sorelle di donne<br />

affette hanno un rischio 7 volte superiore di una donna non<br />

imparentata


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Patogenesi<br />

TEORIA DELLA PROPAGAZIONE PER VIA<br />

EMATICA/LINFATICA<br />

TRASPOSIZIONE IATROGENA


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> - Patogenesi<br />

ANORMALITA’<br />

S.I.<br />

MESTRUAZIONE<br />

RETROGRADA<br />

DIFFUSIONE LINFATICA<br />

EMATICA


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Fattori di rischio<br />

STORIA FAMILIARE<br />

Rischio > in donne con sorelle o madri con<br />

l’endometriosi (rischio fino a 7 volte superiore<br />

rispetto a una donna non imparentata<br />

CLASSE SOCIALE<br />

Aumanta la frequenza in donne di classe sociale<br />

più elevata (bias?)


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Fattori di rischio<br />

FATTORI RIPRODUTTIVI E MESTRUALI<br />

Menarca precoce, polimenorrea e ipermenorrea sono<br />

associati ad un > rischio (> contatti con materiale<br />

mestruale); la parità è inversamente proporzionale al<br />

rischio (1-2 figli RR 0.7; ≥3 figli RR 0.3)<br />

CONTRACCETTIVI ORALI<br />

Rischio < in correnti assuntrici e > in precedenti<br />

(CO sopprime temporaneamente la malattia ma<br />

non la blocca)


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Sintomatologia<br />

DISMENORREA<br />

DOLORE PELVICO CRONICO<br />

DISPAREUNIA<br />

INFERTILITA’<br />

IPERMEORREA O PERDITE VAGINALI<br />

ANOMALE<br />

DISCHEZIA<br />

DISURIA<br />

La sintomatologia può dimostrarsi invalidante, creando seri<br />

problemi sul lavoro, nei rapporti di coppia e nella famiglia


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Sintomatologia<br />

la sintomatologia che essa provoca può essere:<br />

• sfumata o inesistente<br />

• non correlata all’estensione anatomica della malattia<br />

• variabile nelle modalità e sedi di presentazione<br />

• simulante altre patologie o sottovalutabile a semplice<br />

dismenorrea sine causa, sia dalla donna che dal medico<br />

Tenere sempre presente l’endometriosi nella diagnosi<br />

differenziale di dismenorrea, dolore pelvico cronico, soprattutto<br />

in caso di aumento di intensità o associazione agli altri sintomi


LA DIAGNOSI E’ SOLO ISTOLOGICA<br />

indicazione ad essa sono pero’:<br />

ANAMNESI<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

DOLORE: tipo, localizzazione,<br />

irradiazione, se il dolore è correlato alle<br />

mestruazioni, alla minzione, alla defecazione,<br />

all'attività sessuale<br />

storia mestruale<br />

caratteristiche dell’alvo e della<br />

minzione<br />

ev. precedenti trattamenti medici<br />

chirurgici e efficacia


ESAME GINECOLOGICO<br />

vescica, uretra<br />

cervice<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

fornici (nodularità utero-sacrale)<br />

valutazione delle dimensioni<br />

dell'utero, la sua dolorabilità e mobilità<br />

retto e muscoli elevatori<br />

valutazione regioni annessiali<br />

esplorazione rettale


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

ECOGRAFIA<br />

Endometrioma: cisti cospuscolata<br />

Parenchima ovarico residuo<br />

Transvaginale, sonde ad alta frequenza


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

ECOGRAFIA<br />

First<br />

author<br />

Risultati dell’applicazione dello score morfologico<br />

nella discriminazione tra endometriomi e altre<br />

masse annessiali<br />

Year n°<br />

Sensitivity<br />

(%)<br />

Specificity<br />

(%)<br />

PPV NPV<br />

Mais 1993 82 84 90 78 93<br />

Guerriero 1995 93 83 89 - -<br />

Volpi 1995 50 82.4 97.7 94 92.8<br />

Dogan 1996 1035 86.5 99.1 91.5 98.2<br />

Alcazar 1997 82 88.9 91 84.2 94.5


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

ECOGRAFIA<br />

Cisti endometriosica prolassata nel Douglas, fissa alla palpazione<br />

Lesione endometriosica del<br />

Douglas


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

ECOGRAFIA<br />

ADENOMIOSI<br />

Utero aumentato di volume, disomogeneo con<br />

piccole aree fluide soprattutto in fase mestruale


CA 125<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

È un antigene di superficie, come marcatore è tuttora sottoposto<br />

a ricerca<br />

si sono riscontrati livelli elevati nel siero, nei fluidi mestruali<br />

e nel liquido peritoneale di donne con l’endometriosi<br />

sembra essere poco sensibile nella malattia minima e lieve<br />

in donne anche con stadi più avanzati si possono conservare<br />

valori sovrapponibili e donne sane<br />

utile soprattutto nel monitoraggio<br />

Duleba, 1997


ev. RMN<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

Si basa sul riscontro di lesioni emorragiche pigmentate<br />

Se precedenti esami non sono esaustivi<br />

Utile soprattutto nell’endometriosi profonda<br />

ev. CLISMA OPACO dmc<br />

ev. UROGRAFIA


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong><br />

<strong>Diagnosi</strong><br />

LAPAROSCOPIA<br />

se la paziente ha un dolore importante e la diagnosi non è<br />

chiara<br />

se una patologia è sospettata sulla base dell'anamnesi,<br />

dell'esame obiettivo, degli esami strumentali<br />

se la paziente non risponde o risponde scarsamente alla<br />

terapia medica<br />

per confermare la diagnosi e fornire la documentazione<br />

istologica o la presenza di un'anomalia anatomica della<br />

pelvi o degli organi addominali


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

LAPAROSCOPIA<br />

Patognomonici di questa malattia sono:<br />

impianti peritoneali o<br />

retroperitoneali<br />

aderenze<br />

endometriomi


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

LAPAROSCOPIA<br />

Le lesioni possono essere:<br />

LESIONI ROSSE:<br />

Lesioni polpoidi e vescicolari che mestruano sincrone<br />

alla mestruazione<br />

LESIONI NERE:<br />

Ricche di emosiderina, in parte fibrotiche con stroma<br />

vascolarizzato<br />

LESIONI BIANCHE:<br />

Scarso stroma, molta fibrosi e scarsa vascolarizzazione


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

LAPAROSCOPIA<br />

Cisti ‘cioccolato’


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> <strong>Diagnosi</strong><br />

LAPAROSCOPIA


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Classificazione<br />

Revised American Fertility Society (R-AFS) system (1985)/<br />

American Society Reproductiva Medicine /ASRM, 1996)<br />

Si basa su un punteggio che valuta l’estensione della malattia<br />

e la presenza di aderenze nel peritoneo e negli annessi:<br />

Gli stadi sono:<br />

Stadio I <strong>–</strong> minima (1-5)<br />

Stadio II <strong>–</strong> leve ( 6-15)<br />

Stadio III <strong>–</strong> moderata (16-40)<br />

Stadio IV <strong>–</strong> severa (>40)


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Classificazione<br />

NOME DEL PAZIENTE :<br />

LAPAROSCOPIA □ LAPAROTOMIA □<br />

STADIO I (minimo) : 1-5<br />

STADIO II (lieve) : 6-15<br />

STADIO III (moderato) : 16-40<br />

STADIO IV (severo) : > 40<br />

TOTALE :<br />

<strong>ENDOMETRIOSI</strong> < 1 cm 1-3 cm > 3cm<br />

PERITONEO SUPERFICIALE 1 2 4<br />

PROFONDA 2 4 6<br />

OVAIO D SUPERFICIALE 1 2 4<br />

PROFONDA 4 16 20<br />

S SUPERFICIALE 1 2 4<br />

PROFONDA 4 16 20<br />

OBLITERAZIONE DEL PARZIALE COMPLETA<br />

CUL DI SACCO POSTERIORE 4 40<br />

ADERENZE < 1/3 1/3<strong>–</strong>2/3 > 2/3<br />

OVAIO D SOTTILI 1 2 4<br />

SPESSE 4 8 16<br />

S SOTTILI 1 2 4<br />

SPESSE 4 8 16<br />

TUBA D SOTTILI 1 2 4<br />

SPESSE 4 8 16<br />

S SOTTILI 1 2 4<br />

SPESSE 4 8 16


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

Ridurre la sintomatologia<br />

Migliorare la qualità di vita<br />

Migliorare la fertilità


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

Il trattamento deve essere individualizzato in<br />

considerazione di:<br />

L’età della paziente<br />

Desiderio di prole<br />

Gravità dei sintomi<br />

Localizzazione delle lesioni<br />

Stadio della malattia


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

FANS<br />

Riducono i livelli di pg determinando un<br />

effetto analgesico ed antinfiammatorio<br />

Gli effetti collaterali includono senso di<br />

nausea e vertigine<br />

Iniziare il trattamento il giorno prima della<br />

mestruazione


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

ESTROPROGESTINICO<br />

Sopprimono la crescita endometriale<br />

Trattamento d’elezione nell’endometriosi lieve o<br />

moderata, in donne non desiderose di prole<br />

Possono esere assunte con sospensione o<br />

in continuo<br />

Mimando lo stato gravidico possono comportare una<br />

riduzione dell’endometrio e un miglioramento della<br />

sintomatologia


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

GnRH ANALOGHI<br />

75-92% miglioramento dei sintomi<br />

Può bloccare, diminuire o eliminare la crescita<br />

della malattia (a seconda dell’estensione della<br />

stessa)<br />

Il miglioramento della sintomatologia permane<br />

per circa 12 mesi dopo la fine del trattamento<br />

Damewood, 1993


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

CHIRURGIA<br />

Rottura dell’endometrioma<br />

Occlusione intestinale o idronefrosi<br />

Endometriomi > 3 cm<br />

Sintomatologia severa, invalidante<br />

Resistenza alla terapia medica<br />

Infertilità (> 1 anno)


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

CHIRURGIA<br />

CONSERVATIVA/DEMOLITIVA<br />

L’endometriosi è una malattia progressiva con<br />

propensione alla recidiva dopo il trattamento<br />

CHIRURGIA CONSERVATIVA<br />

Recidiva 20% (stadio I-II) <strong>–</strong> 40% (stadio III-<br />

IV), ma solo il 20% seconda chirurgia<br />

CHIRURGIA DEMOLITIVA


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

ENDOMETRIOMA:<br />

DRENAGGIO/ENUCLEAZIONE<br />

trattamento conservativo:<br />

drenaggio e coagulazione<br />

della parete cistica<br />

enucleazione della parete<br />

cistica<br />

principali complicazioni:<br />

riduzione della riserva ovarica<br />

ricorrenze<br />

successo riproduttivo


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

ENDOMETRIOMA:<br />

DRENAGGIO/ENUCLEAZIONE<br />

l’enucleazione della parete della cisti può provocare la rimozione di<br />

tessuto ovarico con RIDUZIONE della RISERVA FOLLICOLARE<br />

MUZII 54-69% dei casi rimozione<br />

di tessuto ovarico durante<br />

l’enucleazione<br />

LA TORRE sfavorevoli alterazioni flussimetriche dell’arteria ovarica<br />

dopo l’enucleazione<br />

KUMAR riduzione della risposta follicolare in ovaie sottoposte a<br />

enucleazione Vs. ad ovaie normali in cicli naturali e<br />

stimolati


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Trattamento<br />

L’endometriosi è una malattia progressiva con propensione alla<br />

RECIDIVA dopo il trattamento<br />

Authors Years N° Follow-up<br />

Drainage and coagulation<br />

(month)<br />

Donnez et al. 1996 814 2-11 years 8<br />

Brosens et al. 1996 18 30.5 10<br />

Sutton et al. 1997 165 6 12.5<br />

Hemmings et al. 1998 80 36 8<br />

Beretta et al. 1998 64 24 18.8<br />

Tulandi&Saulch 1999 70 18 21.9<br />

Cyst excision<br />

Recurrance rate%<br />

Tulandi&Saulch 1999 161 18 6.1<br />

Bateman et al. 1994 36 12 11.1<br />

Canis et al. 1992 42 63 7.6<br />

Marana et al. 1994 40 21 10<br />

Montanino et al. 1996 25 12 11.1<br />

Busacca et al. 1999 366 48 11.7


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Sterilità<br />

le donne non fertili sono affette da endometriosi con una percentuale da<br />

6 a 8 volte > rispetto alle donne fertili<br />

Meccanismi biologici che potrebbero associare l’endometriosi<br />

all’infertilità:<br />

• Alterata anatomia pelvica<br />

• Alterate funzioni peritoneali<br />

• Alterata qualità oocita e complesso oocita-cumulo<br />

• Alterazioni endocrine e ovulatorie<br />

• Ostacolo nell’impianto<br />

• Interventi chirurgici disputa sul bilancio tra danno/beneficio<br />

dell’intervento chirurgico<br />

HEMMINGS 60% dopo drenaggio e coagulazione<br />

47% dopo enucleazione


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Infertilità<br />

Riscontrata in circa il 30% delle donne infertili<br />

Alterazioni<br />

dell’anatomia pelvica<br />

Alterazioni della<br />

funzione peritoneale<br />

Alterazioni della<br />

funzione ormonale e<br />

dell’immunità cellulomediata<br />

Alterazioni endocrine e<br />

ovulatorie<br />

Difettoso impianto<br />

endometriale<br />

Ipotesi ragionevole negli stadi III e IV, ma che non si<br />

giustifica negli stadi I e II<br />

Si evidenzia un aumento di fluido peritoneale nel quale<br />

esisterebbe un’anomala funzione macrofagica<br />

Ipotizzata la produzione di autoanticorpi<br />

Possibile difficoltà dell’ovulazione, mancata rottura del<br />

follicolo luteinizzato, difetto della fase luteinica, genesi<br />

follicolare anomala, diminuzione del parenchima ovarico<br />

funzionante<br />

Deficit a livello endometriale dei ligandi che consentono<br />

l’impianto embrionale


<strong>ENDOMETRIOSI</strong> <strong>–</strong> Infertilità<br />

LINEE DI CONDOTTA<br />

SONO STRETTAMENTE DIPENDENTI DA:<br />

Età della donna<br />

Tempo della rirca prole<br />

Stadio dell’endometriosi (in particolarein<br />

riferimento alla distorsione dell’anatomia pelvica e<br />

ev. lesioni tubariche occlusive)<br />

Fattore maschile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!