01.06.2013 Views

Codici Segreti - Dipartimento di Matematica e Informatica

Codici Segreti - Dipartimento di Matematica e Informatica

Codici Segreti - Dipartimento di Matematica e Informatica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CRITTOGRAFIA A CHIAVE PUBBLICA<br />

IL CIFRARIO DEL FUSTO — DECRITTAZIONE<br />

◮ Charlie ha ricevuto c = m dB<br />

◮ Charlie conosce n e dB (sa che è stato inviato a<br />

Bob).<br />

◮ Deve calcolare m.<br />

◮ Per lui è un problema <strong>di</strong> Knapsack e dunque<br />

NP-completo.<br />

◮ Forzato da Shamir nel 1982. Ma non <strong>di</strong>mostra che<br />

P=NP (non risolve tutti i Knapsack in P ma solo quelli<br />

generati in quel modo: lavora su ritrasformare d in a).<br />

Spazio per un approfon<strong>di</strong>mento.<br />

CODICI SEGRETI<br />

A. DOVIER<br />

CRITTOGRAFIA A<br />

CHIAVE PUBBLICA<br />

TRAPDOOR<br />

KNAPSACK<br />

INTRODUZIONE<br />

GENERAZIONE CHIAVI<br />

CIFRAZIONE<br />

DECIFRAZIONE<br />

DECRITTAZIONE<br />

RSA<br />

INTRODUZIONE<br />

GENERAZIONE CHIAVI<br />

CIFRAZIONE<br />

DECIFRAZIONE<br />

DECRITTAZIONE<br />

LO SCAMBIO<br />

DELLE CHIAVI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!