01.06.2013 Views

1 LA POSIZIONE ATTUALE (NON UFFICIALE) DELLA CURIA ...

1 LA POSIZIONE ATTUALE (NON UFFICIALE) DELLA CURIA ...

1 LA POSIZIONE ATTUALE (NON UFFICIALE) DELLA CURIA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Questi due ex-frati, in ricambio alla “Madonna” di Medjugorje, insieme ai frati della<br />

parrocchia di Medjugorje ed ad altri francescani ai quali poco interessa la pace e l’ubbidienza<br />

ai propri superiori e alla Chiesa, si presentano come instancabili promotori della propaganda<br />

delle “apparizioni” di Medjugorje! Anzi, questi due ex-frati venivano spesso a Medjugorje per<br />

confessare la gente, come se fossero adirittura premiati e non sospesi a divinis!<br />

8) La Commissione allargata<br />

L’iniziale Commissione dei quattro membri, nominata l’11 gennaio 1982, per l’esame<br />

degli eventi nella parrocchia di Medjugorje, è stata allargata all’inizio dell’anno 1984 ad una<br />

ventina di persone con la nomina di ecclesiastici scelti fra gli esperti in materie teologiche<br />

delle varie Facoltà di Teologia di Croazia e di Slovenia e di rappresentanti della scienza<br />

medica.<br />

Questa Commissione si è riunita la prima volta nei giorni 23 e 24 marzo 1984. I<br />

membri potevano avere circa 180 pagine di vario materiale utile alla discussione sugli eventi<br />

di Medjugorje. La Commissione si è dichiarata contro il fatto che i sacerdoti e i laici<br />

organizzano pellegrinaggi a Medjugorje. 1 Ma i difensori delle “apparizioni” hanno rafforzato<br />

la propaganda, specialmente sui “miracoli” e sulle “guarigioni”. Fino a quel momento si<br />

parlava di circa 200 “guarigioni”. Il Vescovo aveva invitato i frati di Medjugorje a presentare<br />

la documentazione medica su tali guarigioni. Ci hanno portato i documenti di una decina dei<br />

malati, ma si tratta di documenti comuni che si rilasciano al momento dell’uscita<br />

dall’ospedale, nient’altro.<br />

La Commissione si è riunita di nuovo nel maggio scorso, e poi il 10 e l’11 ottobre u.s.<br />

All’ultima riunione è stato rilasciato un comunicato in cui si constata che non esiste alcuna<br />

documentazione scientifica sulle presunte guarigioni, che la Commissione disapprova<br />

l’organizzazione dei pellegrinaggi a Medjugorje, decide di proseguire l’approfondimento<br />

sugli eventi, ma “già adesso intravede certe difficoltà di carattere disciplinare e teologico nei<br />

messaggi di Medjugorje”.<br />

Aggiungiamo qui anche la Dichiarazione della Conferenza Episcopale di Jugoslavia,<br />

del 12 ottobre 1984:<br />

“I Vescovi hanno considerato lo sviluppo degli eventi di Medjugorje in Hercegovina.<br />

La valutazione sul significato degli eventi del luogo potrà essere fatto dopo le indagini<br />

fondate degli esperti, e ciò esclusivamente da parte delle competenti autorità ecclesiastiche.<br />

Perciò non si devono organizzare i pellegrinaggi ufficiali a Medjugorje; non si deve<br />

pregiudicarne la sentenza di coloro che portano la responsabilità per la vita della Chiesa”.<br />

9) “L’amore della verità” di René Laurentin<br />

All’indomata propaganda degli eventi di Medjugorje ha contribuito grandemente,<br />

purtroppo, il noto mariologo francese R. Laurentin. Egli è venuto a Mostar verso il Natale<br />

1983 e ha chiesto al Vescovo perché non credeva nell’autenticità delle apparizioni. Il Vescovo<br />

ha risposto:<br />

- Secondo gli inserti del “Diario di Vicka”, la “Madonna” parla contro il Vescovo<br />

rendendolo responsabile di tutti i disordini del “caso erzegovinese”. Ella difende i due<br />

cappellani-francesani, espulsi dall’Ordine e sospesi a divinis! Ma essi continuano con la loro<br />

deleteria attività nella diocesi. La “Madonna” raccomanda loro di rimanere sul posto!<br />

- Poi il Vescovo ha esposto al Rev.do Laurentin alcune bugie dei “veggenti” e lo<br />

spergiuro di Padre Tomislav Vlašić circa il famoso Diario “privato” di Vicka.<br />

1 „Circa gli eventi di Medjugorje nella Diocesi jugoslava di Mostar-Duvno“, in: L'Osservatore Romano, 12<br />

maggio 1984, p. 2.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!