01.06.2013 Views

Antisettici, disinfettanti e antiparassitari - Azienda USL Roma H

Antisettici, disinfettanti e antiparassitari - Azienda USL Roma H

Antisettici, disinfettanti e antiparassitari - Azienda USL Roma H

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANTISETTICO<br />

(da usare a rotazione)<br />

DILUIZIONE<br />

PROCEDURA<br />

RACCOMANDAZIONI<br />

ANTISEPSI CUTE LESA<br />

LESIONI DA PRESSIONE<br />

PRODOTTO PRINCIPIO ATTIVO<br />

Poviderm 10% sol.<br />

acquosa 500 ml<br />

IN ALTERNATIVA IN CASO DI<br />

LESIONI ESTESE<br />

Amukine Med 0,05%<br />

500ml<br />

Prodotti pronti per l’uso<br />

24<br />

Iodopovidone con iodio attivo<br />

al 10% in soluzione acquosa<br />

Sodio ipoclorito cloro attivo<br />

0,05%<br />

Prima dell’antisepsi procedere alla pulizia della lesione ( acqua<br />

ossigenata, soluzione fisiologica)<br />

Imbibire di disinfettante un tampone evitando il contatto con<br />

il flacone.<br />

In caso di utilizzo di più prodotti (2 <strong>disinfettanti</strong>, 1<br />

disinfettante e un farmaco) lavare sempre accuratamente la<br />

ferita con soluzione fisiologica tra la prima e la seconda<br />

applicazione per evitare interazione fra i due prodotti<br />

In caso di ripetute medicazioni è opportuno alternare i<br />

<strong>disinfettanti</strong> da utilizzare per evitare lo sviluppo di germi<br />

resistenti.<br />

Utilizzare sempre soluzioni a temperatura ambiente per<br />

evitare il raffreddamento della lesione e il conseguente ritardo<br />

della cicatrizzazione.<br />

In caso di lesioni estese i <strong>disinfettanti</strong> a base di iodio debbono<br />

essere utilizzati con cautela per evitare l’assorbimento del<br />

principio attivo.<br />

Evitarne comunque l’uso nei bambini di età inferiore ai 6<br />

mesi, nelle donne in gravidanza/allattamento, in caso<br />

ipertiroidismo e di sensibilità cutanea individuale.<br />

Nella fase di granulazione della lesione ridurre al minimo<br />

l’utilizzo degli antisettici per evitare interferenze nel processo<br />

di rigenerazione tessutale.<br />

Le lesioni da decubito richiedono comunque specifiche ed<br />

accurate valutazioni che di volta in volta determinino scelte<br />

mirate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!