01.06.2013 Views

WP Suspension manual Italiaans - contiman

WP Suspension manual Italiaans - contiman

WP Suspension manual Italiaans - contiman

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

108<br />

Comando doppia compressione<br />

Introduzione 2<br />

Vista esplosa 3<br />

Smontaggio DCC 4<br />

Montaggio DCC 16<br />

1


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

Notizia generale<br />

Prestare attenzione alle note successive durante la<br />

lavorazione con prodotti <strong>WP</strong> <strong>Suspension</strong> seguendo<br />

la descrizione del presente <strong>manual</strong>e di officina.<br />

Utilizzare sempre attrezzi puliti e di qualità.<br />

Sistemare gli attrezzi specifici <strong>WP</strong> <strong>Suspension</strong> in<br />

prossimità dell’attrezzatura generica.<br />

Gli attrezzi, dotati di numero “T” unico (disponibile<br />

presso <strong>WP</strong> <strong>Suspension</strong>), prevengono eventuali<br />

danneggiamenti dei particolari.<br />

Utilizzare sempre piastre di protezione in alluminio<br />

per il fissaggio dei prodotti nella morsa.<br />

Sostituire sempre i particolari danneggiati o usurati.<br />

Procedere a un’accurata pulizia dei particolari<br />

prima del montaggio.<br />

Attenzione:<br />

Sovente si rende necessario il montaggio di<br />

particolari con T131, T132 e T163,<br />

lasciandoli asciugare per almeno quattro ore.<br />

Il presente Manuale di officina DCC riguarda gli<br />

ammortizzatori per vetture su strada; il DCC per<br />

gli ammortizzatori per vetture fuori strada<br />

differisce unicamente per l’assenza dei pomelli<br />

di registro.<br />

2<br />

Introduzione


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

3<br />

Vista esplosa


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

4<br />

Smontaggio DCC<br />

Comando Doppia Compressione<br />

DCC per gli ammortizzatori vetture<br />

fuori strada.<br />

Esagonale dimensione 17 per la<br />

registrazione compressione alta<br />

velocità.<br />

Vite di registro per la registrazione<br />

compressione bassa velocità.<br />

DCC per gli ammortizzatori vetture<br />

marcia su strada.<br />

Pomello rosso per la registrazione<br />

compressione alta velocità.<br />

Pomello grigio per la registrazione<br />

compressione bassa velocità.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

5<br />

1. Staccare il coperchio a vite con la<br />

registrazione alta velocità esagonale.<br />

2.<br />

Ruotare in senso orario il particolare<br />

della registrazione esagonale per<br />

estrarlo dal coperchio a vite.<br />

(dimensione 17)


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

6<br />

Particolare registrazione esagonale<br />

estratto dal coperchio a vite.<br />

Staccare la piastra (di appoggio) dalla<br />

molla.<br />

Staccare la molla alta velocità.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

7<br />

Serrare il meccanismo nel T1208.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

8<br />

Svitare il dado (dimensione 10).<br />

Ruotare il dado dell’adattatore<br />

smorzatore.<br />

Staccare lo stantuffo con il<br />

meccanismo valvola di ritegno.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

9<br />

Lato valvola di ritegno.<br />

Lato stantuffo DCC.<br />

Smontare l’O ring.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

10<br />

Smontare per intero gli (spessori)<br />

smorzatore<br />

tenendo a mente il senso di<br />

montaggio.<br />

Staccare il disco<br />

tenendo a mente il senso di<br />

montaggio.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

11<br />

Staccare l’anello di bloccaggio<br />

dell’adattatore smorzatore.<br />

Serrare il meccanismo non troppo<br />

strettamente nel blocco di fissaggio in<br />

questa posizione.<br />

Ruotare con il pomello o il cacciavite<br />

(DCC vetture fuori strada) la<br />

compressione bassa velocità<br />

completamente in sede.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

12<br />

Staccare l’anello elastico dall’adattatore<br />

smorzatore.<br />

Ruotare con il pomello di registri o il<br />

cacciavite (fuori strada) la<br />

compressione bassa velocità per<br />

estrarla completamente.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

13<br />

Smontare o estrarre lo spillo di registro<br />

bassa velocità<br />

in modo da non far cadere la molla e la<br />

sfera in acciaio,<br />

che devono essere staccate.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

14<br />

Staccare l’O ring dalla scanalatura del<br />

coperchio a vite.<br />

Staccare l’O ring dalla scanalatura<br />

dell’esagonale alta velocità.<br />

Staccare l’O ring interno.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

15<br />

Meccanismo DCC in tutti i particolari.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

16<br />

Montaggio DCC<br />

Montare la molla nello spillo di registro<br />

bassa velocità.<br />

Lubrificare con il T159 la parte<br />

superiore della molla e l’O ring.<br />

Sistemare la sfera in acciaio sulla<br />

molla.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

17<br />

1. Montare lo spillo di registro bassa<br />

velocità adattatore smorzatore.<br />

2.<br />

Ruotare completamente lo spillo in<br />

sede.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

18<br />

Montare l’anello elastico nella<br />

scanalatura dell’adattatore<br />

smorzatore.<br />

Montare l’anello di bloccaggio.<br />

Montare il disco<br />

tenendo a mente il senso di<br />

montaggio.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

19<br />

Sostituire l’intera registrazione DCC<br />

tenendo a mente il senso di<br />

montaggio.<br />

1. Sostituire lo stantuffo con il<br />

meccanismo valvola di ritegno.<br />

2.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

20<br />

Umettare il filetto del dado con il T132.<br />

Serrare il dado a una coppia di 4Nm.<br />

Montare la molla nella registrazione<br />

alta velocità.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

21<br />

Sostituire la piastra (di appoggio).<br />

Particolare della registrazione alta<br />

velocità con O ring montato.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

22<br />

Montare l’O ring nella scanalatura del<br />

particolare registrazione alta velocità<br />

esagonale.<br />

Lubrificare l’O ring con il T159.<br />

Lubrificarlo all’interno con il T159.


Comando doppia compressione 03/2002<br />

Manuale di officina<br />

DCC<br />

Prodotto<br />

Vista esplosa<br />

Smontaggio e montaggio<br />

23<br />

Montare l’O ring nella scanalatura del<br />

coperchio a vite.<br />

Montare l’esagonale nel coperchio a<br />

vite.<br />

Ruotare il particolare registrazione alta<br />

velocità esagonale in senso antiorario<br />

nel coperchio a vite del DCC.<br />

Per ulteriori dettagli consultare<br />

il Manuale di officina comp. relativo<br />

al 5019\8 PDS 2002<br />

ammortizzatore per il montaggio<br />

del<br />

DCC nell’ammortizzatore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!