01.06.2013 Views

Scarica il riassunto della seconda guerra mondiale in formato PDF

Scarica il riassunto della seconda guerra mondiale in formato PDF

Scarica il riassunto della seconda guerra mondiale in formato PDF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Federale Tedesca, mentre nella Germani orientale fu creata dai Sovietici la Repubblica<br />

democratica Tedesca.<br />

- Truman promosse una dottr<strong>in</strong>a anti-comunista, mentre fu istituito uno stretto controllo dei<br />

regimi e dei partiti comunisti da parte Sovietica <strong>in</strong> risposta all’America. Si giunse anche ad<br />

un esasperato razzismo tra le due posizioni.<br />

- Anche <strong>il</strong> risanamento economico seguiva due strade diverse: nell’Europa occidentale<br />

crescevano le idee anti-comuniste e un modello economico capitalistico, e questo<br />

risanamento fu aiutato dall’America attraverso <strong>il</strong> piano Marshal.<br />

- Nell’Europa Occidentale <strong>in</strong>vece venne portata avanti dai Sovietici un modello economico<br />

comunista sovietico che favoriva lo sv<strong>il</strong>uppo dell’<strong>in</strong>dustria pesante. Gli stati Sovietici<br />

cont<strong>in</strong>uavano a sottrarre beni ai paesi satelliti, ma comunque questo sistema andò <strong>in</strong> crisi nel<br />

1952.<br />

-<br />

LA SITUAZIONE ITALIANA<br />

- La situazione Italiana nel dopo<strong>guerra</strong> era disastrosa. Con la ripresa economica (aiutata dagli<br />

USA) si affiancò anche un risveglio politico con i due governi Bonomi e con <strong>il</strong> governo<br />

Parri.<br />

- Le questioni più urgenti erano la scelta tra monarchia e repubblica, la creazione di una<br />

nuovo costituzione e l’avvio di una politica di ricostruzione del paese.<br />

- Nel 1946 ci furono le prime elezioni amm<strong>in</strong>istrative che videro salire al governo la<br />

Democrazia Cristiana con De Gasperi.<br />

- Nel 1946 <strong>il</strong> referendum decise di abrogare la monarchia <strong>in</strong> Italia. Venne fondata l’assemblea<br />

costituente per creare la nuova costituzione.<br />

- Il Governo De Gasperi venne rieletto con l’adesione di Socialisti, Comunisti e Republicani.<br />

- Il clima politico <strong>della</strong> <strong>guerra</strong> fredda portò alla divisione <strong>in</strong> due schieramenti: quello di centro<br />

e quello di s<strong>in</strong>istra (a cui la chiesa si opponeva).<br />

- De Gasperi formò nel 1947 un governo di soli Democratici escludendo Socialisti e<br />

Comunisti.<br />

- Nel 1947 venne firmato a Parigi <strong>il</strong> trattato di pace, <strong>in</strong> cui l’Italia dovette cedere territori alla<br />

Francia, alla Grecia, alla Jugoslavia e riconoscere l’<strong>in</strong>dipendenza all’Albania.<br />

- La politica liberista permise al paese di prosperare anche grazie agli accordi tra Socialisti,<br />

Democratici e Repubblicana. Nel 1948 venne r<strong>il</strong>asciata la Costituzione Repubblicana.<br />

- Il 18 Apr<strong>il</strong>e 1948 vennero effettuare le prime elezioni Repubblicane, con la vittoria del<br />

partito di Democrazia Cristiana. Questo portò alla rottura degli accordi tra i partiti<br />

antifascisti e al predom<strong>in</strong>io, negli anni a venire, <strong>della</strong> Democrazia Cristiana.<br />

- L’opposizione era rappresentata pr<strong>in</strong>cipalmente dal partito Comunista, che ben presto fu<br />

sommerso dalle discrim<strong>in</strong>azioni.<br />

- E<strong>in</strong>audi divenne capo del governo e si creò la prima alleanza quadripartista (Dc e partiti<br />

moderati) per garantire al paese stab<strong>il</strong>ità.<br />

- Ci fu uno sciopero generale quando <strong>il</strong> capo del partito Comunista, Togliatti, fu vittima di un<br />

attentato.<br />

- Le coalizioni centriste rimasero fedeli alle idee anticomuniste, e si adoperarono per la<br />

ripresa economica del paese. La politica liberista diede una vistosa ripresa del paese, ma<br />

aumentò <strong>il</strong> divario tra Nord e Sud e mise <strong>in</strong> condizioni estreme le classi deboli, che ben<br />

presto scesero <strong>in</strong> piazza a protestare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!