01.06.2013 Views

Giornale in Versione PDF - Padri Maristi

Giornale in Versione PDF - Padri Maristi

Giornale in Versione PDF - Padri Maristi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’uscita sua dal Padre,<br />

il suo ritorno al Padre,<br />

la corsa f<strong>in</strong>o agli <strong>in</strong>feri,<br />

e il suo ritorno alla div<strong>in</strong>a sede.<br />

Uguale al sommo Padre<br />

rec<strong>in</strong>giti col trionfo della carne<br />

tu che rafforzi di valore eterno<br />

le debolezze della nostra carne.<br />

Già splende il tuo presepe<br />

e la notte respira la sua luce,<br />

che tenebra nessuna mai offuschi<br />

e d’<strong>in</strong>cessante fede possa splendere.<br />

Nella traduzione, si perde il ritmo cantabile<br />

della versione lat<strong>in</strong>a; ma ciò che a noi<br />

<strong>in</strong>teressa è la profondità del contenuto<br />

teologico. Nella prima strofa, esemplata<br />

sui Salmi biblici, vibra l’<strong>in</strong>vocazione, che<br />

è di tutti (Ascolta), perché il Signore scenda<br />

tra noi a salvarci. Poi l’autore descrive<br />

lo stupore dell’uomo, che contempla il<br />

prodigio del Dio <strong>in</strong>carnato. Bellissima<br />

l’immag<strong>in</strong>e del mistico fiato che anima di<br />

vita il grembo della Verg<strong>in</strong>e: Dio sta operando<br />

una nuova creazione. Una creazione<br />

che non è, come la prima, esclusiva opera<br />

div<strong>in</strong>a, ma frutto di cooperazione con<br />

una creatura. Nel grembo di Maria, chiostro<br />

e tempio di santità, trova ricetto<br />

l’Emmanuel, Dio con noi. È <strong>in</strong> quel grembo<br />

docile al disegno del Padre che Cristo,<br />

il gigante Dio e Uomo nello stesso tempo<br />

natale 2003<br />

(duplice natura), com<strong>in</strong>cia il suo it<strong>in</strong>erario<br />

di salvezza: l’<strong>in</strong>abissamento nella carne<br />

(l’uscita sua dal Padre), l’ascensione al cielo<br />

una volta compiuta la missione (il suo<br />

ritorno al Padre), dopo avere <strong>in</strong>franto i<br />

sigilli dello Sheol (la corsa f<strong>in</strong>o agli <strong>in</strong>feri).<br />

Ecco il prodigio <strong>in</strong>audito: Cristo - colui<br />

che è una cosa sola col Padre - si è rivestito<br />

di fragile carne per <strong>in</strong>fonderle la sc<strong>in</strong>tilla<br />

salvifica del div<strong>in</strong>o (valore eterno). In virtù<br />

della sua lum<strong>in</strong>osa comparsa tra noi, le<br />

tenebre che offuscavano la terra si diradano<br />

(la notte respira la tua luce). Ambrogio<br />

conclude con l’auspicio che nessun tradimento<br />

contam<strong>in</strong>i quella luce (che tenebra<br />

nessuna offuschi mai) e che l’umanità la conservi<br />

e alimenti mediante la fede. <br />

novembre - dicembre 2003 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!