01.06.2013 Views

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

NOTIZIARIO DI MEDICINA NUCLEARE ED IMAGING ... - AIMN

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A proposito di glicemia, insulina e FDG Marcello Rodari<br />

La misurazione dei livelli ematici di glucosio è semplice; è necessario infatti un prelievo<br />

di sangue. Normalmente è sufficiente ricorrere a kit di misurazione della glicemia che<br />

sfruttano l’analisi di una goccia di sangue prelevata con una puntura sul polpastrello. Il<br />

valore della glicemia a digiuno varia dai 65 ai 110 mg/dl in una persona sana; a due ore<br />

dal pasto tale valore può salire anche oltre 140 mg/dl (glicemia postprandiale).<br />

Le linee guida EANM indicano come glicemia ottimale per l’esecuzione della PET un<br />

valore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!