01.06.2013 Views

Cuffie passive - Lascaleia.it

Cuffie passive - Lascaleia.it

Cuffie passive - Lascaleia.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

36<br />

Sezione Trasversale Dell’orecchio<br />

Pinna<br />

Vie di conduzione<br />

dell’aria<br />

Condotto ud<strong>it</strong>ivo<br />

Vie di<br />

conduzione<br />

ossee<br />

Cartilagine<br />

Lesioni Permanenti<br />

Osso<br />

Orecchio esterno<br />

Timpano<br />

Orecchio medio<br />

Canali semicircolari<br />

Ossicini<br />

dell’orecchio<br />

medio<br />

Finestra ovale<br />

con staffa<br />

Orecchio<br />

interno<br />

Nervo ud<strong>it</strong>ivo<br />

Coclea<br />

Tromba di<br />

Eustachio<br />

L’orecchio umano è nato per captare i suoni naturali. Macchinari e altre ecc<strong>it</strong>anti invenzioni hanno creato tutta una serie di suoni innaturali che<br />

l’orecchio non è adatto a gestire. Se uno stereocilia viene ripetutamente esposto a dosi eccessive di rumore, si rompe. Il restante stereocilia è in<br />

grado di gestire solo una parte della normale quant<strong>it</strong>à di suoni e ne consegue un danneggiamento permanente dell’ud<strong>it</strong>o.<br />

Orecchio normale non danneggiato. Un microscopio a<br />

elettroni mostra le cellule ciliate con stereocilia, mosse<br />

dalle onde sonore.<br />

Orecchio danneggiato dal rumore. Le piccole ciglia sono state<br />

ripetutamente esposte a rumori forti e infine si sono rotte. Si è<br />

verificata una perd<strong>it</strong>a permanente dell’ud<strong>it</strong>o.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!