01.06.2013 Views

corso di primo soccorso - Istituto d'Istruzione Superiore di Spilimbergo

corso di primo soccorso - Istituto d'Istruzione Superiore di Spilimbergo

corso di primo soccorso - Istituto d'Istruzione Superiore di Spilimbergo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NORMATIVA RIGUARDANTE GLI ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO<br />

La normativa riguardante gli addetti al <strong>primo</strong> soc<strong>corso</strong> aziendale, risiede nelle seguenti norme <strong>di</strong><br />

legge:<br />

il D.M. 388/2003 (<strong>di</strong>sposizioni sul Primo soc<strong>corso</strong>)<br />

il D.Lgs.81/08 e successive mo<strong>di</strong>fiche (testo unico sulla sicurezza sul lavoro)<br />

lo Stato <strong>di</strong> necessità (previsto dal Co<strong>di</strong>ce Penale)<br />

Il Primo soc<strong>corso</strong>, previsto già dal D.Lgs. 626/94 è normato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08,<br />

successivamente mo<strong>di</strong>ficato con il D.Lgs. 106 del 3/8/2009.<br />

il suddetto articolo 45 stabilisce:<br />

Primo soc<strong>corso</strong><br />

1. Il datore <strong>di</strong> lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle <strong>di</strong>mensioni dell’azienda o<br />

della unità produttiva, sentito il me<strong>di</strong>co competente ove nominato, prende i provve<strong>di</strong>menti necessari<br />

in materia <strong>di</strong> <strong>primo</strong> soc<strong>corso</strong> e <strong>di</strong> assistenza me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> emergenza, tenendo conto delle altre<br />

eventuali persone presenti sui luoghi <strong>di</strong> lavoro e stabilendo i necessari rapporti con i servizi<br />

esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati.<br />

2. Le caratteristiche minime delle attrezzature <strong>di</strong> <strong>primo</strong> soc<strong>corso</strong>, i requisiti del personale addetto e<br />

la sua formazione, in<strong>di</strong>viduati in relazione alla natura dell’attività, al numero dei lavoratori<br />

occupati ed ai fattori <strong>di</strong> rischio sono in<strong>di</strong>viduati dal decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 e<br />

dai successivi decreti ministeriali <strong>di</strong> adeguamento acquisito il parere della Conferenza permanente<br />

per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome <strong>di</strong> Trento e <strong>di</strong> Bolzano.<br />

Il D.M. 388/2003, richiamato nell’art. 45 su citato, sud<strong>di</strong>vide con l’art. 1 le aziende in 3 fasce (A, B<br />

e C) a seconda della loro complessità e stabilisce il livello <strong>di</strong> formazione che deve avere l’addetto al<br />

Primo soc<strong>corso</strong> a seconda della categoria dell’azienda in cui lavora (16 ore <strong>di</strong> <strong>corso</strong> per le aziende<br />

in fascia A e 12 per quelle in fascia B) quin<strong>di</strong> stabilisce con l’art. 2 l’organizzazione del Pronto<br />

soc<strong>corso</strong>, prevedendo (in un apposito allegato) le attrezzature minime che il datore <strong>di</strong> lavoro deve<br />

garantire, fra cui la cassetta del Primo soc<strong>corso</strong>.<br />

Dopo 50 anni, viene quin<strong>di</strong> regolamentato il contenuto (MINIMO) <strong>di</strong> questa cassetta, attraverso<br />

l’allegato che si riporta <strong>di</strong> seguito:<br />

Contenuto della cassetta <strong>di</strong> Primo soc<strong>corso</strong>:<br />

Guanti sterili monouso (5 paia)<br />

Visiera paraschizzi<br />

Flacone <strong>di</strong> soluzione cutanea <strong>di</strong> iodopovidone al 10% <strong>di</strong> io<strong>di</strong>o da 1 litro (1)<br />

Flaconi <strong>di</strong> soluzione fisiologica (so<strong>di</strong>o cloruro - 0, 9%) da 500 ml (3)<br />

Compresse <strong>di</strong> garza sterile 10 x 10 in buste singole (10)<br />

Compresse <strong>di</strong> garza sterile 18 x 40 in buste singole (2)<br />

Teli sterili monouso (2)<br />

Pinzette da me<strong>di</strong>cazione sterili monouso (2)<br />

Confezione <strong>di</strong> rete elastica <strong>di</strong> misura me<strong>di</strong>a (1)<br />

Confezione <strong>di</strong> cotone idrofilo (1)<br />

Confezioni <strong>di</strong> cerotti <strong>di</strong> varie misure pronti all’uso (2).<br />

Rotoli <strong>di</strong> cerotto alto cm. 2,5 (2)<br />

Un paio <strong>di</strong> forbici<br />

Lacci emostatici (3)<br />

Ghiaccio pronto uso (due confezioni)<br />

Sacchetti monouso per la raccolta <strong>di</strong> rifiuti sanitari (2)<br />

Termometro<br />

Apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!