01.06.2013 Views

Zani - Ermogaste.com

Zani - Ermogaste.com

Zani - Ermogaste.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LISTINO TECNICO 2008


Quando progettiamo un dovere,<br />

la qualità.<br />

Affi dabilità, qualità e lunga vita del prodotto<br />

sono il primo obiettivo di <strong>Zani</strong>.<br />

40 anni di esperienza e formazione continua<br />

garantiscono la notevole preparazione tecnica<br />

dei nostri progettisti.<br />

Il nostro personale altamente qualifi cato<br />

porta avanti una continua ricerca su tutti i tipi<br />

di trattamento necessari per l’uso alimentare<br />

e contro la corrosione.<br />

E’ per questo che i prodotti <strong>Zani</strong> hanno<br />

un’ottima, oltre che lunga, durata.<br />

Una parola d’ordine guida il nostro lavoro<br />

da decenni: la qualità.<br />

ZANI SPA V.le del Lavoro, 18<br />

I 45100 Rovigo<br />

Tel +39 0425 474815<br />

Fax +39 0425 474319<br />

zani@zani.it<br />

pag 6<br />

pag 12<br />

pag 166<br />

pag 22<br />

pag 30<br />

pag 38<br />

pag 10<br />

pag pa 15<br />

pag 20<br />

pag 28<br />

pag 34


BOLLITORI TERMO<br />

BOLLITORI VAPORE<br />

BOLLITORI RAPIDI<br />

BOLLITORI<br />

INTERCAPEDINE<br />

ACCUMULATORI<br />

A. C. S.<br />

SCALDABAGNI GAS<br />

SOLARE<br />

ACQUA REFRIGERATA<br />

ACQUA FREDDA<br />

VASI ESPANSIONE<br />

ARIA COMPRESSA<br />

ACCESSORI<br />

E RICAMBI<br />

NOTE TECNICHE<br />

COMMERCIALI<br />

SmaltoPLAST ® con scambiatore estraibile rame, inox<br />

Inox con scambiatore estraibile inox<br />

Zincati con scambiatore estraibile rame, zincato<br />

SmaltoPLAST ® con scambiatore estraibile rame, inox<br />

Zincati con scambiatore estraibile rame, inox<br />

Vetrifi cati serpentino fi sso a basamento<br />

Vetrifi cati solare doppio serpentino fi sso<br />

Vetrifi cati serpentino fi sso murali<br />

BVS<br />

BVX<br />

BVZ-C<br />

BVS-VA<br />

BVZ-EVA<br />

BRV<br />

DRV<br />

BRMV<br />

6/7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

11<br />

12<br />

13<br />

14<br />

Smaltifl onati intercapedine BIS 15<br />

SmaltoPLAST ® accumuli per Acqua Calda Sanitaria<br />

Vetrifi cati accumuli per Acqua Calda Sanitaria<br />

Zincati accumuli per Acqua Calda Sanitaria<br />

Vetrifi cati camera stagna tiraggio forzato<br />

Vetrifi cati / Zincati industriali gas accensione piezoelettrica<br />

SmaltoPLAST ® bollitori solari con scambiatore estraibile<br />

SmaltoPLAST ® bollitori solari integrati con scambiatore estraibile<br />

Vetrifi cati termoaccumulatori <strong>com</strong>binati solari<br />

Vetrifi cati termoaccumulatori <strong>com</strong>binati<br />

termoaccumulatori / termoaccumulatori solari<br />

Zincati volani per acqua refrigerata rivestimento alluminio<br />

Zincati volani per acqua refrigerata rivestimento SCAI<br />

Zincati autoclavi e preautoclavi<br />

Zincati accumulatori d’acqua fredda<br />

Zincati serbatoi prima raccolta<br />

Zincati serbatoi prima raccolta ovali<br />

Verniciati serbatoi ovali<br />

Verniciati vasi espansione acqua surriscaldata<br />

Verniciati serbatoi per aria <strong>com</strong>pressa<br />

scambiatori di calore<br />

accessori e ricambi per apparecchi a pressione<br />

anodi<br />

pannello di regolazione<br />

normative e precauzioni<br />

copia ordine<br />

condizioni generali di vendita<br />

ACS<br />

ACV<br />

ACZ<br />

VGF<br />

G<br />

BS<br />

BSI<br />

KMB/KOMBI<br />

DUO<br />

PU/PUW<br />

AR/ACR<br />

AR/ARN<br />

AZ<br />

AF<br />

SR<br />

SIRO<br />

CO<br />

VA<br />

SAC<br />

16/17<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

22<br />

23<br />

24/25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

30<br />

31<br />

32<br />

33<br />

33<br />

34-35<br />

36-37<br />

38-39<br />

39<br />

40<br />

41<br />

42-43<br />

44<br />

45


2<br />

TRATTAMENTI E GARANZIE<br />

SmaltoPLAST ®<br />

SmaltoPLAST ® è il nuovo trattamento ottenuto da una polvere<br />

termoplastica da rivestimento, offre nuovi vantaggi rispetto<br />

alle più tradizionali verniciature.<br />

Garantisce protezione e lunga durata contro la corrosione<br />

per bollitori e serbatoi in acciaio.<br />

Offre la possibilità di effettuare ritocchi e riparazioni a fi ne<br />

lavorazione o in esercizio.<br />

Questo speciale trattamento è caratterizzato da:<br />

- resistenza alla temperatura;<br />

- facilità di rivestimento a letto fl uido o elettrostatico;<br />

- non necessario impiego del primer;<br />

- semplicità di riparazione;<br />

- resistenza ad eventuali urti, anche a basse temperature;<br />

- resistenza ai raggi UV.<br />

SmaltoPLAST ® ha superato le prove per acque destinate al<br />

consumo umano, secondo DM 21/03/73 e DM 06/04/04<br />

N.174 derivanti da direttive CE 2001/62, 2002/16, 2002/17<br />

2007/19, con esito positivo (acqua distillata a 90°C mg/Kg<br />

7,8 su 50 limite di legge). Certifi cazione rilasciata SSICA<br />

N.1917 del 06/09/07 e ISTITUTO GIORDANO N.228824<br />

del 27/07/07.<br />

SmaltoPLAST ® ha ottenuto l’approvazione per l’idoneità a<br />

contatto con l’acqua da organizzazioni negli USA, in Germania,<br />

Francia, Belgio, Hong Kong e Regno Unito ed è certifi cato<br />

secondo Direttiva europea 2002/72/CE e Regolamento CE<br />

n.1935/04 per acqua potabile ad uso alimentare.<br />

Proprietà tipiche del rivestimento<br />

I dati riportati di seguito si riferiscono ad un rivestimento di<br />

200µ applicato secondo condizioni standard su una lamiera<br />

di acciaio di 3mm di spessore. La superfi cie è stata trattata<br />

sottoponendola a sgrassaggio seguito da sabbiatura.<br />

spessore 200-220µ<br />

aspetto liscio/lucente<br />

colore grigio<br />

temperatura di esercizio 80°C max<br />

SmaltoPLAST ® è un marchio di proprietà di ZANI SPA.


Acciaio Inox<br />

Le cause generiche di corrosione sono<br />

trascurabili per i bollitori costruiti in acciaio<br />

inossidabile. In certe condizioni è la<br />

presenza di cloruri la causa principale di<br />

corrosione vaiolante di questo materiale.<br />

Per prevenire questo rischio i nostri bollitori<br />

vengono costruiti con acciai speciali<br />

austenitici (low carbon) quali AISI 316L e,<br />

per acque molto aggressive, AISI 316Ti (al<br />

Titanio).<br />

AISI 316L 1.4404 EN 10088-2<br />

Idoneo al contatto con acqua potabile<br />

secondo DM del 21/03/73 e direttiva<br />

98/83/CE.<br />

GARANZIE<br />

- LE GARANZIE contenute nel presente catalogo sono offerte nei<br />

termini indicati nel prodotto stesso e valgono SOLO CONTRO<br />

LA FORATURA da corrosione elettrochimica e riguardano solo le<br />

superfi ci debitamente trattate e/o protette ed in particolare quelle<br />

a contatto con l’Acqua Calda Sanitaria; decadono <strong>com</strong>unque<br />

nei seguenti casi:<br />

a) Il prodotto non sia dotato, in modo effi ciente e permanente,<br />

della protezione catodica normalmente in dotazione.<br />

b) I requisiti di qualità dell’acqua potabile di alimentazione non<br />

siano conformi al D.Lgs. 31/01 in attuazione della direttiva n.<br />

98/83/CE ed in particolare non vengano rispettati i parametri<br />

sotto elencati:<br />

PARAMETRO<br />

CONCENTRAZIONE<br />

IDROGENIONICA<br />

pH<br />

Vetrifi cazione Zincatura<br />

La soluzione che offre ottime garanzie<br />

contro il fenomeno della corrosione è lo<br />

smalto porcellanato.<br />

Lo smalto, cotto in grossi forni ad oltre<br />

800°C, si differenzia dalle vernici per la<br />

<strong>com</strong>posizione chimica prettamente inorganica<br />

(assenza di carbonio) e per il legame<br />

di natura chimica. Per problemi dimensionali<br />

la sua applicazione è limitata<br />

a medie capacità.<br />

Smaltatura inorganica DIN 4753.3,<br />

idonea al contatto con acqua potabile<br />

secondo DM 174/04 e Regolamento nr.<br />

1935/04/CE.<br />

CONDUTTIVITÀ<br />

ELETTRICA<br />

µs cm -1 (a 20°C)<br />

c) Ogni volta che, per ragioni di pulizia o manutenzione, viene<br />

smontato uno scambiatore (rame o inox), questo non venga rimontato<br />

rispettando scrupolosamente la condizione di ISOLA-<br />

MENTO ELETTRICO, secondo precise istruzioni riportate nei<br />

libretti a corredo di tutti gli apparecchi.<br />

d) Non venga rispettata la temperatura massima di esercizio indicata<br />

per ogni singolo scaldacqua; si ricorda che l’aggressività<br />

dell’acqua cresce vistosamente con l’aumento della temperatura,<br />

soprattutto sopra la soglia dei 60°C.<br />

Le garanzie vengono inoltre regolamentate dalle condizioni generali<br />

di vendita contenute in questo catalogo.<br />

CLORURI<br />

mg/l Cl<br />

Zincatura a caldo avviene per immersione<br />

del serbatoio in un bagno di zinco<br />

fuso con temperatura intorno ai 450°C.<br />

La zincatura offre una duplice protezione,<br />

grazie all’effetto barriera dello strato<br />

superfi ciale di Zn, di spessore 80÷100<br />

micron, isola l’acciaio anche dagli agenti<br />

esterni.<br />

Zincatura a caldo UNI EN ISO 1461,<br />

idonea al contatto con acqua potabile<br />

secondo DM 174/04 e Regolamento nr.<br />

1935/04/CE.<br />

SOLFATI<br />

mg/l SO4<br />

DUREZZA TOTALE<br />

°F (**)<br />

VALORE DI PARAMETRO 6,5÷9,5 2500 250 (*) 250 minima richiesta 15<br />

(*) Valore massimo ammissibile per prodotti in acciaio inox.<br />

(**) Oltre che per soddisfare obiettivi di igienicità, l’acqua va trattata per risultare in equilibrio (nè incrostante nè aggressiva) secondo il diagramma<br />

di TILLMANN (UNI 9182 Art.17). I trattamenti prescritti (UNI 8065) non potranno <strong>com</strong>unque impedirne l’eventuale uso alimentare<br />

e dovranno essere effettuati con idonee apparecchiature; in caso di addolcimento o dissalazione la durezza totale dell’acqua trattata non<br />

dovrà essere inferiore a 15°F (DM 443/90).<br />

3


4<br />

PROTEZIONE E CONTROLLO<br />

Protezione dalla sovrapressione<br />

Valvola di sicurezza: Poichè l’acqua è in<strong>com</strong>primibile e riscaldandosi<br />

aumenta di volume, occorre prevedere un adeguato sistema<br />

di espansione per evitare l’eventuale rottura dello scaldacqua. Si<br />

suggerisce di adottare le norme dell’ISPESL (Raccolta R-Cap. R.1.A)<br />

che prevedono, nel caso di riscaldatori di acqua destinata al consumo,<br />

che il sistema di espansione possa essere realizzato con una<br />

valvola di sfogo, a contrappeso o a molla, il cui diametro si ricava<br />

con la seguente formula:<br />

d≥<br />

V<br />

5<br />

V= volume dello scaldacqua in litri.<br />

d= diametro del’orifi zio della valvola con<br />

un minimo di 15 mm.<br />

N.B. La pressione di taratura della valvola non deve superare la<br />

pressione massima di esercizio dello scaldacqua.<br />

Protezione elettrica<br />

Vaso di espansione: Onde evitare continui scarichi della valvola<br />

di sicurezza e pericolose sollecitazioni dello scaldacqua, necessiterà<br />

prevedere anche un vaso di espansione di tipo chiuso con membrana<br />

atossica (per alimenti).<br />

Colpo d’ariete: Bruschi od istantanei arresti del fl usso d’acqua,<br />

possono provocare “ONDE DI PRESSIONE” in grado di dar luogo<br />

a gravi danneggiamenti e/o rotture; pertanto tutte le distribuzioni di<br />

acqua fredda e calda dovranno prevedere dispositivi di ammortizzamento<br />

del colpo di ariete di tipo meccanico (a molla) o meglio<br />

del tipo idropneumatico (a cuscino d’aria permanente o ripristinabile)<br />

(UNI 9182 Art. 15).<br />

Protezione da gelo: Per esposizioni prolungate di serbatoi a<br />

temperature inferiori allo 0°C è opportuno proteggerli con mezzi<br />

riscaldanti oppure assicurare un fl usso continuo che impedisca<br />

lo stazionamento dell’acqua (UNI 9182+A1.1993 Art.20.4.3).<br />

Al fi ne di garantire la sicurezza degli utenti, contro eventuali correnti di guasto, ESEGUIRE UNA MESSA A TERRA delle Masse (elettriche) e delle<br />

Masse estranee (<strong>com</strong>e prescritto dalla L.46/90).


Protezione catodica contro la corrosione<br />

La CORROSIONE è un fenomeno di natura elettro-chimica; il fenomeno<br />

interessa soprattutto gli scaldacqua in quanto contenitori<br />

di acqua continuamente rinnovata la cui aggressività cresce vistosamente<br />

con l’aumento della temperatura (soprattutto sopra la soglia<br />

dei 60°C). La PROTEZIONE CATODICA si fonda sul principio che la<br />

corrosione di una struttura ha luogo solo nelle ZONE ANODICHE,<br />

mentre non si verifi ca nelle ZONE CATODICHE.<br />

Per ottenere la protezione catodica anche delle più piccole quan-<br />

Corrente impressa<br />

La protezione catodica può essere effettuata con anodo elettronico<br />

a corrente impressa per una protezione catodica permanente; non<br />

essendo soggetto ad usura il CORREX® MP è particolarmente indicato<br />

per la protezione di accumulatori e bollitori ZANI (anche già<br />

installati) operanti con acque in condizioni chimico-fi siche particolarmente<br />

aggressive (addolcite).<br />

Anodo elettronico a corrente impressa CORREX® MP<br />

Si dovrà provvedere ad una presa di corrente nelle vicinanze del<br />

bollitore verifi cando che, nel caso di interruzioni di energia, venga<br />

ripristinata e mantenuta. I cavi in dotazione non dovranno essere<br />

manomessi o modifi cati.<br />

Il prodotto è ac<strong>com</strong>pagnato da libretto di istruzioni.<br />

CORREX® è un marchio registrato da Hydro Magnesium<br />

to inevitabili IMPERFEZIONI DEL TRATTAMENTO interno dei nostri<br />

scaldacqua, vengono introdotti in essi uno o più ANODI sacrifi cali di<br />

MAGNESIO che, consumandosi generano una piccolissima corrente<br />

che protegge effi cacemente la struttura dalla corrosione.<br />

I nostri ANODI sono prodotti con una speciale lega di Magnesio tipo<br />

AZ 63 atta a garantire INNOQUITÀ FISIOLOGICA, POTENZIALE DI<br />

ELETTRODO (≤30·m -2 ·d -1 ) in conformità alle norme DIN 4753-6.<br />

5


6<br />

BVS<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 8 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

- VERSIONE VERTICALE:<br />

Poliuretano rigido, spessore 30<br />

mm (PUR 30), conforme al DPR<br />

412/93 in attuazione L 10/91.<br />

- VERSIONE ORIZZONTALE:<br />

Poliuretano flessibile spessore<br />

50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038 accoppiato<br />

con 5 mm di poliuretano fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI SmaltoPLAST® CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

COIBENTAZIONE RIGIDA<br />

AMS AMS≥1500 1500<br />

AMS<br />

AMS<br />

PRERISCALDAMENTO(1) 1 ORA<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO kW l/h l/10’ l/60’ m H 2 O kg<br />

200 BVSR 0200 P 940 BVSX 0200 P 990 12 300 278 528 0,32 60<br />

300 BVSR 0300 P 1.090 BVSX 0300 P 1.170 18 450 418 793 0,48 70<br />

500 BVSR 0500 P 1.370 BVSX 0500 P 1.460 24 600 671 1171 0,64 105<br />

750 BVSR 0750 P 1.750 BVSX 0750 P 1.860 36 900 1007 1757 1,80 130<br />

1000 BVSR 1000 P 1.990 BVSX 1000 P 2.240 48 1200 1343 2343 2,60 170<br />

1500 BVSR 1500 P 3.350 BVSX 1500 P 3.580 73 1800 2014 3514 4,50 250<br />

2000 BVSR 2000 P 3.890 BVSX 2000 P 4.200 97 2400 2686 4686 6,30 295<br />

Versione ORIZZONTALE (codice BOSR, BOSX): AUMENTO 12% solo COIBENTAZIONE FLESSIBILE (PUF 50).<br />

(1) Tempo nominale per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

80 °C 8 bar 120 °C 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D ø De E ø F H H1 L M N e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

200 295 320 230 450 360 450 520 1195 300 1380 620 1400 330 185 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

300 325 350 225 480 355 550 620 1215 300 1410 715 1450 350 205 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 370 235 500 365 650 720 1485 300 1710 825 1760 385 240 1” 1/4 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 395 220 525 350 750 820 1610 300 1855 910 1900 405 260 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 438 218 562 342 800 870 1915 300 2170 955 2205 420 270 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 484 -- 666 -- 950 1020 2055 380 2400 -- -- -- -- 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 -- 682 -- 1100 1170 2070 380 2450 -- -- -- -- 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

BOS ≤ 1000<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

r1


BOLLITORI SmaltoPLAST ®<br />

CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

COIBENTAZIONE FLESSIBILE<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA<br />

AMS<br />

AMS<br />

AMS<br />

sc1<br />

PRERISCALDAMENTO(1) 1 ORA<br />

PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO kW l/h l/10’ l/60’ m H2O kg<br />

1500 BVSR 1500 2.550 BVSX 1500 2.690 73 1800 2014 3514 4,50 230<br />

2000 BVSR 2000 2.960 BVSX 2000 3.140 97 2400 2686 4686 6,30 270<br />

2500 BVSR 2500 3.480 BVSX 2500 3.730 122 3000 3357 5857 8,30 306<br />

3000 BVSR 3000 3.840 BVSX 3000 4.140 146 3600 4029 7029 10,00 345<br />

4000 BVSR 4000 4.990 BVSX 4000 5.390 195 4800 5371 9371 5,50 470<br />

5000 BVSR 5000 5.880 BVSX 5000 6.220 244 6000 6714 11724 9,30 550<br />

Versione ORIZZONTALE (codice BOSR, BOSX): AUMENTO 12%.<br />

(1) Tempo nominale per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

80 °C 6 bar 120 °C 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D E ø F H H1 L M N e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

1500 435 484 274 666 456 950 2055 380 2400 1155 2380 465 315 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 254 682 436 1100 2070 380 2450 1285 2450 500 350 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2500 510 560 244 742 426 1200 2180 380 2540 1375 2560 530 380 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 229 752 411 1300 2190 380 2570 1460 2600 550 400 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 625 295 845 515 1400 2440 430 2870 1565 2910 625 440 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 635 330 855 550 1600 2450 430 2920 1780 2970 655 470 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø1” 1/4<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no<br />

a 2000 l, oltre ø 2”)<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥4000 l)<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

AMS<br />

BVS<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 50<br />

mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

7<br />

TERMO


8<br />

BVX<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 8 bar.<br />

Materiale:<br />

Acciao inox AISI 316 L 1.4404 EN<br />

10088-2 austenitico idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi e piastra Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

- VERSIONE VERTICALE ≤ 1000 l:<br />

Poliuretano rigido spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

- VERSIONE VERTICALE ≥ 1500 l<br />

Poliuretano fl essibile spessore 50<br />

mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE; non essendo soggetto<br />

ad usura il CORREX è particolarmente<br />

indicato per la protezione<br />

di accumulatori e bollitori<br />

operanti con acque in condizioni<br />

chimico fi siche particolarmente<br />

aggressive.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

a≥3000 3000<br />

a<br />

BVX<br />

PRERISCALDAMENTO(1) 1 ORA<br />

LITRI SCAMBIATORE INOX POTENZA PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

CODICE EURO PUR EURO PUF kW l/h l/10’ l/60’ m H 2 O kg<br />

300 BVXX 0300 P 2.990 18 450 418 793 0,48 65<br />

500 BVXX 0500 P 3.800 24 600 671 1171 0,64 103<br />

750 BVXX 0750 P 4.500 36 900 1007 1757 1,80 128<br />

1000 BVXX 1000 P 4.900 48 1200 1343 2343 2,60 135<br />

1500 BVXX 1500 7.600 73 1800 2014 3514 4,50 220<br />

2000 BVXX 2000 8.700 97 2400 2686 4686 6,30 250<br />

2500 BVXX 2500 9.900 122 3000 3357 5857 8,30 290<br />

3000 BVXX 3000 10.900 146 3600 4029 7029 10,00 320<br />

4000 BVXX 4000 15.800 195 4800 5371 9371 5,50 475<br />

5000 BVXX 5000 17.800 244 6000 6714 11714 9,30 550<br />

Quotazioni indicative salvo conferma e disponibilità.<br />

(1) Tempo nominale per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

80 °C 8 bar 120 °C 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

Inox<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B C ø D E H e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

300 350 375 505 550 1240 1500 1”1/4 1”1/4 TT<br />

500 385 410 540 650 1525 1800 1”1/4 1”1/4 TT<br />

750 405 420 550 800 1545 1870 1”1/4 1”1/2 TT<br />

1000 405 420 550 800 1795 2120 1”1/4 1”1/2 TT<br />

1500 480 530 710 950 2100 2480 1”1/4 1”1/2 TT1<br />

2000 510 560 740 1100 2130 2540 1”1/2 2” TT1<br />

2500 560 610 790 1250 2130 2590 1”1/2 2” TT1<br />

3000 560 610 790 1250 2430 2890 1”1/2 2” TT2<br />

4000 570 625 845 1400 2440 2870 2” 2”1/2 TT2<br />

5000 580 635 855 1600 2450 2920 2” 2”1/2 TT2<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

a Anodo Correx<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥4000 l)<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tr termoregolatore ø 1” 1/4<br />

ts termostato ø 1/2”


BOLLITORI BOL ZINCATI CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

COIBENTAZIONE COIB<br />

FLESSIBILE<br />

PRERISCALDAMENTO(1) 1 ORA<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE ZINCATO POTENZA PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO kW l/h l/10’ l/60’ m H2O kg<br />

300 BVZR 0300 C 1.040 BVZZ 0300 C 970 18 450 418 793 0,48 70<br />

500 BVZR 0500 C 1.310 BVZZ 0500 C 1.210 24 600 671 1171 0,64 105<br />

750 BVZR 0750 C 1.630 BVZZ 0750 C 1.430 36 900 1007 1757 1,80 135<br />

1000 BVZR 1000 C 1.890 BVZZ 1000 C 1.730 48 1200 1343 2343 2,60 160<br />

1500 BVZR 1500 C 2.690 BVZZ 1500 C 2.460 73 1800 2014 3514 4,50 250<br />

2000 BVZR 2000 C 3.130 BVZZ 2000 C 2.870 97 2400 2686 4686 6,30 295<br />

2500 BVZR 2500 C 3.590 BVZZ 2500 C 3.230 122 3000 3357 5857 8,30 330<br />

3000 BVZR 3000 C 3.990 BVZZ 3000 C 3.740 146 3600 4029 7029 10,00 370<br />

4000 BVZR 4000 C 5.320 BVZZ 4000 C 4.990 195 4800 5371 9371 5,50 510<br />

5000 BVZR 5000 C 6.250 BVZZ 5000 C 5.780 244 6000 6714 11714 9,30 595<br />

Versione ORIZZONTALE (codice BOZR-C, BOZX-C): AUMENTO 12%.<br />

(1) Tempo nominale per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

60 °C 6 bar 120 °C 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D E ø F H H1 L M N e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

300 325 350 225 480 355 550 1215 300 1410 715 1450 350 205 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 370 235 500 365 650 1485 300 1710 825 1760 385 240 1” 1/4 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 395 220 525 350 750 1610 300 1855 910 1900 405 260 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 438 218 562 342 800 1915 300 2170 955 2205 420 270 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 484 274 666 456 950 2055 380 2400 1155 2380 465 315 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 254 682 436 1100 2070 380 2450 1285 2450 500 350 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2500 510 560 244 742 426 1200 2180 380 2540 1375 2560 530 380 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 229 752 411 1300 2190 380 2570 1460 2600 550 400 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 625 295 845 515 1400 2440 430 2870 1565 2910 625 440 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 635 330 855 550 1600 2450 430 2920 1780 2970 655 470 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

AMS AMS≥1500 1500<br />

AMS<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

AMS<br />

sc1<br />

BVZ-C BOZ-C<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥4000 l)<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tr termoregolatore ø 1” 1/4<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

AMS AMS≥1500 1500<br />

r1<br />

BVZ-C<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 60°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%)<br />

- Tubi in acciaio zincato.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 50<br />

mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

9


BVS-VA<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura di progetto: 99°C.<br />

Temperatura al fi ne della garanzia anticorrosione:<br />

max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max v. tab.<br />

Pressione d’esercizio: max v. tab.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma siliconica alimentare dielettrica<br />

cod. GGS.<br />

Coibentazione<br />

- VERSIONE VERTICALE ≤ 1000 l:<br />

Poliuretano rigido spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

- VERSIONE VERTICALE ≥ 1500 l e<br />

tutti gli ORIZZONTALI: Poliuretano<br />

fl essibile spessore 50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega AZ 63.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa per<br />

una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

10<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI SmaltoPLAST® CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

PER VAPORE O ACQUA SURRISCALDATA<br />

Ø F<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA kW (1) PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO 0,5 bar<br />

111,6°C<br />

AMS≥1500<br />

AMS<br />

1 bar<br />

120,4°C<br />

AMS<br />

BVS-VA BOS-VA<br />

sc1<br />

2 bar<br />

133,7°C<br />

4 bar<br />

152°C<br />

6 bar<br />

165°C<br />

8 bar<br />

175,4°C<br />

10 bar<br />

184,1°C<br />

AMS≥1500<br />

12 bar<br />

191,7°C kg<br />

300 (3) BVSR 0300 VA 1.285 BVSX 0300 VA 1.220 35 38 44 52 57 62 65 68 65<br />

500 (3) BVSR 0500 VA 1.585 BVSX 0500 VA 1.540 47 52 59 70 77 83 88 91 100<br />

750 BVSR 0750 VA 1.940 BVSX 0750 VA 1.860 70 77 89 104 115 124 131 137 125<br />

1000 BVSR 1000 VA 2.225 BVSX 1000 VA 2.145 94 103 118 139 154 165 175 182 150<br />

1500 BVSR 1500 VA 2.840 BVSX 1500 VA 2.740 140 155 177 208 230 248 262 274 230<br />

2000 BVSR 2000 VA 3.120 BVSX 2000 VA 3.100 187 206 237 277 307 330 350 365 270<br />

3000 BVSR 3000 VA 4.215 BVSX 3000 VA 3.965 285 314 360 422 467 502 532 555 345<br />

4000 BVSR 4000 VA 5.670 BVSX 4000 VA 5.155 378 417 478 561 621 667 * * 475<br />

5000 BVSR 5000 VA 6.570 BVSX 5000 VA 6.000 476 525 601 705 781 839 * * 550<br />

4000 (2) BVSR 4000 D VA 7.745 BVSX 4000 D VA 6.885 756 834 956 1122 1242 1334 * * 545<br />

5000 (2) BVSR 5000 D VA 8.875 BVSX 5000 D VA 7.710 952 1050 1202 1410 1562 1678 * * 630<br />

Versione ORIZZONTALE (codice BOSR-VA, BOSX-VA): AUMENTO 12%.<br />

(1) - Potenza con vapore; con acqua surriscaldata diminuire del 10%. Per pressioni e temperature intermedie, le potenze si possono ricavare per interpolazione<br />

lineare.<br />

- Produzione ACS 10÷45°C con accumulo a 60°C: continua (l/h) = kW 24; di punta nei primi 10 min (l/10’) = kW 4+V 1,14; di punta nella prima ora (l/60’)<br />

= kW 24+V 1,14; V = capacità bollitore (litri).<br />

- Preriscaldamento 10÷60°C (minuti) = V 2,8/kW.<br />

(2) D = Scambiatore doppio.<br />

(3) Modello conforme all’art. 3.3 della direttiva n. 97/23/CE<br />

80 °C 6 bar 200 °C 3 anni<br />

P.E.D. Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D ø De E ø F H H1 L M N e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

300 325 350 225 480 355 550 620 1215 300 1410 715 1450 350 205 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 370 235 500 365 650 720 1485 300 1710 825 1760 385 240 1” 1/4 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 395 220 525 350 750 820 1610 300 1855 910 1900 405 260 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 438 218 562 342 800 870 1915 300 2170 955 2205 420 270 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 484 274 666 456 950 1050 2055 380 2400 1155 2380 465 315 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 254 682 436 1100 1200 2070 380 2450 1285 2450 500 350 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 229 752 411 1300 1400 2190 380 2570 1460 2600 550 400 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 625 295 845 515 1400 1500 2440 430 2870 1565 2910 625 440 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 635 330 855 550 1600 1700 2450 430 2920 1780 2970 655 470 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

CE<br />

Cat. 1ª Modulo A<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA ACCUMULO SCAMBIATORE<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥4000 l)<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tr termoregolatore ø 1” 1/4<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

r1


BOLLITORI ZINCATI CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

PER VAPORE O ACQUA SURRISCALDATA<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA kW (1) PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO 0,5 bar<br />

111,6°C<br />

AMS AMS≥1500 1500<br />

AMS<br />

1 bar<br />

120,4°C<br />

AMS<br />

sc1<br />

2 bar<br />

133,7°C<br />

4 bar<br />

152°C<br />

6 bar<br />

165°C<br />

BVZ-EVA BOZ-EVA<br />

8 bar<br />

175,4°C<br />

10 bar<br />

184,1°C<br />

AMS AMS≥1500 1500<br />

12 bar<br />

191,7°C kg<br />

300 (3) BVZR 0300 EVA 1.245 BVZX 0300 EVA 1.175 35 38 44 52 57 62 65 68 70<br />

500 (3) BVZR 0500 EVA 1.540 BVZX 0500 EVA 1.465 47 52 59 70 77 83 88 91 105<br />

750 BVZR 0750 EVA 1.825 BVZX 0750 EVA 1.725 70 77 89 104 115 124 131 137 130<br />

1000 BVZR 1000 EVA 2.095 BVZX 1000 EVA 1.980 94 103 118 139 154 165 175 182 160<br />

1500 BVZR 1500 EVA 2.915 BVZX 1500 EVA 2.800 140 155 177 208 230 248 262 274 250<br />

2000 BVZR 2000 EVA 3.360 BVZX 2000 EVA 3.305 187 206 237 277 307 330 350 365 295<br />

3000 BVZR 3000 EVA 4.305 BVZX 3000 EVA 4.160 285 314 360 422 467 502 532 555 370<br />

4000 BVZR 4000 EVA 5.940 BVZX 4000 EVA 5.540 378 417 478 561 621 667 * * 510<br />

5000 BVZR 5000 EVA 6.825 BVZX 5000 EVA 6.405 476 525 601 705 781 839 * * 600<br />

4000 (2) BVZR 4000 D EVA 8.030 BVZX 4000 D EVA 7.150 756 834 956 1122 1242 1334 * * 585<br />

5000 (2) BVZR 5000 D EVA 9.245 BVZX 5000 D EVA 8.180 952 1050 1202 1410 1562 1678 * * 678<br />

Versione ORIZZONTALE (codice BOZR-EVA, BOZX-EVA): AUMENTO 12%.<br />

(1) - Potenza con vapore; con acqua surriscaldata diminuire del 10%. Per pressioni e temperature intermedie, le potenze si possono ricavare per interpolazione<br />

lineare.<br />

- Produzione ACS 10÷45°C con accumulo a 60°C: continua (l/h) = kW 24; di punta nei primi 10 min (l/10’) = kW 4+V 1,14; di punta nella prima ora (l/60’)<br />

= kW 24+V 1,14; V = capacità bollitore (litri).<br />

- Preriscaldamento 10÷60°C (minuti) = V 2,8/kW.<br />

(2) D = Scambiatore doppio.<br />

(3) Modello conforme all’art. 3.3 della direttiva n. 97/23/CE<br />

60 °C 6 bar 200 °C 2 anni<br />

P.E.D. Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D E ø F H H1 L M N e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

300 325 350 225 480 355 550 1215 300 1410 715 1450 350 205 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 370 235 500 365 650 1485 300 1710 825 1760 385 240 1” 1/4 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 395 220 525 350 750 1610 300 1855 910 1900 405 260 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 438 218 562 342 800 1915 300 2170 955 2205 420 270 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 484 274 666 456 950 2055 380 2400 1155 2380 465 315 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 254 682 436 1100 2070 380 2450 1285 2450 500 350 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 229 752 411 1300 2190 380 2570 1460 2600 550 400 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 625 295 845 515 1400 2440 430 2870 1565 2910 625 440 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 635 330 855 550 1600 2450 430 2920 1780 2970 655 470 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

CE<br />

Cat. 1ª Modulo A<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA ACCUMULO SCAMBIATORE<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥4000 l)<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tr termoregolatore ø 1” 1/4<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

r1<br />

BVZ-EVA<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura di progetto: 99°C.<br />

Temperatura al fi ne della garanzia anticorrosione:<br />

max 60°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max v. tab.<br />

Pressione d’esercizio: max v. tab.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma siliconica alimentare dielettrica<br />

cod. GGS.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore<br />

50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 2.<br />

Listino Tecnico 2008 11<br />

VAPORE


12<br />

BRV<br />

Impiego<br />

Produzione rapida ed accumulo di<br />

Acqua Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 8 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN 4753.3,<br />

idonea al contatto con acqua potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto<br />

a spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido, spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038 accoppiato<br />

con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Flangia in acciaio al carbonio,<br />

smaltifl onata.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 5.<br />

BRVF<br />

F 280 B<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI RAPIDI VETRIFICATI CON SERPENTINO FISSO<br />

LITRI CODICE EURO SCAMBIATORE<br />

m 2<br />

POTENZA<br />

kW<br />

PRERISCAL-<br />

DAMENTO (1)<br />

min<br />

PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

l/h l/10’ l/60’ m H 2 O kg<br />

110 BRV 110 670 0,8 25 15 614 243 755 0,50 45<br />

150 BRV 150 740 0,8 25 20 614 295 807 0,50 50<br />

200 BRV 200 910 1,3 42 16 1032 429 1289 1,50 65<br />

300 BRV 300 1.125 1,3 56 18 1376 615 1762 0,60 85<br />

500 BRV 500 1.490 2,2 74 23 1818 946 2461 1,60 130<br />

800 BRVF 0800 2.215 2,3 95 28 2334 1417 3362 2,60 190<br />

1000 BRVF 1000 2.515 2,7 130 26 3194 1817 4479 5,40 215<br />

(1) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

90 °C 8 bar 120 °C 5 anni<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODO<br />

A B C ø De E H e1-u1 e2-u2<br />

TIPO<br />

110 140 265 645 520 740 950 1” 1/4 1” 1/4 2 x AMS 5<br />

150 140 265 645 520 775 1120 1” 1/4 1” 1/4 2 x AMS 5<br />

200 150 290 830 570 920 1220 1” 1/4 1” 1/4 2 x AMS 5<br />

300 155 295 835 670 930 1230 1” 1/4 1” 1/4 2 x AMS 5<br />

500 175 345 1085 720 1205 1680 1” 1/4 1” 1/4 2 x AMS 5<br />

800 245 375 1225 870 1370 1830 1” 1/2 1” 1/2 2 x AMS 1<br />

1000 245 375 1430 870 1600 2080 1” 1/2 1” 1/2 2 x AMS 1<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø 1”<br />

sc scarico<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

con tappo Saldato<br />

F Flangia cieca F 280 B<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

BRV BRVF<br />

ø D


BOLLITORI SOLARI VETRIFICATI A DOPPIO SERPENTINO FISSO<br />

LITRI CODICE EURO SCAMBIATORE SOLARE SCAMBIATORE INTEGRAZIONE PESO<br />

SCAMBIA-<br />

TORE<br />

m 2<br />

POTENZA PRERISCAL-<br />

DAMENTO(1)<br />

kW min<br />

(1) Tempo per riscaldare 10÷60°C tutto il volume del bollitore.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Tempo per riscaldare 10÷60°C solo il volume utile (40% del totale) interessato dallo scambiatore integrazione.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B C ø De E G H L es-us ei-ui e2-u2 TIPO<br />

300 225 300 740 620 840 970 1360 1100 1” 1” 1” 1/4 AMS 5<br />

500 240 315 865 720 980 1175 1640 1365 1” 1” 1” 1/4 AMS 5<br />

800 345 445 995 870 1115 1290 1850 1465 1” 1/2 1” 1/2 1” 1/2 AMS 1<br />

1000 345 445 1145 870 1265 1440 2100 1615 1” 1/2 1” 1/2 1” 1/2 AMS 1<br />

ei entrata integrazione<br />

ui uscita integrazione<br />

es entrata solare<br />

us uscita solare<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø 3/4<br />

sc scarico<br />

DRV<br />

PRODUZIONE ACS (2) SCAMBIA- POTENZA PRERISCAL- PRODUZIONE ACS (2)<br />

TORE<br />

DAMENTO(3)<br />

l/h l/10’ l/60’ kW min l/h l/10’ l/60’<br />

300 DRV 0300 1.085 1,1 37 21 909 537 1295 0,6 22 19 540 261 711 80<br />

500 DRV 0500 1.495 1,6 57 23 1400 876 2043 1,1 37 19 909 436 1194 125<br />

800 DRV 0800 2.370 2,2 71 30 1744 1318 2772 1,2 44 25 1081 637 1538 185<br />

1000 DRV 1000 2.740 2,7 95 28 2334 1674 3619 1,2 44 32 1081 751 1652 200<br />

90 °C 6 bar 5 anni<br />

L. 296/2006<br />

ø D<br />

m 2<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

con tappo Saldato<br />

I Scambiatore Integrazione<br />

S Scambiatore Solare<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tm termostato di minima ø 1/2”<br />

kg<br />

DRV<br />

Impiego<br />

Produzione rapida ed accumulo di<br />

Acqua Calda Sanitaria (ACS)<br />

mediante energia solare ed integrazione<br />

di energia termica ricavata<br />

da <strong>com</strong>bustibili tradizionali.<br />

Temperatura d’esercizio: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN 4753.3,<br />

idonea al contatto con acqua potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto<br />

a spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido, spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038 accoppiato<br />

con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

AMS<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 5.<br />

Listino Tecnico 2008 13<br />

RAPIDI


BRMV<br />

Impiego<br />

Produzione rapida ed accumulo<br />

di Acqua Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN<br />

4753.3, idonea al contatto con acqua<br />

potabile.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto<br />

a spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido, spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore bianco RAL 9010<br />

accoppiato con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

14<br />

AMS<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Staffe di ancoraggio<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 5.<br />

CM<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI RAPIDI MURALI CON SERPENTINO FISSO<br />

VETRIFICATI<br />

LITRI CODICE EURO SCAMBIATORE<br />

m<br />

POTENZA PRERISCAL-<br />

DAMENTO (1)<br />

min<br />

PRODUZIONE ACS (2) Δp(3) PESO<br />

2 kW l/h l/10’ l/60’ m H2O kg<br />

100 BRMV 100 540 0,6 18 16 442 202 571 0,25 37<br />

150 BRMV 150 630 0,8 25 20 614 295 807 0,50 47<br />

200 BRMV 200 720 0,9 31 19 761 383 1018 0,95 57<br />

300 BRMV 300 880 1,2 41 22 1007 553 1393 2,2 70<br />

(1) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

(3) Perdita di carico scambiatore.<br />

90 °C 6 bar 5 anni<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODO<br />

A B C ø De E G H e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

100 170 275 260 470 380 250 900 1” 1” AMS 5<br />

150 170 275 260 520 530 275 1050 1” 1” AMS 5<br />

200 170 275 260 520 820 275 1340 1” 1” AMS 5<br />

300 175 275 260 570 840 300 1360 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

ts<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

ø D<br />

t<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

con tappo Saldato<br />

CM Coppia Mensole<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

ts<br />

t


BOLLITORI AD INTERCAPEDINE SMALTIFLONATI<br />

LITRI CODICE EURO POTENZA<br />

kW<br />

PRERISCAL-<br />

DAMENTO (1)<br />

min<br />

PRODUZIONE ACS (2) PESO<br />

l/h l/10’ l/60’<br />

100 BIS 100 420 11,6 26 285 190 428 35<br />

150 BIS 150 490 16,2 28 399 280 613 46<br />

200 BIS 200 580 20,1 30 494 367 779 60<br />

300 BIS 300 698 24,0 37 589 526 1017 75<br />

(1) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(2) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

60 °C 6 bar 3 anni<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODO<br />

A B C ø De E G H e1-u1 e2-u2 TIPO<br />

100 170 275 260 470 380 250 900 1” 1” AMS 5<br />

150 170 275 260 520 530 275 1050 1” 1” AMS 5<br />

200 170 275 260 520 820 275 1340 1” 1” AMS 5<br />

300 175 275 260 610 840 320 1360 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

e1 entrata primario<br />

u1 uscita primario<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

AMS Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

CM Coppia Mensole<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

installazione VERTICALE: a parete o pavimento installazione ORIZZONTALE: solo a parete<br />

BIS<br />

kg<br />

BIS<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 60°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SMALTIFLON: smaltatura organica<br />

idonea al contatto con acqua potabile<br />

ai sensi del DM 174/04 o Regolamento<br />

n. 1935/04 CE;<br />

colore verde RAL 6003.<br />

Scambiatore di calore<br />

Intercapedine esterna utilizzabile<br />

anche per circolazione naturale.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 3 bar*.<br />

* Solo con lato sanitario preventivamente<br />

riempito ed in pressione.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido, spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore bianco RAL 9010<br />

accoppiato con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

AMS<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Staffe di ancoraggio<br />

CM<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3<br />

Listino Tecnico 2008 15<br />

INTERCAPEDINE


16<br />

ACS<br />

Impiego<br />

Accumulo di Acqua Calda Sanitaria<br />

(ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 8 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038 accoppiato<br />

con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63,<strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa per<br />

una PROTEZIONE CATODICA PER-<br />

MANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

ACCUMULATORI D’ACQUA CALDA SANITARIA SmaltoPLAST®<br />

COIBENTAZIONE RIGIDA<br />

LITRI CODICE EURO DIMENSIONI mm øATTACCHI ANODI PESO<br />

A B C ø De H H1 L N ac-af TIPO kg<br />

200 ACS 0200 P 540 275 665 1165 520 1380 655 1270 185 1” 1/4 AMS 1 40<br />

300 ACS 0300 P 595 295 685 1185 620 1410 755 1320 205 1” 1/4 AMS 1 50<br />

500 ACS 0500 P 860 325 715 1465 720 1710 850 1600 240 1” 1/4 AMS 4 85<br />

750 ACS 0750 P 1.110 345 835 1585 820 1855 945 1740 260 1” 1/2 AMS 4 110<br />

1000 ACS 1000 P 1.290 355 895 1895 870 2170 990 2060 270 1” 1/2 AMS 4 135<br />

1500 ACS 1500 P 2.300 435 955 2055 1020 2400 1155 2285 320 2” 2xAMS 4 210<br />

2000 ACS 2000 P 2.680 450 1040 2070 1170 2450 1285 2355 350 2” 2xAMS 4 250<br />

Versione ORIZZONTALE (codice ACSO-P): aumento 12%.<br />

80 °C 8 bar 3 anni<br />

Ø D<br />

s c u p<br />

ts<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

ep entrata preparatore ø 1” 1/4<br />

up uscita preparatore ø 1” 1/4<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

ACS-P ACSO-P<br />

AMS Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”


ACCUMULATORI D’ACQUA CALDA SANITARIA SmaltoPLAST ®<br />

COIBENTAZIONE FLESSIBILE<br />

LITRI CODICE EURO DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI PESO<br />

A B C ø D H H1 L N ac-af TIPO kg<br />

1500 ACS 1500 1.730 435 955 2055 950 2400 1155 2285 315 2” 2 x AMS 4 200<br />

2000 ACS 2000 1.950 450 1040 2070 1100 2450 1285 2355 350 2” 2 x AMS 4 235<br />

2500 ACS 2500 2.280 510 1100 2180 1200 2540 1375 2410 380 2” 2 x AMS 4 270<br />

3000 ACS 3000 2.470 520 1110 2190 1300 2570 1460 2450 400 2” 2 x AMS 8 300<br />

4000 ACS 4000 3.340 570 1240 2440 1400 2870 1565 2720 440 2” 1/2 2 x AMS 8 400<br />

5000 ACS 5000 3.850 580 1250 2450 1600 2920 1780 2780 470 2” 1/2 2 x AMS 8 470<br />

Versione ORIZZONTALE (codice ACSO): AUMENTO 12%.<br />

80 °C 6 bar 3 anni<br />

ACS<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

ep entrata preparatore ø 1” 1/4<br />

up uscita preparatore ø 1” 1/4<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

sc1<br />

ACSO<br />

AMS Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

r1<br />

ACS<br />

Impiego<br />

Accumulo di Acqua Calda<br />

Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore<br />

50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008 17<br />

ACCUMULI<br />

ACS


Impiego<br />

Accumulo di Acqua Calda Sanitaria<br />

(ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN 4753.3,<br />

idonea al contatto con acqua potabile.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido spessore 30 mm<br />

(PUR 30), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore giallo RAL 1007 accoppiato<br />

con 5 mm di poliuretano<br />

fl essibile.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa<br />

per una PROTEZIONE CATODICA<br />

PERMANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 5.<br />

18<br />

ACV<br />

Listino Tecnico 2008<br />

ACCUMULATORI D’ACQUA CALDA SANITARIA VETRIFICATI<br />

COIBENTAZIONE RIGIDA<br />

LITRI CODICE EURO DIMENSIONI mm øATTACCHI ANODI PESO<br />

Ø D<br />

s c u p<br />

A B C ø De H H1 L N ac-af TIPO kg<br />

200 ACV 0200 580 275 665 1165 520 1380 655 1270 185 1” 1/4 AMS 1 40<br />

300 ACV 0300 650 295 685 1185 620 1410 755 1320 205 1” 1/4 AMS 1 55<br />

500 ACV 0500 980 325 715 1465 720 1710 850 1600 240 1” 1/4 AMS 4 95<br />

750 ACV 0750 1.280 345 835 1585 820 1855 945 1740 260 1” 1/2 AMS 4 115<br />

1000 ACV 1000 1.480 355 895 1895 870 2170 990 2060 320 1” 1/2 AMS 4 140<br />

Versione ORIZZONTALE (codice ACVO): AUMENTO 12%.<br />

90 °C 6 bar 5 anni<br />

ts<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

ep entrata preparatore ø 1” 1/4<br />

up uscita preparatore ø 1” 1/4<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

ACS-P ACV ACSO-P ACVO<br />

AMS Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”


ACCUMULATORI D’ACQUA CALDA SANITARIA ZINCATI<br />

LITRI COIBENTATO NUDO<br />

CODICE EURO PESO<br />

kg<br />

CODICE EURO PESO<br />

200 ACZ 0200 E 480 40 ACZ 0200 340 35<br />

300 ACZ 0300 E 550 50 ACZ 0300 370 45<br />

500 ACZ 0500 E 780 85 ACZ 0500 580 80<br />

750 ACZ 0750 E 980 110 ACZ 0750 740 100<br />

1000 ACZ 1000 E 1.170 140 ACZ 1000 890 125<br />

1500 ACZ 1500 E 1.760 210 ACZ 1500 1.390 200<br />

2000 ACZ 2000 E 2.050 260 ACZ 2000 1.620 235<br />

2500 ACZ 2500 E 2.320 295 ACZ 2500 1.850 285<br />

3000 ACZ 3000 E 2.550 330 ACZ 3000 2.040 300<br />

4000 ACZ 4000 E 3.570 440 ACZ 4000 2.850 475<br />

5000 ACZ 5000 E 4.150 515 ACZ 5000 3.350 565<br />

Versione ORIZZONTALE (codice ACZO-E, codice ACZO): AUMENTO 12%.<br />

60 °C 6 bar 2 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø D ø De H H1 L N<br />

200 295 685 1195 450 550 1480 655 1270 185 1” 1/4 AMS 1<br />

300 310 700 1215 550 650 1510 755 1320 205 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 735 1485 650 750 1810 850 1600 240 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 860 1610 750 850 1955 945 1740 260 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 915 1915 800 900 2270 990 2060 270 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 955 2055 950 1050 2500 1155 2235 315 2” 2xAMS 4<br />

2000 450 1040 2070 1100 1200 2550 1285 2305 350 2” 2xAMS 4<br />

2500 510 1100 2180 1200 1300 2640 1375 2410 380 2” 2xAMS 4<br />

3000 520 1110 2190 1300 1400 2670 1460 2450 400 2” 2xAMS 8<br />

4000 570 1240 2440 1400 1500 2870 1565 2720 440 2” 1/2 2xAMS 8<br />

5000 580 1250 2450 1600 1700 2920 1780 2780 470 2” 1/2 2xAMS 8<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

ep entrata preparatore ø 1” 1/4<br />

up uscita preparatore ø 1” 1/4<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

ACZ ACZO<br />

r1 ricircolo ø 1” 1/4<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

AMS anodo di magnesio ø 1” 1/4<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

sc1 scarico ø 1” 1/4<br />

sc1<br />

ac-af<br />

kg<br />

ANODI<br />

TIPO<br />

r1<br />

ACZ-E<br />

Impiego<br />

Accumulo di Acqua Calda<br />

Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio:max 60°C.<br />

Pressione d’esercizio:max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore<br />

50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Senza Coibentazione ACZ<br />

Questo prodotto, anche se fornito<br />

senza coibentazione, prima di<br />

essere utilizzato, dovrà essere isolato<br />

termicamente in conformità al DPR<br />

412/93 Art. 5.7.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

- Anni 2<br />

ACZ<br />

Listino Tecnico 2008 19


VGF<br />

Camera stagna<br />

Tiraggio forzato<br />

(EN 89 tipo C)<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 65°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN 4753.3,<br />

idonea al contatto con acqua potabile.<br />

Coibentazione<br />

Lana di vetro spessore 25 mm;<br />

classe 0.<br />

Rivestimento esterno<br />

Lamierino zincato e plastifi cato; colore<br />

grigio RAL 7035.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AM), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di Anoden Tester (AT)<br />

per il controllo del loro funzionamento<br />

e consumo.<br />

Sicurezza<br />

Camera stagna antinquinamento<br />

ambientale; termostato sicurezza<br />

contro sovratemperature e pressostato<br />

differenziale di protezione da<br />

ogni anomalia di scarico.<br />

Alimentazione elettrica<br />

230 V AC / 50 Hz.<br />

L’orologio programmatore settimanale<br />

e l’Anoden Tester sono forniti<br />

di serie.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 2.<br />

SCALDABAGNI INDUSTRIALI GAS VETRIFICATI<br />

CAMERA STAGNA TIRAGGIO FORZATO<br />

LITRI CODICE EURO PREVALENZA PORTATA POTENZA CONSUMO CONSUMO PRERISCAL- PRODUZIONE ACS (4) PESO<br />

VENTILATORE TERMICA UTILE METANO (1) GPL (2) DAMENTO (3)<br />

Pa kW kW m3 /h kg/h min l/h l/10’ l/60’ kg<br />

220 VGF 2 3.525 90 26 23,4 2,76 2,05 26 592 358 851 165<br />

300 VGF 3 3.945 65 31 27,9 3,12 2,31 32 666 464 1019 195<br />

400 VGF 4 4.490 64 31 27,9 3,12 2,31 42 666 582 1137 235<br />

(1) Il prezzo non <strong>com</strong>prende il KIT ASPIRAZIONE E SCARICO che <strong>com</strong>unque deve far parte integrante dello scaldabagno (UNI 7129).<br />

(1) Predisposizione di serie.<br />

(2) Kit ricambi incluso.<br />

(3) Tempo per riscaldare l’acqua 15÷65°C.<br />

(4) Produzione ACS 15÷50°C con accumulo a 65°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

Questi scaldacqua a camera stagna possono<br />

essere installati ovunque perchè il circuito<br />

di <strong>com</strong>bustione è stagno rispetto al locale dove<br />

sono collocati. Il tiraggio forzato tramite<br />

ventilatore, consente contemporaneamente<br />

l’aspirazione dell’aria <strong>com</strong>burente e lo scarico<br />

all’esterno del locale dei prodotti della <strong>com</strong>bustione<br />

anche senza camino o canna fumaria.<br />

Gli apparecchi sono muniti di valvola gas elettrica<br />

ed accensione elettronica a ionizza-<br />

L’aspirazione dell’aria e lo scarico dei fumi avvengono<br />

mediante l’uso di kit, appositamente<br />

predisposti e collaudati per l’apparecchio,<br />

disponibili in versione coassiale (orizzontale<br />

o verticale) oppure in versione sdoppiata orizzontale.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

20 VGF<br />

zione con rilevazione e controllo di fi amma. Il<br />

controllo delle varie funzioni viene gestito da<br />

una centralina elettronica.<br />

Quest’ultima è predisposta per effettuare un<br />

“lavaggio” con aria fresca della camera di<br />

<strong>com</strong>bustione prima di ogni accensione del<br />

bruciatore.<br />

Questo processo evita che eventuali residui<br />

di gas (soprattutto nel caso dei gas liquefatti)<br />

possano dar luogo a situazioni potenzialmente<br />

pericolose.<br />

IMPORTANTE: KIT ASPIRAZIONE E SCARICO DA ORDINARE CON SCALDABAGNO<br />

A richiesta sono inoltre disponibili curve a 90° e<br />

prolunghe da 1 metro che permettono di adattare<br />

i kit a qualsiasi necessità di installazione.<br />

TIPO CODICE EURO VERSIONE<br />

KSO C 12 132 scarico coassiale orizzontale<br />

KSV C 32 267 scarico coassiale verticale<br />

KSD C 52 243 scarico sdoppiato orizzontale<br />

Un pressostato differenziale assicura<br />

l’immediato arresto del fl usso del gas e lo<br />

spegnimento del bruciatore in caso di cattivo<br />

funzionamento della ventola estrazione fumi o<br />

di qualsiasi altra anomalia di scarico.<br />

L’accensione è programmabile mediante un<br />

orologio programmatore.<br />

Gli apparecchi sono equipaggiati con doppio<br />

termostato (lavoro e sicurezza).<br />

* Lunghezza standard del tubo <strong>com</strong>preso nel kit.<br />

** Lunghezza massima prevista per un funzionamento sicuro ed effi ciente; questa lunghezza va ridotta di 1 metro per ogni eventuale curva.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI (due) IMBALLO<br />

A B C ø De E ø F H ac-af-r-sc TIPO HxLxP cm<br />

220 370 570 770 680 1130 100/60 1710 1” AM 4 183x79x79<br />

300 370 570 770 680 1360 100/60 1950 1” AM 4 200x79x79<br />

400 370 570 770 730 1520 100/60 2130 1” AM 4 220x83x83<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

r ricircolo<br />

sc scarico<br />

AM Anodo di Magnesio<br />

B Bruciatore multigas in acciaio inox<br />

con convogliatore d’aria<br />

EV Elettro Ventilatore per presa d’aria<br />

e scarico fumi<br />

PS Pannello Strumenti con:<br />

- Anoden Tester<br />

- Orologio programmatore settimanale<br />

- Pulsantiera<br />

- Termostato regolazione<br />

- Termostato sicurezza<br />

T Termometro<br />

TF Turbolatore Fumi


SCALDABAGNI INDUSTRIALI GAS<br />

ACCENSIONE PIEZOELETTRICA<br />

LITRI CODICE EURO PORTATA<br />

VETRIFICATI<br />

POTENZA CONSUMO CONSUMO PRERISCAL- PRODUZIONE ACS (4) PESO<br />

TERMICA UTILE METANO(1) GPL (2) DAMENTO (3)<br />

kW kW m3 /h kg/h min l/h l/10’ l/60’ kg<br />

150 VG 1 1.125 10,6 9,1 1,16 0,863 44 219 216 414 80<br />

200 VG 2 1.265 10,6 9,1 1,16 0,863 59 219 276 474 90<br />

300 VG 3 1.955 26,7 22,9 2,68 1,99 38 563 447 916 155<br />

400 VG 4 2.280 26,7 22,9 2,68 1,99 50 563 565 1034 165<br />

500 VG 5 2.650 26,7 22,9 2,68<br />

ZINCATI<br />

1,99 63 563 682 1151 185<br />

600 ZG 6 2.960 26,7 22,9 2,68 1,99 75 563 801 1270 235<br />

800 ZG 8 4.030 34,8 29,6 3,49 2,59 77 727 1063 1669 290<br />

1000 ZG 10 5.100 34,8 29,6 3,49 2,59 97 727 1298 1904 335<br />

1500 ZG 15 6.915 34,8 29,6 3,49 2,59 146 727 1887 2493 455<br />

2000 ZG 20 7.735 34,8 29,6 3,49 2,59 194 727 2476 3082 550<br />

(1) Predisposizione di serie.<br />

(2) Kit ricambi incluso.<br />

(3) Tempo per riscaldare l’acqua 15÷65°C.<br />

(4) Produzione ACS 15÷50°C con accumulo a 65°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI IMBALLO<br />

A B C ø De E ø F G H ac-af-r TIPO HxLxP cm<br />

150 300 500 - 580 1200 100 160 1315 3/4” 3/4” x 400 145x65x65<br />

200 300 500 - 580 1450 100 160 1565 3/4” 3/4” x 800 170x65x65<br />

300 300 510 - 680 1540 140 160 1715 3/4” 1” 1/2 x 500 183x78x78<br />

400 310 510 - 730 1560 140 160 1725 1” 1” 1/2 x 500 183x82x82<br />

500 310 510 - 730 1810 140 160 1975 1” 1” 1/2 x 1000 212x82x82<br />

600 310 1010 1730 780 2045 140 - 2170 1” 1” 1/2 x 900 220x89x89<br />

800 340 910 1470 980 1775 160 - 1980 1” 1/4 1” 1/2 x 900 203x110x110<br />

1000 340 910 1470 1080 1845 160 - 2030 1” 1/4 1” 1/2 x 900 203x120x120<br />

1500 340 960 2000 1180 2085 160 - 2250 1” 1/4<br />

2000 340 960 2150 1280 2325 160 - 2490 1” 1/4<br />

VG ZG<br />

ac acqua calda<br />

af acqua fredda<br />

r ricircolo<br />

2” x 500<br />

2” x 900<br />

2” x 500<br />

2” x 900<br />

AMS Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

B Bruciatore multigas in acciaio inox<br />

CF Cappa Fumi<br />

DCF Dispositivo Controllo Fumi<br />

T Termometro<br />

TF Turbolatore Fumi (150-200 l monotubo centrale)<br />

VG Valvola Gas con termostato regolazione e<br />

termostato sicurezza (raccordo ø 1/2”)<br />

227x130x130<br />

255x140x140<br />

G<br />

Camera aperta<br />

Tiraggio naturale<br />

Rompitiraggio - antivento<br />

Dispositivo Controllo Fumi (DCF)<br />

(EN 89 tipo B 11 BS)<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Temperatura d’esercizio: max 65°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VETRIFICAZIONE (SMALTO POR-<br />

CELLANATO): smaltatura inorganica<br />

alimentare secondo DIN<br />

4753.3, idonea al contatto con acqua<br />

potabile.<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Coibentazione<br />

Lana di vetro spessore 25 mm; classe 0.<br />

Rivestimento esterno<br />

Lamierino zincato e plastifi cato;<br />

colore grigio RAL 7035.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Sicurezza<br />

Valvola gas con limitatore di<br />

sovratemperatura e dispositivo<br />

controllo fumi (DCF) contro anomalie<br />

di scarico.<br />

Accensione piezoelettrica<br />

Le serie VG ZG identificano i<br />

modelli tradizionali che sono quelli<br />

più richiesti ed usati. Sono in<br />

grado di risolvere brillantemente<br />

tutte le esigenze di acqua calda per<br />

qualsiasi tipo di utenza grazie ad<br />

una gamma di modelli <strong>com</strong>pleta<br />

senza tuttavia essere corredati di<br />

accessori particolarmente sofi sticati<br />

e costosi. Sono <strong>com</strong>unque provvisti<br />

di bruciatore multigas in acciaio<br />

inox e di valvola gas AC 3 ECO<br />

con fi amma pilota ed ACCENSIONE<br />

PIEZOELETTRICA.<br />

Alimentazione elettrica<br />

Nessuna.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 2.<br />

Listino Tecnico 2008 21<br />

GAS


22<br />

BS<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS) mediante<br />

energia solare, pompe di calore, recupero<br />

condense.<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento termoplastico<br />

idoneo al contatto con acqua<br />

potabile; colore grigio RAL 7038.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano flessibile spessore<br />

50 mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa per<br />

una PROTEZIONE CATODICA PER-<br />

MANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

BOLLITORI SOLARI SmaltoPLAST ®<br />

CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA SCAMBIATORI kW PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO S1 S2<br />

AMS solo 1500 AMS<br />

1500<br />

(1) (2) (3) (1) (2) (3)<br />

300 BSR 0300 1.460 BSX 0300 1.400 48 32 16 - - - 80<br />

500 BSR 0500 1.650 BSX 0500 1.610 72 48 24 - - - 115<br />

750 BSR 0750 2.420 BSX 0750 2.340 96 64 32 - - - 160<br />

1000 BSR 1000 2.580 BSX 1000 2.510 120 80 40 - - - 190<br />

1500 BSR 1500 3.490 BSX 1500 3.320 168 112 56 - - - 260<br />

2000 BSR 2000 3.800 BSX 2000 3.740 96 64 32 96 64 32 310<br />

3000 BSR 3000 5.040 BSX 3000 4.990 144 96 48 144 96 48 390<br />

4000 BSR 4000 6.600 BSX 4000 6.320 192 128 64 192 128 64 530<br />

5000 BSR 5000 7.600 BSX 5000 7.340 240 160 80 240 160 80 620<br />

(1) Potenza con solare 75÷65°C e sanitario 10÷45°C.<br />

(2) Potenza con solare 60÷50°C e sanitario 10÷40°C.<br />

(3) Potenza con solare 45÷35°C e sanitario 10÷30°C.<br />

80 °C 6 bar 120 °C 5 anni<br />

L. 296/2006<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 C C1 ø D E ø F H es-us e2-u2 TIPO<br />

300 325 328 - 510 - 550 1215 380 1410 1” 1/2 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 363 - 545 - 650 1485 380 1710 1” 1/2 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 420 - 640 - 750 1610 430 1855 2” 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 425 - 645 - 800 1915 430 2170 2” 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 465 - 685 - 950 2055 430 2400 2” 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 950 682 1132 1100 2070 380 2450 1” 1/2 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 1010 752 1192 1300 2190 380 2570 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 633 1138 838 1343 1400 2440 430 2870 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 643 1148 848 1353 1600 2450 430 2920 2” 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

es entrata solare<br />

us uscita solare<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

S Supporto scambiatore<br />

con slitta in tefl on (≥ 4000 l)<br />

S1-S2 Scambiatore Solare<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

5000<br />

kg


BOLLITORI SOLARI INTEGRATI SmaltoPLAST ®<br />

CON SCAMBIATORE ESTRAIBILE<br />

LITRI SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX POTENZA SCAMBIATORI kW PESO<br />

CODICE EURO CODICE EURO S1 S2 I<br />

(1) (2) (3) (1) (2) (3) (4) kg<br />

300 BSIR 0300 1.790 BSIX 0300 1.790 48 32 16 - - - 12 95<br />

500 BSIR 0500 2.090 BSIX 0500 2.110 72 48 24 - - - 18 130<br />

750 BSIR 0750 2.900 BSIX 0750 2.780 96 64 32 - - - 18 175<br />

1000 BSIR 1000 3.120 BSIX 1000 3.040 120 80 40 - - - 24 200<br />

1500 BSIR 1500 3.980 BSIX 1500 3.800 168 112 56 - - - 36 285<br />

2000 BSIR 2000 4.400 BSIX 2000 4.400 96 64 32 96 64 32 48 330<br />

3000 BSIR 3000 5.880 BSIX 3000 5.990 144 96 48 144 96 48 73 420<br />

4000 BSIR 4000 7.700 BSIX 4000 7.700 192 128 64 192 128 64 97 575<br />

5000 BSIR 5000 8.880 BSIX 5000 8.800 240 160 80 240 160 80 122 665<br />

(1) Potenza con solare 75÷65°C e sanitario 10÷45°C.<br />

(2) Potenza con solare 60÷50°C e sanitario 10÷40°C.<br />

(3) Potenza con solare 45÷35°C e sanitario 10÷30°C.<br />

(4) Potenza con integrazione 80÷70°C e sanitario 10÷45°C.<br />

80 °C 6 bar 120 °C 5 anni<br />

L. 296/2006<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI ANODI<br />

A B B1 B2 C C1 C2 ø D E ø F ø FI H es-us ei-ui e2-u2 TIPO<br />

300 325 328 - 948 510 - 1083 550 1215 380 300 1410 1” 1/2 1” 1/4 1” 1/4 AMS 1<br />

500 345 363 - 1218 545 - 1353 650 1485 380 300 1710 1” 1/2 1” 1/4 1” 1/4 AMS 4<br />

750 370 420 - 1343 640 - 1478 750 1610 430 300 1855 2” 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1000 375 425 - 1598 645 - 1730 800 1915 430 300 2170 2” 1” 1/4 1” 1/2 AMS 4<br />

1500 435 465 - 1878 685 - 2013 950 2055 430 300 2400 2” 1” 1/4 2” 2 x AMS 4<br />

2000 450 500 950 1818 682 1132 1942 1100 2070 380 300 2450 1” 1/2 1” 1/4 2” 2 x AMS 4<br />

3000 520 570 1010 2050 752 1192 2232 1300 2190 380 380 2570 1” 1/2 1” 1/2 2” 2 x AMS 8<br />

4000 570 633 1138 2073 838 1343 2278 1400 2440 430 380 2870 2” 1” 1/2 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

5000 580 643 1148 2083 848 1353 2288 1600 2450 430 380 2920 2” 1” 1/2 2” 1/2 2 x AMS 8<br />

ei entrata integrazione<br />

ui uscita integrazione<br />

es entrata solare<br />

us uscita solare<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo (ø 3/4” fi no a 1000 l,<br />

oltre ø 1” 1/4)<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

BOLLITORE GUARNIZIONE GARANZIA P.E.D.<br />

AMS Anodo di Magnesio<br />

I Scambiatore Integrazione<br />

S Supporto scambiatore (≥ 4000 l)<br />

S1-S2 Scambiatore Solare<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

tm termostato di minima ø 1/2”<br />

BSI<br />

Impiego<br />

Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS) mediante<br />

energia solare, pompe di calore, recupero<br />

condense ed integrazione di<br />

energia termica ricavata da <strong>com</strong>bustibili<br />

tradizionali.<br />

Temperatura d’esercizio: max 80°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

SmaltoPLAST ®<br />

: trattamento<br />

termo-plastico idoneo al contatto<br />

con acqua potabile; colore grigio<br />

RAL 7038.<br />

Scambiatore di calore<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra idoneo al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

- Tubi Rame Cu-DHP (99,90%).<br />

- Tubi Inox AISI 316 L.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Guarnizioni<br />

Gomma EPDM alimentare dielettrica<br />

cod. GGE.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 50<br />

mm (PUF 50).<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore grigio RAL 7038.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Accessori a richiesta (pag. 40)<br />

Anodo titanio a corrente impressa per<br />

una PROTEZIONE CATODICA PER-<br />

MANENTE.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3.<br />

Listino Tecnico 2008 23<br />

SOLARE


24<br />

KMB<br />

Impiego<br />

- Accumulo e produzione d’acqua<br />

di riscaldamento.<br />

- Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Vengono usati per sfruttare generatori<br />

di calore a funzionamento discontinuo<br />

<strong>com</strong>e: caldaie, stufe o termocamini<br />

a <strong>com</strong>bustibili solidi, oppure in<br />

impianti a basso contenuto d’acqua<br />

per limitare gli interventi del bruciatore<br />

e per lo sfruttamento aggiuntivo<br />

di impianti solari o pompe di calore.<br />

Temperatura d’esercizio:<br />

- Termoaccumulatore: max 90°C.<br />

- Bollitore: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio:<br />

- Termoaccumulatore: max 3 bar.<br />

- Bollitore: max 6 bar.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto<br />

a spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

- Termoaccumulatore:<br />

INTERNO: grezzo.<br />

ESTERNO: smalto antiruggine colore<br />

nero RAL 9011.<br />

- Bollitore: VETRIFICAZIONE (SMAL-<br />

TO PORCELLANATO); smaltatura<br />

inorganica alimentare secondo DIN<br />

4753.3, idonea al contatto con acqua<br />

potabile.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 100<br />

mm (PUF 100), conforme al DPR<br />

412/93 in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore aragosta RAL 2002.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

- Termoaccumulatore: anni 1.<br />

- Bollitore : anni 5.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

TERMOACCUMULATORE COMBINATO SOLARE<br />

CON DOPPIO SCAMBIATORE<br />

LITRI (1) CODICE EURO SCAMBIATORE SCAMBIATORE<br />

INTEGRAZIONE<br />

m 2<br />

SOLARE<br />

m 2<br />

POTENZA<br />

kW<br />

PRESTAZIONI BOLLITORE PESO<br />

PRERISCAL-<br />

DAMENTO (2)<br />

min<br />

KMB<br />

PRODUZIONE ACS (3)<br />

l/h l/10’ l/60’<br />

500/110 KMB 0500 110 1.600 1,5 1,5 36 15 885 340 1078 170<br />

800/150 KMB 0800 150 2.110 2,4 2,4 36 15 885 340 1078 250<br />

1000/200 KMB 1000 200 2.280 2,4 2,4 45 16 1106 441 1363 270<br />

1500/300 KMB 1500 300 2.870 2,4 2,4 50 21 1229 590 1614 360<br />

(1) Capacità totale/capacità bollitore<br />

(2) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(3) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo sanitario a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

90 °C 3 bar 5 anni<br />

L. 296/2006<br />

es entrata solare<br />

us uscita solare<br />

ei entrata integrazione<br />

ui uscita integrazione<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø 3/4”<br />

mc mandata caldaia<br />

rc ritorno caldaia<br />

mi mandata impianto<br />

ri ritorno impianto<br />

rp ritorno impianto a pavimento<br />

sc scarico<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

ACCUMULATORE GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI<br />

A B C<br />

DIMENSIONI mm<br />

C1 ø D E G H L M mc-rc-mi-ri-rp<br />

ø ATTACCHI<br />

ei-ui-es-us e2-u2<br />

IMBALLO<br />

H x L x P<br />

cm<br />

500/110 260 540 820 660 650 1070 1390 1700 990 1390 1” 1” 3/4” 185 x 85 x 85<br />

800/150 270 540 820 870 750 1100 1650 1980 1050 1650 1” 1” 3/4” 213 x 100 x 100<br />

1000/200 300 580 850 900 800 1130 1830 2180 1230 1830 1” 1” 3/4” 233 x 100 x 100<br />

1500/300 320 600 870 920 950 1400 1940 2330 1340 1940 1” 1” 3/4” 248 x 120 x 120<br />

AMS 1 Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

sa sfi ato aria ø 1/2”<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ei<br />

ui<br />

A<br />

C1<br />

L<br />

M<br />

kg


TERMOACCUMULATORI COMBINATI SOLARI<br />

VETRIFICATO<br />

LITRI (1) CODICE EURO SCAMBIATORE<br />

SOLARE<br />

m 2<br />

POTENZA<br />

kW<br />

PRERISCAL-<br />

DAMENTO (2)<br />

min<br />

PRESTAZIONI BOLLITORE PESO<br />

PRODUZIONE ACS (3)<br />

l/h l/10’ l/60’<br />

500/150 KOMBI 0500 150 1.490 1,5 36 15 885 340 1078 146<br />

800/150 KOMBI 0800 150 1.815 2,4 36 15 885 340 1078 191<br />

1000/200 KOMBI 1000 200 1.990 2,4 45 16 1106 441 1363 214<br />

1500/300 KOMBI 1500 300 2.560 2,4 50 21 1229 590 1614 284<br />

(1) Capacità totale/capacità bollitore<br />

(2) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(3) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo sanitario a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

90 °C 3 bar 5 anni<br />

L. 296/2006<br />

LITRI<br />

A B C<br />

DIMENSIONI mm<br />

C1 ø D E G H<br />

ø ATTACCHI<br />

mc-rc-mi-ri-rp es-us e2-u2<br />

IMBALLO<br />

H x L x P<br />

cm<br />

500/150 260 540 820 660 650 1070 1390 1700 1” 1” 3/4” 185 x 85 x 85<br />

800/150 270 540 820 870 750 1100 1650 1980 1” 1” 3/4” 213 x 100 x 100<br />

1000/200 300 580 850 900 800 1130 1830 2180 1” 1” 3/4” 233 x 100 x 100<br />

1500/300 320 600 870 920 950 1400 1940 2330 1” 1” 3/4” 248 x 120 x 120<br />

es entrata solare<br />

us uscita solare<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø 3/4”<br />

mc mandata caldaia<br />

rc ritorno caldaia<br />

mi mandata impianto<br />

ri ritorno impianto<br />

rp ritorno impianto a pavimento<br />

sc scarico<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

ACCUMULATORE GARANZIA P.E.D.<br />

AMS 1 Anodo di Magnesio con tappo Saldato<br />

sa sfi ato aria ø 1/2”<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

KOMBI<br />

kg<br />

KOMBI<br />

Impiego<br />

- Accumulo e produzione d’acqua<br />

di riscaldamento.<br />

- Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Vengono usati per sfruttare generatori<br />

di calore a funzionamento discontinuo<br />

<strong>com</strong>e: caldaie, stufe o termocamini<br />

a <strong>com</strong>bustibili solidi, oppure in<br />

impianti a basso contenuto d’acqua<br />

per limitare gli interventi del bruciatore<br />

e per lo sfruttamento aggiuntivo<br />

di impianti solari o pompe di calore.<br />

Temperatura d’esercizio:<br />

- Termoaccumulatore: max 90°C.<br />

- Bollitore: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio:<br />

- Termoaccumulatore: max 3 bar.<br />

- Bollitore: max 6 bar.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto<br />

a spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

- Termoaccumulatore:<br />

INTERNO: grezzo.<br />

ESTERNO: smalto antiruggine colore<br />

nero RAL 9011.<br />

- Bollitore: VETRIFICAZIONE (SMAL-<br />

TO PORCELLANATO); smaltatura<br />

inorganica alimentare secondo DIN<br />

4753.3, idonea al contatto con acqua<br />

potabile.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 100<br />

mm (PUF 100), conforme al DPR<br />

412/93 in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore aragosta RAL 2002.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS), in lega<br />

AZ 63, da sostituire periodicamente.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

- Termoaccumulatore: anni 1.<br />

- Bollitore : anni 5.<br />

Listino Tecnico 2008 25


DUO<br />

Impiego<br />

- Accumulo d’acqua di riscaldamento.<br />

- Produzione ed accumulo di Acqua<br />

Calda Sanitaria (ACS).<br />

Vengono usati per sfruttare generatori<br />

di calore a funzionamento<br />

discontinuo <strong>com</strong>e: caldaie, stufe o<br />

termocamini a <strong>com</strong>bustibili solidi,<br />

oppure in impianti a basso contenuto<br />

d’acqua per limitare gli interventi<br />

del bruciatore.<br />

Temperatura d’esercizio:<br />

-Termoaccumulatore: max 90°C.<br />

-Bollitore: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio:<br />

-Termoaccumulatore: max 3 bar.<br />

-Bollitore: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

-Termoaccumulatore:<br />

INTERNO: grezzo.<br />

ESTERNO: smalto antiruggine<br />

colore nero RAL 9011.<br />

- Bollitore: VETRIFICAZIONE (SMAL-<br />

TO PORCELLANATO); smaltatura<br />

inorganica alimentare secondo DIN<br />

4753.3, idonea al contatto con acqua<br />

potabile.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 100 mm<br />

(PUF 100), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore aragosta RAL 2002.<br />

Protezione catodica<br />

Anodi di Magnesio (AMS 1), in lega<br />

AZ 63, <strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

-Termoaccumulatore: anni 1.<br />

-Bollitore: anni 5.<br />

TERMOACCUMULATORI COMBINATI<br />

LITRI (1) CODICE EURO PRESTAZIONI BOLLITORE PESO<br />

POTENZA<br />

Listino Tecnico 2008<br />

26 DUO<br />

kW<br />

PRERISCAL-<br />

DAMENTO (2)<br />

min<br />

PRODUZIONE ACS (3)<br />

l/h l/10’ l/60’<br />

800/150 DUO 0800 150 1.580 36 15 885 340 1078 172<br />

1000/200 DUO 1000 200 1.700 45 16 1106 441 1363 193<br />

1000/300 DUO 1000 300 1.790 50 21 1229 590 1614 203<br />

(1) Capacità totale/capacità bollitore.<br />

(2) Tempo per riscaldare l’acqua sanitaria 10÷60°C.<br />

(3) Produzione ACS 10÷45°C con primario 80÷70°C ed accumulo sanitario a 60°C: continua (l/h); di punta nei primi 10 min (l/10’); di punta nella prima ora (l/60’).<br />

ACCESSORIO A RICHIESTA (1)<br />

CODICE EURO DATI TECNICI<br />

DUOF 120 Flangia cieca F 280 <strong>com</strong>pleta di guarnizioni e viti<br />

(1) Fornibile solo in fase di costruzione dell’apparecchio.<br />

90 °C 3 bar 1 anno<br />

LITRI<br />

A B<br />

DIMENSIONI mm<br />

C ø D E H<br />

ø ATTACCHI<br />

mc-rc-mi-ri e2-u2<br />

IMBALLO<br />

H x L x P<br />

cm<br />

800/150 270 650 1250 750 1650 1980 1” 1/4 3/4” 213 x 100 x 100<br />

1000/200 300 690 1430 800 1830 2180 1” 1/4 3/4” 233 x 100 x 100<br />

1000/300 300 690 1430 800 1830 2180 1” 1/4 3/4” 233 x 100 x 100<br />

e2 entrata secondario<br />

u2 uscita secondario<br />

r ricircolo ø 3/4”<br />

mc mandata caldaia<br />

rc ritorno caldaia<br />

mi mandata impianto<br />

ri ritorno impianto<br />

sc scarico<br />

AMS 1 Anodo di Magnesio<br />

con tappo Saldato<br />

F Flangia cieca F280 (a richiesta)<br />

sa sfi ato aria ø 1/2”<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

ACCUMULATORE GARANZIA P.E.D.<br />

kg


TERMOACCUMULATORI<br />

LITRI TERMOACCUMULO TERMOACCUMULO CON SCAMBIATORE<br />

ACCESSORIO A RICHIESTA (1)<br />

CODICE EURO DATI TECNICI<br />

PUF 120 Flangia cieca F 280 <strong>com</strong>pleta di guarnizioni e viti<br />

(1) Fornibile solo in fase di costruzione dell’apparecchio.<br />

90 °C 3 bar 1 anno<br />

mc mandata caldaia<br />

rc ritorno caldaia<br />

mi mandata impianto<br />

ri ritorno impianto<br />

rp ritorno impianto a pavimento<br />

sc scarico<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO<br />

PU<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

TERMOACCUMULO GARANZIA P.E.D.<br />

F Flangia cieca F 280 (a richiesta)<br />

sa sfi ato aria<br />

sd sonda ø 1/2”<br />

t termometro ø 1/2”<br />

es entrata solare ø 1”<br />

us uscita solare ø 1”<br />

SCAMBIATORE<br />

SOLARE m 2<br />

300 PU 0300 640 55<br />

500 PU 0500 810 85 PUW 0500 1.020 1,5 110<br />

800 PU 0800 980 120 PUW 0800 1.340 2,4 155<br />

1000 PU 1000 1.140 135 PUW 1000 1.450 2,4 170<br />

1500 PU 1500 1.880 210 PUW 1500 2.130 2,4 250<br />

2000 PU 2000 2.380 235<br />

3000 PU 3000 2.820 300<br />

PUW<br />

PESO kg<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø D E H L mc-rc mi-ri-rp<br />

300 310 600 1200 550 - 1500 900 1” 1/4 1” 1/4<br />

500 340 620 1470 650 740 1800 1270 1” 1/4 1” 1/4<br />

800 370 750 1750 750 970 2080 1310 1” 1/2 1” 1/2<br />

1000 375 760 1900 800 975 2250 1590 1” 1/2 1” 1/2<br />

1500 420 880 2040 950 1020 2430 1760 1” 1/2 1” 1/2<br />

2000 435 900 2035 1100 - 2470 1930 1” 1/2 1” 1/2<br />

3000 510 1040 2170 1300 - 2640 2400 1” 1/2 1” 1/2<br />

PU<br />

Impiego<br />

Accumulo d’acqua di riscaldamento.<br />

Vengono usati per sfruttare generatori<br />

di calore a funzionamento<br />

discontinuo <strong>com</strong>e: caldaie a legna,<br />

stufe o termocamini a <strong>com</strong>bustibili<br />

solidi, oppure in impianti a basso<br />

contenuto d’acqua per limitare gli<br />

interventi del bruciatore.<br />

Temperatura d’esercizio: max 90 °C.<br />

Pressione d’esercizio: max 3 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

INTERNO: grezzo.<br />

ESTERNO: smalto antiruggine<br />

colore nero RAL 9011.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano fl essibile spessore 100 mm<br />

(PUF 100), conforme al DPR 412/93<br />

in attuazione L 10/91.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore aragosta RAL 2002.<br />

PUW<br />

Impiego con scambiatore<br />

Accumulo e produzione di acqua<br />

di riscaldamento. Vengono usati<br />

per sfruttare generatori di calore a<br />

funzionamento discontinuo <strong>com</strong>e:<br />

caldaie a legna, stufe o termocamini<br />

a <strong>com</strong>bustibili solidi, oppure in impianti<br />

a basso contenuto d’acqua per<br />

limitare gli interventi del bruciatore<br />

e per lo sfruttamento aggiuntivo di<br />

impianti solari o pompe di calore.<br />

Temperatura d’esercizio: max 90°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 3 bar.<br />

Scambiatore di calore<br />

Tubo di acciaio al carbonio avvolto a<br />

spirale e saldato al serbatoio.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

Listino Tecnico 2008 27


28<br />

AR<br />

Impiego<br />

Vengono utilizzati negli impianti<br />

idronici a “ciclo annuale” collegati<br />

a ventilconvettori (FAN COIL), per<br />

accumulo acqua refrigerata in estate<br />

e acqua calda da pompa di calore<br />

o da generatore di calore per basse<br />

temperature (50°C massimo) nelle<br />

stagioni intermedie e d’inverno.<br />

Servono per assicurare una temperatura<br />

media costante e limitare gli<br />

interventi del <strong>com</strong>pressore, su refrigeratore<br />

e pompa di calore, o del<br />

bruciatore su generatore di calore.<br />

Temperatura di esercizio<br />

- Refrigerazione 7÷12°C<br />

- Riscaldamento max 70°C - AR<br />

- Riscaldamento max 90°C - ACR<br />

Per temperature esterne inferiori<br />

a -2°C si consiglia di addizionare<br />

l’acqua con glicole etilenico al 15%<br />

e <strong>com</strong>unque secondo istruzioni del<br />

costruttore del refrigeratore o pompa<br />

di calore.<br />

Pressione di esercizio<br />

Max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

AR zincati: ZINCATURA A CALDO<br />

secondo UNI EN ISO 1461.<br />

ACR Grezzo: il deposito lavora unicamente<br />

<strong>com</strong>e circuito primario;<br />

non abbisogna quindi di alcuna<br />

protezione.<br />

Sulle fi lettature delle connessioni,<br />

viene posta una particolare protezione<br />

tale da conservarle integre ed<br />

agevoli in corso d’opera.<br />

Coibentazione<br />

Poliuretano rigido spessore 30 mm<br />

(PUR 30) densità 40 kg/m 3 esente<br />

da fl uorocarburi, ottimo anticondensa<br />

poiché ricopre il serbatoio in<br />

ogni sua parte, togliendo il pericolo<br />

di corrosione dovuta alla stessa.<br />

Rivestimento esterno<br />

Alluminio goffrato spessore 0,4 mm.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3 - AR.<br />

Anni 1 - ACR.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

VOLANI PER ACQUA REFRIGERATA<br />

RIVESTIMENTO ALLUMINIO<br />

LITRI AR ZINCATI ACR GREZZI<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO PESO kg<br />

100 AR 0100 360 22 ACR 0100 320 20<br />

200 AR 0200 470 35 ACR 0200 410 31<br />

300 AR 0300 560 45 ACR 0300 490 41<br />

500 AR 0500 820 75 ACR 0500 680 70<br />

750 AR 0750 1.100 105 ACR 0750 930 95<br />

1000 AR 1000 1.240 120 ACR 1000 1.040 110<br />

1500 AR 1500 A 2.420 220 ACR 1500 2.030 205<br />

2000 AR 2000 A 2.990 265 ACR 2000 2.480 245<br />

Versione ORIZZONTALE (codice ACR0): AUMENTO 12%.<br />

(1) Fornito a parte NON MONTATO.<br />

ACCESSORIO A RICHIESTA (1)<br />

CODICE EURO DATI TECNICI<br />

AFZ 032 70 Attacco ø 1” 1/4 con Flangia DN 32 PN 16 UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

AFZ 040 80 Attacco ø 1” 1/2 con Flangia DN 40 PN 16 UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

AFZ 050 90 Attacco ø 2” con Flangia DN 50 PN 16 UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

AFZ 080 120 Attacco ø 3” con Flangia DN 80 PN 16 UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

7÷70 °C 6 bar 1 - 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

ACCUMULATORI GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø De H H1 L e-s1-u<br />

100 265 790 175 460 995 610 900 1” 1/4<br />

200 285 1145 210 510 1360 660 1270 1” 1/2<br />

300 305 1165 215 610 1395 760 1310 2”<br />

500 335 1415 245 710 1670 860 1590 3”<br />

750 385 1535 295 810 1840 960 1760 3”<br />

1000 400 1690 310 860 2020 1010 1930 3”<br />

1500 450 2010 335 1010 2400 1165 2400 3”<br />

2000 465 2025 370 1160 2450 1295 2450 3”<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

s1 scarico<br />

AR-ACR ARO-ACRO<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”


VOLANI PER ACQUA REFRIGERATA<br />

RIVESTIMENTO SCAI<br />

LITRI AR ZINCATI ARN GREZZI<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO PESO kg<br />

1500 AR 1500 2.110 215 ARN 1500 1.850 200<br />

2000 AR 2000 2.520 255 ARN 2000 2.200 235<br />

2500 AR 2500 2.830 300 ARN 2500 2.470 280<br />

3000 AR 3000 3.270 330 ARN 3000 2.890 305<br />

4000 AR 4000 4.140 510 ARN 4000 3.590 465<br />

5000 AR 5000 4.890 600 ARN 5000 4.180 550<br />

Versione ORIZZONTALE (codice AR0 ARON): AUMENTO 12%.<br />

(1) Fornito a parte NON MONTATO.<br />

ACCESSORIO A RICHIESTA (1)<br />

CODICE EURO DATI TECNICI<br />

AFZ 080 120 Attacco ø 3” con Flangia DN 80 PN UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

AFZ 100 150 Attacco ø 4” con Flangia DN 100 PN 16 UNI EN 1092-1 (ex UNI 2278) saldati e Zincati elettroliticamente.<br />

7÷70 °C 6 bar 1 - 3 anni<br />

Art. 3.3<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

ACCUMULATORI GARANZIA P.E.D.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø De H H1 L e-s1-u<br />

1500 450 2010 335 990 2400 1165 2285 3”<br />

2000 465 2025 370 1140 2450 1295 2355 3”<br />

2500 510 2070 425 1240 2540 1375 2410 3”<br />

3000 560 2120 445 1340 2570 1460 2450 4”<br />

4000 610 2370 475 1440 2845 1550 2710 4”<br />

5000 620 2380 510 1640 2895 1785 2780 4”<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

sc scarico (ø 1” 1/4 fi no a 2000 l,<br />

oltre ø 2”)<br />

s1 scarico<br />

AR-ARN ARO-ARNO<br />

t termometro ø 1/2”<br />

ts termostato ø 1/2”<br />

AR<br />

Impiego<br />

Vengono usati negli impianti per<br />

il condizionamento dell’aria, con<br />

limitato contenuto d’acqua, per<br />

assicurare una temperatura media<br />

costante e limitare gli interventi del<br />

<strong>com</strong>pressore.<br />

Temperatura d’esercizio:<br />

- Refrigerazione 7÷12°C<br />

- Riscaldamento max 70°C<br />

Per temperature esterne inferiori a<br />

-2°C si consiglia di addizionare<br />

l’acqua con glicole etilenico al 15%<br />

e <strong>com</strong>unque secondo istruzioni del<br />

costruttore del refrigeratore o pompa<br />

di calore.<br />

Pressione di esercizio<br />

Max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

AR zincati: ZINCATURA A CALDO<br />

secondo UNI EN ISO 1461.<br />

ARN Grezzo: il deposito lavora unicamente<br />

<strong>com</strong>e circuito primario;<br />

non abbisogna quindi di alcuna<br />

protezione.<br />

Sulle fi lettature delle connessioni,<br />

viene posta una particolare protezione<br />

tale da conservarle integre ed<br />

agevoli in corso d’opera.<br />

Coibentazione<br />

Polietilene reticolato spessore 19 mm;<br />

assicura isolamento termico e<br />

PROTEZIONE ANTICONDENSA.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore verde RAL 6018.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 3 - AR.<br />

Anni 1 - ARN.<br />

Listino Tecnico 2008 29<br />

REFRIGERATA


Impiego<br />

- AUTOCLAVI: vengono usate negli<br />

impianti idrici per assicurare una<br />

pressione media costante, per garantire<br />

l’alimentazione d’acqua ai<br />

piani più alti degli edifi ci.<br />

- PREAUTOCLAVI: possono essere<br />

utilizzate <strong>com</strong>e preautoclavi a<br />

cuscino d’aria con la duplice funzione<br />

di volano anti colpo d’ariete<br />

e di serbatoio di riserva idrica<br />

(UNI 9182 art. 8.4.4.).<br />

Temperatura d’esercizio: -10÷ +50°C.<br />

Collaudo P.E.D.<br />

Vengono collaudate a 1,5 volte la<br />

pressione di esercizio e fornite con<br />

certifi cato di conformità in ottemperanza<br />

alla direttiva 97/23/CE.<br />

La messa in esercizio è disciplinata<br />

dal DM 01/12/04 n. 329<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Accessori a richiesta<br />

VS MR<br />

Coibentazione<br />

Polietilene reticolato sp. 19 mm;<br />

assicura isolamento termico e protezione<br />

anticondensa.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore verde RAL 6018.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

30<br />

AZ AUTOCLAVI E PREAUTOCLAVI ZINCATE<br />

PU PM<br />

PROTEZIONE ANTICONDENSA<br />

Listino Tecnico 2008<br />

LITRI PRESSIONE DI BOLLO 8 bar PRESSIONE DI BOLLO 11 bar COIBENTAZIONE<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO PESO kg EURO<br />

100 AZ 08 0100 CE 290 23 - - 160<br />

200 AZ 08 0200 CE 380 36 - - 230<br />

300 AZ 08 0300 CE 470 48 - - 250<br />

500 AZ 08 0500 CE 660 72 - - 380<br />

750 AZ 08 0750 CE 910 106 - - 460<br />

1000 AZ 08 1000 CE 998 122 AZ 11 01000 1.370 173 570<br />

1500 AZ 08 01500 1.790 213 AZ 11 01500 2.320 263 760<br />

2000 AZ 08 02000 2.380 306 AZ 11 02000 2.580 318 940<br />

2500 AZ 08 02500 2.870 358 AZ 11 02500 3.540 460 1020<br />

3000 AZ 08 03000 3.370 422 AZ 11 03000 3.820 496 1210<br />

4000 AZ 08 04000 4.980 638 AZ 11 04000 5.920 760 1420<br />

5000 AZ 08 05000 5.720 732 AZ 11 05000 6.680 881 1630<br />

6000 AZ 08 06000 6.470 840 AZ 11 06000 7.850 1004 1840<br />

8000 AZ 08 08000 8.870 1204 AZ 11 08000 11.800 1395 2260<br />

10000 AZ 08 10000 10.880 1476 AZ 11 10000 12.880 1715 2930<br />

Versione ORIZZONTALE (codice AZ0 08, AZ0 11): AUMENTO 12%.<br />

Trattamento aggiuntivo interno (a richiesta) SmaltoPLAST ®<br />

AUMENTO 50% (max 5000 litri).<br />

ambiente 8 //11 bar 1 anno<br />

Direttiva<br />

n. 97/23/CE<br />

TEMPERATURA PRESSIONE GARANZIA P.E.D. - CE<br />

LITRI PRESSIONE<br />

DI BOLLO<br />

bar A B<br />

DIMENSIONI mm<br />

øD H H1 L a1<br />

ø ATTACCHI<br />

e-s1-u-v1 z<br />

100 8 325 210 400 1050 615 915 1/2” 1” -<br />

200 8 340 230 450 1460 660 1330 1/2” 1” -<br />

300 8 380 260 550 1520 770 1380 1” 1/2 1” 1/2 -<br />

500 8 400 295 650 1805 860 1680 1” 1/2 2” -<br />

750 8 430 355 750 1970 955 1840 1” 1/2 2” -<br />

1000 8/11 445/460 355/365 800 2140/2285 1000 2010/2170 1” 1/2 2” -<br />

1500 8/11 540/550 395/410 950 2560/2410 1195 2390/2250 1” 1/2 2” 1” 1/2<br />

2000 8/11 570 450/445 1100/1000 2620/2800 1330/1230 2480/2670 1” 1/2 2” 1” 1/2<br />

2500 8/11 580/665 460/550 1100/1200 2810/2730 1330/1420 2680/2620 1” 1/2 3” 2”<br />

3000 8/11 625/665 510/550 1250/1200 2890/2930 1460/1420 2770/2820 1” 1/2 3” 2”<br />

4000 8/11 740/760 595/600 1450 3080 1730 2890 1” 1/2 3” 2”<br />

5000 8/11 740/760 605/610 1450 3580 1730 3390 1” 1/2 3” 2” 1/2<br />

6000 8/11 750/770 605/610 1450 4080 1730 3890 1” 1/2 4” 2” 1/2<br />

8000 8/11 815 680/690 1650 4150 1890 4000 1” 1/2 4” 2” 1/2<br />

10000 8/11 815 680/690 1650 5150 1890 5000 1” 1/2 4” 2” 1/2<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

(ø 2” l 2500 ÷ 4000)<br />

s1 scarico<br />

a1 alimentatore d’aria<br />

a2 alimentatore d’aria ø1” 1/4<br />

AZ AZO<br />

i indicatore di livello ø1/2”<br />

m manometro ø 1/2”<br />

p pressostato ø 1/2”<br />

T Targa matricolare<br />

v valvola di sicurezza ø1” 1/4<br />

v1 valvola di sicurezza<br />

z sfi ato zincatura


ACCUMULATORI D’ACQUA FREDDA ZINCATI<br />

LITRI AF COIBENTAZIONE<br />

CODICE EURO PESO kg EURO<br />

100 AF 0100 170 20 160<br />

200 AF 0200 230 30 230<br />

300 AF 0300 290 40 250<br />

500 AF 0500 450 65 380<br />

750 AF 0750 630 100 460<br />

1000 AF 1000 740 130 570<br />

1500 AF 1500 1390 200 760<br />

2000 AF 2000 1730 235 940<br />

Versione ORIZZONTALE (codice AF0): AUMENTO 12%.<br />

Trattamento aggiuntivo interno (a richiesta) SmaltoPLAST ®<br />

: AUMENTO 50%.<br />

AF<br />

(ø 1” 1/2 > 200 I)<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

s1 scarico<br />

AFO<br />

v valvola di sicurezza ø1” 1/4<br />

v1 valvola di sicurezza<br />

z sfi ato zincatura ø1” 1/4 (1500-2000 I)<br />

AF<br />

Impiego<br />

Vengono usati negli impianti idrici<br />

quando necessita un accumulo<br />

d’acqua in pressione. In caso di impiego<br />

<strong>com</strong>e prima raccolta in pressione<br />

con pompa installata a valle,<br />

inserire valvola rompi vuoto (interviene<br />

in caso di depressione per<br />

evitare che il serbatoio imploda).<br />

Il serbatoio non è garantito se impiegato<br />

in depressione.<br />

ambiente 6 bar 1 anno<br />

Art. 3.3<br />

Dir n. 97/23/CE<br />

Pressione d’esercizio: max 6 bar.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

TEMPERATURA PRESSIONE GARANZIA P.E.D<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B ø D H H1 L e-s1-u<br />

Accessori a richiesta<br />

100 290 175 400 1010 620 875 1”<br />

200 285 175 450 1390 660 1250 1”<br />

300 300 195 550 1420 755 1290 1”<br />

500 305 216 650 1690 865 1575 1” 1/4<br />

750 365 250 750 1880 950 1740 1” 1/4<br />

1000 380 270 800 2050 995 2060 2”<br />

1500 460 305 950 2400 1195 2235 2”<br />

2000 485 350 1100 2450 1325 2305 2” PROTEZIONE ANTICONDENSA<br />

Coibentazione<br />

Polietilene reticolato sp. 19 mm;<br />

assicura isolamento termico e protezione<br />

anticondensa.<br />

(UNI9182 Art. 20.4.42)<br />

Tutte le tubazioni di acqua fredda<br />

soggette al fenomeno della condensazione<br />

dell’umidità dell’aria, devono<br />

essere protette con rivestimento<br />

anticondensa.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore verde RAL 6018.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

Listino Tecnico 2008 31<br />

FREDDA


SR<br />

Impiego<br />

Sono utilizzati negli impianti idrici<br />

per lo stoccaggio dell’acqua a<br />

pressione atmosferica; soddisfano<br />

le vigenti norme che non permettono<br />

di attingere direttamente dalla<br />

rete idrica con l’autoclave.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Accessori a richiesta<br />

PROTEZIONE ANTICONDENSA<br />

Coibentazione<br />

Polietilene reticolato sp. 19 mm;<br />

assicura isolamento termico e protezione<br />

anticondensa.<br />

(UNI9182 Art. 20.4.42)<br />

Tutte le tubazioni di acqua fredda<br />

soggette al fenomeno della condensazione<br />

dell’umidità dell’aria, devono<br />

essere protette con rivestimento<br />

anticondensa.<br />

Rivestimento esterno<br />

SCAI colore verde RAL 6018.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

SERBATOI DI PRIMA RACCOLTA ZINCATI<br />

LITRI VERTICALI ORIZZONTALI COIBENTAZIONE<br />

CODICE EURO PESO Kg CODICE EURO PESO Kg EURO<br />

300 SR 00300 320 37 SR0 00300 390 38 260<br />

500 SR 00500 420 48 SR0 00500 480 50 390<br />

750 SR 00750 520 65 SR0 00750 590 67 470<br />

1000 SR 01000 590 78 SR0 01000 670 80 580<br />

1500 SR 01500 870 110 SR0 01500 1.150 122 770<br />

2000 SR 02000 1.140 150 SR0 02000 1.610 163 950<br />

3000 SR 03000 1.500 218 SR0 03000 1.910 226 1.220<br />

4000 SR 04000 2.550 327 SR0 04000 2.890 349 1.430<br />

5000 SR 05000 2.830 377 SR0 05000 3.290 399 1.640<br />

10000 SR 10000 5.220 745 SR0 10000 5.600 770 2.940<br />

Trattamento aggiuntivo interno (a richiesta) SMALTIFLON: AUMENTO 50% (max 5000 litri).<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø D ø F H H1 L e-tp s1-u<br />

300 275 1185 635 550 240 1400 740 1270 1” 1”<br />

500 275 1435 730 650 240 1650 830 1520 1” 1”<br />

750 295 1705 860 750 240 1950 930 1830 1” 1/4 1” 1/4<br />

1000 280 1690 950 850 240 1925 1020 1810 1” 1/4 1” 1/4<br />

1500 360 1520 1190 1100 240 1770 1300 1540 1” 1/2 1” 1/2<br />

2000 335 1735 1330 1270 400 2000 1470 1770 2” 2”<br />

3000 335 2235 1330 1270 400 2500 1470 2270 2” 2”<br />

4000 360 2040 1655 1600 400 2330 1815 2100 2” 2” 1/2<br />

5000 360 2490 1655 1600 400 2780 1815 2560 2” 2” 1/2<br />

10000 375 4245 1740 1700 400 4550 1900 4330 2” 3”<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

s1 scarico<br />

Listino Tecnico 2008<br />

32 SR SRO<br />

tp troppo pieno<br />

z sfi ato zincatura ø 1” 1/4 (≤ 1000 l)


SERBATOI DI PRIMA RACCOLTA OVALI ZINCATI<br />

LITRI CODICE EURO DIMENSIONI mm ø ATTACCHI PESO<br />

A B C ø F H L e-sc-u kg<br />

1000 SIRO 1000 890 210 1650 680 240 1780 1150 1” 1/2 130<br />

1500 SIRO 1500 1.200 210 1650 680 240 1780 1650 1” 1/2 160<br />

2000 SIRO 2000 1.480 210 1650 680 240 1780 2150 1” 1/2 195<br />

sc<br />

Tc ar<br />

L<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

B B<br />

ca<br />

c sf<br />

SIRO<br />

CO<br />

sc scarico<br />

tp troppo pieno<br />

A<br />

H<br />

SIRO<br />

Impiego<br />

Sono utilizzati negli impianti idrici<br />

per lo stoccaggio dell’acqua a<br />

pressione atmosferica; soddisfano<br />

le vigenti norme che non permettono<br />

di attingere direttamente<br />

dalla rete idrica con l’autoclave.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

ZINCATURA A CALDO secondo<br />

UNI EN ISO 1461 idonea al contatto<br />

con acqua potabile.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

CISTERNE OVALI VERNICIATE CO<br />

LITRI CODICE EURO DIMENSIONI mm PESO<br />

A B H L S kg<br />

1100 CO 1100 695 680 320 1710 1150 2 105<br />

1500 CO 1500 835 680 320 1710 1650 2 120<br />

2000 CO 2000 1.025 680 320 1710 2150 2 250<br />

VALVOLA LIMITATRICE DI CARICO<br />

CA 03 CA 03 110 1<br />

ar aspirazione e ritorno ø 1” 1/2<br />

c carico ø 2”<br />

ca valvola carico ø 2”<br />

sf sfi ato ø 2”<br />

Tc Tappo di carico ø 4”<br />

sc scarico ø 3/4”<br />

Impiego<br />

Stoccaggio di olio <strong>com</strong>bustibile o<br />

gasolio.<br />

Pressione di prova: 1 bar<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VERNICIATURA: smalto antiruggine<br />

colore giallo ocra.<br />

Accessori a richiesta<br />

CA<br />

Valvola limitatrice di carico.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1, contro forature dall’esterno.<br />

Listino Tecnico 2008 33


34<br />

VE-AS<br />

Impiego<br />

Pressurizzati senza diaframma,<br />

<strong>com</strong>pensano le variazioni di volume<br />

d’acqua dovute ai cambiamenti<br />

di temperatura.<br />

Collaudo P.E.D.<br />

Sono costruiti e collaudati in conformità<br />

alla Direttiva 97/23/CE.<br />

Vengono forniti con dichiarazione<br />

di conformità e norme di installazione,<br />

uso e manutenzione.<br />

La messa in esercizio è disciplinata<br />

dal DM 01/12/04 n. 329.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

VERNICIATURA: smalto antiruggine<br />

colore grigio.<br />

Kit accessori<br />

- LIVELLOSTATO di minima o di<br />

massima, galleggiante in acciaio<br />

INOX.<br />

- INDICATORE di livello a rifl essione.<br />

- MANOMETRO a quadrante.<br />

- PRESSOSTATO di sicurezza e<br />

blocco con riarmo manuale.<br />

- VALVOLA per aria a scarico libero.<br />

I livellostati ed i pressostati devono<br />

interrompere l’apporto di calore<br />

al generatore con blocco automatico<br />

e rimozione manuale da prevedere<br />

sul quadro di <strong>com</strong>ando.<br />

Il tubo di espansione “E” deve avere<br />

diametro interno non inferiore a<br />

mm con il minimo di 25<br />

mm, essendo “P” la potenzialità<br />

nominale in KW del o dei generatori.<br />

Optional acqua-calda<br />

Livellostato di minima con testata<br />

di bronzo ø 1” 1/4 gas, galleggiante<br />

in acciaio inox, contatti elettrici a<br />

bulbo di mercurio a funzionamento<br />

magnetico.<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

VASI DI ESPANSIONE ACQUA SURRISCALDATA<br />

COMPLETI DI KIT REGOLAZIONE E SICUREZZA<br />

LITRI 8 bar 175.4°C 12 bar 191.7°C DIMENSIONI mm ATTACCHI<br />

CODICE EURO PESO Kg CODICE EURO PESO Kg ø D H h B E<br />

500 VEAS080500 7.820 204 VEAS120500 7.850 227 600 2000 560 410 DN 50<br />

750 VEAS080750 8.100 264 VEAS120750 8.480 305 700 2410 620 500 DN 65<br />

1000 VEAS081000 8.380 332 VEAS121000 9.300 392 800 2440 640 510 DN 65<br />

1500 VEAS081500 9.750 407 VEAS121500 10.345 483 950 2500 660 560 DN 80<br />

2000 VEAS082000 10.750 486 VEAS122000 11.340 631 1050 2800 735 645 DN 80<br />

2500 VEAS082500 11.700 616 VEAS122500 11.990 745 1150 2835 745 655 DN 80<br />

3000 VEAS083000 12.700 678 VEAS123000 12.620 895 1250 2860 760 660 DN 100<br />

4000 VEAS084000 14.300 860 VEAS124000 15.810 1225 1450 3060 875 785 DN 100<br />

5000 VEAS085000 15.200 969 VEAS125000 16.865 1406 1450 3560 875 785 DN 100<br />

8//12 bar 175//191 °C 1 anno<br />

h<br />

LM<br />

Lm<br />

Vs<br />

A<br />

Ø D<br />

G<br />

Pm M PM<br />

A A<br />

SC<br />

A<br />

VE - AS<br />

Direttiva<br />

n. 97/23/CE<br />

PRESSIONE TEMPERATURA GARANZIA P.E.D. - CE<br />

E attacco per tubo di espansione<br />

A attacchi fl angiati n. 2 DN 25 + n. DN 20 rispettivamente<br />

per il livello stato e indicatore di livello<br />

LF livello minimo a freddo<br />

Lm livellostato di minima<br />

LC livello massimo a caldo<br />

LM livello stato di massima<br />

I indicatore di livello<br />

M manometro con rubinetto ø 1/2” gas<br />

Pm pressostato di minima ø 1/2” gas<br />

PM pressostato di massima ø 1/2” gas<br />

G aria/azoto e sfi ato ø 1” 1/4 gas<br />

Vs valvola sicurezza aria/azoto ø 3/4” gas<br />

S scarico ø 1” 1/4 gas<br />

LC<br />

LF<br />

E<br />

B<br />

H


KIT DI REGOLAZIONE E SICUREZZA ACQUA SURRISCALDATA<br />

ESEMPI DI SCELTA<br />

TEMPERATURA<br />

ACQUA 140 °C 160 °C<br />

PRESSIONE<br />

FINALE 8 bar(g) 12 bar(g)<br />

COEFFICIENTE DI<br />

DILATAZIONE 0,0744 0,0961<br />

Vol. Tot. Vol. Utile<br />

pressione iniziale bar (g) pressione iniziale bar (g)<br />

Litri Litri<br />

4 5 6 7 8 9 10 11<br />

Contenuto acqua impianto (litri) Contenuto acqua impianto (litri)<br />

500 384 2294 1720 1147 573 1537 1229 922 615<br />

750 643 3841 2881 1921 960 2573 2059 1544 1029<br />

1000 848 5066 3799 2533 1266 3394 2715 2036 1358<br />

1500 1218 7276 5457 3638 1819 4875 3900 2925 1950<br />

2000 1677 10018 7513 5009 2504 6712 5369 4027 2685<br />

2500 2031 12133 9099 6066 3033 8129 6503 4877 3251<br />

3000 2420 14456 10842 7228 3614 9685 7748 5811 3874<br />

4000 3326 19869 14901 9934 4967 13311 10649 7987 5325<br />

5000 4150 24791 18593 12395 6198 16609 13287 9966 6644<br />

DIMENSIONAMENTO VOLUME UTILE<br />

La formula di dimensionamento del volume del vaso ha tolleranza di ±10%.<br />

Il vaso di espansione evita l’intervento della valvola di sicurezza.<br />

Vu Volume utile del vaso<br />

e Coeffi ciente di dilatazione dell’acqua<br />

C Acqua contenuta nell’impianto<br />

Pi Pressione assoluta di saturazione<br />

Pf Pressione massima assoluta di esercizio<br />

Aria/Azoto<br />

sf<br />

u<br />

VSA<br />

LM LC<br />

Lm<br />

Pm M PM<br />

sc<br />

Vu= e · C<br />

1 - Pi<br />

Pf<br />

LF<br />

E<br />

GC<br />

KIT-VE<br />

Livellostato<br />

Livellostato di minima o di massima,<br />

galleggiante in acciaio inox,<br />

contatti elettrici a bulbo di mercurio,<br />

corpo in ghisa con attacchi ø 1”<br />

gas, valvole di esclusione e scarico,<br />

attacchi DN25.<br />

Indicatore di livello<br />

Indicatore di livello a rifl essione,<br />

con rubinetti di esclusione e scarico<br />

in acciaio, attacchi DN20.<br />

Manometro<br />

Manometro a quadrante ø 100, secondo<br />

norme ISPESL, con serpentina<br />

in rame e rubinetto a tre vie in<br />

acciaio, attacco ø 1/2”<br />

Pressostati<br />

Pressostato di sicurezza e blocco<br />

con riarmo manuale di minima<br />

o massima e serpentina in acciaio<br />

inox, attacco ø 1/2” gas.<br />

Valvola di sicurezza<br />

Valvola per aria a scarico libero,<br />

qualifi cata con certifi cato, attacco<br />

ø 3/4” gas.<br />

A richiesta valvola per AZOTO a<br />

scarico convogliato.<br />

Caratteristiche da defi nire a seconda<br />

dell’impianto.<br />

Listino Tecnico 2008 35<br />

VASI -ARIA


36<br />

SAC<br />

Impiego<br />

Accumulo e distribuzione di aria<br />

<strong>com</strong>pressa a temperatura ambiente<br />

(-10 ÷ +50°C).<br />

Pressione di bollo: 10,8 bar<br />

Collaudo<br />

Vengono costruiti e collaudati<br />

in conformità al D.L. 27-09-91<br />

n. 311 in attuazione della Direttiva<br />

n. 87/404/CEE e forniti di dichiarazione<br />

di conformità.<br />

La messa in esercizio è disciplinata<br />

dal DM 01/12/04 n. 329.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

- VERNICIATI: smalto antiruggine<br />

colore azzurro RAL 5012.<br />

- ZINCATI: ZINCATURA A CALDO<br />

secondo UNI EN ISO 1461.<br />

Accessori a richiesta<br />

VS 11 MR 11<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

SERBATOI ARIA COMPRESSA<br />

LITRI VERNICIATI ZINCATI<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO PESO kg<br />

270 SAC 11 270 V 460 45 SAC 11 270 Z 610 50<br />

500 SAC 11 500 V 660 85 SAC 11 500 Z 830 95<br />

720 SAC 11 720 V 910 120 SAC 11 720 Z 1.180 135<br />

Versione ORIZZONTALE (codice SACO 11-V SACO 11-Z): AUMENTO 18%.<br />

10,8 bar ambiente 1 anno<br />

Direttiva<br />

n. 87/404/CEE<br />

PRESSIONE TEMPERATURA GARANZIA CE<br />

ACCESSORI A RICHIESTA<br />

TIPO CODICE EURO DATI TECNICI<br />

VS 11 VS 11 16 Valvola di sicurezza tipo qualifi cato ø 3/8” portata di scarico 7504 l/min.<br />

MR 11 MR 11 16 Manometro Radiale tipo Bourdon ø 63x1/4”<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C øD H H1 L e-s1-u sc-v<br />

270 590 710 430 500 1680 675 1510 1” 1” 1/4<br />

500 700 1000 490 600 2145 825 1920 1” 1/4 1” 1/4<br />

720 700 1000 510 750 2055 1050 1840 1” 1/4 1” 1/4<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

m manometro ø 3/8”<br />

p pressostato ø 1/2”<br />

sc scarico<br />

s1 scarico<br />

T Targa matricolare<br />

v valvola di sicurezza<br />

SAC SACO<br />

C<br />

B


SERBATOI ARIA COMPRESSA<br />

LITRI VERNICIATI ZINCATI<br />

CODICE EURO PESO kg CODICE EURO PESO kg<br />

1000 SAC 11 01000 V 998 165 SAC 11 01000 Z 1.420 180<br />

1500 SAC 11 01500 V 1.850 235 SAC 11 01500 Z 2.420 260<br />

2000 SAC 11 02000 V (1) 1.990 290 SAC 11 02000 Z 2.630 320<br />

3000 SAC 11 03000 V 2.980 470 SAC 11 03000 Z 4.050 515<br />

4000 SAC 11 04000 V 4.790 700 SAC 11 04000 Z 6.480 770<br />

5000 SAC 11 05000 V 5.270 810 SAC 11 05000 Z 7.270 890<br />

6000 SAC 11 06000 V 6.400 920 SAC 11 06000 Z 8.640 1015<br />

8000 SAC 11 08000 V 8.300 1280 SAC 11 08000 Z 11.480 1410<br />

10000 SAC 11 10000 V 9.700 1560 SAC 11 10000 Z 14.280 1715<br />

Versione ORIZZONTALE (codice SAC0 11-V, SAC0 11-Z): AUMENTO 18%.<br />

(1) Pressione di bollo: 10,8 bar.<br />

11 bar ambiente 1 anno<br />

LITRI DIMENSIONI mm ø ATTACCHI<br />

A B C ø D H H1 L z e-s1-u<br />

1000 700 1000 455 800 2370 1110 2160 - 2”<br />

1500 700 1000 495 950 2445 1250 2240 1” 1/4 2”<br />

2000 700 1000 525 1000 2895 1320 2650 1” 1/4 2”<br />

3000 800 1000 605 1200 3030 1495 2810 2” 3”<br />

4000 800 1000 635 1450 3100 1785 2870 2” 3”<br />

5000 800 1500 635 1450 3610 1785 3370 2” 3”<br />

6000 800 2150 635 1450 4100 1785 3870 2” 3”<br />

8000 1000 2150 715 1650 4220 1950 3990 2” 4”<br />

10000 1000 3150 715 1650 5220 1950 4990 2” 4”<br />

SAC SACO<br />

c<br />

Direttiva<br />

n. 97/23/CE<br />

PRESSIONE TEMPERATURA GARANZIA P.E.D. - CE<br />

ACCESSORI A RICHIESTA<br />

TIPO CODICE EURO DATI TECNICI<br />

VS 11 A VS 11 A 56 Valvola di sicurezza tipo qualifi cato ø 1” portata di scarico 31167 l/min.<br />

MR 11 MR 11 16 Manometro Radiale tipo Bourdon ø 63x1/4”<br />

PU PU 950 Passo d’Uomo 300 x 400<br />

PM PM 250 Passa Mano 100 x 150<br />

e entrata<br />

u uscita<br />

m manometro ø 3/8”<br />

p pressostato ø 1/2”<br />

sc scarico ø 1” 1/4<br />

s1 scarico<br />

T Targa matricolare<br />

v valvola di sicurezza ø 1” 1/4<br />

z sfi ato zincatura<br />

c<br />

SAC<br />

Impiego<br />

Accumulo e distribuzione di aria<br />

<strong>com</strong>pressa a temperatura ambiente<br />

(-10÷+50°C).<br />

Pressione di bollo: 11 bar<br />

Collaudo P.E.D.<br />

Vengono costruiti e collaudati<br />

in conformità alla Direttiva<br />

n. 97/23/CE.<br />

Sono forniti di manuale d’uso e manutenzione<br />

e dichiarazione di conformità<br />

secondo direttiva stessa.<br />

La messa in esercizio è disciplinata<br />

dal DM 01/12/04 n. 329.<br />

Trattamento anticorrosivo<br />

- VERNICIATI: smalto antiruggine<br />

colore azzurro RAL 5015.<br />

- ZINCATI: ZINCATURA A CALDO<br />

secondo UNI EN ISO 1461.<br />

Accessori a richiesta<br />

VS 11 A MR 11<br />

PU PM<br />

Garanzia anticorrosione<br />

Anni 1.<br />

Listino Tecnico 2008 37


SR SX SZ<br />

38<br />

TZ<br />

SR<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra.<br />

Tubi in rame Cu-DHP (99,90%)<br />

UNI EN 1057.<br />

SX<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, mandrinato<br />

su piastra.<br />

Tubi in acciaio inox AISI 316 L.<br />

SZ<br />

Fascio tubiero piegato ad “U”, saldato<br />

su piastra. Tubi in acciaio al<br />

carbonio. Zincato a caldo secondo<br />

UNI EN ISO 1461.<br />

Testata di rinvio, in acciaio al carbonio,<br />

verniciate.<br />

GGE-K/GGS-K<br />

GGE-K<br />

Coppia guarnizioni, in GOMMA<br />

EPDM alimentare dielettrica, per<br />

temperatura max 99°C.<br />

GGS-K<br />

Coppia guarnizioni, in GOMMA<br />

SILICONICA alimentare dielettrica,<br />

per temperatura max 191,7°C.<br />

Listino Tecnico 2008<br />

SCAMBIATORI DI CALORE AD ACQUA CALDA<br />

kW SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX SCAMBIATORE ZINCATO DIMENSIONI mm FORI PESO<br />

CODICE EURO(1) CODICE EURO(1) CODICE EURO(1) ø F ø I L n° kg<br />

12 SR 012 A 240 SX 012 A 240 SZ 012 A 160<br />

18 SR 018 A 310 SX 018 A 300 SZ 018 A 190 505 8<br />

24 SR 024 A 315 SX 024 A 310 SZ 024 A 230 300 262 550 16 9<br />

36 SR 036 A 460 SX 036 A 440 SZ 036 A 250 795 10,5<br />

48 SR 048 A 570 SX 048 A 580 SZ 048 A 310 845 12<br />

36 SR 036 B 510 SX 036 B 480 SZ 036 B 300<br />

48 SR 048 B 590 SX 048 B 560 SZ 048 B 360 845 16,5<br />

73 SR 073 B 790 SX 073 B 750 SZ 073 B 470 948 20<br />

60 SR060 B 920 SX 060B 860 SZ 060B - 380 346 595 19 20<br />

97 SR 097 B 990 SX 097 B 930 SZ 097 B 560 1005 23<br />

122 SR 122 B 1.170 SX 122 B 1.270 SZ 122 B 660 1035 26<br />

146 SR 146 B 1.480 SX 146 B 1.360 SZ 146 B 740 1065 29<br />

120 SR 0400 A 1.690 SX 0400 A 1.740 SZ 0400 A 1.070<br />

97 SR 097 C 1.090 SX 097 C 1.080 SZ 097 C 640 1218 25<br />

168 SR 0500 A 1.970 SX 0500 A 1.880 SZ 0500 A 1.200 850 43<br />

430 396<br />

22<br />

122 SR 122 C 1.280 SX 122 C 1.180 SZ 122 C 750 1518 29<br />

195 SR 195 C 1.790 SX 195 C 1.780 SZ 195 C 980 1260 38<br />

244 SR 244 C 2.040 SX 244 C 2.600 SZ 244 C 1.140 1560 45<br />

(1) Il prezzo <strong>com</strong>prende il “Kit guarnizioni acqua calda” (codice GGE-K).<br />

Idoneo al contatto con acqua potabile<br />

DM 174/04 e Regolamento n.<br />

1935/04 CE.<br />

Temperatura d’esercizio: max 99°C.<br />

Pressione d’esercizio: max 12 bar.<br />

TESTATE<br />

TIPO CODICE EURO DIMENSIONI mm ATTACCHI FORI PESO<br />

A B ø F ø I ø n° kg<br />

300 TZA 300 ST 100 123 70 300 262 1” 1/4 16 4<br />

380 TZB 380 ST 130 182 75 380 346 1” 1/2 19 7<br />

430 TZ 430 175 220 78 430 396 2” 22 9<br />

KIT GUARNIZIONI ACQUA CALDA<br />

KIT GUARNIZIONI VAPORE O ACQUA SURRISCALDATA<br />

TIPO ACQUA VAPORE DIMENSIONI mm FORI PESO<br />

CODICE EURO (1)<br />

CODICE EURO (1) ø F ø I n° kg<br />

300 GGE 300 K 4 V 40 GGS 300 K 80 300 262 16 2<br />

380 GGE 380 K 4 V 50 GGS 380 K 95 380 346 19 2<br />

430 GGE 430 K 60 GGS 430 K 110 430 396 22 2<br />

(1) Il prezzo <strong>com</strong>prende: guarnizione senza traversino, guarnizione con traversino, bulloneria zincata, cilindretti isolatori.<br />

SENZA TRAVERSINO CON TRAVERSINO<br />

505<br />

795<br />

681<br />

7,5<br />

15<br />

36


SCAMBIATORI DI CALORE A VAPORE<br />

O ACQUA SURRISCALDATA<br />

m 2 PRESSIONE<br />

DI BOLLO<br />

bar<br />

Kw<br />

SCAMBIATORE RAME SCAMBIATORE INOX DIMENSIONI mm ATTACCHI FORI PESO<br />

CODICE EURO(1) CODICE EURO(1) A ø F ø I L ø n° kg<br />

0,37 12 68 SR 0037 12 VA (2) 540 SX 0037 12 VA (2) 490<br />

0,5 12 91 SR 0050 12 VA (2) 595 SX 0050 12 VA (2) 565 622 14<br />

123 300 262 1” 1/4 16<br />

0,75 12 137 SR 0075 12 VA 675 SX 0075 12 VA 645 556 15<br />

1 12 182 SR 0100 12 VA 780 SX 0100 12 VA 740 556 16<br />

1,5 12 274 SR 0150 A 12 VA 1.120 SX 0150 A 12 VA 1.070<br />

2 12 365 SR 0200 B 12 VA 1.305 SX 0200 B 12 VA 1.245 182 380 346 925 1” 1/2 19 31<br />

3 12 555 SR 0300 C 12 VA 1.720 SX 0300 C 12 VA 1.640 1337 38<br />

2 8 334 SR 0200 C 8 VA 1.410 SX 0200 C 8 VA 1.280<br />

2,5 8 420 SR 0250 8 VA 1.670 SX 0250 8 VA 1.520 1598 41<br />

220 430 396<br />

2” 22<br />

4 8 667 SR 0400 B 8 VA 2.225 SX 0400 B 8 VA 2.120 1340 52<br />

5 8 839 SR 0500 B 8 VA 2.665 SX 0500 B 8 VA 2.540 1640 58<br />

(1) Il prezzo <strong>com</strong>prende il “Kit guarnizioni vapore” (codice GGS-K) e la “Testata” (codice TZ).<br />

(2) Modello conforme all’art. 3.3 della direttiva n. 97/23/CE.<br />

175,4 // 191,7°C 8 // 12 bar 200 °C<br />

ACCESSORI E RICAMBI PER APPARECCHI A PRESSIONE<br />

TIPO CODICE EURO DATI TECNICI<br />

VALVOLA DI<br />

SICUREZZA<br />

VS 8<br />

VS 11<br />

VS 11 A<br />

16<br />

16<br />

56<br />

Valvola di sicurezza tipo qualifi cato ø 3/8” portata di scarico 6028 l/min.<br />

Valvola di sicurezza tipo qualifi cato ø 3/8” portata di scarico 7504 l/min.<br />

Valvola di sicurezza tipo qualifi cato ø 1” portata di scarico 31167 l/min.<br />

MANOMETRO<br />

MR 8<br />

MR 11<br />

16<br />

16<br />

Manometro radiale tipo Bourdon ø 63x1/4” segno rosso 8 bar.<br />

Manometro radiale tipo Bourdon ø 63x1/4” segno rosso 11 bar.<br />

APERTURA<br />

PU 950 Passo d’Uomo 300x400 (per apparecchi ≥ 1000 l).<br />

D’ISPEZIONE (1) PM 250 Passa Mano 100x150 (per apparecchi ≥ 300 l).<br />

(1) Fornibile solo in fase di costruzione dell’apparecchio.<br />

Cat. 1ª Modulo A<br />

Dir. n. 97/23/CE<br />

TEMPERATURA PRESSIONE GUARNIZIONE P.E.D. - CE<br />

ACCESSORI<br />

577<br />

777<br />

1298<br />

13<br />

28<br />

38<br />

S-VA<br />

SR-VA<br />

Fascio tubiero mandrinato in rame<br />

Cu-DHP (99,90%) UNI EN 1057.<br />

Piastra tubiera, in acciaio al carbonio.<br />

Testata di rinvio, in acciaio al carbonio<br />

verniciata.<br />

SX-VA<br />

Fascio tubiero mandrinato in acciaio<br />

inox AISI 316 L.<br />

Piastra tubiera, in acciaio al carbonio.<br />

Testata di rinvio, in acciaio al carbonio,<br />

verniciata.<br />

Idonei al contatto con acqua potabile,<br />

DM 174/04 e Regolamento n.<br />

1935/04 CE.<br />

Questi scambiatori e queste testate,<br />

anche se forniti smontati per<br />

ragioni di opportunità, non posso<br />

essere forniti disgiuntamente perchè,<br />

in conformità alla direttiva n.<br />

97/23/CE, costituiscono "un unico<br />

insieme".<br />

VS MR<br />

PU PM<br />

Listino Tecnico 2008 39<br />

RICAMBI


AM<br />

40<br />

AM<br />

Anodi di Magnesio, in lega AZ 63,<br />

montati su tappo isolato; consentono,<br />

se collegati con l’Anoden Tester,<br />

il loro controllo (dall’esterno) senza<br />

interrompere il servizio dell’ACS.<br />

AMS<br />

Anodi di Magnesio, in lega AZ 63,<br />

<strong>com</strong>pleti di tappo Saldato.<br />

<br />

<br />

AT 1<br />

Strumento elettro-magnetico per il<br />

controllo del funzionamento e del<br />

consumo degli Anodi di Magnesio<br />

con tappo isolato (AM), montato su<br />

quadretto in materiale plastico autoestinguente.<br />

TT<br />

Alimentazione elettrica:<br />

230 V AC/50 Hz<br />

Conforme DL 151/05 attuativo delle<br />

2002/95/CE, 2002/96/CE, 2003/108/CE<br />

Listino Tecnico 2008<br />

ANODI DI MAGNESIO<br />

TIPO CODICE EURO<br />

TAPPO ISOLATO<br />

DIMENSIONI PESO<br />

ø T ø D mm L mm kg<br />

AM 1 AM 1 35 1” 1/4 33 320 0,75<br />

AM 2 AM 2 42 1” 1/4 33 520 1,10<br />

AM 3 AM 3 51 1” 1/4 33 700 1,35<br />

AM 4 AM 4 31 1” 26<br />

TAPPO SALDATO<br />

320 0,45<br />

AMS 1 AMS 1 23 1” 1/4 32 320 0,70<br />

AMS 4 AMS 4 28 1” 1/4 32 520 1,00<br />

AMS 5 AMS 5 22 1” 26 320 0,45<br />

AMS 8 AMS 8 33 1”1/4 32 700 1,25<br />

ANODEN TESTER<br />

TIPO CODICE EURO DIMENSIONI mm<br />

H L P<br />

AT 1 AT 1 49 82 66 55<br />

CORREX<br />

TIPO CODICE EURO ABBINAMENTI<br />

DIMENSIONI mm ELETTRODI<br />

PROPOSTI<br />

H L P n° TAPPO ø L mm<br />

MP 23S TT 165 Accumulatori/Bollitori 200÷1000 l 80 50 45 1 1” 1/4 200<br />

UP 19H TT 1 257 Accumulatori/Bollitori 1500÷2500 l 100 50 40 1 1” 1/4 400<br />

UP 19H TT 2 504 Accumulatori/Bollitori 3000÷5000 l 100 50 40 2 1” 1/4 832<br />

Anodo elettronico a corrente impressa per una protezione catodica permanente; non essendo soggetto ad usura il CORREX è particolarmente indicato per la<br />

protezione di accumulatori e bollitori (anche già installati) operanti con acque in condizioni chimico-fi siche particolarmente aggressive.


PANNELLO DI REGOLAZIONE PR<br />

TIPO CODICE EURO DIMENSIONI mm PESO<br />

La fornitura <strong>com</strong>prende: Interruttore generale, Termometro con guaina, Termostato con guaina, Deviatore Estate-Inverno.<br />

H L P kg<br />

PR PR 206 235 95 95 1,1<br />

IG<br />

COLLEGAMENTO VALVOLA DEVIATRICE<br />

T<br />

TS<br />

DEI<br />

Dati Tecnici<br />

Alimentazione 230V AC/50 Hz<br />

Campo di regolazione 0÷90 ±3 °C<br />

Dimensioni H 235/L 95/P 95 mm<br />

Grado di protezione IP 40<br />

IG Interruttore Generale<br />

DEI Deviatore Estate-Inverno<br />

PB Pompa Bollitore<br />

PI Pompa Impianto<br />

T Termometro<br />

TB Termostato<br />

VD Valvola Deviatrice<br />

REGOLAZIONE STANDARD<br />

Il pannello di regolazione PR, tramite una valvola deviatrice, o tramite la pompa di carico del bollitore,<br />

mantiene costantemente l’acqua alla temperatura standard di accumulo di 60 °C.<br />

LEGIONELLA<br />

Il termostato potrà <strong>com</strong>unque essere temporaneamente sbloccato da personale esperto ed autorizzato<br />

e regolato sopra i 60 °C, ma solo per attivare Shock Termici in presenza di massiva contaminazione di<br />

legionella, nella rete di distribuzione.<br />

COLLEGAMENTO POMPE (BOLLITORE/IMPIANTO)<br />

PB<br />

PI<br />

Listino Tecnico 2008 41


42<br />

NORMATIVA E PRECAUZIONI<br />

Informazioni e suggerimenti per una corretta interpretazione ed applicazione della Legge 46/90 art. 7 “REGOLA D’ARTE“.<br />

ACCUMULO DELL’ACQUA CALDA<br />

(DPR 412/93 Art. 5.7) ...i generatori di calore destinati alla produzione<br />

centralizzata di acqua calda per usi igienici e sanitari per<br />

una pluralità di utenze di tipo abitativo devono essere dimensionati<br />

secondo le norme tecniche UNI 9182, devono disporre di<br />

un sistema di accumulo dell’acqua calda di capacità adeguata...<br />

ACCUMULO, DIMENSIONAMENTO DEL<br />

(UNI 9182 Art. 9.3.1) va eseguito in relazione al fabbisogno totale<br />

di acqua del periodo di punta, alla durata del periodo di preriscaldamento,<br />

alle temperature dell’acqua fredda, dell’acqua calda distribuita<br />

e dell’acqua accumulata.<br />

ACQUA DI ALIMENTAZIONE<br />

I requisiti di qualità dell’acqua potabile di alimentazione devono<br />

essere conformi al D.Lgs. 31/01 in attuazione della direttiva n.<br />

98/83/CE. Nel nostro catalogo sono riportati i valori guida (p. 3).<br />

CISTERNE<br />

Per depositi di olio <strong>com</strong>bustibile o gasolio per IMPIANTI TERMICI si<br />

applicano le norme di cui alla circolare del Ministero dell’Interno<br />

del 28-04-05. Per serbatoi destinati allo stoccaggio per USI COM-<br />

MERCIALI e ai fi ni della PRODUZIONE INDUSTRIALE si applicano<br />

le norme di cui al DM 31-07-1934.<br />

COLPO D’ARIETE<br />

Eventuali “COLPI D’ARIETE” causati da bruschi od istantanei arresti<br />

del fl usso d’acqua, possono provocare “ONDE DI PRESSIO-<br />

NE” in grado di dar luogo a gravi danneggiamenti e/o rotture;<br />

pertanto... (UNI 9182 Art. 15) ...tutte le distribuzioni di acqua<br />

fredda e calda devono essere provviste di dispositivi di ammortizzamento<br />

del colpo di ariete di tipo meccanico (a molla)<br />

o meglio del tipo idropneumatico (a cuscino d’aria permanente o<br />

ripristinabile)...<br />

GENERATORI SEPARATI<br />

(DPR 412/93 Art. 5.6) ...la produzione centralizzata dell’energia<br />

termica necessaria alla climatizzazione invernale degli ambienti<br />

ed alla produzione di acqua calda per usi igienici e sanitari per<br />

una pluralità di utenze, deve essere effettuata con generatori<br />

di calore separati...<br />

IMPIANTO DI MESSA A TERRA<br />

(L. 46/90 Art. 7.2) ...in particolare gli impianti elettrici devono<br />

essere dotati di impianti di messa a terra e di interruttori differenziali<br />

o di altri sistemi di protezione equivalenti...<br />

LEGIONELLA<br />

Per eliminare il pericolo di presenza di questo batterio si riporta<br />

quanto suggerito dalla Organizzazione Mondiale della Sanità<br />

(WHO Bulletin OMS, Vol. 681990):<br />

- Riscaldare l’acqua ad una temperatura di accumulo di 60°C.<br />

- Assicurarsi che l’acqua, in ogni punto dell’impianto, abbia una<br />

temperatura di almeno 50°C.<br />

Questo batterio vive, prospera e si riproduce facilmente in ambienti<br />

caldoumidi <strong>com</strong>e gli impianti di condizionamento dell’aria<br />

o di distribuzione di Acqua Calda Sanitaria a temperature <strong>com</strong>prese<br />

fra 25÷45°C.<br />

È stato ampiamente dimostrato che riscaldando l’acqua a temperature<br />

superiori ai 50°C si inattiva la Legionella in modo proporzionale<br />

al tempo di esposizione.<br />

L’Art. 8.1.1 delle LGA 2000 (Linee Guida per la prevenzione ed<br />

il controllo della Legionellosi) contenute nel documento del Ministero<br />

della Sanità pubblicato nella Gazzetta Uffi ciale n°103 del<br />

05-05-2000, recita testualmente:<br />

Shock Termico<br />

Elevare la temperatura dell’acqua a 70÷80 °C continuativamente<br />

per tre giorni e far scorrere l’acqua quotidianamente attraverso i<br />

rubinetti per un tempo di 30 minuti...<br />

Verifi care che, durante la procedura, la temperatura dell’acqua<br />

nei punti più lontani raggiunga i 60°C.<br />

Riteniamo sia sempre da preferirsi la Prevenzione, tramite Disinfezione<br />

Termica, poichè lo Shock Termico (trattamento violento da<br />

mettere in atto solo in presenza di un CLUSTER EPIDEMICO) è solo<br />

provvisoriamente effi cace mentre, al contrario, può dar luogo a<br />

gravi effetti collaterali indesiderati <strong>com</strong>e USTIONI, INCROSTAZIO-<br />

NI, CORROSIONI.<br />

PROTEZIONE CATODICA<br />

I nostri ANODI sono prodotti con una speciale lega di Magnesio<br />

tipo AZ 63 atta a garantire INNOCUITÀ FISIOLOGICA, POTEN-<br />

ZIALE DI ELETTRODO (≤ 0,9 V) E TASSO DI PERDITA DI MASSA<br />

(≤30g m-2 d-1) in conformità alle norme<br />

DIN 4753-6.<br />

PROTEZIONE DAL GELO<br />

(UNI9182+A1.1993 Art.20.4.3) Per esposizioni molto prolungate<br />

di tubazioni e serbatoi a temperature inferiori allo 0°C (-5°C e oltre)<br />

è opportuno proteggerli con mezzi riscaldanti oppure assicurare<br />

un fl usso continuo che impedisca lo stazionamento dell’acqua.<br />

RICIRCOLO<br />

(UNI 9182 Art. 9.5)... nelle distribuzioni centralizzate è indispensabile<br />

prevedere una rete di ricircolo che consenta all’acqua<br />

di restare in continuo movimento e di evitare le conseguenze delle<br />

perdite di calore in caso di stagnazione.


TEMPERATURA DI DISTRIBUZIONE<br />

(DPR 412/93 Art. 5.7) ...i generatori di calore destinati alla produzione<br />

centralizzata di acqua calda per usi igienici e sanitari per<br />

una pluralità di utenze di tipo abitativo... devono essere progettati<br />

e condotti in modo che la temperatura dell’acqua, misurata nel<br />

punto di immissione della rete di distribuzione, non superi 48°C,<br />

+5°C di tolleranza.<br />

TEMPERATURA DI ACCUMULO<br />

(UNI 9182 - Appendice L) Anche se la norma prevede temperature<br />

di accumulo fi no a 65°C, si consiglia di non superare i 60°C<br />

per risparmio energetico, contenimento delle precipitazioni calcaree<br />

e riduzione del fenomeno di corrosione elettro-chimica; per<br />

non superare questa temperatura ideale la capacità del bollitore<br />

deve essere opportunamente dimensionata. Inoltre (Appendice U)<br />

vieta di convogliare acqua con temperatura superiore a 60°C in<br />

presenza di tubazioni in acciaio zincato.<br />

TRATTAMENTI DELL’ACQUA<br />

Oltre che per soddisfare obiettivi di igienicità, l’acqua va trattata<br />

per risultare in equilibrio (né incrostante né aggressiva) secondo<br />

il diagramma di TILLMANN (UNI 9182 - Art. 17). I trattamenti<br />

prescritti (UNI 8065) non potranno <strong>com</strong>unque impedirne l’eventuale<br />

uso alimentare e dovranno essere effettuati con idonee apparecchiature;<br />

in caso di addolcimento o dissalazione la durezza<br />

totale dell’acqua trattata non dovrà essere inferiore a 15°F (DM<br />

443/90).<br />

PH<br />

CLASSIFICAZIONE DELLE ACQUE<br />

INCROSTANTI (DURE)<br />

AGGRESSIVE (ADDOLCITE)<br />

IN FUNZIONE DEL PH<br />

9,0<br />

8,8<br />

8,6<br />

8,4<br />

8,2<br />

8,0<br />

7,8<br />

7,6<br />

7,4<br />

7,2<br />

7,0<br />

6,8<br />

6,6<br />

6,4<br />

6,2<br />

acque che incrostano già in<br />

condizioni normali (a freddo)<br />

acque in equilibrio che non<br />

corrodono ne incrosta (a freddo)<br />

acque aggressive che<br />

corrodono gli impianti già in<br />

condizioni normali (a freddo)<br />

3,6 10,8 18,0 25,2 32,4 39,6 46,8 54,0 61,2 68,4<br />

15<br />

durezza temporanea in °F<br />

VALVOLA DI SICUREZZA<br />

(ISPESL - RACCOLTA R - Cap. R. 1.A) ...nel caso di riscaldatori<br />

d’acqua destinata al consumo, il sistema di espansione per la protezione<br />

del recipiente viene realizzato con una valvola di sfogo,<br />

intendendosi per tale una valvola a contrappeso o a molla il<br />

cui orifi zio abbia un diametro in mm non inferiore a √ V 5 -1 ,<br />

essendo V il volume in litri del riscaldatore, con un minimo di 15<br />

mm. Detta valvola sarà tarata ad una pressione non superiore a<br />

quella massima di esercizio del riscaldatore.<br />

VASO DI ESPANSIONE<br />

Poiché l’acqua é in<strong>com</strong>primibile e riscaldandosi aumenta di volume,<br />

onde evitare continui scarichi della valvola di sicurezza,<br />

nonché continue e pericolose sollecitazioni dello scaldacqua, necessita<br />

prevedere anche un vaso di espansione di tipo chiuso con<br />

membrana alimentare di adeguata capacità ed avente pressione<br />

di precarica pari alla pressione idrica a monte dello scaldacqua;<br />

si consiglia un vaso di espansione di capacità non inferiore al 10%<br />

di quella dello scaldacqua.<br />

VAPORE E ACQUA SURRISCALDATA<br />

I bollitori i cui scambiatori sono alimentati da vapore o acqua<br />

surriscaldata sono inoltre soggetti alle norme di sicurezza di cui al<br />

DM 1-12-75 (ISPESL - RACCOLTA R - Cap. R. 3.E. ).<br />

COMPATIBILITÀ DI IMPIEGO<br />

DEGLI ACCIAI AISI 304/316L IN<br />

FUNZIONE DEL CONTENUTO<br />

DI CLORURI NELL’ACQUA E DELLA<br />

TEMPERATURA DI ESERCIZIO<br />

diagramma di Tillmann diagramma di <strong>com</strong>patibilità<br />

ppm cloruri<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

(98/83CE) 250<br />

200<br />

100<br />

<strong>com</strong>patibilità per<br />

ambedue i metalli<br />

0<br />

<strong>com</strong>patibilità<br />

per l’AISI 304<br />

<strong>com</strong>patibilità<br />

per l’AISI 316 L<br />

non <strong>com</strong>patibilità per<br />

ambedue i metalli<br />

20 40 60 80 100 120 140 160<br />

temperatura °C<br />

43<br />

NORNATIVE


ORDINE VIA FAX 0425.474319<br />

data .......................................... riferimento ............................................ Agente ....................................................<br />

Cliente Indirizzo fatturazione<br />

............................................................................................. .............................................................................................<br />

Termini di consegna: .......................................................... .............................................................................................<br />

Mezzo di consegna: .......................................................... .............................................................................................<br />

Costo spedizione: .............................................................. Luogo di destinazione della merce: ...................................<br />

Condizioni di pagamento: ................................................. .............................................................................................<br />

Banca d’appoggio: ............................................................ .............................................................................................<br />

IBAN: ................................................................................. .............................................................................................<br />

codice descrizione della merce quantità prezzo unitario % sconto<br />

Dichiaro di conoscere ed accettare le condizioni generali di vendita ZANI SPA contenuti nel presente catalogo e di accettare il trattamento dei dati<br />

personali in riferimento alla D.Lgs. 196/03 Art. 7 e13.<br />

Firma del cliente<br />

...............................................................<br />

ZANI SPA - Viale del Lavoro, 18 - 45100 Rovigo - I - tel. +39 0425 474815 - fax +39 0425 474319 - www.zani.it - zani@zani.it


CONDIZIONI GENERALI<br />

DI VENDITA<br />

ORDINI<br />

1. Tutti gli ordini sono soggetti all’approvazione della nostra Società.<br />

2. Con l’ordine il Committente riconosce di aver preso atto e di<br />

aver accettato le nostre “Condizioni Generali di Vendita” nonché<br />

di conoscere ed approvare tutti i dati e le caratteristiche<br />

tecniche dei nostri prodotti riportati nelle relative illustrazioni.<br />

La nostra Società si riserva inoltre la facoltà di migliorare senza<br />

preavviso i propri prodotti senza che ciò <strong>com</strong>porti modifi -<br />

che a contratti e/o <strong>com</strong>missioni.<br />

3. Gli ordini conferiti impegnano il Committente e non possono<br />

essere modifi cati od annullati senza il consenso della nostra<br />

Società.<br />

4. Gli ordini, anche se confermati, s’intendono accettati con<br />

facoltà di annullamento parziale o totale in rapporto al regolare<br />

rifornimento delle materie prime o per cause di forza<br />

maggiore o <strong>com</strong>unque non prevedibili.<br />

CONSEGNE<br />

5. I termini di consegna sono indicativi e non impegnativi per<br />

la nostra Società. Eventuali ritardi o consegne parziali non<br />

possono dar luogo, da parte del Committente nè all’annullamento<br />

dell’ordine, nè a pretese di rifusioni di danni e/o<br />

sospensione dei pagamenti.<br />

6. Per consegne da eventuali depositi verrà addebitata una<br />

maggiorazione percentuale a <strong>com</strong>pensazione parziale dei<br />

maggiori oneri di movimentazione.<br />

7. Per data di consegna s’intende il giorno in cui la merce lascia<br />

il nostro stabilimento.<br />

SPEDIZIONI<br />

8. Tutti i nostri prodotti sono venduti franco fabbrica e senza<br />

imballo; sono pertanto a carico del Committente le spese di<br />

trasporto ed imballaggio.<br />

9. Se per particolari accordi la consegna fosse pattuita franco destino,<br />

la merce si intenderà resa su camion e non scaricata.<br />

10. Per importi inferiori a € 1.000,00 verrà addebitato un costo<br />

aggiuntivo del 5% per movimentazione ed imballo.<br />

RECLAMI<br />

11. Non si accettano reclami se non effettuati al ricevimento della<br />

merce e <strong>com</strong>unque entro e non oltre i termini di legge.<br />

12. Eventuali danni causati dal trasporto dovranno essere contestati<br />

al vettore e a noi notifi cati in copia, entro otto giorni<br />

dalla consegna, a mezzo lettera rac<strong>com</strong>andata.<br />

13. Non si accettano resi senza nostra preventiva autorizzazione e<br />

<strong>com</strong>unque, gli stessi, ci dovranno pervenire in porto franco.<br />

14. Eventuali reclami non danno diritto alla sospensione dei pagamenti.<br />

15. In caso di accertati difetti del prodotto, la nostra Società sostituirà<br />

o riparerà, a proprio insindacabile giudizio, il prodotto<br />

difettoso, o elementi del prodotto stesso; oltre a ciò il Committente<br />

non potrà vantare alcun’altra pretesa.<br />

GARANZIE<br />

16. Le garanzie contenute nel presente catalogo sono offerte<br />

nei termini descritti nel prodotto stesso e valgono<br />

solo contro la foratura da corrosione elettrochimica;<br />

per ogni altra garanzia (difetti di fabbricazione, materiali,<br />

ecc.) valgono le disposizioni del Codice Civile.<br />

Ogni garanzia decadrà qualora non siano state seguite<br />

tutte le istruzioni riportate nei nostri schemi, libretti d’istruzione<br />

e schede tecniche o non siano state rispettate eventuali<br />

disposizioni di leggi o norme tecniche specifi che.<br />

Inoltre la presenza accertata di riparazioni non autorizzate,<br />

manomissioni, utilizzo di <strong>com</strong>ponenti o accessori non originali,<br />

farà decadere automaticamente la garanzia.<br />

SOPRALLUOGHI<br />

17. Eventuali sopralluoghi, da parte di nostro personale tecnico,<br />

possono venire effettuati solo se espressamente richiesto dal<br />

Committente; in ogni caso verranno fatturate le spese secondo<br />

tariffe A.N.I.M.A.<br />

PAGAMENTI<br />

18. I pagamenti delle fatture saranno effettuati presso la nostra<br />

sede di Rovigo nelle forme, modalità e termini in esse indicati.<br />

19. Eventuali mancati pagamenti ci autorizzano a sospendere<br />

ulteriori invii di materiale.<br />

20. Per ritardati pagamenti verranno addebitati gli interessi bancari<br />

al tasso corrente.<br />

21. Per recupero crediti in caso di insolvenze, ritardi o altri motivi<br />

imputabili al <strong>com</strong>mittente, verranno addebitate tutte le spese<br />

per il recupero legale, amministrativo.<br />

CONTROVERSIE<br />

22. Per tutti gli effetti di legge sarà <strong>com</strong>petente il foro di Rovigo.<br />

Il presente listino tecnico sostituisce ed annulla tutte le precedenti edizioni, decorre dalla data di pubblicazione (marzo 2008).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!