01.06.2013 Views

LA QUANTITÀ DI MOTO: UNA OCCASIONE PER INSEGNARE ... - AIF

LA QUANTITÀ DI MOTO: UNA OCCASIONE PER INSEGNARE ... - AIF

LA QUANTITÀ DI MOTO: UNA OCCASIONE PER INSEGNARE ... - AIF

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quantità di moto sin dall'inizio<br />

la meccanica viene caratterizzata come quell'area della<br />

fisica che tratta della grandezza estensiva:<br />

quantità di moto<br />

e delle sue correnti.


Ovvero la forza è interpretabile come<br />

corrente della quantità di moto<br />

…Come si può operare con la corrente di qualcosa senza fare<br />

la minima affermazione su ciò che fluisce?<br />

…Cosa si introduce prima in elettricità? La corrente elettrica o<br />

la carica elettrica?


Traduzione degli assiomi di Newton nel linguaggio della quantità di moto<br />

I<br />

II<br />

III


Misurazione della quantità di moto<br />

…è possibile senza usare p = m · v<br />

…E k contengono una unità ciascuno di quantità di moto.Urtano K fino a fermarlo.<br />

Il numero di …E k è la misura della quantità di moto di K.


Analogia idraulica in meccanica<br />

Urto anelastico


Esempi …


Da dove prende la quantità di moto?<br />

…ma il terreno è fermo!


Isolando la pompa di quantità di moto, si capisce meglio


La persona pompa quantità di<br />

moto dal carrello di destra in<br />

quello di sinistra<br />

La molla pompa quantità di moto<br />

dal carrello di sinistra in quello di<br />

destra.


Attraverso la sbarra fluisce quantità di<br />

moto da terra nel carrello.<br />

(a) Nella sbarra la quantità di moto<br />

fluisce verso destra.<br />

(b) Nella sbarra la quantità di moto<br />

fluisce verso sinistra.<br />

Nella corda la quantità di moto può<br />

fluire da destra verso sinistra (a)<br />

ma non da sinistra verso destra (b).


Conduttori e isolatori di quantità di moto:<br />

I materiali rigidi conducono la quantità di moto.<br />

L'aria non conduce la quantità di moto.<br />

Le corde conducono la quantità di moto in una sola direzione.<br />

I campi magnetici conducono la quantità di moto.<br />

Le ruote libere fungono da isolatore di quantità di moto.<br />

Le ruote motrici (o frenate) fungono da conduttore<br />

di quantità di moto.<br />

Sfregando due oggetti l'uno contro l'altro, della<br />

quantità di moto fluisce dall'uno all'altro:<br />

più l'attrito è grande, più ne fluisce.


Corrente di quantità di moto verso destra: compressione<br />

Corrente di quantità di moto verso sinistra: trazione<br />

(a) Nella sbarra fluisce quantità<br />

di moto verso destra.<br />

(b) Nella sbarra non fluisce<br />

quantità di moto.<br />

(c) Nella sbarra fluisce quantità<br />

di moto verso sinistra.


Allungamento, trazione:<br />

corrente di quantità di moto verso sinistra.<br />

Accorciamento, compressione:<br />

corrente di quantità di moto verso destra.


Circuiti chiusi di quantità di moto<br />

Anche se c'è una corrente di quantità di<br />

moto, la quantità di moto non si accumula<br />

da nessuna parte.<br />

La cassa non si muove. Ciò malgrado<br />

fluisce una corrente di quantità di moto.<br />

Le molle indicano la direzione della<br />

corrente di quantità di moto.


Corrente di quantità di moto senza spinta.<br />

Circuito a riposo: non è presente<br />

corrente di quantità di moto<br />

Nel circuito circola una corrente di<br />

quantità di moto in senso antiorario.


Esempi di circuiti chiusi di quantità di moto


Come misurare le correnti di quantità di moto<br />

Dinamometro a zero centrale<br />

Amperometro a zero centrale


Equilibri dinamici<br />

Attraverso il foro defluisce tanta acqua quanta<br />

ne affluisce dal rubinetto. La quantità d'acqua<br />

nel secchio resta costante.<br />

Una palla leggera (sinistra) e una pesante (destra)<br />

cadono per terra. Quella leggera raggiunge la sua velocità<br />

limite prima di quella pesante.


La quantità di moto fluisce,<br />

tramite il cavallo, dalla terra al<br />

carretto. Essa non si<br />

accumula nel carretto.<br />

Ne consegue che il carretto si<br />

muove a velocità costante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!