01.06.2013 Views

Brochure - UNIECO Immobiliare

Brochure - UNIECO Immobiliare

Brochure - UNIECO Immobiliare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOPRA IL MARE<br />

DENTRO LA CITTÀ


UNO SGUARDO<br />

PRIVILEGIATO<br />

TORRI FARO è il nuovo complesso residenziale di Genova, realizzato<br />

in partnership da Lamaro Group e Unieco Soc. Coop., che sorgerà<br />

in posizione strategica tra il Matitone e la Lanterna.<br />

Due torri a pianta semicircolare svetteranno nell’area urbana di San<br />

Benigno, per offrire agli abitanti il privilegio di una vista mozzafiato<br />

sull’intera città e sul Golfo, da Capo Mele al Promontorio di<br />

Portofino.<br />

Design architettonico, impiego di materiali di altissima qualità e<br />

impianti all’avanguardia sono tra i punti di forza del complesso, a<br />

garanzia di benessere e sicurezza avvolgenti.


SAN BENIGNO<br />

TRA PASSATO E FUTURO<br />

Storicamente, la collina di San Benigno separava la città di Genova<br />

dal comune di Sampierdarena, chiudendo a ponente l’anfiteatro<br />

naturale del porto antico.<br />

A partire dal XII secolo, alla sua estremità a picco sul mare, detta<br />

anche Capo di Faro, iniziò l’edificazione di quella che sarebbe<br />

poi diventata la Lanterna, oggi simbolo distintivo della città.<br />

Il colle è stato progressivamente sbancato già dal XIX secolo, con<br />

la costruzione di due grosse e identiche caserme.<br />

Negli anni Venti è stata decisa la demolizione pressoché totale di<br />

San Benigno, per facilitare gli scambi tra il centro città e Sampierdarena,<br />

creare nuovi spazi da assegnare al porto e non ultimo<br />

per costruire la Camionale - l’attuale Autostrada A7 -, che all’epoca<br />

collegava direttamente il porto di Genova alla pianura<br />

Padana.


Inoltre, l’area urbana in cui sorgono<br />

le due torri sarà sottoposta ad un<br />

progetto di riordino e riqualificazione<br />

progressivi, che porteranno alla realizzazione<br />

di zone verdi attrezzate,<br />

strutture turistico-alberghiere, spazi<br />

commerciali ed espositivi ed altri servizi<br />

al cittadino.<br />

interesse comune e connettivo urbano,<br />

quali studi professionali, agenzie<br />

di viaggio e istituti di credito che<br />

andranno a completare il complesso<br />

insieme a parcheggi e box auto privati<br />

e pubblici posti ai piani interrati.<br />

GLI APPARTAMENTI<br />

DI TORRI FARO<br />

Ogni tipologia abitativa a TORRI FARO è frutto di un attento studio<br />

ingegneristico-architettonico con l’obiettivo di soddisfare al meglio<br />

le diverse esigenze abitative.<br />

A cominciare dall’intensa luminosità e dall’ottima esposizione rispetto<br />

alla città ed al Golfo, garantite e valorizzate dalle ampie vetrate che<br />

caratterizzano l’intera struttura.<br />

Dal monolocale all’attico, passando per i bilocali e i trilocali di metrature<br />

diversificate, TORRI FARO offre un ampio ventaglio di soluzioni<br />

abitative, ideali per single, giovani coppie e famiglie.<br />

MONOLOCALE<br />

L’appartamento di 41 mq si<br />

compone di un ingresso, un<br />

ampio open space suddiviso<br />

in zona giorno e zona<br />

notte, un bagno e un ripostiglio<br />

funzionale. La loggia<br />

di 18 mq consente di rilassarsi<br />

all’aperto, con una<br />

magnifica visuale sulla città<br />

e sul mare.<br />

L’intervento darà alla luce un totale di circa 145 appartamenti di<br />

diverse metrature, così distribuiti:<br />

-76 appartamenti nella Torre A, dal 3° al 20° piano<br />

-69 appartamenti nella Torre B, dal 3° al 18° piano.<br />

Il piano terra, il primo ed il secondo piano ospiteranno servizi di<br />

Il complesso TORRI FARO prevede la realizzazione di due torri a<br />

pianta semicircolare di 20 e 18 piani, racchiuse da un’ampia<br />

piazza sopraelevata rispetto alla rete viaria e parzialmente coperta.<br />

Una sintesi equilibrata di edilizia residenziale, commerciale e di<br />

servizi, pensata per soddisfare le esigenze di una clientela moderna<br />

ed esigente.<br />

San Benigno oggi è un moderno quartiere<br />

direzionale, edificato tra gli anni<br />

Ottanta e Novanta nell’area attigua al<br />

porto cittadino.<br />

TORRI FARO è il segno tangibile che<br />

Lamaro Group e Unieco Soc. Coop.<br />

hanno scelto di imprimere al nuovo<br />

volto di Genova, protagonista negli ultimi<br />

decenni di un fenomeno di rilancio,<br />

che ha riposizionato la città nei grandi<br />

circuiti del turismo internazionale.<br />

Un complesso altamente innovativo e<br />

funzionale, di grande appeal estetico<br />

che, grazie alla sua maestosità, contribuirà<br />

a ridisegnare il nuovo waterfront<br />

cittadino e a riqualificare un’intera area<br />

urbana.<br />

IL COMPLESSO<br />

TORRI FARO<br />

Copyright Archivio Fotografico del Comune di Genova


BILOCALE<br />

Il bilocale di circa 47 mq è<br />

composto da un luminoso<br />

soggiorno con zona pranzo,<br />

una camera matrimoniale,<br />

un bagno ed un pratico ripostiglio.<br />

Un’ampia loggia,<br />

per un totale di 15 mq di<br />

estensione, permette di<br />

pranzare all’aperto e godersi<br />

tutto il fascino della città<br />

dall’alto.<br />

AMPIO BILOCALE<br />

L’ampio bilocale si estende<br />

complessivamente per circa<br />

65 mq, articolati in un ampio<br />

soggiorno con zona pranzo,<br />

una camera da letto matrimoniale,<br />

un bagno e un pratico<br />

ripostiglio. La loggia di<br />

circa 27 mq di estensione<br />

consente di spaziare con lo<br />

sguardo sull’intera città.<br />

TRILOCALE<br />

Il vasto trilocale si estende<br />

complessivamente per circa<br />

84 mq, articolati in un ampio<br />

soggiorno con zona pranzo,<br />

una camera da letto matrimoniale,<br />

una camera singola<br />

e doppi servizi.<br />

Un’ampia loggia di circa<br />

36 mq garantisce<br />

un’eccezionale vista<br />

panoramica su<br />

Genova.


CHIOSTRO DEL<br />

CONVENTO DI<br />

SANT’ANDREA<br />

PORTA SOPRANA<br />

CASA DI CRISTO-<br />

FORO COLOMBO<br />

BIGO<br />

GENOVA<br />

A PORTATA DI MANO<br />

Il complesso TORRI FARO gode di una posizione privilegiata all’interno<br />

della città, grazie ai facili collegamenti con le principali<br />

reti di comunicazione autostradale, ferroviaria, metropolitana e<br />

marittima.<br />

La centralità di TORRI FARO rispetto al nucleo storico di Genova,<br />

ai primari servizi commerciali, di intrattenimento e di pubblica<br />

utilità ne fanno un’opportunità di investimento estremamente<br />

vantaggiosa e redditizia.<br />

Principali distanze tra TORRI FARO e la rete viaria:<br />

Autostrada A7 e A10 casello Genova Ovest: 1 km<br />

Stazione FS Genova Principe: 2 km<br />

Stazione FS Genova Via di Francia: meno di 1 km<br />

Stazioni Metropolitane:<br />

Principe 2 km<br />

Darsena 2,5 km<br />

Stazione Marittima: 1,8 km<br />

Terminal Traghetti: meno di 1 km<br />

Principali distanze tra TORRI FARO e alcuni punti d’attrazione a<br />

Genova:<br />

WTC - Centro Direzionale San Benigno: meno di 1 km<br />

Centro commerciale e divertimenti Fiumara: 2 km<br />

Acquario di Genova: 3 km<br />

Fiera di Genova: 5 km<br />

Palazzo Ducale: 4,5 km


LE FIRME<br />

DEL COMPLESSO<br />

Via G. Galilei, 5<br />

20124 Milano<br />

Tel. 02 9443441<br />

Fax 02 94434488<br />

www.lamaro.com<br />

Via Meuccio Ruini, 10<br />

42100 Reggio Emilia<br />

Tel. 0522 7951 r.a.<br />

Fax 0522 232277<br />

www.unieco.it<br />

Soggetto promotore e realizzatore:<br />

AEDILITIA S.P.A.<br />

Una società Lamaro Group e Unieco Soc. Coop.<br />

Via Meuccio Ruini, 10 - 42100 Reggio Emilia<br />

Tel. 0522 7951 r.a. - Fax 0522 232277<br />

www.aedilitia.net<br />

LAMARO GROUP<br />

Dal 1920, Lamaro Group opera con successo nel settore<br />

delle costruzioni a livello internazionale.<br />

Edilizia residenziale, commerciale e alberghiera sono gli ambiti<br />

di punta della società, giunta oggi alla terza generazione<br />

di imprenditori.<br />

Soluzioni immobiliari d’avanguardia, frutto della conoscenza<br />

diretta del mercato locale, della collaborazione con<br />

il cliente e della selezione di elevati standard qualitativi,<br />

soddisfano una clientela moderna, eterogenea ed esigente.<br />

<strong>UNIECO</strong> SOC. COOP.<br />

Nato dall’evoluzione della storica Cooperativa Muratori di<br />

Reggio Emilia, il Gruppo ha assunto l’attuale configurazione<br />

di società cooperativa nel 1985.<br />

Oggi Unieco è un gruppo industriale cooperativo articolato<br />

in cinque divisioni (Costruzioni Italia, Costruzioni Emilia,<br />

Laterizi, Ambiente e Ferroviario) e due direzioni centrali.<br />

L’attività spazia in tutta Italia, con alcune presenze anche<br />

all’estero.<br />

Finanziamenti:<br />

Gruppo Banca CARIGE


UFFICIO VENDITE<br />

Sintesis Srl<br />

Iscr. Ruolo Agenti Immobiliari n. 3136<br />

Centro Direzionale San Benigno - Torri Piane<br />

Via Pietro Chiesa, 9/11 - 16149 Genova<br />

Tel. 010 86.85.850/861 - Fax 010 86.85.635<br />

www.aedilitia.net - www.torrifaro.net - www.sintesisgenova.com<br />

www.the-c.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!