02.06.2013 Views

Milady de Winter - L'opera del mese - Calomelano

Milady de Winter - L'opera del mese - Calomelano

Milady de Winter - L'opera del mese - Calomelano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il TROVATORE (più o meno)<br />

Sabato sera (che coraggio) pren<strong>de</strong>rò posto nel mio palco all’opera e<br />

assisterò al presumibilmente esilarante Trovatore, pronto ad<br />

andare in scena nel tratro <strong>de</strong>lla mia citta<strong>de</strong>.<br />

Quindi, per chi fosse incuriosito dall’opera in questione, come già<br />

feci per l’O.V.I., fornisco su questi schermi un'essenziale sinossi<br />

<strong>de</strong>lla stessa, on<strong>de</strong> favorire la fruizione <strong>de</strong>gli ignari spettatori.<br />

Pren<strong>de</strong>te i pop-corn.<br />

Siamo in Biscaglia e Aragona, o giù di lì. Secolo: bah, XV più o<br />

meno.<br />

Atto primo – il duello<br />

Uno <strong>de</strong>i vantaggi di quest’opera è che inizia subito con una cosa<br />

importante. Ferrando, capitano <strong>de</strong>lle guardie, racconta alla sua<br />

soldataglia quella che sembra una cazzatina per passare il tempo e<br />

che invece è fondamentale sapere, se si vuol arrivare alla fine <strong>de</strong>l<br />

second’atto senza mal di testa. Pare infatti, narra il buon<br />

Ferrando, che tre lustri addietro il vecchio Conte di Luna avesse<br />

due pargoli: uno <strong>de</strong>i due fu affatturato da una vecchia zingara. La<br />

maliarda in questione, per sì e per no, viene catturata e mandata al<br />

barbecue, lasciando la figlia col <strong>de</strong>nte avvelenato. Infatti costei,<br />

che come vedremo non ci sta tanto con la testa, torna sulla scena<br />

<strong>de</strong>l crimine, rapisce il pargolo e <strong>de</strong>ci<strong>de</strong> di gettarlo nel fuoco per<br />

vendicare la madre. Giorni appresso infatti Grissom rinviene<br />

presso un rogo, oltre alla carbonella, anche ossicini di bimbo.<br />

Tutti, tranne il Conte, pensano si tratti <strong>de</strong>l bimbo rapito, e tanti<br />

cari saluti. Il vecchio Conte invece non si dà pace e poi trova<br />

quella eterna (di pace): schiatta lasciando l’unico figlio rimasto col<br />

compito di ritrovare il fratello rapito. La soldataglia se ne va dopo<br />

questa allegra storiella, arrive<strong>de</strong>rci e grazie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!