02.06.2013 Views

RSU Azienda USL 5 - Pisa - Comitato Iscritti CGIL Azienda USL 5 di ...

RSU Azienda USL 5 - Pisa - Comitato Iscritti CGIL Azienda USL 5 di ...

RSU Azienda USL 5 - Pisa - Comitato Iscritti CGIL Azienda USL 5 di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

R.S.U. <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> 5 - <strong>Pisa</strong><br />

Verb. Assemblea R.S.U. n. 7 del 6 settembre 2012 ore 9.30 Via Fantozzi - Pontedera<br />

Nominativo<br />

Ascione Pasquale X<br />

Presente Assente<br />

Bartolotti Roberto X<br />

Basile Rossella X<br />

Bernabei Leonardo X<br />

Bernar<strong>di</strong>ni Patrizia X<br />

Bigongiari Paolo X<br />

Carlotti Emiliano X<br />

Chiarugi Federico X<br />

Costagli Andrea X<br />

Di Maio Mauro X<br />

Dinelli Luca X<br />

Fagiolini Leonardo X<br />

Favilli Gabriele X<br />

Fidanzi Brunello X<br />

Fulceri Ivano X<br />

Giacomi Sergio X<br />

Guglielmini Massimo X<br />

Loffredo Monica X<br />

Mattonai Saverio X<br />

Olivieri Samuele X<br />

Pieri E<strong>di</strong> X<br />

Scateni Laura X<br />

Villano Michele X<br />

Volpi Stefania X


Residui fon<strong>di</strong> Passa la parola a Dinelli, per trattare l’argomento<br />

residui 2011.<br />

Fa’ presente che nell’ultima DT i delegati <strong>RSU</strong> hanno<br />

firmato l’assegnazione dei fon<strong>di</strong> residui 2011. Occorre<br />

un passaggio in <strong>RSU</strong> per la firma <strong>di</strong> assenso. Esprime<br />

qualche dubbio sulla cifra per le fasce.<br />

E’ d’accordo sulla questione dell’erogazione giuri<strong>di</strong>ca<br />

delle fasce, che sarà poi erogata economicamente nel<br />

2014. Dal tabulato fornito non si evince la cifra precisa.<br />

La graduatoria che sta’ per uscire è relativa alla<br />

valutazione del 2011 riferita al 2010. Sulle fasce<br />

saranno erogati circa 105.000 euro: la graduatoria<br />

viene fatta scorrere fino ad esaurire la risorsa<br />

economica <strong>di</strong>sponibile. Le fasce saranno quin<strong>di</strong> erogate<br />

fino ad esaurimento della specifica risorsa del fondo.<br />

I <strong>di</strong>pendenti si aspettano l’erogazione a settembre,<br />

coma da comunicazioni interne. L’eventuale nuova<br />

<strong>di</strong>scussione comporterebbe un nuovo ritardo.<br />

L’az. è stata richiamata dalla Regione sulla questione<br />

dei lavoratori andati in pensione e non rimpiazzati. Ci<br />

sono voci ufficiose che l’az. vorrebbe congelare la<br />

graduatoria ed erogare il fondo anno per anno.<br />

La questione sollevata da Bernabei merita la massima<br />

attenzione. In ogni caso, ad agosto 2011 fu adottato il<br />

modus operan<strong>di</strong> <strong>di</strong> impegnare i 105.000 euro per le<br />

fasce. E’assurdo pensare che, nel caso sia fatta la sola<br />

assegnazione giuri<strong>di</strong>ca delle fasce , sia persa la risorsa<br />

economica ad essa collegata. Meglio allora fermare<br />

tutto.<br />

La cosa deve essere affrontata al piu’ presto. E’ pero’<br />

<strong>di</strong>fficile far capire la cosa ai <strong>di</strong>pendenti, che aspettano<br />

da luglio.<br />

E’ opportuno che a settembre sia assegnata la risorsa<br />

eventualmente scomputando i 105.000 euro.<br />

Chiede che siano destinati alle fasce ulteriori risorse,<br />

tenuto conto che sono <strong>di</strong>sponibili 917.000 euro circa.<br />

E’ inoltre importante che sia riconsiderata la cifra<br />

destinata al fondo per la libera professione; il metodo <strong>di</strong><br />

assegnazione ed il calcolo conseguente è palesemente<br />

errato e tutti i giorni vengono persi sol<strong>di</strong>, più del doppio<br />

della cifra assegnata.<br />

Presidente<br />

Dinelli<br />

Costagli<br />

Villano<br />

Bernabei<br />

Costagli<br />

Fidanzi<br />

Scateni<br />

Costagli<br />

Fagiolini


In ogni caso al sistema fasce, è legato il sistema <strong>di</strong><br />

valutazione, fortemente inviso dai lavoratori. Non si puo’<br />

non tenere conto del clima creatosi. Forse è il caso <strong>di</strong><br />

fermare tutto.<br />

E’ però essenziale trovare un metodo alternativo nel<br />

caso <strong>di</strong> cancellazione della valutazione. E’ pericoloso<br />

rimettere in <strong>di</strong>scussione il sistema senza proporre<br />

alternative Meglio andare avanti così e proporre dei<br />

miglioramenti.<br />

In ogni caso è l’az. che rimette in <strong>di</strong>scussione il sistema,<br />

nel momento in cui vuole bloccare le graduatorie.<br />

Se il 14 settembre iniziano le valutazioni cosa<br />

facciamo?<br />

Nota del segretario: l’assemblea concorda nel<br />

subor<strong>di</strong>nare la questione all’esito dell’incontro via breve<br />

del 7 settembre con la Dir <strong>Azienda</strong>le.<br />

Comunica che per gli operatori della psichiatria in uscita<br />

con attività <strong>di</strong> accompagnamento per in pazienti in sede<br />

esterna sono stati tagliati gli orari che, per prassi<br />

consolidata, erano assegnati, con una riduzione<br />

arbitraria da 14 a 6 ore.<br />

Occorre un incontro con l’az. per stabilire in modo netto<br />

e chiaro i proce<strong>di</strong>menti e cosa è riconosciuto come<br />

orario.<br />

E’ fuori <strong>di</strong>scussione che non si possono cambiare le<br />

regole in corso d’opera . In primis devono essere<br />

rassegnate le ore con il vecchio sistema.<br />

Nota del segretario: l’assemblea concorda sulla<br />

necessità <strong>di</strong> chiedere per scritto all’az. un incontro sul<br />

punto sopra trattato.<br />

Ricorda che il 18 settembre è convocata una DT,<br />

avente come argomento unico <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione l’orario <strong>di</strong><br />

lavoro. L’argomento è importante, in particolare rimane<br />

ancora insoluto il problema della minutizzazione<br />

dell’orario per gli infermieri per la vestizione e per il<br />

passaggio delle consegne.<br />

Esiste una lettera dei <strong>di</strong>pendenti della sala me<strong>di</strong>ca<br />

chirurgica con richiesta <strong>di</strong> unificare l’orario con urologia,<br />

oltre all’alternarsi tra le due strutture in turnazione al<br />

sabato.<br />

C’e’ una proposta <strong>di</strong> riorganizzazione<br />

Villano<br />

Costagli<br />

Dinelli<br />

Mattonai<br />

Fulceri<br />

Costagli<br />

Fagiolini<br />

Ascione<br />

Fidanzi


Situazione<br />

struttura via<br />

Torino<br />

Ufficio protesi<br />

Legge il documento in cui è descritta la proposta <strong>di</strong><br />

riorganizzazione az.le, articolate in 3 fasi; l’iter è fermo alla<br />

prima fase.<br />

Evidenzia che nessuna informazione è stata data dall’az per<br />

via Torino.<br />

Comunica che l’apertura del SPDC sembra lontana; e’<br />

prossima l’apertura del nuovo SERT <strong>di</strong> Cascina. Questa<br />

struttura potrebbe essere destinata agli “esodati” <strong>di</strong> via<br />

Torino. Il tutto è da tenere sotto monitoraggio.<br />

Per l’ufficio protesi ricorda che era stata in<strong>di</strong>viduata la<br />

necessità <strong>di</strong> richiedere un incontro all’az.<br />

Fà presente che anche per esiste una situazione <strong>di</strong> oggettiva<br />

<strong>di</strong>fficoltà da parte degli operatori anche per le certificazioni<br />

per le gravidanze a rischio e le certificazioni me<strong>di</strong>co legali<br />

(invali<strong>di</strong>tà-contrassegno han<strong>di</strong>cap). Gli amministrativi sono<br />

chiamati a compiti a valutazioni <strong>di</strong> natura non semplicemente<br />

ricognitiva ed amministrativa.<br />

Devono essere fatte delle verifiche per la declaratoria dei<br />

compiti legati alle mansioni.<br />

Sostiene che un Bs non deve avere la responsabilità legata<br />

alla firma dell’atto <strong>di</strong> autorizzazione.<br />

Chiede che la <strong>RSU</strong> si unisca alla richiesta della <strong>CGIL</strong> per un<br />

incontro specifico.<br />

Chiede che siano inseriti nella richiesta fatta, oltre all’uff.<br />

protesi, anche le certificazioni me<strong>di</strong>co legali e le gravidanze<br />

a rischio. Devono esser specificate prassi, modalità e iter ,<br />

specificando “chi fa, che cosa”.<br />

E’ essenziale legare le declaratorie alle procedure nette e<br />

precise.<br />

Nota del segretario: si pone in <strong>di</strong>scussione la richiesta <strong>di</strong> un<br />

incontro urgente per la questione protesi, unità alle<br />

certificazioni me<strong>di</strong>co-legali e gravidanza a rischio, con la<br />

presenza degli interlocutori interessati.<br />

L’assemblea approva con votazione all’unanimità<br />

La riunione si conclude alle 12.45.<br />

Scateni<br />

Fidanzi<br />

Fagiolini<br />

Costagli<br />

Villano<br />

Bernar<strong>di</strong>ni<br />

Dinelli<br />

Costagli<br />

Villano<br />

Fidanzi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!