02.06.2013 Views

Norme d'attuazione del Piano Regolatore di Lodano - Comune di ...

Norme d'attuazione del Piano Regolatore di Lodano - Comune di ...

Norme d'attuazione del Piano Regolatore di Lodano - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PIANO REGOLATORE DEL COMUNE DI MAGGIA – settore LODANO norme <strong>di</strong> attuazione<br />

Art. 8 Ampliamento <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti<br />

1. Nella zona e<strong>di</strong>ficabile residenziale primaria sono concessi ampliamenti <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti al<br />

momento <strong>del</strong>l'entrata in vigore <strong>del</strong> P.R. e situati ad una <strong>di</strong>stanza inferiore a quanto previsto<br />

dalle norme <strong>di</strong> zona a con<strong>di</strong>zione che il complesso non superi gli in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> sfruttamento e <strong>di</strong><br />

occupazione e le altezze massime ammesse.<br />

Art. 9 Costruzioni accessorie<br />

1. Per costruzioni a carattere accessorio s'intendono tutte quelle che non sono destinate ad<br />

abitazione e al lavoro, ma sono al servizio <strong>di</strong> una casa <strong>di</strong> abitazione sullo stesso fondo e<br />

non abbiano una funzione artigianale, industriale o commerciale.<br />

L'altezza massima dal terreno sistemato alla gronda non deve superare i m 3.00<br />

rispettivamente m 4.00 al colmo. La superficie <strong>di</strong> tali e<strong>di</strong>fici deve essere limitata alle reali<br />

necessità <strong>di</strong> servizio <strong>del</strong>la casa. Gli e<strong>di</strong>fici accessori devono <strong>di</strong> principio inserirsi in modo<br />

armonioso nel complesso <strong>del</strong>la costruzione principale.<br />

Distanze:<br />

- verso un fondo privato;<br />

- a confine (senza aperture);<br />

- m 1.50 (con aperture).<br />

La trasformazione <strong>di</strong> una costruzione accessoria in costruzione principale é vincolata dal<br />

rispetto <strong>di</strong> tutte le norme <strong>di</strong> P.R.<br />

La costruzione accessoria entra nel computo <strong>del</strong>la superficie e<strong>di</strong>ficata.<br />

Art. 10 Tipi <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio<br />

1. Per riattamento si intende il risanamento <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio senza ampliamenti o cambiamenti <strong>di</strong><br />

destinazione.<br />

2. Per trasformazione si intende il risanamento <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio con cambiamento <strong>di</strong> destinazione,<br />

senza ampliamenti.<br />

3. Per ricostruzione si intende il ripristino <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio demolito o <strong>di</strong>strutto <strong>di</strong> recente senza<br />

ampliamenti.<br />

4. Per ampliamento si intende l'aumento <strong>del</strong>la Superficie e<strong>di</strong>ficata e <strong>del</strong>la volumetria <strong>di</strong> un<br />

e<strong>di</strong>ficio esistente, tale da non snaturare l'e<strong>di</strong>ficio e il suo ambiente.<br />

Art. 11 Distanze tra e<strong>di</strong>fici<br />

1. La <strong>di</strong>stanza minima tra due e<strong>di</strong>fici su fon<strong>di</strong> contigui deve essere almeno pari alla somma<br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>stanze richieste per ogni e<strong>di</strong>ficio dallo stesso confine.<br />

2. La <strong>di</strong>stanza tra e<strong>di</strong>fici situati sullo stesso fondo deve essere calcolata come al cpv. 1 e<br />

riferita a un confine ideale.<br />

3. Verso e<strong>di</strong>fici esistenti prima <strong>del</strong>l'entrata in vigore <strong>del</strong> P.R. e situati rispetto al confine ad una<br />

<strong>di</strong>stanza inferiore a quella prevista dalle presenti norme, per la nuova costruzione é<br />

applicabile la <strong>di</strong>stanza prevista dalle norme <strong>di</strong> zona ritenuta una <strong>di</strong>stanza minima tra e<strong>di</strong>fici<br />

<strong>di</strong> m 4.00.<br />

bcm pianificazione e urbanistica Via Orelli 8 6600 Locarno Tel. 091 752 13 79 - 3 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!