02.06.2013 Views

A Lenga Turrese Lettera - Torre Omnia

A Lenga Turrese Lettera - Torre Omnia

A Lenga Turrese Lettera - Torre Omnia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

G. DF. S. A. per www.vesuvioweb.com<br />

ô juoco d''e ffurmelle,<br />

stevo 'int''a capa retena<br />

'e figlie 'e bona mamma,<br />

e me scurdavo ô ssolito,<br />

ca me murevo 'e famma.<br />

lisoncuórpö: s. m. Ipogeo, cripta.<br />

etim. Spagn. “iusoncuerpo”, succorpo.<br />

*BAS. Cossì decenno restaie lo poveriello desfatto, comm’a<br />

cuorpo muorto de lisoncuorpo quando vede la luce<br />

dell’aiero.<br />

litïcusö: agg. Litigioso.<br />

etim. Lat. “litigiosus”.<br />

Litoranea: Tor. La nuova strada litoranea sorta negli anni cinquanta partendo<br />

dalla chiesa di Sant’Antonio. Abbascialitoranea.<br />

litrattiéllö: s. m. Ritrattiello. Figurina con le immagini di personaggi noti. Sui<br />

marciapiedi ce li giocavamo a schiaffo o a cuppone. U schiaffo consisteva nel dare<br />

una manata, a mano aperta, sul vasulo, accanto al mucchio di litrattielli. Quelli del<br />

mucchio che si rovesciavano per effetto della ventata prodotta dallo schiaffo,<br />

erano conquistati. Con u cuppone la mano poteva essere piegata per ottenere un<br />

soffio più potente. Altri giochi con i litrattielli erano u masto e a pastora, oppure a<br />

strusciata (si lanciavano i litrattielli strisciandoli da un piano alto. Quelli che<br />

venivano sovrapposti erano conquistati) ed anche col pah, il soffio a scoppio con<br />

la bocca per rovesciarli, come nello schiaffo.<br />

*SA. Il mondo della mia infanzia<br />

aperto al mare<br />

G. DF. S. A. <strong>Lenga</strong> <strong>Turrese</strong>: lettera L 47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!