02.06.2013 Views

Dicembre - Gruppo Fotografico Le Gru

Dicembre - Gruppo Fotografico Le Gru

Dicembre - Gruppo Fotografico Le Gru

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 <strong><strong>Gru</strong>ppo</strong> <strong>Fotografico</strong> <strong>Le</strong> <strong>Gru</strong> Valverde - 14 <strong>Dicembre</strong> 2012<br />

I soci <strong>Le</strong> <strong>Gru</strong> con il Direttivo del MIPP.<br />

Per gli ospiti, i soci del MIPP hanno<br />

organizzato una serie di escursioni<br />

fotografiche per far conoscere le isole<br />

maltesi. Tanti i luoghi visitati con un<br />

programma serrato sempre accompagnati<br />

dai soci di turno che si sono prodigati<br />

affinché tutto fosse perfetto.<br />

La prima giornata a Malta è iniziata<br />

con la consegna dell’automobile, eh sì,<br />

i <strong>Le</strong> <strong>Gru</strong> hanno provato anche il “brivido”<br />

della guida a sinistra ma sempre<br />

scortati dalle altre macchine “locali”.<br />

Quindi, la nostra prima meta, la visita<br />

a Marsaxlokk, il villaggio dei pescatori<br />

situato nella zona sud-est di Malta<br />

con il mercatino locale che ha accompagnato<br />

il nostro girovagare lungo la<br />

banchina del porticciolo dove trovano<br />

ormeggio i Luzzu tradizionale imbarcazione<br />

da pesca caratterizzata dai vivacissimi<br />

colori e dalla prua ornata da<br />

due occhi disposti uno per lato. Questi,<br />

conosciuti come l’occhio di Osiride, riproposizione<br />

di decorazioni di antiche<br />

origini fenicie e greche, si crede possano<br />

proteggere l’imbarcazione dalla<br />

sventura.<br />

Una pausa caffè e poi via alla volta di<br />

una località naturalistica dai costoni<br />

rocciosi a picco sul mare cristallino,<br />

bellissime insenature ancora meta di<br />

bagnanti e vista sulla spettacolare Blue<br />

Grotto vicino a Wied iz-Zurrieq a sud<br />

della città di Zurrieq.<br />

Pranzo insieme, visita del paese di<br />

Siggiewi con le più antiche gallarijas,<br />

DALLA PRIMA PAGINA<br />

verande colorate di legno (bowindow)<br />

e rientro in albergo a Sliema con arrivederci<br />

e appuntamento al giorno successivo.<br />

Per i <strong>Le</strong> <strong>Gru</strong>, dopo la cena, una<br />

rilassante passeggiata sul lungomare di<br />

Sliema ha concluso la giornata.<br />

Un caldo intenso con umidità alle stelle<br />

ha accolto il secondo giorno dedicato<br />

interamente alla visita di Gozo, seconda<br />

isola dell’arcipelago maltese per<br />

estensione. Quindi, visita a Xewkija,<br />

il villaggio più antico di Gozo, alla<br />

maestosa chiesa la Rotonda dedicata a<br />

San Giovanni Battista, chiesa costruita<br />

I soci <strong>Le</strong> <strong>Gru</strong> a Siggiewi con Keith Ellul e Martin Agius del MIPP.<br />

attorno a quella più antica, al Museo<br />

della Scultura con interessantissimi<br />

opere scultoree e poi passeggiata lungo<br />

le stradine dei borghi dai tipici colori<br />

monocromatici della locale pietra Limestone.<br />

A conclusione del tour, Dwejra Bay<br />

con la Azure window vera e propria finestra<br />

rocciosa sull’azzurro del mare e<br />

del cielo, ghiotta occasione fotografica<br />

e ricordo dal forte impatto naturalistico.<br />

Al rientro sull’isola di Malta fermata<br />

strategica con vista sul Popeye village,<br />

raggruppamento di nove colorati edifici<br />

in legno situati nella baia di Anchor, a<br />

nord-ovest di Malta; villaggio costruito<br />

come set cinematografico per la produzione<br />

del film Popeye-Braccio di Ferro<br />

della Walt Disney, oggi meta aperta al<br />

pubblico con funzione prettamente turistica<br />

e di intrattenimento.<br />

Il terzo giorno viaggio in autobus fino<br />

a Valletta, in particolare visita a Upper<br />

Barraka Gardens, giardini con affaccio<br />

panoramico sul Porto Grand Harbour<br />

e l’intero comprensorio cittadino.<br />

Passeggiata per la Valletta (patrimonio<br />

dell’UNESCO), attuale capitale di<br />

Malta, lungo la Republic Street, strada<br />

principale e zona pedonale con molti<br />

dei migliori negozi che conduce al<br />

centro dal City Gate fino a Piazza della<br />

Repubblica. Infine, ciliegina sulla torta,<br />

visita alla Cattedrale di Valletta, assolutamente<br />

spettacolare per l’incredibi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!