02.06.2013 Views

MP020MSD - dicra electronics

MP020MSD - dicra electronics

MP020MSD - dicra electronics

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Manuale d’uso


Descrizione<br />

Qui di seguito è riportata una breve descrizione del prodotto<br />

1. Display<br />

1. Menu<br />

Qui di seguito è riportata una breve descrizione del display<br />

2. Precedente [] / Indietro []<br />

3. Volume<br />

4. Successivo [] / Avanti []<br />

5. Play [] / Pausa []<br />

6. Ingresso USB<br />

7. Aggancio per laccetto<br />

8. Entrata cuffie<br />

9. ON/OFF<br />

10. Ingresso scheda di memoria Mini SD<br />

1. volume<br />

2. posizione della traccia<br />

corrente<br />

3. numero totale di tracce<br />

4. durata batteria<br />

5. nome della cartella locale<br />

6. tempo trascorso<br />

7. progressione della<br />

riproduzione<br />

8. titolo della canzone<br />

9. bitrate<br />

10. formato file<br />

11. modalità ripetizione<br />

12. equalizzatore


2. Utilizzo<br />

2.1 Accensione/Spegnimento<br />

Il lettore mp3 ha integrata una batteria ricaricabile. Al momento del primo utilizzo consigliamo di ricaricare la<br />

batteria per un lungo periodo. Per ricaricare la batteria connettere il lettore mp3, tramite cavo USB, al<br />

computer o alla presa di corrente.<br />

Accensione:<br />

1. Spostare il tasto di accensione/spegnimento sulla posizione On<br />

Spegnimento:<br />

1. Tenere premuto il tasto Play [] / Pausa [] fino a che non compare l’animazione di spegnimento<br />

2. Spostare poi il tasto di accensione/spegnimento sulla posizione Off<br />

2.2 Ricaricare il lettore<br />

Il lettore può essere ricaricato connettendolo al PC tramite il cavo USB fornito in dotazione. È necessario<br />

prima accendere il PC e poi connettere il lettore tramite il cavo USB. Il lettore dovrebbe essere<br />

completamente carico dopo un ciclo di 3-4 ore.<br />

3. Menu Principale<br />

Dopo aver acceso il lettore mp3, è possibile accedere al menu principale con 10 sottomenu (opzionali), che<br />

consentono di selezionare differenti funzioni e opzioni.<br />

Utilizzando i tasti [] or [], è possibile selezionare l’opzione desiderata e premendo poi il tasto Menu si<br />

confermerà la selezione effettuata.<br />

Per accedere al menu principale mentre si sta visualizzando uno dei vari sottomenu, è sufficiente tenere<br />

premuto il tasto MENU [M] per alcuni secondi (premendo velocemente il tasto MENU [M] si aprirà il menu<br />

opzioni di ogni sottomenu).


Le opzioni disponibili sono:<br />

Musica: Selezionare questa opzione per riprodurre una canzone.<br />

Film: Selezionare questa opzione per riprodurre un file video AMV/AVI.<br />

Registrazione: Selezionare questa opzione per registrare messaggi vocali tramite il microfono<br />

integrato.<br />

Play: Selezionare questa opzione per riprodurre i messaggi vocali registrati.<br />

Radio: Selezionare questa opzione per ascoltare la radio FM.<br />

Foto: Selezionare questa opzione per visualizzare le foto.<br />

Testo: Selezionare questa opzione per leggere un testo.<br />

BROWSER: Selezionare questa opzione per leggere i file in memoria.<br />

Impostazioni: Selezionare questa opzione per accedere alle impostazioni di sistema.<br />

Applicazioni: Selezionare questa opzione per impostare data e ora, aggiornare il firmware<br />

(usando il programma presente nel cd di installazione) o controllare lo stato della<br />

memoria..<br />

3.1 Modalità Musica<br />

Questa modalità consente di riprodurre file audio. Per attivare questa opzione si prega di seguire le seguenti<br />

indicazioni:<br />

1. Accendere il lettore e lo schermo visualizza il menu principale<br />

2. Utilizzare i tasti [] o [] per selezionare l’opzione MUSIC PLAY e<br />

premere poi il tasto [MENU].<br />

3. Premere il tasto PLAY [MENU] per avviare la riproduzione della prima<br />

canzone disponibile.<br />

3.1.1 Funzione tasti nella Modalità Musica<br />

Durante la riproduzione di una canzone è possibile attivare uno dei seguenti tasti:<br />

PLAY [►]: Premere il tasto [] per avviare una canzone. Premere nuovamente il tasto<br />

play per mettere in pausa. Per riprendere la riproduzione della canzone<br />

premere nuovamente il tasto play.<br />

Tenere premuto il tasto play per alcuni secondi per spegnere il lettore.<br />

REW & FFWD [] Premere i tasti [] o [] per selezionare la canzone precedente o successiva.<br />

Tenere premuti i tasti [] o [] per riavvolgere o far avanzare velocemente la<br />

canzone.<br />

Volume (VOL): Premere un volta il tasto [VOL], e premere poi [] per aumentare il volume e<br />

premere il tasto [] per diminuire il livello del volume.


3.1.2 Sottomenu Musica<br />

Premere brevemente il tasto MENU [M] per visualizzare i sottomenu. Premere [] o [] per scegliere<br />

un’opzione, e premere poi il tasto MENU per confermare la scelta. Premendo il tasto Play è possible<br />

ritornare alla selezione precedente. Usare la stessa tecnica per navigare all’interno di ogni sottomenu.<br />

In riproduzione: musica attualmente in riproduzione<br />

Tutte le canzoni: in questa directory è possible vedere tutte le canzoni<br />

Album: elenca tutte le canzone di questo album<br />

Artista: elenca tutte le canzoni di questo artista<br />

Genere: elenca tutte le canzoni di questo genere<br />

Preferiti: utilizzare per gestire la lista dei favoriti<br />

Micro SD: elenca tutte le cartelle presenti nella TF card<br />

Creare Playlist: analizza le tracce e le suddivide a seconda dell’ID3<br />

Settaggi: è possibile impostare la modalità di riproduzione (normale, ripeti singola, ripeti tutto, mischia e<br />

anteprima), equalizzatore (normale, rock, pop, classic, soft, jazz, DBB), velocità di riproduzione, modalità di<br />

ripetizione A-B e punto di inzio preferito.<br />

3.1.3 Funzione Ripeti A-B<br />

Il lettore può ripetere uno specifico intervallo di una canzone. Mentre si riproduce un file audio, premere il<br />

tasto M per selezionare la modalità ripeti. Premere poi il tasto [] per impostare il punto di partenza A e<br />

premere nuovamente il tasto [] per impostare il punto di fine B. Il lettore riprodurrà poi il contenuto tra i<br />

punti A e B.<br />

3.1.4 Visualizzazione testo canzone (Lyric)<br />

Il lettore supporta la funzione di visualizzazione dei testi sul display, in cui I testi vengono visualizzati<br />

sincronizzati con le canzone. Il format dovrebbe essere “.Irc” e il nome del file dovrebbe essere esattamente<br />

lo stesso del nome della canzone e posizionato nella stessa cartella di quest’ultimo. Per attivare questa<br />

opzione, seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. Mentre si riproduce una canzone premere e tenere premuto il tasto MENU [M] per attivare la<br />

visualizzazione del testo delle canzoni<br />

2. Premere brevemente il tasto MENU [M] per disattivare visualizzazione del testo delle canzoni e<br />

ritornare al menu di riproduzione audio.<br />

3.2 Modalità Video (AMV)<br />

Questa modalità consente di riprodurre video nel formato AMV. Per attivare questa opzione si prega di<br />

seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. Accendere il lettore e lo schermo visualizza il menu principale<br />

2. Utilizzare i tasti [] o [] per selezionare l’opzione AMV MODE e<br />

premere poi il tasto [MENU].<br />

3. Premere il tasto PLAY [MENU] per avviare la riproduzione del primo<br />

filmato disponibile.


3.2.1 Funzione tasti nella Modalità Video<br />

Durante la riproduzione di un video è possibile attivare uno dei seguenti tasti:<br />

PLAY [►]: Premere il tasto PLAY [] per avviare la riproduzione di un video. Premere<br />

nuovamente il tasto play per mettere in pausa. Tenere premuto il tasto play<br />

per spegnere il lettore.<br />

Per riprendere la riproduzione della canzone premere nuovamente il tasto<br />

play.<br />

REW & FFWD [] Premere i tasti [] o [] per selezionare il video precedente o successivo.<br />

Tenere premuti i tasti [] o [] per riavvolgere o far avanzare velocemente il<br />

video.<br />

Volume (VOL): Premere un volta il tasto [VOL], e premere poi [] per aumentare il volume e<br />

3.2.2 Sottomenu AMV<br />

premere il tasto [] per diminuire il livello del volume.<br />

Premere brevemente il tasto MENU [M] per visualizzare il seguente sottomenu AMV:<br />

In riproduzione: indica il video che si sta riproducendo<br />

Card: elenca tutte le cartelle presenti nella TF card<br />

Repeat:Normale, Ripeti uno, Ripeti cartella, Ripeti tutti, Casuale, Introduzione<br />

Cancella File: elimina il video che si desidera.<br />

Cancella tutti: eliminare tutti I video tramite questa opzione<br />

Come convertire i file video nel formato AMV<br />

Questo programma consente di convertire i file video nel format AMV, utilizzando il programma presente nel<br />

CD. I file nei seguenti formati sono convertibili:<br />

AVI (.avi)<br />

Windows Media (.asf, .wmv & .wma)<br />

MPEG 1 (.mpg, mpeg &.dat)<br />

Real player (.rm)<br />

Quicktime (.mov)<br />

MPEG 2 (.vob)<br />

NOTA: per convertire alcuni filmati sarà necessario avere installato il codec relativo nel proprio pc (per<br />

esempio Quicktime © per file in formato “.mov” o DivX Codec© per alcuni file in formato “.avi”)<br />

Installazione: Inserire il CD dato in dotazione nel vano del PC, aprire la cartella “Media Player Utilities 4.29”,<br />

selezionare il programma rinominato “Setup.exe” e avviare il programma per eseguire l’installazione..<br />

Dopo che l’installazione sarà terminate, sarà possible trovare il programma rinominato “MP3 Player Utilties<br />

4.29” all’interno del PC e selezionare “AMV&AVI Video Converter” per iniziare la conversione dei file.<br />

1. Avviare “AMV&AVI Video Converter”, cliccare per scegliere in quale cartella salvare I file AMV e<br />

cliccare poi per selezionare la posizione dove sono i file originali.


2. Selezionare il file che deve essere convertito, cliccare poi , l’icona verrà evidenziata e verrà<br />

aperta una finestra di dialogo. Scegliere le impostazioni del file AMV che si desidera creare e cliccare poi OK<br />

per confermare.<br />

3. Cliccare per avviare la conversione.


4. Dopo aver convertito il file, il file AMV verrà riprodotto automaticamente.<br />

3.3 Registrazione (registrazione di messaggi vocali)<br />

Questa opzione consente di registrare messaggi vocali utilizzando il microfono integrato. Per registrare<br />

messaggi vocali seguire le seguenti indicazioni:<br />

4. Accendere il lettore e lo schermo visualizza il menu principale<br />

5. Utilizzare i tasti [] o [] per selezionare l’opzione RECORD e premere<br />

Durante la registrazione, premere il tasto PLAY [] per avviare la registrazione. Premere nuovamente il<br />

tasto play per interrompere la registrazione. Premere a lungo il tasto MENU per interrompere la registrazione.<br />

Premendo il tasto MENU [M], è possibile visualizzare la cartella CARD e le impostazioni del formato di<br />

registrazione.<br />

poi il tasto [MENU].<br />

6. Premere il tasto PLAY [] per avviare la registrazione.<br />

7. È possibile ascoltare il file wav nel sottomenu VOICE e ascoltare il file<br />

MP3/WMA nel sottomenu MUSIC.<br />

1. Nel sottomenu Micro SD si può scegliere la cartella che si desidera riprodurre.<br />

2. Nel sottomenu Record Format, si può scegliere il format di registrazione, incluso WAV, MP3 e WMA.


3.4 Voce (lettore di messaggio vocale)<br />

Questa opzione consente di riprodurre i messaggi vocali registrati dal lettore mp3. Per attivare questa<br />

opzione si prega di seguire le seguenti indicazioni:<br />

8. Accendere il lettore e lo schermo visualizza il menu principale<br />

9. Utilizzare i tasti [] o [] per selezionare l’opzione VOICE e premere<br />

3.4.1 Funzione tasti nella modalità VOCE<br />

Durante la registrazione è possibile attivare uno dei seguenti tasti:<br />

PLAY [►]: Premere il tasto PLAY [] per avviare la riproduzione di una registrazione.<br />

Premere nuovamente il tasto play per mettere in pausa.<br />

REW & FFWD [] Premere i tasti [] o [] per selezionare la registrazione precedente o<br />

successiva.<br />

Tenere premuti i tasti [] o [] per riavvolgere o far avanzare velocemente la<br />

registrazione.<br />

Volume (VOL): Premere un volta il tasto [VOL], e premere poi [] per aumentare il volume e<br />

3.4.2 Sottomenu VOCE<br />

premere il tasto [] per diminuire il livello del volume.<br />

Premendo il tasto MENU [M], è possibile visualizzare I seguenti sottomenu. Premere [] e [] per scegliere<br />

quello desiderato e premere poi il tasto Menu per confermare. Utilizzare la stessa tecnica per navigare<br />

all’interno di ogni sottomenu.<br />

Stato Opzioni Sottomenu Stato Opzioni Sottomenu<br />

Mentre la musica è in<br />

pausa<br />

poi il tasto [MENU].<br />

10. Premere il tasto PLAY [] per avviare la riproduzione del primo file<br />

registrato disponibile.<br />

3.5 FM (Radio FM)<br />

Cartella Card<br />

In riproduzione<br />

Impostazioni<br />

Cancella File<br />

Mentre si sta<br />

riproducendo musica<br />

Cartella Card<br />

Impostazioni<br />

Cancella tutto<br />

Quando la modalità radio FM è attivata, è possibile ascoltare I programmi radio.<br />

Per utilizzare la radio si prega di seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. Accendere il lettore mp3, verrà visualizzato il menu principale<br />

2. Utilizzare i tasti [] o [] per selezionare l’opzione FM e premere poi il tasto [MENU].<br />

3. Se ci sono stazioni memorizzate, premere il tasto PLAY [] per riprodurre la prima stazione e<br />

premerlo nuovamente per passare a quelle successive.<br />

Nota: nella modalità radio FM è necessario collegare al dispositivo gli auricolari.


3.5.1 Sottomenu FM<br />

Di seguito è riportata la lista delle operazioni disponibili nella modalità radio FM<br />

3.5.2 Ricerca Automatica<br />

Per ricercare automaticamente tutti i canali disponibili, si prega di seguire le seguenti indicazioni.<br />

Quando la modalità radio FM è attivata, premere il tasto MENU [M] per selezionare AUTO SEARCH.<br />

Premere il tasto [MENU] per avviare la ricerca automatica. Il lettore memorizzerà le prime 20 stazioni<br />

disponibili.<br />

3.5.3 Ricerca Manuale e salvataggio canali<br />

Per ricercare manualmente le frequenze si prega di seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. Quando la modalità radio FM è attivata, premere a lungo i tasti [] o [] per avviare la ricerca<br />

automatica. La ricerca si blocca nel momento in cui si trova un canale disponibile.<br />

2. Premere brevemente i tasti [] o [] per riprendere la ricerca.<br />

3. Premere il tasto MENU [M] per selezionare l’opzione SALVA.<br />

4. Premere il tasto [MENU] e il canale verrà salvato.<br />

5. Ripetere I passi da 1 a 4 per ogni stazione radio desiderata, tenendo a mente che il lettore ha a<br />

disposizione un numero massimo di 20 canali memorizzabili.<br />

3.5.4 Registrazione radio FM (REC)<br />

Per registrar un canale radio si prega di seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. Quando la modalità radio FM è attivata, premere il tasto MENU [M] per selezionare l’opzione<br />

RECORD.<br />

SALVA: per memorizzare i canali radio<br />

REGISTRA FM: per registrare il canale radio<br />

CANCELLA: per cancellare il canale radio<br />

CANCELLA TUTTI: per cancellare tutti i canali radio<br />

RICERCA AUTOMATICA: per avviare la ricerca automatica delle stazioni radio<br />

BANDA NORMALE: per attivare la banda FM europea.<br />

BANDA GIAPPONESE: per attivare la banda FM europea.<br />

2. Premere il tasto [] per avviare la registrazione.<br />

3. Premere il tasto PLAY [] per interrompere la registrazione e premerlo nuovamente per<br />

riprendere la registrazione.<br />

4. Per bloccare e salvare la registrazione premere a lungo il tasto [MENU].


3.6 TEXT<br />

L’opzione TEXT consente di leggere un file in format testo TXT.<br />

Per attivare questa opzione si prega di seguire le seguenti indicazioni:<br />

1. 1: Accendere il lettore mp3, verrà visualizzato il menu principale<br />

2: Utilizzare il tasto [] o [] per selezionare TEXT e premere poi il<br />

tasto [MENU] per confermare.<br />

3: Usare il tasto [] o [] per scegliere il file<br />

4: Premere il tasto PLAY [] per leggere il file<br />

3.6.1 Sottomenu Testo<br />

Premendo brevemente il tasto menu, è possibile visualizzare i seguenti sottomenu.<br />

Stato Opzioni sottomenu<br />

Quando il testo è<br />

in pausa<br />

Micro SD<br />

Set riproduzione<br />

Elimina file<br />

Elimina tutto<br />

• Micro SD: utilizzare questa opzione per muoversi all’interno delle cartelle salvate sulla scheda di<br />

memoria.<br />

• Set di riproduzione: è possibile scegliere tra riproduzione manuale e automatica. Per la riproduzione<br />

automatica, è possibile impostare il tempo di riproduzione da 1 a 10 secondi per ogni pagina di testo.<br />

• Elimina file: cancellare un file di testo specifico.<br />

• Elimina tutto: cancellare tutti i file presenti in memoria<br />

3.7: Immagine<br />

L’opzione immagini permette di scorrere i file JPG. Per attivare questa opzione seguire le seguenti istruzioni:<br />

2. accendere il lettore e il display visualizza il menu principale.<br />

3. usando i tasti [] o [] selezionare l’opzione Immagini e<br />

premere il tasto [MENU] per confermare.<br />

4. usare i tasti [] o [] per scegliere il file.<br />

5. premere il tasto PLAY [] per scorrere i file.


3.7.1 Sottomenu Immagine<br />

Premendo brevemente il tasto MENU [M], è possibile visualizzare i seguenti sottomenu. Premere i tasti [] o<br />

[] per scegliere, e premere il tasto [MENU] per confermare ogni sottomenu. Premere il tasto play [] per<br />

tornare al menu precedente. Usare la stessa procedura per navigare all’interno di ogni sottomenu.<br />

Stato Opzioni sottomenu<br />

Mentre la<br />

riproduzione è in<br />

pausa<br />

Micro SD<br />

Set riproduzione<br />

Modalità scansione<br />

Rotazione automatica<br />

Elimina file<br />

Elimina tutto<br />

• Micro SD: utilizzare questa opzione per muoversi all’interno delle cartelle salvate sulla scheda di<br />

memoria.<br />

• Set di produzione: è possibile scegliere tra riproduzione manuale e automatica. Per la riproduzione<br />

automatica, è possibile impostare il tempo di riproduzione da 2 a 10 secondi per ogni immagine.<br />

• Modalità scansione: è possibile scegliere tra Lista file e Lista immagini.<br />

• Rotazione automatica: quando questa funzione è attiva e l’altezza o la larghezza della foto eccede la<br />

grandezza del display, l’immagine verrà ruotata ed impostata di conseguenza.<br />

• Elimina file: cancellare un file immagine specifico.<br />

• Elimina tutto: cancellare tutti i file presenti in memoria.<br />

3.8: Gestione file<br />

Nel menu Gestione file è possibile esplorare la scheda di memoria per localizzare tutti i tipi di file: musica,<br />

video, registrazioni, foto e file di testo. Per utilizzare questa opzione seguire le istruzioni:<br />

1. accendere il lettore e il display visualizza il menu principale.<br />

2. usando i tasti [] o [] selezionare l’opzione Gestione file e premere il tasto [MENU] per<br />

confermare.<br />

3. muoversi attraverso le cartelle per visualizzare tutti i tipi di file<br />

4. premere il tasto [MENU] per confermare.<br />

5. premere il tasto play [] per tornare al menu precedente


3.9: Impostazioni<br />

L’opzione Impostazioni permette di accedere alle impostazioni di sistema del lettore, seguire le istruzioni:<br />

I parametri disponibili sono:<br />

Impostazioni display: questa opzione permette di impostare il tempo di inattività necessario prima dello<br />

spegnimento automatico del display.<br />

Lingua: questa opzione permette di impostare la lingua dell’interfaccia utente.<br />

Spegnimento automatico: questa opzione permette di impostare il tempo di inattività necessario per lo<br />

spegnimento automatico e la funzione sleep.<br />

Modalità ripetizione: questa opzione permette di impostare la “modalità di ripetizione A-B” su manuale e<br />

automatico.<br />

1. accendere il lettore MP3 e il display visualizza il menu principale.<br />

2. usando i tasti [] o [] selezionare l’opzione Impostazioni e premere il<br />

Versione firmware: questa opzione permette di controllare la versione del firmware.<br />

3.10:Extra<br />

tasto [MENU] per entrare nelle impostazioni.<br />

3. utilizzando i tasti [] o [] selezionare il parametro desiderato e premere<br />

il tasto [MENU].<br />

Nel menu Extra è possibile visualizzare le seguenti impostazioni:<br />

Data e ora: questa opzione permette di impostare la data e l’ora del sistema.<br />

Agg. firmware: questa opzione permette di predisporre il lettore<br />

all’aggiornamento del firmware.<br />

Memory info: questa opzione permette di controllare l’utilizzo della memoria.<br />

Aggiornamento lettore<br />

NOTA: L’AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE E’ CONSIGLIABILE SOLO QUALORA SI<br />

RISCONTRASSERO DEI PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO.<br />

L’INTERRUZIONE DELL’AGGIORNAMENTO POTREBBE DANNEGGIARE IN MODO IRRIMEDIABILE IL<br />

LETTORE, FACENDO PERDERE TUTTI I DATI PRESENTI IN MEMORIA E RENDENDOLO<br />

INUTILIZZABILE; PER TANTO E’ CONSIGLIABILE ESEGUIRE UN BACKUP DEI PROPRI DATI PRIMA DI<br />

OGNI AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE.<br />

È possibile aggiornare il firmware utilizzando gli strumenti di installazione.<br />

1. collegare il lettore al PC<br />

2. eseguire il programma di aggiornamento “MP3 Player Upgrade Tool” e scegliere “Select new firmware file”<br />

per selezionare il file di aggiornamento.


3. scegliere “Select new firmware file”<br />

4. premere su “Begin upgrading” e il processo di aggiornamento inizia.<br />

5. al termine dell’aggiornamento chiudere il programma e scollegare il lettore dal computer.


Specifiche<br />

Dimensioni 4.2 (L) x 8.6 (H) x 0.9 (P) cm<br />

Peso 36.5g<br />

Schermo 1.8” TFT 262.000 colori<br />

Connessione USB 2.0 Full Speed<br />

Scheda di memoria 4/8GB<br />

Alimentazione Massimo tempo di riproduzione 8 ore<br />

Registrazione Formato di registrazione WAV, MP3, WMA<br />

Massima Potenza d’uscita cuffie (L) 10mW + (R) 10mW<br />

MP3, WMA Bit rate MP3 8 – 320 kbps<br />

Bit rate WMA 5 – 384 kbps<br />

FR 20Hz – 20KHz<br />

Rapporto segnale/disturbo 85dB<br />

Lack fidelity


INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE<br />

Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE,<br />

2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature<br />

elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti".<br />

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine<br />

della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire<br />

l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici,<br />

oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in<br />

ragione di uno a uno.<br />

L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e<br />

allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla<br />

salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.<br />

Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni di cui alla corrente<br />

normativa di legge.<br />

La marcatura “CE” indica che il prodotto è conforme alle Direttive Europee:<br />

2004/108/CE Direttiva EMC<br />

2002/95/CE Direttiva RoHS

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!