02.06.2013 Views

LE RICETTE TIPICHE DEL VENETO RIVISITATE Chef Adis Schiavo

LE RICETTE TIPICHE DEL VENETO RIVISITATE Chef Adis Schiavo

LE RICETTE TIPICHE DEL VENETO RIVISITATE Chef Adis Schiavo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>LE</strong> <strong>RICETTE</strong> <strong>TIPICHE</strong> <strong>DEL</strong> <strong>VENETO</strong> <strong>RIVISITATE</strong><br />

<strong>Chef</strong> <strong>Adis</strong> <strong>Schiavo</strong><br />

COSCIA E PETTO DI FARAONA RIPIENA DI RADICCHIO TARDIVO E SOPRESSA CON<br />

UVETTA, PINOLI E RIBES, CANNONCINO ALLA MOSTARDA VICENTINA<br />

Ingredienti per 8/10 persone:<br />

4 petti e 4 cosce di faraona<br />

80 gr di uva sultanina ammollata in vino bianco<br />

80 gr di pinoli<br />

1 kg di uva bianca e nera<br />

2 limoni e 2 scalogni e 2 vaschette di ribes rosso<br />

200 gr di pancetta affumicata tagliata a dadini<br />

q.b. di olio di oliva e. v., sale e pepe macinato, rosmarino<br />

burro<br />

Per le cosce ripiene al radicchio:<br />

120 gr di polpa di vitello macinato fine<br />

1 pianta di radicchio tardivo di Treviso<br />

100 gr di salsiccia<br />

40 gr di pane bianco ammollato in 40 gr di panna<br />

q.b. di salvia e rosmarino lavati e tritati, sale e pepe macinato<br />

prezzemolo lavato e tritato<br />

noce moscata<br />

olio di oliva<br />

Per i petti ripieni alla soppressa<br />

130 gr di polpa di vitello macinato fine<br />

110 gr di soppressa trevigiana tritata<br />

40 gr di panna fresca<br />

2 tuorli d’uovo<br />

q.b. di salvia e rosmarino lavati e tritati, sale e pepe macinato<br />

prezzemolo lavato e tritato<br />

nocemoscata<br />

Per il cannoncino di mostarda vicentina:<br />

4 fogli di pasta filo spalmati di burro sciolto<br />

200 gr di mascarpone<br />

300 di mostarda vicentina<br />

50 gr di latte


Procedimento:<br />

Lavate e sgocciolate il radicchio, tritatelo e fatelo appassire in olio di oliva con sale e pepe, quindi<br />

amalgamatelo insieme agli altri ingredienti per il ripieno delle cosce già sminuzzati.<br />

Disossate le cosce e riempitele con la farcia, richiudendo il tutto con uno stuzzicadente.<br />

Procedete, con i petti di faraona, sollevando la pelle e spalmando il ripieno realizzato unendo tutti gli<br />

ingredienti; in seguito ricomponete, salate, pepate e richiudete con carta alluminio.<br />

Per realizzare il cannoncino di mostarda tagliate alla misura desiderata la pasta filo ed arrotolatela su<br />

della carta da forno formando dei cilindri, poi cucinatela in forno a 180° C fino a farla colorare.<br />

Mescolate insieme il mascarpone, la mostarda ed il latte, frullate il tutto al minipimer e filtrate in un<br />

colino a maglia fine; successivamente riempite un sifone da ½ litro, inserite una o due cariche di<br />

perossido di azoto e mantenete in frigo.<br />

In una casseruola fate sciogliere il burro, con l'olio, lo scalogno a pezzettoni ed il rosmarino, la<br />

pancetta affumicata e poi l'uva sultanina.<br />

Aggiungete le cosce salate e pepate ed i petti di faraona rosolando lentamente; sfumate con il vino<br />

bianco, dei limoni, quindi continuate la cottura coprendo con un coperchio per 15 minuti circa.<br />

A cottura quasi ultimata scoperchiate, unite gli acini di uva puliti e metà del ribes frullato e setacciato,<br />

i pinoli e restringete la salsa a fiamma piuttosto vivace, togliendo preventivamente le cosce ed i petti<br />

già cotti.<br />

Impiattate cominciando con la salsa, poi la coscia ed il petto affettati, il cannoncino ripieno di mousse<br />

di mostarda estrusa dal sifone, alcune foglie di radicchio tardivo di Treviso e bacon essiccati e<br />

terminando con qualche acino di ribes brinato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!