03.06.2013 Views

OCR - Biblioteca Digital de Botânica

OCR - Biblioteca Digital de Botânica

OCR - Biblioteca Digital de Botânica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

30<br />

zione con C. ROUMEGUÈRE 1<br />

[19] e FR. SACCARDO 2<br />

[20]. Nel 1890 invece<br />

il LAGERHEIM pubblicava un eienco di 62 specie raccolte in gran<br />

parte da lui stesso nei dintorni di Lisbona [22].<br />

Nel 1891 un altro insigne micologo, l'abate G. BRESADOLA di Trento,<br />

incomincia a prestare l'opera sua anche alia flora micologica portoghese<br />

pubbicando un elenco di 45 specie, sempre raccolte dal Moller [23]. Ε<br />

nel 1893 il prof. P. A. SACCARDO porta pur esso un primo notevole contributo<br />

alla micologia <strong>de</strong>l Portogallo [25] non solo, ma nello stesso tempo<br />

redige un censimenlo di tutte le specie di funghi fino allora indicate per<br />

questa regione, elenco che compren<strong>de</strong> ben 1178 specie.<br />

Dobbiamo ora accennare ad un altro fatto importante per gli studi micologici<br />

sul Portogallo: l'istituzione di una cattedra di Nosologia végétale<br />

nell'lstituto Agronómico di Lisbona, cattedra fondata nel 1882 e che dal<br />

1886 è occupata dal prof. José Veríssimo d'Àlmeida, altro <strong>de</strong>i benemeriti<br />

<strong>de</strong>lia flora micologica <strong>de</strong>! Portogallo. Notizie relative a malattie di piante<br />

cultivate, e quindi in gran parte a funghi parassiti, vennero pubblicate a<br />

varie riprese ed in diversi periodici dallo stesso ALMEIDA e da qualche<br />

altro [26, 28, 29, 43, 54, 56, 59, 60] e recensite dai DCFOUR e dal<br />

NOACK nella «Zeitschrift für Pßanzenkrankheilen» [27, 30, 34, 48J. Né<br />

solo di Patologia végétale si è occupato l'Almeida, ma anche di Micologia<br />

in senso slretto, ed anzi egli ha iniziato, prima da solo e poi in collaborazione<br />

col prof. SOUZA DA CAMARA, condiretiore <strong>de</strong>lia Revista Agronómica,<br />

la pubblicazione di alcune centurie di funghi portoghesi [39, 47,<br />

49, 63], pubblicazione arrivata ora alia quinta centúria e che è sperabile<br />

abbia ad essere ulteriormente proseguita 3<br />

.<br />

Altri due piccoli contributi alia micologia <strong>de</strong>i Portogallo vennero portati<br />

nel 1901 dal prof. A. TROTTER [31] e nel 1902 dall'abate BRESADOLA [32]<br />

già ricordato, ed un terzo più notevole nel 1903 dai Dott. H. e P. SYDOW<br />

di Berlino [35] su materiale raccolto dal prof. C. Zimmermann nei dintorni<br />

di S. Fiel (Castello Branco).<br />

Nel 1902 comparve anche una prima notevole contribuzione alia flora<br />

micologica <strong>de</strong>i territorio <strong>de</strong> Setúbal [33] pubblicata dal prof. C. TORREND<br />

su materiale da lui stesso raccolto ed in parte studiato o riveduto dall'abate<br />

Bresadola. Ed a questa prima contribuzione il Torrend ne fece<br />

seguire, nel 1903 e nel 1905, una seconda [36] ed un terza [52] non<br />

meno interessant!, anche perche illustrano una regione fino allora inesplorata<br />

per quanto riguarda la Hora micologica.<br />

1<br />

ROUMEGUÈRE (CASIMIR), n. Tolosa 1828, m. ivi 1892.<br />

2<br />

SACCARDO (FRANCESCO), n­ Selva di Treviso 1869, m. Avellino 1896.<br />

3<br />

II prof. Henriques ci comunica a questo propósito che il prof. Souza da Camara<br />

sta ora pubblicando la centúria sesta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!