03.06.2013 Views

Annuario ITN 1991 - Dip. Scienze della Terra - Università degli Studi ...

Annuario ITN 1991 - Dip. Scienze della Terra - Università degli Studi ...

Annuario ITN 1991 - Dip. Scienze della Terra - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

4<br />

Le registrazioni del barotermoigrografo e del pluviografo sono effettuate su diagrammi<br />

settimanali; le registrazioni dell'anemografo su rotoli quindicinali, con uno scorrimento di 6<br />

cm/h; le registrazioni del termoigrografo Salmoiraghi (Laboratorio di Climatologia), su rotoli<br />

<strong>della</strong> durata di 40 giorni con scorrimento di 5 mm/h.<br />

Accanto alle apparecchiature convenzionali l'<strong>ITN</strong> ha in funzione da alcuni anni un sistema<br />

di acquisizione dati Micros, completo di sensori di pressione, temperatura, umidità relativa,<br />

velocità e direzione del vento, precipitazioni ed irradiazione solare globale.<br />

Le osservazioni meteorologiche sono eseguite giornalmente alle ore 9 GMT (ore 10 locali).<br />

Dalla terrazza vengono stimate la copertura del cielo e la visibilità orizzontale. Alla stessa ora<br />

viene effettuata la lettura dei termometri a massima e a minima, dei termometri a bulbo<br />

asciutto e bagnato e dell'evaporimetro e viene eseguita una misura <strong>della</strong> pressione atmosferica.<br />

I dati delle osservazioni sono riportati su fogli mensili, conservati nell'archivio <strong>della</strong> Stazione<br />

assieme ai diagrammi del barotermoigrografo e dell'anemografo.<br />

L'importanza scientifica <strong>della</strong> stazione di Trieste <strong>ITN</strong> è dovuta alla sua ubicazione,<br />

corrispondente all'incirca a quella <strong>della</strong> stazione dell'Accademia di Commercio e Nautica in<br />

funzione durante il secolo scorso; la collocazione <strong>degli</strong> strumenti, sopra il tetto dell'edificio, è<br />

pure simile a quella che fu poi allora adottata. Il confronto con i dati delle stazioni di Viale<br />

Romolo Gessi (Istituto Sperimentale Talassografico di Trieste del C.N.R. ed Aeronautica<br />

Militare) fornirà indicazioni utili per l'omogeneizzazione delle serie climatiche locali.<br />

In questo Rapporto si continua la pubblicazione dei dati <strong>della</strong> Stazione Meteorologica di<br />

Trieste <strong>ITN</strong> iniziata con l'anno 1979 (Stravisi e Badina, 1989, <strong>1991</strong>).<br />

2. Elaborazione dei dati<br />

Temperatura ed umidità. I dati di temperatura dell'aria e di umidità relativa <strong>della</strong><br />

Stazione di Trieste <strong>ITN</strong> sono stati elaborati dai diagrammi dei registratori convenzionali con<br />

le stesse modalità <strong>degli</strong> anni precedenti.<br />

Il ritardo o l'anticipo del dispositivo meccanico di trascinamento del diagramma è stato<br />

corretto sulla base di periodici controlli dell'orario, segnando sul grafico la mezzanotte locale.<br />

Le registrazioni <strong>della</strong> temperatura sono state corrette linearmente usando come riferimento<br />

le misure giornaliere di minima e massima. Le registrazioni di umidità relativa sono state<br />

corrette in base alle misure di riferimento, effettuate con lo psicrometro ad aspirazione, ed ai<br />

valori di saturazione. Per ogni giorno, dalle ore 0 alle 24 locali (GMT + 1 h), sono stati così<br />

ricavati dai diagrammi i valori medi ed estremi. Le medie giornaliere sono state valutate per<br />

via grafica, sovrapponendo al diagramma un regolo trasparente con un segmento parallelo<br />

all'asse del tempo di lunghezza corrispondente a 24 ore. Questo metodo permette di trattare in<br />

maniera relativamente veloce una gran quantità di dati garantendo una precisione sufficiente:<br />

le differenze dalle corrispondenti medie giornaliere ottenute a partire dai dati orari sono pari a<br />

± 0.1 °C ed a ± 1 % rispettivamente per la temperatura dell'aria e per l'umidità relativa.<br />

Tenendo conto dell'accuratezza <strong>degli</strong> strumenti di riferimento, possiamo affermare che i dati<br />

contenuti in questo rapporto sono rappresentativi delle condizioni termoigrometriche dell'aria<br />

che transita nella capanna meteorologica con un errore di ± 0.2 °C e ± 3 %.<br />

Vento. I diagrammi dell'anemografo Lambrecht sono stati elaborati ricavando per via<br />

grafica i valori orari <strong>della</strong> velocità media del vento e <strong>della</strong> direzione prevalente, e la velocità<br />

massima giornaliera con la corrispondente direzione di provenienza. I dati originali di velocità<br />

(x) sono stati espressi in unità convenzionali secondo la scala da 0 a 500 (lunghezza 9 cm),<br />

riportata sul diagramma; è stata considerata una correzione per lo spostamento dello zero. Le<br />

direzioni sono state indicate nella maniera convenzionale, secondo una divisione <strong>della</strong> rosa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!