03.06.2013 Views

geo 1 relazione geogica - Comune di Stresa

geo 1 relazione geogica - Comune di Stresa

geo 1 relazione geogica - Comune di Stresa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE<br />

1. PREMESSA .................................................................................................................................. 1<br />

2. RICERCA STORICA SU PASSATI EVENTI DI DISSESTO ......................................................... 5<br />

3. CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE ....................................................................................... 6<br />

3.1. CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DEL TERRITORIO .............................. 6<br />

3.2. SUBSTRATO ROCCIOSO ..................................................................................................... 7<br />

3.2.1. SCISTI DEI LAGHI ........................................................................................................... 7<br />

3.2.2. GRANITI DEI LAGHI ........................................................................................................ 8<br />

3.3. DEPOSITI SUPERFICIALI ..................................................................................................... 8<br />

3.3.1. DEPOSITI GLACIALI........................................................................................................ 8<br />

3.3.2. DEPOSITI FLUVIOGLACIALI E GLACIOLACUSTRI ....................................................... 9<br />

3.3.3. DEPOSITI DI VERSANTE ................................................................................................ 9<br />

3.3.4. DEPOSITI ALLUVIONALI TORRENTIZI ........................................................................ 10<br />

3.3.5. DEPOSITI DI ORIGINE ANTROPICA ............................................................................ 10<br />

3.3.6. COLTRI INDIFFERENZIATE DI ALTERAZIONE ........................................................... 10<br />

3.3.7. COLTRE ELUVIO-COLLUVIALE ................................................................................... 11<br />

3.4. CARATTERISTICHE GEOMECCANICHE DELLE ROCCE E GEOTECNICHE DEI<br />

TERRENI ............................................................................................................................... 11<br />

4.CARTA GEOMORFOLOGICA E DEI DISSESTI ......................................................................... 13<br />

4.1. DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOMORFOLOGICA REGIONALE ........................ 13<br />

4.2. FORME DI ORIGINE GLACIALE ......................................................................................... 14<br />

4.3. FORME DI ORIGINE GRAVITATIVA ................................................................................... 15<br />

4.4. FORME DI ORIGINE TORRENTIZIA ................................................................................... 16<br />

4.5. ELEMENTI ANTROPICI ....................................................................................................... 18<br />

5. CARTA IDROLOGICA ................................................................................................................ 18<br />

5.1. DESCRIZIONE DEI PATTERN IDROGRAFICI .................................................................... 18<br />

5.2. ELEMENTI IDROGEOLOGICI ............................................................................................. 19<br />

5.2.1. VALUTAZIONI DI BILANCIO IDROGEOLOGICO .......................................................... 19<br />

5.2.2. ELEMENTI IDROGEOLOGICI DELLE AREE DI CONOIDE .......................................... 19<br />

5.2.3. ELEMENTI IDROGEOLOGICI DELLE AREE DI VERSANTE ....................................... 20<br />

6. IDROLOGIA ................................................................................................................................ 21<br />

6.1. PARAMETRI MORFOMETRICI ............................................................................................ 21<br />

6.2. ANALISI IDROLOGICA: AFFLUSSI - DEFLUSSI ................................................................ 22<br />

6.2.1. CALCOLO DELLE PORTATE DI MASSIMA PIENA ...................................................... 23<br />

6.3. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DEL LAGO MAGGIORE .............................................. 26<br />

7. METODOLOGIA DI ANALISI DELLA PERICOLOSITÀ SULLE CONOIDI ALLUVIONALI E<br />

NELLE AREE INTERESSATE DA DINAMICA TORRENTIZIA ...................................................... 30<br />

7.1. DEFINIZIONE DI PERICOLOSITÀ ....................................................................................... 30<br />

7.2. METODI DI ANALISI: CARATTERISTICHE E LIMITI .......................................................... 31<br />

7.3. RACCOLTA DATI DI EVENTI STORICI DI DISSESTO TORRENTIZIO .............................. 32<br />

7.4. DETERMINAZIONE DEL MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO ................................. 33<br />

7.5. METODI PER LA DETERMINAZIONE DELLA MAGNITUDO PER EVENTI ECCEZIONALI<br />

............................................................................................................................................... 35<br />

7.5.1. CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI OTTENUTI DAI VARI MODELLI .......................... 37<br />

7.6. TORRENTE RODDO ............................................................................................................ 39<br />

7.6.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

..................................................................................................................................... 39<br />

7.6.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................... 39<br />

7.6.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE ............... 40<br />

7.6.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ............................................................................. 40


7.6.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO E IN CONOIDE ................. 41<br />

7.6.3.3. OPERE DI DIFESA E REGIMAZIONE .................................................................... 41<br />

7.6.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE .............................................. 42<br />

7.7. RIO SELVALUNGA (O RIO MOLINO) .................................................................................. 42<br />

7.7.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

..................................................................................................................................... 42<br />

7.7.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................... 42<br />

7.7.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE ............... 43<br />

7.7.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ............................................................................. 43<br />

7.7.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO E IN CONOIDE ................. 43<br />

7.7.3.3. OPERE DI DIFESA E REGIMAZIONE .................................................................... 44<br />

7.7.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE .............................................. 44<br />

7.8. RIO RAMPOLINO (O FOSSO DEL BUCO MARCIO) .......................................................... 45<br />

7.8.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

..................................................................................................................................... 45<br />

7.8.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................... 45<br />

7.8.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE ............... 46<br />

7.8.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ............................................................................. 46<br />

7.8.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE ................. 46<br />

7.8.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA ................................................................ 47<br />

7.8.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE .............................................. 47<br />

7.9. TORRENTE CRÈE ............................................................................................................... 48<br />

7.9.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

..................................................................................................................................... 48<br />

7.9.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................... 49<br />

7.9.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE ............... 49<br />

7.9.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ............................................................................. 49<br />

7.9.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE ................. 49<br />

7.9.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA ................................................................ 50<br />

7.9.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE .............................................. 50<br />

7.10. TORRENTE FIUMETTA ..................................................................................................... 52<br />

7.10.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE ..................................................................................................................... 52<br />

7.10.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................. 52<br />

7.10.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE ............. 52<br />

7.10.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ........................................................................... 52<br />

7.10.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE ............... 53<br />

7.10.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA .............................................................. 53<br />

7.10.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE ............................................ 53<br />

7.11. RIO BERTA ........................................................................................................................ 54<br />

7.11.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO ................... 54<br />

7.11.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO .................................. 54<br />

7.11.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA AREA DI DEPOSIZIONE<br />

TERMINALE ................................................................................................................. 54<br />

7.11.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI ........................................................................... 54<br />

7.11.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO ......................................... 55<br />

7.11.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA .............................................................. 55<br />

7.11.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ .................................................................. 55<br />

8. ANALISI DELLA PERICOLOSITÀ PER FENOMENI DI DINAMICA GRAVITATIVA .................. 56<br />

8.1. RACCOLTA DATI DI EVENTI STORICI DI DISSESTO GRAVITATIVO .............................. 56<br />

8.2. ELEMENTI FORNITI DAL QUADRO IFFI ............................................................................ 56


8.3. DISSESTI DI ORIGINE GRAVITATIVA ................................................................................ 57<br />

9. DISSESTI DI ORIGINE TORRENTIZIA ...................................................................................... 64<br />

10. CARTA DI SINTESI DELLA PERICOLOSITÀ GEOMORFOLOGICA E DELL’IDONEITÀ<br />

ALL’UTILIZZAZIONE URBANISTICA ............................................................................................. 65<br />

10.1 GENERALITA’ ..................................................................................................................... 65<br />

10.2CARICO ANTROPICO, PERICOLOSITA’, ARTICOLAZIONE DELLE CLASSI IIIB ............ 65<br />

10.3 CONVERSIONE FRA CLASSI DI PERICOLOSITA' GEOMORFOLOGICA E DI IDONEITA'<br />

ALL'UTILIZZAZIONE URBANISTICA AI SENSI DALLA CIRC. PGR N.7LAP E AREE IN<br />

DISSESTO DEL PAI - ATLANTE DEI RISCHI IDRAULICI E IDROGEOLOGICI .................. 68<br />

10.4 CLASSIFICAZIONE DI PERICOLOSITA’ GEOMORFOLOGICA ADOTTATA .................... 70<br />

10.5 NORME DI ATTUAZIONE DI TIPO GEOLOGICO .............................................................. 72<br />

11. CONFRONTO CON GLI STRUMENTI URBANISTICI DEI COMUNI CONTERMINI ............... 72<br />

12. CONFRONTO TRA I RISULTATI DELLE VERIFICHE DI COMPATIBILITÀ IDRAULICA ED<br />

IDROGEOLOGICA E L’ATLANTE DEI RISCHI PAI ....................................................................... 75<br />

Allegati:<br />

- Aree in <strong>di</strong>ssesto in<strong>di</strong>viduate dall’Atlante dei Rischi PAI<br />

- Estratto quadro IFFI<br />

- Schede sugli effetti e sui danni indotti da fenomeni <strong>di</strong> instabilità naturale (archivio<br />

New<strong>geo</strong>)<br />

- Schede Sicod<br />

- Schede conoi<strong>di</strong><br />

- Schede frane<br />

- Stralci degli stu<strong>di</strong> idraulici eseguiti<br />

- Estratti delle carte <strong>di</strong> sintesi dei comuni contermini<br />

- Cronoprogramma degli interventi<br />

- Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

- Elenco dei corsi d’acqua iscritti all’elenco delle acque pubbliche


1. PREMESSA<br />

Il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è dotato <strong>di</strong> un Piano Regolatore Generale Comunale approvato dalla<br />

Regione Piemonte con D.G.R. n. 89/32803 del 07/03/94.<br />

Gli elaborati <strong>di</strong> progetto, adottati in via preliminare con D.C. n. 10 del 13/03/87 e in via<br />

definitiva con D.C. n. 115 del 21/07/89, comprendevano anche allegati tecnici redatti a<br />

seguito <strong>di</strong> indagini <strong>geo</strong>logico-<strong>geo</strong>morfologiche condotte ai sensi dell’Art.14, punto 2, a)<br />

della L.R. n. 56/77.<br />

Le indagini <strong>geo</strong>logiche erano state eseguite in tutto il territorio comunale e avevano<br />

in<strong>di</strong>viduato le aree a <strong>di</strong>versa vocazione e<strong>di</strong>ficatoria; il Piano Regolatore aveva pertanto<br />

in<strong>di</strong>viduato gli azzonamenti compatibili con tali in<strong>di</strong>cazioni.<br />

A seguito osservazioni e rilievi della Regione Piemonte, il Piano Regolatore veniva<br />

successivamente dotato anche <strong>di</strong> Relazione <strong>geo</strong>logico-tecnica relativa alle aree <strong>di</strong> nuovo<br />

inse<strong>di</strong>amento approvata con D.C. n. 14 del 10.04.93, nonché <strong>di</strong> definizione delle aree <strong>di</strong><br />

salvaguar<strong>di</strong>a delle risorse idriche ai sensi del D.P.R. n. 236/88.<br />

In data 08.05.96 la Regione Piemonte emetteva la Circ. P.G.R. n. 7/LAP che definiva gli<br />

standard <strong>di</strong> lavoro per la stesura delle indagini <strong>geo</strong>logiche a corredo dei Piani Regolatori<br />

Comunali; ovviamente gli allegati tecnici a corredo del PRGC <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> non erano coerenti<br />

con tali successive <strong>di</strong>sposizioni.<br />

In data 24/05/2001 con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri veniva approvato<br />

il Piano Stralcio per l’Assetto Idro<strong>geo</strong>logico (PAI) adottato dal Comitato Istituzionale<br />

dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino del Fiume Po con deliberazione n. 18 datata 26/04/2001.<br />

In <strong>relazione</strong> alle <strong>di</strong>sposizioni del PAI il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> non risultava compreso<br />

in aree soggette a fasce fluviali, ma, nell’Atlante dei rischi idraulici e idro<strong>geo</strong>logici,<br />

venivano evidenziate alcune aree interessate da <strong>di</strong>ssesto idraulico e idro<strong>geo</strong>logico, così<br />

definite (Fig. 1 e 2):<br />

Conoide terminale del T. Roddo e Rio Rampolino (o Fosso del Buco Marcio)<br />

Aree <strong>di</strong> conoide attivo non protetto (Ca) soggette a fenomeni <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> massa.<br />

Versante est del M.te Croce della Tola<br />

Area <strong>di</strong> frana attiva (Fa).<br />

Altre due situazioni <strong>di</strong> carattere lineare e puntuale erano riportate nel territorio comunale<br />

come segue:<br />

Alveo del T. Fiumetta<br />

Area con pericolosità molto elevata o elevata non perimetrata.<br />

Località lungo lago:<br />

Area <strong>di</strong> frana attiva non perimetrata.<br />

In tali aree le Norme <strong>di</strong> attuazione del PAI, all’Art.9, in<strong>di</strong>cavano analiticamente, per ciascun<br />

tipo <strong>di</strong> area, le limitazioni alle attività <strong>di</strong> trasformazione e <strong>di</strong> uso del suolo derivanti dalle<br />

specifiche con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto idraulico.<br />

1


In <strong>relazione</strong> alla necessità <strong>di</strong> eseguire approfon<strong>di</strong>menti idraulici ed idro<strong>geo</strong>logici su tali<br />

aree, nonché <strong>di</strong> aggiornare l’intero Piano Regolatore anche con indagini <strong>geo</strong>logiche<br />

redatte ai sensi della Circ. P.R.G. 7 Lap e della N.T.E. su tutto il territorio, il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong> incaricava il sottoscritto Dr. Geol. Italo Isoli <strong>di</strong> tale revisione.<br />

Ai fini <strong>di</strong> una più omogenea applicazione <strong>di</strong> tutte le <strong>di</strong>sposizioni e le procedure sopra<br />

in<strong>di</strong>cate la Regione Piemonte emetteva in data 15 luglio 2002 la D.G.R. n.45-6656 -<br />

in<strong>di</strong>rizzi per l'attuazione del PAI nel Settore Urbanistico. Con tale D.G.R. si in<strong>di</strong>viduavano i<br />

criteri per la stesura delle indagini storiche e <strong>geo</strong>morfologiche e delle analisi idrauliche su<br />

corsi d'acqua, con relative legende per la stesura della Carta <strong>geo</strong>morfologica e del<br />

<strong>di</strong>ssesto.<br />

Successivamente la Regione Piemonte nel prendere atto <strong>di</strong> nuove <strong>di</strong>sposizioni del<br />

Comitato Territoriale dell’Autorità <strong>di</strong> Bacino, emetteva in data 18 marzo 2003 la D.G.R.<br />

n.1-8753, che prevedeva un nuovo percorso procedurale per ad<strong>di</strong>venire all'espressione<br />

del parere regionale sul quadro del <strong>di</strong>ssesto ai fini dell'aggiornamento del PAI alla scala<br />

comunale. In particolare e per quanto attiene alla situazione del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, la<br />

nuova D.G.R. prevedeva che i Comuni potessero provvedere agli adempimenti <strong>di</strong> loro<br />

competenza anche in assenza del parere regionale preventivo e che i Comuni che<br />

avessero adottato e pubblicato entro il 30 settembre 2003, Piani Regolatori e loro varianti<br />

volti all'adeguamento del PAI, non avrebbero dovuto applicare le prescrizioni <strong>di</strong> cui all'Art.<br />

9 delle N.T.A. del PAI, bensì le misure <strong>di</strong> salvaguar<strong>di</strong>a delle prescrizioni urbanistiche ed<br />

e<strong>di</strong>lizie adottate.<br />

Tenuto conto dei tempi strettissimi per l’ottemperare delle procedure <strong>di</strong> cui sopra, il<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, riteneva opportuno provvedere all'adozione <strong>di</strong> un progetto preliminare<br />

<strong>di</strong> adeguamento al PAI sulle sole aree in<strong>di</strong>viduate dall'Atlante dei Rischi in data settembre<br />

2003, in seguito adottato come progetto definitivo. Tale variante è stata approvata nel<br />

febbraio 2008.<br />

Successivamente è stato completato sull’intero territorio comunale, lo stu<strong>di</strong>o <strong>geo</strong>logico ai<br />

sensi della Circ. P.R.G. 7 Lap, della N.T.E. nonché delle D.G.R. n. 31-3749 del 06 agosto<br />

2001, n. 45-6656 del 15 luglio 2002 e n. 1-8753 del 18 marzo 2003 seguite<br />

all’approvazione del PAI, stu<strong>di</strong>o che si configura quin<strong>di</strong> come verifica <strong>di</strong> compatibilità<br />

idraulica ed idro<strong>geo</strong>logica ai sensi dell’art. 18 comma 2 delle N.T.A. del PAI.<br />

I risultati dello stu<strong>di</strong>o <strong>geo</strong>logico-<strong>geo</strong>morfologico nell’ambito delle verifiche <strong>di</strong> compatibilità<br />

idraulica ed idro<strong>geo</strong>logica ai sensi dell’art. 18 comma 2 delle N.T.A. del PAI a corredo sia<br />

della Variante <strong>di</strong> adeguamento al PAI per le aree inserite nell’Atlante dei Rischi, adottata<br />

nel settembre 2003 e recentemente approvata, hanno reso necessaria anche la<br />

realizzazione <strong>di</strong> un monitoraggio satellitare su un’area <strong>di</strong> circa 8,5 km 2 che occupa il fianco<br />

orientale del M.te Croce della Tola comprendente anche gli abitati <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, Someraro,<br />

Levo e Campino. La Regione Piemonte erogava un ulteriore contributo finalizzato alla<br />

realizzazione del monitoraggio al quale veniva corredata una Analisi <strong>geo</strong>logica e<br />

<strong>geo</strong>morfologica dei risultati dell'elaborazione <strong>di</strong> dati SAR satellitari con la tecnica dei<br />

permanent scatterers a firma del sottoscritto da considerarsi supplemento <strong>di</strong> indagine<br />

nell’ambito delle verifiche <strong>di</strong> compatibilità idraulica ed idro<strong>geo</strong>logica ai sensi del PAI.<br />

Tutte le analisi eseguite sono state presentate ai Gruppi Inter<strong>di</strong>sciplinari (che si sono riuniti<br />

in prima seduta in data 17/06/2005 e in seconda seduta il giorno 15 maggio 2009).<br />

2


Rispetto alle osservazioni <strong>di</strong> cui all’ultimo tavolo tecnico sono state recepite in larga misura<br />

le in<strong>di</strong>cazioni espresse e, laddove è risultata necessaria un ulteriore precisazione sono<br />

state illustrate le relative considerazioni sottoforma <strong>di</strong> controdeduzioni.<br />

Nel frattempo è stata emanata la DGR n. 2-11830 del 28 luglio 2009 contenente due<br />

allegati (A e B) che sostituiscono rispettivamente gli allegati 1 e 2 della DGR n. 45-6656.<br />

L’allegato A “in<strong>di</strong>rizzi procedurali per l’attuazione del PAI” al capitolo 4 in<strong>di</strong>vidua due<br />

possibili procedure necessarie all’adeguamento degli strumenti urbanistici comunali al<br />

Piano Stralcio per l’Assetto Idro<strong>geo</strong>logico in rapporto alla nuova normativa urbanistica<br />

regionale.<br />

Al paragrafo 4.2 vengono in<strong>di</strong>viduate le facoltà del comune; il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, avendo<br />

già pre<strong>di</strong>sposto elaborati <strong>di</strong> analisi <strong>geo</strong>logiche e idro<strong>geo</strong>logiche ritiene che la procedura <strong>di</strong><br />

cui al punto b), possa rendere più celere l’intero percorso approvativo della lettera b) <strong>di</strong><br />

tale paragrafo.<br />

Pertanto in occasione della prima conferenza <strong>di</strong> pianificazione in cui verrà esaminato il<br />

documento programmatico verrà comunicato che la Variante in oggetto risulterà anche<br />

una Variante <strong>di</strong> Adeguamento al PAI, e verranno messi a <strong>di</strong>sposizione dei presenti alla<br />

conferenza gli elaborati <strong>di</strong> analisi <strong>geo</strong>logiche e idrauliche, in particolare ai rappresentanti<br />

della DB14, all’ARPA e al servizio tecnico della Provincia a cui sono già stati<br />

preventivamente inviati ai sensi del paragrafo 4.4 della DGR 2-11830 del 28 luglio 2009.<br />

Quin<strong>di</strong> i risultati <strong>di</strong> tutte le analisi e le verifiche eseguite nonchè i recepimenti delle<br />

osservazioni dei Gruppi Inter<strong>di</strong>sciplinari da presentare alla Conferenza <strong>di</strong> Copianificazione,<br />

risultano costituite dai seguenti elaborati:<br />

Geo A - Recepimenti e Controdeduzioni alle osservazioni tecniche del secondo tavolo<br />

tecnico inter<strong>di</strong>sciplinare<br />

Geo 1 - Relazione <strong>geo</strong>logica;<br />

Geo 2a-b – Carta <strong>geo</strong>logico-strutturale – scala 1:5.000;<br />

Geo 3a-b - Carta <strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto - scala 1:5.000;<br />

Geo 4 – Carta idrologica – scala 1:10.000;<br />

Geo 5 – Carta delle opere idrauliche censite – scala 1:10.000;<br />

Geo 6a-b – Carta dei corsi d’acqua ad alveo demaniale – scala 1:5.000;<br />

Geo 7 – Carta dell’acclività – scala 1:10.000;<br />

Geo 8a-b-c - Carta <strong>di</strong> sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e dell'idoneità<br />

all'utilizzazione urbanistica dell’intero territorio comunale - scala 1:5.000;<br />

Geo 9a-b-c - Carta <strong>di</strong> sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e dell'idoneità<br />

all'utilizzazione urbanistica dell’intero territorio comunale con sovrapposizione<br />

degli elementi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto - scala 1:5.000;<br />

Geo 10 a-b-c-d-e-f – Carta <strong>di</strong> sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e dell’idoneità<br />

all’utilizzazione urbanistica del territorio urbanizzato – scala 1:2.000<br />

3


Analisi <strong>geo</strong>logica e <strong>geo</strong>morfologica dei risultati dell'elaborazione <strong>di</strong> dati SAR<br />

satellitari con la tecnica dei permanent scatterers<br />

Geo 1 bis - Relazione <strong>geo</strong>logica interpretativa<br />

Geo 2bis - Carta <strong>geo</strong>morfologica con elementi morfostrutturali del versante est del M.te<br />

Croce della Tola – scala 1:5.000<br />

Benché prevista dalla Circ. P.G.R. n. 7/Lap dell’8 maggio 1996, si è ritenuto <strong>di</strong> non<br />

realizzare la “Carta delle caratteristiche litotecniche dei terreni”; risulta infatti molto <strong>di</strong>fficile<br />

e <strong>di</strong> scarso rigore porre dei limiti <strong>di</strong> carattere litotecnico sui depositi superficiali come quelli<br />

presenti sul territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, sia per la loro natura eterogenea (depositi<br />

glaciali e glacio-fluvio-lacustre) ed eteropica (depositi <strong>di</strong> conoide alluvionale), sia per la<br />

scarsità <strong>di</strong> affioramenti o <strong>di</strong> spaccati che permettano una loro identificazione <strong>di</strong> maggior<br />

precisione. Di conseguenza si è ritenuto <strong>di</strong> inserire nella legenda della Carta <strong>geo</strong>logicostrutturale,<br />

a scala 1:5.000 una caratterizzazione <strong>geo</strong>tecnica e <strong>geo</strong>meccanica <strong>di</strong> massima<br />

dei terreni e delle rocce presenti.<br />

Le caratteristiche meteoclimatiche e <strong>geo</strong>morfologiche del territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong><br />

sono tali da escludere <strong>di</strong>ffusi fenomeni valanghivi, anche se, ovviamente, in particolari<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> eccezionali precipitazioni nevose e sui versanti più acclivi alle massime quote<br />

del Mottarone, peraltro già considerati a rischio <strong>di</strong> scivolamenti superficiali delle coperture,<br />

non si possono escludere locali movimenti, che tuttavia non sono stati segnalati; pertanto<br />

non è stata redatta la Carta delle Valanghe.<br />

Ai sensi della Circ. P.G.R. n. 7 Lap e delle D.G.R. precedentemente citate successive<br />

all’approvazione del PAI, per la redazione dello stu<strong>di</strong>o <strong>geo</strong>logico sono stati consultati<br />

precedenti lavori a carattere scientifico riguardanti l’areale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, in particolare:<br />

- AA.VV. (1999): Carte tectonique des Alpes de Suisse occidentale – Scala 1:100.000.<br />

- IFFI Inventario Fenomeni Franosi Italiani: cartografia on line.<br />

- Mortara e Sorzana (1987): Fenomeni <strong>di</strong> deformazione gravitativa profonda nell’arco<br />

alpino occidentale italiano. Considerazioni lito-strutturali e morfologiche.<br />

- Boriani et al. (1988): Carta <strong>geo</strong>logica dei Graniti dei laghi – Scala 1:25.000.<br />

- Boriani et al. (1988): Geological and petrological stu<strong>di</strong>es on the Ercynian plutonism of<br />

Serie dei Laghi. Geological map of its occurence between Valsesia and L. Maggiore.<br />

- Tibal<strong>di</strong> e Viviani (1999): Prima in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> deformazioni profonde <strong>di</strong> versante nella<br />

Valle Agogna, Brovello Carpugnino (VB): loro <strong>geo</strong>metria, età e <strong>di</strong>namica.<br />

- Tibal<strong>di</strong> et al. (2004): A giant deep-seated slope deformation in the Italian Alps stu<strong>di</strong>ed<br />

by paleoseismological and morphometric techniques.<br />

Sull’intero territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è stato svolto un rilievo <strong>geo</strong>logico e <strong>geo</strong>morfologico<br />

a scala 1:5.000 e, per quanto riguarda le zone maggiormente urbanizzate e <strong>di</strong> particolare<br />

importanza per la definizione della pericolosità, a scala 1:2.000. Il metodo <strong>di</strong><br />

fotointerpretazione è stato utilizzato benché le recenti foto aeree <strong>di</strong>sponibili in comune <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong>, a causa della vasta copertura vegetale abbiano reso molto <strong>di</strong>fficile un preciso<br />

riconoscimento degli elementi <strong>geo</strong>morfologici.<br />

Come richiesto nell’ambito della seconda riunione del Gruppo Inter<strong>di</strong>sciplinare del 15-5-09,<br />

alla presente <strong>relazione</strong> vengono allegate le “Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione” e il<br />

“Cronoprogramma degli interventi”.<br />

4


Anche alcuni capitoli della presente <strong>relazione</strong> sono stati rivisti e integrati sulla base delle<br />

osservazioni dei Gruppi Intre<strong>di</strong>sciplinari.<br />

In particolare sono state approfon<strong>di</strong>te le considerazioni eseguite e le metodologie utilizzate<br />

per la definizione della proposta <strong>di</strong> Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione <strong>di</strong> tipo <strong>geo</strong>logico.<br />

2. RICERCA STORICA SU PASSATI EVENTI DI DISSESTO<br />

Circa l’aspetto della pericolosità e dei <strong>di</strong>ssesti, ci si è avvalso <strong>di</strong> quanto riportato nella<br />

Banca Dati della Regione Piemonte, nell’archivio AVI e SCAI, oltre che naturalmente<br />

nell’Atlante dei Rischi del PAI. Per quanto riguarda gli eventi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto storici che hanno<br />

interessato il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, è stato consultato l’archivio storico comunale e le seguenti<br />

fonti bibliografiche:<br />

- Bertani L. (1985): Cara vecchia <strong>Stresa</strong>.<br />

- Buschini G. (1983): <strong>Stresa</strong>.<br />

- Buschini G. (1989): Nel Vergante dal lago alla collina.<br />

- De Vit V. (1854): Notizie storiche <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

- De Vit V. (1875-77): Il Lago Maggiore Vol. I e II.<br />

- Lazarini A. (1987): <strong>Stresa</strong> e il Verbano dei Borromeo<br />

Alla presente <strong>relazione</strong> vengono allegate le “Schede sugli effetti e sui danni indotti da<br />

fenomeni <strong>di</strong> instabilità naturale” prodotte dall’Arpa Piemonte – Centro Regionale per le<br />

Ricerche Territoriali e Geologiche; va rilevata la scarsa precisione delle notizie contenute<br />

nelle suddette schede per quanto riguarda i <strong>di</strong>ssesti torrentizi (schede n. 290393, 290392,<br />

290394 e 290348), dove risulta impossibile localizzare le aree oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto a causa<br />

della evidente imprecisione delle coor<strong>di</strong>nate <strong>geo</strong>grafiche. Circa i <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> origine<br />

gravitativa, sempre ricavati dall’archivio Arpa-New<strong>geo</strong>, si veda il capitolo 8.1 della presente<br />

<strong>relazione</strong>.<br />

Praticamente inutilizzabili ai fini della localizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti passati anche le rare<br />

segnalazione presenti nell’archivio AVI.<br />

Quanto ricavabile dall’esame dell’archivio storico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> e delle pubblicazioni<br />

citate, appare invece <strong>di</strong> buona utilità, anche se circoscritto solo ad eventi alluvionali a<br />

carattere torrentizio, e viene descritto e commentato al capitolo 7.3 della presente <strong>relazione</strong>.<br />

5


3. CARTA GEOLOGICO-STRUTTURALE<br />

3.1. CARATTERISTICHE GEOLOGICO-STRUTTURALI DEL TERRITORIO<br />

L'area in esame mostra caratteristiche <strong>geo</strong>logico-strutturali assai complesse. A solo titolo<br />

illustrativo si può osservare che, nell’areale corrispondente alle unità Scisti dei Laghi e<br />

Strona Ceneri, dagli ultimi stu<strong>di</strong>, si è potuta accertare la presenza <strong>di</strong> almeno quattro fasi<br />

deformative, la più intensa delle quali, attribuibile all’orogenesi Ercinica, è responsabile della<br />

foliazione principale. I litotipi granitici non sono stati interessati da tali fasi deformative<br />

poiché messisi in posto in età successiva.<br />

Nella zona in esame non è stato eseguito uno stu<strong>di</strong>o particolare sulle deformazione duttili<br />

ma sono stati analizzati invece alcuni sistemi <strong>di</strong> faglie e fratture particolarmente significativi<br />

in quanto presentano fasce, più o meno ampie, <strong>di</strong> roccia cataclasata. Per rocce cataclasate<br />

o cataclasiti, si intendono rocce che hanno subito deformazioni fragili dovute a l’instaurarsi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità relativamente superficiali. Tali rocce sono caratterizzate da fitta fratturazione e<br />

formazione <strong>di</strong> evidenti patine d’alterazione dovute al calore <strong>di</strong> frizione provocato dal<br />

movimento della faglia stessa; quando la cataclasi è molto spinta tali rocce sfumano in rocce<br />

incoerenti.<br />

Il lineamento tettonico più importante nell'area in esame è rilevabile nel bacino del Rio<br />

Rampolino; si tratta <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità tettoniche <strong>di</strong> età ercinica o post-ercinica, connesse alla<br />

messa in posto del batolite granitico del Mottarone. Si tratta <strong>di</strong> una <strong>di</strong>scontinuità fragile il cui<br />

piano <strong>di</strong> faglia, peraltro <strong>di</strong>fficilmente in<strong>di</strong>viduabile sul terreno, possiede <strong>di</strong>rezione ENE-OSO;<br />

il lineamento, che coinvolge le alternanze micascisti - paragneiss degli Scisti dei Laghi,<br />

presenta andamento <strong>di</strong>scontinuo e frammentato, configurandosi come un susseguirsi <strong>di</strong><br />

fasce cataclastiche subparallele tra loro, alternate nella loro <strong>di</strong>stribuzione a zone<br />

decisamente meno tettonizzate.<br />

Ciò è spiegabile col fatto che la faglia tende ad impostarsi o su zone <strong>di</strong> debolezza<br />

preesistenti o su litotipi meno resistenti come in questo caso, dove la <strong>di</strong>scontinuità cerca <strong>di</strong><br />

seguire i livelli <strong>di</strong> micascisti a scapito dei più competenti paragneiss, sud<strong>di</strong>videndosi <strong>di</strong><br />

conseguenza in tante piccole faglie ad andamento subparallelo. Lungo questa <strong>di</strong>scontinuità<br />

le rocce sono fortemente cataclasate e profondamente alterate, con conseguenti<br />

caratteristiche <strong>geo</strong>meccaniche molto scadenti e quin<strong>di</strong> propensione al <strong>di</strong>ssesto<br />

potenzialmente elevata.<br />

Le giaciture della foliazione principale presentano nel territorio esaminato valori <strong>di</strong> <strong>di</strong>rezione<br />

abbastanza costanti nella porzione meri<strong>di</strong>onale (0-10°) con inclinazione variabile tra 10° e<br />

35°, sia verso E sia verso O. Nel tratto <strong>di</strong> versante compreso tra il R. Rampolino e il M.te<br />

Croce della Tola, si osserva una maggior <strong>di</strong>spersione delle giaciture soprattutto nei valori<br />

della <strong>di</strong>rezione, variabili da N-S sino ad E-O, mentre abbastanza costante è l’inclinazione<br />

(tra 10° e 35°). Tale <strong>di</strong>spersione è da imputarsi a cause tettoniche (faglie presenti in<br />

corrispondenza del R. Rampolino) o morfostrutturali per quanto riguarda il M.te Croce della<br />

Tola.<br />

Le numerose morfostrutture osservabili all’altezza del M.te Croce della Tola vengono trattate<br />

nel capitolo riguardante la morfologia <strong>di</strong> versante.<br />

6


3.2. SUBSTRATO ROCCIOSO<br />

La zona in esame appartiene all'unità nota come "Serie dei Laghi", la quale è sud<strong>di</strong>visa a<br />

sua volta in due subunità, gli "Scisti dei Laghi" e la "Zona Strona-Ceneri", separate dalla<br />

Zona Marginale della Strona Ceneri costituita da anfiboliti e paragneiss anfibolitici; tutta<br />

l'unità è poi attraversata da corpi <strong>di</strong> ortogneiss <strong>di</strong> forma, estensione e composizione<br />

variabile. Le rocce costituenti la Serie dei Laghi sono state intruse in età permiana da batoliti<br />

granitici (Graniti dei Laghi), il più esteso dei quali occupa la porzione sommitale del M.<br />

Mottarone.<br />

Nell’area esaminata sono presenti gli “Scisti dei Laghi” e i “Graniti dei Laghi”.<br />

3.2.1. SCISTI DEI LAGHI<br />

In genere gli Scisti dei Laghi sono dati da alternanze <strong>di</strong> paragneiss e micascisti, con<br />

spora<strong>di</strong>che intercalazioni <strong>di</strong> filoni aplitici (talvolta anche metrici). Raramente sono presenti<br />

filoni pegmatitici e livelli anfibolitici spessi anche alcune decine <strong>di</strong> centimetri; all’affioramento<br />

gli Scisti dei Laghi mostrano alterazione <strong>di</strong> colore rossastro e si presentano come alternanze<br />

tra bancate decimetriche o pluridecimetriche più competenti a composizione paragneissica<br />

(plagioclasio, quarzo, biotite, muscovite, ± staurolite e cianite) e livelli <strong>di</strong> micascisti con<br />

maggiori percentuali <strong>di</strong> muscovite e biotite (nonché <strong>di</strong> granato) e <strong>di</strong> conseguenza più<br />

fittamente foliati; la grana può variare da minuta a me<strong>di</strong>a.<br />

Tali rocce sono caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> una chiara foliazione data dalla<br />

riorientazione in piani subparalleli delle miche. La <strong>di</strong>rezione dei piani <strong>di</strong> foliazione è nel<br />

territorio esaminato me<strong>di</strong>amente variabile fra gli 0° e i 30°, con debole inclinazione (tra 10° e<br />

35°) verso ENE oppure ONO.<br />

I livelli <strong>di</strong> micascisti presentano numerosi “occhi” quarzosi (denominati “rods”) <strong>di</strong> svariate<br />

<strong>di</strong>mensioni, bande millimetriche a composizione quarzosa o quarzoso-feldspatica in genere<br />

bou<strong>di</strong>nati, <strong>di</strong>scontinui, piegati, testimonianza <strong>di</strong> come la deformazione duttile si sia<br />

concentrata nelle porzioni micascistose dell’ammasso (strain partitioning), reologicamente<br />

meno resistenti; le porzioni paragneissiche viceversa si prestano meno alla deformazione a<br />

causa della composizione mineralogica data da minerali quarzoso feldspatici più resistenti<br />

alle deformazioni rispetto alle miche; <strong>di</strong> conseguenza sono riconoscibili livelli leucocrati<br />

<strong>geo</strong>metricamente più continui, con assenza <strong>di</strong> strutture quali rods o cerniere <strong>di</strong> pieghe<br />

sra<strong>di</strong>cate.<br />

Evidenze <strong>di</strong> retrocessione metamorfica in facies scisti ver<strong>di</strong> sono spora<strong>di</strong>camente<br />

riconoscibili negli affioramenti esaminati; esse sono caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> clorite, e<br />

in quantità minore da albite ed epidoto che sostituiscono biotite, granato e plagioclasio<br />

stabili in facies anfibolitica.<br />

La presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità tettoniche minori induce negli Scisti dei Laghi la formazione <strong>di</strong><br />

fasce cataclastiche e <strong>di</strong> cataclasiti. Per cataclasiti si intendono rocce che hanno subito<br />

deformazioni fragili a bassa temperatura causate dal calore <strong>di</strong> frizione sviluppato durante il<br />

movimento <strong>di</strong> una faglia; sono caratterizzate da fittissima fratturazione e <strong>di</strong>ffusa presenza <strong>di</strong><br />

patine nerastre <strong>di</strong> alterazione costituite da minerali <strong>di</strong> bassa temperatura la cui genesi è<br />

connessa alla presenza <strong>di</strong> acqua a temperatura <strong>di</strong> circa 200° lungo la superficie <strong>di</strong><br />

movimento durante la fase cinematica della faglia stessa; quando la cataclasi è molto spinta<br />

tali rocce sfumano in rocce incoerenti.<br />

7


Aureola <strong>di</strong> contatto<br />

Gli Scisti dei Laghi presenti a contatto con i plutoni granitici e del M. Mottarone, sono stati in<br />

parte trasformati dal metamorfismo <strong>di</strong> contatto indotto dal calore del magma in<br />

raffreddamento, che ha prodotto una completa ricristallizzazione statica. Si osservano<br />

pertanto biotite, andalusite, cor<strong>di</strong>erite, spinello, corindone e muscovite <strong>di</strong> nuova formazione.<br />

Sono inoltre presenti numerosi filoni quarziferi intrusi negli Scisti dei Laghi incassanti, che si<br />

presentano arricchiti in pirite, calcopirite e in misura minore arsenopirite.<br />

3.2.2. GRANITI DEI LAGHI<br />

I graniti costituiscono la parte <strong>di</strong> territorio comunale corrispondente alla cima del M.<br />

Mottarone. Si tratta <strong>di</strong> rocce magmatiche plutoniche caratterizzati da grana passante da fine<br />

a grossolana, con porzioni pseudo-porfiriche e tessitura ipi<strong>di</strong>omorfa; il colore varia attraverso<br />

numerose facies <strong>di</strong> transizione da bianco a rosa intenso. Tali rocce sono costituite da<br />

quarzo, plagioclasio, K-feldspato e biotite.<br />

A <strong>di</strong>fferenza delle rocce incassanti i graniti non presentano scistosità o foliazione ma<br />

superfici <strong>di</strong>scontinue dovute alla <strong>di</strong>sposizione subplanare <strong>di</strong> alcuni minerali durante i<br />

processi <strong>di</strong> cristallizzazione frazionata del magma. La minor ero<strong>di</strong>bilità <strong>di</strong> questi litotipi fa si<br />

che essi <strong>di</strong>ano pareti aspre e ripi<strong>di</strong> <strong>di</strong>rupi come osservabile soprattutto lungo il versante<br />

occidentale del M. Mottarone.<br />

Sulla cima del M. Mottarone è presente un piccolo corpo <strong>di</strong> grano<strong>di</strong>orite ricca in biotite<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> xenoliti foliati <strong>di</strong>stribuiti eterogeneamente.<br />

3.3. DEPOSITI SUPERFICIALI<br />

3.3.1. DEPOSITI GLACIALI<br />

Gli spessori <strong>di</strong> tali depositi sono molto variabili, da un minimo <strong>di</strong> 2 m ad un massimo <strong>di</strong> circa<br />

10 m. Si tratta dei depositi prodotti dall'azione <strong>di</strong> erosione, trasporto e deposito dei ghiacciai<br />

quaternari.<br />

I depositi sono costituiti da <strong>di</strong>amicton addensati a supporto <strong>di</strong> matrice limoso-sabbiosa<br />

alterata, con abbondanti clasti eterometrici, poligenici a scarso arrotondamento per lo più<br />

alterati o molto alterati sino ad essere ridotti in sabbia (probabili till <strong>di</strong> ablazione) e da<br />

<strong>di</strong>amicton da addensati a scarsamente addensati a supporto <strong>di</strong> matrice sabbiosa fine o<br />

sabbioso-limosa o a supporto <strong>di</strong> clasti poligenici ed eterometrici con percentuale dei clasti<br />

alterati e grado <strong>di</strong> alterazione inferiore (probabili till <strong>di</strong> ablazione). Il grado <strong>di</strong> alterazione è<br />

variabile a seconda dell’età dei depositi; i se<strong>di</strong>menti più antichi si presentano infatti<br />

maggiormente alterati sia nei clasti sia nella matrice rispetto a quelli messisi in posto durante<br />

l’ultima fase <strong>di</strong> espansione glaciale. Nei se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> origine glaciale possono essere<br />

presenti livelli lentiformi <strong>di</strong> spessore ed estensione molto variabili costituiti da limi o limi<br />

sabbiosi. All’altezza dei <strong>di</strong>ffusi terrazzi localizzati in corrispondenza delle frazioni Binda,<br />

Passera e Magognino, è usuale riconoscere depositi glaciali grossolani appoggiati su livelli<br />

<strong>di</strong> una certa continuità <strong>di</strong> limi e limi sabbiosi molto addensati; tale situazione è spesso<br />

segnalata dalla presenza <strong>di</strong> numerose venute d’acqua sotterranea per soglia <strong>di</strong> permeabilità<br />

(areale <strong>di</strong> Binda).<br />

8


Trovanti granitici sono particolarmente <strong>di</strong>ffusi nella fascia a quota minore <strong>di</strong> 800 m s.l.m. a<br />

nord e ad ovest del M.te Croce della Tola.<br />

3.3.2. DEPOSITI FLUVIOGLACIALI E GLACIOLACUSTRI<br />

Sono se<strong>di</strong>menti originati durante le varie fasi <strong>di</strong> ritiro delle lingue glaciali dall’azione <strong>di</strong><br />

trasporto e deposito dei torrenti proglaciali presenti alla fronte dei ghiacciai stessi. Sono<br />

costituiti da ghiaie ciottolose a selezione <strong>di</strong>screta, talora stratificati con clasti poligenici<br />

subarrotondati, con matrice sabbiosa o sabbioso-limosa talvolta presente. Nell’area<br />

cosiddetta delle torbiere e nei pressi del M.te Croce della Tola si osservano depositi a grana<br />

fine (limi, limi sabbiosi con lenti torbose) se<strong>di</strong>mentati in ambiente lacustre: tali bacini<br />

possono essersi originati in ambito proglaciale ma anche in fasi tardo glaciali.<br />

In generale va detto che il rilevamento svolto sulle forme d’accumulo d’origine glaciali non<br />

ha preso in considerazione l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> eventuali superfici <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità<br />

stratigrafiche e quin<strong>di</strong> il riconoscimento dei rapporti stratigrafici tra i vari lembi separati dalle<br />

suddette <strong>di</strong>scontinuità. Inoltre non è stata considerata la sud<strong>di</strong>visione dei depositi quaternari<br />

in unità secondo i moderni criteri stratigrafici (allostratigrafia, UBSU). Ci si è quin<strong>di</strong> limitati<br />

alla descrizione delle caratteristiche se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi riconosciuti.<br />

A titolo in<strong>di</strong>cativo si ricorda che recenti lavori a carattere scientifico ipotizzano<br />

l’appartenenza dei depositi glaciali e fluvioglaciali maggiormente alterati (quin<strong>di</strong> più antichi) e<br />

localizzati a quote superiori all’Allogruppo <strong>di</strong> Albizzate (corrispondente al Riss degli autori<br />

precedenti, circa 120.000 anni fa) e dei depositi glaciali e fluvioglaciali più recenti<br />

all’Allogruppo <strong>di</strong> Besnate (corrispondente in parte al Riss e in parte al Wurm, circa 30.000<br />

anni fa).<br />

Visto lo scopo del rilevamento <strong>geo</strong>logico finalizzato all’identificazione della pericolosità nel<br />

territorio indagato e non alla <strong>di</strong>stinzione stratigrafica e cronostratigrafica tra le varie unità, si<br />

è ritenuto <strong>di</strong> riportare nella carta <strong>geo</strong>logica un’unica voce definita come “Depositi <strong>di</strong> origine<br />

glaciale e/o fluvioglaciale” <strong>di</strong>stinguendo con un sovrassegno la presenza accertata <strong>di</strong> limi e<br />

limi sabbiosi.<br />

3.3.3. DEPOSITI DI VERSANTE<br />

Si tratta <strong>di</strong> depositi superficiali costituiti da elementi eterometrici <strong>di</strong> varia natura, (nell’areale<br />

limitrofo a Magognino sono presenti depositi a grossi blocchi rocciosi) immersi in scarsa<br />

matrice sabbiosa; sono stati generati dall'azione della gravità; fattori pre<strong>di</strong>sponenti tali<br />

fenomeni sono la presenza <strong>di</strong> affioramenti rocciosi alterati e fratturati a causa degli agenti<br />

atmosferici e delle acque ruscellanti.<br />

Tali depositi appaiono spesso localizzati alla base <strong>di</strong> pareti rocciose, soprattutto dove le<br />

caratteristiche <strong>geo</strong>meccaniche della roccia appaiono me<strong>di</strong>amente scadenti, per presenza <strong>di</strong><br />

accentuate fratturazioni (spesso favorita dai cicli crioclastici).<br />

Nel territorio esaminato tali depositi si ubicano soprattutto a valle delle pareti più ripide<br />

formate dagli Scisti dei Laghi affioranti a valle dell’abitato <strong>di</strong> Levo, nelle vicinanze <strong>di</strong><br />

Campino e soprattutto lungo il versante a lago nella porzione meri<strong>di</strong>onale del territorio <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong>, in particolare a valle <strong>di</strong> Magognino e dai litotipi granitici affioranti soprattutto in<br />

sponda destra del T. Selvaspessa e a valle del M.te Zucchero, dove costituiscono vere e<br />

proprie falde <strong>di</strong> detrito non colonizzate ed ancora alimentate.<br />

9


3.3.4. DEPOSITI ALLUVIONALI TORRENTIZI<br />

I corsi d'acqua esaminati presentano, nei tratti in alveo montano e in apice <strong>di</strong> conoide<br />

depositi alluvionali torrentizi derivati da processi <strong>di</strong> debris flow e da formazione <strong>di</strong> un<br />

miscuglio iperconcentrato (debris flood), nei tratti me<strong>di</strong>o-apicali e me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stali delle conoi<strong>di</strong><br />

in generale il meccanismo <strong>di</strong> trasporto è dato da debris flood e da trasporto al fondo (bed<br />

load).<br />

I se<strong>di</strong>menti derivati da processi <strong>di</strong> debris flow sono costituiti da accumuli <strong>di</strong> materiale<br />

poligenico a granulometria varia: molto grossolana (anche con massi metrici) a <strong>di</strong>sposizione<br />

generalmente caotica o con gradazione inversa, con selezione praticamente nulla, spessore<br />

che può raggiungere alcuni metri, estensione variabile, forma assimilabile a quella <strong>di</strong> un<br />

cordone longitu<strong>di</strong>nale o, nel caso <strong>di</strong> deposizione in conoide, ad un lobo.<br />

Già in zona me<strong>di</strong>ana i depositi sono <strong>di</strong> tipo ghiaioso-ciottoloso talora con carattere <strong>di</strong><br />

deposizione alternata da caotica a maggiormente selettiva in particolare nelle parti me<strong>di</strong>oapicali;<br />

nei tratti me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stali, soprattutto per quanto riguarda le conoi<strong>di</strong> con sbocco a lago,<br />

si osservano se<strong>di</strong>menti a granulometria ghiaioso sabbiosa (talora clinostratificati) con<br />

assenza <strong>di</strong> clasti metrici o pluridecimetrici, passanti a sabbie ghiaiose nelle porzioni <strong>di</strong>stali e<br />

a depositi prevalentemente sabbioso limosi nella parte <strong>di</strong> conoide subacquea. Date le<br />

caratteristiche morfologiche delle conoi<strong>di</strong> con sbocco a lago (in particolare quelle dei torrenti<br />

Fiumetta e Crèe), non è improbabile che il passaggio dai se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> origine conoidale a<br />

quelli lacustri (limi e limi sabbiosi se<strong>di</strong>mentati in ambiente subacqueo <strong>di</strong> bassa energia) sia<br />

<strong>di</strong> tipo eteropico, caratterizzato cioè da alternanze <strong>di</strong> depositi torrentizi con depositi lacustri<br />

aventi continuità orizzontale limitata (per esempio indentazioni con chiusura a becco <strong>di</strong><br />

flauto), dove il contatto <strong>di</strong> tetto tra i sottostanti se<strong>di</strong>menti torrentizi e limi lacustri è in<br />

continuità stratigrafica mentre la superficie <strong>di</strong> contatto <strong>di</strong> letto, cioè basale, è <strong>di</strong> tipo<br />

erosionale, identificando quin<strong>di</strong> una <strong>di</strong>scontinuità stratigrafica. Tale <strong>geo</strong>metria è<br />

rappresentativa <strong>di</strong> un’alternanza <strong>di</strong> eventi deposizionali in ambiente lacustre, interrotti da<br />

brevi ma intensi fenomeni <strong>di</strong> deposizione a carattere torrentizio ad energia elevata, in un<br />

contesto paleo<strong>geo</strong>grafico caratterizzato da innalzamenti ed abbassamenti anche rilevanti<br />

del livello lacustre.<br />

I depositi <strong>di</strong> conoide alluvionale sono scarsamente affioranti poiché le conoi<strong>di</strong> sono<br />

intensamente urbanizzate.<br />

3.3.5. DEPOSITI DI ORIGINE ANTROPICA<br />

Sono stati cartografati i depositi <strong>di</strong> maggior estensione areale costituiti quasi esclusivamente<br />

da materiali inerti e residui <strong>di</strong> materiali da costruzione, <strong>di</strong> granulometria molto eterogenea,<br />

provenienti da demolizioni e<strong>di</strong>li e da smarino derivato dagli scavi delle gallerie autostradali.<br />

3.3.6. COLTRI INDIFFERENZIATE DI ALTERAZIONE<br />

Le coltri in<strong>di</strong>fferenziate <strong>di</strong> alterazione, altrimenti dette “paleoregoliti” o “sabbioni granitici”, si<br />

estendono molto <strong>di</strong>ffusamente nell’area oggetto <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o; in generale si osserva una chiara<br />

asimmetria nella <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> tali coltri tra il versante occidentale, dove esse sono<br />

predominanti a partire da quote in<strong>di</strong>cativamente superiori ai 900 m s.l.m. e il versante<br />

orientale, dove sino a circa 1200 m s.l.m. le coltri stesse possono essere ancora ricoperte<br />

da depositi <strong>di</strong> origine glaciale anche se <strong>di</strong> limitato spessore. Le paleoregoliti si sono formate<br />

in epoca preglaciale a causa dei processi <strong>di</strong> alterazione e degradazione (arenitizzazione)<br />

10


agenti sul substrato roccioso e si sono conservate sino ad ora perché risparmiate dall’azione<br />

erosiva delle masse glaciali sia per motivi morfologici sia perché poste a quote superiori al<br />

limite altimetrico oltre il quale non si sono spinte le lingue glaciali.<br />

Si tratta <strong>di</strong> sabbie ricche in quarzo e feldspati con frazione limosa in genere non abbondante<br />

ma rilevabile, derivanti dall’alterazione in situ dei litotipi granitici. Più in particolare si osserva<br />

che la granulometria risulta influenzata dalle caratteristiche della roccia madre; è infatti<br />

facilmente rilevabile come la coltre derivata dal Granito Rosa, soprattutto da quello rosa<br />

intenso e rosso, caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> numerose cavità miarolitiche e da<br />

abbondanza <strong>di</strong> K-feldspato, presenti uno sta<strong>di</strong>o <strong>di</strong> arenitizzazione più avanzato e con<br />

maggior percentuale della componente limoso-argillosa (dovuta all’alterazione del Kfeldspato)<br />

rispetto ad esempio alla coltre derivata dalla Grano<strong>di</strong>orite a xenoliti.<br />

Lo spessore delle coltri in<strong>di</strong>fferenziate è variabile da circa un metro in vetta al Mottarone<br />

sino a parecchie decine <strong>di</strong> metri lungo i versanti circostanti.<br />

Sul versante orientale, nel tratto compreso tra 900 e 1200 m s.l.m. si osservano depositi <strong>di</strong><br />

origine glaciale localizzati a tetto delle coltri in<strong>di</strong>fferenziate, caratterizzati generalmente da<br />

spessore limitato (1-3 m); tali depositi sono stati cartografati me<strong>di</strong>ante sovrassegno sul<br />

tematismo che identifica le coltri in<strong>di</strong>fferenziate.<br />

3.3.7. COLTRE ELUVIO-COLLUVIALE<br />

Coltri eluvio-colluviali rappresentano i prodotti dell’alterazione in situ del substrato roccioso e<br />

dei depositi superficiali. Composizione e potenza variano alquanto in funzione della natura<br />

delle aree sorgenti: in generale sono dati da frammenti detritici <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni e frequenza<br />

molto variabili, profondamente alterati, immersi in matrice <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti molto fini con elevato<br />

contenuto organico.<br />

Vista l'esiguità e l’irregolarità dello spessore <strong>di</strong> tali depositi in <strong>relazione</strong> agli obbiettivi<br />

dell’analisi svolta, la coltre eluvio-colluviale non è stata cartografata come copertura.<br />

3.4. CARATTERISTICHE GEOMECCANICHE DELLE ROCCE E GEOTECNICHE DEI<br />

TERRENI<br />

Le proprietà <strong>geo</strong>meccaniche del substrato roccioso sono strettamente <strong>di</strong>pendenti dalla<br />

composizione mineralogica, dagli elementi strutturali e microstrutturali, dallo stato <strong>di</strong><br />

alterazione ma soprattutto dalla presenza e dalle caratteristiche delle superfici <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>scontinuità (piani <strong>di</strong> scistosità, stratificazioni, fratture, ecc.).<br />

Per quanto riguarda il materiale roccia, le caratteristiche <strong>geo</strong>meccaniche sono in generale<br />

buone per i graniti e <strong>di</strong>screte per micascisti e paragneiss, con peggioramenti anche notevoli<br />

solo in corrispondenza <strong>di</strong> litotipi interessati da <strong>di</strong>scontinuità tettoniche e quin<strong>di</strong> trasformati in<br />

cataclasiti, o da estesi movimenti franosi e nelle porzioni più superficiali o a contatto con<br />

coltri o depositi sovrastanti, dove la presenza <strong>di</strong> acqua causa alterazione nel materiale<br />

roccia.<br />

Le qualità degli ammassi rocciosi <strong>di</strong>pendono oltre che dal materiale roccia, anche dalla<br />

presenza e dalle caratteristiche delle <strong>di</strong>scontinuità, siano esse giunti o superfici <strong>di</strong> foliazione.<br />

Porzioni <strong>di</strong> Scisti dei Laghi particolarmente fratturate sono presenti abbastanza<br />

<strong>di</strong>ffusamente, soprattutto in corrispondenza delle fasce spondali del R. Rampolino (a causa<br />

11


principalmente della presenza <strong>di</strong> una faglia), del R. Selvalunga (in sponda destra all’altezza<br />

del viadotto autostradale in corrispondenza <strong>di</strong> un movimento franoso <strong>di</strong> vasta estensione) e<br />

lungo alcune scarpate rocciose a valle <strong>di</strong> Magognino; in destra del T. Selvaspessa sono<br />

invece presenti pareti granitiche con set <strong>di</strong> fratturazione indotte dall’azione degli agenti<br />

atmosferici (crioclastismo).<br />

In sintesi si può affermare che le caratteristiche <strong>geo</strong>meccaniche degli ammassi rocciosi<br />

granitici sono nel complesso buone, <strong>di</strong>screte per quanto riguarda gli ammassi costituiti da<br />

paragneiss, da <strong>di</strong>screte a me<strong>di</strong>ocri circa gli ammassi dati da micascisti. Va tuttavia ancora<br />

sottolineato che in presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità tettoniche tutti i litotipi hanno subito processi <strong>di</strong><br />

cataclasi e <strong>di</strong> alterazione tali che dal punto <strong>di</strong> vista <strong>geo</strong>meccanico sono da considerarsi<br />

molto scadenti e come gli ammassi affioranti o imme<strong>di</strong>atamente sottostanti coltri e depositi<br />

si presentano scadenti <strong>geo</strong>meccanicamente in<strong>di</strong>pendentemente dal materiale roccia che li<br />

costituisce a causa dell’elevato gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> fratturazione e della presenza più o meno pervasiva<br />

<strong>di</strong> alterazione. Inoltre nelle aree interessate da estese frane (ad esempio in destra del Rio<br />

Selvalunga) si osserva un nettissimo sca<strong>di</strong>mento delle qualità meccaniche dell’ammasso a<br />

causa della formazione <strong>di</strong> nuovi giunti o dell’aumento della persistenza e dell’apertura <strong>di</strong><br />

precedenti superfici <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità connessi all’attività del movimento franoso.<br />

Al fine <strong>di</strong> fornire una prima caratterizzazione <strong>geo</strong>meccanica del substrato roccioso e non<br />

potendo <strong>di</strong>sporre in modo <strong>di</strong>ffuso <strong>di</strong> prove tecniche sulle rocce interessate, si è ritenuto <strong>di</strong><br />

utilizzare la metodologia proposta dalla I.S.R.M. (International Society for Rock Mechanics)<br />

denominata B.G.D. (Basic Geotechnical Description of Rock Masses, 1980). Tale<br />

metodologia presenta due requisiti fondamentali:<br />

- è basata su dati quantitativi che è possibile rilevare in affioramento o eccezionalmente<br />

da prove tecniche effettuate;<br />

- fornisce una in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> massima sul comportamento meccanico <strong>di</strong> un ammasso<br />

roccioso.<br />

Nell'utilizzare la B.G.D. sono state prese in esame le litologie fondamentali presenti nel<br />

territorio, cioè Graniti, Micascisti e le rocce dell’aureola <strong>di</strong> contatto (assimilabili come<br />

caratteristiche meccaniche ai Paragneiss).<br />

Per quanto concerne i parametri previsti dalla B.G.D. è stato possibile eseguire le seguenti<br />

osservazioni, che vanno intese come ranges <strong>di</strong> variazioni <strong>di</strong> larga massima.<br />

Litotipo GRANITI MICASCISTI<br />

PARAGNEISS<br />

ROCCE DI CONTATTO<br />

Con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> alterazione “W” W1 W1-W2 localmente W3 W1 localmente W2<br />

Spessore degli strati “L” L1 - L2 L3 - L4 L2 - L3<br />

Intercetta delle fratture “F” F1 localmente F2 F3 localmente F4 F2 localmente F3<br />

Resistenza compressione<br />

1.800-2.300 kg/cm 2 Sani 600-900 kg/cm2 Sani 1.000-2.000 kg/cm 2<br />

monoassiale “S”<br />

Angolo <strong>di</strong> attrito delle fratture<br />

“A”<br />

40-45°<br />

Fratturati 100-200 kg/cm 2<br />

Sani 35-45°<br />

Fratturati 30-35°<br />

Fratturati 700-900 kg/cm 2<br />

Sani 40-50°<br />

Fratturati 35-45°<br />

Per quanto riguarda i terreni è possibile ottenere una loro prima caratterizzazione<br />

<strong>geo</strong>tecnica sulla base dei principali parametri <strong>geo</strong>tecnici, cioè granulometria, peso <strong>di</strong> volume<br />

(γ) angolo <strong>di</strong> attrito interno (ϕ) e coesione totale (C).<br />

I parametri sopra in<strong>di</strong>cati possono essere valutati approssimativamente anche sul terreno<br />

attraverso osservazioni empiriche o semplici prove. Premesso tutto questo è stato possibile<br />

12


eseguire una prima caratterizzazione <strong>geo</strong>tecnica <strong>di</strong> massima dei terreni riconosciuti durante<br />

il rilievo <strong>geo</strong>logico ai fini della progettazione delle opere. Una stima <strong>di</strong> tali parametri è<br />

rappresentata nella seguente tabella:<br />

Depositi γ (t/m 3 ) ϕ (°) C (kg/cm 2 )<br />

Depositi alluvionali torrentizi 1.7 - 2.1<br />

30-35 (sabbie e ghiaie)<br />

35-40 (depositi grossolani)<br />

0.0<br />

Depositi glaciali s.l. 1.9 - 2.1 35 – 40 0.1 - 0.4<br />

Lenti sabbiose in depositi glaciali 1.7 - 1.9 30 – 35 0.0<br />

Lenti limoso-argillose in depositi<br />

glaciali<br />

1.6 - 1.8 25 – 30 0.1 – 0.8<br />

Limi lacustri 1.6 - 1.8 25 – 30 0.1 – 0.8<br />

Depositi <strong>di</strong> versante 1.8 - 2.0 35 – 45 0.0<br />

Circa la coltre eluvio-colluviale, essa rappresenta la parte più superficiale dei terreni, in cui<br />

l'azione della vegetazione e degli agenti atmosferici ha prodotto fenomeni <strong>di</strong> trasformazione<br />

tali da escludere la possibilità <strong>di</strong> una univoca caratterizzazione <strong>geo</strong>tecnica, che comunque<br />

appare da scadente a me<strong>di</strong>ocre. Si tratta in genere <strong>di</strong> limi sabbiosi con ciottoli ed elevata<br />

componente organica; tali terreni non sono mai utilizzabili come terreni <strong>di</strong> fondazione.<br />

4.CARTA GEOMORFOLOGICA E DEI DISSESTI<br />

Ai sensi della D.G.R. n. 45-6656 del 15-7-2002, nella Carta <strong>geo</strong>morfologica e dei <strong>di</strong>ssesti<br />

vengono riportate oltre alle forme riconoscibili dall’analisi <strong>geo</strong>morfologica, anche la<br />

perimetrazione <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> conoide e <strong>di</strong> pertinenza torrentizia a <strong>di</strong>fferente grado <strong>di</strong> energia del<br />

processo <strong>di</strong>ssestivo nonché la localizzazione dei <strong>di</strong>ssesti franosi <strong>di</strong>stinti per tipologia <strong>di</strong><br />

meccanismo d’innesco e l’inviluppo <strong>di</strong> zone che presentano numerose morfostrutture<br />

associabili a <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> origine gravitativa <strong>di</strong> vasta estensione. Nei capitoli successivi si<br />

tratterà essenzialmente <strong>di</strong> tutti gli elementi morfologici riconosciuti con una breve<br />

descrizione generale degli stessi.<br />

Per quanto riguarda invece le valutazioni dell’attività e della pericolosità delle conoi<strong>di</strong><br />

alluvionali e delle frane <strong>di</strong> grande estensione, si è preferito trattare tale argomento, che<br />

implica valutazioni che vanno al <strong>di</strong> là della semplice descrizione <strong>geo</strong>morfologica, nei capitoli<br />

7 e 8 della presente <strong>relazione</strong>.<br />

4.1. DESCRIZIONE DELLA SITUAZIONE GEOMORFOLOGICA REGIONALE<br />

Il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> si sviluppa sui versanti orientale e settentrionale del Monte<br />

Mottarone. I versanti citati sono caratterizzati da ripide pareti rocciose costituite dagli Scisti<br />

dei Laghi affioranti o subaffioranti e da pen<strong>di</strong>i meno acclivi ricoperti da coltri superficiali <strong>di</strong><br />

varia origine. Alla base del versante orientale si sviluppano zone a pendenza minore<br />

(massimo 11-12°) costituite dalle conoi<strong>di</strong> terminali dei torrenti le più evidenti delle quali<br />

sono quelle e<strong>di</strong>ficate dal T. Roddo e dal suo affluente R. Selvalunga (o R. Molino) e del R.<br />

Rampolino (o Fosso del Buco Marcio). Circa la parte terminale dei T. Crèe, T. Fiumetta e<br />

R. Berta, la pesante urbanizzazione (in tale zona sorge il centro storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>) rende<br />

molto <strong>di</strong>fficoltosa il riconoscimento <strong>di</strong> evidenze morfologiche in grado <strong>di</strong> definire<br />

univocamente tale tratto come conoi<strong>di</strong> o sistema <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong>. La parte meri<strong>di</strong>onale del<br />

territorio esaminato presenta un versante che a partire dallo spartiacque del T. Erno<br />

degrada verso lago con tratti a minore acclività dove sono localizzate le frazioni <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

13


Un'analisi <strong>geo</strong>morfologica più approfon<strong>di</strong>ta permette <strong>di</strong> riconoscere in tutto questo<br />

paesaggio gli effetti dell'azione <strong>di</strong> numerosi agenti morfogenetici operanti in fasi successive.<br />

A) Una fase morfogenetica precedente alle glaciazioni quaternarie (Messiniano), durante<br />

la quale l’abbassamento del livello <strong>di</strong> base dell'erosione, in corrispondenza <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

essicazione del Me<strong>di</strong>terraneo, ha causato la formazione delle valli principali; a questa<br />

fase appartiene sia il solco vallivo del Lago Maggiore sia quelli secondari sui quali sono<br />

impostati gli attuali corsi d’acqua. L'originaria forma delle valli principali messiniane è<br />

peraltro ben poco conosciuta in quanto in larga misura sepolta sotto imponenti depositi<br />

glaciali e alluvionali nonché sotto le acque lacustri, mentre i versanti affioranti sono<br />

stati ampiamente modellati dall'esarazione glaciale, dall'azione delle acque correnti e<br />

dalla gravità.<br />

B) Una fase morfogenetica durante le glaciazioni quaternarie: questa zona è stata<br />

interessata dall'azione erosiva <strong>di</strong> lingue glaciali provenienti dall’Ossola e dal Ticino<br />

(abrasione e modellamento dei versanti rocciosi) e una contemporanea formazione <strong>di</strong><br />

depositi glaciali, in particolare i depositi laterali sui versanti vallivi come quello in<br />

esame. Gli effetti dell’azione glaciale sono invece chiaramente rilevabili nel profilo<br />

longitu<strong>di</strong>nale del versante che si mostra articolato da una serie <strong>di</strong> gra<strong>di</strong>ni e <strong>di</strong> rotture <strong>di</strong><br />

pendenza, con tratti subpianeggianti poco estesi. Sono riconoscibili nella porzione<br />

occidentale del territorio forme interpretabili come creste <strong>di</strong> cordoni morenici e trovanti.<br />

È probabile che l’azione morfogenetica delle masse glaciali sia responsabile delle<br />

forme caratteristiche osservabili nell’area delle torbiere, nella parte sud del territorio<br />

comunale. Nei numerosi perio<strong>di</strong> interglaciali si sono verificati movimenti in<br />

corrispondenza della DGPV del M.te Croce della Tola (Tibal<strong>di</strong> et al., 2004).<br />

C) Una fase posteriore all’ultima espansione glaciale durante la quale è avvenuto il ritiro dei<br />

ghiacciai, con rielaborazione dei depositi glaciali e formazione dei depositi fluvioglaciali e<br />

alluvionali terrazzati, il ringiovanimento dell'erosione idrometeorica, l’innesco o la ripresa<br />

<strong>di</strong> fenomeni gravitativi profon<strong>di</strong> (per esempio in destra del T. Selvaspessa al confine con<br />

il comune <strong>di</strong> Baveno), la messa in posto <strong>di</strong> grosse quantità <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> versante, la<br />

formazione delle conoi<strong>di</strong> e delle pianure alluvionali. Occorre precisare che già dall’inizio<br />

del ritiro dei ghiacciai i torrenti scaricavano i materiali provenienti dall’erosione nella<br />

conca lacustre formatasi con l’arretramento del ghiacciaio e quin<strong>di</strong> una rilevante parte<br />

degli apparati conoidali risulta deposta in acqua e ancora attualmente sommersa.<br />

4.2. FORME DI ORIGINE GLACIALE<br />

Valli a fondo piatto<br />

Si tratta <strong>di</strong> incisioni <strong>di</strong> larghezza consistente, caratterizzate da fondo piatto e da raccordo<br />

dolce con le fasce spondali; la pendenza longitu<strong>di</strong>nale è generalmente me<strong>di</strong>o-bassa.<br />

Nell’area esaminata è stata possibile riconoscerne una molto evidente in corrispondenza<br />

dell’A. Cane nella quale corre il ramo <strong>di</strong> destra del T. Selvaspessa.<br />

Terrazzi glaciali<br />

Si tratta <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> varia estensione e forma planimetrica, ad acclività bassa (in alcuni casi<br />

si hanno terrazzi pianeggianti) largamente <strong>di</strong>ffuse sul territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

Derivano con ogni probabilità dall’attività erosiva e deposizionale dei ghiacciai alpini e<br />

sono generalmente ricoperti da depositi glaciali <strong>di</strong> spessore rilevante. I terrazzi sono<br />

delimitati a valle da orli <strong>di</strong> scarpata anch’essi legati alla <strong>di</strong>namica delle masse glaciali. La<br />

14


cor<strong>relazione</strong> tra i vari terrazzi e l’attribuzione degli stessi a determinate fasi glaciali,<br />

richiede l’utilizzo <strong>di</strong> tecniche <strong>di</strong> rilevamento e <strong>di</strong> interpretazione proprie della <strong>geo</strong>logia del<br />

quaternario, che esula dagli scopi <strong>di</strong> questo lavoro.<br />

Creste <strong>di</strong> cordoni morenici<br />

Sono presenti su tutto il territorio esaminato anche se in numero relativamente modesto.<br />

Generalmente i cordoni morenici mostrano andamento N-S ed altezza contenuta (pochi<br />

metri); nella zona delle torbiere, caratterizzata da una articolata morfologia <strong>di</strong> origine<br />

glaciale, sono presenti oltre a cordoni rettilinei con <strong>di</strong>rezione N-S anche creste con forma<br />

planimetrico “a mezza luna” e andamento E-O nonché cordoni morenici con nucleo<br />

roccioso.<br />

Rocce montonate<br />

Spora<strong>di</strong>camente <strong>di</strong>ffuse, interessano il substrato costituito dagli Scisti dei Laghi; presenti<br />

soprattutto nella zona delle torbiere.<br />

Trovanti<br />

Di origine per lo più granitica, e subor<strong>di</strong>natamente micascistosa, sono particolarmente <strong>di</strong>ffusi<br />

lungo il fianco nord orientale ed occidentale del M.te Croce della Tola.<br />

4.3. FORME DI ORIGINE GRAVITATIVA<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito descritte le forme e le morfostrutture <strong>di</strong> origine gravitativa per lo più<br />

presenti nell’ambito <strong>di</strong> movimenti a grande scala.<br />

Antiche frane riconosciute da fotointepretazione<br />

L’analisi delle foto aeree, benché resa <strong>di</strong>fficile dalla copertura vegetale presente sulle foto<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione dal comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, ha talora consentito <strong>di</strong> identificare tratti <strong>di</strong><br />

versante ad elevata acclività caratterizzati dalla presenza <strong>di</strong> un tratto a monte ad elevata<br />

acclività (talora è riconoscibile una vera e propria scarpata rocciosa) dal quale si <strong>di</strong>parte un<br />

“alveo” che tende ad allargarsi verso valle e <strong>di</strong> un’area debolmente rilevata al piede<br />

(possibile zona d’accumulo?); tali aree, <strong>di</strong> estensione limitata e localizzate essenzialmente<br />

lungo le fasce spondali del Rio Roddo, appaiono <strong>di</strong> non agevole interpretazione (anche<br />

perchè localizzate in aree <strong>di</strong> accesso molto <strong>di</strong>fficoltoso e quin<strong>di</strong> non indagabili attraverso<br />

rilevamento <strong>geo</strong>logico); è possibile ipotizzare tali forme come i segni <strong>di</strong> antiche frane, delle<br />

quali però si ignora meccanismo ed età. Non si osservano invece segni <strong>di</strong> attivazione anche<br />

parziale in epoca recente.<br />

Trincee<br />

Si tratta <strong>di</strong> forme rettilinee allungate e profondamente incise espressione <strong>di</strong> aperture per<br />

<strong>di</strong>namica estensiva del versante; sono state riconosciute soprattutto sul fianco orientale del<br />

M. te Croce della Tola, ma sono presenti, in <strong>di</strong>mensioni più ridotte, anche a monte del ripido<br />

versante verso lago localizzato nella parte meri<strong>di</strong>onale del territorio.<br />

Sdoppiamento <strong>di</strong> creste<br />

Doppie creste <strong>di</strong>scontinue e in parte <strong>di</strong>slocate, sono riconoscibili alla sommità del M. te<br />

Croce della Tola.<br />

15


Contropendenze e scarpate<br />

Si tratta <strong>di</strong> forme spesso associate le une alle altre costituite da una scarpata ad acclività<br />

elevata <strong>di</strong> altezza metrica fronteggiata da un breve pen<strong>di</strong>o a pendenza antitetica e<br />

notevolmente inferiore e con estensione verticale molto più limitata. Tali forme sono<br />

<strong>di</strong>ffuse soprattutto nell’area circostante il M.te Croce della Tola, in particolare sul fianco<br />

orientale nonché in corrispondenza del versante destro del Rio Molino all’altezza del<br />

viadotto autostradale.<br />

In particolare sul fianco orientale del M. te Croce della Tola, a quota <strong>di</strong> circa 900 m s.l.m., a<br />

monte dell’abitato <strong>di</strong> Alpino, sono rilevabili scarpate in roccia subverticali che nel complesso<br />

descrivono planimetricamente una forma debolmente curva con convessità verso ovest. Si<br />

tratta probabilmente <strong>di</strong> cigli <strong>di</strong> antichi scivolamenti in roccia; al momento visto l’assenza <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> movimenti in massa lungo le scarpate, <strong>di</strong> depositi <strong>di</strong> versante e la presenza <strong>di</strong> coltre<br />

eluvio-colluviale con orizzonte pedogenetico sviluppato lungo l’antica zona <strong>di</strong> scorrimento a<br />

valle delle scarpate, fanno propendere per una inattività in massa <strong>di</strong> tali morfostrutture; non<br />

si può comunque escludere attivazioni locali <strong>di</strong> settori delle scarpate in roccia con sviluppo<br />

<strong>di</strong> limitate frane <strong>di</strong> crollo.<br />

Trincee, sdoppiamento <strong>di</strong> creste, contropendenze e scarpate possono essere ritenute<br />

morfostrutture in<strong>di</strong>cative <strong>di</strong> movimenti gravitativi a larga scala e pertanto non sono state<br />

considerate come <strong>di</strong>ssesti.<br />

4.4. FORME DI ORIGINE TORRENTIZIA<br />

Orli <strong>di</strong> scarpata torrentizia<br />

Enormi fenomeni erosivi furono presenti in epoca prequaternaria (Messiniano) in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> essiccazione del Me<strong>di</strong>terraneo che ha provocato notevoli<br />

abbassamenti del livello marino e <strong>di</strong> conseguenza del livello <strong>di</strong> base del profilo d’equilibrio.<br />

Si produssero profon<strong>di</strong> canyon e forre nei corsi d'acqua che affluivano al mare e, via via, nei<br />

rami confluenti in essi. In periodo glaciale la maggior parte delle forre vennero colmate da<br />

materiali morenici e la valle del Lago Maggiore fu sbarrata da un apparato morenico<br />

frontale. Al ritiro dei ghiacciai l'attività erosiva dei corsi d'acqua riprese ma in con<strong>di</strong>zioni<br />

completamente mutate soprattutto per la presenza del lago, che rappresenta ancora oggi il<br />

livello <strong>di</strong> base dei profili <strong>di</strong> erosione <strong>di</strong> fiumi e torrenti in esso confluenti.<br />

Gli orli <strong>di</strong> scarpata torrentizia così come osservabili al momento, rappresentano l’elemento<br />

morfologico presente alla sommità <strong>di</strong> una zona acclive al passaggio ad una zona<br />

pianeggiante o comunque con minore pendenza. Questa forma è dovuta alla<br />

sovrapposizione delle forme derivate dai processi erosivo-deposizionali <strong>di</strong> origine ed età<br />

glaciale e post glaciale (in genere si tratta <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> erosione regressiva legate a<br />

instabilità gravitativa del substrato e delle coperture, spesso causati da scalzamento al<br />

piede o comunque da una spiccata erosione del fondo ad opera dei corsi d'acqua, dovuta<br />

all’abbassamento del livello <strong>di</strong> base del profilo <strong>di</strong> equilibrio) sulla morfologia preesistente<br />

originata per lo più in epoca messiniana.<br />

Tali forme sono state riconosciute sia all'interno delle zone a depositi glaciali, sia in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> aree a substrato roccioso affiorante (limiti <strong>di</strong> forre torrentizie) o<br />

subaffiorante.<br />

16


Nel territorio comunale sono state riconosciute moltissime <strong>di</strong> queste forme, per lo più<br />

abbastanza antiche e corrispondenti alle profonde incisioni dove corrono i corsi d’acqua<br />

torrentizi.<br />

Erosione spondale e <strong>di</strong> fondo<br />

Queste forme, sempre ai sensi della D.G.R. n. 45-6656 del 15-7-2002, sono comprese nella<br />

<strong>di</strong>citura “<strong>di</strong>ssesti lineari <strong>di</strong> origine torrentizia”. Nella carta <strong>geo</strong>morfologica sono state<br />

evidenziate solamente le forme <strong>di</strong> maggior estensione e non ben rappresentabili dalla<br />

<strong>di</strong>citura e dalla simbologia introdotta dalla citata D.G.R..<br />

Gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> piena più consistenti determinano imponenti fenomeni <strong>di</strong> erosione spondale e<br />

<strong>di</strong> fondo soprattutto nel caso in cui i torrenti scorrano lungo depositi superficiali o su rocce<br />

cataclasate. Tali forme sono riconoscibili praticamente lungo tutti gli alvei dei rii che<br />

interessano il territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

Data la frequenza <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amenti abitativi o produttivi lungo i corsi d'acqua una parte <strong>di</strong><br />

questi fenomeni erosivi è attualmente controllata dalla presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fese spondali o<br />

trasversali, in particolare sui rii maggiori, in corrispondenza degli attraversamenti stradali e ai<br />

margini degli e<strong>di</strong>fici.<br />

Percorsi <strong>di</strong> deflusso<br />

Si tratta <strong>di</strong> forme localizzate entro le conoi<strong>di</strong> alluvionali o le zone <strong>di</strong> espansione torrentizia<br />

dei vari corsi d’acqua presenti nel territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>; sono forme longitu<strong>di</strong>nali<br />

debolmente incise che si <strong>di</strong>partono in genere dall’apice <strong>di</strong> conoide, che presentano<br />

andamento che si <strong>di</strong>scosta ad angolo variabile dalla <strong>di</strong>rezione del canale principale e<br />

rappresentano le tracce <strong>di</strong> vie <strong>di</strong> delfusso preferenziali utilizzate dai rii nel caso <strong>di</strong><br />

esondazione e tracimazione <strong>di</strong> acque e detriti.<br />

Vengono <strong>di</strong>stinti:<br />

- percorsi <strong>di</strong> deflusso non riattivabili: per ragioni <strong>geo</strong>morfologiche si considera che non<br />

possano più essere coinvolgibili in eventi <strong>di</strong> fuoriuscita <strong>di</strong> acqua e detriti;<br />

- percorsi <strong>di</strong> deflusso riattivabili: per queste forme si considera <strong>geo</strong>morfologicamente<br />

possibile l’attivazione (fenomeno detto <strong>di</strong> “avulsione”) almeno del tratto a<strong>di</strong>acente<br />

l’alveo attivo;<br />

- percorsi <strong>di</strong> deflusso riattivabili solo per crollo o grave danneggiamento delle opere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa: tali percorsi sono <strong>geo</strong>morfologicamente ancora attivabili, tuttavia la presenza <strong>di</strong><br />

opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa e <strong>di</strong> arginatura rendono impossibile il loro utilizzo se non per<br />

l’abbattimento o grave danneggiamento delle stesse.<br />

I percorsi <strong>di</strong> deflusso considerati tuttora riattivabili, lo sono almeno per quanto riguarda i<br />

tratti a<strong>di</strong>acenti l’alveo naturale; proseguendo verso la foce infatti il deflusso <strong>di</strong> acque miste<br />

a detriti viene intercettato dalle strade (con formazione delle cosiddette “strade-alveo”) che<br />

ne determinano quin<strong>di</strong> le <strong>di</strong>rezioni e le caratteristiche <strong>di</strong> propagazione. Dove è stato<br />

possibile, sono state evidenziate anche le principali “strade-alveo” attivabili in caso <strong>di</strong><br />

piene torrentizie.<br />

17


Solchi <strong>di</strong> ruscellamento concentrato<br />

Queste forme sono presenti nelle aree, generalmente piuttosto acclivi, in cui le acque <strong>di</strong><br />

pioggia tendono a concentrarsi in percorsi preferenziali in grado <strong>di</strong> provocare erosione<br />

nelle coltri superficiali. Frequentemente il ruscellamento concentrato viene innescato da<br />

opere viarie trasversali al pen<strong>di</strong>o che raccolgono i flussi laminari e li concentrano a valle in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> tombini e ca<strong>di</strong>toie.<br />

4.5. ELEMENTI ANTROPICI<br />

Sono stati inoltre cartografati alcuni elementi antropici in grado <strong>di</strong> avere un ruolo nella<br />

formazione e nella propagazione dei <strong>di</strong>ssesti.<br />

In particolare sono stati evidenziati i tratti tombinati dei corsi d’acqua, i rilevati ferroviari in<br />

grado <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare la <strong>di</strong>ffusione dei deflussi delle acque <strong>di</strong> esondazione nonché le<br />

sezioni <strong>di</strong> deflusso insufficientemente <strong>di</strong>mensionate; al proposito si precisa che non sono<br />

state fatte verifiche idrauliche su tali sezioni poiché si è utilizzata per la valutazione una<br />

stima empirica delle portate defluibili che considera il trasporto solido.<br />

5. CARTA IDROLOGICA<br />

Nella Carta Idrologica sono rappresentati i bacini idrografici dei corsi d’acqua presenti nel<br />

territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, le aste torrentizie principali, le sorgenti e i pozzi comunali.<br />

5.1. DESCRIZIONE DEI PATTERN IDROGRAFICI<br />

Il principale bacino rappresentato in carta è quello appartenente al T. Roddo che si trova in<br />

parte sul territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> ed in parte su quello del comune <strong>di</strong> Gignese. Esso<br />

presenta due rami principali che confluiscono a quota 310 m s.l.m. dando origine ad un<br />

alveo principale <strong>di</strong> lunghezza <strong>di</strong> circa 1.5 km; i due rami presentano <strong>di</strong>rezione<br />

preferenziale SO-NE ed andamento subparallelo tra loro.<br />

I bacini del Rio Selvalunga o Molino, del Rio Rampolino e del T. Crèe, risultano essere<br />

dello stesso or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> quello del T. Roddo e anch’essi presentano un pattern<br />

idrografico subdendritico; in particolare anche Rio Selvalunga e Rio Rampolino sono<br />

caratterizzati da due rami principali nella parte più elevata del bacino che confluiscono, in<br />

entrambi i casi circa a quota 300 m s.l.m., dando origine ad un alveo principale che<br />

prosegue fino a sfociare nel lago Maggiore. I due rii presentano <strong>di</strong>rezione preferenziale<br />

SO-NE ed andamento subparallelo tra loro.<br />

Anche per quanto riguarda i restanti corsi d’acqua, si osserva un pattern subdendritico con<br />

andamento delle aste principali con <strong>di</strong>rezione parallela alla massima pendenza.<br />

18


5.2. ELEMENTI IDROGEOLOGICI<br />

5.2.1. VALUTAZIONI DI BILANCIO IDROGEOLOGICO<br />

I deflussi sono strettamente legati agli afflussi per cui si usa fare riferimento al rapporto fra<br />

gli stessi (coefficiente <strong>di</strong> deflusso). Tale coefficiente è influenzato dall’evapotraspirazione,<br />

dalla permeabilità del terreno, dalla copertura arborea e dalla quota, e varia nel tempo per<br />

uno stesso bacino idrografico in <strong>relazione</strong> alla stagione, allo stato <strong>di</strong> imbibizione del<br />

terreno, alla temperatura atmosferica.<br />

Gli afflussi me<strong>di</strong> della zona sono <strong>di</strong> circa 70 l/s per km 2 <strong>di</strong> bacino, mentre i deflussi me<strong>di</strong><br />

superano i 50 l/s per km 2 <strong>di</strong> bacino. Si può ritenere quin<strong>di</strong> in prima approssimazione, che il<br />

coefficiente <strong>di</strong> deflusso sia <strong>di</strong> circa 0.70-0.80. I corsi d'acqua scendono inoltre, in magra, a<br />

portate <strong>di</strong> circa 6-8 l/s per km 2 <strong>di</strong> bacino e tali portate sono quasi esclusivamente<br />

determinate dagli apporti sorgentizi. Inoltre le portate me<strong>di</strong>e delle sorgenti sono<br />

me<strong>di</strong>amente doppie rispetto alle portate <strong>di</strong> magra, per cui si può ritenere che esse<br />

determinino un deflusso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 12-16 l/s, che rappresenterebbe approssimativamente<br />

un 25-30% dell'intero deflusso; ciò significa in sostanza che circa un 15-20% degli afflussi<br />

si infiltra nel terreno e va ad alimentare i serbatoi idrici sotterranei.<br />

Globalmente le precipitazioni annue possono pertanto essere così sud<strong>di</strong>vise:<br />

- il 15-20% si infiltra nel terreno;<br />

- il 10-15% torna nell'atmosfera per evapotraspirazione;<br />

- il 65-75% crea fenomeni <strong>di</strong> ruscellamento.<br />

Queste considerazioni valgono in generale su territori abbastanza vasti che comprendono<br />

un po' tutte le situazioni <strong>di</strong> permeabilità.<br />

Su aree più ristrette si possono invece riscontrare grosse <strong>di</strong>fferenze con le situazioni sopra<br />

descritte e, in particolare, possono esservi zone a bassissima permeabilità in cui tutti i<br />

deflussi si esauriscono in periodo piovoso e zone invece in cui in apparenza gli afflussi<br />

non danno origine a rilevanti deflussi imme<strong>di</strong>ati ma che contribuiscono all'alimentazione <strong>di</strong><br />

bacini sotterranei (fratture o rocce permeabili per porosità) i quali cedono poi nel tempo<br />

l'acqua immagazzinata sotto forma <strong>di</strong> sorgenti.<br />

5.2.2. ELEMENTI IDROGEOLOGICI DELLE AREE DI CONOIDE<br />

L'assetto idro<strong>geo</strong>logico dell'area occupata dalle conoi<strong>di</strong> del T. Roddo e dalla zona <strong>di</strong><br />

espansione torrentizia dei rii Crèe, Fiumetta e Berta è descrivibile con un acquifero a falda<br />

libera, sito nel sottostante materasso alluvionale ghiaioso e sabbioso, in cui si possono però<br />

instaurare locali situazioni <strong>di</strong> semiconfinamento, per la presenza <strong>di</strong> orizzonti limosi; tali<br />

orizzonti sono da ricollegarsi soprattutto alle deposizioni in una con<strong>di</strong>zione paleoambientale<br />

<strong>di</strong> lago "alto", perciò con un'energia trattiva pressoché nulla, e in misura minore alla naturale<br />

inter<strong>di</strong>gitazione <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti grossolani con quelli più fini, nell'ambito del normale mutamento<br />

<strong>di</strong> posizione dei canali <strong>di</strong>stributori e dei <strong>di</strong>versi cicli <strong>di</strong> progradazione nell’ambito della<br />

conoide.<br />

L'alimentazione della falda è ovviamente connessa ai regimi pluviometrici ed in particolare<br />

alle per<strong>di</strong>te <strong>di</strong> subalveo del T. Roddo (gli altri corsi d’acqua arrivano a lago all’interno <strong>di</strong><br />

tombinature) che giungendo in corrispondenza dei depositi permeabili alluvionali della<br />

conoide, <strong>di</strong>minuiscono in modo evidente le loro portate. Sulla base dei dati <strong>di</strong>sponibili e con<br />

riferimento ad un modello idro<strong>geo</strong>logico definito per i conoi<strong>di</strong> alluvionali sfocianti in bacino<br />

19


lacustre, appare importantissima, relativamente alla morfologia della superficie piezometrica<br />

della falda, la quota del livello <strong>di</strong> lago e le sue oscillazioni. Infatti, il livello lacustre costituisce<br />

il livello <strong>di</strong> base della falda acquifera presente in conoide e le sue oscillazioni portano a<br />

variazioni del gra<strong>di</strong>ente della stessa, soprattutto nelle aree prossime alle sponde.<br />

5.2.3. ELEMENTI IDROGEOLOGICI DELLE AREE DI VERSANTE<br />

I versanti presenti nel territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> sono caratterizzati da substrato roccioso affiorante<br />

o ricoperto da deboli spessori <strong>di</strong> coltre eluvio-colluviale o, da depositi glaciali o <strong>di</strong> versante.<br />

L'infiltrazione delle acque <strong>di</strong> scorrimento superficiale (ruscellanti o incanalate) avviene in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> tutte le superfici permeabili; se è presente un acquifero in roccia <strong>di</strong><br />

sufficienti <strong>di</strong>mensioni si può instaurare una importante circolazione idrica. Nell’areale <strong>di</strong><br />

Campino, Someraro e Levo sono presenti numerosi punti d’acqua (si veda l’elaborato Geo<br />

4), per lo più sorgenti <strong>di</strong> frattura sgorganti <strong>di</strong>rettamente dalla roccia oppure sorgenti <strong>di</strong> limite<br />

<strong>di</strong> permeabilità definito, situate caratteristicamente in corrispondenza del passaggio fra<br />

depositi superficiali <strong>di</strong> origine glaciale e substrato. L’importante acquifero in roccia ivi rilevato<br />

potrebbe essere alimentato dalle acque raccolte dall’ampia depressione posta ad ovest del<br />

massiccio del M.te Croce della Tola (dove scorre anche un ramo del T. Selvaspessa); in tal<br />

caso si avrebbe una <strong>di</strong>scordanza tra limite del bacino idrografico superficiale e del bacino<br />

idro<strong>geo</strong>logico sotterraneo.<br />

Emergenze per soglia <strong>di</strong> permeabilità sono rilevabili in località Binda anche all’interno dei<br />

depositi glaciali; tali sorgenti sottolineano la presenza <strong>di</strong> limi glaciali a bassa conducibilità<br />

idraulica sottostanti a depositi detritici maggiormente grossolani anch’essi <strong>di</strong> origine glaciale.<br />

20


6. IDROLOGIA<br />

6.1. PARAMETRI MORFOMETRICI<br />

Vengono <strong>di</strong> seguito rappresentati i parametri morfometrici dei bacini dei rii presenti nel<br />

territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>:<br />

Sb hmax hsez hmed Lap Ltot Pap Ddr Erilb Mb<br />

I° Senza nome 0.21 600 220 410 0.2 0.2 42.0 0,0 380 0,84<br />

II° Senza nome 0.038 445 250 348 0.24 0.24 45,0 6,3 195 0,97<br />

III° Senza nome 0.10 605 255 430 0.3 0.36 46,0 3,5 350 1,11<br />

IV° Senza nome 0.023 445 270 358 0.14 0.14 6,0 175 1,14<br />

V° Senza nome 0.17 850 355 603 0.52 0.52 3,0 495 1,18<br />

R. Castagno 0.17 755 335 545 1.12 1.12 6,7 420 1,03<br />

R. Confine 0.53 980 390 770 1.25 1.46 2,7 590 0,81<br />

R. Ghetto 0.37 990 196 593 2.01 2.11 5,7 794 1,30<br />

R. Ghidogna 0.59 975 340 658 1.54 1.54 2,6 635 0,83<br />

R. Loyta 0.21 850 380 615 1.16 1.16 5,4 470 1,01<br />

R. Madonna della Neve 0.19 850 350 600 0.98 0.98 5,0 500 1,13<br />

R. Rampolino 0.9 980 250 710 1.66 3.32 29,0 3,7 730 0,77<br />

T. Roddo apice (S1) 1.24 845 260 555 1.83 4.75 21,2 3,8 585 0,52<br />

T. Roddo ponte (S2) 2.21 920 220 545 2.36 8.19 13,0 3,7 -<br />

T. Roddo foce (S3) 2.39 920 196 520 2.84 8.68 11,2 3,6 -<br />

R. Monti 0.11 520 210 365 0.49 0.72 35,0 6,3 310 0,92<br />

R. Selvalunga apice (S4) 0.76 920 305 597 1.32 2.53 33,0 3,3 615 0,71<br />

R. Selvalunga foce (S5) 0.85 920 238 565 1.69 2.91 17,2 3,4 -<br />

R. Valeggio 0.17 720 335 528 0.41 0.41 2,4 385 0,94<br />

VI° Senza nome 0.024 335 225 280 0.2 0.2 8,4 110 0,70<br />

R. Gabuso 0.08 405 209 310 0.37 0.4 27,0 6,0 196 0,69<br />

R. Rosmini 0.031 320 210 265 0.19 0.2 21,8 8,0 110 0,63<br />

R. Falchetti 0.26 585 194 390 0.68 0.7 2,9 391 0,77<br />

VII° Senza nome 0.28 575 194 385 0.76 1.22 4,4 381 0,72<br />

R. Berta 0.28 565 210 401 0.65 0.65 20,2 2,8 355 0,74<br />

T. Crèe 1.18 572 217 393 1.53 2.25 21,2 1,9 355 0,33<br />

T. Fiumetta 0.62 595 250 423 1.05 1.48 25,7 2,4 345 0,44<br />

R. Morasca Miseria 0.21 600 228 414 0.6 0.6 27,0 2,9 372 0,81<br />

R. Ostino 0.24 545 210 378 0.86 0.86 26,8 3,6 335 0,68<br />

R. Percareccia 0.093 530 375 453 0.39 0.47 5,0 155 0,51<br />

R. Ranco 0.62 560 194 377 1.75 1.88 3,0 366 0,47<br />

R. Roggetta 0.3 580 210 395 1.14 1.54 5,1 370 0,68<br />

R. Ronco 0.013 305 200 253 0.16 0.16 11,9 105 0,90<br />

R. della Sacca 0.44 555 210 383 1.68 2.8 20,0 6,4 345 0,52<br />

R. Sale 0.09 515 194 355 0.38 0.38 4,2 321 1,07<br />

R. Vignolino 0.028 385 225 305 0.16 0.16 5,8 160 0,96<br />

R. Vignolo 0.032 315 194 255 0.31 0.31 9,7 121 0,68<br />

dove:<br />

Sb: superficie bacino (km 2 )<br />

hmax: altezza massima bacino (m s.l.m.)<br />

hmed: altezza me<strong>di</strong>a bacino (m s.l.m.)<br />

hsez: altezza sezione (m s.l.m.)<br />

Lap: lunghezza asta principale (km)<br />

Ltot: lunghezza totale aste torrentizie (km)<br />

Pap: pendenza asta principale (%)<br />

Ddr: densità <strong>di</strong> drenaggio (1/km)<br />

Tabella 1 – Parametri morfometrici dei bacini<br />

21


Erilb: energia del rilievo del bacino (m)<br />

Mb: in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton<br />

Nella seguente tabella sono in<strong>di</strong>cati i parametri morfometrici delle conoi<strong>di</strong> ricadenti nel<br />

territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>:<br />

Sc hapex hmin Lac Pac Pc Erilc Rapporto Sb/Sc<br />

R. Rampolino 0.37 250 194 0.4 13 15.1 56 24,4<br />

T. Roddo completa 0.60 260 194 1.0 6.0 6.2 66 2,1<br />

T. Roddo attiva 0.17 218 194 0.52 4.6 4.6 24<br />

R. Monti 0.003 210 194 0.1 14.3 14.5 16 32,2<br />

R. Selvalunga 0.17 305 205 0.41 16.1 16.9 100 4,3<br />

R. Ostino 0.008 210 194 100 16.0 17.7 16 29,3<br />

R. Roggetta 0.006 210 194 16 46,4<br />

R. della Sacca 0.009 210 194 140 11,4 11,4 16 47,5<br />

Sc: superficie conoide (km 2 )<br />

Lac: lunghezza asta principale (km)<br />

hapex: altezza apice <strong>di</strong> conoide (m s.l.m.)<br />

hmin: altezza minima bacino (m s.l.m.)<br />

Erilc: energia del rilievo della conoide (m)<br />

Pac: pendenza asta in conoide (%)<br />

Pc: pendenza conoide (%)<br />

Tabella 2 – Parametri morfometrici delle conoi<strong>di</strong><br />

6.2. ANALISI IDROLOGICA: AFFLUSSI - DEFLUSSI<br />

Per quanto concerne le precipitazioni i dati raccolti dall'Istituto Idrobiologico <strong>di</strong> Pallanza<br />

in<strong>di</strong>cano per il territorio in esame una piovosità me<strong>di</strong>a annua variabile dai 2100 ai 2400 mm<br />

annui e decrescente da O verso E; tale piovosità corrisponde ad un afflusso me<strong>di</strong>o <strong>di</strong> 71 l/s<br />

per km 2 <strong>di</strong> bacino. Per quanto riguarda il regime delle precipitazioni si può osservare che<br />

esistono due minimi in corrispondenza dell'estate e dell'inverno. Tuttavia, mentre il<br />

massimo primaverile è sempre presente, il massimo autunnale può a volte mancare. Il<br />

periodo più asciutto è in genere quello invernale, anche se bisogna osservare che, a<br />

causa delle notevoli presenze turistiche, è la siccità estiva a provocare i <strong>di</strong>sagi maggiori.<br />

Un’ulteriore analisi degli afflussi è quella relativa all’evento verificatosi l’8 luglio 1996 che<br />

ha interessato principalmente i corsi d’acqua dell’a<strong>di</strong>acente comune <strong>di</strong> Baveno è illustrato<br />

nella “Analisi delle precipitazioni dell’evento alluvionale dell’8 luglio 1996” a cura <strong>di</strong> I. Isoli e<br />

A. Sassi a cui si rimanda. Dall’esame degli afflussi, tramite elaborazioni statistiche è stato<br />

possibile ricavare le relazioni rappresentative delle curve <strong>di</strong> possibilità climatica relative<br />

all’areale interessato dall’evento, per durate comprese tra a 10’ e 60’. Sono stati anche<br />

ricavati i parametri “a” e “n” vali<strong>di</strong> per lo stesso areale per <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno e riportati<br />

nella seguente tabella:<br />

10 50 100 200 500<br />

a n a n a n a n a n<br />

62.1 0.68 79.8 0.63 89.0 0.64 96.8 0.64 107.0 0.63<br />

Tabella n. 3 - Parametri a ed n a <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno per durate comprese tra 10’ e 60’’<br />

I parametri soprain<strong>di</strong>cati devono essere considerati come cautelativi per il metodo con cui<br />

sono stati ricavati (analisi probabilistica su più stazioni), ma si ritiene che, per la tipologia<br />

delle precipitazioni che interessano questa zona, sia più opportuno osservare criteri assai<br />

22


conservativi. Per confronto, solamente nel caso dei bacini più gran<strong>di</strong>: Rio Roddo, Rio<br />

Selvalunga (o Molino), Rio Rampolino (o Fosso del Buco Marcio) e Rio Crèe, si sono<br />

anche utilizzati i valori <strong>di</strong> “a” e “n” ricavati con il metodo della regionalizzazione proposto<br />

dall'Autorità <strong>di</strong> Bacino del Po per l’areale in questione.<br />

Nella tabella successiva sono riportati i valori <strong>di</strong> ”a” ed “n” per i bacini menzionati ottenuti<br />

con questo metodo; le celle (aree omogenee ad ugual valore <strong>di</strong> “a” e ”n”) identificate dal<br />

PAI in cui sono compresi i bacini sono la CC59, CC60, CD59 e CD60.<br />

20 100 200 500<br />

a n a n a n a n<br />

R. Rampolino 65,06 0,417 83,20 0,414 90,93 0,413 101,16 0,413<br />

T. Roddo 64,81 0,406 82,92 0,403 90,63 0,402 100,84 0,401<br />

R. Selvalunga (Molino) 64,84 0,408 82,95 0,405 90,67 0,404 100,88 0,404<br />

T. Crèe 64.05 0.385 82.00 0.380 89.65 0.379 99.77 0.377<br />

Tabella n. 4 – Parametri a ed n ottenuti con il metodo della regionalizzazione a <strong>di</strong>versi tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

Tali valori sono stati ottenuti moltiplicando il valore <strong>di</strong> “a” e “n” della cella <strong>di</strong> riferimento per<br />

la superficie della porzione <strong>di</strong> bacino che la occupa, sono stati sommati tra loro e<br />

successivamente <strong>di</strong>visi per la superficie totale del bacino: i valori ricavati <strong>di</strong> “a” ed “n” per<br />

ogni tempo <strong>di</strong> ritorno risultano derivare quin<strong>di</strong> dalla me<strong>di</strong>a ponderata dei valori del PAI<br />

presenti nell’areale occupato da ogni bacino.<br />

Si può osservare che i valori a delle precipitazioni <strong>di</strong> durata oraria sono assolutamente<br />

simili nei due meto<strong>di</strong> proposti mentre sono molto <strong>di</strong>versi i valori dell’esponente n. Ciò<br />

<strong>di</strong>pende dal fatto che il metodo regionale riguarda corsi d’acqua con tempi <strong>di</strong> corrivazione<br />

compresi fra 1 e 24 ore, mentre il metodo proposto e tarato sull’evento dell’8 Luglio 96<br />

(confermato fra l’altro dall’evento del 17 Luglio 2009), riguarda prevalentemente corsi<br />

d’acqua con tempi <strong>di</strong> corrivazione compresi fra 10’ e 60’.<br />

6.2.1. CALCOLO DELLE PORTATE DI MASSIMA PIENA<br />

Il calcolo delle portate <strong>di</strong> massima piena determinate dai vari preve<strong>di</strong>bili afflussi alla rete<br />

può essere effettuato in vari mo<strong>di</strong>. Per tale calcolo, in carenza <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> misure<br />

sufficientemente lunga e affidabile, si è utilizzato il metodo cinematico ritenuto il più<br />

affidabile per le caratteristiche dei corsi d'acqua in esame. Tale metodo consente <strong>di</strong><br />

valutare la massima portata <strong>di</strong> un corso d’acqua in <strong>relazione</strong> ad un evento critico<br />

attraverso la seguente <strong>relazione</strong>:<br />

dove:<br />

S: superficie del bacino<br />

ϕ: coefficiente <strong>di</strong> deflusso<br />

Cr: coefficiente <strong>di</strong> ragguaglio<br />

ε: coefficiente <strong>di</strong> evapotraspirazione<br />

tc: tempo <strong>di</strong> corrivazione<br />

Pc: pioggia critica<br />

Qmax = 0.277 ϕ Cr ε Pc S / tc<br />

Il metodo si basa sulle considerazione che una precipitazione, purché uniformemente<br />

<strong>di</strong>stribuita, produce colmi <strong>di</strong> piena sempre crescenti fintanto che la sua durata non superi il<br />

23


tempo <strong>di</strong> corrivazione mentre per durate tr>tc la portata, una volta raggiunta la portata<br />

massima, si mantiene approssimativamente costante per un intervallo ∆ = tr - tc (onda <strong>di</strong><br />

piena trapezia).<br />

Di seguito sono illustrate le metodologie utilizzate per la valutazione dei parametri<br />

necessari all’applicazione <strong>di</strong> tale metodo.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> ragguaglio<br />

Sulla base <strong>di</strong> esperienze precedenti per bacini con caratteristiche morfometriche simili a<br />

quelle dei rii in esame e secondo quanto consigliato dal Weather Bureau si è ritenuto<br />

opportuno utilizzare un coefficiente <strong>di</strong> ragguaglio <strong>di</strong> 0.9.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> deflusso<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> deflusso si definisce come il rapporto fra il volume dell’acqua che defluisce<br />

attraverso una data sezione e il corrispondente afflusso in un certo arco <strong>di</strong> tempo. Il<br />

coefficiente <strong>di</strong> deflusso ϕ può essere considerato come il prodotto <strong>di</strong> numerosi coefficienti,<br />

tra cui i principali sono i seguenti (Gabella):<br />

dove :<br />

ϕ = ϕc ϕp ϕi<br />

ϕc : coefficiente <strong>di</strong>pendente dalla copertura vegetale<br />

ϕp : coefficiente <strong>di</strong>pendente dalla permeabilità dei terreni<br />

ϕi : coefficiente <strong>di</strong>pendente dalla pendenza del terreno<br />

I risultati ottenuti per i corsi d’acqua in esame si aggirano attorno a valori <strong>di</strong> circa 0.8,<br />

superiori a quello annuo.<br />

Coefficiente <strong>di</strong> evapotraspirazione<br />

Il coefficiente <strong>di</strong> evapotraspirazione ε si definisce come rapporto fra gli afflussi che<br />

effettivamente alimentano la rete e gli afflussi piovuti e sta ad in<strong>di</strong>care la frazione <strong>di</strong> acqua<br />

perduta per evapotraspirazione. Trattandosi <strong>di</strong> scrosci <strong>di</strong> elevatissime intensità che<br />

avvengono in genere nell’ambito <strong>di</strong> precipitazioni intense della durata <strong>di</strong> qualche ora e che<br />

determinano con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà relativa dell’area prossime al 100%, si può ritenere<br />

trascurabile la percentuale <strong>di</strong> pioggia evaporata durante la durata critica, e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> può<br />

assumere ε = 1.<br />

Tempo <strong>di</strong> corrivazione<br />

Il tempo <strong>di</strong> corrivazione è il tempo necessario perché, in un dato bacino tutte le particelle<br />

d’acqua defluenti giungano alla sezione sottesa. In mancanza <strong>di</strong> <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> ietogrammi<br />

e <strong>di</strong> idrogrammi <strong>di</strong> ciascun evento, che consentirebbe una misura <strong>di</strong>retta del tempo <strong>di</strong><br />

corrivazione (attraverso la <strong>di</strong>fferenza dei tempi intercorrenti fra i massimi degli scrosci e gli<br />

inizi dei colmi <strong>di</strong> piena) occorre ricorrere ai meto<strong>di</strong> alternativi basati sulle analisi delle<br />

velocità <strong>di</strong> movimento delle particelle liquide.<br />

Il metodo qui utilizzato è quello <strong>di</strong> Visentini e Giandotti:<br />

4 √S + 1.5 L<br />

tc = -----------------------<br />

0.8 √Hmed-Hmin<br />

24


Si tratta <strong>di</strong> una formula tarata su numerose esperienza reali che utilizza parametri<br />

facilmente misurabili. Di seguito sono riportate le tabelle riassuntive che raccolgono i<br />

risultati ottenuti, con i valori <strong>di</strong> pioggia critica e <strong>di</strong> portata ottenuti per i corsi d’acqua<br />

dell’area; la prima tabella riporta tali valori per tutti i corsi d’acqua, la seconda riporta, per<br />

confronto, i valori <strong>di</strong> pioggia critica e <strong>di</strong> portata calcolati, per i bacini maggiori, partendo dai<br />

valori <strong>di</strong> “a” e “n” ottenuti con il metodo della regionalizzazione.<br />

10 50 100 200 500<br />

tc Pc Qmax Pc Qmax Pc Qmax Pc Qmax Pc Qmax<br />

I° Senza nome 0,16 18,2 4,5 25,6 6,4 28,1 7,0 30,5 7,6 34,3 8,6<br />

II° Senza nome 0,14 16,7 0,9 23,6 1,2 25,8 1,4 28,1 1,5 31,6 1,7<br />

III° Senza nome 0,16 18,1 2,3 25,5 3,2 27,9 3,5 30,4 3,8 34,2 4,3<br />

IV° Senza nome 0,11 13,8 0,6 19,8 0,8 21,6 0,9 23,5 1,0 26,6 1,1<br />

V° Senza nome 0,20 20,5 3,7 28,6 5,1 31,4 5,6 34,1 6,1 38,3 6,9<br />

Rio Castagno 0,29 26,5 3,1 36,3 4,2 39,9 4,6 43,4 5,1 48,6 5,7<br />

Rio Confine 0,31 27,9 9,7 38,0 13,2 41,9 14,5 45,5 15,8 50,9 17,6<br />

Rio Ghetto 0,34 30,0 6,5 40,6 8,8 44,9 9,7 48,8 10,6 54,5 12,0<br />

Rio Ghidogna 0,38 32,0 9,9 43,2 13,4 47,7 14,8 51,8 16,1 57,9 18,0<br />

Rio Loyta 0,29 27,0 3,9 36,9 5,4 40,6 5,9 44,2 6,4 49,4 7,2<br />

Rio Madonna della Neve 0,26 24,6 3,8 33,8 5,2 37,2 5,7 40,5 6,2 45,4 6,9<br />

Rio Rampolino 0,37 31,3 15,3 42,4 20,7 46,8 22,9 50,9 24,9 56,8 28,8<br />

T. Roddo apice (S1) 0,52 39,8 19,0 52,8 25,2 58,6 27,9 63,7 30,4 70,9 34,8<br />

T. Roddo ponte (S2) 0,66 46,7 31,2 61,3 41,0 68,0 45,5 74,0 49,5 82,1 55,0<br />

T. Roddo foce (S3) 0,73 49,9 32,8 65,2 42,8 72,5 47,6 78,8 51,7 87,4 57,4<br />

Rio Monti 0,21 21,5 2,3 29,9 3,2 32,8 3,6 35,7 3,9 40,1 4,4<br />

Rio Selvalunga apice (S4) 0,40 33,1 12,7 44,6 17,1 49,3 18,9 53,6 20,5 59,8 22,9<br />

Rio Selvalunga foce (S5) 0,43 35,1 13,8 47,1 18,5 52,1 20,5 56,6 22,3 63,1 24,8<br />

Rio Valeggio 0,20 21,0 3,4 29,2 4,8 32,1 5,3 34,9 5,7 39,2 6,4<br />

VI° Senza nome 0,16 16,7 0,5 23,7 0,6 25,9 0,7 28,2 0,8 31,8 0,9<br />

Rio Gabuso 0,22 21,9 1,6 30,4 2,3 33,4 2,5 36,2 2,7 40,7 3,0<br />

Rio Rosmini 0,17 18,3 0,6 25,7 0,9 28,3 1,0 30,8 1,1 34,7 1,2<br />

Rio Falchetti 0,27 25,7 4,8 35,2 6,6 38,7 7,3 42,1 8,0 47,2 8,9<br />

VII° Senza nome 0,29 27,1 5,1 37,0 7,0 40,7 7,7 44,3 8,3 49,6 9,3<br />

Rio Berta 0,30 27,5 4,2 37,5 5,7 41,3 6,3 44,9 6,9 50,3 7,7<br />

T. Crèe 0,62 45,0 17,0 59,3 22,4 65,8 24,9 71,5 27,1 79,5 30,1<br />

T. Fiumetta 0,45 36,1 9,9 48,2 13,2 53,4 14,7 58,0 15,9 64,7 17,8<br />

Rio Morasca Miseria 0,25 24,4 4,0 33,6 5,6 36,9 6,1 40,2 6,7 45,0 7,5<br />

Rio Ostino 0,31 28,2 4,3 38,4 5,9 42,4 6,5 46,1 7,0 51,5 7,9<br />

Rio Percareccia 0,26 24,6 1,8 33,8 2,4 37,2 2,7 40,4 2,9 45,3 3,3<br />

Rio Ranco 0,53 40,5 9,3 53,7 12,4 59,5 13,7 64,7 14,9 72,0 16,6<br />

Rio Roggetta 0,36 30,9 5,2 41,8 7,0 46,2 7,1 50,2 8,4 56,1 9,4<br />

Rio Ronco 0,12 14,8 0,3 21,1 0,5 23,1 0,5 25,1 0,6 28,4 0,6<br />

Rio della Sacca 0,49 38,3 6,8 51,0 9,1 56,5 10,0 61,5 10,9 68,4 12,2<br />

Rio Sale 0,17 18,9 1,9 26,6 2,7 29,1 3,0 31,7 3,2 35,6 3,7<br />

Rio Vignolino 0,13 15,2 0,7 21,7 0,9 23,7 1,0 25,7 1,1 29,1 1,3<br />

Rio Vignolo 0,19 20,0 0,7 28,0 0,9 30,7 1,0 33,4 1,1 37,5 1,3<br />

Tabella n. 5 – Tempi <strong>di</strong> corrivazione, pioggia critica e portate <strong>di</strong> massima piena dei bacini esaminati<br />

utilizzando i parametri “a” ed “n” ricavati da Isoli e Sassi<br />

25


20 100 200 500<br />

Pc Q Pc Q Pc Q Pc Q<br />

R. Rampolino 42,78 20,9 54,88 26,8 60,04 29,4 66,79 32,7<br />

T. Roddo 43,09 28,3 72,86 47,8 79,66 52,3 88,67 58,2<br />

R. Selvalunga 43,03 16,9 59,08 23,3 64,63 25,4 71,91 28,3<br />

T. Crèe 53.47 20.1 68.61 25.8 75.05 28.2 83.60 31.4<br />

Tabella n. 6 – Pioggia critica e portate <strong>di</strong> massima piena dei bacini principali utilizzando i parametri “a” ed “n”<br />

ricavati col metodo della regionalizzazione<br />

Si può osservare, dal confronto tra i valori ricavati con le due <strong>di</strong>verse metodologie, per i corsi<br />

d’acqua aventi tempi <strong>di</strong> corrivazione non molto inferiori a 1 ora, come le portate <strong>di</strong> massima<br />

piena ottenute siano del tutto paragonabili poiché presentano variazioni non superiori al<br />

10%.<br />

6.3. CARATTERISTICHE IDRAULICHE DEL LAGO MAGGIORE<br />

È noto che i colmi <strong>di</strong> piena del Lago Maggiore presentano tempi <strong>di</strong> ritardo sui massimi<br />

afflussi dell'or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> 12-36 ore. La valutazione degli afflussi critici è quin<strong>di</strong> relativa alle<br />

precipitazioni massime <strong>di</strong> analoga durata.<br />

Per il bacino imbrifero del Lago Maggiore esistono stu<strong>di</strong> specifici molto vali<strong>di</strong>, a cura del<br />

C.N.R. Istituto <strong>di</strong> Idrobiologia e, in particolare, esiste una "Carta delle precipitazioni massime<br />

<strong>di</strong> 1 giorno" a cura <strong>di</strong> A. Carollo, F. Contar<strong>di</strong>, V. Libera, A. Rolla, che prende in esame il<br />

periodo <strong>di</strong> osservazione 1921-1980 e che è da considerarsi tuttora valida.<br />

La piena del settembre - ottobre 1993<br />

La piena dell’autunno 1993 ha presentato una serie prolungata <strong>di</strong> alti livelli, con tre colmi<br />

consecutivi; il primo <strong>di</strong> questi colmi ha portato il livello lacustre fino a 196.81 m s.l.m. alla<br />

mezzanotte del 25/9/93; le fasi <strong>di</strong> maggior crescita del livello sono avvenute nel pomeriggio<br />

e nella serata del 24/9/93 con velocità <strong>di</strong> risalita dell’acqua <strong>di</strong> 7-8 cm/ora. La <strong>di</strong>minuzione <strong>di</strong><br />

livello dopo il primo colmo, così come dopo i successivi, è avvenuta con velocità <strong>di</strong> circa 1<br />

cm/ora. Le successive piogge hanno portato ad un secondo colmo, con massimo <strong>di</strong> 196.71<br />

m s.l.m. alle ore 8 del 3/10/93. A partire dal giorno 6/10/93 ulteriori precipitazioni fanno<br />

innalzare ancora il livello lacustre fino ad una quota <strong>di</strong> 197.50 m s.l.m. (ore 12 del 9/10/93)<br />

con velocità <strong>di</strong> punta <strong>di</strong> 10 cm/ora nel tardo pomeriggio del giorno 8/10/93; dopo un piccolo<br />

periodo <strong>di</strong> decremento si ha il definitivo colmo a 197.61 m s.l.m. alle ore 20 del 14/10/93.<br />

La piena dell’ottobre 2000<br />

Nei giorni 14-15-16 ottobre 2000, a seguito eccezionali precipitazioni su tutto il bacino del<br />

Lago Maggiore, avvenute con particolari intensità nella parte montana del bacino del Fiume<br />

Toce, si sono verificati deflussi altrettanto eccezionali nella zona terminale e deltizia del<br />

fiume stesso, nonché, <strong>di</strong> conseguenza, elevatissimi livelli idrometrici del Lago Maggiore che<br />

ha raggiunto la quota <strong>di</strong> 197.94 m s.l.m. alle ore 23.30 del giorno 16 ottobre, da considerarsi<br />

il livello più elevato a partire dalla storica piena del 1868, anno in cui peraltro il Lago<br />

Maggiore aveva raggiunto la ragguardevole quota <strong>di</strong> 199.81 m s.l.m. La risalita <strong>di</strong> livello del<br />

lago è stata lineare, con un aumento pressoché continuo <strong>di</strong> 4-5 cm/ora, senza punti <strong>di</strong><br />

flesso; la piena del 1993, al contrario, era costituita da tre risalite, intervallate da perio<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

stasi. Del resto le precipitazioni del 1993 si erano sviluppate su un periodo <strong>di</strong> tre settimane,<br />

mentre nell’ottobre 2000 l’evento è risultato concentrato in pochi giorni. Dopo il colmo, il<br />

livello del lago ha cominciato a scendere con una <strong>di</strong>minuzione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 1 cm/ora.<br />

26


Fenomeni <strong>di</strong> magra<br />

Per quanto riguarda le magre, la regolazione all'incile attraverso la <strong>di</strong>ga della Miorina ha<br />

avuto un effetto benefico e si può ritenere ai fini pratici che il livello lacustre non possa<br />

scendere sotto la quota 192.00 m s.l.m. se non all'incirca una volta al secolo; le variazioni<br />

nelle magre sono infatti meno vistose <strong>di</strong> quelle delle piene. La me<strong>di</strong>a delle magre è <strong>di</strong> circa<br />

193.00 m s.l.m. e si verifica ogni 1-2 anni; la quota 192.50 m s.l.m. è superata ogni 5-6 anni;<br />

la quota 192.10 m s.l.m. è superata me<strong>di</strong>amente ogni 20 anni.<br />

Analisi statistica e probabilistica dei livelli lacustri<br />

Piene storiche del Lago Maggiore<br />

L’analisi è stata condotta su varie serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso livello <strong>di</strong> affidabilità:<br />

a) Periodo 1177 - 1828<br />

L’analisi del C.N.R. è basata su cronache locali e solo su piene importanti. In<strong>di</strong>cativamente<br />

risulta che il superamento della quota 197.50 possedeva tempo <strong>di</strong> ritorno secolare, ma<br />

anche che la piena massima aveva raggiunto l’incre<strong>di</strong>bile quota <strong>di</strong> 203.67 m s.l.m.<br />

b) Periodo 1829 - 1867<br />

Corrisponde al primo periodo <strong>di</strong> misura dell’idrometro <strong>di</strong> Sesto Calende. Il periodo è troppo<br />

breve per poter trarne considerazioni statistiche se non quelle esposte al punto seguente.<br />

c) Periodo 1868 - 1942<br />

Viene esaminato separatamente dal precedente in quanto si ritiene che la piena del 1868<br />

abbia causato un abbassamento dell’incile a Sesto Calende; in effetti confrontando i due<br />

perio<strong>di</strong> risulta che i tempi <strong>di</strong> ritorno delle piene sono lievemente aumentati dopo il 1868.<br />

d) Periodo 1942 - 1951<br />

Questo breve periodo, poco significativo sul piano statistico, inizia con la messa in funzione<br />

della <strong>di</strong>ga <strong>di</strong> Miorina e termina con l’inizio del funzionamento dell’idrometrografo <strong>di</strong> Pallanza.<br />

e) Periodo 1952 - 2000<br />

Rappresenta il periodo più ricco <strong>di</strong> misure precise e affidabili. L’analisi degli eventi <strong>di</strong><br />

superamento non evidenzia per altro significative <strong>di</strong>fferenze con i perio<strong>di</strong> precedenti presi<br />

nel loro complesso.<br />

27


Nella tabella allegata si riportano in modo riassuntivo gli eventi storici <strong>di</strong> superamento <strong>di</strong><br />

quote con intervallo <strong>di</strong> 0.5 m, i livelli massimi raggiunti in ogni periodo e i relativi tempi <strong>di</strong><br />

ritorno (espressi in anni) calcolati per ciascuna serie.<br />

Periodo 1177-1828<br />

Cronache locali<br />

Quote<br />

m.s.l.m.<br />

Eventi<br />

Tempi <strong>di</strong><br />

ritorno<br />

204.00<br />

203.00<br />

202.00<br />

201.00<br />

max 203.67<br />

Periodo 1829-1867<br />

Sesto Calende<br />

Tempi <strong>di</strong><br />

Eventi<br />

ritorno<br />

Periodo 1868-1942<br />

Sesto Calende<br />

Tempi <strong>di</strong><br />

Eventi<br />

ritorno<br />

200.00 max 199.81<br />

Periodo 1943-1951<br />

Sesto Calende<br />

Tempi <strong>di</strong><br />

Eventi<br />

ritorno<br />

Periodo 1952-2000<br />

Pallanza<br />

Tempi <strong>di</strong><br />

Eventi<br />

ritorno<br />

199.00<br />

198.00 max 197.65 max 197.94<br />

197.50 7 93.1 1 39 1 75 2 24<br />

197.00 6 6.5 3 25 max 196.65 2 21<br />

196.50 11 3.5 8 9.4 2 4.5 7 6<br />

196.00 14 2.8 18 4.2 2 4.5 16 2.6<br />

195.50 31 2.4 3 3 26 1.6<br />

195.00 39 1.9 5 1.3<br />

194.50<br />

194.00<br />

193.50<br />

193.00<br />

Tabella n. 7 – Eventi <strong>di</strong> superamento, livelli massimi raggiunti e relativi tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

Utilizzando, attraverso me<strong>di</strong>e pesate, i dati dei vari perio<strong>di</strong>, vengono schematizzati nel modo<br />

seguente i tempi <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> superamento dei livelli secondo intervalli <strong>di</strong> 0.5 metri:<br />

Livelli (m s.l.m.) Tempi <strong>di</strong> ritorno (anni)<br />

198.00 >100<br />

197.50 24-75<br />

197.00 10-25<br />

196.50 5-10<br />

196.00 3- 5<br />

195.50 2- 3 (piena or<strong>di</strong>naria)<br />

195.00 1- 2<br />

194.00 Quota me<strong>di</strong>a<br />

28


È stata anche eseguita un’analisi dei livelli <strong>di</strong> massima piena misurati alla stazione <strong>di</strong><br />

Pallanza nel periodo 1952-2000. La cor<strong>relazione</strong> <strong>di</strong> Gumbel ricavata dall’analisi <strong>di</strong> tali dati<br />

(ve<strong>di</strong> tabella e grafico allegati) è risultata notevolmente coerente con le me<strong>di</strong>e dei vari<br />

perio<strong>di</strong>, a conferma che non vi sono state significative variazioni dei fenomeni negli ultimi<br />

secoli. In particolare si può osservare che per entrambe i tipi <strong>di</strong> analisi, al superamento della<br />

quota 198.00 m s.l.m. è possibile attribuire un tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> 100 anni. Secondo tale<br />

elaborazione il livello <strong>di</strong> 197.61 m s.l.m. avutosi nel 1993 deve considerarsi a tempo <strong>di</strong><br />

ritorno quarantennale, mentre il livello <strong>di</strong> 197.94 dell’ottobre 2000 risulta riferibile ad un<br />

tempo <strong>di</strong> ritorno <strong>di</strong> circa 75 anni.<br />

Massimi annuali<br />

T. ritorno Livelli<br />

(anni) (m s.l.m.)<br />

2.33 195.55<br />

10 196.67<br />

20 197.15<br />

50 197.78<br />

100 198.25<br />

200 198.71<br />

300 198.99<br />

400 199.18<br />

500 199.30<br />

Livelli (m s.l.m.)<br />

200<br />

199<br />

198<br />

197<br />

196<br />

195<br />

194<br />

LIVELLI AL COLMO DEL LAGO MAGGIORE<br />

Estrapolazione (Gumbel) dai massimi annuali<br />

Periodo 1952-2000<br />

Tabella n. 8 – Livelli al colmo <strong>di</strong> piena, estrapolazione Gumbel<br />

Per quanto riguarda i tempi <strong>di</strong> sommersione viene riportata qui <strong>di</strong> seguito la tabella del<br />

C.N.R., relativa al periodo 1952-1990.<br />

Livelli Durata % Durata cumulativa %<br />

> 196.0 0.37 0.37<br />

195.00 - 196.00 1.99 2.36<br />

194.50 - 195.00 4.20 6.56<br />

194.00 - 194.50 30.59 37.15<br />

193.50 - 194.00 41.57 78.72<br />

193.00 - 193.50 12.47 91.59<br />

192.50 - 193.00 7.83 99.02<br />

192.00 - 192.50 0.98 100.00<br />

Per quanto riguarda le magre si riporta la seguente tabella in<strong>di</strong>cativa.<br />

Livelli (m s.l.m.) Tempi <strong>di</strong> ritorno (anni)<br />

194.00 Quota me<strong>di</strong>a<br />

193.00 1-2<br />

192.50 5-6<br />

192.10 20-50<br />

y = 195.02x 0.0033<br />

0 100 200 300 400 500<br />

Tempo <strong>di</strong> ritorno (anni)<br />

Si riba<strong>di</strong>sce ancora che tutti i dati riportati sono basati sulla quota assoluta dello zero<br />

idrometrico dell’idrometrografo <strong>di</strong> Pallanza e che qualsiasi riferimento ad altri idrometrografi<br />

deve essere valutato attentamente, in quanto esistono significative <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> quote<br />

assolute: quello <strong>di</strong> Locarno è, ad esempio, basato sulla rete <strong>geo</strong>detica svizzera che risulta <strong>di</strong><br />

circa 30-40 cm superiore a quella italiana (la piena del 1993 è stata registrata, infatti a<br />

29


Locarno come 197.24 m s.l.m. contro 197.61 m s.l.m. a Pallanza, con una <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> 37<br />

cm). A questo fatto si aggiungono le <strong>di</strong>fferenze del pelo dell’acqua causate dal gra<strong>di</strong>ente<br />

piezometrico in corrispondenza <strong>di</strong> piene o <strong>di</strong> sesse che producono <strong>di</strong>slivelli <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne<br />

decimetrico.<br />

In accordo con quanto stabilito con la Direzione Opere Pubbliche – Settore Difesa del Suolo<br />

per le verifiche <strong>di</strong> compatibilità idraulica riguardanti i comuni <strong>di</strong> Baveno, Cannero Riviera,<br />

Lesa, Belgirate e Verbania, le aree allagabili in occasione <strong>di</strong> innalzamenti eccezionali del<br />

livello lacustre, sono state classificate come aree EmA a pericolosità me<strong>di</strong>a moderata visto<br />

la tipologia del fenomeno <strong>di</strong>ssestivo, caratterizzato da battenti pluridecimetrici e da energia<br />

nulla.<br />

7. METODOLOGIA DI ANALISI DELLA PERICOLOSITÀ SULLE CONOIDI<br />

ALLUVIONALI E NELLE AREE INTERESSATE DA DINAMICA TORRENTIZIA<br />

7.1. DEFINIZIONE DI PERICOLOSITÀ<br />

La definizione della pericolosità più largamente accettata in ambito scientifico è quella<br />

proposta da Varnes et al. (1984) secondo la quale la pericolosità è la “probabilità <strong>di</strong><br />

occorrenza <strong>di</strong> un fenomeno potenzialmente pericoloso in un determinato intervallo <strong>di</strong> tempo<br />

e in una certa area”; tale definizione esprime in modo esplicito il concetto <strong>di</strong> spazialità e<br />

temporalità del fenomeno naturale, e soltanto in modo implicito il concetto <strong>di</strong> intensità o<br />

magnitudo, ovvero la <strong>di</strong>mensione del fenomeno stesso. Altri autori (Fell, 1994; Finlay et al.<br />

1997) esplicitano questo aspetto definendo la pericolosità come “il prodotto della probabilità<br />

<strong>di</strong> occorrenza <strong>di</strong> un certo fenomeno in una certa area per la magnitudo del fenomeno<br />

stesso”.<br />

Per inciso, la zonazione della pericolosità utilizzata nella D.G.R. n. 45-6656 del 15-7-2002 si<br />

<strong>di</strong>scosta dalle definizioni sopra citate, poiché tende ad equiparare la pericolosità con<br />

l’energia del processo <strong>di</strong>ssestivo; in tale classificazione quin<strong>di</strong>, utilizzata nella “Carta<br />

<strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto – Geo 3” si parlerà <strong>di</strong> energia come sinonimo <strong>di</strong> pericolosità.<br />

30


7.2. METODI DI ANALISI: CARATTERISTICHE E LIMITI<br />

La valutazione della pericolosità si basa su alcune considerazioni fondamentali:<br />

a) i fenomeni potenzialmente pericolosi accadono più probabilmente in con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>geo</strong>logiche, <strong>geo</strong>morfologiche, idrologiche e meteoclimatiche simili a quelle che già in<br />

passato avevano indotto episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto nelle stesse aree o in aree con<br />

caratteristiche simili; tale considerazione necessita comunque <strong>di</strong> una lettura critica<br />

perché se è vero che certi fenomeni si verificano più probabilmente laddove sono già<br />

avvenuti in passato, è altrettanto vero che vanno sempre tenute nel giusto conto le<br />

possibili mutazioni delle con<strong>di</strong>zioni morfoclimatiche del territorio e quelle indotte<br />

dall’azione antropica;<br />

b) a livello <strong>di</strong> principio si può affermare che le con<strong>di</strong>zioni che possono causare un evento<br />

pericoloso possono essere determinate in modo empirico, statistico e deterministico; in<br />

realtà soltanto alcuni dei fattori che determinano lo sviluppo degli eventi <strong>di</strong>ssestivi<br />

possono al momento essere rilevati, misurati e calcolati, con gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> accuratezza<br />

peraltro molto variabili a seconda del tipo <strong>di</strong> parametro e del tipo <strong>di</strong> fenomeno stu<strong>di</strong>ato;<br />

c) il fenomeno pericoloso lascia tracce e genera forme che possono essere riconosciute<br />

entro un certo intervallo <strong>di</strong> tempo, con rilevamento sul terreno o fotointerpretazione.<br />

Ciò che viene richiesto nel processo che porta ad una valutazione della pericolosità è la<br />

quantificazione della probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento dell’evento sia a livello spaziale sia<br />

temporale; in particolare sarà necessario realizzare le seguenti previsioni (Hartlen e Viberg,<br />

1988; Regione Lombar<strong>di</strong>a, 2001):<br />

- previsione del tipo <strong>di</strong> fenomeno <strong>di</strong>ssestivo che può aver luogo nell’area in esame;<br />

- previsione dell’intensità che dovrebbe contemplare la parametrizzazione <strong>di</strong> grandezze<br />

quali velocità del flusso, portata massima, energia cinetica, ma che per il trasporto in<br />

conoide si identifica con il volume massimo preve<strong>di</strong>bile (magnitudo);<br />

- previsione dell’evoluzione: <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> propagazione, espansione laterale, variazione<br />

nello spazio delle grandezze del punto precedente;<br />

- previsione spaziale: dove si può verificare un certo fenomeno;<br />

- previsione temporale: quando si può verificare un certo fenomeno.<br />

L’approccio a tali problematiche può essere, in linea <strong>di</strong> principio, <strong>di</strong> tre tipi:<br />

- <strong>geo</strong>morfologico con valutazione empirica;<br />

- statistico;<br />

- deterministico.<br />

Nella letteratura scientifica degli ultimi 20 anni sono stati numerosi i tentativi <strong>di</strong> elaborare<br />

metodologie per la zonazione della pericolosità sulle conoi<strong>di</strong>, la maggior parte delle quali<br />

hanno carattere <strong>geo</strong>morfologico e quin<strong>di</strong> qualitativo; solo recentemente sono state proposte<br />

procedure <strong>di</strong> zonazione basate su modelli fisici dei meccanismi <strong>di</strong> propagazione delle colate<br />

detritiche lungo le conoi<strong>di</strong>, soprattutto attraverso elaborazioni <strong>di</strong> back analysis <strong>di</strong> eventi<br />

alluvionali. Al momento attuale comunque, non esistono modelli in grado <strong>di</strong> permettere<br />

precise valutazioni <strong>di</strong> parametri fondamentali quali le portate <strong>di</strong> picco attese per eventi <strong>di</strong><br />

debris flow (assolutamente non agevole collegare tali valori a determinati tempi <strong>di</strong> ritorno<br />

al fine <strong>di</strong> ottenere le probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento; manca infatti al momento una affidabile<br />

modellizzazione fisica in grado <strong>di</strong> mettere in <strong>relazione</strong> l’innesco <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> instabilità<br />

gravitativa a eventi meteoclimatici con un determinato tempo <strong>di</strong> ritorno nonché <strong>di</strong> legare<br />

31


valori <strong>di</strong> piena con determinati tempi <strong>di</strong> ritorno a portate <strong>di</strong> picco derivanti da eventi<br />

impulsivi e casuali come i flussi <strong>di</strong> detrito a loro volta connessi con la formazione <strong>di</strong> frane<br />

che interessano la rete idrografica: in pratica non si è ancora in grado <strong>di</strong> valutare il fattore<br />

temporale presente nella definizione <strong>di</strong> pericolosità), le proprietà reologiche <strong>di</strong> tali misture<br />

e quin<strong>di</strong> le loro modalità <strong>di</strong> propagazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssipazione dell’energia cinetica.<br />

I principali meto<strong>di</strong> a carattere <strong>geo</strong>morfologico, quali quelli <strong>di</strong> Aulitzky (1982), Kellerhals e<br />

Church (1990) e FEMA (1996), oltre a sottolineare l’identificazione della tipologia <strong>di</strong><br />

trasporto caratteristica, prendono in considerazione vari parametri morfometrici nonché le<br />

caratteristiche <strong>geo</strong>morfologiche della conoide e se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi: nel caso <strong>di</strong><br />

Aulitzky, è prevista anche una quantificazione precisa del ruolo <strong>di</strong> ciascun parametro<br />

me<strong>di</strong>ante l’adozione <strong>di</strong> valori <strong>di</strong> riferimento. In sostanza tali metodologie richiedono<br />

implicitamente una interpretazione in<strong>di</strong>viduale dei vari fattori, proprio perché la complessità<br />

dei fenomeni indagati è tale da non poter prescindere da valutazioni soggettive.<br />

Si ritiene quin<strong>di</strong>, in accordo con altri autori (per esempio Ceriani et al. 1998), che, per<br />

minimizzare la soggettività nel processo <strong>di</strong> valutazione della pericolosità, non si possa<br />

prescindere dalla raccolta <strong>di</strong> dati sugli eventi storici che hanno interessato la zona oggetto<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o, dal riconoscimento delle tipologie <strong>di</strong> trasporto in conoide, dalla stima delle<br />

magnitudo, dall’esecuzione <strong>di</strong> rilievi <strong>geo</strong>morfologici <strong>di</strong> dettaglio che tendano a riconoscere<br />

le caratteristiche e gli elementi in grado <strong>di</strong> interagire e con<strong>di</strong>zionare i deflussi in alveo e in<br />

conoide. Sulla base <strong>di</strong> tali risultati nonché sulle valutazioni circa la vali<strong>di</strong>tà e lo stato delle<br />

eventuali opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa presenti, si può ipotizzare uno o più scenari <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto e<br />

conseguentemente fare una valutazione a carattere empirico dei livelli <strong>di</strong> pericolosità in<br />

conoide.<br />

7.3. RACCOLTA DATI DI EVENTI STORICI DI DISSESTO TORRENTIZIO<br />

Purtroppo tale lavoro <strong>di</strong> fondamentale importanza per la zonazione della pericolosità<br />

legata all’attività dei corsi d’acqua è fortemente ostacolato dalla scarsità e frammentarietà<br />

delle informazioni reperibili. Le fonti maggiormente affidabili sono senza dubbio i libri su<br />

<strong>Stresa</strong> e il Vergante realizzati da G. Buschini e L. Bertani negli anni ottanta e le<br />

pubblicazioni storiche del De Vit nella seconda metà dell’800. Tali autori hanno attinto<br />

soprattutto dagli archivi storici parrocchiali e del comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, il quale però fornisce<br />

notizie affidabili solo a partire dai primi decenni del XIX secolo.<br />

Dall’esame delle citate pubblicazioni si ricava che il T. Crèe è stato coinvolto in numerosi<br />

eventi alluvionali: nel 1601, 1640, 1705, 1755 (danni alla chiesa parrocchiale e al cimitero),<br />

1772 (danni alla chiesa parrocchiale e al cimitero), 1827, 1829 (danni alla chiesa<br />

parrocchiale e al cimitero), ottobre 1873 (invasione <strong>di</strong> case, strade e danni ai ponti e ai<br />

campi; attivazione anche dei rii Pizzo e Fiumetta).<br />

L’evento alluvionale maggiormente documentato che ha coinvolto il territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, ha<br />

avuto luogo nella notte tra il 13 e 14 agosto 1924; in particolare si legge nell’opera <strong>di</strong> G.<br />

Buschini che “…parte del cimitero <strong>di</strong> Someraro veniva demolito da una frana e le salme<br />

asportate e travolte per centinaia <strong>di</strong> metri dalle onde limacciose della valanga….A<br />

Someraro era andato <strong>di</strong>strutto anche il lavatoio. Il cimitero <strong>di</strong> Levo e la strada Levo-<br />

Panorama avevano subito gravi danni.” Tuttavia fu il centro storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> quello più<br />

pesantemente coinvolto nell’alluvione; infatti “Alle prime grida <strong>di</strong> allarme, molti volenterosi<br />

erano accorsi a portar aiuto là, dove l’acqua aveva rapidamente raggiunto oltre i sessanta<br />

centimetri d’altezza ed era entrata nelle case…….L’acqua che affluiva minacciosa dalla<br />

32


collina aveva raggiunto in breve l’altezza <strong>di</strong> due metri….Il Crèe e la Fiumetta erano<br />

straripati e si erano riversati per le vie <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> con incontenibile impeto trasportando<br />

fanghiglia e <strong>di</strong>sseminando ovunque detriti <strong>di</strong> ogni genere. La strada del Collegio, cioè<br />

l’attuale via Manzoni, non aveva più alcun sembiante <strong>di</strong> via. Anche via Cavallotti, l’attuale<br />

via Roma e la via Giordano Bruno, ora via De Vit, erano apparse ai primi bagliori dell’alba<br />

devastate ed irriconoscibili. Danni rilevanti anche in via Principessa Margherita, in via<br />

Principe Tommaso ed in altre vie”. Analizzando le vie citate nella pubblicazione si può<br />

ipotizzare che in realtà ad essere attivato con il T. Crèe sia stato il Rio Berta, il cui corso è<br />

parallelo a via Manzoni, piuttosto che il T. Fiumetta, localizzato a nord del T. Crèe.<br />

Per quanto riguarda altri corsi d’acqua al tempo esterni ai centri abitati ma che ora<br />

interessano aree urbanizzate successivamente, le notizie risultano essere molto più<br />

scarse e frammentarie; le schede della Banca Dati Geologica riportano per il Riale Croddo<br />

(probabilmente il T. Roddo) sovralluvionamento dell’alveo con fuoriuscita in destra<br />

nell’ottobre 1823 a monte <strong>di</strong> un non meglio specificato ponte (probabilmente<br />

corrispondente a quello dell’attuale S.S. n. 33); a seguito <strong>di</strong> tale episo<strong>di</strong>o è stato realizzato<br />

un argine in destra. Sempre dalla Banca Dati viene segnalata in data 5-6-1823 una frana<br />

in sinistra del Riale Fraccia con conseguente esondazione in sinistra “in corrispondenza<br />

del ponte della regia strada del Sempione tra <strong>Stresa</strong> e Baveno”: tale nome non è riportato<br />

nelle mappe catastali e nelle altre cartografie <strong>di</strong> riferimento (I.G.M., C.T.R.), pertanto non è<br />

stato possibile localizzare il <strong>di</strong>ssesto.<br />

7.4. DETERMINAZIONE DEL MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO<br />

Trasporto <strong>di</strong> fondo (bed load), debris flood (letteralmente “inondazione <strong>di</strong> detriti”, cioè flusso<br />

<strong>di</strong> un fluido ipercritico con ancora comportamento reologico <strong>di</strong> tipo newtoniano) e debris flow<br />

(flusso <strong>di</strong> detriti non-newtoniano) sono i principali processi che contribuiscono alla<br />

progressiva e<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> una conoide. La <strong>di</strong>fferenza tra queste tre categorie <strong>di</strong> processi è<br />

essenzialmente determinata dalla <strong>di</strong>fferenza nella concentrazione relativa dell’acqua rispetto<br />

alla frazione solida. Infatti l’incremento nella proporzione relativa della parte detritica induce<br />

un progressivo incremento nella viscosità e nella resistenza agli sforzi <strong>di</strong> taglio della mistura,<br />

che conseguentemente assume comportamenti <strong>di</strong>namici molto <strong>di</strong>fferenti.<br />

Inoltre, le tre classi includono fenomeni che hanno luogo lungo <strong>di</strong>versi settori del bacino<br />

imbrifero (fasce spondali, colatori affluenti, alveo principale, ecc.) o che hanno luogo nello<br />

stesso settore in presenza <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong>fferenti (elevate portate liquide, eventi<br />

piovosi brevi ed intensi in areali limitati, <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti, ecc.). La combinazione e<br />

la variabilità sia nel tempo sia nello spazio, <strong>di</strong> questi processi <strong>geo</strong>morfologici e delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>geo</strong>logiche e climatiche, complicano l’evoluzione delle conoi<strong>di</strong> alluvionali.<br />

La descrizione <strong>di</strong> tutti questi fattori, l’identificazione dei processi <strong>di</strong> trasporto e <strong>di</strong><br />

deposizione, la stima della magnitudo massima preve<strong>di</strong>bile nonché il suo tempo <strong>di</strong> ritorno,<br />

sono gli elementi primari e fondamentali per la valutazione della pericolosità nelle conoi<strong>di</strong><br />

alluvionali.<br />

Per la determinazione del tipo <strong>di</strong> processo, sono state adottate due metodologie <strong>di</strong> analisi: la<br />

prima <strong>di</strong> carattere descrittivo si basa sul rilievo delle caratteristiche <strong>geo</strong>logiche e<br />

<strong>geo</strong>morfologiche del bacino e della conoide, con rilievi <strong>di</strong> dettaglio dell’alveo principale e<br />

determinazione delle caratteristiche se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi presenti sia in ambito<br />

montano sia in conoide; la finalità <strong>di</strong> tale analisi è quella <strong>di</strong> permettere una valutazione della<br />

quantità e delle caratteristiche dei se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong>sponibili in alveo e sulle fasce spondali, la<br />

33


presenza e l’attività <strong>di</strong> frane, l’entità dei fenomeni erosivi in alveo, la presenza e le<br />

caratteristiche <strong>di</strong> antichi depositi torrentizi in alveo e in conoide.<br />

La seconda metodologia prende in considerazione i parametri morfometrici del bacino e<br />

della conoide ed in<strong>di</strong>ci ad essi associati, mettendoli in <strong>relazione</strong> sulla base dei risultati <strong>di</strong><br />

analisi statistiche, al fine <strong>di</strong> fornire in prima approssimazione la tipologia dei processi<br />

torrentizi che sono responsabili della formazione delle conoi<strong>di</strong> alluvionali.<br />

Nella letteratura scientifica appare consolidata la possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stinguere conoi<strong>di</strong> formate da<br />

processi <strong>di</strong> bed load da conoi<strong>di</strong> da debris flow attraverso la <strong>relazione</strong> tra il numero <strong>di</strong> Melton<br />

(Mb) e la pendenza della conoide (Pc); tale <strong>relazione</strong> (rappresentata nel <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> Fig.<br />

1), si presenta come una semplice funzione Pc= a Mb b dove a e b sono costanti tipiche <strong>di</strong><br />

ogni area. Mb può essere considerato una misura del gra<strong>di</strong>ente attraverso il quale il<br />

materiale si muove verso la conoide (più inclinato è il profilo vallivo, più alto è il valore <strong>di</strong><br />

Mb); inoltre tale gra<strong>di</strong>ente influenza la possibilità <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> debris flow (più acclive è il<br />

pen<strong>di</strong>o, maggiori sono le possibilità <strong>di</strong> debris flow). Tale metodologia non è però in grado <strong>di</strong><br />

dare informazioni sicure sulle conoide miste, cioè interessate sia da bed load sia da debris<br />

flow, ne <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare le conoi<strong>di</strong> soggette a processi <strong>di</strong> debris flood (fluido iperconcentrato).<br />

Verrà quin<strong>di</strong> utilizzata la classificazione proposta da Marchi et al. (1993) che prevede una<br />

ripartizione delle conoi<strong>di</strong> in: conoi<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficate da debris flow, conoi<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficate da trasporto<br />

solido torrentizio e conoi<strong>di</strong> <strong>di</strong> tipo misto a cui hanno contribuito i due tipi <strong>di</strong> eventi in<strong>di</strong>cati<br />

precedentemente. Appartengono alla categoria dei bacini a rischio <strong>di</strong> debris flow e/o debris<br />

flood quelli caratterizzati da valori in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton e della pendenza S del conoide<br />

(espressa in gra<strong>di</strong>), tali da sod<strong>di</strong>sfare la <strong>di</strong>sequazione:<br />

S > 7 – 14 Mb<br />

È possibile considerare la tipologia dei fenomeni alluvionali ai quali è soggetto un conoide,<br />

mettendo in <strong>relazione</strong> l’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton e la pendenza dei conoi<strong>di</strong>: inserendo in un<br />

<strong>di</strong>agramma cartesiano tali dati, si ottiene una ripartizione dei processi costitutivi dei conoi<strong>di</strong><br />

in tre classi: conoi<strong>di</strong> da debris flow, da trasporto solido e <strong>di</strong> tipo misto.<br />

Il grafico seguente evidenzia il campo in cui ricadono le conoi<strong>di</strong> presenti nel territorio del<br />

comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, compresa la porzione corrispondente al T. Crèe, benchè l’intensa<br />

urbanizzazione possa avere mo<strong>di</strong>ficato la pendenza della conoide:<br />

34


Fig. 1 – Distribuzione delle conoide dei rii in esame in <strong>relazione</strong> all’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton<br />

e alla pendenza delle conoi<strong>di</strong><br />

Dal <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> può osservare come le conoi<strong>di</strong> dei rii Selvalunga, Rampolino, Ostino e<br />

della Sacca ricadano chiaramente nel campo delle conoi<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficate principalmente da<br />

fenomeni <strong>di</strong> debris flow, mentre le conoi<strong>di</strong> dei torrenti Roddo e Fiumetta siano da<br />

considerarsi conoi<strong>di</strong> miste e la conoide del T. Crèe sia posta al limite tra le conoi<strong>di</strong> miste e<br />

quelle da trasporto <strong>di</strong> fondo. Tale <strong>di</strong>agramma può dare una prima <strong>di</strong>scrimazione della<br />

tipologia dei processi torrentizi responsabili dell’e<strong>di</strong>ficazione delle varie conoi<strong>di</strong> anche se<br />

per una reale determinazione del meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido, risulta fondamentale<br />

l’analisi se<strong>di</strong>mentologica dei depositi alluvionali torrentizi <strong>di</strong> ciascun corso d’acqua.<br />

7.5. METODI PER LA DETERMINAZIONE DELLA MAGNITUDO PER EVENTI<br />

ECCEZIONALI<br />

Nell’analisi della pericolosità delle conoi<strong>di</strong> alluvionali riveste particolare importanza la<br />

determinazione delle magnitudo massime preve<strong>di</strong>bili in caso <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena eccezionale;<br />

essa è esprimibile come il massimo volume <strong>di</strong> materiale detritico trasportabile durante<br />

l’evento. Esistono essenzialmente due meto<strong>di</strong> per una valutazione <strong>di</strong> tale parametro:<br />

- meto<strong>di</strong> empirici <strong>di</strong> inviluppo: sono in grado <strong>di</strong> fornire una stima dei massimi volumi<br />

detritici per piccoli bacini basandosi su alcuni parametri del bacino e/o della conoide;<br />

questi criteri si esprimono attraverso semplici formule ricavate su campioni <strong>di</strong> dati<br />

relativi a particolari regioni <strong>geo</strong>grafiche aventi caratteristiche meteoclimatiche e<br />

<strong>geo</strong>logiche omogenee. Di conseguenza i risultati andranno utilizzati molto<br />

cautelativamente nel momento in cui venissero utilizzati in altre zone con peculiarità<br />

<strong>di</strong>fferenti;<br />

- meto<strong>di</strong> semi-empirici correlativi: utilizzabili per la previsione delle magnitudo (espresse<br />

come volumi) e basati su procedure <strong>di</strong> tipo statistico (per esempio analisi statistiche<br />

multivariate) che determinano la forma analitica delle espressioni e in alcuni casi,<br />

stabiliscono quali fra le variabili relative alle caratteristiche del bacino sono significative<br />

ai fini del calcolo dei volumi delle colate.<br />

Nella presente <strong>relazione</strong> verranno presi in considerazioni solamente i secon<strong>di</strong>, giu<strong>di</strong>cati più<br />

affidabili. In particolare, le espressioni maggiormente significative ed affidabili sono quelle<br />

35


<strong>di</strong> Kronfellner-Kraus (1985), D’Agostino et al. (1996), Bianco e Franzi (1999) e Crosta et<br />

al. (2000), tutte ricavate con stu<strong>di</strong> su un elevato numero <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> in ambiente alpino per<br />

bacini <strong>di</strong> me<strong>di</strong>e e piccole <strong>di</strong>mensioni interessate da eventi <strong>di</strong> debris flow o <strong>di</strong> debris flood.<br />

In particolare le relazioni utilizzate sono le seguenti:<br />

a) Kronfellner-Kraus (1985)<br />

M = (Kl e -KA ) A i dove:<br />

A= superficie del bacino all’apice <strong>di</strong> conoide (km 2 )<br />

Kl e K= fattori <strong>di</strong> torrenzialità che <strong>di</strong>pendono dalle caratteristiche del bacino<br />

i= pendenza me<strong>di</strong>a dell’intera asta torrentizia (%)<br />

b) D’Agostino et al. (1996)<br />

M1 = 39 A S 1.5 (I.G.) (I.T) -0.3<br />

A= superficie del bacino all’apice <strong>di</strong> conoide (km 2 )<br />

S= pendenza me<strong>di</strong>a dell’intera asta torrentizia (%)<br />

I.G.= in<strong>di</strong>ce <strong>geo</strong>logico <strong>di</strong>pendente dai litotipi costituenti il bacino<br />

I.T.= in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> trasporto basato sulla classificazione <strong>di</strong> Aulitzky (per debris flow= 1)<br />

c) Bianco e Franzi (1999)<br />

M= 14000 A i (1,5-i) I.G. (1+0,1*I.G.) dove:<br />

A= superficie del bacino all’apice <strong>di</strong> conoide (km 2 )<br />

i= pendenza me<strong>di</strong>a dell’intera asta torrentizia (%)<br />

I.G.= in<strong>di</strong>ce <strong>geo</strong>logico <strong>di</strong>pendente dai litotipi costituenti il bacino<br />

d) Crosta et al. (2000)<br />

M = 1000 K A Mb 0.8 S (1/IF 2 ) dove:<br />

A= superficie del bacino all’apice <strong>di</strong> conoide (km 2 )<br />

S= pendenza del collettore in conoide (%)<br />

Mb= in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton<br />

K= valore derivante dalla tipologia <strong>di</strong> trasporto (per debris flow= 5.4)<br />

I.F.= in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> frana<br />

36


Di seguito, all’interno della tabella, sono riportati i risultati ottenuti dall’applicazione ai<br />

bacini che interessano le parti urbanizzate del comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, dei più noti meto<strong>di</strong> per il<br />

calcolo della magnitudo <strong>di</strong> un evento alluvionale (le magnitudo sono espresse in m 3 ):<br />

Crosta et al. D’Agostino et al. Kronfellner-Kraus Bianco e Franzi<br />

(2000)<br />

(1996)<br />

(1984)<br />

(2000)<br />

II° Senza nome 527 2260 2069 2468<br />

III° Senza nome 2603 5840 5283 6363<br />

R. Rampolino 23019 24667 29639 24948<br />

T. Roddo apice (S1) 10669 21268 29711 21520<br />

R. Monti 3498 4076 4408 4274<br />

R. Selvalunga apice (S4) 23378 25847 28537 26992<br />

R. Gabuso 716 2101 2481 2281<br />

R. Rosmini 250 572 752 616<br />

R. Berta 2442 4461 6479 4283<br />

T. Crèe 10418 21113 28297 21461<br />

T. Fiumetta 5921 13885 18166 14463<br />

R. Morasca Miseria 5110 5286 6501 5452<br />

R. Ostino 6800 5844 7372 5944<br />

R. della Sacca 4014 6907 10058 6731<br />

Tabella n. 9 – Magnitudo dei principali rii <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> ricavate con meto<strong>di</strong> semi-empirici correlativi<br />

7.5.1. CONSIDERAZIONI SUI RISULTATI OTTENUTI DAI VARI MODELLI<br />

I risultati ricavati in<strong>di</strong>cano una contenuta variabilità nei valori, se non per alcuni casi (quale<br />

ad esempio il T. Crèe) confermando una maggiore affidabilità rispetto ai meto<strong>di</strong> semiempirici<br />

correlativi in quanto tali meto<strong>di</strong> forniscono valori affidabili solo e strettamente per<br />

la zona oggetto dello stu<strong>di</strong>o scientifico. Si osserva in particolare come il metodo <strong>di</strong> Crosta<br />

et al. tenda a fornire risultati inferiori a volte anche <strong>di</strong> due terzi rispetto agli altri meto<strong>di</strong>.<br />

Si è quin<strong>di</strong> considerato come valore atten<strong>di</strong>bile per le magnitudo massime riferite ad ogni<br />

corso d’acqua, la me<strong>di</strong>a tra i risultati. Appare doveroso specificare che per i rii Berta,<br />

Gabuso e Rosmini non è stato possibile identificare la presenza <strong>di</strong> veri e propri apparati<br />

conoidali, interpretando quin<strong>di</strong> la parte terminale del corso <strong>di</strong> tali rii come una zona <strong>di</strong><br />

espansione torrentizia probabilmente impostata su una morfologia precedente<br />

caratterizzata da scarsa pendenza; anche per il T. Crèe non è agevole riconoscere i limiti<br />

della zona <strong>di</strong> conoide sia perché coalescente con la conoide del T. Fiumetta e con la zona<br />

<strong>di</strong> espansione torrentizia dei rii Berta, Gabuso e Rosmini sia per l’intensa urbanizzazione;<br />

<strong>di</strong> conseguenza nei meto<strong>di</strong> che utilizzano per i calcoli della magnitudo massima i parametri<br />

morfometrici della conoide, in particolare la pendenza, è stato inserito un valore me<strong>di</strong>o<br />

della acclività presente nella zona meri<strong>di</strong>onale del centro storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

Valore me<strong>di</strong>o<br />

II° Senza nome 1831<br />

III° Senza nome 5022<br />

R. Rampolino 25568<br />

T. Roddo apice (S1) 20792<br />

T. Roddo apice attiva<br />

R. Monti 4064<br />

R. Selvalunga apice (S4) 26163<br />

R. Gabuso 1895<br />

R. Rosmini 547<br />

R. Berta 4416<br />

T. Crèe 20322<br />

37


T. Fiumetta 13109<br />

R. Morasca Miseria 5587<br />

R. Ostino 6490<br />

R. della Sacca 6927<br />

Tabella n. 10 – Valori me<strong>di</strong> <strong>di</strong> magnitudo dei principali rii <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong><br />

I valori ricavati sono in<strong>di</strong>cativi <strong>di</strong> un or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> grandezza della magnitudo dei <strong>di</strong>versi corsi<br />

d’acqua e conseguentemente sono utili per in<strong>di</strong>viduare la loro pericolosità ai fini pianificatori;<br />

essi però non possono essere utilizzati ai fini progettuali (per esempio per opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa)<br />

poiché rappresentano una espressione solo della potenzialità detritica dei vari bacini.<br />

Nei paragrafi successivi verranno analizzati puntualmente per i corsi d’acqua <strong>di</strong> maggior<br />

pericolosità che interessano le aree urbanizzate <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, le caratteristiche<br />

se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi e <strong>geo</strong>morfologiche della conoide, passo iniziale per<br />

determinare il meccanismo caratteristico <strong>di</strong> trasporto solido, e conseguentemente verrà<br />

eseguita una valutazione della pericolosità delle aree urbanizzate ipotizzando uno scenario<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto che sarà il risultato della sovrapposizione tra il fenomeno naturale <strong>di</strong> piena e<br />

trasporto solido e le opere che possono interferire o con<strong>di</strong>zionare i deflussi naturali (opere <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fesa, ponti, strade, ecc.) in alveo e in conoide. Va doverosamente precisato che le<br />

valutazioni sulla capacità <strong>di</strong> smaltimento dei deflussi <strong>di</strong> piena relativa alle varie sezioni <strong>di</strong><br />

in<strong>di</strong>viduate da ponti, attraversamenti e tombinature, sono basate su stime empiriche che<br />

tengono conto per esempio della granulometria dei depositi torrentizi o della presenza <strong>di</strong><br />

vegetazione in alveo o sulle sponde ma non su rigorose verifiche idrauliche in moto<br />

permanente.<br />

Allo stesso modo, l’in<strong>di</strong>viduazione delle aree interessate dalla propagazione dei deflussi<br />

esondati all’interno delle porzioni urbanizzate e le stime delle energie e conseguentemente<br />

della pericolosità, sono state effettuate attraverso criteri <strong>geo</strong>morfologici e l’analisi dei dati<br />

storici reperiti (in particolare quelle sull’alluvione dell’agosto 1924), senza l’ausilio <strong>di</strong> modelli<br />

fisici in grado <strong>di</strong> riprodurre simulazioni bi<strong>di</strong>mensionali <strong>di</strong> deflusso in conoide.<br />

Come già precedentemente sottolineato, la zona su cui sorge il nucleo storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong><br />

interessata dalla presenza dei rii Fiumetta, Crèe, Berta, Gabuso e Rosmini, è <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile<br />

interpretazione <strong>geo</strong>morfologica a causa della intensa urbanizzazione; è tuttavia ipotizzabile<br />

che i torrenti Fiumetta e Crèe abbiano e<strong>di</strong>ficato una conoide sia per il tipo <strong>di</strong> meccanismo <strong>di</strong><br />

trasporto solido caratteristico, sia per l’osservazione su fronti <strong>di</strong> scavo <strong>di</strong> se<strong>di</strong>menti<br />

clinostratificati (in particolare nella parte me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stale della conoide del T. Fiumetta) nonché<br />

per alcune caratteristiche topografiche (zona del canale in rilievo rispetto ai fianchi). Pertanto<br />

le aree <strong>di</strong> pertinenza dei torrenti Fiumetta e Crèe sono state classificate come <strong>di</strong>ssesti in<br />

ambiente <strong>di</strong> conoide ai sensi della D.G.R. n. 45-6656.<br />

Le zone interessabili dalla <strong>di</strong>namica dei rii Berta, Gabuso e Rosmini sono state considerate<br />

come aree in <strong>di</strong>ssesto soggette a <strong>di</strong>namica torrentizia <strong>di</strong> tipo areale, sempre ai sensi della<br />

D.G.R. n. 45-6656.<br />

38


7.6. TORRENTE RODDO<br />

7.6.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE<br />

L’analisi dei se<strong>di</strong>menti che formano la conoide del T. Roddo risulta <strong>di</strong>fficoltosa a causa<br />

dell’elevato grado <strong>di</strong> urbanizzazione dell’area e dalla <strong>di</strong>fficoltà nel trovare spaccati che<br />

possano fornire una panoramica del tipo <strong>di</strong> materiale presente, pertanto questa analisi è<br />

stata svolta sui depositi esistenti lungo l’alveo attivo della conoide e le relative fasce<br />

spondali.<br />

Nel tratto a partire dall’apice fino alla confluenza del Rio Molino, si osservano depositi<br />

caotici, grossolani e in parte rielaborati dall’azione delle acque, si tratta <strong>di</strong> ghiaia con ciottoli,<br />

e rari massi con <strong>di</strong>mensioni massime dell’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> circa 1.5–2 m 3 il grado <strong>di</strong> arrotondamento<br />

dei clasti è basso (angolosi o subangolosi) e la selezione è scarsa; allontanandosi dalla<br />

parte apicale, circa all’altezza del ponte ferroviario, si nota una <strong>di</strong>minuzione della<br />

granulometria, un passaggio a depositi <strong>di</strong> ghiaia con sabbia, con una <strong>di</strong>minuzione della<br />

percentuale dei ciottoli e delle <strong>di</strong>mensioni me<strong>di</strong>e dei clasti. Nel tratto terminale della conoide,<br />

dopo il ponte della Strada Statale n. 33, il deposito è formato in prevalenza da sabbia con<br />

ghiaia, il grado <strong>di</strong> selezione è maggiore così come quello <strong>di</strong> arrotondamento, con presenza<br />

nelle porzioni più <strong>di</strong>stali anche <strong>di</strong> clasti appiattiti.<br />

Plaghe <strong>di</strong> depositi se<strong>di</strong>mentati molto recentemente sono ben osservabili nel canale in<br />

conoide subito a monte del ponte ferroviario, si tratta <strong>di</strong> ghiaie con matrice sabbiosa<br />

grossolana piuttosto rilevante e spora<strong>di</strong>ca presenza <strong>di</strong> massi con volumetria me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> circa<br />

0,5 m 3 .<br />

7.6.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

Applicando la <strong>di</strong>sequazione in<strong>di</strong>cata precedentemente la conoide alluvionale del T. Roddo<br />

risulta essere stata e<strong>di</strong>ficata da processi sia <strong>di</strong> debris flow sia <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> fondo (si veda<br />

la figura n. 1).<br />

Tali valutazioni sul tipo <strong>di</strong> trasporto caratteristico del corso d’acqua, sono confermate<br />

dall’analisi dei depositi presenti nell’alveo; in particolare nel tratto d’alveo in parte<br />

sovralluvionato a monte <strong>di</strong> via per Baveno, sono presenti abbondanti se<strong>di</strong>menti ghiaioso<br />

ciottolosi con matrice sabbiosa e rari massi pluridecimetrici, scarsissimo arrotondamento e<br />

basso grado <strong>di</strong> selezione. La granulometria <strong>di</strong> tali se<strong>di</strong>menti così come le loro<br />

caratteristiche tessiturali e se<strong>di</strong>mentologiche, fanno propendere per l’origine da un fluido<br />

iperconcentrato (debris flood) più che per un processo <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> fondo.<br />

Sulla base delle caratteristiche dei depositi torrentizi nonché della morfologia dell’alveo è<br />

possibile ritenere che il meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido specifico del T. Roddo sia il debris<br />

flood. La possibilità che si verifichino fenomeni <strong>di</strong> vera e propria colata detritica appare<br />

abbastanza scarsa e anche se tale eventualità dovesse avere luogo, è da ritenersi che la<br />

parte <strong>di</strong> conoide riattivabile (a valle del ponte <strong>di</strong> via per Baveno) possa essere raggiunta<br />

da un fluido ipercritico che rappresenta la coda della colata piuttosto che dal fronte della<br />

stessa, che tenderebbe a depositarsi in apice <strong>di</strong> conoide, dove è ragionevole prevedere<br />

l’impossibilità <strong>di</strong> fuoriuscite dall’incisione.<br />

39


Uno scenario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto ipotizzabile nell’alveo del T. Roddo prende in considerazione una<br />

possibile parziale ostruzione dell’alveo causata dal materiale trasportato dal Rio Molino e/o<br />

dagli accumuli <strong>di</strong> frane provenienti dalle fasce spondali in conoide; l’effetto<br />

dell’abbattimento <strong>di</strong> questi sbarramenti effimeri, porterebbe ad impulsi <strong>di</strong> piena istantanei<br />

in grado <strong>di</strong> prendere in carico elevate quantità <strong>di</strong> materiale detritico e vegetale; anche per<br />

tale scenario, visto le ridotte pendenze dell’alveo in conoide e la larghezza dello stesso,<br />

appare più realistico ipotizzare l’innesco <strong>di</strong> un debris flood piuttosto che <strong>di</strong> una colata<br />

detritica.<br />

7.6.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE<br />

7.6.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La superficie dell’intera conoide alluvionale del T. Roddo (escludendo quella del suo<br />

affluente Rio Selvalunga) misura circa 0.33 km 2 , con una pendenza me<strong>di</strong>a lungo la bisettrice<br />

del 6%. L’acclività non particolarmente accentuata dell’e<strong>di</strong>ficio conoidale anche in zona<br />

apicale, potrebbe essere ricondotta alla granulometria non particolarmente grossolana dei<br />

se<strong>di</strong>menti portati in carico dal T. Roddo, almeno per quanto riguarda gli ultimi eventi <strong>di</strong> piena<br />

significativi circa l’e<strong>di</strong>ficazione della conoide.<br />

A monte dell’apice <strong>di</strong> conoide il canale localizzato in un’incisione con fasce spondali<br />

fortemente asimmetriche: il fianco sinistro si presenta subverticale, costituito da roccia<br />

(micascisti e paragneiss), spora<strong>di</strong>camente ricoperto da coltre eluvio-colluviale; il fianco<br />

destro risulta invece meno acclive e ricoperto in prevalenza da depositi glaciali o misti <strong>di</strong><br />

versante. I motivi della marcata asimmetria dei due fianchi non sono stati approfon<strong>di</strong>ti, ma<br />

potrebbero essere connessi agli effetti provocati dalla vasta ed antica DGPV del M.te<br />

Croce della Tola. L’immissione del torrente nella zona <strong>di</strong> conoide è rettilinea; l’alveo, che<br />

attraversa la conoide in zona centrale, è debolmente deviato verso destra alla confluenza<br />

del Rio Selvalunga (o Molino) probabilmente a causa della deposizione della conoide <strong>di</strong><br />

quest’ultimo; la sezione naturale dell’alveo appare ampia fino al ponte ferroviario. Si può<br />

osservare una tendenza all’erosione laterale dei versanti soprattutto in destra nella zona in<br />

corrispondenza del campo sportivo; su tale sponda sono stati rilevati anche due<br />

scivolamenti superficiali la cui causa appare però principalmente legata alle acque<br />

ruscellanti provenienti dalla a<strong>di</strong>acente strada comunale.<br />

Poche decine <strong>di</strong> metri a monte del ponte stradale <strong>di</strong> via per Baveno (sigla SICOD<br />

Corepo007), si osserva un chiaro abbassamento delle fasce spondali, soprattutto in<br />

destra, e la tendenza al sovralluvionamento in alveo, causato anche dalla interferenza al<br />

deflusso del citato ponte; la <strong>di</strong>minuzione dell’altezza delle fasce spondali è in<strong>di</strong>cativa del<br />

passaggio da una porzione <strong>di</strong> conoide non più attiva (coincidente con la parte me<strong>di</strong>oapicale<br />

dove il corso d’acqua ha inciso la propria conoide tanto da non poter più tracimare)<br />

ad una parte <strong>di</strong> conoide attiva, coincidente con il settore <strong>di</strong>stale a valle del ponte <strong>di</strong> via per<br />

Baveno, dove soprattutto in destra sono tuttora possibili fuoriuscite. La conoide del T.<br />

Roddo è quin<strong>di</strong> definibile come conoide reincisa, con solo la porzione terminale tuttora<br />

<strong>geo</strong>morfologicamente riattivabile.<br />

Tracce <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> deflusso delle acque tracimate sono rilevabili soprattutto nel settore<br />

<strong>geo</strong>morfologicamente attivo della conoide, sia in destra sia in sinistra.<br />

40


7.6.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

Ponti<br />

Le opere trasversali che possono interferire col deflusso delle acque sono per il T. Roddo i<br />

ponti stradali e ferroviari. Il primo ponte partendo dall’apice <strong>di</strong> conoide (Corepo008),<br />

presenta un’ampia luce, per cui la sezione appare in grado <strong>di</strong> consentire il deflusso <strong>di</strong><br />

portate liquide e solide derivate da fenomeni <strong>di</strong> piena eccezionali con elevata percentuale <strong>di</strong><br />

trasporto solido. Il punto realmente critico appare essere il ponte <strong>di</strong> via per Baveno<br />

(Corepo007) posto a monte dell’attraversamento ferroviario; la scarsa sezione, peggiorata<br />

notevolmente dalla presenza <strong>di</strong> pile in alveo, fa si che tale manufatto si configuri come un<br />

punto <strong>di</strong> arresto dei detriti in carico con conseguente sovralluvionamento in alveo e<br />

fuoriuscita in destra, dove l’argine è stato tagliato al fine della realizzazione del ponte in<br />

parola. La sezione del ponte ferroviario (Corepo006) appare ampia e sufficientemente<br />

<strong>di</strong>mensionata, così come quello della S.S. n. 33. Del tutto insufficienti sono le sezioni <strong>di</strong> tutti i<br />

ponticelli localizzati nel tratto compreso tra la strada statale e il Lago Maggiore.<br />

Strade<br />

Le strade presenti nella porzione <strong>di</strong> conoide attiva in destra del corso d’acqua sono le<br />

strutture che con<strong>di</strong>zionano la propagazione dei deflussi esondati. In particolare hanno un<br />

ruolo principale la porzione <strong>di</strong> via Principe <strong>di</strong> Piemonte che corre parallela all’alveo lungo la<br />

quale defluirebbero le acque tracimate, la strada statale del Sempione che raccoglie quanto<br />

defluito lungo la via Principe <strong>di</strong> Piemonte in<strong>di</strong>rizzando i deflussi verso la parte meri<strong>di</strong>onale<br />

della conoide e via Novara che potrebbe in<strong>di</strong>rizzare una parte dei deflussi in <strong>di</strong>rezione<br />

subparallela all’andamento dell’alveo.<br />

7.6.3.3. OPERE DI DIFESA E REGIMAZIONE<br />

A partire dall’apice <strong>di</strong> conoide attiva (circa quota 220 m s.l.m.), sono presenti lungo<br />

entrambe le sponde due consistenti argini (Corear001 e Corear002); tale opera appare in<br />

grado <strong>di</strong> contenere anche le portate <strong>di</strong> piena maggiori; tuttavia all’altezza della spalla destra<br />

del ponte <strong>di</strong> via per Baveno, l’argine (Corear001) è stato in parte demolito per consentire la<br />

realizzazione della strada e del ponte stesso. La rottura della continuità dell’argine destro in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> via per Baveno consente la fuoriuscita delle acque <strong>di</strong> piena miste a detriti<br />

e la loro propagazione lungo la parte destra della conoide. La briglia <strong>di</strong> recentissima<br />

realizzazione posta a tergo del ponte <strong>di</strong> via per Baveno, appare non sufficiente per la messa<br />

in sicurezza del ponte stesso.<br />

A partire dal ponte ferroviario, l’alveo del T. Roddo è completamente pavimentato<br />

(Coreca001) in massi con profilo trasversale “a corda molla”; tale opera, che presentava<br />

tratti danneggiati, è stata recentemente risistemata; essa ha lo scopo <strong>di</strong> migliorare il transito<br />

delle portate <strong>di</strong> piena evitando fenomeni erosivi al fondo.<br />

41


7.6.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE<br />

Lo scenario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto considerato per la zonazione della pericolosità nella conoide del T.<br />

Roddo tiene conto <strong>di</strong> un evento alluvionale caratterizzato da innesco <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> debris<br />

flow o <strong>di</strong> debris flood, con conseguenti formazione <strong>di</strong> un fluido iperconcentrato,<br />

sovralluvionamenti ed ostacoli nel deflusso della piena in particolare nel tratto compreso tra<br />

la confluenza col Rio Molino e il ponte <strong>di</strong> via per Baveno; il punto <strong>di</strong> maggior criticità resta il<br />

ponte stradale la cui sezione <strong>di</strong> deflusso è assolutamente insufficiente e non in grado <strong>di</strong><br />

smaltire le preve<strong>di</strong>bili portate <strong>di</strong> piena liquida e solida.<br />

L’eventuale flusso <strong>di</strong> esondazione, che come detto in precedenza, tracimerebbe in destra<br />

all’altezza del “taglio” nell’argine corrispondente alla via per Baveno, interesserebbe<br />

dapprima la strada che <strong>di</strong>scende verso la S.S: n. 33 (via Principe <strong>di</strong> Piemonte) con corso<br />

parallelo all’alveo del T. Roddo e il parcheggio limitrofo, e poi defluirebbe lungo la strada<br />

statale stessa e le vie ad essa a<strong>di</strong>acenti che si attiverebbero come strade-alveo. L’area <strong>di</strong><br />

pertinenza dell’alveo attivo è stata considerata nella “Carta <strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto”<br />

a pericolosità molto elevata non protetta, mentre le porzioni <strong>di</strong> conoide in destra a valle del<br />

ponte <strong>di</strong> via per Baveno, sono state considerate a pericolosità me<strong>di</strong>a non protette.<br />

7.7. RIO SELVALUNGA (O RIO MOLINO)<br />

7.7.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE<br />

Anche per il Rio Selvalunga l’osservazione dei depositi torrentizi è avvenuta essenzialmente<br />

nell’alveo e lungo le fasce spondali, vista l’urbanizzazione che ha interessato la conoide in<br />

esame.<br />

I se<strong>di</strong>menti rilevati in alveo montano sono dati da ghiaie molto ciottolose con matrice<br />

sabbiosa, clast supported, con presenza <strong>di</strong> massi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime <strong>di</strong> circa 2 m 3 ,<br />

caratterizzate da selezione nulla, talora con assetto caotico e da clasti poligenici<br />

scarsamente arrotondati. Non si sono osservati veri e propri cordoli a gradazione inversa e<br />

sono rari gli accumuli <strong>di</strong> massi metrici; tuttavia sono stati osservati ai margini dell’alveo<br />

attivo, spaccati <strong>di</strong> depositi torrentizi più antichi caratterizzati dalla presenza abbondante <strong>di</strong><br />

massi metrici nella parte sommitale.<br />

Nella porzione me<strong>di</strong>o-apicale dell’alveo in conoide, sono presenti depositi dalle medesime<br />

caratteristiche <strong>di</strong> quelli descritti in precedenza, con <strong>di</strong>minuzione dei massi metrici e della<br />

percentuale <strong>di</strong> ciottoli pluridecimetrici con l’avvicinarsi allo sbocco del T. Roddo.<br />

7.7.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

Dal <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> figura 1, si nota che la conoide del rio in esame ricade ampliamente nel<br />

campo delle conoi<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficate prevalentemente con processi <strong>di</strong> debris flow. L’osservazione<br />

dei depositi in alveo montano e in conoide apicale e me<strong>di</strong>o-apicale, suffragano questa<br />

ipotesi benchè non si siano osservati in<strong>di</strong>cazioni inequivocabili; la presenza infatti <strong>di</strong> depositi<br />

grossolani con clasti <strong>di</strong> volume massimo <strong>di</strong> circa 2 m 3 , può essere ritenuta in<strong>di</strong>cativa dello<br />

sviluppo <strong>di</strong> colate detritiche più che <strong>di</strong> un fluido ipercritico, per quanto non sono state<br />

osservate le strutture tipiche e<strong>di</strong>ficate da debris flow, quali cordoli longitu<strong>di</strong>nali a gradazione<br />

inversa, log jam, ecc.<br />

42


L’analisi <strong>geo</strong>logica e morfologica del tratto montano del bacino in<strong>di</strong>ca la presenza sia <strong>di</strong><br />

segni <strong>di</strong> passati <strong>di</strong>ssesti gravitativi in roccia o in depositi che hanno interessato le fasce<br />

spondali e l’alveo sia <strong>di</strong> situazioni ancora potenzialmente destabilizzabili. Tali caratteristiche<br />

sommate all’acclività dell’alveo montano chiaramente superiore al 20%, sono tipiche <strong>di</strong> corsi<br />

d’acqua potenzialmente in grado <strong>di</strong> originare colate detritiche.<br />

Pertanto si può ritenere che il meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido caratteristico sia il debris flow<br />

o eventualmente un debris flood che sviluppi un fluido iperconcentrato molto critico con<br />

caratteristiche reologiche al limite tra la transizione da fluido newtoniano a fluido nonnewtoniano.<br />

7.7.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE<br />

7.7.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La conoide del Rio Selvalunga sembra svilupparsi al <strong>di</strong> sopra <strong>di</strong> quella del T. Roddo, con<br />

pendenze me<strong>di</strong>e decisamente maggiori (17% contro 6%). Tale fatto riflette le <strong>di</strong>fferenze<br />

<strong>geo</strong>logiche e <strong>geo</strong>morfologiche presenti nei due bacini, responsabili del fatto che il Rio<br />

Selvalunga sia stato in grado <strong>di</strong> originare depositi maggiormente grossolani, i quali<br />

conferiscono maggior acclività alla conoide alluvionale.<br />

La zona <strong>di</strong> soglia, imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide, è data da depositi<br />

alluvionali grossolani e da resti <strong>di</strong> accumuli <strong>di</strong> frana in parte asportati; le fasce spondali sono<br />

costituite da coltre eluvio-colluviale e da substrato roccioso particolarmente fratturato con<br />

segni <strong>di</strong> instabilità (è infatti presente in destra uno scivolamento superficiale recente). Il tratto<br />

imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide presenta pendenza me<strong>di</strong>a nell’or<strong>di</strong>ne del 19-<br />

20%. In sponda destra, in corrispondenza del ponte autostradale, è presente un vasto<br />

movimento franoso in substrato (parzialmente riattivato durante la formazione della galleria)<br />

che ha causato un netto sca<strong>di</strong>mento delle qualità meccaniche dell’ammasso roccioso.<br />

L’immissione del torrente nella zona <strong>di</strong> conoide è a gomito, con una chiara deviazione verso<br />

destra; l’alveo attraversa quin<strong>di</strong> la conoide in zona laterale verso destra, interessando solo<br />

la parte apicale e me<strong>di</strong>o-apicale dell’e<strong>di</strong>ficio fino alla confluenza nel T. Roddo. La parte<br />

centrale e laterale sinistra della conoide del Rio Selvalunga è conseguentemente<br />

attraversata da numerosi percorsi <strong>di</strong> deflusso potenzialmente e parzialmente attivabili in<br />

occasione <strong>di</strong> episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> piena torrentizia che si <strong>di</strong>partono in sinistra del canale a partire<br />

dall’apice <strong>di</strong> conoide. A quota 292 m s.l.m. è presente in destra un antico percorso <strong>di</strong><br />

deflusso <strong>di</strong>scretamente inciso con andamento ONO-ESE; l’attivazione <strong>di</strong> questa forma, non<br />

del tutto esclu<strong>di</strong>bile a priori, appare tuttavia ostacolata dalla elevata quota <strong>di</strong> imbocco<br />

dell’incisione stessa.<br />

Evidenze <strong>di</strong> <strong>di</strong>namica erosiva a fondo alveo e lateralmente sono presenti nel canale in<br />

conoide soprattutto a valle del secondo ponte sia ai pie<strong>di</strong> <strong>di</strong> una briglia fortemente<br />

danneggiata, sia in sponda sinistra.<br />

7.7.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO E IN CONOIDE<br />

Ponti<br />

A partire dall’apice <strong>di</strong> conoide sono presenti tre ponti stradali: due sono dovuti<br />

all’attraversamento della strada <strong>Stresa</strong>-Someraro, rispettivamente in apice <strong>di</strong> conoide a<br />

quota 302 m s.l.m. (sigla SICOD Corepo011) e 268 m s.l.m.(Corepo010), mentre il ponte a<br />

43


quota 261 m s.l.m. (Corepo009) si deve alla strada comunale del Gabbio. Imme<strong>di</strong>atamente<br />

a valle del ponte <strong>di</strong> quota 302 m s.l.m. e appena a monte della confluenza nel T. Roddo<br />

(quota 254 m s.l.m.) sono presenti due passerelle pedonali. Come deducibile da quanto<br />

riportato nelle Schede SICOD allegate, si osserva che la luce effettiva dei tre ponti stradali<br />

risulta essere alquanto limitata e da una verifica spe<strong>di</strong>tiva in moto uniforme si ricava che le<br />

sezioni <strong>di</strong> deflusso dei ponti Corepo011 e Corepo010 non sono in grado <strong>di</strong> smaltire le<br />

portate preve<strong>di</strong>bili per un evento eccezionale <strong>di</strong> piena torrentizia, configurandosi quin<strong>di</strong><br />

come punti estremamente critici per il naturale smaltimento delle acque <strong>di</strong> piena.<br />

Strade<br />

La principale struttura in grado <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare l’espansione dei flussi esondati lungo la<br />

conoide alluvionale è la strada <strong>Stresa</strong>-Someraro che, in caso <strong>di</strong> episo<strong>di</strong>o alluvionale con<br />

fuoriuscita in sinistra all’altezza dell’attraversamento in apice <strong>di</strong> conoide, si configurerebbe<br />

come strada-alveo. È ipotizzabile che anche la via Someraro posta a quota inferiore rispetto<br />

alla strada <strong>Stresa</strong>-Someraro, possa essere attivata come strada-alveo propagando i deflussi<br />

verso la frazione Carciano.<br />

7.7.3.3. OPERE DI DIFESA E REGIMAZIONE<br />

L’alveo del Rio Selvalunga a partire da quota 319 m s.l.m. sino al ponte <strong>di</strong> via Gabbio è<br />

caratterizzato da opere <strong>di</strong> regimazione trasversali e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa spondale; in particolare è<br />

presente nel tratto montano a quota 319 m s.l.m. una briglia a pettine in cls. <strong>di</strong> recente<br />

realizzazione (Corebr004); nel tratto compreso tra i due ponti <strong>di</strong> via <strong>Stresa</strong>-Someraro<br />

(Corepo011 e Corepo010) sono presenti una piccola briglia e una soglia; a valle dei ponti<br />

stradali Corepo010 e Corepo009 sono infine osservabili due briglie (Corebr001 e<br />

Corebr002) entrambe in parte danneggiate con evidenze <strong>di</strong> sovraescavazione a valle.<br />

Nel tratto d’alveo in conoide sono presenti anche <strong>di</strong>fese spondali date sia da muri in cls o in<br />

massi d’alveo intasati sia da gabbioni; i muri, <strong>di</strong> non recente realizzazione, appaiono in parte<br />

danneggiati e soprattutto quello in sinistra (con sigla Coreds006) mostra evidenze <strong>di</strong><br />

scalzamento alla base.<br />

Nel complesso le opere <strong>di</strong> regimazione e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa spondali presenti non appaiono più <strong>di</strong><br />

tanto migliorative soprattutto alla luce <strong>di</strong> possibili piene torrentizie con elevato trasporto<br />

solido; in particolare i manufatti danneggiati o con segni <strong>di</strong> instabilità, sono da ritenersi<br />

peggiorativi nei riguar<strong>di</strong> dei possibili effetti legati alla <strong>di</strong>namica <strong>geo</strong>morfologica del corso<br />

d’acqua.<br />

7.7.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE<br />

Si è ipotizzato per la definizione dei livelli <strong>di</strong> pericolosità, uno scenario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto che<br />

comprenda un evento alluvionale caratterizzato da innesco <strong>di</strong> un fenomeno <strong>di</strong> colata<br />

detritica (debris flow) che possa raggiungere l’apice <strong>di</strong> conoide del corso d’acqua in esame,<br />

in grado <strong>di</strong> causare un aumento istantaneo <strong>di</strong> alcune volte la portata totale <strong>di</strong> massima<br />

piena.<br />

Si ritiene possibile innanzitutto che in apice <strong>di</strong> conoide abbia luogo una tracimazione in<br />

sinistra poco a monte del ponte <strong>di</strong> quota 302 m s.l.m., sia a causa della scarsa altezza della<br />

sponda sinistra sia ipotizzando l’ostruzione del ponte stradale (Corepo011), eventualità<br />

verificabile vista la ridotta sezione dell’imbocco dello stesso. Il flusso ad elevata energia <strong>di</strong><br />

acque e detriti esondati attiverebbe la strada <strong>Stresa</strong>-Someraro come strada-alveo e<br />

44


conseguentemente le strade secondarie laterali nonché gli accessi alle proprietà, fatto che<br />

permetterà ai deflussi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondersi interessando buona parte della conoide me<strong>di</strong>o-apicale in<br />

sinistra; tali aree sono state considerate nella “Carta <strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto” a<br />

pericolosità elevata non protetta. Il miscuglio solido-liquido lungo la strada-alveo, poco a<br />

monte del ponte Corepo010, tenderebbe in parte a defluire verso valle anche se con<br />

energia minore, interessando un’area limitrofa alla sponda sinistra del canale; tale zona è<br />

stata classificata come area a pericolosità me<strong>di</strong>o-elevata non protetta.<br />

Le aree limitrofe alle strade con andamento SO-NE potenzialmente attivabili dall’evento con<br />

deflussi ad energia me<strong>di</strong>a-moderata, quali via Someraro e via del Para<strong>di</strong>so, sono state<br />

considerate aree <strong>di</strong> conoide non protetta a pericolosità me<strong>di</strong>o-moderata.<br />

Il transito <strong>di</strong> una colata detritica nel tratto <strong>di</strong> canale in apice <strong>di</strong> conoide, avrebbe inoltre come<br />

conseguenza anche una accentuata erosione laterale e <strong>di</strong> fondo, fatto che potrebbe<br />

provocare un’ulteriore destabilizzazione delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa spondale e <strong>di</strong> regimazione che<br />

al momento appaiono danneggiate. Per tale motivo le aree imme<strong>di</strong>atamente a<strong>di</strong>acenti alle<br />

sponde in erosione (particolarmente in sinistra) anche se con muri <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, sono state<br />

considerate a pericolosità molto elevata non protette.<br />

7.8. RIO RAMPOLINO (O FOSSO DEL BUCO MARCIO)<br />

7.8.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE<br />

L’urbanizzazione che ha interessato la conoide del Rio Rampolino, impe<strong>di</strong>sce l’esame<br />

<strong>di</strong>retto dei depositi alluvionali che la costituiscono; perciò l’osservazione dei se<strong>di</strong>menti è<br />

stata condotta sui depositi in alveo.<br />

I depositi rilevati nell’alveo montano sono per lo più ghiaiosi con abbondante presenza <strong>di</strong><br />

ciottoli pluridecimetrici e <strong>di</strong> clasti poligenici con volume non superiore a 1-1.5 m 3 ;<br />

generalmente si osservano clasti subangolosi, ma sono presenti anche massi<br />

pluridecimetrici subarrotondati derivati da depositi glaciali o fluvioglaciali (l’arrotondamento è<br />

legato al trasporto in ambiente <strong>di</strong> deposizione originario e non alla attività torrentizia del Rio<br />

Rampolino). La matrice sabbioso-ghiaiosa è sempre presente.<br />

Il grado <strong>di</strong> selezione in questi depositi è praticamente nullo, l’assetto è da considerarsi<br />

caotico mentre non sono stati rilevati veri e propri accumuli longitu<strong>di</strong>nali <strong>di</strong> detriti grossolani<br />

recentemente depositati; tuttavia subito a valle della cascata presente a quota 255 m s.l.m.,<br />

in sponda sinistra è stato rilevato uno spaccato <strong>di</strong> una plaga <strong>di</strong> deposito alluvionale<br />

torrentizio con caratteristiche tali da farne risalire l’origine ad un meccanismo <strong>di</strong> debris flow. I<br />

se<strong>di</strong>menti ora descritti possono essere riconducibili a meccanismi <strong>di</strong> debris flow, per quanto<br />

vi sia assenza <strong>di</strong> accumuli recenti a gradazione inversa <strong>di</strong> trovanti metrici, che generalmente<br />

identificano le situazioni <strong>di</strong> maggiore pericolosità. Va sottolineato comunque che la maggior<br />

quantità <strong>di</strong> depositi torrentizi sono rilevabili in asta montana soprattutto in corrispondenza<br />

delle numerose opere trasversali <strong>di</strong> regimazioni presenti, che hanno avuto la funzione <strong>di</strong><br />

trattenere il materiale in carico e <strong>di</strong> facilitarne la deposizione.<br />

7.8.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

La pendenza del canale lungo la bisettrice della conoide è da ritenersi assimilabile alla<br />

pendenza della conoide stessa e si attesta sul 10-12%; il valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton del<br />

45


acino è <strong>di</strong> 0.77, conseguentemente nel <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> figura 1 la conoide del Rio<br />

Rampolino ricade nel campo delle conoi<strong>di</strong> e<strong>di</strong>ficate da fenomeni <strong>di</strong> debris flow.<br />

L’analisi <strong>geo</strong>logica e <strong>geo</strong>morfologica dell’alveo montano, tende a confermare la possibilità<br />

attuale <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> debris flow; le fasce spondali sia in roccia affiorante o subaffiorante,<br />

spesso caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> faglie che determinano uno sca<strong>di</strong>mento<br />

dell’ammasso roccioso, sia in deposito o in coltre colluviale, hanno mostrato numerose<br />

evidenze <strong>di</strong> instabilità recente o passata sottoforma <strong>di</strong> frane <strong>di</strong> crollo localizzate e<br />

scivolamenti superficiali; i processi <strong>di</strong> instabilità gravitativa tendono spesso ad acuirsi e a<br />

concentrarsi numericamente in concomitanza <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> precipitazioni eccezionali e <strong>di</strong><br />

altrettanto elevate piene, fattori che aumentano il potenziale detritico del corso d’acqua, cioè<br />

la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> materiale in alveo che il rio può prendere in carico durante un evento <strong>di</strong><br />

piena. Una caratteristica importante per eventuali sbarramenti in alveo in grado <strong>di</strong> innescare<br />

pulsazioni <strong>di</strong> piena e quin<strong>di</strong> debris flow, è la abbondante <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> legname proveniente<br />

dalle fasce spondali.<br />

Le precedenti considerazioni in<strong>di</strong>cano quin<strong>di</strong> il debris flow come trasporto caratteristico per<br />

la conoide del Rio Rampolino.<br />

7.8.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE<br />

7.8.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La conoide emersa del Rio Rampolino possiede superficie totale <strong>di</strong> circa 0.08 km 2 ed è<br />

caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> un canale in posizione centrale (fa in pratica da bisettrice<br />

della conoide) con andamento naturale rettilineo.<br />

La soglia è costituita da depositi alluvionali torrentizi grossolani con larghe parti <strong>di</strong> substrato<br />

cataclasato affiorante lungo la fascia spondale sinistra e depositi glaciali rimaneggiati in<br />

destra; la porzione a monte della soglia presenta pendenza me<strong>di</strong>a nell’or<strong>di</strong>ne del 15-16 %,<br />

con un evidente salto in roccia plurimetrico mentre per il tratto imme<strong>di</strong>atamente a valle si<br />

misurano acclività <strong>di</strong> circa 12%; tale valore resta sostanzialmente costante sino alla foce.<br />

È rilevabile la presenza sia <strong>di</strong> un percorso <strong>di</strong> deflusso riattivabile a monte del ponte stradale<br />

in apice <strong>di</strong> conoide, recentemente colmato dalla costruzione <strong>di</strong> un parcheggio sia, sempre in<br />

destra, <strong>di</strong> un percorso non più riattivabile che si origina poco a valle del ponte in apice.<br />

7.8.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE<br />

Manufatti<br />

L’alveo in conoide del corso d’acqua in esame è stato oggetto <strong>di</strong> alcune peculiari<br />

mo<strong>di</strong>ficazioni legate con ogni probabilità alla realizzazione della galleria ferroviaria sulla<br />

linea Milano – Domodossola. È stato infatti possibile rilevare chiaramente come l’alveo<br />

naturale abbia subito una vistosa deviazione artificiale verso sinistra e come tuttavia le<br />

tracce dell’alveo naturale siano ancora molto riconoscibili. Tale deviazione è sicuramente<br />

da ascrivere ai lavori <strong>di</strong> formazione della galleria della ferrovia Milano - Domodossola, che<br />

in questo tratto corre a poca profon<strong>di</strong>tà dalla superficie topografica e la cui calotta può<br />

essere osservata ad<strong>di</strong>rittura nell’alveo del torrente nel tratto in deviazione. È possibile,<br />

pertanto, che i lavori ferroviari avessero reso insufficiente la sezione <strong>di</strong> deflusso del ponte<br />

<strong>di</strong> via Rampolino e che la deviazione del rio abbia anche consentito <strong>di</strong> ottenere<br />

nuovamente una luce <strong>di</strong> deflusso idonea.<br />

46


Recentemente nel tratto <strong>di</strong> alveo abbandonato a seguito della deviazione, posto a monte del<br />

ponte <strong>di</strong> via Rampolino, è stato realizzato un parcheggio a raso per l’esecuzione del quale è<br />

stato riempito il tratto d’alveo abbandonato. L’opera quin<strong>di</strong> riduce la sezione utilizzabile dal<br />

corso d’acqua durante eventi <strong>di</strong> piena che tenderebbero a riattivare l’antico alveo.<br />

Ponti<br />

Il corso d’acqua nel tratto in conoide è interessato da due ponti (sigle SICOD Corepo016 e<br />

Corepo015) e da due attraversamenti (Coreag017 e Coreag013). Il ponte Corepo016<br />

appare sufficientemente <strong>di</strong>mensionato per consentire il transito <strong>di</strong> portate <strong>di</strong> piena<br />

eccezionali, mentre più critica appare la sezione del ponte sulla S.S. n. 33 (Corepo015). I<br />

punti <strong>di</strong> maggiore <strong>di</strong>fficoltà per il deflusso sono i due attraversamenti; il primo concerne la via<br />

Rampolino (Coreag017) sull’alveo abbandonato del corso d’acqua; tale attraversamento<br />

risulta essere sotto<strong>di</strong>mensionato e non in grado <strong>di</strong> smaltire le acque <strong>di</strong> piena.<br />

L’attraversamento Coreag013 corrispondente ad un ponticello pedonale <strong>di</strong> sezione<br />

assolutamente sotto<strong>di</strong>mensionata, verrà demolito nell’ambito della realizzazione <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>fesa spondale in sinistra.<br />

Strade<br />

La principale struttura in grado <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zionare l’espansione dei flussi esondati lungo la<br />

conoide alluvionale è la via Rampolino che si presenta parallela all’alveo del corso d’acqua;<br />

in caso <strong>di</strong> episo<strong>di</strong>o alluvionale essa si configurerebbe come strada-alveo propagando i<br />

deflussi verso la strada statale.<br />

7.8.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA<br />

L’alveo del Rio Rampolino è caratterizzato nel tratto montano dall’esistenza <strong>di</strong> numerose<br />

opere trasversali <strong>di</strong> regimazione (briglie e soglie <strong>di</strong> fondo), che erano in grado <strong>di</strong> consentire<br />

la deposizione della frazione detritica molto grossolana nell’alveo montano e <strong>di</strong> minimizzare<br />

gli effetti dei fenomeni erosivi sia spondali sia <strong>di</strong> fondo alveo. Tali opere tuttavia sono in<br />

evidente stato <strong>di</strong> degrado e in alcuni casi risultano ad<strong>di</strong>rittura semi<strong>di</strong>strutte (per esempio la<br />

briglia Corebr009) ed appaiono quin<strong>di</strong> peggiorative nei riguar<strong>di</strong> dei possibili effetti legati alla<br />

<strong>di</strong>namica <strong>geo</strong>morfologica del corso d’acqua. Il rio in conoide presenta in sequenza due<br />

soglie e tre briglie (due delle quali pesantemente danneggiate) che impongono una<br />

riduzione della pendenza longitu<strong>di</strong>nale dell’alveo; a valle dell’ultima briglia inizia il tratto <strong>di</strong><br />

alveo artificialmente deviato in sinistra.<br />

È <strong>di</strong> recente realizzazione la sopraelevazione <strong>di</strong> un muro d’argine in sinistra nel tratto<br />

compreso tra il ponte Corepo016 e la calotta della galleria ferroviaria finalizzata ad impe<strong>di</strong>re<br />

fuoriuscite in sinistra. A partire dal medesimo ponte il fondo alveo è costituito da una platea<br />

in cls sino alla calotta e da una pavimentazione in massi da cava. Tali opere, che devono<br />

consentire il transito delle portate <strong>di</strong> piena senza causare erosioni <strong>di</strong> fondo, appaiono nel<br />

complesso in buono stato ad eccezione della pavimentazione in massi che si mostra in<br />

parte fortemente danneggiata.<br />

7.8.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE<br />

Lo scenario ipotizzabile come evento <strong>di</strong> massima pericolosità per il Rio Rampolino,<br />

vedrebbe l’innesco in alveo montano <strong>di</strong> una colata detritica; si può ragionevolmente ritenere<br />

che la gran parte del materiale più grossolano si arresti a monte della deviazione anche<br />

grazie alla presenza delle due briglie e della soglia; il sovralluvionamento così provocato nel<br />

collettore, potrebbe provocare la contestuale riattivazione dell’alveo naturale, artificialmente<br />

47


abbandonato a seguito della deviazione in sinistra operata dalle ferrovie, e l’invasione del<br />

parcheggio a raso, con conseguente deflusso del miscuglio lungo la via Rampolino in destra<br />

del rio, che si configurerebbe così come vera e propria strada-alveo.<br />

Il restante tratto del canale, che presenta pendenza longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> circa il 10%, sarà<br />

interessato soprattutto dal passaggio della coda della colata con meccanismo <strong>di</strong> trasporto<br />

solido più vicino ad un fluido iperconcentrato (debris flood) che non alla colata detritica vera<br />

e propria, ancora in grado tuttavia <strong>di</strong> portare in carico clasti <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni pluridecimetriche.<br />

La curva verso sinistra idrografica che l’alveo descrive proprio in corrispondenza dell’inizio<br />

del tratto deviato, appena a monte del ponte <strong>di</strong> via Rampolino, si presenta come punto<br />

critico per una eventuale fuoriuscita in destra con attivazione dell’alveo naturale<br />

abbandonato, facilitata anche dal fenomeno <strong>di</strong> “sopraelevazione” che interessa la massa<br />

detritica in movimento; tale fenomeno appare probabile anche ipotizzando solo il passaggio<br />

<strong>di</strong> un fluido ipercritico.<br />

La porzione <strong>di</strong> alveo deviato compresa tra il ponte Corepo016 e la calotta della galleria<br />

ferroviaria che affiora a fondo alveo, descrive una curva verso destra idrografica è stata<br />

recentemente interessata dalla realizzazione <strong>di</strong> un’opera <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa spondale in sinistra <strong>di</strong><br />

elevazione sufficiente a consentire il transito della coda della colata sottoforma <strong>di</strong> fluido<br />

iperconcentrato evitando fuoriuscite in sponda sinistra e la conseguente attivazione come<br />

strada-alveo del sentiero pedonale che conduce all’hotel Villa Aminta.<br />

Pertanto si è ritenuto <strong>di</strong> classificare come aree a pericolosità elevata non protetta le zone<br />

circostanti l’alveo e il percorso <strong>di</strong> deflusso riattivabile in destra e come zone a pericolosità<br />

me<strong>di</strong>a protetta, le porzioni <strong>di</strong> conoide in sinistra.<br />

7.9. TORRENTE CRÈE<br />

7.9.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE<br />

Lungo le conoi<strong>di</strong> coalescenti dei torrenti Fiumetta e Crèe si è sviluppato il centro storico <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong>; gli alvei in conoide <strong>di</strong> tali corsi d’acqua sono completamente tombinati e pertanto<br />

l’osservazione <strong>di</strong>retta dei se<strong>di</strong>menti risulta non possibile. Di conseguenza le considerazioni<br />

sulle caratteristiche se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi sono state fatte su se<strong>di</strong>menti osservati in<br />

alveo montano.<br />

Tali depositi sono dati da ghiaie molto ciottolose con matrice sabbiosa, clast supported,<br />

caratterizzate da selezione nulla, con clasti poligenici scarsamente arrotondati ed elevata<br />

percentuale <strong>di</strong> massi <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni massime <strong>di</strong> oltre 2 m 3 ; dove sono presenti accumuli <strong>di</strong><br />

massi metrici, l’assetto dei depositi appare caotico, talvolta con presenza <strong>di</strong> residui vegetali<br />

all’interno dei se<strong>di</strong>menti stessi. Sono stati osservati spaccati <strong>di</strong> depositi torrentizi non recenti<br />

caratterizzati dalla presenza abbondante <strong>di</strong> massi metrici nella parte sommitale che<br />

conferisce al deposito una tipica gradazione inversa. Tali caratteristiche sono in<strong>di</strong>cative <strong>di</strong><br />

processi <strong>di</strong> colata detritica che hanno interessato il T. Crèe.<br />

Depositi costituiti da clasti eterometrici angolosi (con <strong>di</strong>mensioni da pluridecimetriche a<br />

metriche), dati da Scisti dei Laghi, con selezione nulla ed assetto caotico, rappresentano i<br />

resti <strong>di</strong> accumuli in alveo <strong>di</strong> frane in roccia provenienti dalla fascia spondale destra in parte<br />

asportati e rielaborati dall’attività torrentizia.<br />

48


7.9.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

Dai riscontri derivati dall’osservazione dei depositi torrentizi nonché dall’analisi delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>geo</strong>morfologiche delle fasce spondali, caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> frane attive<br />

in depositi glaciali e quiescenti in substrato roccioso, consegue che il meccanismo <strong>di</strong><br />

trasporto solido per il corso d’acqua in questione dovrebbe assumere il carattere <strong>di</strong> debris<br />

flow (o colata detritica, caratterizzato da formazione <strong>di</strong> un miscuglio solido liquido a<br />

comportamento non-newtoniano con trasporto anche <strong>di</strong> massi metrici). Il criterio legato al<br />

valore dell’in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> Melton confrontato con la pendenza della conoide, tenderebbe invece a<br />

riconoscere per il Rio Crèe un meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido a minore energia e portata<br />

rispetto ad una colata detritica, del tipo debris flood, con formazione in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> piena <strong>di</strong><br />

un miscuglio solido liquido aventi le caratteristiche <strong>di</strong> un fluido iperconcentrato ancora a<br />

comportamento newtoniano (probabilmente l’evento del 14 agosto 1924 ha avuto tali<br />

caratteristiche). È possibile ipotizzare che il meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido<br />

<strong>geo</strong>morfologicamente caratteristico per il T. Crèe sia il debris flood, con innesco <strong>di</strong> colate<br />

detritiche (debris flow) solo in occasione <strong>di</strong> attivazione della frana in sinistra.<br />

Entrambe i meccanismi in<strong>di</strong>viduati possono essere comunque responsabili <strong>di</strong> elevati volumi<br />

<strong>di</strong> frazione solida in carico al corso d’acqua e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> eventi <strong>di</strong> piena caratterizzati da<br />

elevata energia e da consistente trasporto e deposizione <strong>di</strong> materiale solido.<br />

7.9.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE<br />

7.9.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La conoide del T. Crèe è inserita nel sistema <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> e <strong>di</strong> aree <strong>di</strong> espansione torrentizia<br />

coalescenti appartenenti ai rii Fiumetta, Berta e Gabuso sul quale sorge il nucleo storico <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong>; la perimetrazione dell’effettiva conoide e<strong>di</strong>ficata dal T. Crèe appare impossibile sia<br />

per la complessa situazione naturale sia soprattutto per l’intensa urbanizzazione che l’ha<br />

interessata.<br />

La zona <strong>di</strong> soglia, imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide, è data da depositi<br />

alluvionali grossolani; le fasce spondali sono costituite da coltre eluvio-colluviale e da<br />

depositi glaciali con segni <strong>di</strong> instabilità (in particolare è rilevabile in sinistra la presenza <strong>di</strong> tre<br />

scivolamenti attivi <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni). Il tratto imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong><br />

conoide presenta pendenza me<strong>di</strong>a nell’or<strong>di</strong>ne del 14-15%.<br />

L’immissione del torrente nella zona <strong>di</strong> conoide è a gomito, con una chiara deviazione verso<br />

destra; l’alveo attraversa quin<strong>di</strong> la conoide in un cunicolo (sigla SICOD Coreca035) che si<br />

<strong>di</strong>parte dall’apice <strong>di</strong> conoide sino allo sbocco nel Lago Maggiore.<br />

7.9.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE<br />

Manufatti<br />

Si tratta del cunicolo Coreca035 che sostituisce l’alveo in conoide sottopassando le vie<br />

Roma e Principe Tommaso dell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>. Tale opera presenta sezione <strong>di</strong> imbocco<br />

pari a circa 4 m 2 , sotto<strong>di</strong>mensionata per consentire il transito delle sole portate liquide <strong>di</strong><br />

piena e quin<strong>di</strong> a maggior ragione facilmente tracimabile in caso <strong>di</strong> eventi con elevato<br />

trasporto solido. Per i primi 80 m a partire dall’imbocco <strong>di</strong> monte, il cunicolo mostra acclività<br />

<strong>di</strong> circa il 10%, che nei successivi 200 m si assesta su valori me<strong>di</strong> attorno al 5%. A partire<br />

dalla confluenza con il Rio Berta, localizzata in corrispondenza dell’innesto <strong>di</strong> via Principe<br />

49


Tomaso in via Roma, la pendenza del manufatto <strong>di</strong>minuisce ulteriormente assumendo valori<br />

<strong>di</strong> circa il 2%. L’ispezione del cunicolo ha consentito inoltre <strong>di</strong> osservare come anche il Rio<br />

Gabuso confluisca nel T. Crèe all’altezza dell’immissione del Rio Berta, mentre è probabile<br />

che il Rio Rosmini confluisca nella tombinatura del Rio Berta a monte <strong>di</strong> P.za Cadorna.<br />

Sono state osservate le seguenti situazioni <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto a partire da monte:<br />

a) nel tratto a maggior acclività del cunicolo sono presenti <strong>di</strong>ssesti puntuali del fondo<br />

alveo dati da scalzamento dei componenti la pavimentazione in pietrame e<br />

conseguente erosione del fondo alveo naturale;<br />

b) all’altezza del primo cambio <strong>di</strong> pendenza longitu<strong>di</strong>nale, a monte della confluenza del<br />

Rio Berta, si rileva la presenza <strong>di</strong> plaghe <strong>di</strong> depositi torrentizi <strong>di</strong> spessore<br />

pluridecimetrico dati da ghiaie e sabbie con ciottoli;<br />

c) a valle dell’immissione del Rio Berta tornano prevalenti i <strong>di</strong>ssesti <strong>di</strong> natura erosionale;<br />

in particolare si osservano vaste aree con pavimentazione <strong>di</strong> fondo alveo <strong>di</strong>velta ed<br />

erosione laterale e al fondo in corrispondenza dei muri laterali delle volte, nel tratto<br />

terminale <strong>di</strong> Via Principe Tomaso con interessamento delle fondazioni;<br />

d) lesioni strutturali in due punti delle chiavi delle volte, in corrispondenza<br />

dell’attraversamento della Strada Statale n. 33 (C.so Sempione) dovute con ogni<br />

probabilità al carico del traffico veicolare;<br />

e) crollo parziale <strong>di</strong> due porzioni dei muri laterali del cunicolo, in corrispondenza del tratto<br />

<strong>di</strong> P.za Marconi presso l’innesto nella Strada Statale;<br />

f) depositi ghiaioso sabbiosi in corrispondenza del tratto <strong>di</strong> cunicolo a monte dello sbocco<br />

a lago.<br />

Ponti e attraversamenti<br />

Si tratta <strong>di</strong> un attraversamento stradale (Coreag078) a quota 335 m s.l.m. caratterizzato da<br />

luce non sufficientemente <strong>di</strong>mensionata per il passaggio delle portate <strong>di</strong> piena e dal ponte<br />

ferroviario la cui presenza non interferisce ne con<strong>di</strong>ziona il deflusso in alveo. La presenza<br />

del rilevato ferroviario invece costringe il deflusso delle acque esondate lungo la via Roma.<br />

Strade<br />

L’espansione del miscuglio <strong>di</strong> acque e detriti nell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è interamente controllato<br />

dalle strade, massimamente dalle vie Roma e Principe Tommaso, che si configurano così<br />

come le principali strade-alveo nonché dalle vie minori ad esse afferenti e dagli accessi nelle<br />

proprietà private.<br />

7.9.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA<br />

A monte del cunicolo Coreca035 sono presenti in alveo due soglie <strong>di</strong> fondo (Coreso016 e<br />

Coreso017) in massi da cava intasati. Sono in corso <strong>di</strong> realizzazione altre opere trasversali<br />

in alveo e interventi <strong>di</strong> ingegneria naturalistica sul fronte della frana in sinistra. Inoltre sono in<br />

fase <strong>di</strong> appalto i lavori <strong>di</strong> manutenzione straor<strong>di</strong>naria del cunicolo.<br />

7.9.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE<br />

Si sono ipotizzati per la definizione dei livelli <strong>di</strong> pericolosità e <strong>di</strong> rischio, alcuni scenari <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto che ragionevolmente possono interessare il bacino del T. Crèe e<br />

conseguentemente il cunicolo in esame:<br />

1. evento alluvionale caratterizzato da innesco <strong>di</strong> un fenomeno <strong>di</strong> colata detritica (debris<br />

flow) che possa raggiungere l’apice <strong>di</strong> conoide del corso d’acqua in esame. Si ritiene che<br />

50


in occasione <strong>di</strong> un <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> tale natura in apice <strong>di</strong> conoide sia possibile la tracimazione<br />

all’altezza dell’imbocco del cunicolo a causa della sezione <strong>di</strong> deflusso insufficiente; il<br />

flusso ad elevata energia <strong>di</strong> acque e detriti esondati attiverebbe come strada-alveo la via<br />

Roma e defluirebbe, a seconda del battente, della velocità e della presenza <strong>di</strong> ostacoli<br />

(per esempio automobili parcheggiate), in parte anche lungo le strade secondarie laterali<br />

nonché gli accessi alle proprietà, fatto che permetterebbe ai deflussi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffondersi<br />

interessando buona parte della conoide me<strong>di</strong>o-apicale in sinistra. Si è ipotizzato, anche<br />

sulla base <strong>di</strong> quanto riconoscibile dalle fotografie relative all’evento dell’agosto 1924, che<br />

il battente lungo la via Roma possa raggiungere almeno un metro <strong>di</strong> altezza con<br />

materiale in carico molto grossolano dato da massi metrici nella parte apicale e da ghiaie<br />

molto grossolane molto ciottolose con spora<strong>di</strong>ci clasti metrici per quanto riguarda la parte<br />

me<strong>di</strong>o apicale; lungo la via Principe Tomaso corrispondente alla parte me<strong>di</strong>o terminale si<br />

è ipotizzato il passaggio <strong>di</strong> un miscuglio dato da ghiaie molto grossolane con ciottoli<br />

pluridecimetrici ma assenza <strong>di</strong> massi metrici. Le zone corrispondenti alle vie laterali<br />

sarebbero quin<strong>di</strong> interessate da flussi ad energia e battente inferiori e pertanto sono<br />

state valutate come aree a pericolosità elevata o me<strong>di</strong>a non protette. Le porzioni più<br />

<strong>di</strong>stali e decentrate rispetto alle strade-alveo sono state considerate come aree a<br />

pericolosità moderata non protette.<br />

2. Evento alluvionale con formazione <strong>di</strong> fluido iperconcentrato (debris flood). Anche in<br />

questo caso, dato il consistente trasporto solido, può avere luogo l’ostruzione<br />

dell’imbocco del cunicolo, con deflusso lungo le strade e il configurarsi <strong>di</strong> situazioni <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto simili a quelle descritte nell’ipotesi <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> debris flow, ma con minore<br />

energia (e quin<strong>di</strong> percentuale solida) e battenti inferiori.<br />

3. Evento <strong>di</strong> piena torrentizia con transito nel cunicolo <strong>di</strong> portate liquide e solide molto<br />

consistenti per brevi durate (scenario tipico delle fasi imme<strong>di</strong>atamente precedenti i picchi<br />

<strong>di</strong> portata durante l’innesco <strong>di</strong> debris flow o debris flood, ma che si può verificare anche<br />

nel caso <strong>di</strong> deflusso della coda <strong>di</strong> una colata detritica <strong>di</strong> non elevata magnitudo il cui<br />

apporto solido più grossolano sia stato trattenuto dalle opere <strong>di</strong> regimazione in alveo); in<br />

tale occasione si possono verificare restrizioni delle sezione in cunicolo sia per parziale<br />

crollo delle strutture (dovuto ad esempio all’innesco <strong>di</strong> importanti processi d’erosione<br />

causati dal transito <strong>di</strong> una corrente ad elevata velocità) sia per deposizione <strong>di</strong> materiale<br />

solido in corrispondenza del cambio <strong>di</strong> pendenza del cunicolo o della confluenza del Rio<br />

Berta (nell’ipotesi <strong>di</strong> un contributo <strong>di</strong> portata solida proveniente anche dal Rio Berta).<br />

Occorre infatti considerare che un cunicolo come quello in esame consente il passaggio<br />

<strong>di</strong> portate eguali a quelle defluibili alla sezione <strong>di</strong> maggior criticità, anche se la stessa si<br />

localizza a valle dell’imbocco. È possibile ritenere che in uno scenario <strong>di</strong> questo tipo,<br />

possano avere luogo importanti fenomeni <strong>di</strong> rigurgito a monte della sezione critica, con<br />

conseguente tracimazione <strong>di</strong> acqua e materiale solido dai tombini <strong>di</strong> ispezione lungo via<br />

Roma e via Principe Tomaso o ad<strong>di</strong>rittura dalla sezione <strong>di</strong> imbocco. Tale scenario<br />

tenderebbe ad aggravarsi nel caso <strong>di</strong> livelli lacustri molto elevati, con parziale<br />

sommersione del cunicolo a partire dalla foce nel lago; una simile concomitanza <strong>di</strong> eventi<br />

<strong>di</strong> piena risulta comunque scarsamente probabile.<br />

51


7.10. TORRENTE FIUMETTA<br />

7.10.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO E IN<br />

CONOIDE<br />

Così come per il T. Crèe, anche per il T. Fiumetta l’osservazione <strong>di</strong>retta dei se<strong>di</strong>menti <strong>di</strong><br />

conoide risulta <strong>di</strong>fficile a causa della completa urbanizzazione della stessa e della parziale<br />

tombinatura del collettore in conoide. Di conseguenza le considerazioni sulle caratteristiche<br />

se<strong>di</strong>mentologiche dei depositi sono state fatte su se<strong>di</strong>menti osservati in alveo montano o<br />

grazie a scavi e sondaggi <strong>geo</strong>gnostici <strong>di</strong> recente esecuzione nel tratto <strong>di</strong>stale della conoide.<br />

I depositi in alveo montano sono per lo più ghiaiosi con abbondante presenza <strong>di</strong> ciottoli<br />

pluridecimetrici, poligenici (granitici, gneissici, derivati da Scisti dei Laghi); la matrice<br />

sabbioso-ghiaiosa è sempre presente mentre clasti con <strong>di</strong>mensioni metriche sono molto rari;<br />

generalmente si osservano clasti subangolosi, ma sono presenti anche ciottoli<br />

pluridecimetrici subarrotondati derivati da depositi glaciali o fluvio-glaciali (l’arrotondamento<br />

è legato al trasporto in ambiente fluvio-glaciale e non alla attività torrentizia del corso<br />

d’acqua). Il grado <strong>di</strong> selezione in questi depositi è praticamente nullo. Nella porzione <strong>di</strong>stale,<br />

gli scavi hanno messo in luce depositi ghiaioso sabbiosi con frazione limosa rilevabile,<br />

<strong>di</strong>scretamente selezionati e talora clinostratificati; i sondaggi <strong>geo</strong>gnostici hanno messo in<br />

luce la presenza <strong>di</strong> sabbie limose e limi sabbiosi <strong>di</strong> origine lacustre a profon<strong>di</strong>tà variabili tra 9<br />

e 14 m dal p.c.<br />

7.10.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

Dal <strong>di</strong>agramma <strong>di</strong> figura 1 si osserva che la conoide del T. Fiumetta ricade nel campo delle<br />

conoi<strong>di</strong> miste; va comunque riba<strong>di</strong>to quanto detto per il T. Crèe, cioè che la scarsa<br />

pendenza della conoide (poco meno dell’8%) è probabilmente connessa alla presenza <strong>di</strong><br />

una morfologia preesistente caratterizzata da ampie zone a bassa acclività (terrazzi <strong>di</strong><br />

origine glaciale?) sulle quali si sono impostati i se<strong>di</strong>menti portati in carico dal corso d’acqua.<br />

I riscontri derivati dall’osservazione dei depositi torrentizi in alveo montano e in conoide<br />

<strong>di</strong>stale sono in<strong>di</strong>cativi soprattutto <strong>di</strong> meccanismi <strong>di</strong> trasporto solido tipo debris flood; tuttavia<br />

l’analisi delle con<strong>di</strong>zioni <strong>geo</strong>morfologiche dell’alveo montano e delle fasce spondali<br />

(pendenza dell’alveo superiore al 20%, presenza <strong>di</strong> evidenze <strong>di</strong> erosione spondale e <strong>di</strong><br />

ostacoli in alveo sottoforma <strong>di</strong> attraversamenti sotto<strong>di</strong>mensionati) tende a non far escludere<br />

a priori la possibilità <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> debris flow. Ne consegue che si considererà come<br />

meccanismo <strong>di</strong> trasporto solido ritenuto caratteristico per il corso d’acqua in questione sia il<br />

debris flood sia il debris flow.<br />

7.10.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA CONOIDE ALLUVIONALE<br />

7.10.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La conoide del T. Fiumetta è inserita nel sistema <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> coalescenti appartenenti ai rii<br />

Roddo, Crèe, Berta e Gabuso sul quale sorge il nucleo storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>; la perimetrazione<br />

dell’effettiva conoide e<strong>di</strong>ficata dal T. Fiumetta appare <strong>di</strong>fficoltosa soprattutto nella parte<br />

meri<strong>di</strong>onale al limite con la conoide del T. Crèe sia per la complessa situazione naturale sia<br />

soprattutto per l’intensa urbanizzazione che l’ha interessata e trasformata.<br />

52


La zona <strong>di</strong> soglia, imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide, è data da depositi<br />

alluvionali grossolani; le fasce spondali sono costituite da coltre eluvio-colluviale e da<br />

depositi glaciali. Il tratto imme<strong>di</strong>atamente a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide presenta pendenza<br />

me<strong>di</strong>a nell’or<strong>di</strong>ne del 18%; si osserva appena a monte dell’apice <strong>di</strong> conoide la presenza <strong>di</strong><br />

una modesta piana alluvionale all’altezza dell’alveo.<br />

L’immissione del torrente nella zona <strong>di</strong> conoide è a gomito, con una nettissima deviazione<br />

verso destra; a quota 216 m s.l.m. è presente la confluenza in destra del Rio Morasca<br />

Miseria che forma una modesta conoide in corrispondenza dello sbocco dall’alveo montano.<br />

L’alveo del T. Fiumetta si sviluppa in posizione laterale destra sino a quota 214 m s.l.m.<br />

dove viene tombinato in un cunicolo (sigla SICOD Coreca038) sino alla foce nel Lago<br />

Maggiore.<br />

7.10.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO O IN CONOIDE<br />

Manufatti<br />

Si tratta del cunicolo Coreca038 che sostituisce l’alveo nella porzione me<strong>di</strong>ana della conoide<br />

sottopassando la via Giacomo Molinari dell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>. Tale opera presenta sezione <strong>di</strong><br />

imbocco pari a circa 15 m 2 , in grado <strong>di</strong> smaltire le portate <strong>di</strong> piena liquide anche a tempo <strong>di</strong><br />

ritorno <strong>di</strong> 200 anni.<br />

Ponti e attraversamenti<br />

Il tratto in apice <strong>di</strong> conoide dell’alveo del T. Fiumetta è interessato da numerosi<br />

attraversamenti stradali, il più critico dei quali è certamente quello localizzato in apice <strong>di</strong><br />

conoide (Coreag096) a quota 236 m s.l.m. caratterizzato da luce non sufficientemente<br />

<strong>di</strong>mensionata per il passaggio delle portate <strong>di</strong> piena soprattutto in occasione <strong>di</strong> eventi con<br />

elevato trasporto solido. In alveo montano sono presenti tre attraversamenti <strong>di</strong> strade<br />

pedonali non adeguatamente <strong>di</strong>mensionati per il transito delle portate <strong>di</strong> piena; essi<br />

costituiscono punti critici per il deflusso e come tali possono causare sbarramenti in alveo il<br />

cui abbattimento può innescare episo<strong>di</strong> impulsivi.<br />

Strade<br />

L’espansione del miscuglio <strong>di</strong> acque e detriti nell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è interamente controllato<br />

dalle strade, in particolare dalle vie Dante e Giacomo Molinari, che si configurano così come<br />

le principali strade-alveo nonché dalle vie minori ad esse afferenti e dagli accessi nelle<br />

proprietà private; in occasione <strong>di</strong> eventi alluvionali particolarmente intensi è possibile che<br />

parte delle acque tracimate defluiscano anche attraverso via Duchessa <strong>di</strong> Genova.<br />

7.10.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA<br />

A monte dell’attraversamento Coreag096 è presente in alveo una briglia <strong>di</strong> trattenimento<br />

(Corebr021) in calcestruzzo.<br />

7.10.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ IN CONOIDE<br />

Si è ipotizzato per la definizione dei livelli <strong>di</strong> pericolosità, uno scenario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto che<br />

comprenda un evento alluvionale caratterizzato da innesco <strong>di</strong> un fenomeno <strong>di</strong> colata<br />

detritica (debris flow) o <strong>di</strong> debris flood che possa raggiungere l’apice <strong>di</strong> conoide del corso<br />

d’acqua in esame.<br />

Si ritiene innanzitutto che in apice <strong>di</strong> conoide sia possibile la tracimazione all’altezza<br />

dell’attraversamento Coreag096 a causa della sezione <strong>di</strong> deflusso non sufficientemente<br />

53


<strong>di</strong>mensionata. Il flusso ad elevata energia <strong>di</strong> acque e detriti esondati attiverebbe come<br />

strada-alveo la via Dante e <strong>di</strong> seguito la via Giacomo Molinari e a seconda del battente,<br />

della velocità e della presenza <strong>di</strong> ostacoli potrebbe defluire in parte anche lungo le strade<br />

secondarie laterali nonché gli accessi alle proprietà, fatto che permetterebbe ai deflussi <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ffondersi interessando parte della conoide me<strong>di</strong>o-apicale in sinistra e in misura minore<br />

della porzione me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stale; le aree limitrofe alle vie Dante e Giacomo Molinari sono state<br />

considerate nella “Carta <strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto” a pericolosità molto elevata ed<br />

elevata non protetta.<br />

Si è ipotizzato che in occasione <strong>di</strong> eventi alluvionali particolarmente intensi, parte del<br />

miscuglio tracimato possa defluire lungo via Duchessa <strong>di</strong> Genova; si ritiene però che<br />

l’energia e quin<strong>di</strong> la pericolosità <strong>di</strong> tale flusso sia in genere inferiore rispetto a quella che<br />

interesserebbe le strade-alveo principali; per tale motivo le aree limitrofe via Duchessa <strong>di</strong><br />

Genova sono state considerate a pericolosità me<strong>di</strong>a non protetta.<br />

Le porzioni più <strong>di</strong>stali e decentrate rispetto alle strade-alveo sono state valutate come aree a<br />

pericolosità moderata non protette.<br />

7.11. RIO BERTA<br />

7.11.1. CARATTERISTICHE SEDIMENTOLOGICHE DEI DEPOSITI IN ALVEO<br />

L’urbanizzazione che ha interessato la zona <strong>di</strong> deposizione del Rio Berta, impe<strong>di</strong>sce<br />

l’esame <strong>di</strong>retto dei depositi alluvionali che la costituiscono; perciò l’osservazione dei<br />

se<strong>di</strong>menti è stata condotta sui depositi in alveo. Anche tale osservazione risulta però poco<br />

agevole a causa dei lunghi tratti intubati presenti in corrispondenza dell’istituto Rosmini e<br />

dell’abitato <strong>di</strong> Binda.<br />

I depositi osservati in alveo sono per lo più ghiaiosi con presenza <strong>di</strong> ciottoli pluridecimetrici;<br />

generalmente si osservano clasti da subangolosi a subarrotondati. La matrice sabbiosoghiaiosa<br />

è sempre presente. Non si sono osservati massi metrici.<br />

7.11.2. MECCANISMO DI TRASPORTO SOLIDO CARATTERISTICO<br />

Vista l’inattuabilità <strong>di</strong> applicare valutazioni <strong>di</strong> tipo morfometriche, a causa dell’impossibilità <strong>di</strong><br />

rilevare l’esistenza <strong>di</strong> una conoide, ci si deve basare sulle caratteristiche se<strong>di</strong>mentologiche<br />

dei depositi. I riscontri derivati dall’osservazione degli stessi sono in<strong>di</strong>cativi soprattutto <strong>di</strong><br />

meccanismi <strong>di</strong> trasporto solido tipo bed load o debris flood.<br />

7.11.3. VALUTAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ DELLA AREA DI DEPOSIZIONE<br />

TERMINALE<br />

7.11.3.1. ELEMENTI GEOMORFOLOGICI<br />

La zona <strong>di</strong> espansione torrentizia caratterizza la tratta terminale del Rio Berta; essa<br />

confluisce nell’area a bassa pendenza dove sorge l’abitato storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>. L’alveo del Rio<br />

Berta ha visto obliterato gran parte delle sue peculiarità morfologiche a causa della<br />

urbanizzazione delle aree <strong>di</strong> pertinenza torrentizia.<br />

54


7.11.3.2. OPERE INTERFERENTI COL DEFLUSSO IN ALVEO<br />

Ponti e attraversamenti<br />

Come osservabile nell’elaborato Geo 6, l’alveo del Rio Berta è interessato da almeno 4<br />

attraversamenti <strong>di</strong> strade comunali, dei quali i primi tre (Coreag071, 072 e 073) aventi<br />

sezioni <strong>di</strong> deflusso <strong>di</strong> circa 1 m 2 , insufficienti a consentire il deflusso delle portate <strong>di</strong><br />

massima piena.<br />

Manufatti<br />

Quanto caratterizza il Rio Berta, è che su un alveo <strong>di</strong> lunghezza totale <strong>di</strong> circa 1.5 km, i tratti<br />

tombinati corrispondono a circa 820 m, cioè a poco più della metà dell’asta. L’imbocco <strong>di</strong> tali<br />

cunicoli, in particolare Coreca027, 028, 029 e 030, risultano palesemente sotto<strong>di</strong>mensionati<br />

(sezioni <strong>di</strong> circa 1m 2 ) e quin<strong>di</strong> non in grado <strong>di</strong> smaltire le portate <strong>di</strong> massima piena.<br />

Strade<br />

L’espansione del miscuglio <strong>di</strong> acque e detriti nell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è interamente controllato<br />

dalle strade, in particolare dal viale Manzoni, da via per Binda, da via De Vit e da Piazza<br />

Cadorna, che si configurano così, soprattutto viale Manzoni e via per Binda, come le<br />

principali strade-alveo nonché dalle vie minori afferenti a viale Manzoni e a via De Vit e dagli<br />

accessi nelle proprietà private.<br />

7.11.3.3. OPERE DI REGIMAZIONE E DI DIFESA<br />

Lungo l’alveo del Rio Berta non sono presenti opere <strong>di</strong> regimazione e <strong>di</strong>fesa.<br />

7.11.3.4. ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITÀ<br />

Si è ipotizzato per la definizione dei livelli <strong>di</strong> pericolosità, uno scenario <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto che<br />

comprenda un evento alluvionale caratterizzato da innesco <strong>di</strong> un fenomeno <strong>di</strong> piena<br />

torrentizia con consistente trasporto solido. Si ritiene innanzitutto che sia altamente possibile<br />

una tracimazione all’altezza delle canalizzazioni Coreca028, 029 e 030 a causa<br />

dell’insufficiente <strong>di</strong>mensionamento delle sezione <strong>di</strong> deflusso. Il flusso ad elevata energia <strong>di</strong><br />

acque e detriti esondati attiverebbe come strada-alveo viale Manzoni (fatto peraltro già<br />

realizzatosi durante l’evento alluvionale dell’agosto 1924) e conseguentemente la via De Vit<br />

e la piazza Cadorna poste nel nucleo storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>. Viste le limitate <strong>di</strong>mensioni dei<br />

cunicoli, è ipotizzabile che in caso <strong>di</strong> ostruzione <strong>di</strong> uno <strong>di</strong> essi, gran parte del deflusso del<br />

Rio Berta si riversi su viale Manzoni che pertanto è stato considerato nella “Carta<br />

<strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto” a pericolosità molto elevata. Via De Vit e piazza Cadorna,<br />

localizzate in posizioni più <strong>di</strong>stali, sono state definite a pericolosità elevata, con le porzioni<br />

laterali rispetto alle strade-alveo valutate come aree a pericolosità me<strong>di</strong>a. Anche via per<br />

Binda potrebbe configurarsi come strada-alveo nell’ipotesi <strong>di</strong> un’ostruzione <strong>di</strong> Coreca028 o<br />

029; in tal caso i deflussi raggiungerebbero il nucleo storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> attraverso via Principe<br />

Tomaso con scarse possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperdersi lungo il tragitto.<br />

55


8. ANALISI DELLA PERICOLOSITÀ PER FENOMENI DI DINAMICA GRAVITATIVA<br />

8.1. RACCOLTA DATI DI EVENTI STORICI DI DISSESTO GRAVITATIVO<br />

Per quanto riguarda i <strong>di</strong>ssesti storici <strong>di</strong> origine gravitativa, le principali informazioni<br />

vengono fornite dalle schede della Banca Dati Geologica e dall’archivio Arpa-New<strong>geo</strong>.<br />

Sono segnalati due avvallamenti spondali nel XIX secolo, il primo, avvenuto il 3-12-1869,<br />

ha interessato la spiaggia occidentale dell’Isola Superiore per un’estensione <strong>di</strong> circa 40 m,<br />

il secondo ha avuto luogo nel 1882 probabilmente in prossimità dell’attuale imbarcadero<br />

(dato ricavato dalle coor<strong>di</strong>nate riportate in scheda), provocando lesioni a muri e ad e<strong>di</strong>fici.<br />

Vengono infine segnalati eventi molto recenti che hanno interessato la frazione Someraro<br />

nel 1989, meglio specificati nel capitolo 7.3. e, nel 1988, la sponda destra del R. Molino (o<br />

R. Selvalunga) all’altezza del ponte della strada provinciale, dove, durante gli scavi della<br />

galleria <strong>Stresa</strong> 2 dell’autostrada A26, si è avuta la parziale riattivazione <strong>di</strong> un vasto<br />

movimento franoso con formazione <strong>di</strong> fratture <strong>di</strong> tensione e lesioni sulla sede stradale<br />

della S.P. e delle gallerie.<br />

Si segnala quanto riportato da Buschini (1989) circa l’origine <strong>di</strong> Someraro; le ipotesi<br />

sarebbero due: un terremoto che devastò Carciano nel IX secolo, ipotesi alquanto<br />

improbabile visto la bassa sismicità della zona, oppure un avvallamento <strong>di</strong> sponda dove<br />

sorgeva l’antico nucleo <strong>di</strong> Carciano, con trasferimento della popolazione nel luogo dove<br />

adesso sorge Someraro. Non viene riportata la posizione della zona franata, ammesso e<br />

non concesso che essa abbia mai avuto luogo.<br />

8.2. ELEMENTI FORNITI DAL QUADRO IFFI<br />

Il quadro IFFI (Inventario Fenomeni Franosi Italiani) fornisce elementi ed interpretazioni<br />

circa la situazione morfologica presente nel territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>; va<br />

necessariamente sottolineato come valutazioni e riscontri provenienti dal quadro stesso<br />

siano stati ottenuti attraverso analisi bibliografica e fotointerpretazione, ma senza<br />

rilevamento sul terreno.<br />

In particolare si riconoscono tre vasti areali in <strong>di</strong>ssesto:<br />

1. Versante est del M.te Croce della Tola<br />

Il quadro IFFI riconosce un’ampia area interessata da una DGPV che si estende a<br />

partire dalla sponda destra del T. Selvaspessa sino alla sponda sinistra del T. Roddo,<br />

comprendendo anche una parte delle conoi<strong>di</strong> apicali dei torrenti Roddo, Selvalunga e<br />

Rampolino; non viene però specificato lo stato <strong>di</strong> attività del <strong>di</strong>ssesto. All’interno <strong>di</strong><br />

questa vasta perimetrazione è compresa anche la frana in destra del T. Selvaspessa in<br />

territorio <strong>di</strong> Baveno ma al confine con <strong>Stresa</strong>, definita come movimento a meccanismo<br />

complesso quiescente. È inoltre identificata con simbologia puntiforme un’area soggetta<br />

a frane superficiali <strong>di</strong>ffuse poco a valle della sommità del M.te Croce della Tola.<br />

2. Areale <strong>di</strong> Levo-Someraro-Rio Selvalunga<br />

Nella perimetrazione della DGPV <strong>di</strong> cui al punto precedente, è stata in<strong>di</strong>viduata un’area<br />

in frana in stato quiescente generata da un meccanismo <strong>di</strong> scivolamento<br />

rotazionale/traslativo; tale zona comprende gli abitati <strong>di</strong> Levo e Someraro e una vasta<br />

porzione in sponda destra del Rio Selvalunga; è segnalata inoltre un’area interessata<br />

da uno scivolamento rotazionale/traslativo stabilizzato sempre in destra del Rio<br />

56


Selvalunga. Come <strong>di</strong>ssesto puntiforme è infine in<strong>di</strong>viduato uno sprofondamento a<br />

Someraro datato 1989, dovuto all’esecuzione delle gallerie autostradali e più<br />

ampliamente descritto in un capitolo successivo della presente <strong>relazione</strong>.<br />

3. Alpe Vedabbia e T. Selvaspessa<br />

Il quadro IFFI in<strong>di</strong>vidua un’area in frana con meccanismo complesso sul fianco<br />

occidentale del M.te Crocino, compresa tra l’A. Vedabbia e l’A. Occhiabella; <strong>di</strong> tale<br />

<strong>di</strong>ssesto non è specificato lo stato <strong>di</strong> attività. Lungo la fascia spondale sinistra del T.<br />

Selvaspessa viene perimetrata un’area interessata da crolli e ribaltamenti <strong>di</strong>ffusi<br />

nonché, con simbologia lineare, tre colate rapide lungo gli alvei dei rii impostati sul<br />

versante est del M.te Crocino.<br />

8.3. DISSESTI DI ORIGINE GRAVITATIVA<br />

Sotto questa denominazione sono stati descritti tutti quei processi <strong>geo</strong>morfologici <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>ssesto (secondo quanto definito dal PAI e dalla D.G.R. n. 45-6656 del 15-07-2002) e le<br />

relative forme connesse, che hanno l’azione della gravità come agente determinante; per<br />

ogni tipo <strong>di</strong> processo, è stato riportato in cartografia il perimetro dell’area <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto, il ciglio<br />

e l’accumulo se tali forme avevano <strong>di</strong>mensioni sufficienti per essere cartografate; in caso<br />

contrario si è utilizzato un simbolo puntiforme; ogni frana è contrad<strong>di</strong>stinta da un co<strong>di</strong>ce che<br />

ne in<strong>di</strong>vidua tipo e stato <strong>di</strong> attività.<br />

Per il territorio in esame si <strong>di</strong>stinguono <strong>di</strong>ssesti gravitativi che interessano depositi<br />

superficiali e substrato roccioso.<br />

a) Depositi superficiali<br />

1) Frane per flui<strong>di</strong>ficazione e saturazione delle coltri eluvio-colluviali e <strong>di</strong> materiali detritici<br />

Si tratta <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti che interessano la coltre eluvio-colluviale e sono generati o da una<br />

acclività del pen<strong>di</strong>o maggiore dell'angolo <strong>di</strong> riposo del terreno (provocata da erosioni al<br />

piede ad opera <strong>di</strong> corsi d'acqua o da intagli prodotti dall'uomo per motivi viari o costruttivi)<br />

oppure da un accumulo locale <strong>di</strong> pressioni interstiziali dell'acqua <strong>di</strong> infiltrazione. In questo<br />

caso il movimento avviene per scivolamento superficiale e planare della coltre con<br />

evoluzione, nel caso in cui la massa franata si inalvei in un incisione torrentizia<br />

caratterizzata da elevata pendenza longitu<strong>di</strong>nale, in vera e propria colata detritica. Tali<br />

<strong>di</strong>ssesti, le cui forme tendono ad essere obliterate e non più riconoscibili nel giro <strong>di</strong> pochi<br />

anni, sono caratterizzati da <strong>di</strong>mensioni del ciglio e della nicchia <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacco in genere non<br />

superiori ai venti metri, con scarpata del ciglio <strong>di</strong> circa 1-2 m. Tali <strong>di</strong>ssesti si sviluppano per<br />

lo più lungo le fasce spondali dei corsi d’acqua torrentizi, in particolari sono stati<br />

riconosciuti numerosi esempi lungo il Rio Rampolino, il Rio Selvalunga, il T. Crèe e lungo<br />

entrambe le fasce spondali dell’asta del T. Roddo sia nel tratto montano sia in conoide in<br />

prossimità della confluenza con il Rio Selvalunga.<br />

2) Scivolamenti traslazionali in depositi glaciali<br />

In sponda sinistra del T. Crèe è stato rilevato un <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> origine gravitativa che<br />

coinvolge una vasta porzione <strong>di</strong> versante costituito da depositi glaciali; la frana presenta tre<br />

cigli contigui, il più esteso dei quali misura oltre 50 m, con zona <strong>di</strong> scorrimento caratterizzata<br />

dalla mancanza <strong>di</strong> vegetazione e <strong>di</strong> coltre superficiale a testimonianza della continua<br />

riattivazione del <strong>di</strong>ssesto; l’azione erosiva laterale causata dal corso d’acqua potrebbe far<br />

evolvere lo scivolamento verso un meccanismo più complesso con una componente<br />

57


determinata dal crollo <strong>di</strong> alcune porzioni del deposito glaciale in corrispondenza del piede<br />

del versante. È stato possibile osservare a monte del ciglio principale la presenza <strong>di</strong> alcuni<br />

or<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> scarpate <strong>di</strong> altezza massima <strong>di</strong> circa 1 m in<strong>di</strong>cativi <strong>di</strong> una fase <strong>di</strong> complessivo<br />

ribassamento del versante a monte.<br />

3) Scivolamenti in ambiente subacquaeo<br />

Detto <strong>di</strong> quanto riportato dal Buschini circa una frana subacquea del IX secolo che<br />

semi<strong>di</strong>strusse l’antico nucleo <strong>di</strong> Carciano, notizie certe su scivolamenti subacquei<br />

riguardano l’isola dei Pescatori (fonte Banca Dati Regionale). In assenza <strong>di</strong> ricerche<br />

specifiche, si può in prima approssimazione valutare la propensione delle sponde a<br />

franamenti subacquei sulla base dell’acclività della scarpata lacustre. Ci si è avvalsi dei<br />

rilievi batimetrici a scala 1:25.000 e 1:2.000 realizzati e pubblicati dal CNR. (le curve<br />

batimetriche da essi ricavate sono state evidenziate nell’elaborato Geo 3). Si può<br />

osservare come nei pressi delle conoi<strong>di</strong> del T. Roddo, Fiumetta e Crèe siano presenti<br />

zone sommerse per un’estensione variabile tra i 30 e i 200 m aventi acclività mai superiore<br />

a 10°, con successiva rottura <strong>di</strong> pendenza ed evidenziazione <strong>di</strong> una scarpata subacquea<br />

con pendenza <strong>di</strong> circa 23-25°. Nella zona corrispondente al tratto tra la conoide del T.<br />

Roddo e la conoide del Rio Rampolino, alla conoide stessa e alla porzione verso il confine<br />

con il comune <strong>di</strong> Baveno, si osserva una monotonia del pen<strong>di</strong>o subacqueo a partire dalla<br />

linea <strong>di</strong> costa, con valori <strong>di</strong> acclività costanti intorno a 26-27°. In sintesi si può affermare<br />

che la zona del lungolago storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> presenta tratto subacqueo a bassa acclività e<br />

conseguentemente una minor pericolosità naturale per quanto riguarda avvallamenti <strong>di</strong><br />

sponda.<br />

4) Movimenti gravitativi compositi<br />

Vengono così chiamati i <strong>di</strong>ssesti che hanno coinvolto la copertura glaciale in<strong>di</strong>viduati in<br />

sponda destra e sinistra del T. Selvaspessa in prossimità del confine comunale tra <strong>Stresa</strong> e<br />

Baveno e a valle dell’attraversamento della strada per l’Alpe Vedabbia. Si tratta <strong>di</strong> frane con<br />

meccanismo <strong>di</strong> movimento complesso, derivate dalla combinazione <strong>di</strong> crollo, innescato<br />

dall’erosione al piede da parte delle acque in piena del Selvaspessa, e <strong>di</strong> scivolamento<br />

traslativo.<br />

b) Substrato roccioso<br />

1) Deformazioni gravitative profonde <strong>di</strong> versante (DGPV)<br />

Torrente Selvaspessa<br />

Il rilievo <strong>geo</strong>logico e <strong>geo</strong>morfologico svolto, ha messo in luce, lungo il versante in destra<br />

del T. Selvaspessa, prevalentemente in comune <strong>di</strong> Baveno ma al confine con il comune <strong>di</strong><br />

<strong>Stresa</strong>, una serie <strong>di</strong> evidenze morfologiche ascrivibili a fenomeni <strong>di</strong> deformazione<br />

gravitative profonde.<br />

In particolare sono stati riconosciuti nel tratto compreso tra quota 400 e 600 m s.l.m.:<br />

− fessure <strong>di</strong> trazione in roccia estese 2-3 m, considerabili come evidenze superficiali <strong>di</strong><br />

fratture profonde;<br />

− trincee con andamento subparallelo al versante;<br />

58


− scarpate in roccia <strong>di</strong> altezze plurimetriche;<br />

− contropendenze.<br />

Per quanto riguarda le forme riconosciute legate alla deformazione profonda, risulta poco<br />

agevole determinare, in mancanza <strong>di</strong> misure e <strong>di</strong> rilievi topografici recenti sufficientemente<br />

dettagliati, se vi siano state mo<strong>di</strong>fiche nella loro <strong>geo</strong>metria causate dall’evento alluvionale<br />

dell’8 luglio 1996; tuttavia è stato possibile osservare lungo l’ammasso roccioso affiorante<br />

nei pressi della località “le Miniere”, la presenza <strong>di</strong> fratture beanti ad apertura centimetrica<br />

<strong>di</strong> genesi molto recente.<br />

La sponda destra del T. Selvaspessa nel tratto esaminato, che rappresenta la parte<br />

frontale del versante in frana, mostra un gran numero <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti gravitativi <strong>di</strong> varia<br />

tipologia caratterizzati da evoluzione rapida (scivolamenti superficiali in coltre, frane <strong>di</strong><br />

crollo, crolli in massa) sia attivati durante l’evento del ’96 sia precedenti; essi appaiono<br />

connessi a movimenti complessivi del versante o <strong>di</strong> vaste porzioni dello stesso, <strong>di</strong> entità al<br />

momento non conosciuta; tali <strong>di</strong>ssesti sono in grado <strong>di</strong> fornire materiale detritico nell’alveo<br />

montano che una volta presi in carico determinano l’innescarsi delle colate detritiche lungo<br />

il T. Selvaspessa.<br />

È pertanto ipotizzabile la presenza <strong>di</strong> un movimento franoso profondo in destra del T.<br />

Selvaspessa; tuttavia è necessario specificare che al momento non esiste uno stu<strong>di</strong>o<br />

sufficientemente preciso con tecniche <strong>geo</strong>morfologiche e <strong>geo</strong>logico-strutturali sull’area in<br />

frana e che non si hanno dati o testimonianze storiche sull’evoluzione nel tempo del<br />

fenomeno franoso, anche se, sulla base delle osservazioni fatte, è ragionevole ipotizzare<br />

che il movimento franoso sia da considerarsi attivo.<br />

Il sistema <strong>di</strong> monitoraggio recentemente approntato, dovrà consentire, progressivamente<br />

nel tempo, <strong>di</strong> definire:<br />

1. l’esatta delimitazione del fenomeno franoso sia in termini <strong>di</strong> estensione areale sia <strong>di</strong><br />

profon<strong>di</strong>tà interessate e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> volumetrie;<br />

2. la determinazione del meccanismo <strong>di</strong> movimento e la quantificazione dei movimenti in<br />

atto all’interno della massa instabile, oltre che la loro variazione spazio-temporale;<br />

3. l’influenza <strong>di</strong> fattori esterni non <strong>di</strong>rettamente riconducibili al fenomeno, ma che possono<br />

avere importanza notevole nell’innesco dello stesso (per esempio intensità e durata<br />

delle precipitazioni piovose, microsismicità, ecc.);<br />

4. la valutazione dello stato tensionale dell’ammasso roccioso.<br />

Monte Croce della Tola<br />

Il fenomeno in destra del T. Selvaspessa potrebbe essere connesso col <strong>di</strong>ssesto che<br />

comprende un’ampia porzione <strong>di</strong> versante a monte <strong>di</strong> Romanico e Loita in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

Baveno e <strong>di</strong> Campino e Someraro in <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, che le Tavole dell’Atlante dei<br />

Rischi idraulici e idro<strong>geo</strong>logici del P.A.I. in<strong>di</strong>cano con la denominazione <strong>di</strong> “Frana attiva”.<br />

Sulla base <strong>di</strong> quanto evidenziato nel rilevamento <strong>geo</strong>logico e <strong>geo</strong>morfologico e dei risultati<br />

della ricerca in letteratura riportati <strong>di</strong> seguito, si ritiene <strong>di</strong> estendere l’inviluppo delle forme<br />

in<strong>di</strong>canti processi quali DGPV sino alla sommità del M.te Croce della Tola.<br />

A tal proposito è stata fatta una ricerca bibliografica e storica che ha prodotto i seguenti<br />

risultati.<br />

59


Pubblicazione C.N.R. – I.R.P.I. (1987)<br />

Il lavoro dal titolo “Fenomeni <strong>di</strong> deformazione gravitativa profonda nell’arco alpino<br />

occidentale italiano. Considerazioni lito-strutturali e morfologiche” a firma dei Dott.<br />

Giovanni Mortara e Pier Franco Sorzana, ha preso in considerazione anche la zona in<br />

esame. Gli autori fanno riferimento alle indagini condotte dall’Istituto <strong>di</strong> Ricerca per la<br />

Protezione Idro<strong>geo</strong>logica nel bacino padano <strong>di</strong> Torino per la redazione della “Carta dei<br />

<strong>di</strong>ssesti” della Regione Piemonte.<br />

Dalla lettura <strong>di</strong> questa pubblicazione si può evincere come lo scopo degli autori sia stata<br />

l’analisi a carattere generale della presenza delle DGPV nel territorio del Piemonte e della<br />

Val d’Aosta e l’identificazione delle con<strong>di</strong>zioni litologiche, strutturali e morfologiche e del<br />

ruolo da esse giocato nella genesi <strong>di</strong> questi fenomeni gravitativi nell’arco alpino<br />

occidentale. L’analisi è stata condotta dagli autori attraverso l’osservazione <strong>di</strong><br />

aerofotografie d’alta quota (scala 1:50.000); successivamente sui casi accertati (191) sono<br />

state realizzate analisi più approfon<strong>di</strong>te su aerofotografie <strong>di</strong> maggior dettaglio allo scopo <strong>di</strong><br />

evidenziare le principali caratteristiche morfologiche nonché da osservazioni sul terreno.<br />

Gli autori giungono alla conclusione che nella vasta area indagata “sono risultate cause<br />

preparatorie importanti tanto la litologia, soprattutto in <strong>relazione</strong> alle caratteristiche<br />

tessiturali del substrato, quanto le <strong>di</strong>scontinuità tettoniche minori (sistemi <strong>di</strong> giunti <strong>di</strong><br />

frattura), in particolare quando si <strong>di</strong>spongono in <strong>di</strong>rezione subparallela a quella del<br />

versante”. Inoltre vengono considerate cause talora determinanti “i fenomeni <strong>di</strong> rilascio dei<br />

versanti conseguenti alla deglaciazione wurmiana, come starebbe ad in<strong>di</strong>care la<br />

collocazione <strong>di</strong> numerosi casi osservati in corrispondenza <strong>di</strong> confluenze glaciali e <strong>di</strong> tronchi<br />

vallivi marcatamente sinuosi”. Infine gli autori evidenziano che “le DGPV possono evolvere<br />

in altri tipi <strong>di</strong> frane […….] Tuttavia tale constatazione non è sicuramente sufficiente per<br />

consentire previsioni generalizzabili. Una verifica in tal senso sarà possibile solo attraverso<br />

una migliore comprensione delle cause e dei meccanismi che controllano questi<br />

fenomeni”.<br />

Non vengono prese in considerazione nello stu<strong>di</strong>o l’esistenza <strong>di</strong> criteri per definire lo stato<br />

<strong>di</strong> attività delle DGPV. Dalla “Carta schematica della localizzazione delle DGPV in<br />

<strong>relazione</strong> alle principali strutture tettoniche dell’arco alpino occidentale” a scala<br />

1:1.500.000 presente nella pubblicazione in esame, si può dedurre molto in<strong>di</strong>cativamente<br />

la posizione <strong>di</strong> morfostrutture che interessano la sponda occidentale del Lago Maggiore e<br />

che sono considerati in<strong>di</strong>zi della presenza <strong>di</strong> DGPV. Si osserva come tale <strong>di</strong>ssesto<br />

dovrebbe essere localizzato all’altezza del confine tra <strong>Stresa</strong> e Gignese in corrispondenza<br />

della incisione valliva antica dalla quale ha origine il ramo destro del T. Selvaspessa e il<br />

ramo sinistro del T. Erno.<br />

Carta delle frane della Regione Piemonte<br />

La carta delle frane, scala 1:100.000 della Regione Piemonte – Settore Prevenzione del<br />

Rischio Geologico, Meteorologico e Sismico – Banca Dati Geologica, in<strong>di</strong>vidua nell’area in<br />

esame un poligono descritto in legenda come “Frane per lo più antiche, riguardanti il<br />

substrato caratterizzate da <strong>di</strong>ffusa quiescenza. Possibili riattivazioni.” e in particolare come<br />

“Frane con meccanismi <strong>di</strong> vario tipo spesso combinati; deformazioni gravitative profonde.<br />

Tipologie prevalenti: movimenti traslazionali associati a crolli in massa passanti a<br />

colamenti o a valanghe <strong>di</strong> roccia.” Viene anche definita verso monte del poligono una<br />

doppia linea che sta ad in<strong>di</strong>care “In<strong>di</strong>zi morfologici e strutturali <strong>di</strong> deformazione gravitativa<br />

profonda”.<br />

60


Nel caso della carta Regionale però la doppia linea non è posizionata correttamente fra il<br />

T. Erno e il T. Selvaspessa, mentre non si rilevano forme <strong>di</strong> questo tipo più ad est. Peraltro<br />

anche la frana attiva in sponda destra del T. Selvaspessa è posizionata in modo non<br />

completo sulla stessa Carta delle Frane.<br />

Area <strong>di</strong> frana attiva secondo la classificazione PAI<br />

L’area classificata dal PAI come “area <strong>di</strong> frana attiva” presenta un’estensione <strong>di</strong> circa 2.8<br />

km 2 ed è localizzata a partire dalla sponda destra del T. Selvaspessa sino al confine con<br />

l’abitato <strong>di</strong> Someraro ed è compresa tra le quote 300 m s.l.m. e 700 m s.l.m:<br />

− la zona mostra caratteristiche morfologiche in<strong>di</strong>cative <strong>di</strong> vari processi che hanno<br />

contribuito alla configurazione attuale del versante; tali caratteri sono costituiti da<br />

numerosi terrazzi pianeggianti <strong>di</strong> limitata estensione, posti a volte a quote <strong>di</strong>fferenti, da<br />

valli torrentizie con caratteristico profilo a “V”; sono rilevabili una serie <strong>di</strong><br />

contropendenze con <strong>di</strong>rezione parallela o subparallela al versante con elevazione<br />

variabile da pochi metri ad oltre una decina <strong>di</strong> metri ed estensione longitu<strong>di</strong>nale<br />

generalmente abbastanza limitata, presenti dal M.te Croce della Tola sino a quota 550<br />

m s.l.m.; tali forme appaiono per lo più colmate o semicolmate da depositi <strong>di</strong> origine<br />

glaciale, benchè si possano osservare in spora<strong>di</strong>ci casi contropendenze impostate in<br />

substrato roccioso. Sono state rilevate inoltre chiari sdoppiamenti <strong>di</strong> cresta proprio al<br />

culmine del M. Croce della Tola e rare trincee sviluppate in roccia; non sono state<br />

osservate porzioni <strong>di</strong> ammasso roccioso con intensa fratturazione (ad eccezione <strong>di</strong><br />

un’area a sud <strong>di</strong> Campino) ed evidenze <strong>di</strong> rigonfiamento del versante;<br />

− non sono state rilevate evidenze <strong>geo</strong>morfologiche <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti gravitativi superficiali<br />

recenti associabili a DGPV (rock avalanche, scivolamenti rotazionali o translazionali in<br />

roccia, frane complesse);<br />

− non sono stati reperiti dati storici su attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto ricollegabili ad una DGPV.<br />

Secondo i criteri e le modalità <strong>di</strong> valutazione e perimetrazione dei livelli <strong>di</strong> rischio previsti<br />

dal PAI (2. Atlante dei Rischi Idraulici e Idro<strong>geo</strong>logici Par. 5.2.) l’intensità o magnitudo è<br />

definibile, per la zona in esame, <strong>di</strong> tipo M3 (deformazione gravitativa profonda <strong>di</strong> versante<br />

<strong>di</strong> estensione maggiore <strong>di</strong> 10 6 m 2 ) e lo stato <strong>di</strong> attività è definibile come quiescente; ne<br />

deriva che dalla matrice in Tab. 5.3. del citato atlante, la pericolosità è del tipo P0, le<br />

modalità evolutive sono senza variazioni apprezzabili S2, da cui la pericolosità in <strong>relazione</strong><br />

alle modalità evolutive rimane del tipo D0, e pur non essendo preve<strong>di</strong>bili interventi<br />

importanti, la pericolosità resta del tipo H0, da cui una valutazione finale <strong>di</strong> pericolosità<br />

assente Z0.<br />

Movimenti legati alla terebrazione dell’autostrada dei Trafori<br />

Un esempio conosciuto <strong>di</strong> movimento recente è quello <strong>di</strong> Someraro, per altro al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’area delimitata dall’Atlante dei Rischi PAI. Nel corso della terebrazione della galleria<br />

autostradale detta Mottarone 1 si sono manifestati fenomeni deformativi che hanno<br />

interessato e<strong>di</strong>fici dell’abitato <strong>di</strong> Someraro. Lo scavo della galleria ha infatti causato un<br />

notevole abbassamento del livello piezometrico valutabile in alcune decine <strong>di</strong> metri; tale fatto<br />

ha indotto significativi ce<strong>di</strong>menti verticali delle coperture non più sorrette dalla presenza<br />

della falda (subsidenza) e che si sono evidenziati nell’ambito dell’abitato con fessurazioni<br />

degli e<strong>di</strong>fici e con l’esaurimento della fonte del lavatoio <strong>di</strong> Someraro. È stato<br />

conseguentemente pre<strong>di</strong>sposto da parte dell’Autostrade s.p.a. un sistema <strong>di</strong> monitoraggio<br />

nell’areale <strong>di</strong> Someraro sia <strong>di</strong> tipo topografico sia strumentale attraverso la posa <strong>di</strong><br />

inclinometri, piezometri, deformometri ed estensimetri in foro, fessurimetri.<br />

61


Da quanto riportato nei vari rapporti <strong>di</strong> sintesi delle misure <strong>di</strong> controllo, i movimenti hanno<br />

avuto un acme nel periodo estate 1989 e primi mesi 1990, a cui è seguito un progressivo<br />

assestamento, tanto che nel <strong>di</strong>cembre 1991 i lavori <strong>di</strong> scavo della galleria sono ripresi dopo<br />

la sospensione che risaliva all’ottobre 1989. Le successive misure, realizzate sino al<br />

febbraio 1999 hanno mostrato una situazione nel complesso stabilizzata con variazioni<br />

legate solamente ai normali cicli stagionali; l’originario livello piezometrico non è stato<br />

ristabilito dopo la realizzazione della canna <strong>di</strong> monte della galleria Mottarone 1.<br />

Pubblicazione <strong>di</strong> Tibal<strong>di</strong> et al. (2004)<br />

La recente pubblicazione a cura <strong>di</strong> Tibal<strong>di</strong> et al. (2004) prende in esame nello specifico sia<br />

la situazione morfologica presente in corrispondenza del M. te Croce della Tola sia quella<br />

del M.te Scincina in territorio comunale <strong>di</strong> Gignese, riconoscendo l’esistenza <strong>di</strong> una DGPV.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o utilizza criteri <strong>geo</strong>logici e <strong>geo</strong>morfologici per l’interpretazione delle morfostrutture<br />

rilevate e palesosismologici per quanto riguarda il riconoscimento delle zone <strong>di</strong> movimento e<br />

una prima cronologia degli stessi, usufruendo <strong>di</strong> osservazioni fatte lungo i fronti <strong>di</strong> scavo<br />

finalizzati alla messa in posto del nuovo metanodotto.<br />

L’autore riconosce l’esistenza <strong>di</strong> piani <strong>di</strong> movimento correlabili con le scarpate e le<br />

contropendenze presenti sul fianco est del M.te Croce della Tola; in particolare essi sono<br />

osservabili soprattutto all’interno dei depositi glaciali più antichi (appartenenti secondo<br />

l’autore all’Alloformazione <strong>di</strong> Albizzate 180.000-120.000 anni fa) dove presentano<br />

persistenza e continuità maggiori. Nei se<strong>di</strong>menti glaciali più recenti (appartenenti secondo<br />

l’autore all’Allogruppo <strong>di</strong> Besnate 40.000-25.000 anni fa) le superfici <strong>di</strong> movimento non sono<br />

sempre presenti: in particolare sono stati riconosciuti <strong>di</strong>scontinuità meno persistenti e meno<br />

sviluppate rispetto a quanto osservabile nei depositi più antichi e in alcuni casi è stato<br />

osservato come tali <strong>di</strong>scontinuità fossero interrotte in corrispondenza dei se<strong>di</strong>menti glaciali<br />

più recenti.<br />

In conclusione l’autore ritiene che i movimenti gravitativi abbiano avuto luogo con una<br />

maggiore attività durante la fase interglaciale che ha preceduto la deposizione dei se<strong>di</strong>menti<br />

appartenenti all’Allogruppo <strong>di</strong> Besnate, con nuova attivazione nel periodo post-glaciale solo<br />

<strong>di</strong> alcuni piani <strong>di</strong> movimento e con quantità <strong>di</strong> deformazione nel complesso inferiore; non<br />

vengono fatte ipotesi sull’attuale stato <strong>di</strong> attività della DGPV né su possibili legami con la<br />

frana attiva in destra del T. Selvaspessa.<br />

Considerazioni conclusive<br />

Va innanzitutto rilevato come ci sia accordo sul fatto che le morfostrutture presenti sul<br />

versante est del M.te Croce della Tola abbiano avuto origine da un processo <strong>di</strong><br />

Deformazione Gravitativa Profonda <strong>di</strong> Versante benché si ignori la tipologia, la <strong>geo</strong>metria<br />

e il meccanismo del movimento profondo. Lo stato <strong>di</strong> attività del <strong>di</strong>ssesto non viene meglio<br />

specificato sui lavori a carattere scientifico presi in esame, per quanto dal lavoro <strong>di</strong> Tibal<strong>di</strong><br />

et al. si può dedurre che gli in<strong>di</strong>zi <strong>di</strong> movimento più recenti osservati dall’autore siano<br />

superfici che hanno in parte tagliato depositi glaciali <strong>di</strong> età compresa tra 25.000 e 40.000<br />

anni, in periodo sicuramente post-glaciale.<br />

Al fine <strong>di</strong> valutare in prima approssimazione l’attività del <strong>di</strong>ssesto riconosciuto, si possono<br />

fare le seguenti considerazioni:<br />

- non si segnalano nella zona episo<strong>di</strong> <strong>di</strong>ssestivi storicamente noti o <strong>di</strong> recente<br />

acca<strong>di</strong>mento riconducibili all’attività della DGPV;<br />

62


- esemplificativo appare il caso dell’evento alluvionale dell’8 luglio 1996: intensissime<br />

piogge cadute in un intervallo <strong>di</strong> tempo molto breve hanno interessato l’areale del<br />

Mottarone da Omegna a <strong>Stresa</strong>, provocando <strong>di</strong>ssesti lungo tutta la rete idrografica dei<br />

comuni <strong>di</strong> Omegna e Baveno; la DGPV attiva in<strong>di</strong>viduata in sponda destra del T.<br />

Selvaspessa ha mostrato chiarissimi segni <strong>di</strong> attivazione durante l’evento alluvionale,<br />

dando luogo a numerose frane in roccia <strong>di</strong> notevoli <strong>di</strong>mensioni e con <strong>di</strong>fferenti<br />

meccanismi <strong>di</strong> movimento che hanno causato l’innesco <strong>di</strong> colate detritiche lungo il T.<br />

Selvaspessa fino alla sua conoide alluvionale. L’area del M.te Croce della Tola al<br />

contrario non ha mostrato nessun segno <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesto <strong>di</strong> particolare rilevanza, tant’è vero<br />

che il ramo del T. Selvaspessa, impostato lungo la valle glaciale sul fianco occidentale<br />

del M.te Croce della Tola, non è stato riattivato durante l’evento e ha fornito scarsissimo<br />

contributo alla piena del corso d’acqua;<br />

- la zona quin<strong>di</strong> non risulta interessata da recente <strong>di</strong>namica <strong>di</strong>ssestiva a larga scala;<br />

tuttavia, vista la complessità morfologica sottolineata in precedenza, si è ritenuto utile<br />

approfon<strong>di</strong>re con adeguati monitoraggi <strong>di</strong> tipo intrerferometrico SAR (ve<strong>di</strong> nota ARPA<br />

Prot. n. 8572/20.4 del 05/05/2003) l’eventuale presenza <strong>di</strong> elementi in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> stato <strong>di</strong><br />

attività residua <strong>di</strong> versante a scala multimetrica e <strong>di</strong> verificarne l’eventuale connessione<br />

con la DGPV attiva in destra del T. Selvaspessa; per tale motivo il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> ha<br />

ottenuto un contributo alla Regione Piemonte per uno stu<strong>di</strong>o basato sull’acquisizione ed<br />

interpretazione dei dati provenienti dal Monitoraggio Interferometrico SAR. Tale stu<strong>di</strong>o è<br />

stato recentemente ultimato e l’interpretazione dei dati ottenuti è riportata nell’elaborato<br />

Geo 1 bis.<br />

Per tutte le considerazioni fatte si è ritenuto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care nell’elaborato Geo 3 “Carta<br />

<strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto” l’area che comprende l’inviluppo delle morfostrutture<br />

riconosciute con il tematismo “area con in<strong>di</strong>zi <strong>geo</strong>morfologici <strong>di</strong> DGPV stabilizzata”.<br />

2) Frane <strong>di</strong> crollo in roccia<br />

Si tratta <strong>di</strong> fenomeni <strong>di</strong> crollo e <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> massi, lastre o limitate porzioni rocciose,<br />

localizzati in corrispondenza <strong>di</strong> fasce spondali in roccia fratturata o interessata da<br />

<strong>di</strong>scontinuità tettoniche. Le manifestazioni più importanti <strong>di</strong> questi <strong>di</strong>sturbi ai fini della<br />

pianificazione urbanistica sono rappresentate dalle possibilità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacchi <strong>di</strong> porzioni <strong>di</strong><br />

roccia lungo i versanti o soprattutto lungo le fasce spondali dei rii. Tali <strong>di</strong>ssesti possono<br />

essere inoltre favoriti dall'azione crioclastica <strong>di</strong> gelo-<strong>di</strong>sgelo, dalla presenza <strong>di</strong> acque<br />

circolanti e, nel caso <strong>di</strong> crolli o ribaltamenti lungo le fasce spondali, dall’azione erosiva dei<br />

corsi d’acqua ai pie<strong>di</strong> del versante.<br />

A monte dell’apice <strong>di</strong> conoide del Rio Roddo il fianco sinistro, costituito da roccia (micascisti<br />

e paragneiss), spora<strong>di</strong>camente ricoperto da coltre eluvio-colluviale, potrebbe essere<br />

oggetto <strong>di</strong> crolli o <strong>di</strong> <strong>di</strong>stacchi <strong>di</strong> lastre <strong>di</strong> materiale lapideo, che potrebbero ostacolare il<br />

normale deflusso del corso d’acqua.<br />

3) Scivolamenti rotazionali/traslazionali in roccia<br />

In sponda destra del Rio Selvalunga, all’altezza dei ponti autostradali e della strada <strong>Stresa</strong>-<br />

Someraro, a partire da quota 510 m s.l.m. è rilevabile una vasta area (circa 73.000 m 2 )<br />

caratterizzata da numerosi e <strong>di</strong>scontinui affioramenti <strong>di</strong> Scisti dei Laghi estremamente<br />

fratturati che costituiscono scarpate subverticali <strong>di</strong> altezza variabile (in genere 3-4 con un<br />

massimo <strong>di</strong> circa 25 m) delimitate a monte da orli; è osservabile inoltre un profilo a gra<strong>di</strong>ni<br />

del versante con una zona subpianeggiante particolarmente estesa a quota 470 m s.l.m.; a<br />

63


valle <strong>di</strong> alcune scarpate in roccia sono talvolta rilevabili deboli contropendenze. Nel<br />

complesso tali elementi morfostrutturali sono in<strong>di</strong>cativi <strong>di</strong> un’area interessata da un vasto<br />

movimento franoso che coinvolge il substrato roccioso anche in profon<strong>di</strong>tà. Tale <strong>di</strong>ssesto ha<br />

subito una parziale riattivazione nella primavera del 1988 (fonte Banca Dati Geologica<br />

dell’ARPA Piemonte) durante i lavori <strong>di</strong> scavo dell’imbocco nord della galleria autostradale<br />

<strong>Stresa</strong> 2, provocando lesioni alla strada <strong>Stresa</strong>-Someraro, al rivestimento provvisorio della<br />

galleria, ai muri <strong>di</strong> contenimento dell’imbocco della stessa nonché alla spalla destra del<br />

ponte stradale. A seguito <strong>di</strong> tale riattivazione sono stati collocati nell’area in frana<br />

inclinometri e piezometri; i dati misurati dagli strumenti non sono purtroppo noti allo<br />

scrivente.<br />

Anche in assenza <strong>di</strong> dati sullo spessore dell’ammasso roccioso coinvolto nel movimento, è<br />

possibile però ipotizzare per la frana un meccanismo complesso con componente principale<br />

data da scivolamento rotazionale/traslazionale. La recente riattivazione del <strong>di</strong>ssesto franoso,<br />

per quanto dovuta a cause antropiche, impone comunque <strong>di</strong> considerare lo stesso come<br />

quiescente. Lo stato <strong>di</strong> consistente fratturazione degli affioramenti rocciosi è in<strong>di</strong>cativo <strong>di</strong><br />

una pericolosità potenziale per crolli in roccia puntuali che possono coinvolgere limitate<br />

porzioni rocciose con volume unitario dei blocchi abbastanza limitato proprio a causa della<br />

fitta fratturazione.<br />

In sponda destra del T. Crèe, è stato riconosciuto un versante caratterizzato dalla presenza<br />

<strong>di</strong> detrito grossolano sia nel tratto d’alveo corrispondente sia lungo il pen<strong>di</strong>o e da modesti<br />

affioramenti rocciosi con ammasso estremamente fratturato e <strong>di</strong>slocato; è ragionevole<br />

ritenere data la pendenza e le caratteristiche morfologiche rilevate, che in passato su tale<br />

fascia spondale si sia impostato un <strong>di</strong>ssesto franoso (scivolamento planare?) e che il<br />

versante possa essere riattivato anche con formazione <strong>di</strong> frane puntuali con meccanismo <strong>di</strong><br />

crollo e/o ribaltamento.<br />

9. DISSESTI DI ORIGINE TORRENTIZIA<br />

Con tale <strong>di</strong>citura sono state perimetrate le aree interessate dalla <strong>di</strong>namica torrentizia dei rii<br />

Berta, Rosmini e Gabuso in corrispondenza del nucleo storico <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> e dei rii senza nome<br />

attivati durante l’evento del maggio 2002 e localizzati in corrispondenza <strong>di</strong> Carciano.<br />

La sud<strong>di</strong>visione delle aree a <strong>di</strong>fferente grado <strong>di</strong> pericolosità (e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> energia come da<br />

d.g.r. n. 45-6656 del luglio 2002) è scaturita da considerazioni <strong>geo</strong>morfologiche ed<br />

idrauliche a carattere qualitativo (si veda quanto riportato per il Rio Berta nel capitolo 7.11);<br />

non è stato prodotto infatti alcuno stu<strong>di</strong>o idraulico <strong>di</strong> dettaglio per i suddetti corsi d’acqua, in<br />

quanto la loro pericolosità è determinata essenzialmente dalla percentuale <strong>di</strong> frazione solida<br />

in carico; l’esame della morfometria e dei se<strong>di</strong>menti presenti in tali rii in<strong>di</strong>ca in tal senso la<br />

possibilità <strong>di</strong> innesco <strong>di</strong> piene con fluido ipercritico (debris flood) associate a fenomeni<br />

franosi lungo le fasce spondali o ad episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> consistente erosione <strong>di</strong> fondo.<br />

64


10. CARTA DI SINTESI DELLA PERICOLOSITÀ GEOMORFOLOGICA E<br />

DELL’IDONEITÀ ALL’UTILIZZAZIONE URBANISTICA<br />

10.1 GENERALITA’<br />

Le modalità <strong>di</strong> definizione della carta <strong>di</strong> Sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e<br />

dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica sono il risultato del <strong>di</strong>battito <strong>di</strong>sciplinare<br />

determinato dalle varie normative regionali e nazionali, nonché dall’esperienza maturata<br />

nella stesura delle indagini <strong>geo</strong>logiche a corredo <strong>di</strong> numerosissimi Piani Regolatori<br />

Generali e loro Varianti e dei conseguenti confronti e con<strong>di</strong>visioni con le Direzioni<br />

Regionali e l’ARPA nell’ambito dei Gruppi Inter<strong>di</strong>sciplinari.<br />

Si tratta <strong>di</strong> un’insieme <strong>di</strong> procedure e metodologie, non necessariamente definite una volta<br />

per tutte, sia in quanto la normativa e la prassi appaiono ancora in evoluzione, sia in<br />

quanto le varie e <strong>di</strong>verse situazioni territoriali esigono la messa a punto <strong>di</strong> criteri specifici<br />

locali da con<strong>di</strong>videre <strong>di</strong> volta in volta con gli Enti preposti, attraverso il confronto con i<br />

Funzionari Istruttori, da un lato e gli Amministratori, i Responsabili dei Proce<strong>di</strong>menti e gli<br />

estensori dei progetti, Geologi e Urbanisti, dall’altro.<br />

10.2CARICO ANTROPICO, PERICOLOSITA’, ARTICOLAZIONE DELLE CLASSI IIIB<br />

Pare opportuno inserire nella presente Relazione Geologica alcune considerazioni sul<br />

concetto <strong>di</strong> carico antropico, pericolosità e articolazioni delle classi IIIb, anche a<br />

chiarimento dell’impostazione data alla classificazione <strong>di</strong> Sintesi del territorio e alle Norme<br />

Tecniche <strong>di</strong> Attuazione<br />

a. Come è noto la Circ. P.G.R. 7LAP/96, nel paragrafo -Classe IIIB- in<strong>di</strong>cava che in tale<br />

classe “in assenza <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> riassetto territoriale <strong>di</strong> carattere pubblico a tutela del<br />

patrimonio urbanistico esistente, saranno consentite solo trasformazioni che non<br />

aumentino il carico antropico quali, a titolo <strong>di</strong> esempio, interventi <strong>di</strong> manutenzione<br />

or<strong>di</strong>naria, manutenzione straor<strong>di</strong>naria, risanamento conservativo, ecc.”.<br />

Non comparivano in tale possibilità <strong>di</strong> deroga le ristrutturazioni e<strong>di</strong>lizie né <strong>di</strong> tipo A, né<br />

ovviamente <strong>di</strong> tipo B.<br />

b. Con la Nota Tecnica Esplicativa venivano successivamente introdotte alcune<br />

mo<strong>di</strong>fiche importanti:<br />

• Par. 7.3. - Incremento del carico antropico: “Quanto in<strong>di</strong>cato dalla Circolare<br />

7/LAP alla Classe IIIb), secondo paragrafo …..va inteso in senso generale, in<br />

funzione del grado <strong>di</strong> pericolo, in funzione della possibilità <strong>di</strong> mitigazione del rischio<br />

ed in <strong>relazione</strong> al numero <strong>di</strong> abitanti già presenti nella zona. Fatte salve le situazioni<br />

<strong>di</strong> grave pericolo, in<strong>di</strong>viduate in ambito <strong>di</strong> P.R.G. dalle cartografie tematiche o<br />

esplicitate nella cartografia <strong>di</strong> sintesi quali sottoclassi specifiche, si ritiene corretto, a<br />

seguito <strong>di</strong> opportune indagini <strong>di</strong> dettaglio, considerare accettabili gli adeguamenti<br />

che consentano una più razionale fruizione degli e<strong>di</strong>fici esistenti, oltrechè gli<br />

adeguamenti igienico-funzionali (es. si intende quin<strong>di</strong> possibile la realizzazione <strong>di</strong><br />

ulteriori locali, il recupero <strong>di</strong> preesistenti locali utilizzati, pertinenze quali box,<br />

ricovero attrezzi, ecc., escludendo viceversa la realizzazione <strong>di</strong> nuove unità<br />

abitative)”.<br />

Rispetto alla Circ. P.G.R. 7LAP/96 veniva così introdotta la possibilità della<br />

ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia sia <strong>di</strong> tipo A che <strong>di</strong> tipo B, l’ampliamento in sagoma e in<br />

elevazione, ma non la realizzazione <strong>di</strong> nuove unità abitative o immobiliari; nulla<br />

65


veniva detto rispetto agli e<strong>di</strong>fici a carattere commerciale e industriale o destinati a<br />

servizi.<br />

• Par. 7.5. - Ambito <strong>di</strong> applicazione della Classe IIIB e <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> declassazione:<br />

la N.T.E. stabiliva che la classe IIIB venisse applicata anche alle aree allagabili con<br />

battenti d’acqua superiori “ai pochi centimetri” (che la Circ. P.G.R. 7LAP aveva<br />

riservato alle classi II) e a “tutti quei settori anche con<strong>di</strong>zionati da pericolosità meno<br />

accentuate, in cui non è pensabile che le misure <strong>di</strong> intervento strutturali o non<br />

strutturali, anche se <strong>di</strong> elevata efficienza, possano risolvere in via definitiva le<br />

problematiche presenti”.<br />

• “Per tale motivo l’esecuzione <strong>di</strong> interventi <strong>di</strong> riassetto non può consentire la<br />

declassazione delle aree interessate”.<br />

• Con questa precisazione veniva ampliato l’obbligo della classe IIIB anche ad aree a<br />

pericolosità moderate.<br />

• ar. 7.8. - Articolazione della classe IIIB: la N.T.E. ammetteva la possibilità <strong>di</strong><br />

sud<strong>di</strong>videre la Classe IIIB in sottoclassi nelle quali fossero <strong>di</strong>versificati gli interventi<br />

ammessi, a seguito <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> riassetto, dalle nuove e<strong>di</strong>ficazioni,<br />

ampliamenti o completamenti nella classe IIIB2, a modesti incrementi <strong>di</strong> carico<br />

antropico nelle classi IIb3seguito della realizzazione delle opere, sino al <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

qualsiasi incremento del carico antropico nella classe IIIB4, anche a seguito delle<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> sistemazione.<br />

• Par. 7.10 – Meccanismo attuativo degli interventi <strong>di</strong> riassetto per<br />

l’eliminazione e/o minimizzazione della pericolosità in classe IIIB: la N.T.E.<br />

attribuiva all’Amministrazione Comunale le competenze per in<strong>di</strong>viduare:<br />

- il cronoprogramma delle opere <strong>di</strong> riassetto;<br />

- la verifica del raggiungimento degli obiettivi <strong>di</strong> minimizzazione del rischio ai fini della<br />

fruibilità urbanistica delle aree in classe IIIB;<br />

- la stesura delle Norme <strong>di</strong> Attuazione che esplicitino le procedure <strong>di</strong> utilizzo delle<br />

aree, al fine <strong>di</strong> evitare il rischio <strong>di</strong> ripubblicazione del Piano.<br />

c. Dalla pubblicazione della N.T.E. i Geologi redattori delle indagini a corredo dei nuovi<br />

P.R.G. hanno cercato <strong>di</strong> organizzare, <strong>di</strong> concerto con gli Urbanisti incaricati, norme<br />

tecniche <strong>di</strong> attuazione, che consentissero agli Uffici Tecnici Comunali <strong>di</strong> definire le<br />

tipologie <strong>di</strong> intervento ammissibili in ogni sottoclasse IIIB.<br />

Un tipo <strong>di</strong> tentativo è stato quello <strong>di</strong> definire in modo più certo il concetto <strong>di</strong> aumento del<br />

carico antropico, attribuendo alle varie tipologie <strong>di</strong> intervento previste dalla Circ. P.G.R.<br />

n.5/SG/URB del 27/04/84 una valutazione rispetto all’aumento o meno del carico<br />

antropico e alla loro ammissibilità nelle varie sottoclassi, introducendo eventualmente<br />

ulteriori <strong>di</strong>stinzioni e simbologie.<br />

Tra questi tentativi, degno <strong>di</strong> nota è quello <strong>di</strong> identificare l’aumento del carico antropico<br />

con l’aumento delle unità immobiliari, operazione che però non consente <strong>di</strong> valutare gli<br />

incrementi relativi a costruzioni non <strong>di</strong> tipo residenziale<br />

In altri casi si è ritenuto <strong>di</strong> lasciare ancora generico il concetto <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> carico<br />

antropico, riportando semplicemente nelle Norme Tecniche <strong>di</strong> Attuazione le definizioni<br />

della Circ. 7LAP/96 e della NTE, demandando così agli Uffici Tecnici Comunali, nelle<br />

fasi <strong>di</strong> istruttoria delle domande <strong>di</strong> permessi <strong>di</strong> costruire, una valutazione <strong>di</strong>screzionale<br />

<strong>di</strong> incremento , <strong>di</strong> modesto incremento o <strong>di</strong> alcun incremento <strong>di</strong> carico antropico.<br />

Un altro tipo <strong>di</strong> tentativo è stato quello <strong>di</strong> ipotizzare per ciascuna sottoclasse l’eventuale<br />

migliorata idoneità urbanistica, anche in termini <strong>di</strong> possibilità <strong>di</strong> aumento del carico<br />

antropico, a seguito <strong>di</strong> opere <strong>di</strong> riassetto idro<strong>geo</strong>logico.<br />

Il tutto, in genere, inserito in un capitolo organico <strong>di</strong> Norme <strong>di</strong> Attuazione <strong>di</strong> carattere<br />

<strong>geo</strong>logico.<br />

66


I vari tentativi non hanno mai ricevuto un avallo ufficiale da parte delle Direzioni<br />

Regionali anche <strong>di</strong> quelle che partecipano ai Tavoli Tecnici Inter<strong>di</strong>sciplinari, se non con<br />

proposte <strong>di</strong> integrazione puntuale in genere mirate ad introdurre elementi <strong>di</strong> ulteriore<br />

cautela.<br />

d. La DGR n. 2-11830 del 28 Luglio 2009, AllegatoA, riprende nuovamente l’argomento<br />

al paragrafo 6. – Chiarimenti in merito all’applicazione del concetto <strong>di</strong> “carico antropico”-<br />

precisando che a “<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 10 anni dalla pubblicazione della NTE” la specificazione<br />

data da tale Nota “non sia stata ancora sufficientemente esaustiva, in quanto i dubbi e le<br />

<strong>di</strong>fficoltà nell’applicazione <strong>di</strong> tale norma sono ancora attuali”.<br />

Ritiene infatti la nuova DGR <strong>di</strong> “dover affrontare il problema in termini urbanistici<br />

utilizzando la terminologia propria dell’urbanistica che, <strong>di</strong> fatto, non annovera nell’elenco <strong>di</strong><br />

definizioni dei parametri quantitativi <strong>di</strong> riferimento, la definizione <strong>di</strong> carico antropico”<br />

A questo punto la DGR detta la nuova procedura per applicare correttamente il termine <strong>di</strong><br />

carico antropico:<br />

“ Il Piano Regolatore deve quin<strong>di</strong> analizzare il proprio territorio ed in<strong>di</strong>viduare<br />

puntualmente le situazioni che potrebbero trovarsi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> criticità tali da essere<br />

assoggettate a quanto previsto dalla Circ. 7/LAP e s.m.i., in termini <strong>di</strong> incremento <strong>di</strong> carico<br />

antropico” “ In<strong>di</strong>viduate puntualmente tali situazioni e rilevate le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pericolosità e<br />

<strong>di</strong> rischio, dovranno essere le norme <strong>di</strong> attuazione dello S.U. a dettare prescrizioni<br />

specifiche per ogni e<strong>di</strong>ficio o nucleo, in<strong>di</strong>viduando tipi <strong>di</strong> intereventi, destinazioni e<br />

possibilità/quantità e<strong>di</strong>ficatorie ammesse compatibili con il livello <strong>di</strong> pericolosità e rischio<br />

rilevati”<br />

Si deve concludere quanto segue:<br />

- Anche la nuova DGR non fornisce una definizione <strong>di</strong> carico antropico;<br />

- L’in<strong>di</strong>cazione, pertanto, <strong>di</strong> rilevare puntualmente le situazioni che potrebbero<br />

trovarsi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> criticità tali da essere assoggettate a quanto previsto dalla<br />

Circ. 7/LAP in termini <strong>di</strong> incremento <strong>di</strong> carico antropico appare, tenuto conto della<br />

mancata definizione dello stesso, priva <strong>di</strong> valore informativo praticamente<br />

utilizzabile;<br />

- Il rimando alla terminologia propria dell’urbanistica sembra invece richiamare,<br />

positivamente, anche se ancora in modo generico, la possibilità <strong>di</strong> utilizzare le<br />

categorie <strong>di</strong> opere e<strong>di</strong>lizie <strong>di</strong> cui alla Circ. PGR n.5/SG/URB del 27/04/84;<br />

- Più complessa appare l’ipotesi <strong>di</strong> valutare non solo le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> pericolosità ma<br />

anche quelle <strong>di</strong> rischio per ciascuna situazione critica, tenuto conto che la<br />

competenza del <strong>geo</strong>logo riguarda soprattutto la pericolosità mentre la valutazione<br />

del rischio rende necessaria anche l’in<strong>di</strong>viduazione degli elementi <strong>di</strong> vulnerabilità e<br />

<strong>di</strong> valore del bene potenzialmente danneggiabile;<br />

- Decisamente nuova l’ipotesi che le NA debbano dettare prescrizioni specifiche per<br />

ogni e<strong>di</strong>ficio o nucleo, ossia attraverso una sorta <strong>di</strong> Piano Particolareggiato <strong>di</strong><br />

Riassetto Idro<strong>geo</strong>logico; la proposta appare al momento non generalizzabile a tutte<br />

le situazioni <strong>di</strong> classe IIIb, ma potrebbe essere interessante per alcune locali<br />

situazioni ad elevata pericolosità.<br />

In assenza <strong>di</strong> una definizione ufficiale il presente stu<strong>di</strong>o propone la seguente definizione <strong>di</strong><br />

Carico antropico:<br />

67


Misura della presenza umana in una determinata area, o immobile, data<br />

convenzionalmente dal numero <strong>di</strong> persone potenzialmente presenti e dalla durata<br />

presunta della loro permanenza in <strong>relazione</strong> alla funzione svolta.<br />

Per la valutazione dell’esposizione al rischio idro<strong>geo</strong>logico valgono ovviamente tutte le<br />

metodologie connesse, che tengono conto della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica, sia in termini<br />

<strong>di</strong> probabilità <strong>di</strong> acca<strong>di</strong>mento che in termini <strong>di</strong> energia, della vulnerabilità, in termini <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fese e <strong>di</strong> resistenza degli e<strong>di</strong>fici all’agente <strong>di</strong>ssestivo, delle possibilità <strong>di</strong> allertamento e<br />

del possibile danno, in termini che vanno dal <strong>di</strong>sagio, all’evacuazione, ai danni<br />

all’organismo sino alla per<strong>di</strong>ta della vita umana.<br />

L’aumento del carico antropico incide evidentemente sull’ultimo fattore ossia sull’aumento<br />

quantitativo dei possibili danni alle persone.<br />

Nella pratica le categorie <strong>di</strong> trasformazione urbanistica che appaiono strettamente<br />

connesse con l’aumento del carico antropico sono certamente le nuove costruzioni,<br />

residenziali, commerciali e produttive, ma non le nuove costruzioni accessorie.<br />

Tutte le operazioni <strong>di</strong> restauro conservativo, <strong>di</strong> manutenzione or<strong>di</strong>naria e straor<strong>di</strong>naria, non<br />

possono essere considerate <strong>di</strong>rettamente connesse con aumento del carico antropico,<br />

così come la ristrutturazione <strong>di</strong> tipo A.<br />

Si può <strong>di</strong>scutere se la ristrutturazione <strong>di</strong> tipo B possa determinare aumento <strong>di</strong> carico<br />

antropico., mentre tale aumento appare evidente laddove vi sia un aumento <strong>di</strong> unità<br />

immobiliari.<br />

Per le reali <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> <strong>di</strong>rimere ogni tipo <strong>di</strong> situazione, si è considerata la ristrutturazione <strong>di</strong><br />

tipo B come possibile produttrice <strong>di</strong> aumento <strong>di</strong> carico antropico, ma si è sempre previsto<br />

<strong>di</strong> poter incidere sulla vulnerabilità attraverso Piani <strong>di</strong> Riassetto Idro<strong>geo</strong>logico, lacui<br />

esecuzione consente una <strong>di</strong>minuzione complessiva del rischio e pertanto un’accettabilità<br />

degli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione, previa espressa accettazione del rischio residuo da<br />

parte del richiedente.<br />

10.3 CONVERSIONE FRA CLASSI DI PERICOLOSITA' GEOMORFOLOGICA E DI<br />

IDONEITA' ALL'UTILIZZAZIONE URBANISTICA AI SENSI DALLA CIRC. PGR n.7LAP<br />

E AREE IN DISSESTO DEL PAI - ATLANTE DEI RISCHI IDRAULICI E<br />

IDROGEOLOGICI<br />

Nelle azioni <strong>di</strong> classificazione <strong>di</strong> pericolosità <strong>geo</strong>morfologica del territorio e della<br />

conseguente idoneità all’utilizzazione urbanistica si incontrano alcune problematiche<br />

connesse con le <strong>di</strong>verse procedure previste dalle varie normative:<br />

- La N.T.E. propone tre livelli <strong>di</strong> pericolosità: IIIb2, IIIb3 e IIIb4 (oltre ad una classe IIIb1<br />

in cui le previsioni urbanistiche sono sospese "in attesa <strong>di</strong> verifiche")<br />

- Anche la D.G.R. 15 Luglio 2002 n.45-6656 in<strong>di</strong>ca tre livelli <strong>di</strong> pericolosità in coerenza<br />

con il PAI: molto elevata (e), elevata (b), me<strong>di</strong>a o moderata (m)<br />

- Le Norme <strong>di</strong> Attuazione del PAI <strong>di</strong>stinguono oltre che i livelli <strong>di</strong> pericolosità sopra<br />

in<strong>di</strong>cati anche le tipologie <strong>di</strong> pericolosità: frane (F), esondazioni e <strong>di</strong>ssesti torrentizi (E),<br />

trasporto <strong>di</strong> massa su conoi<strong>di</strong> (C), valanghe (V)<br />

68


- Peraltro anche la Circ. 7LAP/96 al punto 1.2.2. prescrive che la Carta <strong>di</strong> Sintesi<br />

conduca alla zonazione del territorio per aree "omogenee" dal punto <strong>di</strong> vista della<br />

pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e quin<strong>di</strong> anche per "tipologia" <strong>di</strong> pericolosità.<br />

- Per quanto concerne l'idoneità all'utilizzazione urbanistica non esiste invece completa<br />

coerenza fra PAI e N.T.E. in quanto il primo fa riferimento prevalentemente alle<br />

tipologie <strong>di</strong> intervento e<strong>di</strong>lizio e la seconda anche e soprattutto all'incremento <strong>di</strong> carico<br />

antropico<br />

- Sembra possibile tuttavia far corrispondere le classi IIIb2, IIIb3 e IIIb4 alle classi <strong>di</strong><br />

pericolosità del PAI rispettivamente me<strong>di</strong>a o moderata, elevata e molto elevata,<br />

soprattutto in quanto le proposte della N.T.E. sono "a titolo in<strong>di</strong>cativo"<br />

- E’ stato comunque possibile in<strong>di</strong>viduare una metodologia <strong>di</strong> conversione fra le due<br />

normative che tenesse conto sia della simbologia già in essere che dei livelli <strong>di</strong><br />

pericolosità e <strong>di</strong> tipologia <strong>di</strong> pericolosità<br />

- Ciò che non è stato possibile far coincidere è la metodologia prevista dalla Circ. PGR<br />

7LAP e del PAI in <strong>relazione</strong> agli interventi <strong>di</strong> sistemazione.<br />

Per la Circ. 7/LAP infatti la pericolosità è quella naturale ossia in<strong>di</strong>pendente dagli<br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione per cui una conoide completamente protetta può essere<br />

anche molto pericolosa.<br />

Per sopperire a questa definizione la D.G.R. 15 Luglio 2002 n.45-6656 prevede per lo<br />

stesso livello <strong>di</strong> pericolosità due situazioni:<br />

a) -con interventi <strong>di</strong> sistemazione assenti, inefficaci o negativi<br />

b) con interventi <strong>di</strong> sistemazione migliorativi<br />

L'idoneità all'utilizzazione urbanistica prevede quin<strong>di</strong> per la stessa classe <strong>di</strong> pericolosità<br />

<strong>di</strong>verse possibilità <strong>di</strong> utilizzo, in assenza <strong>di</strong> interventi o dopo gli interventi.<br />

Viceversa per il PAI invece la pericolosità è <strong>di</strong>pendente dalla presenza o meno <strong>di</strong><br />

interventi <strong>di</strong> sistemazione per cui una conoide completamente protetta non è<br />

pericolosa.<br />

Gli interventi <strong>di</strong> sistemazione per il PAI possono quin<strong>di</strong> condurre ad una <strong>di</strong>versa<br />

zonazione ma il PAI collega tale adeguamento alle Norme sulla programmazione e<br />

attuazione degli interventi e ai Piani Triennali (Parte III delle N.A).<br />

L'ambiguità fra le due posizioni, ambedue accettabili dal punto <strong>di</strong> vista scientifico, pone<br />

tuttavia problemi procedurali o interpretativi <strong>di</strong> non poco conto che la D.G.R. 45-6656<br />

non è riuscita a <strong>di</strong>rimere e che anche la recentissima DGR 2-11830 del 28 Luglio 2009<br />

non affronta.<br />

Sarebbe ovviamente opportuno che la norma regionale si adattasse alla norma<br />

sovraor<strong>di</strong>nata sia come simbologia <strong>di</strong> pericolosità sia come modalità <strong>di</strong> superamento<br />

della stessa.<br />

Ovviamente tale ipotesi non risulta bene accetta in quanto da un lato vi è per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

informazione, dall'altro presuppone una verifica dell'efficacia delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa già in<br />

fase <strong>di</strong> pianificazione urbanistica.<br />

Per la verità si tratta in parte <strong>di</strong> un falso problema in quanto comunque è inelu<strong>di</strong>bile<br />

l'analisi della pericolosità naturale e dell'efficacia delle opere <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa.<br />

Per quanto concerne invece il problema della mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> classificazione a seguito<br />

dell'esecuzione delle opere è già presente nelle classi IIIb1, IIIb2 e IIIb3 della N.T.E; si tratta <strong>di</strong><br />

normarne l'uso.<br />

69


10.4 CLASSIFICAZIONE DI PERICOLOSITA’ GEOMORFOLOGICA ADOTTATA<br />

L’analisi <strong>geo</strong>logica, <strong>geo</strong>morfologica, idrologica e idro<strong>geo</strong>logica svolta ha condotto alla<br />

elaborazione della “Carta <strong>di</strong> sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e dell’idoneità<br />

all’utilizzazione urbanistica” che rappresenta la sintesi tra valutazioni sulla pericolosità del<br />

territorio esaminato e l’idoneità all’urbanizzazione dello stesso.<br />

Di seguito vengono illustrati i criteri <strong>di</strong> definizione delle classi <strong>di</strong> pericolosità<br />

<strong>geo</strong>morfologica e relative sottoclassi in<strong>di</strong>viduate nel territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

Classe 1<br />

Definisce aree con pericolosità naturale irrilevante localizzate per lo più nel nucleo<br />

urbanizzato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> in corrispondenza della porzione inattiva della conoide del T. Roddo.<br />

Classe 2a<br />

In<strong>di</strong>vidua versanti caratterizzati da acclività me<strong>di</strong>a o me<strong>di</strong>o-bassa con modesta<br />

propensione al <strong>di</strong>ssesto e presenza locale <strong>di</strong> terreni limosi con me<strong>di</strong>ocri caratteristiche<br />

<strong>geo</strong>tecniche, e talora <strong>di</strong> substrato roccioso affiorante o subaffiorante stabile in massa ma<br />

con locali <strong>di</strong>sarticolazioni superficiali.<br />

Classe 2b<br />

Versanti ad acclività me<strong>di</strong>a o localmente me<strong>di</strong>o-elevata, caratterizzati per lo più da<br />

substrato roccioso affiorante o subaffiorante e in misura minore da terreni <strong>di</strong> origine<br />

glaciale in genere <strong>di</strong> non rilevante spessore.<br />

Classe 2c<br />

Aree localizzate nelle porzioni litorali del territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> caratterizzate da terreni a<br />

granulometria sabbioso ghiaiosa e da falda freatica con soggiacenza perio<strong>di</strong>camente<br />

superficiale (inferiore ai 3 m). Aree in località "torbiere" caratterizzate da terreni limososabbiosi<br />

con livelli torbosi e da <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> drenaggio, con formazione <strong>di</strong> ristagni<br />

superficiali.<br />

Classe 3a<br />

In questa classe sono presenti aree ine<strong>di</strong>ficate che mostrano pericolosità in atto o<br />

potenziale sia per <strong>di</strong>namica idraulica sia per <strong>di</strong>namica gravitativa; in particolare fanno parte<br />

della classe 3a:<br />

- zone <strong>di</strong> alveo e fasce spondali;<br />

- fasce spondali acclivi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> incisione valliva, comprensive <strong>di</strong> franco sommitale;<br />

- aree comprendenti gli orli <strong>di</strong> scarpata torrentizi e le zone imme<strong>di</strong>atamente esterne (per<br />

una profon<strong>di</strong>tà mai inferiore ai 10 m a partire dal limite dell’alveo catastalmente<br />

in<strong>di</strong>viduato);<br />

- aree con importanti effetti per la laminazione delle piene;<br />

- porzioni <strong>di</strong> conoi<strong>di</strong> alluvionali soggette a <strong>di</strong>namica ad energia molto elevata o elevata.<br />

- versanti in frana attiva e quiescente;<br />

- versanti a pendenza elevata (in<strong>di</strong>cativamente superiore a 30°);<br />

- versanti boscati in cui per l’elevata acclività e per la natura dei terreni, il bosco assolve<br />

fondamentale funzione <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa del suolo e <strong>di</strong> protezione dal <strong>di</strong>ssesto idro<strong>geo</strong>logico.<br />

Classe 3b3a<br />

In<strong>di</strong>vidua fasce spondali <strong>di</strong> corsi d'acqua e conoi<strong>di</strong> in zona apicale soggette ad<br />

alluvionabilità con <strong>di</strong>namica idraulica ad energia me<strong>di</strong>o-elevata. Nello specifico tale classe<br />

comprende sia le aree e<strong>di</strong>ficate potenzialmente coinvolgibili da <strong>di</strong>namica torrentizia ad<br />

70


energia elevata (aree <strong>di</strong> pertinenza del T. Crèe, T. Fiumetta, Rio Berta, Rio Gabuso, Rio<br />

Rosmini e Rio Selvalunga classificate come CAb1 e EbA) sia le zone e<strong>di</strong>ficate comprese<br />

nelle aree limitrofe ad alvei (in<strong>di</strong>cativamente a non meno <strong>di</strong> 10 m dall’alveo) e fasce<br />

spondali dei corsi d’acqua inserite in classe 3a.<br />

Classe 3b3b<br />

Identifica le zone e<strong>di</strong>ficate poste lungo versanti potenzialmente interessabili da <strong>di</strong>namica<br />

gravitativa ad energia me<strong>di</strong>o-elevata o alla base degli stessi. Tali aree sono localizzate<br />

essenzialmente in prossimità dell’acclive versante compreso tra l’abitato <strong>di</strong> Magognino e la<br />

ferrovia (e<strong>di</strong>fici isolati), sede in passato <strong>di</strong> <strong>di</strong>ssesti gravitativi come testimoniato dalla<br />

presenza <strong>di</strong> falda detritiche. Porzioni in classe 3b3b sono state in<strong>di</strong>viduate anche all’Alpino<br />

(al piede dei pen<strong>di</strong>i rocciosi del M.te Croce della Tola) e a Campino, alla base <strong>di</strong> un<br />

versante con acclività maggiore <strong>di</strong> 30° in un’area caratterizzata da <strong>di</strong>ffuse emergenze<br />

idriche.<br />

Classe 3b2a<br />

Fasce spondali <strong>di</strong> corsi d'acqua e conoi<strong>di</strong> in zona me<strong>di</strong>o-<strong>di</strong>stale, soggette a <strong>di</strong>namica<br />

idraulica <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a energia. Tale classe in<strong>di</strong>vidua le aree e<strong>di</strong>ficate classificate come CAm1<br />

e EmA nell’elaborato Geo 3; i criteri <strong>di</strong> perimetrazione risultano pertanto analoghi.<br />

Classe 3b2b<br />

Fasce spondali <strong>di</strong> corsi d'acqua e relative conoi<strong>di</strong> potenzialmente soggette a <strong>di</strong>namica<br />

idraulica <strong>di</strong> bassa energia. Tale classe in<strong>di</strong>vidua le aree <strong>di</strong> conoide e<strong>di</strong>ficate caratterizzate<br />

da pericolosità moderata in quanto localizzate marginalmente ai percorsi <strong>di</strong> deflusso (cioè<br />

alle strade-alveo che determinano il propagarsi dei deflussi esondati in ambito urbano)<br />

oppure poichè protette dalla presenza del rilevato ferroviario.<br />

Classe 3b2c<br />

Tratto <strong>di</strong>stale delle conoi<strong>di</strong> potenzialmente soggette a modesta <strong>di</strong>namica idraulica <strong>di</strong> bassa<br />

energia e caratterizzate da presenza <strong>di</strong> falda perio<strong>di</strong>camente abbastanza superficiale<br />

(


10.5 NORME DI ATTUAZIONE DI TIPO GEOLOGICO<br />

Per la definizione dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica in ciascuna delle classi <strong>di</strong><br />

pericolosità <strong>geo</strong>morfologica, viene proposta, in allegato, una stesura <strong>di</strong> Norme <strong>di</strong><br />

attuazione <strong>di</strong> tipo <strong>geo</strong>logico che tiene conto <strong>di</strong> tutte le considerazioni espresse nei<br />

paragrafi precedenti e che dovrà però essere con<strong>di</strong>visa anche sul piano strettamente<br />

urbanistico.<br />

11. CONFRONTO CON GLI STRUMENTI URBANISTICI DEI COMUNI CONTERMINI<br />

È stata confrontata la classificazione <strong>di</strong> sintesi della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica e<br />

dell’idoneità all’utilizzazione urbanistica dei comuni contermini per valutarne la coerenza<br />

con la classificazione proposta per il territorio <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>.<br />

I comuni confinanti sono i seguenti:<br />

Belgirate<br />

Brovello Carpugnino<br />

Gignese<br />

Lesa<br />

Gravellona Toce<br />

Omegna<br />

Baveno<br />

Si osserva che tutti i comuni sono dotati <strong>di</strong> un Piano Regolatore adeguato alla L.R. 7/LAP<br />

del 1996 ma non tutti risultano adeguati al PAI (Gignese è in fase <strong>di</strong> adeguamento).<br />

Belgirate<br />

Il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è delimitato verso il comune <strong>di</strong> Belgirate da due corsi<br />

d’acqua il Rio Falchetti e il Rio Sale.<br />

Sia in comune <strong>di</strong> Belgirate che in comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è prevista una fascia <strong>di</strong> rispetto in<br />

classe IIIA e pertanto la classificazione proposta per i due comuni risulta coerente.<br />

Brovello Carpugnino<br />

Il territorio comunale <strong>di</strong> Brovello in corrispondenza del confine comunale con <strong>Stresa</strong>,<br />

trattandosi della sommità <strong>di</strong> un rilievo, è posto quasi completamente in classe II; solo una<br />

limitata porzione è posta in classe IIIA a sud est della frazione <strong>di</strong> Stropino corrispondente<br />

al versante imme<strong>di</strong>atamente a valle <strong>di</strong> detto rilievo.<br />

La classificazione proposta invece per il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> propone tra il toponimo Motta<br />

Rossa (in<strong>di</strong>cato sulla CTR) e la porzione <strong>di</strong> territorio a sudest <strong>di</strong> Stropino corrisponde al<br />

versante che dalla dorsale in<strong>di</strong>viduata dalla Motta Rossa <strong>di</strong>scende fino alla località<br />

denominata La Torbiera una fascia <strong>di</strong> classe IIIA mentre per il resto è posto in classe II<br />

sottoclassi IIA, IIB e IIC, fatta salva una limitata fascia <strong>di</strong> rispetto in classe IIIA posta a<br />

margine <strong>di</strong> una linea <strong>di</strong> ruscellamento non in<strong>di</strong>viduata dalla Carta Tecnica Regionale e non<br />

rilevata negli elaborati <strong>di</strong> piano <strong>di</strong> Brovello.<br />

72


La classificazione proposta, appare, in generale, coerente con quella prevista dal PRGC <strong>di</strong><br />

Brovello, più cautelativa in corrispondenza del tratto imme<strong>di</strong>atamente a valle della dorsale<br />

della Motta Rossa, rispetto alla classe II proposta per Brovello e comunque coerente con<br />

la presenza <strong>di</strong> un versante e <strong>di</strong> una fascia <strong>di</strong> rispetto posta al piede dello stesso.<br />

Gignese<br />

Il confronto tra la carta <strong>di</strong> Sintesi della Pericolosità del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Gignese con quella del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> evidenzia alcune <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> classificazione soprattutto in<br />

corrispondenza delle pen<strong>di</strong>ci del Monte Mottarone, del Monte Croce della Tola e della<br />

località Alpe Arboi.<br />

Sono <strong>di</strong>fferenze riconducibili prevalentemente alle basi cartografiche utilizzate per la<br />

stesura degli elaborati <strong>di</strong> piano; la possibilità <strong>di</strong> utilizzare, per il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, un<br />

rilievo aerofotogrammetrico più dettagliato rispetto alla Carta Tecnica Regionale ha<br />

permesso <strong>di</strong> identificare meglio le forme presenti sul territorio e <strong>di</strong> proporre una<br />

classificazione più articolata rispetto a quella del comune <strong>di</strong> Gignese in<strong>di</strong>viduando porzioni<br />

<strong>di</strong> territorio ascrivibili alla classe II e relative sottoclassi.<br />

Più a valle invece la classificazione risulta analoga (IIIA) in quanto il confine comunale è<br />

posto in corrispondenza <strong>di</strong> incisioni torrentizie e relative scarpate torrentizie acclivi; anche<br />

in questo caso l’utilizza della base aerofotogrammetrica ha comunque permesso <strong>di</strong><br />

articolare meglio la classificazione del territorio ricavando, dove la morfologie e le<br />

pendenze lo permettono, limitate fasce <strong>di</strong> classe II.<br />

Lesa<br />

Il confine comunale tra Lesa e <strong>Stresa</strong> è posto in corrispondenza della valle del Rio San<br />

Paolo che sfocia nel lago Maggiore in comune <strong>di</strong> Belgirate.<br />

La Carta <strong>di</strong> sintesi del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Lesa pone tutta la valle del Rio San Paolo in classe IIIA<br />

mentre per il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> si propone, soprattutto in località la Torbiera un uso più<br />

ampio della classe II, fatte salve le fasce <strong>di</strong> rispetto del corso d’acqua stesso.<br />

Anche in questo caso si ritiene che l’utilizzo, per la stesura degli elaborati <strong>di</strong> piano, <strong>di</strong> una<br />

cartografia <strong>di</strong> maggior dettaglio rispetto alla Carta Tecnica Regionale, abbia permesso una<br />

più articolata classificazione del territorio comunale in<strong>di</strong>viduando anche in questo caso<br />

porzioni <strong>di</strong> territorio ascrivibili alla classe II sottoclassi IIA e IIB.<br />

Gravellona Toce<br />

Tra la classificazione proposta per il territorio comunale <strong>di</strong> Gravellona Toce e quella<br />

proposta per il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> si osserva completa coerenza in quanto entrambi gli<br />

strumenti urbanistici pongono le aree limitrofe al confine comunale in classe IIIA.<br />

Omegna<br />

La classificazione <strong>di</strong> sintesi del PRGC <strong>di</strong> Omegna (redatta su una base cartografica che<br />

riprende alcuni dei tematismi della Carta Tecnica Regionale) pone tutta la valle del<br />

Torrente Selvaspessa in classe II fatta salva una limitata fascia <strong>di</strong> rispetto del corso<br />

73


d’acqua (inferiore a 10 metri nonostante il corso d’acqua sia iscritto all’elenco delle acque<br />

pubbliche).<br />

Per quanto riguarda invece il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> si è optato per una classificazione più<br />

cautelativa dal punto <strong>di</strong> vista della pericolosità <strong>geo</strong>morfologica dell’area ponendo tutta la<br />

vallecola in classe III, inizialmente in<strong>di</strong>fferenziata poi trasformata in classe IIIA a seguito<br />

delle richieste del II Tavolo Tecnico Inter<strong>di</strong>sciplinare.<br />

Baveno<br />

Per quanto riguarda la corrispondenza tra le carte <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> Baveno e <strong>Stresa</strong> si osserva<br />

che per la parte montana, a monte della località denominata alpe Piaghe, in entrambi gli<br />

elaborati è stata proposta una classe IIIA.<br />

Dalla località alpe Piaghe al corso d’acqua denominato Fosso Confine è presente, sia sul<br />

territorio comunale <strong>di</strong> Baveno che su quello <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, una porzione <strong>di</strong> territorio posta il<br />

classe II (fatta salva una limitata fascia <strong>di</strong> rispetto <strong>di</strong> un ruscellamento posta in classe IIIA<br />

all’interno della carta <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> che non trova riscontro sulla carta <strong>di</strong> sintesi <strong>di</strong><br />

Baveno).<br />

A valle il confine è posto in corrispondenza del Fosso Confine e del Rio Loyta; in entrambi<br />

i casi sia in comune <strong>di</strong> Baveno che <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> è presente un’estesa fascia in classe IIIA.<br />

Anche per quanto riguarda il tratto <strong>di</strong> confine a valle della Frazione <strong>di</strong> Loita (Baveno) si<br />

osserva una corrispondenza tra la classificazione proposta per il comune <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong> e<br />

quella proposta per il comune <strong>di</strong> Baveno in cui si osserva che in generale il territorio è<br />

posto in classe II fatte salve le fasce <strong>di</strong> rispetto dei corsi d’acqua in<strong>di</strong>viduati sugli elaborati<br />

<strong>di</strong> entrambi i comuni.<br />

74


12. CONFRONTO TRA I RISULTATI DELLE VERIFICHE DI COMPATIBILITÀ<br />

IDRAULICA ED IDROGEOLOGICA E L’ATLANTE DEI RISCHI PAI<br />

Nelle figure allegate sono riportate le aree in <strong>di</strong>ssesto in<strong>di</strong>viduate dall’Atlante dei Rischi PAI<br />

circa il territorio comunale <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>. Da un confronto tra tale elaborato e quanto riportato<br />

nella Carta <strong>geo</strong>morfologica e del <strong>di</strong>ssesto a scala 1:5.000 (Geo 3), spicca imme<strong>di</strong>atamente<br />

come non sia stata presa in considerazione nell’Atlante dei Rischi la situazione <strong>di</strong> elevato<br />

rischio presente nell’abitato <strong>di</strong> <strong>Stresa</strong>, dovuto all’attività dei torrenti Fiumetta, Crèe, Berta,<br />

Gabuso e Rosmini nonché quella in apice <strong>di</strong> conoide del Rio Selvalunga (o Rio Molino) che<br />

coinvolge parte dell’abitato <strong>di</strong> Carciano. Lo stu<strong>di</strong>o <strong>geo</strong>logico ha <strong>di</strong> contro in<strong>di</strong>viduato in tali<br />

zone, aree a pericolosità elevata e molto elevata.<br />

Anche nella perimetrazione dell’area in frana lungo il fianco orientale del M.te Croce della<br />

Tola nonché nella valutazione della attività della stessa, sono evidenti delle <strong>di</strong>fferenze tra il<br />

PAI e il presente lavoro: in particolare si nota come lo stu<strong>di</strong>o <strong>geo</strong>logico abbia in<strong>di</strong>viduato<br />

un’area con forme connesse a movimenti profon<strong>di</strong> più ampia rispetto a quella del PAI ma<br />

soprattutto come l’analisi storica, <strong>geo</strong>morfologica e satellitare attraverso la metodologia<br />

SAR, abbia consentito <strong>di</strong> considerare l’area in esame come stabilizzata e non attiva (area<br />

Fa) come riportato nell’Atlante dei Rischi.<br />

Verbania, ottobre 2009<br />

Dott. Geol. Italo Isoli<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!