03.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 3-4/2008 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3-4/2008 - Ordine nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 3-4/2008 - Ordine nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

Conferenza Stampa<br />

logi lavorano in più <strong>di</strong> un istituto <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso or<strong>di</strong>ne e<br />

grado ma per perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> tempo piuttosto limitati (meno<br />

<strong>di</strong> tre mesi).<br />

Dai risultati è emerso anche che, nella scuola lʼattenzione<br />

è orientata prevalentemente sugli alunni, seguono<br />

gli interventi rivolti ai genitori e alla scuola nella sua<br />

<strong>di</strong>mensione organizzativa. In particolare, il 37% sono<br />

attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi legate a delle patologie, mentre il<br />

35% riguarda lʼosservazione.<br />

È la scuola me<strong>di</strong>a a de<strong>di</strong>care più tempo alla psicologia<br />

(60,2%), segue la scuola secondaria (58,8%), la scuola<br />

primaria (56,7%), lʼIstituto comprensivo (47,4%) e,<br />

infine, la scuola dellʼinfanzia (43%).<br />

Il Prof. Trombetta sottolinea come, in assenza <strong>di</strong> un<br />

ruolo istituzionale riconosciuto e <strong>di</strong> una chiara regolamentazione<br />

legislativa, lʼattività psicologica nella<br />

AVVISO STUDI DI SETTORE<br />

scuola si riduce sistematicamente ad unʼattività <strong>di</strong> consulenza,<br />

<strong>di</strong>menticando le pratiche per lo sviluppo della<br />

persona, per lʼeducazione alla socialità e alla convivenza.<br />

Il Consiglio Nazionale dellʼOr<strong>di</strong>ne degli <strong>Psicologo</strong> propone<br />

una legge quadro <strong>nazionale</strong> che istituisca un<br />

servizio <strong>di</strong> psicologia scolastica, a livello regionale,<br />

composto da psicologi in grado <strong>di</strong> offrire una consulenza<br />

qualificata alle scuole. Proprio per rilanciare<br />

questo messaggio pubblico il CNOP ha condotto questa<br />

ricerca e ha organizzato altre iniziative, sperando<br />

che tutto ciò possa servire a sensibilizzare lʼopinione<br />

pubblica e gli organi parlamentari.<br />

<strong>La</strong> <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> n. 03-04/08

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!