03.06.2013 Views

Brochure MASTER 2012-13 - Ortodonzia.unina2.it

Brochure MASTER 2012-13 - Ortodonzia.unina2.it

Brochure MASTER 2012-13 - Ortodonzia.unina2.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INFORMAZIONI<br />

Il Master dura 1 anno e consente di acquisire 60 crediti formativi.<br />

Sono previsti 11 incontri con una frequenza mensile, seminari clinici, tirocinio pratico ed un incontro<br />

aggiuntivo a Luglio sulla "Metodologia della ricerca clinica e scientifica".<br />

Per il tirocinio pratico del Sistema Invisalign è prevista la partecipazione dei dottori:<br />

F. De Gregorio, V. Grassia, M. Ielasi e M. Rossi.<br />

Al termine del corso, si consegue il Diploma di Master Universitario di II Livello in<br />

“Le sfide complesse in <strong>Ortodonzia</strong>: il trattamento ortodontico dell’adulto”.<br />

Insieme al Diploma sarà consegnata la Certificazione Invisalign. Sarà, inoltre, possibile conseguire<br />

la Certificazione Incognito gratuitamente partecipando al corso di formazione nel mese di<br />

Ottobre 2014 (sede e data da definirsi).<br />

La quota di iscrizione è pari a € 3000<br />

Il numero programmato è di 20 partecipanti.<br />

Al Master potranno partecipare:<br />

- Laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria, anche con abilitazione in itinere;<br />

- Laureati in Chirurgia e Medicina con iscrizione o annotazione all'Abo degli Odontoiatri;<br />

- Specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale;<br />

- Laureati in possesso di Titolo studio estero e/o equipollente, previa valutazione del<br />

Consiglio Scientifico del Master.<br />

Il bando di concorso, nel quale sarà indicata la modalità di presentazione delle domande di<br />

partecipazione, è consultabile sul sito www.<strong>unina2.it</strong><br />

Nel caso in cui le domande superino il numero dei posti disponibili l’ammissione sarà subordinata alla<br />

valutazione dei titoli presentati.<br />

A parità di titoli, saranno accettate le iscrizioni in ordine cronologico di arrivo fino al completamento<br />

dei posti disponibili.<br />

Sede<br />

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI<br />

DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITÀ MEDICO-CHIRURGICHE ED ODONTOIATRICHE<br />

Via L. De Crecchio, 6 – Napoli<br />

Contatti<br />

Direttore del Master<br />

Prof. Letizia Perillo<br />

Tel. 081 5665495 - Cell. 333 4027273<br />

e-mail: letizia.perillo@<strong>unina2.it</strong><br />

www.ortodonzia.<strong>unina2.it</strong><br />

www.<strong>unina2.it</strong><br />

Coordinatori del Master<br />

Dott. Valeria Assumma<br />

Cell. 339 3593863<br />

e-mail: valeria.assumma@gmail.com<br />

Dott. Franca De Gregorio<br />

Cell. 339 6200229<br />

e-mail: degrelulu@alice.it<br />

Dott. Maria Rosaria Contiello<br />

Cell. 339 6054891<br />

e-mail: emmecontiello@hotmail.com<br />

Offerta Formativa 20<strong>13</strong> - 2014<br />

Corso di Perfezionamento<br />

Occlusione e Postura:<br />

Tecniche stabilometriche e posturometriche<br />

20 posti - € 2000 - 30 CFU<br />

Corso di Perfezionamento<br />

Diagnosi e Tecnica Ortodontica<br />

10 posti - € 1500 - 30 CFU<br />

In collaborazione con<br />

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI<br />

DIPARTIMENTO MULTIDISCIPLINARE DI SPECIALITA’<br />

MEDICO-CHIRURGICHE ED ODONTOIATRICHE<br />

Direttore: Prof. Angelo Itro<br />

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOGNATODONZIA<br />

Direttore: Prof. Letizia Perillo<br />

Master di Ortognatodonzia di II livello<br />

Le sfide complesse in ortodonzia:<br />

il trattamento ortodontico dell'adulto<br />

Direttore: Prof. Letizia Perillo<br />

Ritratto di Dora Maar Pablo Picasso<br />

Anno Accademico 20<strong>13</strong>-2014


PROGRAMMA<br />

FEBBRAIO 2014<br />

Venerdì 7 e Sabato 8: R. Peretta, M. Paoli, A. Santacatterina<br />

La diagnosi e il trattamento ortodontico dell’adulto:<br />

definizione di obiettivi e strategie<br />

Considerazioni biologiche e parodontali:<br />

riflessi sull’estetica dentale e facciale<br />

MARZO 2014<br />

Venerdì 14 e Sabato 15: R. Peretta, G. Ferronato<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto: ortodonzia e chirurgia<br />

APRILE 2014<br />

Venerdì 4 e Sabato 5: G. Biondi, N. Derton<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con tecnica Tweed<br />

MAGGIO 2014<br />

Venerdì 9 e Sabato 10: T. Castroflorio<br />

Il trattamento ortodontico dell’adulto con Sistema Invisalign<br />

con rilascio di Certificazione Universitaria<br />

GIUGNO 2014<br />

Venerdì 6 e Sabato 7: T. Castroflorio<br />

Il trattamento ortodontico dell’adulto con Sistema Invisalign<br />

LUGLIO 2014<br />

Venerdì 4 e Sabato 5: R. Cortesi<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con tecnica MBT e Forsus<br />

Giovedì 10: L. Contardo, G. Perinetti - Adjunct Event<br />

Metodologia della ricerca clinica e scientifica<br />

SETTEMBRE 2014<br />

Venerdì 12 e Sabato <strong>13</strong>: F. Bisello<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con ausilio dei TADS<br />

OTTOBRE 2014<br />

Giovedì 3 e Venerdì 4: J. Chaqués Asensi, J.M. Llamas, J.C. Pérez Varela<br />

Complex malocclusion in adults: a multidisciplinary approach<br />

Venerdì 17 e Sabato 18: L. Huanca<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con Forsus<br />

NOVEMBRE 2014<br />

Venerdì 14 e Sabato 15: E.G. Mancini<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con sistematiche autoleganti<br />

DICEMBRE 2014<br />

Venerdì 12 e Sabato <strong>13</strong>: F. Saverio<br />

Il trattamento ortodontico dell'adulto con Sistema Linguale Incognito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!