03.06.2013 Views

Luigi Cazzaniga CV formato europeo - Ospedale di Bergamo

Luigi Cazzaniga CV formato europeo - Ospedale di Bergamo

Luigi Cazzaniga CV formato europeo - Ospedale di Bergamo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nome Cognome: <strong>Luigi</strong> Franco <strong>Cazzaniga</strong><br />

Citta<strong>di</strong>nanza: Italiana<br />

Data <strong>di</strong> nascita: 26.06.1956<br />

Or<strong>di</strong>ne professionale: Or<strong>di</strong>ne dei Me<strong>di</strong>ci della provincia <strong>di</strong> Milano n° 22974 dal 29.01.1983<br />

Lavoro o posizione ricoperti<br />

- 30.12.2011 – oggi: Ospedali Riuniti <strong>di</strong> <strong>Bergamo</strong>: Direttore dell'Unità Struttura Complessa <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>oterapia<br />

- 1/12/1988 – 29.12.2011: Azienda Ospedaliera S.Anna <strong>di</strong> Como: Dirigente me<strong>di</strong>co, a tempo<br />

indeterminato, rapporto esclusivo, con incarico <strong>di</strong> alta professionalità art 27, comma 1 lett C<br />

nella Unità Operativa <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oterapia Oncologica. (Dal 1.12.1988 al 31.7.1991 – Assistente;<br />

presso la medesima Azienda Ospedaliera, già USSL n°11, dal 1.8.1991 - Aiuto, quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>rigente <strong>di</strong> 1° livello)<br />

- 11.1.1988 - 30.11.1988: <strong>Ospedale</strong> Multizonale <strong>di</strong> Varese: Assistente me<strong>di</strong>co ra<strong>di</strong>oterapista, <strong>di</strong><br />

ruolo, a tempo pieno.<br />

- 17.8/1987 - 10.1.1988: USSL n° 9 <strong>di</strong> Saronno: Assistente me<strong>di</strong>co ra<strong>di</strong>ologo, supplente, a<br />

tempo pieno.<br />

- 3.11.1986 - 31.7.1987: USSL n° 11 <strong>di</strong> Como: Assistente me<strong>di</strong>co ra<strong>di</strong>ologo, incaricato, a tempo<br />

pieno.<br />

Istruzione e formazione<br />

17.9.1982 Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pavia Laurea in Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia<br />

15.7.1986: Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pavia Specializzazione in Ra<strong>di</strong>ologia - Ra<strong>di</strong>oterapia<br />

Oncologica<br />

15.6.1992: Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pavia Specializzazione in Oncologia Generale, Diagnostica e<br />

Preventiva<br />

Idoneità Nazionali 24.5.1989: Me<strong>di</strong>co Autorizzato per la sorveglianza me<strong>di</strong>ca dei lavoratori<br />

professionalmente esposti alle ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti (D.P.R. 12.12.1972, n° 1150), n° 921<br />

dell’elenco nominativo.<br />

Associazioni Iscritto all’Associazione Italiana <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>oterapia Oncologica (AIRO), all'Associazione<br />

Italiana <strong>di</strong> Ra<strong>di</strong>obiologia (AIRB) e alla European Society for Therapeutic Ra<strong>di</strong>ology and Oncology<br />

(ESTRO).<br />

Dal 01.01.1998 al 31.12.2003: Consigliere del Gruppo Regionale Lombardo dell’AIRO<br />

Dal 01.01.2007 al 31.12.2009 Presidente del Gruppo Regionale Lombardo dell’AIRO<br />

Capacità e competenze personali<br />

Conoscenze <strong>di</strong> informatica come utente.<br />

Competente in statistica biome<strong>di</strong>ca, sa utilizzare i principali strumenti statistici per le applicazioni<br />

me<strong>di</strong>che, negli stu<strong>di</strong> clinici retrospettivi o prospettici, o per scopi amministrativi.<br />

Nel campo professionale l’esperienza maturata è principalmente nella ra<strong>di</strong>oterapia transcutanea<br />

sia esclusiva sia nei trattamenti integrati chemio-ra<strong>di</strong>oterapici.<br />

L’unità operativa in cui ha operato prima del trasferimento presso gli Ospedali Riuniti era dotata <strong>di</strong><br />

TAC-simulatore, due Sistemi per lo stu<strong>di</strong>o computerizzato dei piani <strong>di</strong> cura in rete, tre acceleratori<br />

Varian accessoriati con On Board Imager, EPID e collimatori multilamellari, tutti configurati per<br />

IMRT, IGRT e per gating respiratorio, uno configurato per RapidArc, Un acceleratore Mitshibishi<br />

Heavy Industries configurato per IGRT-IMRT ad arco robotizzato <strong>di</strong>namico e tumour tracking, un<br />

settore ambulatorio<br />

La quasi totalità dei trattamenti era condotta me<strong>di</strong>ante stu<strong>di</strong>o computerizzato 3D e tecnica<br />

conformazionale. Tra questi, una quota sempre crescente (attualmente circa il 20%) anche<br />

me<strong>di</strong>ante IMRT e IGRT.


Le tecniche IGRT, IMRT e IMRT ad arco sono state sviluppate e condotte con il contributo e la<br />

supervisione del sottoscritto.<br />

Erano trattati circa 950 nuovi pazienti all’anno più circa 250 ritrattamenti. Trattavasi principalmente<br />

<strong>di</strong> tumori della mammella, della prostata, dell’apparato <strong>di</strong>gerente, del <strong>di</strong>stretto ORL, del sistema<br />

nervoso centrale, del sistema emopoietico, della sfera ginecologica, del polmone, del sistema<br />

nervoso centrale e <strong>di</strong> altri <strong>di</strong>stretti.<br />

Ha partecipato a stu<strong>di</strong> clinici multicentrici.<br />

Ha fatto parte <strong>di</strong> gruppi <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ISS (Istituto Superiore <strong>di</strong> Sanità) - AIRO – AIFM - AITRO<br />

sull’assicurazione <strong>di</strong> qualità in ra<strong>di</strong>oterapia. E' stato coor<strong>di</strong>natore del sottogruppo ISS sugli aspetti<br />

etici della sperimentazione con ra<strong>di</strong>oterapia. Ha partecipato al gruppo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sulla IMRT.<br />

E’ stato partecipante del gruppo <strong>di</strong> lavoro sul miglioramento della qualità nell’Azienda Ospedaliera<br />

S.Anna e attualmente è Responsabile per l'Assicurazione <strong>di</strong> Qualità (RAQ) dell'Unità Operativa <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>oterapia.<br />

E’ Me<strong>di</strong>co Autorizzato e per un periodo <strong>di</strong> due anni ha svolto anche le mansioni <strong>di</strong> me<strong>di</strong>co<br />

autorizzato alla sorveglianza dei lavoratori esposti alle ra<strong>di</strong>azioni ionizzanti,<br />

Ha partecipato a corsi e a giornate scientifiche, spesso come relatore o docente, altre volte come<br />

organizzatore.<br />

Ha svolto docenza presso la scuola <strong>di</strong> specializzazione in Ra<strong>di</strong>oterapia dell’Università <strong>di</strong> Milano.<br />

E’ stato membro del Comitato <strong>di</strong> Etica dell’Azienda Ospedaliera S.Anna dal <strong>di</strong>cembre 1998 al<br />

novembre 2004.<br />

E’ stato membro del Gruppo <strong>di</strong> lavoro della Regione Lombar<strong>di</strong>a per la revisione e l’aggiornamento<br />

delle prestazione <strong>di</strong> assistenza specialistica ambulatoriale e relative tariffe, riguardo l’attività <strong>di</strong><br />

ra<strong>di</strong>oterapia.<br />

E’ stato membro del Gruppo <strong>di</strong> lavoro della Regione Lombar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> esperti in materia <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azioni<br />

ionizzanti e non ionizzanti.<br />

E’ stato membro della Commissione Oncologica Regionale Lombarda e dello Steering Committee<br />

della medesima commissione negli anni 2008 e 2009.<br />

Attività scientifica e formativa Dal 1982 ad oggi<br />

Numero <strong>di</strong> produzioni scientifiche (tipologie <strong>di</strong>verse) = 137<br />

Numero <strong>di</strong> partecipazioni ad eventi scientifici(corsi, congressi, simposi, ecc.) a volte come docente<br />

o relatore o organizzatore = 196, per un numero <strong>di</strong> giornate = 350.<br />

Madrelingua Italiano<br />

Altra lingua Inglese

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!