03.06.2013 Views

Leggi l'articolo - Grande Armeria Camuna

Leggi l'articolo - Grande Armeria Camuna

Leggi l'articolo - Grande Armeria Camuna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:21 Pagina 50<br />

Big One, potenza<br />

Long Range<br />

Uno sniper di grosso calibro è sempre un’arma aggressiva ed affascinante.<br />

Quando poi si unisce il meglio dell’hi-tech con una cartuccia moderna e performante si ottiene<br />

un prodotto all’avanguardia sia dal punto di vista tecnico sia stilistico. Come questo<br />

“Big One” in .408 Chey-Tac della <strong>Grande</strong> <strong>Armeria</strong> <strong>Camuna</strong><br />

testo e foto di Ettore Vinci<br />

Martino Baisotti, titolare della<br />

<strong>Grande</strong> <strong>Armeria</strong> <strong>Camuna</strong> di<br />

Niardo (BS), ha di recente<br />

catalogato quest’arma praticamente unica<br />

nel panorama nazionale per quanto<br />

riguarda la potenza e le prestazioni della<br />

cartuccia, la modernissima 408 Cheyenne<br />

Tactical nata per sparare alle lunghe<br />

e lunghissime distanze, comprese fra i<br />

2.000 ed i 2.500 metri. Ci si potrebbe<br />

chiedere cosa fare realmente con un’arma<br />

del genere, visto che da noi al massimo<br />

abbiamo poligoni a 300 metri.<br />

Questo è un altro argomento, che prima<br />

o poi dovrà essere affrontato da qualche<br />

autorità competente, poiché viene penalizzata<br />

tutta la parte sportiva del tiro<br />

“Long Range”, come le gare a 600 yards<br />

e 1.000 yards, piuttosto comuni in vari<br />

Paesi esteri e negli USA in primis.<br />

La cartuccia comunque non è nata solamente<br />

per questo tipo di situazioni<br />

ma come denota l’appellativo<br />

“tactical” anche per usi di sniperaggio<br />

estremo, considerando che è in grado<br />

di conservare un’energia cinetica di<br />

tutto rispetto alle distanze indicate.<br />

E’ stata messa a punta dal ricercatore<br />

americano J.D. Taylor con l’intento di<br />

creare qualcosa di intermedio fra la<br />

338 Lapua Magnum e la mastodontica<br />

.50 BMG. Lavorò dapprima su palle<br />

del diametro .416 e sui bossoli del .505<br />

Gibbs poi infine scelse il calibro .408 e<br />

bossoli dalle pareti più spesse realiz-<br />

50<br />

Fucili<br />

1La carabina “Big One”<br />

della GAC su azione<br />

BAT M 155 R<br />

2 La slitta Weaver con attacchi<br />

in acciaio con tre viti di tenuta<br />

per parte su ogni anello<br />

>>><br />

1<br />

2


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:21 Pagina 51<br />

51


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:21 Pagina 52<br />

zati ex-novo dalla Mast Tech.<br />

Studiò anche due nuove palle dal peso<br />

di 305 grani e di 419 grani, con una<br />

particolare angolatura della coda posteriore<br />

(6,5 gradi). Per ora non sono<br />

disponibili colpi commerciali ma utilizzando<br />

i bossoli specifici si possono approntare<br />

delle cariche indicative della<br />

potenzialità del calibro. Con la palla da<br />

419 grani siamo intorno ad una Vo di<br />

850 m/sec con polveri progressive tipo<br />

Vihtavuori N 170 ed una Eo stimata in<br />

circa 7.000 ft/lbs, praticamente doppia<br />

rispetto ad un 308 Winch. e superiore<br />

4<br />

5<br />

52<br />

Big One 408 Chey-Tac<br />

>>><br />

di un 20% rispetto ad un 338<br />

Lapua Magnum. Il tutto con delle<br />

pressioni in canna di circa 4.000<br />

atmosfere e con un peso<br />

dell’arma, completa di ottica ed<br />

accessori, di oltre 12 kg.<br />

Queste a grandi linee le caratteristiche<br />

della cartuccia ed il punto<br />

di partenza per la GAC di approntare<br />

il Big One, la bolt action destinata a spararla.<br />

Baisotti ha aperto l’armeria nel<br />

1992 e da allora si è sempre dedicato<br />

con passione e competenza alle armi da<br />

caccia e da tiro di precisione,<br />

accumulando esperienza,<br />

un’attrezzatura all’avanguardia per certi<br />

lavori di meccanica con relativi strumenti<br />

di misura. Non ci si può improvvisare<br />

ad approntare una carabina<br />

come questa, considerando che vengono<br />

acquistati gli elementi base come<br />

l’azione e la canna ma poi il tutto deve<br />

essere assemblato e preparato dal<br />

costruttore. In particolare molta attenzione<br />

viene posta nella realizzazione<br />

della filettatura e cameratura della canna<br />

e della filettatura in volata per il<br />

montaggio del freno di bocca. La GAC<br />

è una delle poche aziende che offre la<br />

garanzia di una tollerenza centesimale<br />

nella cameratura, ovvero nella coassialità<br />

della camera con l’asse interno della<br />

canna. Questo freno di bocca è molto<br />

efficace ed è costituito da ben tre<br />

camere di espansione che riducono il<br />

rinculo di una percentuale consistente,<br />

una caratteristica fondamentale che<br />

insieme alla massa dell’arma consente<br />

di gestire il tiro in assoluta tranquillità.<br />

Nessun compromesso<br />

L’azione è una BAT M155R con<br />

dimensioni di 8,5” di lunghezza per<br />

1,55” di larghezza, monocolpo a sezione<br />

tonda. La testa dell’otturatore è stata<br />

sfruttata al limite per ospitare il fondello<br />

della cartuccia, ribassata e dotata di unghia<br />

estrattrice e di pistoncino<br />

espulsore. A richiesta l’espulsore può<br />

non essere previsto, come in molte armi<br />

da Bench Rest. L’azione è realizzata<br />

completamente in acciaio inox 17/4 con<br />

una durezza di circa 38 Hrc, ha la<br />

finestra di espulsione laterale a destra di<br />

85 mm di lunghezza, e ha la finitura<br />

esterna di tipo Gunkote, come la canna.<br />

Questo rivestimento in colore “Olive<br />

3


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:21 Pagina 53<br />

7<br />

8<br />

Drab” (verde<br />

militare) è altamenteprotettivo<br />

sia dalle erosioni<br />

sia dalle abrasioni<br />

e si può applicare anche su parti<br />

e canne inox. Una buona scelta in<br />

abbinamento al tipo di calciatura ed<br />

all’utilizzo, almeno teorico, dell’arma<br />

stessa. L’arma ha un aspetto mimetico,<br />

particolare e “caldo”, adatto anche come<br />

versione sportiva e per utilizzo in<br />

poligono. L’otturatore è spiralato,<br />

realizzato in acciaio al Cromo 4140 e<br />

portato con la tempra ad una durezza<br />

di circa 45 Hrc, per poi essere rifinito<br />

con utensili appositi. La manetta è<br />

stata customizzata dalla GAC con<br />

l’inserimento di un pomolo maggiorato<br />

nero, che offre una presa più<br />

ampia, rispetto a quello standard<br />

>>><br />

3La faccia dell’otturatore<br />

con due alette di chiusura<br />

in testa. Presente sia l’unghia<br />

estrattrice sia il pistoncino<br />

di espulsione<br />

4Marchio del costruttore<br />

inciso al laser sulla parte<br />

destra del castello<br />

5 La cartuccia pronta per essere<br />

camerata, all’interno della lunga<br />

finestra di espulsione.<br />

L’arma è monocolpo<br />

6 Otturatore spiralato in acciaio<br />

speciale al Cromo con manetta<br />

cutomizzata nera dalla GAC<br />

per offire una migliore presa<br />

7Calciatura MacMillan A5<br />

con dorso regolabile.<br />

Nasetto smussato<br />

per consentire l’estrazione<br />

del lungo otturatore<br />

8Gruppo di scatto Jewell<br />

con peso regolabile.<br />

Sicura anteriore al grilletto<br />

6<br />

53


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:22 Pagina 54<br />

9<br />

di metallo e meglio si inserisce<br />

nella mole complessiva del Big One.<br />

Un’azione seria, utilizzata come abbiamo<br />

già detto anche nelle armi da Bench<br />

Rest, strutturata in modo da<br />

sopportare fino a tre volte la pressione<br />

nominale di lavoro con carico<br />

pressorio distribuito uniformemente<br />

nei tenoni dell’otturatore e sottoposta<br />

ad esame spettrografico per avere la<br />

certezza della struttura e compattezza<br />

del materiale. Sopra all’azione è stata<br />

inserita una slitta Weaver compensata<br />

per il tiro Long Range, con quattro viti<br />

di tenuta, una solida base per i due attacchi<br />

in acciaio con tre viti per parte<br />

per il serraggio degli anelli. Il tutto per<br />

trattenere un cannocchiale NightForce<br />

NX5 dagli ingrandimenti variabili<br />

12/42x, con lente frontale da 56 mm e<br />

54<br />

>>><br />

Big One 408 Chey-Tac<br />

12<br />

10<br />

11


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:22 Pagina 55<br />

Meno di sette centimetri a più di un chilometro<br />

Eccezionale rosata realizzata alla distanza di 1005 metri da Giuseppe Spicola,<br />

proprietario dell’arma. Ecco i dati della performance.<br />

Distanza: 1005 metri (telemetro Newcon LRM2000 pro), temperatura 220,<br />

vento 0,3 m/sec (anemometro Caldwell wind wizard).<br />

Munizione: palla Lost River Ballistic<br />

M40 da 419 grani, polvere<br />

Vihtavuori N170 alla dose di 135<br />

grani, inneschi Federal M215,<br />

altezza totale cartuccia 113,4 mm.<br />

Azzeramento arma: a 200 metri<br />

con correzione +23,1/4 MOA.<br />

Condizioni di tiro: arma a terra.<br />

Appoggio anteriore su bipede;<br />

appoggio posteriore: scatola<br />

portamunizioni avvolta da un panno.<br />

Rosata: tre colpi in 69 mm (da<br />

centro a centro i colpi piu distanti).<br />

13<br />

14<br />

regolazione della parallasse laterale.<br />

Poiché questa trattasi di arma “full<br />

optional” sono stati previsti sia<br />

la livella per la verticalità sia l’inclinometro<br />

sulla parte anteriore sinistra<br />

del tubo. Il tutto improntato alla<br />

9Bipiede incorporato,<br />

completamente regolabile<br />

con gambe richiudibili<br />

10 L’impressionante volata del Big<br />

One in cal. 408 Chey-Tac<br />

11 Il freno di bocca è dotato<br />

di tre camere di espansione<br />

dei gas ed è particolarmente<br />

efficace<br />

12 Le scritte sulla canna<br />

e sull’azione. Notare il<br />

robusto dado in acciaio<br />

di serraggio della basetta<br />

dell’ottica<br />

13 Lato sinistra dell’arma.<br />

Monta un’ottica Night-Force<br />

NX5, variabile 12/42x con<br />

lente frontale del diametro<br />

di 56 mm<br />

14 Sulla parte anteriore<br />

del tubo dell’ottica<br />

è montato l’inclinometro<br />

massima robustezza e funzionalità,<br />

per lavorare al meglio sotto<br />

le vibrazioni ed il rinculo dell’arma.<br />

Rinculo che è meno punitivo di quanto<br />

ci si aspetterebbe, visto da una la<br />

massa dell’insieme (oltre 12 kg)<br />

>>><br />

55


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:22 Pagina 56<br />

e dall’altra la presenza del<br />

freno di bocca già descritto. Anche<br />

la morfologia della calciatura aiuta<br />

nell’effetto ammortizzante, con un<br />

generoso calciolo in gomma a più<br />

strati. Il calcio è un Mac Millan A5<br />

con dorso regolabile e bipiede,<br />

in finitura camo con impugnatura a<br />

pistola anatomica con trattamento<br />

antiscivolo. Il gruppo di scatto<br />

è un Jewell con sicura anteriore<br />

e peso di scatto regolabile. Per l’accoppiamento<br />

con l’azione si provve-<br />

56<br />

Big One 408 Chey-Tac<br />

15 16<br />

17<br />

>>><br />

de a ricavare la sede tramite asportazione<br />

di materiale e quindi<br />

eseguire il bedding integrale, dopo<br />

aver incorporato nel calcio tre pilastri<br />

di alluminio,uno per ogni vite di<br />

serraggio, in modo che le viti lavorino<br />

contro parti metalliche e quindi<br />

non ci sia alcuna compressione della<br />

calciatura. I punti di serraggio sono<br />

tre, resi necessari dalla lunghezza<br />

dell’azione e per assicurare l’idonea<br />

tenuta fra azione e calciatura.<br />

Anche la filettaura della canna è<br />

18<br />

15 La livella posteriore per<br />

verificare la verticalità<br />

dell’arma. Si noti la ghiera<br />

zigrinata per regolare<br />

gli ingrandimenti<br />

del cannocchiale<br />

16 La parte sinistra del calcio<br />

Mac Millan. L’impugnatura<br />

offre una salda presa<br />

17 I bossoli, la cartuccia 408<br />

Chey-Tac e la targa<br />

del costruttore<br />

18 Particolare del freno<br />

di bocca smontato con<br />

volata della canna filettata<br />

19 Arma intera


050-05~1.qxp:Modello Articoli ARMI Maury 26-04-2007 11:22 Pagina 57<br />

19<br />

Costruttore: <strong>Grande</strong> <strong>Armeria</strong> <strong>Camuna</strong> - via Nazionale 45<br />

25050 Niardo (BS) - tel. 0364 339387<br />

www.armeriacamuna.it<br />

Modello: Big One<br />

Calibro: 408 Chey-Tac<br />

Tipo di arma: carabina bolt-action<br />

Lunghezza canna: 30” (76,2 cm) + freno<br />

Tipo di canna: Krieger<br />

Azione: BAT M155R<br />

Capacità: monocolpo<br />

Otturatore: a doppie alette in testa<br />

Manetta: GAC Custom nera<br />

Scatto: Jewell con peso regolabile<br />

Sicura: anteriormente al grilletto<br />

Calciatura: MacMillan A5<br />

Bipiede: Harris, regolabile e retrattile<br />

Mire metalliche: assenti<br />

Slitta: Weaver compensata per il Long Range<br />

(40 MOA verso il basso)<br />

Attacchi: in acciaio a tre viti per anello<br />

Ottica: NightForce NX5 12-42x56 PA<br />

Accessori opzionali: livella ed inclinometro<br />

Finitura azione e canna: Gunkote - Olive Drab<br />

Peso: 12 kg circa in assetto<br />

Prezzi e tempi<br />

di consegna: su richiesta<br />

stata allungata rispetto ai calibri<br />

standard (oltre 40 mm) per<br />

assicurare un giunto più robusto.<br />

Una canna speciale<br />

Si tratta di una Krieger lunga 30” (76<br />

cm) alla quale viene aggiunto il freno<br />

di bocca, smontabile con una chiave<br />

apposita, anche se non è prevedibile<br />

un uso dell’arma senza di esso.<br />

Con le tre larghe camere di espansione<br />

laterale assurge ad un ruolo<br />

indispensabile nella gestione dello<br />

sparo. Tutta la canna, freno<br />

compreso, è ricoperta nel già citato<br />

trattamento Gunkote olive drab,<br />

prodotto importato direttamente dalla<br />

GAC. Come certamente molti lettori<br />

sapranno le Krieger sono canne<br />

americane intagliate a riga singola e<br />

successivamente sottoposte a<br />

trattamento criogenico (tecnologia del<br />

freddo), in modo da ottenere una<br />

struttura molecolare più uniforme e<br />

resistente. Sono canne che vanno per<br />

la maggiore nel tiro di precisione,<br />

incluso il Bench Rest e sono<br />

internamente lappate due volte<br />

Le schede di Armi<br />

durante la lavorazione. Occorre ricordare<br />

che la GAC monta anche altre<br />

canne di alta qualità, come ad<br />

esempio le Lilija o altre marche su richiesta<br />

del cliente. Infatti oltre a questo<br />

modello speciale la GAC realizza<br />

ogni tipo di bolt action, da quelle<br />

leggere da caccia a quelle customizzate,<br />

da quelle ex-novo a quelle elaborate sulla<br />

base di un’arma standard del cliente.<br />

Insomma un servizio a 360 gradi oggi<br />

sempre più richiesto ed apprezzato da<br />

molti, perché oltre al discorso di<br />

scegliersi la componentistica ad hoc con<br />

la consulenza di persone specializzate<br />

c’è la consapevolezza di cercare la massima<br />

precisione con un determinato<br />

modello specifico. Per tale ragione sia i<br />

prezzi sia i tempi di consegna debbono<br />

essere stabiliti di volta in volta, in<br />

funzione del lavoro che si richiede<br />

e dei materiali utilizzati. Per chi volesse<br />

saperne di più sul 408 Chey-Tac,<br />

per le prestazioni della cartucce<br />

e per esperienze di ricarica, la <strong>Grande</strong><br />

<strong>Armeria</strong> <strong>Camuna</strong> è a disposizione<br />

della clientela. Si può anche visitare<br />

il sito www.armeriacamuna.it.<br />

57<br />

M.V.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!