03.06.2013 Views

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

Erbai 1 - pdf 187 Kb - Agricolaregina.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Corso di Laurea Specialistica in Medicina Veterinaria<br />

II anno – II semestre<br />

Corso integrato: Nutrizione ed Alimentazione Animale<br />

Foraggere Avvicendate<br />

Docente: Dr. Marco Mucciarelli<br />

Riadattato per il modulo “Coltivazione e Conservazione dei Foraggi” (1CFU) a partire dal materiale<br />

didattico gentilmente concesso dal Prof. Franco Cinti<br />

del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroambientali<br />

- Università di Bologna -


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Piante foraggere: prodotto principale<br />

impiegato per l’alimentazione del bestiame<br />

Foraggio: alimento per bestiame erbivoro<br />

contenente sempre almeno la parte vegetativa<br />

della pianta<br />

Concentrato: alimento ad elevato contenuto<br />

energetico e proteico derivante quasi sempre<br />

dalla parte riproduttiva della pianta (organi di<br />

accumulo)<br />

Prodotti intermedi: (es. SILOMAIS)<br />

contenente sia la parte vegetativa che quella<br />

riproduttiva della pianta; vengono considerati<br />

ugualmente un foraggio<br />

1


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Caratteristiche principale dei foraggi:<br />

– elevato contenuto in polisaccaridi<br />

strutturali (fibra > 15-20 % sulla s.s.)<br />

a) utilizzabile solo grazie ai batteri presenti<br />

nell’intestino e nel rumine<br />

b) migliorare il livello di utilizzazione alimentare<br />

della cellulosa è uno dei temi primari della<br />

ricerca dei foraggicoltori e dei nutrizionisti<br />

2


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

Valutazione dei foraggi<br />

– composizione chimica<br />

energia<br />

proteine<br />

fibra<br />

vitamine<br />

sali minerali<br />

– funzione dietetica<br />

– appetibilità<br />

3


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

I foraggi<br />

ENERGIA di un foraggio dipende:<br />

a) dalla QUANTITA’<br />

ma soprattutto<br />

b) dalla QUALITA’<br />

della sostanza organica che che lo costituisce<br />

ed in particolare dalla QUALITA’ della FIBRA<br />

- poca lignina<br />

- età della pianta<br />

- componente riproduttiva<br />

4


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

I foraggi<br />

FORAGGERE<br />

( 7 Mha , 25% della sup. naz. , 50% della SAF )<br />

TEMPORANEE PERMANENTI<br />

o avvicendate<br />

(80% delle UF sul 40% della sup.)<br />

ERBAI PRATI<br />

(t max. 1 anno) ( t >10 anni, taglio)<br />

PRATI PASCOLI<br />

(1 < t >10 anni) (consumo diretto)<br />

5


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

I foraggi<br />

Nord , Centro : avv. = perm.<br />

Sud : perm. >> avv.<br />

Nord : prati > erbai<br />

Sud : erbai. > prati<br />

6


definizioni e<br />

caratteristiche<br />

Colture foraggere:<br />

Generalità<br />

Classificazione e<br />

diffusione<br />

Le colture foraggere<br />

nel tessuto<br />

aziendale e comprensoriale:<br />

loro<br />

ruolo sull’evoluzione<br />

della fertilità<br />

del suolo e sulle<br />

tecnologie di<br />

allevamento<br />

I foraggi<br />

Per 2500 anni le foraggere sono state<br />

sfruttate col pascolo integrato con scorte<br />

di foraggio (750 a.C.)<br />

1450-1550 primi avvicendamenti<br />

leguminosa-cereale (trifoglio)<br />

1850 dimostrazione della azotofissazione<br />

(avvicendamento-allevamento-letame)<br />

erbai intercalari (agronomi italiani )<br />

sintesi ammoniaca (ultimo dopoguerra)<br />

anni ‘60 : il silomais in <strong>It</strong>alia (cereali<br />

foraggeri<br />

7


Generalità<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

Consumo fresco<br />

diretto (PASCOLO)<br />

confinato (F. VERDE)<br />

Conservazione<br />

ESSICCAMENTO<br />

INSILAMENTO<br />

8


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

PASCOLO<br />

Ottimale per l’animale<br />

Minori rese (consumo piante giovani)<br />

Perdite per calpestio o spreco<br />

Il pascolo è proponibile solo in mancanza di alternative<br />

migliori (intervento antropico improponibile, basse rese)<br />

9


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Foraggiamento<br />

verde<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

FORAGGIAMENTO VERDE<br />

Ha tutti gli aspetti favorevoli che<br />

mancano al pascolo<br />

Alti costi ed impegno organizzativo<br />

Alimento non perfettamente equilibrato<br />

Impossibilità di mantenere la dieta<br />

costante<br />

10


Generalità<br />

Consumo diretto<br />

Foraggiamento<br />

verde<br />

impiego di foraggi<br />

conservati<br />

Modalità di utilizzazione dei foraggi<br />

FORAGGI CONSERVATI<br />

80-85% delle UF prodotte<br />

sono fornite all’animale<br />

dopo un processo di conservazione ed in<br />

ambiente confinato<br />

11


Scopi, modalità e<br />

tendenze<br />

La conservazione dei foraggi<br />

I metodi di conservazione sono<br />

riconducibili a 2 fenomeni biologici:<br />

1) ESSICCAMENTO<br />

2) ANAEROBIOSI + ACIDIFICAZIONE<br />

insilamento<br />

Un 3° metodo poco usato perché costoso è il<br />

CONGELAMENTO<br />

L’obiettivo è :<br />

a) ridurre al minimo PERDITE e COSTI<br />

b) mantenere il più possibile il VALORE<br />

NUTRITIVO (insilati)<br />

12


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati<br />

avvicendati e gli<br />

<strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e<br />

prospettive<br />

* Parte più interessante della foraggicoltura<br />

italiana<br />

DIFFUSIONE PRODUZIONE<br />

EFFICIENZA<br />

Prati > <strong>Erbai</strong><br />

Prati<br />

Prati ≅ <strong>Erbai</strong> <strong>Erbai</strong> ><br />

UN TEMPO<br />

Prato = perno fondamentale agricoltura italiana<br />

(fertilità per cereali e ortaggi)<br />

per 300 anni 50% della S.A.U. al nord<br />

Poi…….<br />

Più colture in 1 anno <strong>Erbai</strong><br />

intercalari<br />

(Fertilizzanti chimici) - prati +<br />

erbai<br />

13


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati<br />

e gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e<br />

prospettive<br />

Vantaggi degli erbai<br />

– Altissima specificità per l'ambiente (microclima)<br />

– Occupano il terreno per poco tempo<br />

– Consentono la cerealicoltura<br />

– Produzioni spesso superiori e di qualità migliore dei<br />

prati<br />

OGGI + erbai (mais ceroso) - prati<br />

(medicaio)<br />

> efficienza fotosintetica ( pianta C4 )<br />

energia specifica: Graminacee >> Leguminose<br />

prospettive progresso tecnologico: Gram. >> Legum.<br />

14


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

Monofiti<br />

– Leguminose : Medica, T. bianco, T. pratense, Sulla,<br />

Lupinella<br />

– Gramineae : quasi mai usate (stesse specie dei prati<br />

permanenti)<br />

Polifiti (consociazioni Leguminose - Graminacee)<br />

– Erba medica + Dactylis glomerata<br />

– T. bianco + Loietto<br />

NORD SUD<br />

Medica, Trifogli Sulla, Lupinella<br />

15


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

Caratteristiche morfologiche delle Leguminose<br />

– apparato radicale (fittone, radici avventizie)<br />

– foglie (trifogliate, pennate)<br />

– fiori (racemi, capolini)<br />

– frutto (legume deiscente tranne sulla, lupinella)<br />

Ciclo di sviluppo<br />

– emergenza<br />

– accrescimento<br />

– fioritura<br />

– maturazione<br />

16


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

TECNICA DI COLTIVAZIONE<br />

Lavorazione terreno + preparazione letto di<br />

semina<br />

– aratura sempre (meglio se 35-40 cm)<br />

– affinamento accurato<br />

– rullatura pre-semina e post-semina (macchine<br />

combinate)<br />

Concimazione di impianto<br />

– N solo per le prime fasi di sviluppo (20-30 kg/ha)<br />

(dannoso per la simbiosi, favorisce le infestanti)<br />

– P sempre (150-200 kg/ha)<br />

– K quasi mai necessario<br />

(solo per mantenere inalterate le riserve del terreno<br />

200-250 kg/ha)<br />

– LETAME con 40 t/ha, concimazione chimica<br />

dimezzata<br />

17


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

Semina<br />

– superficiale (0,5-1,5 cm)<br />

– a righe (13-18 cm : meno seme, eventuali scerbature)<br />

– in primavera (o primissimo autunno solo al sud e con<br />

seme vestito)<br />

Lotta alle infestanti<br />

– In condizioni normali non è necessaria<br />

– Nell'anno di impianto è quasi sempre sufficiente uno<br />

sfalcio di pulizia<br />

– Diserbo chimico<br />

dicotiledoni annuali (stellaria, capsella, senape)<br />

dicotiledoni perenni (cirsium, romici)<br />

cuscuta<br />

18


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

Raccolta<br />

– Epoca di sfalcio (qualità e quantità di prodotto)<br />

– Conservazione con fienagione o insilamento<br />

Durata del prato<br />

– longevità<br />

– adattamento all'ambiente<br />

– errata tecnica agronomica (emergenze disformi, letto<br />

di semina mal preparato, controllo delle infestanti,<br />

asfissie radicali da eccesso idrico)<br />

– irrazionale utilizzazione<br />

sfalci troppo distanziati (rimozione germogli)<br />

sfalci troppo bassi (danni alla corona)<br />

sfalci troppo frequenti o troppo tardivi (riserve<br />

radicali)<br />

19


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

ERBA MEDICA (Medicago sativa) (3)<br />

Generalità<br />

– Foraggera per eccellenza (produttività, longevità, facilità<br />

conservazione, valore nutritivo, miglioratrice del terreno)<br />

– Utilizzata per fieno, foraggiamento verde, fieno-silo,<br />

concentrati proteici<br />

Diffusione<br />

– Ovunque (originaria zone temperato-calde tendenzialmente<br />

aride, forte insolazione)<br />

– Europa 1,6 Mha (<strong>It</strong>alia 1Mha, Francia 0,6 Mha)<br />

– <strong>It</strong>alia (30% in Emilia R., 25% Lombardia, 15% Veneto)<br />

(il resto in Piemonte, Toscana, Umbria, niente al sud)<br />

Specie coltivate (M. sativa, falcata, varia)<br />

20


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– Perenne (in realtà 3-5 anni)<br />

– Fittone molto sviluppato, Cespitosa, Corona, Fusti<br />

quadrangolari,foglie trifogliate con fogliolina centrale<br />

peduncolata, infiorescenze (racemo), bacelli spiralati<br />

(2-4 volte), semi reniformi piccoli ocra.<br />

Avvicendamento<br />

– coltura miglioratrice (poliennale, simbiosi<br />

rizobica,residui vegetali, capacità rinettante<br />

– dopo cereale vernino, prima del rinnovo<br />

– colture in successione tutte<br />

– evitare medica dopo medica (parassiti dei rizobi,<br />

allelopatia)<br />

Esigenze ambientali<br />

– terreno elevata fertilità<br />

– pH ottimale 6,5-7,5<br />

– T ottimale 20-25°C , tollera -15 +35-40 °C, riposo veg.<br />

5°C<br />

21


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

Produttività<br />

– pianura irrigua 50 t/ha s.s. (4-6 sfalci)<br />

pianura asciutta 38<br />

collina 25 (3-4 sfalci)<br />

– 1° sfalcio 40-60% della produzione annuale<br />

(30% in buone condizioni idriche)<br />

Epoca di raccolta<br />

– Primo sfalcio e sfalcio autunnale (esame dei germogli)<br />

– Altri sfalci (10-20% racemi fioriti)<br />

– 4-5 settimane tra uno sfalcio e l'altro<br />

– ultimo taglio almeno 4 settimane prima delle gelate<br />

– epoche giuste = + 15-25% anno successivo, > longevità<br />

22


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

TRIFOGLIO VIOLETTO (Trifolium pratense)<br />

– diffusa in <strong>It</strong>alia nel 1800 assieme alla medica<br />

– zootecnia complementare con l'agricoltura intensiva<br />

– ambienti più settentrionali della medica (giorno<br />

lungo)<br />

Diffusione (a nord del Po)<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale, radice fittonante, fusti eretti e ramificati,<br />

foglie trifogliate lungamente picciolate, foglioline<br />

tutte sessili, macchia biancastra a V, fiori rosei,<br />

legumi indeiscenti, seme oblungo irregolare colore<br />

variabile (verde, giallastro, rossastro)<br />

– Ributta solo dopo il taglio, fiorisce 2 volte all'anno<br />

(maggio-giugno, agosto-settembre)<br />

23


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

Esigenze ambientali<br />

– Predilige terreni argillosi, calcarei<br />

– Tollera meglio della medica terreni sub-acidi<br />

– Resiste meglio all'eccesso idrico e ai ritorni di freddo<br />

– Resiste peggio alla siccità (senza irrigazione produce<br />

poco)<br />

Produttività<br />

– terreno fertile di pianura con sufficiente acqua:<br />

1° anno 8-9 t/ha di s.s. (1-2 tagli)<br />

2° anno 10-12 " (2-3 tagli)<br />

– La coltura pura produce meno di quella consociata<br />

consociazione con loiessa o bromo catartico<br />

bulatura con frumento (1° anno 1 taglio, 2° anno 2-3<br />

tagli)<br />

Epoca di raccolta<br />

– sfalciare prima che lo stelo lignifichi<br />

(qualità, favorire formazione di nuovi germogli)<br />

24


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

TRIFOGLIO BIANCO (Trifolium repens)<br />

Generalità<br />

– var. hollandicum (olandese): generalmente in<br />

miscuglio per prati-pascoli di collina e montagna<br />

– var. giganteum (ladino): in purezza per prati da<br />

sfalcio<br />

– elevatissimo valore nutritivo (foraggio costituito solo<br />

da foglie, piccioli, fiori)<br />

– alto contenuto in acqua (difficile l'insilamento)<br />

Diffusione [terreni sciolti (ladini) di Lombardia]<br />

25


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale, radice primaria fittonante, radici avventizie<br />

fascicolate, fusti striscianti, foglie trifogliate lungamente<br />

picciolate, foglioline tutte sessili, “capolino” bianco<br />

globoso, seme piccolissimo (massa giallo tenue o arancio)<br />

Esigenze ambientali<br />

– Tollera ancor meglio del T. violetto terreni acidi (pH<br />

ottimale 6-6,5)<br />

– Predilige ambienti freschi (apparato radicale superficiale)<br />

– Soffre le alte temperature solo se accompagnate da siccità<br />

– Resiste meglio della medica ai ritorni di freddo<br />

Semina<br />

– suolo nudo o bulatura (trasemina) nel cereale vernino<br />

(7-8 kg/ha di seme)<br />

26


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

Produttività<br />

– prato in purezza in condizioni ottimali :<br />

1° anno 4-5 t/ha di s.s.<br />

2° anno 15-20 " (4-6 sfalci)<br />

3-4° anno 10-12 "<br />

dopo il 4° anno generalmente l'infestazione di graminacee<br />

diventa eccessiva, per cui si rompe il prato<br />

Semina: suolo nudo, trasemina a cereale vernino, prato<br />

oligofita<br />

Epoca di raccolta<br />

– momento ottimale imbrunimento primi capolini (fioritura<br />

scalare)<br />

– primo e ultimo taglio sfalciare indipendentemente dalla<br />

comparsa dei fiori<br />

27


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

Generalità<br />

SULLA (Hedysarum coronarium)<br />

– prati monofiti di 1-2 anni<br />

– forte miglioratrice del terreno (a beneficio del<br />

frumento)<br />

Diffusione<br />

– terreni fertili (<strong>It</strong>alia centro-meridionale)<br />

– pendici argillose degradate (<strong>It</strong>alia settentrionale)<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale (biennale, raramente triennale), radice<br />

fittonante molto vigorosa, fusti eretti e ramificati,<br />

foglie impari pennate, foglioline ovali, fiori rossi,<br />

legumi indeiscenti –lomento-, seme nudo o vestito di<br />

colore bruno<br />

28


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

Esigenze ambientali<br />

– Predilige terreni profondi, argillosi<br />

– resiste bene a temperature elevate e siccità<br />

– Sensibile ai ritorni di freddo, t° invernali molto basse<br />

(-10°C)<br />

– In terreni marginali e nel passato il terreno veniva “assullato”<br />

con 3-4 t/ha di terriccio da sullaio<br />

Semina: Al sud fine estate (seme vestito), inizio autunno (seme<br />

nudo)<br />

con 40-60 kg/ha di seme nudo<br />

Avvicendamento: sulla-sulla-frumento (-frumento) 3-4 anni<br />

Produttività<br />

– 1°-2° anno 6-12 t/ha di s.s. (unico taglio, poi pascolamento)<br />

Epoca di raccolta<br />

– sfalciare a inizio fioritura (stelo lignifica molto rapidamente)<br />

(considerevole scadimento qualitativo)<br />

29


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

SULLA<br />

– LUPINELLA<br />

LUPINELLA (Onobrychis vicifolia) (3)<br />

Generalità<br />

– prati monofiti e polifiti<br />

– molto rustica<br />

Diffusione<br />

– terreni molto poveri della collina e della media<br />

montagna<br />

Caratteristiche botaniche, Biologia<br />

– poliennale (triennale in coltivazione), fusti eretti e<br />

ramificati, foglie impari pennate, foglioline ovali<br />

piccole acute, fiori rosa in racemi conici, legumi<br />

monospermi indeiscenti, seme nudo o vestito di<br />

colore bruno<br />

30


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

I Prati avvicendati e<br />

gli <strong>Erbai</strong><br />

Ruolo e prospettive<br />

Prati avvicendati<br />

– Generalità<br />

– Leguminose<br />

prative<br />

– Tecniche<br />

coltivazione e<br />

conservazione<br />

– ERBA MEDICA<br />

– T. VIOLETTO<br />

–T. BIANCO<br />

– SULLA<br />

– LUPINELLA<br />

Esigenze ambientali<br />

– anche terreni molto poveri purché non acidi, meglio se<br />

calcarei (anche ghiaiosi o sabbiosi)<br />

– resiste bene a temperature elevate e siccità<br />

– Sensibile ai ritorni di freddo e agli eccessi idrici<br />

Semina<br />

– 50-70 Kg/ha (seme nudo) per coltura monofita<br />

– prati oligofiti con leguminose (ginestrino o T.<br />

pratense) o con graminacee (festuca o erba mazzolina)<br />

Produttività<br />

– 2-3° anno 5-8 t/ha di s.s.(unico taglio +<br />

pascolamento)<br />

– dopo il 3° anno il prato generalmente si dirada troppo<br />

31


Foraggere Temporanee ed Avvicendate<br />

PRATI AVVICENDATI - TABELLA RIASSUNTIVA<br />

Medica Trifoglio<br />

violetto<br />

Trifoglio<br />

ladino<br />

Sulla Lupinella<br />

Produzione<br />

(t ha-1 anno-1)<br />

Sostanza secca 15-16 8,5-12,5 8-16 7,5-10 6-7,5<br />

Erba 60-70 50 50-65 30-40 25-30<br />

Fieno 12-13 7-10 10-13 6-8 5-6<br />

Seme nudo 0,8-1 0,4-0,5 0,1-0,2 0,15-0,2 0,2-0,4<br />

vestito 0,5-0,6 0,8<br />

Parametri qualitativi<br />

(% su s.s.)<br />

Sostanza secca 18-20 16-18 13-14 17-18 20<br />

Proteine grezze 17-19 19-20 23-24 14-15 17-18<br />

Fibra grezza 26-28 22-23 19-20 30-32 32-33<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!