03.06.2013 Views

modello richiesta miglioramenti ambientali 2013 - A.t.c. Unico Brescia

modello richiesta miglioramenti ambientali 2013 - A.t.c. Unico Brescia

modello richiesta miglioramenti ambientali 2013 - A.t.c. Unico Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.T.C. UNICO BRESCIA<br />

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER I MIGLIORAMENTI<br />

DELL’AMBIENTE A FINI FAUNISTICI ANNO<br />

<strong>2013</strong><br />

MOD. M.A. N° ______________ /20______ PRESENTATA IL ______/______/_______/<br />

PROT. N° ______________ DATA PROT._____/_____/_____/ RITIRATA<br />

____________________________________<br />

IL COMITATO SI RISERVA IL DIRITTO DI NON PRENDERE IN CONSIDERAZIONE DOMANDE INCOMPLETE<br />

O PRIVE DEGLI ALLEGATI PREVISTI<br />

( SI PREGA DI COMPILARE UN MODULO PER OGNI INTERVENTO, SCRIVENDO IN STAMPATELLO )<br />

__I___SOTTOSCRITT_ ______________________________ NATO/A A ____________________ IL ____/____/____/<br />

RESIDENTE A ______________________________________________________________ CAP. _____________<br />

IN VIA ______________________________________________________________________ N° ____________<br />

TELEFONO _______/________________________ CELLULARE O ALTRO RECAPITO ________/____________________<br />

FAX ______/__________________ COD. FISC. |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|<br />

PARTITA IVA |___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|___|<br />

MAIL : _______________________________________@ _____________________________________________<br />

IN QUALITÀ DI: PROPRIETARIO CONDUTTORE AZIENDA AGRICOLA ASSOCIAZIONE VENATORIA<br />

ALTRO DA SPECIFICARE ___________________<br />

DEGLI APPEZZAMENTI DI TERRENO SITI NEL COMUNE DI __________________________________________________<br />

LOCALITÀ/INDIRIZZO_____________________________________________________________________________<br />

SUPERFICIE HA _______________________ FOGLIO __________________ MAPPALE/I _____--________PART.LA ______________<br />

SUPERFICIE HA _______________________ FOGLIO __________________ MAPPALE/I _____--________PART.LA ______________<br />

I TERRENI INTERESSATI SI TROVANO SUL TERRITORIO DELL’A.T.C. UNICO DI BRESCIA E PRECISAMENTE IN:<br />

ZONA RIFUGIO ED AMBIENTAMENTO ( ZONA ROSSA ) _____________________________________<br />

ZONA RIPOPOLAMENTO E CATTURA ______________________________________<br />

ZONA A CACCIA CONTROLLATA ( TERRENO LIBERO )<br />

GLI INTERVENTI VERRANNO PRIORITARIAMENTE ASSEGNATI ALL’INTERNO DELLE Z.R.C. & Z.R.A.<br />

CHIEDE<br />

DI POTERE ACCEDERE AL CONTRIBUTO PREVISTO DAL COMITATO DI GESTIONE DELL’A.T.C. UNICO DI BRESCIA (DELIBERA N. 16<br />

DEL 29/10/2007) INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELL’HABITAT PER FAVORIRE UN’OTTIMALE CONSERVAZIONE DELLA FAUNA<br />

SELVATICA;<br />

1


DICHIARA<br />

DI ESSERE A CONOSCENZA DEL FATTO CHE: L’AMBITO REVOCA I CONTRIBUTI CONCESSI QUALORA GLI INTERVENTI FINANZIATI<br />

NON SIANO EFFETTUATI NEI TERMINI E SECONDO LE MODALITÀ STABILITE; L’INTERVENTO DI REVOCA COMPORTA L’OBBLIGO<br />

DI RESTITUZIONE DI TUTTE LE SOMME PERCEPITE COMPRENSIVE DI INTERESSI DA QUANTIFICARSI ALLA DATA DELLA<br />

RESTITUZIONE;<br />

DI ESONERARE L’AMBITO DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ CONSEGUENTE AD EVENTUALI DANNI CHE, PER EFFETTO<br />

DELL’ESECUZIONE DELLE OPERE, DOVESSERO ESSERE ARRECATI A PERSONE, ANIMALI, BENI PUBBLICI O PRIVATI;<br />

SI IMPEGNA<br />

A REALIZZARE QUANTO DICHIARATO NEI MODI E NEI TEMPI STABILITI;<br />

A CONSENTIRE TUTTI GLI ACCERTAMENTI E CONTROLLI RITENUTI OPPORTUNI, DISPOSTI DAL COMITATO DI GESTIONE<br />

DELL’A.T.C. UNICO DI BRESCIA;<br />

A PRESENTARE TUTTA LA DOCUMENTAZIONE CHE VERRÀ EVENTUALMENTE RICHIESTA DALL’A.T.C. UNICO DI BRESCIA PER LA<br />

VERIFICA DELLE DICHIARAZIONI EFFETTUATE E DELL’ESECUZIONE DEGLI IMPEGNI PRESI.<br />

E’ TASSATIVAMENTE OBBLIGATORIO COMUNICARE OGNI TIPO DI VARIAZIONE<br />

RELATIVA AD INDIRIZZO E/O COORDINATE BANCARIE, IN QUANTO OGNI<br />

ULTERIORE SPEDIZIONE COMPORTA UN AGGRAVIO DI SPESA, A CARICO DEL<br />

BENEFICIARIO, PARI AD UN IMPORTO DI EURO 10,00.<br />

PER POTER ACCELERARE I TEMPI DI RISPOSTA ALLE DOMANDE PRESENTATE, SI CONSIGLIA DI INDICARE<br />

SEMPRE IL N° DI FAX OPPURE LA E-MAIL.<br />

LE DOMANDE PRESENTATE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE COMPLETE DELLE PAGINE SOTTODESCRITTE E<br />

OPPORTUNAMENTE COMPILATE E FIRMATE.<br />

PAGINA 1 – 2 FIRMATA<br />

PAGINA DELL’INTERVENTO PRESCELTO COMPLETA DEGLI ALLEGATI RICHIESTI<br />

PAGINA 13 MODALITÀ DI RISCOSSIONE PAGAMENTO FIRMATA<br />

PAGINA 14 NOTE INFORMATIVE FIRMATA<br />

PAGINA 15 DICHIARAZIONE DI CONSENSO FIRMATA<br />

FIRMA LEGGIBILE<br />

DATA ________________ _________________________________<br />

2


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

1. COLTURE A PERDERE ( INTERVENTO PER 27 MESI – PRIORITARIAMENTE IN Z.R.A. – Z.R.C. )<br />

REALIZZAZIONE DI COLTURA A PERDERE A FASCE O APPEZZAMENTI, PREFERIBILMENTE LIMITROFO A RIPE ALBERATE,<br />

BOSCHETTI E FOSSATI E DOVE È PIÙ DIFFUSA LA MONOCOLTURA. L’INTERVENTO NON DEVE ESSERE SOTTOPOSTO AD ALCUNA<br />

LAVORAZIONE, PASCOLAMENTO E SPANDIMENTO DI REFLUI ZOOTECNICI, È VIETATO IL DISERBO PER L’INTERO PERIODO<br />

DELL’INTERVENTO,<br />

A PARTIRE DALLA DATA DI SEMINA FINO ALLA FINE DI GIUGNO 2015.<br />

LE COLTURE LASCIATE IN CAMPO DEVONO ESSERE COLTIVATE SECONDO LE ORDINARIE TECNICHE E PERIODI DI COLTIVAZIONE<br />

DELLA ZONA (DENSITÀ DI SEMINA, CONCIMAZIONI, ETC.), PORTATE FINO ALLA MATURAZIONE IN CONDIZIONI NORMALI DI<br />

CRESCITA E LASCIATA A DISPOSIZIONE DELLA FAUNA.<br />

SCELTA DELLE COLTURE<br />

LE COLTURE AUTUNNALI A CONTRIBUTO SONO: FRUMENTO ORZO SEGALE COLZA<br />

LE COLTURE PRIMAVERILI A CONTRIBUTO SONO: SORGO MIGLIO PANICO GIRASOLE<br />

FASCE - IN CASO DI SEMINA DI FASCE SI DOVRÀ MANTENERE UNA DISTANZA MINIMA DA STRADE INTERPODERALI STERRATE DI<br />

20 MT. LA LARGHEZZA MINIMA DELLA FASCIA DOVRÀ ESSERE DI 15 MT.<br />

DISTANZA MINIMA DA APPOSTAMENTI FISSI 200 MT. DA STRADE ASFALTATE ( COMUNALI, PROVINCIALI ECC.) E DA<br />

FABBRICATI 100 MT.<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI A EURO 2.800,00 / HA MASSIMO PER INTERVENTO;<br />

OGNI RICHIEDENTE POTRÀ USUFRUIRE DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI 2.800 EURO; L’ESTENSIONE FINANZIABILE<br />

POTRÀ ESSERE DA UN MINIMO DI 0.50 HA E UN MASSIMO DI 1 HA.<br />

GLI APPEZZAMENTI DOVRANNO AVERE UNA DISTANZA MINIMA DI 200 M FRA DI LORO.<br />

IL PAGAMENTO VERRÀ CORRISPOSTO IN DUE RATE<br />

- 50% AL PRIMO CONTROLLO - PAGAMENTO ALLA FINE DEL PRIMO ANNO<br />

- 50% A FINE INTERVENTO<br />

<br />

3


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

2) GESTIONE E CURA DEI BOSCHI – SENTIERI<br />

POSSONO ACCEDERE AL CONTRIBUTO SOLAMENTE LE ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO LEGALMENTE COSTITUITE.<br />

IL BENEFICIARIO DOVRÀ PRESENTARE, UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI CONTRIBUTO, UNA RELAZIONE TECNICA<br />

RIGUARDANTE LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO.<br />

L’INTERVENTO DOVRÀ PREVEDERE IN PARTICOLARE TAGLIO DI ARBUSTI INFESTANTI, RACCOLTA ED ACCUMULO DI RAMAGLIE,<br />

RACCOLTA DI EVENTUALI RIFIUTI E LORO TRASPORTO ALLA DISCARICA. PER LE OPERAZIONI DI PULIZIA È VIETATO L’UTILIZZO<br />

DI DISERBANTI. L’INTERVENTO PUÒ INOLTRE RIGUARDARE LA REALIZZAZIONE DI NUOVI SENTIERI (SE PER LA REALIZZAZIONE<br />

DI NUOVI SENTIERI SI PREVEDE IL TAGLIO DI PIANTE AD ALTO FUSTO È NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE COMUNALE E/O<br />

FORESTALE) A CARICO DEL RICHIEDENTE.<br />

IL CONTRIBUTO SPECIFICATAMENTE CORRISPOSTO PER LA GESTIONE E CURA DEI BOSCHI, SARÀ STABILITO DAL COMITATO DI<br />

GESTIONE DOPO ATTENTA VALUTAZIONE DEL PROGETTO PRESENTATO.<br />

PER LA PULIZIA DEI SENTIERI SARÀ CORRISPOSTO UN CONTRIBUTO PARI A EURO 0,25 PER METRO LINEARE, PER UNO<br />

SVILUPPO MASSIMO DI 2.000 M PER OGNI ASSOCIAZIONE.<br />

L’INTERVENTO DOVRÀ ESSERE ATTUATO NEL PERIODO LUGLIO - AGOSTO <strong>2013</strong><br />

GESTIONE E CURA DEI BOSCHI<br />

SENTIERI<br />

3) RECUPERO POZZE (PER LA REALIZZAZIONE EX NOVO CI VUOLE AUTORIZZAZIONE DELLA FORESTALE.<br />

POSSONO ACCEDERE AL CONTRIBUTO SOLAMENTE LE ASSOCIAZIONI SENZA FINI DI LUCRO LEGALMENTE COSTITUITE.<br />

IL BENEFICIARIO DOVRÀ PRESENTARE, UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI CONTRIBUTO, UNA RELAZIONE TECNICA<br />

RIGUARDANTE LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO E L’AUTORIZZAZIONE DEL PROPRIETARIO DEL FONDO INTERESSATO NEL<br />

CASO IN CUI IL RICHIEDENTE SIA AFFITTUARIO O CONDUTTORE DELLO STESSO.<br />

PER LA REALIZZAZIONE EX NOVO È NECESSARIA L’AUTORIZZAZIONE COMUNALE E FORESTALE ( A CARICO DEL RICHIEDENTE )<br />

IL CONTRIBUTO SPECIFICATAMENTE CORRISPOSTO PER IL RECUPERO DI POZZE E FONTANILI SARÀ STABILITO DAL COMITATO<br />

DI GESTIONE DOPO ATTENTA VALUTAZIONE DEL PROGETTO PRESENTATO.<br />

L’INTERVENTO DOVRÀ ESSERE ATTUATO NEL PERIODO ENTRO IL 30 APRILE <strong>2013</strong>.<br />

POZZE<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI AD UN MASSIMO DI EURO 500,00 PER OGNI INTERVENTO;<br />

4


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

4) CONTRIBUTO PER LA SEMINA DI ERBA MEDICA<br />

REALIZZAZIONE EX NOVO DI APPEZZAMENTI A ERBA MEDICA ESCLUSIVAMENTE IN ZONE DI RIFUGIO ED AMBIENTAMENTO<br />

( ZONE ROSSE ), ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA , CON OBBLIGO DI ALMENO DUE SFALCI DURANTE L’ANNO,<br />

DA EFFETTUARSI CON MEZZI AGRICOLI PROVVISTI DI BARRA D’INVOLO, CON INIZIO DELLO SFALCIO DAL CENTRO CAMPO VERSO L’ESTERNO.<br />

OBBLIGATORIO UTILIZZARE, DURANTE LE OPERAZIONI DI SFALCIO, UNA BARRA D’INVOLO DA APPLICARE DAVANTI AGLI ORGANI DI<br />

TAGLIO<br />

SEMINA AUTUNNO 2012<br />

SEMINA PRIMAVERA <strong>2013</strong><br />

L’AGRICOLTORE, CHIAMANDO GLI UFFICI DELL’AMBITO DOVRÀ AVER CURA DI CHIEDERE:<br />

UN SOPRALUOGO ALMENO IL GIORNO PRIMA DELLO SFALCIO COMUNICANDO IL GIORNO ESATTO IN CUI AVVERRÀ LO STESSO<br />

PER CONSENTIRE LA PRESENZA DEL GRUPPO DI LAVORO DELLA ZONA DI RIFUGIO ED AMBIENTAMENTO, ZONA DI<br />

RIPOPOLAMENTO<br />

E CATTURA AL FINE DI SALVAGUARDARE LA SELVAGGINA PRESENTE.<br />

PERIODI DI COLTURA<br />

SEMINA AUTUNNO 2012 FINO A PRIMAVERA 2015 VERRÀ CORRISPOSTO € 1.500,00 /HA<br />

SEMINA PRIMAVERA <strong>2013</strong> FINO A PRIMAVERA 2015 VERRÀ CORRISPOSTO € 1.500,00 /HA<br />

FASCE - IN CASO DI SEMINA DI FASCE SI DOVRÀ MANTENERE UNA DISTANZA MINIMA DA STRADE INTERPODERALI STERRATE<br />

DI 20 MT. LA LARGHEZZA MINIMA DELLA FASCIA DOVRÀ ESSERE DI 15 MT.<br />

L’ESTENSIONE DI OGNI APPEZZAMENTO POTRÀ ESSERE DA UN MINIMO DI 0.50 HA E MASSIMO DI 1.00 HA.<br />

GLI APPEZZAMENTI DOVRANNO AVERE UNA DISTANZA MINIMA DI 250 M. TRA LORO<br />

NEL CASO IN CUI IL RICHIEDENTE DECIDA DI PORRE FINE ALL’INTERVENTO PRIMA DI TALE SCADENZA È TENUTO A RENDERE LE<br />

SOMME EVENTUALMENTE GIÀ RISCOSSE COMPRENSIVE DI INTERESSI.<br />

IL CONTROLLO AVVERRÀ ENTRO LA FINE DEL MESE DI MAGGIO.<br />

IL CONTRIBUTO NON SARÀ CORRISPOSTO NEL CASO IN CUI GLI APPEZZAMENTI IMPLICATI SIANO UTILIZZATI PER IL PASCOLAMENTO DEL<br />

FONDO O LO SPANDIMENTO DI REFLUI ZOOTECNICI.<br />

IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO ASSEGNATO VERRÀ CORRISPOSTO IN UNICA SOLUZIONE ENTRO IL MESE DI LUGLIO <strong>2013</strong> DOPO<br />

SOPRALUOGO DA PARTE DI UN NOSTRO RESPONSABILE<br />

5


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

5) STOPPIE DOPO TREBBIATURA ( PRIORITARIAMENTE IN Z.R.A. – Z.R.C. )<br />

MANTENIMENTO IN CAMPO DA GIUGNO <strong>2013</strong> AL 15 GIUGNO 2014 DELLE STOPPIE DI:<br />

FRUMENTO ORZO COLZA<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI A 900,00 EURO PER HA, MASSIMO CONSENTITO 3 HA (ANCHE FRAZIONABILI)<br />

LA STOPPIA DEVE AVERE UN ADEGUATO INERBIMENTO SPONTANEO.<br />

E’ VIETATO IL DISERBO DOPO IL RACCOLTO.<br />

DISTANZA MINIMA TRA GLI APPEZZAMENTI AMMESSI A CONTRIBUTO 500 M.<br />

DISTANZE DA STRADE ASFALTATE ( COMUNALI, PROVINCIALI ECC. ) - FABBRICATI DI 100 MT.<br />

IL CONTRIBUTO NON SARÀ CORRISPOSTO NEL CASO IN CUI SUGLI APPEZZAMENTI SOGGETTI A CONTRIBUTO AVVENGA IL<br />

PASCOLAMENTO E LO SPANDIMENTO DI REFLUI ZOOTECNICI E IL DISERBO.<br />

1.1 MANTENIMENTO PER SUCCESSIVI 12 MESI - INCOLTO - PROROGABILE PER ALTRI 12 MESI<br />

MANTENIMENTO IN CAMPO DI INCOLTO PER ANNI 1 FINO A GIUGNO 2015<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO PER IL MANTENIMENTO DELL’INCOLTO È PARI A 600,00 EURO PER HA, MASSIMO<br />

CONSENTITO 3 HA (ANCHE FRAZIONABILI)<br />

IN CASO DI VERIFICA SE LA COLTURA RISULTASSE NON IDONEE NON VERRÀ CORRISPOSTO ALCUN CONTRIBUTO.<br />

<br />

6


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

6) ALLAGAMENTI TEMPORANEI<br />

L’ALLAGAMENTO TEMPORANEO DEVE ESSERE EFFETTUATO PER L’INTERO PERIODO CHE VA DAL 15 SETTEMBRE <strong>2013</strong> E IL 31<br />

GENNAIO 2014.<br />

GLI APPEZZAMENTI PAGABILI DEVONO AVERE UNA DIMENSIONE MINIMA SUPERIORE AD 1 HA.<br />

DISTANZA MINIMA TRA GLI APPEZZAMENTI AMMESSI A CONTRIBUTO 500 M.<br />

DISTANZA MINIMA DA EVENTUALI CAPANNI FISSI, STRADE COMUNALI O PROVINCIALI – FABBRICATI 200 M ESCLUDENDO DAL<br />

CONTRIBUTO I LAGHETTI ARTIFICIALI ANCHE DI GROSSE DIMENSIONI CON APPOSTAMENTO DI CACCIA.<br />

SI RICHIEDE CHE SUL LUOGO DELL’INTERVENTO AVVENGA COSTANTE SCORRIMENTO DI ACQUA.<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI A EURO 200,00 PER HA, ( GLI ALLAGAMENTI DEVONO AVERE UNA DIMENSIONE<br />

MINIMA DI 1 HA - L’IMPORTO MASSIMO CHE POTRÀ ESSERE CORRISPOSTO È PARI A 800,00 €. ( 4 HA )<br />

<br />

7


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

7) STOCCHI DI MAIS ALL’INTERNO DELLE ZONE Z.R.A / Z.R.C.<br />

( DOPO RACCOLTO A MATURAZIONE )<br />

PERMANENZA IN LOCO DI STOCCHI DI MAIS ALTEZZA MINIMA 40 CM.<br />

IL CONTRIBUTO NON SARÀ CORRISPOSTO NEL CASO IN CUI SUGLI APPEZZAMENTI SOGGETTI A CONTRIBUTO AVVENGA IL<br />

PASCOLAMENTO E/O LO SPANDIMENTO DI REFLUI ZOOTECNICI E SOTTOPOSTO AD ALCUNA LAORAZIONE.<br />

DISTANZA MINIMA DA APPOSTAMENTI FISSI 200 MT., DA STRADE ASFALTATE COMUNALI, PROVINCIALI ECC.- 100 MT.<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI A EURO 300,00 PER HA;<br />

OGNI RICHIEDENTE POTRÀ USUFRUIRE DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI 2.700 EURO; L’ESTENSIONE FINANZIABILE VA DA UN<br />

MINIMO DI 1.00 HA E UN MASSIMO DI 9 HA IN TRE INTERVENTI SEPARATI TRA LORO DI 3 HA CIASCUNO<br />

E’ VIETATO IL DISERBO DURANTE IL MANTENIMENTO DEGLI STOCCHI DI MAIS.<br />

PERIODO DELL’INTERVENTO DA OTTOBRE <strong>2013</strong> AL 15 MARZO 2014.<br />

IL CONTROLLO VERRÀ EFFETTUATO ENTRO OTTOBRE.<br />

LA DISTANZA TRA GLI APPEZZAMENTI DOVRÀ ESSERE DI 500 MT.<br />

NEL CASO DI DISTANZE INFERIORI VERRANNO VALUTATE LE DOMANDE E SE ENTRAMBE IDONEE IL CORRISPETTIVO VERRÀ<br />

DIVISO EQUAMENTE<br />

<br />

1.1 MANTENIMENTO PER SUCCESSIVI 12 MESI - PROROGABILE PER ALTRI 12 MESI<br />

MANTENIMENTO IN CAMPO DI INCOLTO FINO A ½ GIUGNO 2015<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO PER IL MANTENIMENTO DEGLI STOCCHI È PARI A 600,00 EURO PER HA, MASSIMO<br />

CONSENTITO 3 HA (ANCHE FRAZIONABILI)<br />

IN CASO DI VERIFICA SE LA COLTURA RISULTASSE NON IDONEA NON VERRÀ CORRISPOSTO ALCUN CONTRIBUTO.<br />

LA DISTANZA TRA GLI APPEZZAMENTI DOVRÀ ESSERE DI 500 MT.<br />

8


8) SEMINA COLTURA DA SOVESCIO<br />

REALIZZAZIONE DI NUOVA COLTURA DA SOVESCIO CON SEMINA ENTRO IL 21 SETTEMBRE DI MISCUGLI PRATIVI COME CON<br />

PERMANENZA IN CAMPO FINO AL 15 MARZO DEL 2014<br />

DOVRÀ ESSERE GERMOGLIATA ENTRO IL 15 OTTOBRE<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO È PARI A 400,00 EURO PER HA-<br />

L’IMPORTO MASSIMO CORRISPOSTO PER OGNI RICHIEDENTE SARÀ DI 1.200,00 EURO , L’ESTENSIONE DI OGNI<br />

APPEZZAMENTO POTRÀ ESSERE FINO A UN MASSIMO DI 3 HA; GLI APPEZZAMENTI DOVRANNO AVERE UNA DISTANZA MINIMA<br />

DI 250 M. TRA LORO.<br />

TIPOLOGIE PER LA COLTURA DA SOVESCIO<br />

AVENA<br />

FARRO<br />

LUPINELLA<br />

PISELLO PROTEICO<br />

SENAPE BRUNA<br />

TRIFOGLIO INCARNITO<br />

VECCIA VELLUTATA<br />

<br />

9


TIPO DI INTERVENTO<br />

COMPILARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

SOLO LA PAGINA RELATIVA ALL’INTERVENTO PRESCELTO<br />

9) MESSA A DIMORA DI PIANTE<br />

( SOLO PER TERRENI IN COMUNI DI PIANURA E NON COLLINA E MONTAGNA )<br />

PIANTUMAZIONE DI ESSENZE ARBOREO-ARBUSTIVE CON FUNZIONI DI RIPARO PER LA NIDIFICAZIONE ED ALIMENTAZIONE<br />

DELLA FAUNA PER LA COSTRUZIONE EX NOVO DI FASCE BOSCATE, BOSCHETTI, SIEPI.<br />

IL BENEFICIARIO DOVRÀ PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA DI CONTRIBUTO UNA RELAZIONE TECNICA CONTENENTE<br />

LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO E UNA DICHIARAZIONE DI ESSERE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE DEL<br />

PROPRIETARIO ( QUEST’ULTIMA SOLO PER I RICHIEDENTI NON PROPRIETARI DEL FONDO OGGETTO DELLA DOMANDA ).<br />

IL CONTRIBUTO CORRISPOSTO CONSISTE NELLA FORNITURA GRATUITA ENTRO IL 28 FEBBRAIO <strong>2013</strong> DELLE PIANTE<br />

TRA LE SEGUENTI SPECIE ( BARRARE LA TIPOLOGIA PRESCELTA SALVO DIVERSA DECISIONE DELL’ A.T.C. ).<br />

IL RICHIEDENTE DOVRÀ AVERE CURA E PROVVEDERE AL MANTENIMENTO DELLE PIANTE PER ALMENO 15 ANNI DALLA<br />

DATA DELLA CONSEGNA – LE PIANTE DOVRANNO ESSERE PIANTATE A C.A. 5 / 6 MT. DI DISTANZA TRA LORO.<br />

LE PIANTE VANNO MESSE A DIMORA ENTRO 1 SETTIMANA E SI CONSIGLIA DI BAGNARLE SUBITO CON UN SECCHIO<br />

D’ACQUA.<br />

SI CHIEDE DI ESPRIMERE LA PREFERENZA TRA LE PIANTE SOTTO RIPORTATE - LA QUANTIFICAZIONE E LA TIPOLOGIA<br />

VERRANNO ASSEGNATE DALLA COMMISSIONE E DAL COMITATO DI GESTIONE DOPO AVERNE VALUTATO L’INTERVENTO.<br />

VERRANNO PRIVILEGIATE FORMAZIONI DI BOSCHETTI DI ALMENO 2.000 MQ. CON DEFINIZIONE DELLE ESSENZE E<br />

DEL N° DELLE PIANTE NECESSARIE.<br />

GELSO QUERCIA OLMO BAGOLARO ONTANO PLATANO<br />

BIANCOSPINO PRUGNOLO SAMBUCO LIGUSTRO<br />

<br />

10


MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA<br />

LE RICHIESTE DI CONTRIBUTO RELATIVE AGLI INTERVENTI PREVISTI DOVRANNO ESSERE INOLTRATE ALL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA UNICO<br />

DI BRESCIA MEDIANTE PRESENTAZIONE DELL’APPOSITA DOMANDA REDATTA IN CARTA SEMPLICE REPERIBILE PRESSO LE ASSOCIAZIONI DI<br />

CATEGORIA, PRESSO LA SEDE DELL’AMBITO O CONSULTANDO IL SITO WWW.ATC.BRESCIA.IT (PER INFORMAZIONI TEL. 030.3532651 –<br />

030.3530560 – FAX 030.3531924 – 030.3469693 ).<br />

LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DOVRÀ AVVENIRE CON LE SEGUENTI MODALITÀ ED ENTRO I TERMINI DI SEGUITO RIPORTATI PER CIASCUN<br />

TIPO DI INTERVENTO.<br />

TIPO DI<br />

MIGLIORAMENTO<br />

AMBIENTALE<br />

COLTURE A<br />

PERDERE<br />

GESTIONE E CURA<br />

BOSCHI – SENTIERI<br />

RECUPERO POZZE<br />

ERBA MEDICA<br />

STOPPIE DOPO<br />

TREBBIATURA<br />

2° ANNO STOPPIE<br />

ALLAGAMENTI<br />

TEMPORANEI<br />

STOCCHI DI MAIS<br />

2° ANNO STOCCHI<br />

DI MAIS<br />

SOVESCIO<br />

MESSA A DIMORA<br />

DI PIANTE<br />

DATA DI<br />

PRESENTAZIONE<br />

DOMANDA<br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

20 AGOSTO <strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

28 FEBBRAIO<br />

<strong>2013</strong><br />

DATA DI<br />

SEMINA<br />

AUTUNNO<br />

2012<br />

PRIMAVERA<br />

<strong>2013</strong><br />

SCADENZA<br />

INT.TO<br />

GIUGNO<br />

2015<br />

LUGLIO –<br />

AGOSTO<br />

<strong>2013</strong><br />

30 APRILE<br />

<strong>2013</strong><br />

PRIMAVERA<br />

2015<br />

PRIMAVERA<br />

2015<br />

GIUGNO<br />

2014<br />

GIUGNO<br />

2015<br />

31 GENNAIO<br />

2014<br />

15 MARZO<br />

2014<br />

15 GIUGNO<br />

2015<br />

MARZO 2014<br />

HA<br />

MT<br />

N°<br />

DA 0.50<br />

A 1.00<br />

2.000<br />

MT<br />

CORRESPONSIONE<br />

IMPORTO PER<br />

PERIODO – HA<br />

PERIODO 27 MESI<br />

IMPORTO<br />

PER<br />

HA / MT /<br />

CAD<br />

MAX €.<br />

2.800<br />

PAGINA<br />

INT.TO<br />

MT €. 0.25 4<br />

N° N° €. 500 4<br />

DA 0.50<br />

A 1.00<br />

MAX 3<br />

HA<br />

MAX 3<br />

HA<br />

DA 1 A 4<br />

HA<br />

DA 1 A 9<br />

IN 3<br />

INT.TI<br />

MAX 3<br />

HA<br />

MAX 3<br />

HA<br />

HA €. 1.500 5<br />

HA €. 900 6<br />

HA €. 600 6<br />

HA € 200 7<br />

HA €. 300 8<br />

HA €. 600 8<br />

HA €. 400 9<br />

15 GENNAIO <strong>2013</strong> CONSEGNA DA PARTE DELL’A.T.C. DELLE PIANTE 28 FEBBRAIO <strong>2013</strong> 10<br />

LE DOMANDE POSSONO ESSERE INVIATE PER POSTA RACCOMANDATA A/R ALL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA UNICO - LOGRATO O<br />

RECAPITATE A MANO – TUTTE LE DOMANDE AVRANNO UN NUMERO DI PROTOCOLLO PROGRESSIVO<br />

ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA SEGUIRÀ UN CONTROLLO SUL LUOGO OGGETTO DELL’INTERVENTO CON CONSEGUENTE RISPOSTA<br />

SCRITTA DI ACCOGLIMENTO/RIFIUTO DA PARTE DELL’AMBITO ENTRO SESSANTA GIORNI DALLA SCADENZA DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA.<br />

IL COMITATO DI GESTIONE DELL'AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA UNICO DI BRESCIA SI RISERVA IL DIRITTO DI NON PRENDERE IN<br />

CONSIDERAZIONE LE DOMANDE PERVENUTE FUORI TERMINE, INCOMPLETE E/O PRIVE DEGLI ALLEGATI.<br />

3<br />

11


ALLEGATI<br />

<br />

PER GESTIONE E CURA BOSCHI : RELAZIONE TECNICA (LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO DOVRÀ COMPRENDERE: SUPERFICIE E<br />

DESCRIZIONE AMBIENTALE DELL’AREA INTERESSATA E DELLE ZONE CIRCOSTANTI;<br />

PER RECUPERO POZZE: AUTORIZZAZIONE DEL PROPRIETARIO DEL FONDO (SOLO PER LA REALIZZAZIONE DI POZZE E FONTANILI SE<br />

IL RICHIEDENTE È AFFITTUARIO O CONDUTTORE)<br />

PER MESSA A DIMORA DI PIANTE: RELAZIONE TECNICA CONTENENTE LA DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO ACCOMPAGNATA DA<br />

FOTOGRAFIA - DICHIARAZIONE DI ESSERE IN POSSESSO DELL’AUTORIZZAZIONE DEL PROPRIETARIO (SOLO PER I RICHIEDENTI NON<br />

PROPRIETARI DEL FONDO OGGETTO DELLA DOMANDA ).<br />

PER TUTTE LE DOMANDE – ESCLUSO CURA E GESTIONE BOSCHI<br />

LOCALIZZAZIONE CARTOGRAFICA DEGLI APPEZZAMENTI OGGETTO DELL’INTERVENTO SU CARTA TECNICA REGIONALE IN SCALA<br />

1:10.000 E CARTOGRAFIA 1:2.000 CON NUMERO DEL FOGLIO E MAPPALI - SI CONSIGLIA DI RICHIEDERE LA COLLABORAZIONE DELLE<br />

ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA.<br />

EVIDENZIARE I CONFINI DELLE SUPERFICI RICHIESTE A CONTRIBUTO<br />

COPIA DOCUMENTO IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ.<br />

PER GESTIONE E CURA BOSCHI<br />

LOCALIZZAZIONE CARTOGRAFICA DEGLI APPEZZAMENTI OGGETTO DELL’INTERVENTO SU CARTA TECNICA REGIONALE IN SCALA<br />

1:10.000<br />

EVIDENZIARE I CONFINI DELLE SUPERFICI RICHIESTE A CONTRIBUTO<br />

COPIA DOCUMENTO IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ.<br />

SI INFORMA CHE I PAGAMENTI VERRANNO EFFETTUATI UNICAMENTE CON BONIFICO BANCARIO<br />

<br />

12


MODALITA’ DI RISCOSSIONE DEL CONTRIBUTO<br />

PER GLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE<br />

A FINI FAUNISTICI<br />

ANNO <strong>2013</strong><br />

IL / LA SOTTOSCRITTO/A ( COGNOME E NOME ) __________________________________________________<br />

CHIEDE<br />

CHE IL PAGAMENTO DEL CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE A FINI<br />

FAUNISTICI AVVENGA MEDIANTE:<br />

ACCREDITO BANCARIO SU C/C INTESTATO A _____________________________________________________<br />

CON CODICE IBAN:<br />

<br />

<br />

DELLA BANCA ________________________________________________________________________<br />

AGENZIA DI __________________________________________________________________________<br />

DATA _____________________<br />

IN FEDE<br />

________________________<br />

( FIRMA LEGGIBILE )<br />

13


NOTE INFORMATIVE DA FIRMARE ED ALLEGARE ALLA COPERTINA CON I DATI ANAGRAFICI<br />

E ALLA DOMANDA DA PRESENTARE<br />

SOGGETTI BENEFICIARI<br />

POSSONO ACCEDERE AI CONTRIBUTI GLI IMPRENDITORI AGRICOLI SINGOLI O ASSOCIATI, I PROPRIETARI E I CONDUTTORI DI FONDI<br />

RICADENTI NEI COMUNI COMPRESI NEL TERRITORIO DELL’AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA UNICO DI BRESCIA, NELLE ZONE A<br />

CACCIA CONTROLLATA, NELLE ZONE DI RIFUGIO ED AMBIENTAMENTO (ZONE ROSSE), NELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E<br />

CATTURA. IN PARTICOLARE, SONO FINANZIABILI GLI INTERVENTI DI SEMINA DI ERBA MEDICA EFFETTUATI SOLAMENTE NELLE ZONE<br />

DI RIFUGIO ED AMBIENTAMENTO, NELLE ZONE DI RIPOPOLAMENTO E CATTURA.<br />

NON POSSONO BENEFICIARE DI TALI CONTRIBUTI I PROPRIETARI E CONDUTTORI DI TERRENI RICADENTI ALL’INTERNO DI AZIENDE<br />

FAUNISTICO–VENATORIE, AZIENDE AGRI-TURISTICO-VENATORIE, ZONE PER L’ADDESTRAMENTO DEI CANI E COMUNQUE IN TUTTE<br />

QUELLE AREE SOTTRATTE ALLA GESTIONE PROGRAMMATA DELLA CACCIA (ES. FONDI CHIUSI, AREE CON COLTURE SPECIALIZZATE).<br />

IN PARTICOLARE POSSONO ACCEDERE AL CONTRIBUTO PER GESTIONE E CURA DEI BOSCHI SOLAMENTE LE ASSOCIAZIONI<br />

REGOLARMENTE COSTITUITE.<br />

I TITOLARI DEI FONDI CHE GODONO DEGLI INCENTIVI DEVONO ESPORRE, IN PROSSIMITÀ DEGLI APPEZZAMENTI INTERESSATI,<br />

LE TABELLE FORNITE GRATUITAMENTE DALL’AMBITO CON LA DICITURA “INTERVENTO MIGLIORAMENTO AMBIENTALE<br />

FINANZIATO DALL’ AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA UNICO DI BRESCIA - VIETATA LA PASTORIZIA AI SENSI DELLE<br />

NORME VIGENTI”. SI INFORMA CHE, SE AL MOMENTO DEL SOPRALUOGO NON VENGONO VISTE ESPOSTE LE<br />

TABELLE SOPRA CITATE, VERRÀ REVOCATO IL CONTRIBUTO RICHIESTO.<br />

EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO<br />

LA COMMISSIONE ESAMINERÀ LE DOMANDE PERVENUTE E SULLA BASE DEI DATI RILEVATI DAL MODELLO INOLTRATO DAI<br />

RICHIEDENTI, EFFETTUATI GLI ACCERTAMENTI OPPORTUNI O NECESSARI, SI RISERVA CON PROPRIO INSINDACABILE GIUDIZIO DI<br />

STABILIRE L’ACCOGLIMENTO O IL RIFIUTO DELLE DOMANDE PRESENTATE ( SEMPRE COMUNQUE NEL RISPETTO DEL LIMITE<br />

MASSIMO DELLO STANZIAMENTO DI BILANCIO E CON LA PRIORITÀ NELLE ZONE DI RISPETTO - Z.R.A. – Z.R.C. & ZONE PROGETTO<br />

). AL MOMENTO DEL SOPRALUOGO VERRÀ QUANTIFICATO L’IMPORTO CHE VERRÀ COMUNICATO AL RICHIEDENTE<br />

DELL’INTERVENTO E FATTO CONTROFIRMARE PER ACCETTAZIONE, SALVO CONFERMA DEL COMITATO DI GESTIONE.<br />

IL CONTRIBUTO ASSEGNATO SARÀ CORRISPOSTO IN UNICA SOLUZIONE ENTRO 30 GG F.M. DALLA DATA DELL’ULTIMO CONTROLLO<br />

PREVIO RICONSEGNA DEI DOCUMENTI DA PARTE DEL NOSTRO RESPONSABILE.<br />

DETERMINAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEL CONTRIBUTO<br />

IL CONTRIBUTO VIENE EROGATO IN MODO OMOGENEO PER OGNI ZONA, NELL’ ASSEGNAZIONE DEI FINANZIAMENTI VERRÀ DATA PRIORITÀ AI<br />

PROGETTI PLURIENNALI CON PRECEDENZA AGLI INTERVENTI ALL’INTERNO DELLE ZONE DI RISPETTO ( Z.R.A. – Z.R.C. & ZONE PROGETTO ).<br />

FIRMA LEGGIBILE<br />

DATA ________________ ____________________________<br />

Modulo approvato C.M.A. il 09-11-12 C.D.G. il 20/11/2012<br />

14


DICHIARAZIONE DI CONSENSO<br />

( AI SENSI DEL D.L.G.S. N. 196/2003 – TRATTAMENTO E TUTELA DEI DATI PERSONALI )<br />

IL SOTTOSCRITTO _________________________________________________________<br />

NATO A _______________________________ IL ______________________________<br />

RESIDENTE IN VIA _________________________________________ N° ___________<br />

CAP. _________COMUNE DI ________________________________ PROV. _________<br />

CODICE FISCALE _________________________________________________________<br />

TEL. ______ / ___________________ CELL. ________ / _________________________<br />

MAIL.: ____________________________________________@__________________<br />

CONFERMO LA DICHIARAZIONE DI CONSENSO AI SENSI DEL DECRETO LEGISLATIVO 196/2003<br />

SULLA TUTELA DEI DATI PERSONALI<br />

IL SOTTOSCRITTO CON LA FIRMA APPOSTA ALLA PRESENTE ATTESTA IL PROPRIO LIBERO CONSENSO AFFINCHE’<br />

I DATI PERSONALI COME RISULTANTI DALLA PROCEDURA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER GLI<br />

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO AMBIENTALE E FAUNISTICO POSSANO ESSERE UTILIZZATI AL FINE DI STUDI<br />

STATISTICI E RICERCHE SCIENTIFICHE<br />

DATA _______________________<br />

__________________________<br />

FIRMA LEGGIBILE<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!