03.06.2013 Views

A Santo Stefano la prima Casa dell'Acqua del ... - CAP Holding

A Santo Stefano la prima Casa dell'Acqua del ... - CAP Holding

A Santo Stefano la prima Casa dell'Acqua del ... - CAP Holding

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

22 maggio ‘09 - n° 31<br />

L’acqua <strong>del</strong> rubinetto<br />

protagonista<br />

a Vanzago<br />

per i “Weekend<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> scienza” a pag 3<br />

Acqu@<br />

newsletter quindicinale<br />

de “Il Tempo <strong>del</strong>l’Acqua”,<br />

periodico <strong>del</strong> Gruppo <strong>CAP</strong>,<br />

registrazione 510/90<br />

presso il Tribunale di Mi<strong>la</strong>no<br />

Curato da<br />

<strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong> - Uffi cio Comunicazione<br />

Centro Direzionale Mi<strong>la</strong>nofi ori<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Q8 - 20089 Rozzano<br />

Tel 02 577741<br />

Direttore responsabile<br />

Raffael<strong>la</strong> Ciceri<br />

raffael<strong>la</strong>.ciceri@capholding.it<br />

Redazione<br />

Silvia Martorana<br />

silvia.martorana@capholding.it<br />

Grafi ca e impaginazione<br />

AP&B Mi<strong>la</strong>no - www.apebmi<strong>la</strong>no.it<br />

Per informazioni<br />

iltempo<strong>del</strong><strong>la</strong>cqua@capholding.it<br />

@<br />

Una risorsa preziosa. Una scelta sicura.<br />

Anche il prefetto brinda<br />

con l’acqua <strong>del</strong> rubinetto<br />

A <strong>Santo</strong> <strong>Stefano</strong> <strong>la</strong> <strong>prima</strong> <strong>Casa</strong><br />

<strong>del</strong>l’Acqua <strong>del</strong> Lodigiano<br />

Un successo l’inaugurazione <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

<strong>Casa</strong> <strong>del</strong>l’Acqua di <strong>Santo</strong> <strong>Stefano</strong><br />

Lodigiano: nei primi quattro giorni<br />

di apertura, l’impianto ha già<br />

erogato oltre 7mi<strong>la</strong> litri d’acqua,<br />

equivalenti a un risparmio di circa<br />

5mi<strong>la</strong> bottiglie di p<strong>la</strong>stica.<br />

Nel frattempo anche il prefetto<br />

Peg Strano Materia ha voluto<br />

visitare <strong>la</strong> <strong>prima</strong> <strong>Casa</strong> <strong>del</strong>l’Acqua<br />

realizzata in provincia di Lodi. Accompagnata<br />

dal sindaco Massimiliano<br />

Lodigiani e dal consigliere<br />

d’amministrazione di <strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong><br />

Mauro Paganini, il prefetto di Lodi ha visitato <strong>la</strong> struttura giovedì scorso.<br />

L’impianto è stato inaugurato domenica 17 maggio, quando almeno seicento persone<br />

si sono messe in fi <strong>la</strong> per rifornirsi al<strong>la</strong> <strong>Casa</strong> <strong>del</strong>l’Acqua, interamente realizzata<br />

dal Comune con il sostegno di <strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong> per <strong>la</strong> parte impiantistica. “L’abbiamo<br />

costruita ispirandoci ai <strong>la</strong>vatoi lombardi di una volta, dove le donne andavano ad<br />

attingere l’acqua, a <strong>la</strong>vare i panni, a scambiare due chiacchiere. Oggi vogliamo che<br />

diventi un luogo di aggregazione - ha spiegato il sindaco Lodigiani -. Ma soprattutto,<br />

l’abbiamo voluta per fornire un servizio ai cittadini: acqua frizzante e refrigerata,<br />

buona e sicura, frutto <strong>del</strong>l’impegno quotidiano di centinaia di uomini che si prodigano<br />

per dare a tutti noi nelle nostre case un ciclo integrato <strong>del</strong>l’acqua di qualità”.<br />

1<br />

Gli interventi <strong>del</strong> sindaco,<br />

<strong>del</strong> presidente di <strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong><br />

Alessandro Ramazzotti<br />

e <strong>del</strong> presidente <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Provincia Osvaldo Felissari<br />

sono stati seguiti dal<strong>la</strong> benedizione<br />

impartita da monsignor<br />

Virginio Fogliazza.<br />

Poi il taglio <strong>del</strong> nastro, infi ne<br />

il momento più atteso: quello<br />

<strong>del</strong> brindisi, ovviamente a<br />

base di… Acqua di <strong>Santo</strong><br />

<strong>Stefano</strong>!


L’intervento <strong>del</strong> sindaco<br />

Massimiliano Lodigiani,<br />

il taglio <strong>del</strong> nastro<br />

e il brindisi <strong>del</strong>le autorità<br />

per festeggiare <strong>la</strong> <strong>prima</strong><br />

<strong>Casa</strong> <strong>del</strong>l’Acqua<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> provincia di Lodi.<br />

@<br />

La newsletter <strong>del</strong> Tempo <strong>del</strong>l’Acqua.<br />

Anche i bambini hanno accolto con entusiasmo i nuovi<br />

rubinetti d’acqua frizzante.<br />

La <strong>Casa</strong> <strong>del</strong>l’Acqua sarà aperta tutti i giorni: nel<strong>la</strong> stagione<br />

estiva dalle 7 alle 22, in quel<strong>la</strong> invernale dalle 8 alle 18.<br />

2


A tutti i cittadini intervenuti è stata distribuita una<br />

bottiglia di vetro con l’etichetta <strong>del</strong>l’Acqua di <strong>Santo</strong><br />

<strong>Stefano</strong> Lodigiano, che riporta<br />

le caratteristiche <strong>del</strong>l’acqua erogata<br />

dall’acquedotto pubblico: buona, sicura, control<strong>la</strong>ta.<br />

Monsignor Virginio Fogliazza ha benedetto il nuovo<br />

impianto, dopo che il sindaco Lodigiani ha chiesto un<br />

minuto di silenzio per ricordare <strong>la</strong> scomparsa<br />

improvvisa <strong>del</strong> parroco <strong>del</strong> paese Don Primo Ceresa.<br />

@<br />

La newsletter <strong>del</strong> Tempo <strong>del</strong>l’Acqua.<br />

“Weekend <strong>del</strong><strong>la</strong> Scienza”: l’acqua<br />

<strong>del</strong> rubinetto protagonista a Vanzago<br />

“Anche i temi più complessi possono diventare divertenti, con un pizzico di sana<br />

curiosità”. Si presentava così l’edizione 2009 dei “Weekend <strong>del</strong><strong>la</strong> Scienza”, il<br />

tradizionale appuntamento formativo promosso dai Comuni di Settimo Mi<strong>la</strong>nese,<br />

Cornaredo, Pregnana Mi<strong>la</strong>nese e Vanzago, con il patrocinio <strong>del</strong><strong>la</strong> Provincia di Mi<strong>la</strong>no.<br />

Laboratori, giochi, conferenze e spettacoli per grandi e bambini hanno animato<br />

anche <strong>la</strong> giornata di domenica 17 maggio. In partico<strong>la</strong>re, l’acqua <strong>del</strong> rubinetto è<br />

stata protagonista a Vanzago, dove nel pomeriggio si è svolta l’iniziativa Scienza in<br />

piazza: nel cortile di Pa<strong>la</strong>zzo Calderara, allo stand di <strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong>, gli studenti si sono<br />

cimentati in Stop the drop, il gioco interattivo che insegna a non sprecare l’acqua.<br />

“La manifestazione è stata un successo - spiega Alessandra Piva, responsabile <strong>del</strong><br />

concorso per le scuole di <strong>CAP</strong> <strong>Holding</strong> -. Moltissimi studenti, sia <strong>del</strong>le scuole <strong>prima</strong>rie<br />

che <strong>del</strong>le secondarie, si sono avvicendati al nostro stand. È confortante riscontrare<br />

l’attenzione al tema <strong>del</strong>l’acqua da parte di alunni e, soprattutto, insegnanti”.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!