03.06.2013 Views

IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON - Diocesi di Verona

IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON - Diocesi di Verona

IL GABBIANO JONATHAN LIVINGSTON - Diocesi di Verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>IL</strong> <strong>GABBIANO</strong> <strong>JONATHAN</strong> <strong>LIVINGSTON</strong><br />

<strong>di</strong> Richard Bach<br />

LA TRAMA<br />

Questo libro parla della voglia <strong>di</strong> lottare, <strong>di</strong><br />

ottenere ciò in cui si crede, e che spesso<br />

invece, per paura <strong>di</strong> fallire o <strong>di</strong> essere<br />

giu<strong>di</strong>cati, non tentiamo neppure <strong>di</strong><br />

intraprendere. Al <strong>di</strong> là del testo, che può<br />

sembrare in un primo momento fin troppo<br />

semplice e forse elementare, si narra la<br />

storia <strong>di</strong> un gabbiano che scopre la<br />

bellezza <strong>di</strong> librarsi nel cielo, a <strong>di</strong>fferenza<br />

dei suoi compagni, ai quali interessa solo<br />

poter volare per procurarsi il cibo; si cela il<br />

significato profondo della vita: la ricerca<br />

della libertà, quella libertà alla quale tante<br />

persone ambiscono, quella libertà per la<br />

quale tanti in<strong>di</strong>vidui sono costretti a lottare,<br />

ma soprattutto quella libertà che ti rende<br />

unico.<br />

Il piccolo e anticonformista Gabbiano Jonathan riesce ad intravedere una nuova via da<br />

poter seguire, una via che lo allontana dalla banalità e dal vuoto del suo precedente stile<br />

<strong>di</strong> vita, e comprende che oltre che del cibo un gabbiano vive "della luce e del calore del<br />

sole, vive del soffio del vento, delle onde spumeggianti del mare e della freschezza<br />

dell'aria...". Jonathan desidera solo poter volare, compiendo così quel gesto considerato<br />

tanto inutile, e far partecipi della sua gioia anche i suoi amici, facendo captare loro la sua<br />

pienezza, la sua meravigliosa scoperta <strong>di</strong> quanto sia importante e bello poter e saper<br />

volare: ma questi non lo capiranno, accecati da quei valori materiali nei quali intravedono<br />

l'unica ragione <strong>di</strong> vita, e soprattutto fermati dal timore <strong>di</strong> cambiare, arrivando persino a<br />

cacciarlo dallo stormo, vedendolo come una sorta <strong>di</strong> minaccia. Ma è proprio l'enorme<br />

forza <strong>di</strong> volontà <strong>di</strong> Jonathan che prevale su tutti gli ottusi preconcetti dei suoi simili: egli<br />

continua a volare e a gioire delle nuove emozioni che riesce a percepire.<br />

Attenzione: Jonathan non è un ribelle, è solo un giovane gabbiano che compie ciò che<br />

"sente" <strong>di</strong> dover fare, seguendo la sua mente, il suo cuore, anche se spesso questo<br />

comporta a dover fare scelte sofferte, che comunque <strong>di</strong>mostrano il coraggio delle<br />

proprie azioni. Lo stesso Bach, autore del libro, de<strong>di</strong>ca la sua opera al "vero gabbiano<br />

Jonathan, che vive nel profondo <strong>di</strong> tutti noi". Dovremmo tutti avere il coraggio <strong>di</strong><br />

certe azioni, senza il timore <strong>di</strong> non riuscire nel nostro intento o <strong>di</strong> rimanerne delusi. Solo<br />

così, aprendo gli occhi, riusciremo a vedere, o comunque percepire, tutte quelle cose che<br />

ci faranno sentire finalmente vivi, e saremo capaci <strong>di</strong> far volare lontano quel gabbiano che<br />

è celato nel nostro cuore.<br />

Puoi scaricare gratuitamente il libro da:<br />

http://www.letturelibere.net/download.php?id=964


FRASI SIGNIFICATIVE<br />

• Ciascuno <strong>di</strong> noi è, in verità, un'immagine del Grande Gabbiano, un'infinita idea <strong>di</strong><br />

libertà, senza limiti.<br />

• Il Vostro corpo, dalla punta del becco alla coda, dall'una all'altra punta delle ali,<br />

non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta.<br />

Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero.<br />

• Scegliamo il nostro mondo successivo<br />

in base a ciò che noi appren<strong>di</strong>amo in questo.<br />

Se non impari nulla, il mondo <strong>di</strong> poi sarà identico a quello <strong>di</strong> prima,<br />

con le stesse limitazioni.<br />

• Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, dovunque tu desideri.<br />

• Tu seguita ad istruirti sull'amore.<br />

• Mettere in pratica l'amore voleva <strong>di</strong>re rendere partecipe<br />

della verità da lui appresa, conquistata,<br />

qualche altro gabbiano che a quella stessa verità anelasse.<br />

• Devi solo seguitare a conoscere meglio te stesso, ogni giorno un pochino <strong>di</strong> più..<br />

• Egli imparò a volare,<br />

e non si rammaricava per il prezzo che aveva dovuto pagare.<br />

Scoprì che erano la noia e la paura e la rabbia<br />

a rendere così breve la vita <strong>di</strong> un gabbiano.<br />

• D'ora in poi vivere qui sarà più vario e interessante.<br />

Noi avremo una nuova ragione <strong>di</strong> vita. Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza,<br />

ci accorgeremo <strong>di</strong> essere creature <strong>di</strong> grande intelligenza e abilità.<br />

Saremo liberi! Impareremo a volare!<br />

• Non dar retta ai tuoi occhi, e non credere a quello che ve<strong>di</strong>.<br />

Gli occhi vedono solo ciò che è limitato.<br />

Guarda col tuo intelletto, e scopri quello che conosci già,<br />

allora imparerai come si vola.


STORIA DI UN <strong>GABBIANO</strong> - <strong>IL</strong> MIO ORIZZONTE<br />

La vicenda <strong>di</strong> Jonathan Junior, il gabbiano che desiderava volare per raggiungere il mare,<br />

per molti aspetti assomiglia al desidero <strong>di</strong> molti <strong>di</strong> noi. La voglia <strong>di</strong> imparare cose sempre<br />

nuove, la voglia <strong>di</strong> conoscere, <strong>di</strong> essere qualcuno.<br />

Prova rispondere a qualche domanda sulla tua vita.<br />

• Quante volte ti lamenti perché “sono sempre le stesse cose”, ... la solita scuola, i soliti<br />

amici ; ma hai provato ad alzare gli occhi per scoprire nuovi orizzonti ? Cosa ti<br />

piacerebbe raggiungere?<br />

• C’ è anche per te la tentazione <strong>di</strong> vivere da gallina invece <strong>di</strong> <strong>di</strong>ventare un vero<br />

gabbiano, accontentandoti delle cose <strong>di</strong> tutti i giorni? Quando ti sembra <strong>di</strong> vivere come<br />

una gallina?<br />

• Prova a domandarti a chi voglio rassomigliare e perché?<br />

• Se Gesù ti chiamasse a seguirlo, saresti pronto a spiccare il volo per vivere con Lui<br />

un’avventura nuova nella tua vita?<br />

• Scrivi una tua preghiera al Signore per poter volare:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!