03.06.2013 Views

prosegui la lettura - Bertivr.it

prosegui la lettura - Bertivr.it

prosegui la lettura - Bertivr.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE MUSE GOLOSE<br />

Ecco alcuni epigrammi, definizioni folgorazioni in prosa e in poesia,<br />

suggerimenti e perfino ricette usc<strong>it</strong>i dal<strong>la</strong> penna di personaggi, giustamente<br />

famosi per ben altri motivi, ma che non sono rimasti insensibili al buon odore<br />

che si leva dai fornelli, al piacere che dà una mensa bene imband<strong>it</strong>a, e al<br />

diletto d’una p<strong>la</strong>cida conversazione, stravaccati sul sofà, quando arriva il<br />

caffè.<br />

Qualcuno spinge <strong>la</strong> propria visione idealistica dell’arte, del<strong>la</strong> letteratura e di<br />

altri prodotti dello spir<strong>it</strong>o al punto di credere che chi vive di essi disdegni o<br />

quanto meno sia indifferente ai piaceri materiali del<strong>la</strong> v<strong>it</strong>a, primo tra questi<br />

quello del<strong>la</strong> go<strong>la</strong>, che è l’ultimo a morire. Errore sommo. Tranne rare<br />

eccezioni, artisti, musicisti, scr<strong>it</strong>tori, letterati sanno gustare cibi e vivande con<br />

un’acutezza e pienezza proporzionali al<strong>la</strong> loro vivac<strong>it</strong>à d’intelletto e di<br />

immaginazione. Ci dispiace che Dante, nel suo inferno, tratti i golosi peggio<br />

dei lussuriosi e li collochi un girone più in basso, avendo meno simpatia per i<br />

primi che per i secondi.<br />

Il Duca di Duras, vedendo Cartesio che si gustava un pranzo succulento,<br />

disse scandalizzato:<br />

-non sapevo che i filosofi si abbandonassero a simili ghiottonerie:<br />

Rispose Cartesio:<br />

-E voi credete che <strong>la</strong> natura abbia prodotto le cose buone solo per gli<br />

ignoranti?<br />

CARPE AL VINO ROSSO<br />

Quando sono tagliate a pezzi per benino, si mettono nel<strong>la</strong> casseruo<strong>la</strong>, e chiodi<br />

di garofano e pane abbrustol<strong>it</strong>o, poi si mettono al fuoco con un po’ di<br />

zucchero e un cucchiaio di burro, ma non bisogna <strong>la</strong>varle. Conservare tutto il<br />

sangue, per car<strong>it</strong>à<br />

Thomas Mann


Amo desinar coi beccafichi<br />

LA STARNA<br />

Lord George Gordon Byron<br />

Voi mi assicurate che <strong>la</strong> gente non è più amabile come un tempo; però le<br />

starne hanno tutte lo stesso profumo che avevano nel<strong>la</strong> vostra giovinezza.<br />

SPEZZATINO DI CAPRETTO<br />

Francois Marie Arouet detto Voltaire<br />

Fate un soffr<strong>it</strong>to con olio d’oliva e cipolline tagliate sottili, e roso<strong>la</strong>tevi lo<br />

spezzatino di capretto. Quand’è cotto, aggiungete un uovo sbattuto nell’aceto<br />

bianco.<br />

Grazia Deledda


LE OSTRICHE<br />

Tutti i giorni mangio dodici ostriche e bevo una bottiglia e mezzo o due di<br />

Posillipo o di Vesuvio, con un piatto di pesce o di carne, maccheroni e frutta e<br />

non altro.<br />

L’ALCOL<br />

Liquido che uccide i vivi e conserva i morti.<br />

Giosuè Carducci, da Napoli<br />

Miguel Zamacois


La cipol<strong>la</strong>- Oh, che cattivo odore.<br />

L’AGLIO E LA CIPOLLA<br />

L’aglio- Scommetto che è ancora il garofano.<br />

Il vino è in chiesa, in cantina, in cucina.<br />

Jules Renard<br />

Piero Chiara


IL BICARBONATO<br />

Il condimento delle indigestioni.<br />

GLI AROMI IN CUCINA<br />

M’era più dolce starmene in cucina<br />

Tra le stoviglie a vividi colori:<br />

tu tacevi, tacevo, Signorina:<br />

godevo quel silenzio e quegli odori<br />

tanto per me conso<strong>la</strong>tori,<br />

di basilico, d’aglio, di cedrina.<br />

Tratto da: “Quando siamo a tavo<strong>la</strong>” Cesare Marchi Rizzoli<br />

Ràmon Gòmez de <strong>la</strong> Serna<br />

Guido Gozzano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!