03.06.2013 Views

Un discorso epistemologico sulla complessità nelle Scienze della

Un discorso epistemologico sulla complessità nelle Scienze della

Un discorso epistemologico sulla complessità nelle Scienze della

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Spedizione in abbonamento postale Art. 2, Comma 20 c, Legge 662/96 - Livorno<br />

Geoitalia<br />

N° 36 – Dicembre 2011<br />

N° 36 – Dicembre 2011<br />

SCUDO<br />

DI OZONO<br />

PLACCHE<br />

LITOSFERICHE<br />

• Complessità <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

• Le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra nei 150 anni<br />

dell’<strong>Un</strong>ità d’Italia<br />

• <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra e didattica<br />

• Sismicità storica e rischio sismico<br />

ISSN 1724-4285<br />

Geoitalia 36, 2011 1


2<br />

Geoitalia – FIST, Onlus<br />

Consiglio di presidenza per il biennio 2011-12<br />

Silvio Seno - Presidente<br />

Rodolfo Coccioni - Vice Presidente<br />

Mauro Rosi - Presidente Comitato organizzativo dei “Forum di<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra” (Com. 1)<br />

Cesare Roda - Presidente del Comitato Editoriale (Com. 2)<br />

Olivia Nesci - Tesoriere e Presidente del Comitato per la Promozione<br />

Finanziaria (Com. 3)<br />

Teodoro Georgiadis - Presidente del Comitato per la Diffusione <strong>della</strong><br />

Cultura Scienti ca (Com. 4)<br />

Attilio Boriani - Presidente del Comitato per i Rapporti con i Mezzi di<br />

Comunicazione di Massa (Com. 5)<br />

Grazia Martelli - Segretario<br />

Assemblea<br />

Associazione Geo sica Italiana (AGI): Marina Baldi (Presidente),<br />

Mario Aversa, Teodoro Georgiadis.<br />

Associazione Georisorse e Ambiente (GEAM): Gian Paolo Giani<br />

(Presidente), Vincenzo Coccolo, Paola Gigli, Pietro Jarre, Luca Soldo.<br />

Associazione Italiana di Geogra a Fisica e Geomorfologia<br />

(AIGEO): Paola Fredi (Presidente), Bernardino Gentili, Olivia Nesci,<br />

Mauro Soldati.<br />

Associazione Italiana di Geologia Applicata e Ambientale (AIGA):<br />

Cesare Roda (Presidente), Walter Dragoni, Francesco Dramis.<br />

Associazione Italiana di Geologia e Turismo (G&T): Anna Paganoni<br />

(Presidente), Myriam D’Andrea, Mario Valletta.<br />

Associazione Italiana per la Geologia del Sedimentario (GEOSED):<br />

Lucia Simone (Presidente), Daniela Fontana, Gian Gaspare Zuffa.<br />

Associazione Italiana per lo Studio del Quaternario (AIQUA): Paolo<br />

Mozzi (Presidente), Adele Bertini, Paolo Messina, Andrea Sposato.<br />

Associazione Italiana per lo Studio delle Argille (AISA): Vito Summa<br />

(Vicepresidente), Rocco Laviano, Massimo Setti.<br />

Associazione Italiana di Vulcanologia (AIV): Raffaello Cioni<br />

(Presidente), Donatella De Rita, Roberto Santacroce.<br />

Associazione Nazionale Insegnanti di <strong>Scienze</strong> Naturali (ANISN):<br />

Anna Pascucci (Presidente), Roberto Greco, Enrico Campolmi,<br />

Susanna Occhipinti, Barbara Scapellato.<br />

Comitato Glaciologico Italiano (CGI): Carlo Baroni (Presidente),<br />

Roberto Federici.<br />

Fondazione Geoitalia: Attilio Boriani (Presidente).<br />

Istituto Nazionale di Geo sica e Vulcanologia: Gianluca Valensise<br />

Istituto Nazionale di Oceanogra a e Geo sica Sperimentale - OGS:<br />

Iginio Marson (Presidente).<br />

Servizio Geologico d’Italia: Marco Amanti (Dirigente).<br />

Sezione Italiana <strong>della</strong> EAGE-SEG: Aldo Vesnaver (Presidente),<br />

Maurizio Fedi, Luigi Sambuelli, Luigi Zanzi .<br />

Sezione Italiana <strong>della</strong> IAEG: Nicola Sciarra (Presidente), Claudio<br />

Margottini, Vincenzo Simeone.<br />

Società Geochimica Italiana (SOGEI): Umberto Masi (Presidente),<br />

Laura Pinarelli, Marino Vetuschi Zuccolini.<br />

Società Geologica Italiana (SGI): Carlo Doglioni (Presidente),<br />

William Cavazza, Gloria Ciarapica, Salvatore Critelli, Roberto Fantoni,<br />

Maurizio Mazzucchelli, Silvio Seno.<br />

Società Italiana di Mineralogia e Petrologia (SIMP): Stefano Poli<br />

(Presidente), Marco Benvenuti, Paola Bonazzi, Massimo Coltorti,<br />

Sandro Conticelli, Maria Giovanna Vezzalini.<br />

Società Paleontologica Italiana (SPI): Andrea Tintori (Presidente),<br />

Lucia Angiolini, Marco Avanzini, Rodolfo Coccioni, Nino Mariotti,<br />

Ruggero Matteucci.<br />

Segretario: Grazia Martelli<br />

Commissioni<br />

Giornata del Pianeta Terra, Rodolfo Coccioni<br />

Geoetica, Ruggero Matteucci<br />

Rapporti tra Professione, Ricerca, Formazione <strong>Un</strong>iversitaria,<br />

Gian Vito Graziano<br />

Comitato Editoriale: Cesare Roda (Responsabile editoriale),<br />

Francesco Dramis, Emanuela Guidoboni, Emanuele Lodolo, Michele<br />

Marroni, Susanna Occhipinti, Marco Pantaloni, Giuliano Panza,<br />

Andrea Sposato.<br />

Comitato di Redazione: Giovanni Bon, Luigi Carobene, Cristina<br />

Granati, Andrea Orlando.<br />

Direttore Responsabile: Valerio Bortolotti. Autorizzazione del<br />

Tribunale di Livorno n. 7, del 9-7-2002.<br />

Fascicolo a cura di: Cesare Roda e, per la versione<br />

in rete, Mauro Rainis e Erica Peressini.<br />

Progetto gra co: Cesare Roda.<br />

Distribuzione gratuita ai soci delle Associazioni aderenti a Geoitalia,<br />

Federazione Italiana di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, Onlus.<br />

Ente patrocinatore e nanziatore: Istituto Nazionale OGS<br />

Editrice e Proprietaria: Geoitalia Fist Onlus<br />

Impaginazione e stampa a cura di: Media Print s.r.l.,<br />

Via Guido Gozzano 7 - 57121 Livorno<br />

Tel. 0586 403023 - Fax 0586 409414,<br />

email: sandro@mediaprintli.it<br />

N. 36 – Dicembre 2011<br />

Geoitalia<br />

http://www.geoitalia.org<br />

In copertina: Sezione idealizzata del nostro Pianeta che mostra il ruolo dei moti convettivi<br />

nella dispersione attiva del calore proveniente dall’interno <strong>della</strong> Terra. Viene anche<br />

accennato il ruolo delle celle atmosferiche nell’equilibrare la temperatura in super cie.<br />

Non è possibile, per ragioni di scala, rappresentare anche il sistema di circolazione oceanico,<br />

fondamentale per la stessa funzione e per l’equilibrio termico e salino dell’intera<br />

idrosfera. Le super ci di interfaccia tra le varie componenti del sistema costituiscono<br />

probabilmente le aree più attive negli scambi sia termici che di materia.<br />

Elaborazione gra ca di Cecilia Damiani.<br />

<strong>Un</strong>a storia 3<br />

CESARE RODA<br />

<strong>Un</strong>a buona notizia 3<br />

CESARE RODA<br />

Fonti di nanziamento <strong>della</strong> FIST e sua personalità giuridica.<br />

Rapporti tra FIST e Fondazione Geoitalia 4<br />

CESARE RODA<br />

<strong>Un</strong> <strong>discorso</strong> <strong>epistemologico</strong> <strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong> <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra 5<br />

ANTONIO PRATURLON<br />

Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire 26<br />

CESARE RODA<br />

Le scienze <strong>della</strong> Terra tra passato e futuro<br />

nei 150 anni dell’<strong>Un</strong>ità d’Italia 29<br />

GIAN BATTISTA VAI, ANNIBALE MOTTANA, ANTONIO PRATURLON,<br />

CESARE RODA, MARCO SERTORIO<br />

Lo studio <strong>della</strong> sismicità storica per conoscere il rischio sismico 37<br />

DARIO SLEJKO<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra e didattica: verticalità, didattica laboratoriale e<br />

contesto di senso.<br />

I docenti di scienze <strong>della</strong> Terra a Geoitalia 2011 42<br />

SUSANNA OCCHIPINTI<br />

Ricordo di colleghi scamparsi: Giovanni Bon; Carlo Merlo;<br />

Marcello Zalaf ; Sergio Haus 44<br />

CESARE RODA, CORRADO CENCETTI; ALBERTO PRESTININZI:<br />

GAETANO DONGARRÀ<br />

La Geologia in una foto, a cura di Luigi Carobene 47<br />

Gli slumps del Gargano: paleofrane sottomarine del Cretaceo<br />

Inferiore<br />

MICHELE MORSILLI e MASSIMO MORETTI<br />

SCUDO<br />

DI OZONO<br />

PLACCHE<br />

LITOSFERICHE<br />

All’inizio del mese di novembre è improvvisamente scomparso, stroncato<br />

da un infarto, Giovanni Bon, il gra co che ha curato la gra ca e<br />

l’impaginazione <strong>della</strong> rivista Geoitalia a partire dal numero 18 no al<br />

numero 35.<br />

Il piccolo gruppo che in questi anni ha realizzato la rivista Geoitalia e la<br />

tipogra a Media Print si stringono affettuosamente ai famigliari di Nino<br />

condividendo il grande dolore per la sua scomparsa così immatura.<br />

Come omaggio alla capacità artistica di Nino Bon sono riportate, in<br />

quarta di copertina, le prime nove copertine da lui progettate.<br />

Geoitalia 36, 2011


<strong>Un</strong>a storia<br />

CESARE RODA, <strong>Un</strong>iversità di Udine<br />

Dopo la costituzione <strong>della</strong> Fondazione Geoitalia, nel corso <strong>della</strong><br />

presidenza <strong>della</strong> Prof. Isabella Premoli Silva, le tre Associazioni<br />

Fondatrici <strong>della</strong> FIST perdettero interesse nella FIST che era destinata<br />

a cessare per essere sostituita dalla Fondazione.<br />

La mancanza di interesse è dimostrata dal fatto che alla conclusione<br />

del mandato <strong>della</strong> Prof. Isabella Premoli Silva nessuno dei<br />

componenti del Consiglio di Presidenza volle sobbarcarsi l’onere<br />

<strong>della</strong> Presidenza <strong>della</strong> FIST per il successivo biennio.<br />

In seno al Consiglio di Presidenza fu fatto il mio nome; io non<br />

mi ero mai interessato <strong>della</strong> FIST, non avevo mai partecipato ai<br />

Forum di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra e non ricevevo neppure la rivista Geoitalia;<br />

ero cioè del tutto estraneo.<br />

La mia accettazione <strong>della</strong> carica fu quindi preceduta da dubbi<br />

derivanti dal fatto che non riuscivo a capire perché fosse stato fatto<br />

il mio nome. Chiesi spiegazioni ad alcuni degli allora componenti<br />

del Consiglio di Presidenza <strong>della</strong> Fist, i quali non seppero darmi una<br />

motivazione convincente.<br />

Superando dubbi e incertezze, anche con l’aiuto di Piera, accettai<br />

per spirito di servizio e, nella prima riunione del Consiglio di<br />

Presidenza, presentai il documento sui rapporti tra FIST e Fondazione<br />

pubblicato alla pagina 4 di questo fascicolo. Nel preparare la riunione<br />

mi ero infatti reso conto che la costituzione <strong>della</strong> Fondazione<br />

aveva drenato tutte le risorse fi nanziarie <strong>della</strong> FIST e che la costituzione<br />

<strong>della</strong> Fondazione prevedeva di fatto la chiusura <strong>della</strong> FIST.<br />

Il documento rappresenta il programma di quello che avrei fatto<br />

come Presidente <strong>della</strong> FIST. I contenuti del documento furono<br />

oggetto di discussione in varie riunioni del Consiglio di Presidenza;<br />

la sostanza delle discussioni verteva sempre sul quesito se fosse<br />

opportuno chiudere la FIST ovvero chiudere la Fondazione.<br />

La coesistenza delle due strutture, situazione che è tipica delle<br />

Associazioni analoghe alla FIST, come ad esempio l’American Geological<br />

Institute, non è mai stata accettata (o compresa) da molti di<br />

coloro che hanno avuto responsabilità nella FIST e nella Fondazione.<br />

Non sono mai stati invece messi in discussione i compiti <strong>della</strong><br />

FIST ispirati a quelli dell’AGI e soprattutto ai compiti dell’American<br />

Institute of Physics (AIP), una Federazione di Associazioni Scientifi<br />

che fondata nel 1931.<br />

La discussione su quale delle due strutture (FIST o Fondazione)<br />

si dovesse sopprimere ha rallentato il processo per l’adozione di<br />

uno status giuridico per la FIST. La scelta di adottare una struttura<br />

del tipo ONLUS, inoltre, è stata complicata dal fatto che la<br />

normativa italiana è disegnata avendo in mente essenzialmente<br />

associazioni di persone e non associazioni di associazioni come è il<br />

In poche parole<br />

caso <strong>della</strong> FIST. Sarebbe stato semplice scrivere nello Statuto <strong>della</strong><br />

FIST che tutti i soci delle Associazioni Scientifi che federate nella FIST<br />

sono di diritto soci <strong>della</strong> FIST; in questo caso gli organismi direttivi<br />

<strong>della</strong> FIST sarebbero stati eletti da tutti i soci delle Associazioni federate,<br />

facendo evidentemente perdere rilevanza alle Associazioni<br />

e Società Scientifi che federate nella FIST. Peraltro le norme di legge<br />

applicate dalla Agenzia delle Entrate richiedono che, ai fi ni <strong>della</strong><br />

iscrizione nel registro delle ONLUS, una associazione abbia uno<br />

statuto “democratico”, che signifi ca che tutti i componenti <strong>della</strong><br />

ONLUS debbono avere gli stessi poteri.<br />

Per superare questi problemi è stata inserita nello Statuto una<br />

Assemblea “democratica”, cioè una Assemblea nella quale le Associazioni<br />

hanno un numero di rappresentanti correlato al numero<br />

dei propri iscritti, con un piccolo “premio di priorità” alle tre Società<br />

scientifi che fondatrici <strong>della</strong> FIST e un Consiglio di Presidenza disegnato<br />

<strong>sulla</strong> base delle funzioni da svolgere, in modo da permettere<br />

di privilegiare la disponibilità a lavorare.<br />

La FIST ha continuato a svolgere le due funzioni disegnate dai<br />

Soci fondatori: l’organizzazione dei Forum biennali di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra e la pubblicazione <strong>della</strong> rivista Geoitalia. I Forum sono stati<br />

sempre più caratterizzati dall’essere una occasione di incontro per<br />

tutta la Comunità Italiana di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra: Professori, Ricercatori,<br />

Professionisti, Insegnanti di <strong>Scienze</strong> naturali, Studenti, Appassionati;<br />

quindi non solo l’Accademia. Ormai da quattro edizioni<br />

partecipano ai Forum più di 1.200 congressisti (più di 1.500 nell’ultima<br />

edizione), e questa partecipazione credo debba essere valutata<br />

positivamente, anche perché comprende un gran numero di giovani.<br />

La rivista Geoitalia viene distribuita in oltre 7.000 copie ed è<br />

divenuta un veicolo culturale apprezzato soprattutto al di fuori del<br />

mondo accademico.<br />

Negli ultimi anni una polemica è stata avviata dalle tre Società<br />

scientifi che fondatrici <strong>della</strong> FIST nei riguardi <strong>della</strong> loro creatura: la<br />

FIST. La motivazione di questa polemica sembra essere essenzialmente<br />

il fatto che in una struttura che ha l’ambizione di divenire<br />

punto di aggregazione e di promozione per le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra,<br />

come è il caso <strong>della</strong> FIST, le tre Società Scientifi che fondatrici non<br />

hanno un ruolo preminente. Si tratta di una motivazione che contiene<br />

in sé stessa una evidente contraddizione: “né avere un ruolo<br />

preminente e volere tenere tutti insieme puossi per la contradizion<br />

che nol consente”, come direbbe Dante parafrasando i suoi versi<br />

119 e 120 del canto ventisettesimo dell’Inferno.<br />

Questa polemica, nel corso <strong>della</strong> quale sono stati messi in discussione<br />

anche i compiti <strong>della</strong> FIST, ha assorbito molto tempo ed energie<br />

che avrebbero potuto, più profi cuamente, essere destinate ad avviare<br />

iniziative comuni per la promozione delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra.<br />

Vedremo cosa ci riserva il futuro.<br />

<strong>Un</strong>a buona notizia<br />

CESARE RODA, <strong>Un</strong>iversità di Udine<br />

Guardate il grafi co qui a lato; rappresenta il numero degli studenti complessivamente immatricolati<br />

negli Anni Accademici dal 2003/2004 al 2010/2011 <strong>nelle</strong> due classi: 16 <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra e L 34 <strong>Scienze</strong> Geologiche.<br />

Dopo anni di progressiva diminuzione degli studenti immatricolati <strong>nelle</strong> due classi,<br />

a partire dall’Anno Accademico 2009/2010 si è avuto un aumento: nell’Anno Accademico<br />

2009/2010 un aumento modesto (11 immatricolati in più dell’anno precedente),<br />

poi nell’Anno Accademico 2010/2011 un aumento consistente: 275 immatricolati in più<br />

dell’Anno Accademico precedente.<br />

Il numero di 1.350 studenti immatricolati nell’Anno Accademico 2010/2011 è molto<br />

vicino al numero di 1.354 studenti immatricolati nell’Anno Accademico 2004/2005.<br />

Non sono in grado di individuare le motivazioni di questa inversione di tendenza; sicuramente i Docenti dei corsi di laurea dispongono<br />

di maggiori informazioni e possono aiutare nella ricerca delle motivazioni che hanno spinto un maggior numero di studenti a scegliere le<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra. Sarebbe importante capire se il risultato qui esposto è stato favorito da azioni positive delle singole <strong>Un</strong>iversità o delle<br />

altre strutture attive nel campo delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, ovvero se è solo il risultato del rifl usso da altri corsi di laurea che negli scorsi<br />

anni avevano avuto una crescita eccessiva o ancora se è stato favorito da una valutazione basata esclusivamente <strong>sulla</strong> osservazione che ci<br />

sarebbe la necessità di un maggior numero di geologi per la gestione del territorio e dei rischi di natura geologica.<br />

Coloro che ritengono di poter contribuire a dare risposte a queste domande sono caldamente invitati a intervenire; le pagine di Geoitalia<br />

sono a loro disposizione.<br />

Questo spazio è a disposizione dei colleghi che hanno qualche cosa da dire; c’è un limite: 500 parole. Testi a: roda@uniud.it<br />

Geoitalia 36, 2011 3


Fonti di fi nanziamento<br />

<strong>della</strong> FIST e sua personalità<br />

giuridica. Rapporti tra FIST e<br />

Fondazione Geoitalia<br />

Le motivazioni che hanno portato alla costituzione <strong>della</strong><br />

Fondazione Geoitalia sono così riassumibili (si veda l’articolo<br />

di Pietro Manetti su Geoitalia n. 11):<br />

La FIST non ha personalità giuridica, e pertanto “non può<br />

svolgere alcuna attività commerciale che comporti l’introito<br />

di utili, ma solo ricevere contributi volontari, pagare fatture,<br />

ecc.”.<br />

Quando si è costituito il Comitato promotore del 32°<br />

Congresso Geologico Internazionale è stata indicata la FIST<br />

quale destinataria di eventuali utili.<br />

Vari commercialisti interpellati hanno avanzato perplessità,<br />

ritenendo che “l’operazione avrebbe comportato pesanti<br />

oneri fi scali” e suggerendo di dare vita ad “una fondazione<br />

o una Associazione del tipo Onlus”.<br />

Fu deciso di costituire una Fondazione di tipo regionale,<br />

in quanto i tempi di approvazione <strong>della</strong> fondazione regionale<br />

sono più brevi.<br />

La FIST ha quindi costituito la Fondazione Geoitalia, devolvendo<br />

la somma di € 50.000 come patrimonio iniziale <strong>della</strong><br />

Fondazione stessa. La fondazione ha richiesto ed ottenuto il<br />

riconoscimento giuridico da parte <strong>della</strong> Regione Toscana.<br />

Le disposizioni del Codice Civile, e di conseguenza lo<br />

statuto <strong>della</strong> Fondazione Geoitalia, conferiscono alla fondazione<br />

una totale autonomia rispetto a chi ha devoluto il<br />

patrimonio iniziale per la sua costituzione. Tipicamente la<br />

costituzione di una fondazione è il risultato di un atto di liberalità<br />

contenuto in un testamento; gli eredi del donatore,<br />

ed anche lo stesso donatore se non è deceduto, non hanno<br />

nessuna possibilità di intervenire nella gestione <strong>della</strong> fondazione<br />

se non per controllare che la fondazione persegua<br />

effettivamente i fi ni per i quali essa è stata costituita e che<br />

sia assicurata l’integrità patrimoniale. L’unico momento di<br />

interazione tra FIST e Fondazione Geoitalia è rappresentato<br />

dalla nomina del consiglio di amministrazione <strong>della</strong> Fondazione<br />

(Art. 7 dello statuto), consiglio che dura in carica<br />

cinque anni e che ha tutti i poteri necessari per l’amministrazione<br />

ordinaria e straordinaria, ivi compreso il potere di<br />

modifi care lo statuto. Pertanto la Fondazione vive di vita<br />

propria, e cioè tutti gli atti amministrativi <strong>della</strong> Fondazione<br />

si concludono con l’approvazione da parte del consiglio di<br />

amministrazione <strong>della</strong> Fondazione stessa. La Fondazione,<br />

quindi, non può essere un braccio operativo <strong>della</strong> FIST, ma è<br />

una entità giuridica autonoma che la FIST ha ritenuto opportuno<br />

costituire per le motivazioni sopra esposte.<br />

4<br />

Il patrimonio <strong>della</strong> Fondazione deve essere conservato<br />

integro e può solo essere incrementato. Questa disposizione<br />

del Codice Civile è ripresa dall’ultimo comma dell’Art. 5<br />

dello statuto <strong>della</strong> Fondazione, qui riportato: “Tale patrimonio<br />

potrà essere incrementato da eredità, lasciti, donazioni,<br />

anche in natura, contributi da parte di società, enti pubblici<br />

e privati, nonché da persone fi siche sempreché siano<br />

espressamente destinati ad incrementare il patrimonio <strong>della</strong><br />

Fondazione ed utilizzati per lo svolgimento <strong>della</strong> propria<br />

attività. I redditi del patrimonio e ogni entrata non destinata<br />

ad incrementarlo, ivi compresi i contributi pubblici e i<br />

proventi di eventuali iniziative promosse dalla Fondazione,<br />

costituiscono i mezzi per lo svolgimento dell’attività <strong>della</strong><br />

Fondazione, previo congruo accantonamento atto a conservare<br />

l’integrità patrimoniale.”<br />

Le proposte che ritengo opportuno avanzare per defi -<br />

nire il futuro <strong>della</strong> FIST ricalcano le motivazioni che hanno<br />

portato alla costituzione <strong>della</strong> Fondazione:<br />

a) La FIST deve acquisire la personalità giuridica, in modo<br />

da potere svolgere in regime fi scalmente corretto attività<br />

che comportano entrate, come ad esempio l’organizzazione<br />

dei Forum di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, e non solo ricevere<br />

ed erogare contributi volontari, pagare fatture ecc.<br />

b) La Fondazione può essere la destinataria di eventuali utili<br />

derivanti dal 32° Congresso Geologico Internazionale,<br />

in quanto essa è stata costituita proprio per questo scopo.<br />

c) La Fondazione Geoitalia potrà svolgere le pratiche necessarie<br />

per divenire una Fondazione nazionale.<br />

Operativamente quali compiti potranno svolgere le due<br />

istituzioni? Si può immaginare che la FIST svolga, come ha<br />

fatto sino ad ora, compiti di servizio a favore delle associazioni<br />

federate, individuando i propri cespiti di entrata essenzialmente<br />

in attività di tipo commerciale, come ad esempio<br />

l’organizzazione dei Forum di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, la pubblicazione<br />

del Notiziario, la gestione del sito web, ovvero nel<br />

corrispettivo di specifi ci servizi richiesti dalle associazioni<br />

federate, dal Ministero, da <strong>Un</strong>iversità o da Enti di ricerca. La<br />

Fondazione, per sua natura, dovrebbe svolgere azioni meno<br />

contingenti e di più lungo respiro.<br />

Il riconoscimento giuridico è, per la FIST, la condizione<br />

necessaria, ancorché non suffi ciente, per la sua sopravvivenza.<br />

Non avviare le procedure per far conseguire alla FIST la<br />

personalità giuridica signifi ca decretarne la cessazione.<br />

I rapporti tra FIST e Fondazione Geoitalia potranno<br />

svilupparsi pragmaticamente <strong>sulla</strong> base di programmi di<br />

attività concordati tra le due istituzioni. A me sembra che<br />

ambedue le istituzioni siano importanti e possano svolgere<br />

un ruolo signifi cativo; la Fondazione potrebbe divenire uno<br />

strumento essenziale per intercettare grandi donazioni, mentre<br />

la Fist dovrebbe svolgere un ruolo, non meno importante,<br />

di connessione tra le Associazioni federate e le strutture di<br />

ricerca.<br />

Geoitalia 36, 2011


Riordinando le carte che invadono il mio uffi cio, ho trovato due testi dattiloscritti che a suo tempo mi aveva inviato Antonio<br />

Praturlon. Si tratta di una relazione dal titolo: <strong>Un</strong> <strong>discorso</strong> <strong>epistemologico</strong> <strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong> <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra. tenuta a<br />

un corso di aggiornamento per Docenti di <strong>Scienze</strong> Naturali svoltosi a Bari a cura dell’ANISN nel 1997, e di un’altra conferenza,<br />

probabilmente utilizzata in un seminario, molto più ampia e ricca di spunti interessanti, anche se sempre datata a fi ne millennio,<br />

dal titolo: Problemi di Complessità nel Sistema Terra.<br />

Ho chiesto l’autorizzazione a pubblicare su Geoitalia i due testi e Antonio mi ha ricordato che si tratta di testi datati e che sarebbe<br />

necessario aggiornarli: all’estero c’è tuttora un grande fermento su questi problemi; la bibliografi a andrebbe aggiornata.<br />

Io ho insistito per potere pubblicare i testi così come sono, sia pure fondendoli in un unico testo, per due motivi: in primo luogo<br />

per evidenziare che i geologi italiani avevano cominciato a ragionare su questi temi più di un decennio fa, in secondo luogo per<br />

dare lo spunto ai colleghi per riprendere il <strong>discorso</strong>, aggiornarlo e ampliarlo.<br />

In questo momento di crisi delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra in Italia (scomparsa di Dipartimenti e di interi Corsi di laurea, smembramento<br />

di gruppi di ricerca, continua diminuzione degli studenti immatricolati e persino degli iscritti all’Ordine dei Geologi) a me sembra<br />

importante che si ricominci a ragionare sui fondamenti e sulle motivazioni del nostro affascinante mestiere.<br />

La pubblicazione degli interventi, che spero numerosi, sarà curata da Antonio Praturlon. L’indirizzo postale per inviare lettere,<br />

commenti, suggerimenti, testi lunghi o corti è: rivista@geoitalia.org.<br />

Cesare Roda<br />

<strong>Un</strong> <strong>discorso</strong> <strong>epistemologico</strong><br />

<strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong><br />

<strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

ANTONIO PRATURLON<br />

Dipartimento di <strong>Scienze</strong> Geologiche, <strong>Un</strong>iversità ROMA 3<br />

Non è agevole affrontare questo tema, perché analisi di<br />

questo tipo si compiono normalmente in una prospettiva storica.<br />

Non è certo da molto tempo che si parla di <strong>complessità</strong><br />

nel campo delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, che sono rimaste fi nora<br />

abbastanza fuori dal dibattito sempre più vivace che ha<br />

caratterizzato gli ultimi decenni di rifl essione <strong>della</strong> scienza<br />

su sé stessa, sui suoi limiti, sui suoi obiettivi, sui suoi fondamenti.<br />

Lo sforzo di revisione, riunifi cazione e nuova sintesi delle<br />

diverse discipline geologiche, cui sono stati costretti i cultori<br />

di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra dall’irrompere di teorie unifi canti<br />

quali la Tettonica Globale, e la necessità quasi affannosa, in<br />

tempi ancora più recenti, di procedere ad un confronto sistematico<br />

dei propri dati con quelli offerti dalle scienze confi -<br />

nanti, per contribuire allo sforzo comune di dare un signifi<br />

cato ai Cambiamenti Globali di oggi e del passato, hanno<br />

fi nora distolto i geologi dal rifl ettere criticamente su ciò che<br />

andavano facendo e sul signifi cato del Sistema Terra, anche<br />

se paradossalmente andavano essi stessi accumulando gli<br />

elementi sperimentali e culturali necessari per poterlo fare.<br />

Non è quindi un caso se fi nora le rifl essioni epistemologiche<br />

e <strong>sulla</strong> scienza in generale abbiano coinvolto soprattutto<br />

biologi e fi sici, matematici ed astronomi, oltre ovviamente<br />

agli amici fi losofi .<br />

Possiamo anche comprendere come mai ad esempio<br />

l’ipotesi di Gaia, estrema concezione <strong>della</strong> Terra come sistema<br />

organico, non sia stata elaborata da un geologo. La<br />

nostra generazione è stata fi nora impegnata in altre direzioni:<br />

materie prime, rischi geologici, esplorazione degli oceani,<br />

indagini geofi siche, ma naturalmente anche un mare di<br />

indagini <strong>sulla</strong> storia <strong>della</strong> Terra sotto tutti i suoi aspetti, da<br />

quelli biologici a quelli strutturali, come è nella tradizione<br />

geologica da sempre.<br />

Bisogna tener presente che, in aperto contrasto con le<br />

vedute che avevano ispirato l’opera dei fondatori <strong>della</strong> geologia<br />

moderna, in particolare tra Settecento e Ottocento,<br />

almeno la prima metà del Novecento è stata caratterizzata<br />

<strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra da una polverizzazione specialistica<br />

di stampo riduzionista, che non costituiva certo un terreno<br />

fertile per discorsi epistemologici sul settore, tantomeno<br />

<strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong> dei sistemi analizzati.<br />

Concezioni come quella avanzata dal grande Hutton, il<br />

geologo scozzese di fi ne Settecento (1726-1797), teorizzatore<br />

dei grandi cicli naturali, convinto assertore che la Terra<br />

fosse un gigantesco sovraorganismo e che andasse studiata<br />

con le metodologie <strong>della</strong> fi siologia, non potevano certo<br />

trovare continuatori convinti. Gli ultimi appelli al mantenimento<br />

<strong>della</strong> profonda unitarietà delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra,<br />

seguendo le orme di Von Humboldt (1769-1859) e di Suess<br />

(1831-1914), sono dell’inizio del Novecento. Da allora, nonostante<br />

qualche pensatore isolato, come lo stesso Holmes,<br />

Vernadsky (1863-1945) e pochi altri, che tentavano di ricondurre<br />

ad unità il pensiero geologico, mantenendo approcci di<br />

tipo olistico, la deriva specialistica spezzettò tutto il campo.<br />

Cessarono di colloquiare geologi strutturali con vulcanologi<br />

e geofi sici, geografi e geomorfologi iniziarono una loro<br />

strada. separata, i sedimentologi si differenziarono dagli<br />

stratigrafi , i micropaleontologi dai paleontologi, i mineralisti<br />

dai petrografi . I geologi applicati presero le distanze dai<br />

ricercatori di stampo naturalista, visti quasi come residuati<br />

storici, e così via.<br />

Questo spiega facilmente come mai il teorico di Gaia, di<br />

una Terra come organismo vivente, sia stato un biochimico-<br />

Geoitalia 36, 2011 5


iofi sico inglese, James Lovelock, che tenta da anni di dare<br />

veste scientifi ca ad idee simili a quelle di Hutton (del resto<br />

antiche quanto l’umanità) e non un geologo, e come mai non<br />

siano tuttora molti i geologi tra i seguaci del culto gaiano.<br />

Tettonica globale e motivazioni <strong>della</strong> geologia<br />

Tuttavia, negli ultimi trent’anni sono avvenuti in campo<br />

geologico almeno due fatti importanti. Il primo è l’irrompere<br />

<strong>sulla</strong> scena <strong>della</strong> tettonica delle placche, la tettonica globale<br />

che spiegava con meccanismi semplici una infi nità di<br />

dati geodinamici, vulcanologici, geochimici, geofi sici, geomorfologici,<br />

in una nuova visione del Pianeta che qualcuno<br />

ha giustamente paragonato ad una rivoluzione copernicana.<br />

Si trattava di una teoria fortemente unifi catrice, un primo<br />

grande modello unico, fortemente predittivo, soggetto a falsifi<br />

cazione popperiana, confrontabile fi nalmente con quelli<br />

delle scienze “vere”.<br />

Era forse venuto il momento anche per le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra, sia pure in ritardo, di realizzare il grande sogno<br />

ottocentesco: la scoperta delle grandi leggi immutabili, la<br />

prevedibilità <strong>della</strong> natura. I geologi, additati come cultori di<br />

una scienza ingenua, qualitativa, quasi dei romantici, videro<br />

forse solo questo aspetto <strong>della</strong> nuova visione, impegnati<br />

come erano ad inquadrare nel nuovo modello la massa<br />

impressionante di dati che soprattutto la moderna geologia<br />

e geofi sica marina rovesciavano sul tavolo attraverso fortunate<br />

iniziative di ricerca, come le campagne di esplorazione<br />

oceanica svolte in tutti i mari del mondo dalla ormai leggendaria<br />

Glomar Challenger.<br />

Nel frattempo, secondo fatto importante, si assisteva ad<br />

un profondo viraggio degli interessi degli studiosi di <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra.<br />

Da una geologia dedicata, nell’essenza delle sue motivazioni,<br />

soprattutto alla ricerca e allo sfruttamento delle risorse<br />

(Oil and Mines Geology) si passò rapidamente ad un coinvolgimento<br />

sempre più accentuato nei problemi ambientali.<br />

La geologia iniziò così ad affrontare problemi quali i rischi<br />

geologici, le variazioni climatiche globali, lo sviluppo sostenibile,<br />

la conservazione e corretta gestione del territorio.<br />

Diveniva sempre più chiaro che i problemi da affrontare<br />

venivano posti alla comunità scientifi ca dalla società e dalle<br />

condizioni di salute del Pianeta, e non potevano più venire<br />

scelti (se mai lo erano stati davvero) in modo autonomo dai<br />

ricercatori, e che diveniva necessario pertanto colloquiare<br />

con altre discipline, divenire compartecipi di scelte che<br />

comportavano soluzioni interdipendenti e richiedevano profonde<br />

analisi interdisciplinari piuttosto che approcci brillanti<br />

e a volte anche arroganti di stampo riduzionista.<br />

I geologi presero così a colloquiare con studiosi dell’atmosfera,<br />

oceanografi , sociologi, economisti, urbanisti e così<br />

via, nel tentativo di dare risposte comuni alle nuove sfi de<br />

globali.<br />

6<br />

Erano anche gli anni in cui cominciavano a comparire<br />

<strong>sulla</strong> scena delle scienze i problemi <strong>della</strong> <strong>complessità</strong>, ma<br />

lì per lì i geologi ritennero che fossero questioni da lasciare<br />

ai fi losofi , proprio mentre fi sici, matematici, astronomi,<br />

biologi, economisti, sociologi rimettevano in discussione le<br />

fondamenta delle loro discipline alla luce delle nuove evidenze<br />

emergenti.<br />

Cibernetica e Caos deterministico<br />

Era comunque inevitabile che giungesse il momento di<br />

confrontare l’insieme organizzato dei dati raccolti con il<br />

pensiero fi losofi co moderno.<br />

Con una certa sorpresa. Perché avevamo lasciato i banchi<br />

dell’<strong>Un</strong>iversità con l’ideale di scienza lasciatoci da<br />

Einstein: “Il fi ne più alto del fi sico è quello di pervenire a<br />

leggi elementari, universali, che permettano la ricostruzione<br />

dell’universo per via deduttiva’’, e con il rammarico di avere<br />

a che fare con una disciplina appassionante ma molto imperfetta,<br />

semiquantitativa, in cui bisognava introdurre molta<br />

più matematica, molta più fi sica. perché diventasse una vera<br />

scienza. E ci siamo ritrovati dopo qualche decennio nel bel<br />

mezzo di un dibattito scientifi co e fi losofi co che rimetteva<br />

tutto quanto in discussione.<br />

Peccato che nessuno ci avesse avvertito fi n dagli anni ‘50<br />

degli sviluppi di una nuova disciplina chiamata cibernetica,<br />

con i suoi concetti fondamentali di messaggio, controllo e<br />

feedback (retroazione). Peccato, perché forse non avremmo<br />

dovuto attendere fi no agli anni ’80 (Berger e Vincent, 1981)<br />

che qualcuno assimilasse in modo convincente l’intero sistema<br />

esogeno terrestre ad una macchina a controllo cibernetico.<br />

Il fondatore <strong>della</strong> cibernetica, Norbert Wiener, moriva<br />

nel 1964, ignorato dai geologi focalizzati dalle recenti evidenze<br />

<strong>sulla</strong> espansione dei fondali oceanici e già pronti a<br />

sistemizzare e perfezionare quello che sarebbe ben presto<br />

divenuto il modello <strong>della</strong> Tettonica Globale con le sue infi -<br />

nite implicazioni. Anche <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra si poteva<br />

realizzare il grande mito ottocentesco. <strong>Un</strong>a grandiosa teoria<br />

unifi cante non era forse un passo avanti defi nitivo nella direzione<br />

<strong>della</strong> prevedibilità <strong>della</strong> natura, <strong>della</strong> scoperta delle<br />

grandi leggi immutabili?<br />

L’anno prima, nel 1963, era avvenuto un altro evento<br />

destinato a rivoluzionare la scienza <strong>della</strong> seconda metà di<br />

questo secolo. <strong>Un</strong> meteorologo, Edward Lorenz, riscopriva<br />

il caos deterministico, dapprima <strong>sulla</strong> base di illuminanti<br />

evidenze sperimentali, e poi mostrando come per avere un<br />

comportamento caotico in un sistema dinamico fosse suffi -<br />

ciente un modello assai semplice di equazioni differenziali<br />

non lineari, equazioni, cioè, in cui la funzione incognita e le<br />

sue derivate compaiono ad una potenza superiore alla prima.<br />

Il comportamento caotico di un sistema descritto da tali<br />

equazioni è legato all’estrema sensibilità delle soluzioni ri-<br />

Geoitalia 36, 2011


spetto alle condizioni iniziali, per cui differenze in apparenza<br />

insignifi canti dei punti di partenza possono comportare<br />

conseguenze fi nali del tutto imprevedibili. Era la riscoperta<br />

di un contributo essenziale offerto da Poincaré già nel 1889.<br />

L’impatto delle teorie del caos deterministico con la<br />

scienza contemporanea non fu immediato ma è risultato<br />

molto forte: pian piano si è scoperto che la stragrande maggioranza<br />

dei fenomeni naturali si presenta sotto le forme del<br />

“caos deterministico’’. Oggi la cosiddetta dinamica caotica<br />

invade non solo il campo <strong>della</strong> fi sica e <strong>della</strong> chimica, ma<br />

anche quelli dell’ingegneria, <strong>della</strong> medicina, dell’ecologia,<br />

dell’economia, <strong>della</strong> sociologia. Si è man mano costituita<br />

una comunità scientifi ca “trasversale’’ dedita interamente<br />

allo studio dei fenomeni caotici.<br />

Semplicità, ordine, regolarità non sono più categorie<br />

aventi priorità epistemologica. Le sostituiscono sempre più<br />

di frequente le categorie opposte di <strong>complessità</strong>, disordine,<br />

caoticità.<br />

Complessità<br />

L’interesse per i sistemi complessi nasce nell’ambito del<br />

dibattito suscitato dalla teoria del caos deterministico. Più<br />

che un dibattito, quello <strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong> è uno scontro, e<br />

anche qui le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra stanno a guardare, convinte<br />

che il problema non le riguardi.<br />

“La <strong>complessità</strong> è ciò che non capisci’’.<br />

“Sei tu che non capisci la <strong>complessità</strong>’’.<br />

Questi sono i complimenti che si scambiano i ricercatori<br />

dei due campi. Per dirla con Cini (1994), per alcuni un sistema<br />

appare tanto più complesso quanto meno si conoscono i<br />

dettagli <strong>della</strong> sua struttura e delle relazioni tra le sue parti; per<br />

gli altri la <strong>complessità</strong> è una proprietà intrinseca, indipendente<br />

dalla conoscenza maggiore o minore che di quei dettagli può<br />

avere un osservatore esterno, qualcosa che non scompare anche<br />

quando il funzionamento del sistema può essere ricostruito<br />

completamente a partire dai suoi elementi semplici.<br />

Per chi sceglie il primo punto di vista, l’approccio al problema<br />

è di tipo probabilistico: si tratta di riuscire a defi nire<br />

una misura <strong>della</strong> <strong>complessità</strong> di un “oggetto” senza conoscerne<br />

i dettagli organizzativi e funzionali, è un approccio<br />

che identifi ca la <strong>complessità</strong> con l’informazione mancante<br />

necessaria per avere una spiegazione esauriente e completa<br />

<strong>della</strong> formazione del sistema e del suo funzionamento.<br />

Questa informazione mancante sarà tanto maggiore<br />

quanto minore sarà la probabilità che il sistema sia arrivato<br />

in modo puramente casuale ad avere la sua organizzazione<br />

e le sue funzioni.<br />

Per chi parte dal secondo punto di vista, il problema è<br />

invece quello di defi nire quali siano le condizioni strutturali<br />

necessarie per poter identifi care un sistema come complesso.<br />

Qui il <strong>discorso</strong> si allarga, perché tali condizioni, a quanto<br />

pare, sono giudicate in modo molto diverso dalle varie di-<br />

scipline. In campo biologico la problematica è cruciale, e le<br />

idee che si vanno affermando sembrano molto chiare.<br />

Sempre seguendo la sintesi effi cace di Cini (1994), viene<br />

ormai riconosciuto da più parti che la caratteristica fondamentale<br />

dell’organizzazione interna dei sistemi biologici è<br />

quella di essere strutturata in una gerarchia di livelli caratterizzati<br />

da proprietà non riducibili a quelle dei livelli più<br />

elementari. Per molti questa gerarchia deve essere anche<br />

“intrecciata’’ (secondo le terminologia di Hofstadter in “Goedel,<br />

Escher, Bach’’), cioè deve essere sede di catene causali<br />

circolari (anelli ricorsivi) che rompono l’ordine gerarchico<br />

lineare facendo retroagire reciprocamente i livelli superiori<br />

con quelli inferiori, in modo da fare acquisire carattere “autoreferenziale’’<br />

a questi sistemi.<br />

Si va più in là con Humberto Maturana e Francisco Varela,<br />

che già negli anni ‘70 affi ancano al carattere di autoreferenzialità<br />

quello di auto-organizzazione, introducendo<br />

il concetto di “macchina autopoietica’’, un sistema che<br />

continuamente genera e specifi ca la sua propria organizzazione<br />

mediante il suo operare come sistema di produzione<br />

dei suoi propri componenti, e lo fa in un turnover senza<br />

fi ne di componenti in condizioni di continue perturbazioni,<br />

e di compensazione di perturbazioni. <strong>Un</strong> sistema autoorganizzato,<br />

in altre parole, risponde agli stimoli del mondo<br />

esterno tendendo a mantenere invariata la propria organizzazione<br />

interna, reagisce cioè a questi stimoli in modo da<br />

contrastare i mutamenti che essi tenderebbero a produrre al<br />

suo interno.<br />

A volte si tratta di semplice omeostasi, o di pura applicazione<br />

del Principio di Le Chatelier, ma più spesso ciò che si<br />

osserva è qualcosa di molto meno meccanico, in quanto la<br />

risposta del sistema comporta una trasformazione parziale<br />

dell’organizzazione interna che permette di contrastare effi<br />

cacemente le azioni distruttive provenienti dall’esterno, in<br />

modo da salvaguardare l’integrità dell’organizzazione complessiva.<br />

Gli input cui il sistema è sottoposto divengono delle<br />

semplici perturbazioni che inducono compensazioni nel<br />

sistema stesso, il quale modifi ca, talora profondamente, la<br />

propria struttura concreta senza cambiare la logica e la dinamica<br />

<strong>della</strong> propria organizzazione. “Tutto cambi perché<br />

nulla cambi’’.<br />

<strong>Un</strong> sistema complesso defi nito dalle due caratteristiche<br />

di autoreferenzialità e auto-organizzazione è fi nalizzato pertanto<br />

soltanto alla stabilità <strong>della</strong> propria struttura ed alla<br />

riproduzione delle sue componenti attraverso il mantenimento<br />

dei processi necessari alla sua sopravvivenza (Maturana<br />

e Varela, 1985).<br />

Tale fi ne viene raggiunto attraverso vie diverse. La più<br />

comune è una enorme ridondanza, per cui le componenti del<br />

sistema hanno numerosissime possibilità di sostituzione reciproca.<br />

La seconda è costituita dalla presenza di una catena<br />

di retroazioni, di catene circolari di causalità che assicurano<br />

Geoitalia 36, 2011 7


continuamente la coerenza tra le diverse parti del sistema<br />

allo scopo di mantenere stabili i processi che lo mantengono<br />

in funzione. La terza è rappresentata da una organizzazione<br />

gerarchica in livelli dotati ciascuno di proprietà e caratteristiche<br />

specifi che che non sono generate deterministicamente<br />

da quelle del livello inferiore.<br />

Infi ne, e questo forse è il dato più importante, un sistema<br />

complesso è un sistema nel quale, oltre a materia ed energia,<br />

circola continuamente informazione scambiata tra le sue<br />

parti e tra i suoi diversi livelli.<br />

Scambio di informazione signifi ca comunicazione, trasmissione<br />

di segnali, di messaggi, di “differenze che generano<br />

differenze’’. <strong>Un</strong> sistema di questo tipo non può essere<br />

statico, né di natura deterministica o lineare: l’emergere di<br />

proprietà nuove ad ogni livello, la capacità di fare fronte a<br />

necessità impreviste, la possibilità di compiere una funzione<br />

in modi alternativi utilizzando la ridondanza delle sue<br />

componenti, richiedono necessariamente la concomitanza<br />

di processi aleatori e di interazioni non lineari. Insomma,<br />

in un sistema complesso tanto la struttura quanto il fl usso<br />

di materia, di energia e di informazione che lo attraversano<br />

al fi ne di assicurare la continuità dei processi necessari<br />

al mantenimento <strong>della</strong> sua auto-organizzazione, sono il risultato<br />

di un processo evolutivo: nessuno dei due è causa<br />

od effetto dell’altro, perché entrambi sono frutto <strong>della</strong> loro<br />

storia comune. Illudersi di comprendere il funzionamento<br />

di un sistema complesso smontandolo come un orologio signifi<br />

ca eliminare questa storia, ed è per questo che nessun<br />

organismo complesso può ricostruirsi da solo come entità<br />

autonoma a partire dai suoi costituenti elementari.<br />

Come osserva sempre Cini, vedere il mondo come un<br />

sistema complesso comporta un cambiamento radicale di<br />

approccio alla conoscenza scientifi ca. Occorre ad esempio<br />

rinunciare all’idea che esista un punto di vista privilegiato<br />

dal quale sia possibile arrivare alla verità.<br />

Diviene necessario abbandonare certe tenaci dicotomie<br />

fra categorie interpretative <strong>della</strong> realtà tra loro contrapposte,<br />

tipo riduzionismo/olismo, caso/necessità, ordine/disordine:<br />

la realtà è un intreccio indissolubile di ordine e disordine,<br />

ingredienti essenziali di qualunque sistema complesso.<br />

La concezione <strong>della</strong> realtà come regime “autocratico’’,<br />

dove soltanto ciò che è prescritto può accadere, disturbato<br />

di tanto in tanto dall’irruzione improvvisa e subito soffocata<br />

dell’arbitrio assoluto, deve essere sostituita da una sua concezione<br />

come regime “democratico’’, dove tutto ciò che non<br />

è vietato è permesso e di fatto accade continuamente.<br />

I due approcci olistico e riduzionistico vanno mantenuti<br />

entrambi, ad evitare che da un lato ci si perda nella foresta<br />

senza neppure accorgersi di esserci dentro, persi dietro lo<br />

studio minuzioso di un albero, e dall’altra ci si accontenti<br />

di guardare la foresta senza neppure entrarci, rinunciando a<br />

saper distinguere un faggio da un nocciolo. E così via.<br />

8<br />

Viene spontaneo osservare che il <strong>discorso</strong> <strong>sulla</strong> <strong>complessità</strong>,<br />

come presentato sopra, risente troppo <strong>della</strong> circostanza<br />

storica di essersi sviluppato soprattutto avendo presenti le<br />

grandi tematiche <strong>della</strong> biologia, al punto che un corollario<br />

logico potrebbe essere che sistema complesso non è che sinonimo<br />

di organismo vivente.<br />

Naturalmente, non è questa la conclusione cui potrebbero<br />

pervenire chimici, fi sici, chimico-fi sici, astronomi, altrettanto<br />

impegnati dei biologi nella questione, alla quale hanno<br />

fornito spunti decisivi già a partire dai primi, contrastati<br />

sviluppi <strong>della</strong> meccanica quantistica e <strong>della</strong> termodinamica<br />

fi no alla teoria dei sistemi dissipativi, dei processi irreversibili,<br />

degli attrattori e così via.<br />

<strong>Un</strong> organismo vivente è dunque sicuramente un sistema<br />

complesso, ma il viceversa non sembra accettabile.<br />

Auto-organizzazione<br />

Il primo gradino <strong>della</strong> <strong>complessità</strong>, l’auto-organizzazione,<br />

sembra infatti già nascere “spontaneamente’’ nei sistemi<br />

più disparati, purché siano costituiti da numeri molto elevati<br />

di “individui’’ (atomi, molecole, stelle e così via) e purché<br />

soprattutto siano in condizioni lontane dall’equilibrio: piccole<br />

perturbazioni del sistema, piccole fl uttuazioni, che in<br />

stati prossimi all’equilibrio verrebbero ben presto neutralizzate<br />

attraverso forme statistiche di regressione, possono<br />

indurre l’intero sistema ad evolvere verso nuovi stati mantenuti<br />

stabili da fl ussi di materia e/o di energia, attraverso<br />

processi in cui la “comunicazione’’ tra gli elementi del sistema<br />

sembra assumere un ruolo fondamentale.<br />

Quando un fl usso laminare passa a turbolento, o iniziano<br />

a svilupparsi celle convettive in un liquido riscaldato alla<br />

sua base, poche molecole pioniere danno inizio al processo<br />

e trascinano milioni di altre, “informate’’ in qualche modo<br />

<strong>della</strong> nuova strada da intraprendere, verso nuove confi gurazioni<br />

dinamiche, verso una nuova e complessa organizzazione<br />

spaziale del sistema.<br />

Nel caso <strong>della</strong> convezione, in particolare, si osservano<br />

miliardi di molecole muoversi coerentemente, formando<br />

cellule esagonali di forma e dimensioni caratteristiche.<br />

Nel caso <strong>della</strong> turbolenza, identifi cata per decenni dai fi -<br />

sici come elemento di disordine, è noto ormai che il moto<br />

che la caratterizza, evidente nei vortici che la accompagnano,<br />

appare irregolare e caotico solo su scala macroscopica,<br />

mentre a scala microscopica è altamente organizzato.<br />

Come osservano Prigogine e Stengers (1981), “la molteplicità<br />

delle scale spazio-temporali corrisponde al comportamento<br />

coerente di milioni di milioni di molecole”. Da<br />

questo punto di vista il passaggio dal fl usso laminare alla<br />

turbolenza è un processo di auto-organizzazione. <strong>Un</strong>a parte<br />

dell’energia del sistema, che nel fl usso laminare era nel<br />

moto termico <strong>della</strong> molecola, è stata trasferita al moto microscopico<br />

organizzato.<br />

Geoitalia 36, 2011


Orologi chimici<br />

Il <strong>discorso</strong> va gradatamente più in là quando si osserva il<br />

comportamento di certe reazioni chimiche. Anche qui, sempre<br />

in condizioni lontane dall’equilibrio, oltre certe soglie<br />

critiche di instabilità chimica si osservano comportamenti<br />

totalmente inaspettati, che vanno oltre la semplice autoorganizzazione.<br />

Si pensi ad esempio ai cosiddetti “orologi<br />

chimici’’: semplici reazioni spesso auto catalizzate (nel senso<br />

che il prodotto di una reazione chimica è coinvolto nella<br />

sua propria sintesi), che evolvono verso uno stato stazionario<br />

stabile fi nché non venga superato un certo valore-soglia<br />

<strong>della</strong> concentrazione di uno dei componenti, nel qual caso lo<br />

stato stazionario diviene un fuoco instabile ed il sistema lo<br />

abbandona per dirigersi verso un ciclo-limite. Invece di rimanere<br />

stazionarie in un nuovo equilibrio, le concentrazioni<br />

dei componenti principali cominciano ad oscillare con un<br />

periodo di oscillazione ben defi nito.<br />

Il comportamento periodico adottato dal sistema è stabile,<br />

è un vero orologio chimico.<br />

Supponiamo, come esemplifi cano Prigogine e Stengers<br />

(1981), di avere due tipi di molecole coinvolte in un recipiente<br />

nella reazione, “rosse” e “blu’’.A causa del moto caotico<br />

delle molecole, ci aspetteremmo che in un dato momento<br />

ci possano essere più molecole rosse in una parte del<br />

recipiente, per esempio quella di sinistra. Ma poco dopo<br />

compariranno più molecole blu, e così via. Il recipiente dovrebbe<br />

sembrarci “violetto’’ con lampi irregolari di rosso o<br />

di blu. Ma questo non succede con un orologio chimico; il<br />

sistema è tutto blu, poi improvvisamente il suo colore diventa<br />

rosso, poi ancora blu. E tutti questi cambiamenti avvengono<br />

ad intervalli di tempo regolari: siamo di fronte ad un<br />

processo coerente.<br />

Questo sembra incredibile ed infatti, se gli orologi chimici<br />

non fossero stati effettivamente osservati, nessuno ci<br />

crederebbe. Per cambiare colore tutte in una volta le molecole<br />

hanno bisogno di comunicare. Il sistema deve agire<br />

come un tutto. Siamo qui in presenza di uno dei più semplici<br />

meccanismi chimici di comunicazione.<br />

Ad un livello un po’ più elevato possiamo collocare la<br />

recente realizzazione da parte dei chimici di sequenze relazionali<br />

“spontanee’’, che conducono da sistemi semplici a<br />

sistemi complessi attraverso la catalisi di coordinazione e<br />

soprattutto attraverso l’autoassemblaggio, che presuppone<br />

un elevato grado di riconoscimento molecolare, e la trasmissione<br />

di informazioni estremamente dettagliate e specifi<br />

che per costruire e poi replicare le molecole organiche (si<br />

veda ad esempio Chiusoli, 1995).<br />

Innumerevoli meccanismi chimici di questo tipo, sempre<br />

più complicati, caratterizzano infi ne i processi di comunicazione<br />

chimica ben noti ai biologi e ai neurofi siologi, e fanno<br />

già parte in modo essenziale dell’insieme di proprietà che<br />

defi niscono la vita.<br />

Processi irreversibili<br />

Ma torniamo al <strong>discorso</strong> di fondo. Sembra evidente che,<br />

indipendentemente dal campo in cui un sistema sta operando,<br />

e ben prima di giungere ai livelli biologici, non appena<br />

ci si sposta dallo stato di equilibrio a condizioni lontane da<br />

esso, entrano in gioco in modo sempre più decisivo i processi<br />

irreversibili, che sembrano costituire la base di molti<br />

processi di organizzazione spontanea e di comunicazione.<br />

Quanto più il sistema si sposta dallo stato di equilibrio, tanto<br />

più si sposta dal ripetitivo e dall’universale verso lo specifi<br />

co e l’unico.<br />

In termini antropomorfi ci, in condizioni di lontananza<br />

dall’equilibrio la materia comincia ad essere capace di percepire<br />

differenze nel mondo esterno, scambia messaggi, si<br />

auto-organizza, può reagire con grandi effetti a piccole cause,<br />

può trovarsi di fronte a biforcazioni: una piccola fl uttuazione<br />

potrà allora dare inizio ad una nuova evoluzione che<br />

cambierà drasticamente l’intero comportamento del sistema<br />

macroscopico.<br />

Possiamo resistere alla tentazione di estendere il <strong>discorso</strong><br />

a tutto il cosmo, ben lontano dall’equilibrio nel suo complesso,<br />

o addirittura ai sistemi sociali, alla storia umana?<br />

Noi ci dovremmo invece chiedere, a questo punto, se non<br />

esistano gradi diversi di <strong>complessità</strong>, e quali siano i parametri-base<br />

per defi nirli. Senza addentrarci troppo in disquisizioni<br />

fi losofi che o nominalistiche, il comportamento del<br />

Sistema Terra, tanto per entrare nel vivo <strong>della</strong> nostra discussione,<br />

ha degli aspetti tali da richiamare i concetti-base <strong>della</strong><br />

<strong>complessità</strong>, così come sono emersi fi nora?<br />

Informazione mancante o proprietà intrinseca<br />

Nel dibattito tra chi sosteneva che la <strong>complessità</strong> di un<br />

sistema fosse solo l’informazione mancante sul suo funzionamento,<br />

e chi invece la riteneva un elemento essenziale,<br />

una proprietà intrinseca che non scompare anche quando il<br />

funzionamento del sistema può essere ricostruito completamente<br />

a partire dai suoi elementi semplici, i geologi non<br />

presero posizione. Erano semplicemente assenti.<br />

Nel 1996 si è tenuto a Santa Fe (New Mexico) il primo<br />

congresso internazionale sui sistemi complessi <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra, ma fi no a quindici-venti anni prima la cosa<br />

sarebbe apparsa incomprensibile. Era come se il problema<br />

non interessasse più di tanto, che riguardasse altri, mentre<br />

l’approccio riduzionista continuava a dominare sia nella formazione<br />

del geologo che <strong>nelle</strong> metodologie di studio, un po’<br />

in tutto il mondo.<br />

E così lo stesso dibattito su Gaia, che in qualche modo<br />

appassionò una gran parte del mondo scientifi co, non trovò<br />

grande eco proprio tra i più diretti interessati, gli studiosi<br />

<strong>della</strong> Terra. Né il nascente dibattito sul costruttivismo attirò<br />

più di una occhiata distratta.<br />

Era invece giunto il momento in cui, svanite le antiche<br />

Geoitalia 36, 2011 9


certezze, ci si interrogava sui fondamenti profondi delle varie<br />

discipline e <strong>sulla</strong> validità <strong>della</strong> stessa conoscenza scientifi<br />

ca tradizionale. Il processo conoscitivo tendeva a non essere<br />

più considerato come speculazione di una mente curiosa<br />

e intelligente ma veniva proposto come il risultato <strong>della</strong><br />

relazione costitutiva che si instaura tra i due poli <strong>della</strong> conoscenza,<br />

una relazione soggetto/oggetto che costruisce la<br />

realtà. Fuori di tale dominio cognitivo, ogni ulteriore realtà<br />

sembrava rivelarsi del tutto inaccessibile. I geologi avrebbero<br />

dovuto chiedersi con chi si relazionavano nel loro lavoro<br />

quotidiano, cosa ci fosse dall’altro capo del fi lo.<br />

In realtà, il dibattito che si sviluppò tra i geologi non partì<br />

da queste tematiche, non fu una rifl essione epistemologica.<br />

Furono invece proprio gli studi <strong>sulla</strong> tettonica globale e<br />

l’impegno scientifi co sui problemi ambientali, i due settori<br />

che hanno caratterizzato le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra negli ultimi<br />

quarant’anni, ad imporre all’attenzione degli studiosi un<br />

dato sempre più manifesto, il riconoscimento cioè di livelli<br />

di <strong>complessità</strong> (sia pure ben lontani da quelli riscontrati in<br />

altri sistemi soprattutto biologici) veramente imprevedibili<br />

nel funzionamento del nostro Pianeta.<br />

Livelli di <strong>complessità</strong><br />

Questa evidenza, anche se espressa in termini non convenzionali,<br />

condizionò in modo più o meno esplicito, ma pesantemente,<br />

il dibattito educativo nel settore sviluppatosi a<br />

partire da una ventina di anni fa soprattutto negli Stati <strong>Un</strong>iti,<br />

per merito dell’American Geological Institute.<br />

Val la pena di citare i punti essenziali che l’AGI consigliò<br />

nel 1990 di porre alla base dell’insegnamento delle<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, dalla scuola materna ai livelli scolastici<br />

più elevati (vedi riquadro qui sotto). Il documento non si<br />

10<br />

Terra nello spazio: la Terra è un membro unico del sistema<br />

solare, anche se non possiamo escludere che ne<br />

esistano repliche in altre Galassie dell’<strong>Un</strong>iverso.<br />

Terra nel tempo: la terra ha un’età di almeno 4,5 miliardi<br />

di anni.<br />

Organizzazione del pianeta Terra: la Terra è un pianeta<br />

complesso in cui interagiscono cinque sistemi: terra<br />

solida aria, acqua, ghiaccio, vita.<br />

Evoluzione del pianeta Terra: i sistemi terrestri hanno<br />

subito nel tempo una continua evoluzione.<br />

Ciclicità dei processi: i sistemi terrestri interagiscono ripetutamente<br />

nel tempo.<br />

Tempi di svolgimento dei processi, tempi di evoluzione:<br />

i mutamenti nei sistemi terrestri avvengono in<br />

periodi che vanno dai microsecondi ai milioni di anni.<br />

Scala dei fenomeni terrestri: la scala dei fenomeni nei<br />

sistemi terrestri varia da subatomica ad astronomica.<br />

Risorse del pianeta terra: i sistemi terrestri contengono<br />

una varietà di risorse rinnovabili e non rinnovabili che<br />

sostengono la vita.<br />

spinge fi no a defi nire la Terra come un unico sistema integrato,<br />

ma questo aspetto sembrerebbe abbastanza implicito<br />

<strong>nelle</strong> proposizioni.<br />

La Terra, dunque, viene vista come un pianeta unico<br />

(anche se forse non irripetibile nel mondo delle galassie) e<br />

come pianeta complesso. Viene riconosciuta una perdurante,<br />

stretta interrelazione tra i cinque sottosistemi del Sistema<br />

Terra. Viene riconosciuta una loro continua evoluzione nel<br />

tempo.<br />

Questi sono in realtà gli elementi essenziali per un’analisi<br />

dei possibili livelli di <strong>complessità</strong> del nostro Pianeta ed<br />

ogni <strong>discorso</strong> <strong>epistemologico</strong> <strong>nelle</strong> <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra deve<br />

partire, più che da rifl essioni fi losofi che, da una analisi di<br />

queste evidenze.<br />

Converrà forse procedere per prima cosa ad una rassegna<br />

degli aspetti più salienti <strong>della</strong> storia e dell’organizzazione<br />

del nostro Pianeta nei suoi diversi sottosistemi e solo<br />

successivamente interrogarci sul problema <strong>epistemologico</strong><br />

di fondo. Da lì risulterà anche quali conseguenze possano<br />

derivare da tutto il <strong>discorso</strong> una volta che sia trasferito sul<br />

piano didattico.<br />

I cinque sottoinsiemi del sistema Terra<br />

A chi osserva in una visione d’assieme i cinque sottoinsiemi<br />

che costituiscono il sistema Terra – Terra solida, Atmosfera,<br />

Idrosfera, Criosfera, Mondo organico -, ne approfondisce<br />

le relazioni reciproche, ne esamina analiticamente<br />

i meccanismi interni, ne valuta l’incredibile capacità di adattamento<br />

e sopravvivenza anche <strong>nelle</strong> condizioni più avverse<br />

e mutevoli, il nostro pianeta non può che apparire quale lo<br />

concepì il chimico-biofi sico-medico inglese James Lovelock<br />

poco più di una ventina di anni fa, un unico immenso<br />

organismo in grado di autoregolarsi, di adattare le singole<br />

componenti alle proprie esigenze, di compensare eccessive<br />

carenze, di reagire agli interventi esterni (anche umani) tendenti<br />

a trasformarlo e minacciarlo. Gaia è il nome dato a<br />

questo organismo e attorno a questa idea-mito si è sviluppato<br />

persino un fi lone mistico.<br />

Da buoni geologi, ci piace rimanere con i piedi per terra.<br />

Anche se il nostro contributo al problema, fondato su dati<br />

che in un modo o nell’altro sono di nostra competenza, rischia<br />

di portare altra acqua al mulino di Gaia.<br />

Ḕ fuori di dubbio che la dinamica geologica appare nel<br />

suo assieme come se fosse controllata da meccanismi tendenti<br />

a mantenere stabili nel tempo stati di equilibrio estremamente<br />

delicati.<br />

Fiumi e spiagge, ad esempio, sono esempi noti di sistemi<br />

altamente sensibili e reattivi, alla continua ricerca di un<br />

equilibrio ben defi nito tra erosione, trasporto e sedimentazione:<br />

il cosiddetto “profi lo di equilibrio” di un fi ume è una<br />

risposta dinamica estremamente complessa alle variazioni<br />

del clima e dell’energia di rilievo, con tutto ciò che esse<br />

Geoitalia 36, 2011


comportano in termini di erosione, capacità di trasporto,<br />

modalità di sedimentazione ecc.<br />

Se il classico marziano osservasse la struttura ed il comportamento<br />

di un sistema fl uviale nel tempo e nello spazio,<br />

dai torrenti montani ai meandri <strong>della</strong> piana alluvionale, fi no<br />

al sistema deltizio emerso e sommerso, valutandone ad<br />

esempio le infi nite modifi che al solo accenno di variazioni<br />

climatiche o del livello di base, ne trarrebbe certamente il<br />

sospetto che si tratti di un organismo vivente.<br />

Rispetto alla realtà di un fi ume, non c’è niente di più lontano<br />

e di meno paragonabile che un sistema idraulico defi -<br />

nito da apporti, condotte, chiuse, serbatoi, perdite, scarichi.<br />

Incomprensioni di questo tipo, legate ad un approccio ingegneristico<br />

al problema, sono purtroppo all’origine di guasti<br />

ambientali irreparabili un po’ in tutto il mondo.<br />

Ma l’attività fl uviale non è che un aspetto molto limitato<br />

dei processi esogeni, cioè di quell’insieme di fenomeni che<br />

contribuiscono a mo<strong>della</strong>re la superfi cie terrestre e che vedono<br />

interagire tutti i sottoinsiemi del pianeta.<br />

Osserviamo ad esempio lo schema di Berger e Vincent<br />

(1981), che interpretano il sistema esogeno terrestre come<br />

una macchina a controllo cibernetico: sotto un input fondamentale<br />

in parte terrestre (movimenti delle placche, vulcanesimo<br />

ecc.) e in parte astronomico (cosmico, solare, in<br />

buona parte legato ai parametri che regolano la rotazione<br />

terrestre), il clima e le situazioni geologiche interagiscono e<br />

retroagiscono producendo come output fi nale dei sedimenti<br />

organizzati in successioni stratigrafi che (che contengono anche<br />

preziosi segnali climatici).<br />

Il fattore di instabilità è qui introdotto da un accumulo<br />

locale e temporaneo di sedimenti che può venire messo in<br />

circolo in maniera improvvisa, per lo più in seguito a variazioni<br />

nell’equilibrio geografi co.<br />

Si tratta di uno schema che non rende conto neanche in<br />

modo superfi ciale di quanto siano complicate nella realtà le<br />

cose, anche se fornisce un’idea del legame fondamentale<br />

che unisce tutto il sistema. Si tratta di una visione olistica<br />

che necessita come minimo di un approfondimento riduzionista<br />

e che soprattutto non sembra tener conto a suffi cienza<br />

<strong>della</strong> “storia’’ del Sistema Terra.<br />

Si può iniziare con il porci alcune domande su come<br />

funzionino e come si siano evoluti nel tempo i meccanismi<br />

per mezzo dei quali la Terra nel suo insieme (vale a dire,<br />

utilizzando ed integrando in vario modo i suoi sottosistemi)<br />

è stata in grado di affrontare, a partire da qualche miliardo<br />

di anni, alcuni problemi essenziali. Proviamo ad esempio a<br />

chiederci:<br />

• Come sia potuto accadere che la Terra abbia raggiunto<br />

e poi conservato per miliardi di anni una temperatura<br />

“confortevole’’, adatta a mantenere l’acqua allo stato fl uido<br />

e tiepida, anziché i circa 20 gradi sotto zero che le<br />

competerebbero data la sua posizione astronomica.<br />

• Come si siano sviluppati i meccanismi estremamente<br />

complicati che la proteggono da sbalzi eccessivi nel tenore<br />

in anidride carbonica dell’atmosfera.<br />

• Come mai, a un certo punto <strong>della</strong> sua lunga storia, la Terra<br />

si sia trovata ad avere un’atmosfera ricca di ossigeno<br />

e l’abbia poi mantenuta, ormai da oltre due miliardi di<br />

anni, con tenori abbastanza costanti (un’atmosfera fortemente<br />

ossidante che persista così a lungo è un’anomalia<br />

che da sola rende la Terra un pianeta unico).<br />

• Come si sia attivato ed auto-organizzato, nello stesso intervallo<br />

di tempo, uno scudo di ozono altamente effi cace<br />

ed autoregolato, in grado di proteggere i viventi dai raggi<br />

ultravioletti.<br />

• Come si sia egualmente attivato ed auto-organizzato il<br />

sistema dei venti e delle correnti oceaniche, capace di redistribuire<br />

in modo uniforme l’energia che proviene dal<br />

Sole e compensare le variazioni di salinità negli oceani.<br />

• E ancora, come si sia attivato ed auto-organizzato il sistema<br />

di circuiti convettivi all’interno <strong>della</strong> Terra, nel<br />

nucleo e nel mantello (questi ultimi diretti responsabili<br />

<strong>della</strong> stessa tettonica a placche), necessari per liberare<br />

l’eccesso di energia interna; con la conseguenza di indurre<br />

da qualche miliardo di anni i continenti in superfi cie a<br />

frammentarsi e muoversi di continuo in modo da evitare<br />

un accumulo troppo localizzato e massiccio di scorie<br />

superfi ciali (cioè gli stessi continenti, ostacolo al libero<br />

gioco delle placche litosferiche e quindi alla liberazione<br />

nello spazio di tale energia interna, il cui accumulo riporterebbe<br />

la Terra allo stato fuso).<br />

E infi ne, che signifi cato dare al loop inestricabile in cui<br />

sono implicati da qualche miliardo di anni i sedimenti<br />

oceanici, parte attiva ed al tempo stesso magazzino temporaneo<br />

di un sistema in cui interagiscono, con tutta una<br />

serie di controreazioni positive e negative: radiazione<br />

solare (modulata da cicli astronomici di tipo milankoviano),<br />

scambi con l’atmosfera, biomassa, reazioni di equilibrio<br />

dei carbonati e <strong>della</strong> silice, pompaggio biologico<br />

in profondità dell’anidride carbonica, tenore in ossigeno<br />

delle acque superfi ciali e profonde, temperatura dei fondali,<br />

correnti superfi ciali e profonde, calde e fredde, iperaline<br />

ed ipoaline… Già a prima vista idrosfera, criosfera,<br />

atmosfera e biosfera oceaniche si presentano come un<br />

unico sistema complesso, che ha inoltre infi niti scambi<br />

anche con la litosfera ed è soggetto a forti input astronomici.<br />

Se esaminiamo queste domande una per volta (e varrebbe<br />

la pena, anche se sarebbero necessarie molte pagine),<br />

entrando nei dettagli dei meccanismi che di volta in volta<br />

entrano in gioco, ci rendiamo conto che la Terra ci appare<br />

effettivamente come un sistema integrato di cinque componenti<br />

fondamentali (litosfera, idrosfera, criosfera, atmosfera,<br />

biosfera) che presenta, all’interno dei componenti e<br />

Geoitalia 36, 2011 11


12<br />

Il sistema esogeno può essere rappresentato come una macchina a controllo cibernetico alimentata in misura variabile da sorgenti esterne e<br />

retroazione del clima. Il prodotto consiste in determinati assetti dei sedimenti, che contengono anche indici climatici. In questo sistema, il fattore<br />

di instabilità è introdotto da accumulo locale e temporaneo di sedimenti (freccia) che viene messo in circolo in maniera improvvisa, per lo più in<br />

seguito a variazioni nell’equilibrio geografi co (da Berger e Vincent, 1981).<br />

nel suo insieme, caratteristiche evidenti di omeostasi e di<br />

auto-organizzazione (nel senso di Prigogine). <strong>Un</strong> sistema<br />

con una lunghissima storia evolutiva alle spalle, ben poco<br />

predeterminata, ricca di biforcazioni e di catastrofi , con poca<br />

necessità, poche leggi e tanta casualità.<br />

<strong>Un</strong> sistema che si è comportato nel tempo (ripetiamo,<br />

si tratta di miliardi di anni) come se “pensasse solamente<br />

a sé stesso’’ e a mantenere funzionali i suoi sottosistemi,<br />

mostrando pertanto anche una buona dose di auto-referenzialità.<br />

Stiamo osservando le cose col senno di poi, quindi<br />

dobbiamo stare in guardia dal farci ingannare dall’apparente<br />

linearità dello sviluppo dei processi nel tempo, frutto invece<br />

di una storia tormentata. Il rischio è di cadere in un pesante<br />

determinismo.<br />

Tuttavia, l’apparenza è proprio quella che in effetti tutto<br />

si sia auto-organizzato, dalla dinamica degli oceani a quella<br />

dell’atmosfera e anche <strong>della</strong> litosfera, in modo da raggiungere<br />

e poi mantenere relativamente costanti nel tempo i valori di<br />

certi parametri (temperatura superfi ciale, presenza di acqua<br />

tiepida, tenore di anidride carbonica, tenore di ossigeno, adeguato<br />

rifornimento di nutrienti) fondamentali per la sopravvivenza<br />

e l’evoluzione <strong>della</strong> biosfera; la quale peraltro – e<br />

questo va sottolineato – ha fornito a sua volta agli altri sottosistemi,<br />

nel corso <strong>della</strong> storia del pianeta, una parte considerevole<br />

dei meccanismi di compensazione e dei fl ussi di<br />

materia, energia ed informazione indispensabili per il controllo<br />

di quegli stessi valori. Il tutto con interrelazioni talmente<br />

strette e sempre più perfezionate e vincolanti che, osservando<br />

lo svolgimento degli eventi geologici nel tempo, si deve riconoscere<br />

che il Sistema Terra, attraverso fenomeni ripetuti<br />

di auto-organizzazione a diversi livelli, all’interno dei diversi<br />

sottosistemi e soprattutto attraverso una loro integrazione,<br />

non solo ha sviluppato imponenti e sofi sticati meccanismi<br />

di retroazione negativa adeguati a compensare ogni sorta di<br />

perturbazioni, ma ha registrato nel suo insieme una continua<br />

evoluzione. Che è poi sostanzialmente l’ipotesi di Gaia.<br />

Ma prima di trarre delle conclusioni, esaminiamo qualche<br />

esempio.<br />

Geoitalia 36, 2011


Come si ottiene quella che noi chiamiamo<br />

una “giusta” temperatura<br />

“La Terra si trova esattamente alla distanza dal Sole necessaria<br />

per rimanere nell’intervallo di temperatura favorevole<br />

alla vita’’. Questa affermazione più volte ribadita è<br />

in parte vera e in parte falsa. È vera nel senso che è stato<br />

calcolato che la zona abitabile attorno al Sole è compresa<br />

tra 0,95 e 1,01 unità astronomiche, per cui se la Terra fosse<br />

più vicina al Sole di 7,5 milioni di km, oggi assomiglierebbe<br />

a Venere, mentre se fosse più lontana di 1,5 milioni di<br />

km somiglierebbe a Marte. Ḕ falsa se consideriamo che la<br />

temperatura media che spetterebbe alla superfi cie terrestre,<br />

ricavata da semplici calcoli sull’equilibrio radiativo, risulta<br />

di 255 K, cioè circa 18 gradi centigradi sotto zero, e pertanto<br />

non è tale da rendere il pianeta abitabile.<br />

Senza l’effetto serra dovuto all’atmosfera, la temperatura<br />

media terrestre sarebbe infatti ben lontana, inferiore di circa<br />

33 gradi, da quella attuale. E questa situazione viene evidentemente<br />

mantenuta in equilibrio da qualche miliardo di anni.<br />

Il meccanismo di autoregolazione termica deve essere<br />

estremamente preciso ed effi cace. Se l’effetto serra si riduce<br />

(ad esempio per variazioni nella composizione e nella<br />

concentrazione dei gas serra, quali l’anidride carbonica o la<br />

stessa acqua, o per diminuzione <strong>della</strong> radiazione solare), tutta<br />

l’acqua del pianeta rischia di convertirsi in breve tempo<br />

in ghiaccio. Se l’effetto serra aumenta, l’acqua degli oceani<br />

evapora lentamente e il pianeta si avvolge di nubi soffocanti<br />

come quelle di Venere, a dispetto <strong>della</strong> sua posizione astronomica<br />

privilegiata.<br />

Pochi gradi centigradi in più o in meno signifi cano caldo<br />

umido o freddo secco su tutta la Terra, ma già dieci gradi in<br />

più o in meno possono signifi care lo scompenso degli equilibri<br />

che regolano la vita. Stiamo quindi attenti a non giocherellare<br />

con il termostato <strong>della</strong> Terra.<br />

L’effetto serra è costellato di meccanismi a retroazione<br />

sia positiva che soprattutto negativa, alcuni dei quali chiariti,<br />

altri ancora da decifrare.<br />

Come esempio di meccanismo a retroazione negativa si<br />

può citare quello relativo al processo di emissione previsto<br />

dalla legge di Stefan-Boltzmann, che stabilisce che la quantità<br />

di radiazione emessa dalla superfi cie unitaria di un corpo<br />

nero nell’unità di tempo è proporzionale alla quarta potenza<br />

<strong>della</strong> temperatura di emissione del corpo nero stesso (la<br />

Terra non è proprio un corpo nero, ma ci si avvicina). Il che<br />

vuol dire che, più l’atmosfera si riscalda, più radiazione essa<br />

emette verso lo spazio, per cui il sistema tende a stabilizzarsi<br />

abbastanza presto ad una temperatura di poco più elevata di<br />

quella iniziale.<br />

Come processo a retroazione positiva si può ricordare<br />

quello ben noto ai glaciologi del Quaternario, per cui un<br />

aumento temporaneo di temperatura nel corso di una fase<br />

glaciale, che causi una diminuzione <strong>della</strong> superfi cie terrestre<br />

ricoperta dai ghiacci, fa diminuire l’albedo planetaria, cioè<br />

la percentuale di energia solare rifl essa direttamente nello<br />

spazio. Ciò causa un ulteriore aumento di temperatura che<br />

accelera la fusione dei ghiacci e il processo si autoeccita<br />

sempre più velocemente fi nché non rimangono quasi più<br />

ghiacci da fondere.<br />

<strong>Un</strong> altro meccanismo a retroazione positiva avviato<br />

dall’aumento dell’effetto serra si innesca con l’aumento del<br />

contenuto atmosferico in vapore acqueo conseguente ad una<br />

più intensa evaporazione alla superfi cie degli oceani. Il processo<br />

prosegue con un ulteriore incremento dell’effetto serra<br />

a causa del maggiore assorbimento <strong>della</strong> radiazione infrarossa<br />

da parte di una aumentata quantità di vapor d’acqua<br />

nell’atmosfera. Il conseguente incremento di temperatura<br />

causa una evaporazione ancora più intensa, e così via in accelerazione<br />

progressiva. In realtà il <strong>discorso</strong> a questo punto<br />

si fa complicato, perché l’aumento di vapore acqueo provoca<br />

anche sicuramente un aumento dell’indice di nebulosità,<br />

il quale causa a sua volta:<br />

• un aumento dell’albedo planetaria, e quindi effetti non<br />

trascurabili di raffreddamento del sistema climatico, con<br />

ritorno alle condizioni di evaporazione precedenti (retroazione<br />

negativa); ma anche<br />

• un incremento dell’effetto serra legato all’aumentata<br />

presenza delle nubi, che trattengono il fl usso uscente<br />

di radiazione infrarossa, con aumento di temperatura e<br />

conseguente ulteriore aumento dell’indice di nebulosità<br />

(retroazione positiva).<br />

Pare che i due meccanismi possano fornire effetti complessivi<br />

di segno opposto a seconda <strong>della</strong> quota a cui si formano<br />

le nubi.<br />

Sarebbe troppo lungo analizzare i diversi e talora contrastanti<br />

meccanismi che regolano l’effetto serra terrestre, ma<br />

una cosa è certa: una volta (auto)regolato il termostato <strong>sulla</strong><br />

temperatura necessaria per avere <strong>sulla</strong> Terra acqua liquida e<br />

tiepida in abbondanza (e si tenga conto che nei primi 2 miliardi<br />

di anni di vita del Sistema Solare, pare che il Sole riscaldasse<br />

la Terra molto meno di oggi, all’incirca un quarto<br />

in meno), da qualche miliardo di anni l’effetto serra “spontaneo’’<br />

è stato in grado di bilanciare l’incremento graduale<br />

di radiazione e soprattutto di contrastare qualsiasi tentativo<br />

di perturbazione termica eccessiva, da qualsiasi parte<br />

provenisse: catastrofi cosmiche, irregolarità astronomiche a<br />

varia ciclicità, emissione eccessiva di gas vulcanici, mutamenti<br />

profondi nella confi gurazione di oceani e continenti e<br />

chissà quanti altri eventi ancora tutti da scoprire.<br />

Approfi ttiamo comunque dell’occasione per avvertire<br />

che questo non ci autorizza a cessare di preoccuparci per le<br />

variazioni dell’effetto serra indotte dalle attività antropiche:<br />

non è alla scala <strong>della</strong> vita umana che si ristabiliscono gli<br />

equilibri perturbati.<br />

Questo è un esempio del tipo di risposte che si possono<br />

Geoitalia 36, 2011 13


avere quando si esaminano un po’ in dettaglio i meccanismi<br />

che regolano la vita del nostro pianeta. Per rendersi conto<br />

<strong>della</strong> loro singolarità, bisognerebbe esaminarne un certo<br />

numero. Sono meccanismi che funzionano e si evolvono da<br />

moltissimo tempo, interagendo alla pari uno con l’altro. Si<br />

può tracciare una storia lunga miliardi di anni non solo per<br />

il mondo biologico ma anche per gli oceani, l’atmosfera e la<br />

stessa litosfera. Se è ormai certo che per questi ultimi (sicuramente<br />

l’atmosfera e l’idrosfera) la storia evolutiva sarebbe<br />

stata notevolmente diversa senza l’infl uenza dominante <strong>della</strong><br />

vita, è anche vero che è possibile fare il <strong>discorso</strong> inverso<br />

per la vita stessa. Mondo organico e ambiente fi sico si<br />

sono infatti profondamente ed ininterrottamente infl uenzati<br />

a vicenda per miliardi di anni, sforzandosi di mantenere un<br />

equilibrio ottimale per la sopravvivenza dell’intero sistema.<br />

Noi possiamo in effetti riconoscere i tratti di una lenta<br />

ma ininterrotta evoluzione del Sistema Terra visto nel suo<br />

insieme, come fosse un gigantesco organismo per il quale<br />

diviene diffi cile, come accennato in precedenza, non riconoscere<br />

i tratti <strong>della</strong> auto-referenzialità. <strong>Un</strong>a Terra cioè che si<br />

comporta nel tempo come se pensasse solamente a sé stessa<br />

e a mantenere funzionali i suoi sottosistemi, un sistema che<br />

agisce in modo da mantenere intatta la propria organizzazione<br />

nel tempo, attraverso l’attivazione ed il perfezionamento<br />

dei meccanismi più adatti.<br />

Più in generale, l’evoluzione del Sistema Terra, se così<br />

vogliamo chiamare una lunga storia di mutamenti e di adattamenti,<br />

di “differenze che generano differenze’’, lungo un<br />

cammino non predeterminato ma guidato giorno per giorno<br />

dalla storia precedente e dalle necessità contingenti dei diversi<br />

sottosistemi, sembra essersi realizzata attraverso fenomeni<br />

ripetuti di auto-organizzazione a diversi livelli, in un<br />

quadro di integrazione progressiva. E se questa è la strada<br />

seguita, l’interazione tra le singole componenti deve essere<br />

stata forte e soprattutto ininterrotta, con uno scambio di informazione<br />

intensissimo.<br />

Qualcosa che non possiamo immaginare, fi nché ci riferiamo<br />

isolatamente ad acqua, ghiaccio, viventi, atmosfera,<br />

litosfera, ma che acquisisce una sua credibilità se riferita ad<br />

un sistema complesso. In effetti, i meccanismi analizzati, alcuni<br />

altri che esamineremo in seguito e tantissimi altri che<br />

non c’è il tempo di analizzare, avrebbero ben poco signifi cato<br />

se considerati a sé stanti, mentre hanno una loro profonda<br />

logica e ragione di esistere se si riconoscono alla Terra<br />

livelli elevati di <strong>complessità</strong>, che presuppongono un livello<br />

superiore di integrazione dei vari sottosistemi.<br />

Con tutte le conseguenze sul piano <strong>epistemologico</strong> che<br />

si devono trarre da queste considerazioni: la necessità di<br />

un approccio sistemico ai vari problemi del pianeta; il riconoscimento<br />

<strong>della</strong> geologia come scienza storica; l’utilizzazione<br />

di metodologie costruttiviste per relazionarsi con<br />

un sistema di cui noi stessi e tutto il mondo vivente siamo<br />

14<br />

parte integrante; il riconoscimento <strong>della</strong> stretta dipendenza<br />

dell’uomo dalle sorti di un pianeta che sembra così fragile,<br />

ma che possiede in realtà armi potenti per difendersi da ogni<br />

forma di perturbazione, al limite anche antropica.<br />

Come funziona un buon termostato<br />

ad anidride carbonica<br />

Il tenore in anidride carbonica nell’atmosfera, come è<br />

largamente noto, ha un ruolo fondamentale nel mantenimento<br />

<strong>della</strong> “giusta’’ dose di effetto serra.<br />

Se esaminiamo i meccanismi che regolano il ciclo <strong>della</strong><br />

CO 2 nell’atmosfera e <strong>nelle</strong> acque degli oceani, scopriamo cicli<br />

a retroazione negativa di portata globale, che hanno tutta<br />

l’apparenza di tendere soprattutto a mantenere sotto controllo<br />

il tenore di anidride carbonica nell’atmosfera, coinvolgendo<br />

sia il mondo vivente animale e vegetale che processi<br />

esogeni e endogeni. Al punto che si potrebbe affermare che,<br />

una volta pervenuti qualche miliardo di anni fa ad un “soddisfacente’’<br />

tenore di CO 2 nell’atmosfera (piccola frazione,<br />

ricordiamolo, di quella totale coinvolta nel ciclo: il rapporto<br />

tra CO 2 presente nell’atmosfera e CO 2 disciolta negli oceani<br />

è all’incirca di 1 a 60), si siano auto-organizzati dei meccanismi<br />

di regolazione e controllo molto effi caci che nel lungo<br />

termine sono sempre riusciti a riportare il sistema all’equilibrio<br />

desiderato, qualsiasi fossero gli elementi perturbanti.<br />

Per entrare nel merito del <strong>discorso</strong>, supponiamo che si<br />

verifi chi per cause imponderabili un leggero aumento di<br />

CO 2 nell’atmosfera. Aumenta di poco la temperatura superfi<br />

ciale, il clima si fa più umido per la maggiore evaporazione<br />

degli oceani, e anche se tutto ciò comporta un maggiore<br />

trasferimento di CO 2 dagli oceani all’atmosfera (retroazione<br />

positiva), nell’insieme si creano condizioni ideali per una<br />

vegetazione lussureggiante, in grado di assorbire temporaneamente<br />

e velocemente buona parte dell’anidride carbonica<br />

in eccesso. Per un raddoppio del tenore di CO 2 , alcune<br />

piante, come la patata, pare che possano aumentare la loro<br />

produttività fi no al 50%; altre, come il mais, solo del 10%.<br />

Si tratterebbe già di un buon volano, se le aree verdi dei<br />

continenti sono molto estese e il fi toplancton negli oceani<br />

può moltiplicarsi senza sconvolgere altri equilibri. Ma soprattutto<br />

si avranno piogge acide per acido carbonico, che<br />

attiveranno una più intensa azione solvente sulle rocce carbonatiche<br />

già esistenti e di idrolisi dei minerali delle rocce<br />

silicatiche affi oranti in tutti i continenti, con formazione di<br />

ingenti quantità di bicarbonato di calcio solubile e di silice<br />

disciolta trasportati in soluzione dalle acque dei fi umi negli<br />

oceani.<br />

Indicando per semplicità i silicati calcici con la formula<br />

generica CaSiO 3 , avremo le seguenti reazioni:<br />

1) CaCO 3 + H 2 O+ CO 2 = Ca(HCO 3 ) 2<br />

2) CaSiO 3 + H 2 O + 2CO 2 = Ca(HCO 3 ) 2 + SiO 2<br />

Gran parte dell’anidride carbonica in eccesso fi nisce così<br />

Geoitalia 36, 2011


in mare sotto forma di bicarbonato che gli organismi marini<br />

utilizzeranno per costruire i 1oro gusci e scheletri carbonatici,<br />

destinati a venire incorporati nei sedimenti alla loro<br />

morte:<br />

Ca(HCO 3 ) 2 = CaCO 3 + H 2 O+ CO 2<br />

Pertanto nel corso <strong>della</strong> precipitazione chimica e soprattutto<br />

biochimica in mare viene nuovamente liberata, per<br />

intero, l’anidride carbonica utilizzata per la soluzione delle<br />

rocce carbonatiche sui continenti, per cui, in defi nitiva, in<br />

questo caso si tratterebbe solo di un trasferimento di CO 2<br />

dall’atmosfera agli oceani.<br />

Viene invece restituita solo la metà di quella utilizzata<br />

per l’idrolisi dei silicati calcici: l’altra metà viene incorporata<br />

nei carbonati che si formano in mare nella reazione che<br />

fa seguito alla 2):<br />

Ca(HCO 3 ) 2 + SiO 2 = CaCO 3 + SiO 2 + CO 2 + H 2 O<br />

Si parte infatti da due molecole di CO 2 iniziali (vedi formula<br />

2), e se ne riottiene una sola.<br />

In tal modo, lentamente l’equilibrio perturbato si ristabilisce<br />

per assorbimento di CO 2 da parte degli oceani: nei<br />

tempi brevi e in via transitoria per opera <strong>della</strong> biomassa in<br />

aumento, nei tempi medi per trasporto in mare da parte dei<br />

corsi d’acqua e successivo graduale seppellimento di sedimenti<br />

carbonatici. Si tenga presente che tale secondo processo,<br />

se non compensato in qualche modo, porterebbe in<br />

tempi geologicamente brevi al “sequestro’’ graduale di tutta<br />

la CO 2 contenuta nell’atmosfera, con conseguenze facilmente<br />

immaginabili. Esso è comunque molto antico, e perlomeno<br />

nell’ultimo miliardo di anni deve essere stato determinante<br />

per mantenere l’equilibrio del sistema.<br />

Oggi i carbonati di origine marina costituiscono in assoluto<br />

il deposito più ricco di carbonio: quindicimila volte<br />

di più dei combustibili fossili. È un immenso serbatoio<br />

per futuri squilibri. Ma questa riserva come viene utilizzata<br />

dal sistema? Apparentemente, il suo ruolo fondamentale<br />

è di contribuire a chiudere il ciclo nei tempi lunghi. Dopo<br />

decine di milioni di anni dalla loro formazione, i carbonati<br />

depositati nei fondali oceanici fi niscono trascinati in zone di<br />

subduzione: il ciclo si richiude attraverso la formazione di<br />

nuovi silicati di calcio metamorfi ci in profondità e la liberazione<br />

di grandi quantità di CO 2 <strong>nelle</strong> sorgenti termali e nei<br />

gas vulcanici, secondo la reazione:<br />

CaCO 3 + SiO 2 = CaSiO 3 + CO 2<br />

Supponiamo che a questo punto 1a CO 2 liberata e riemessa<br />

nell’atmosfera si riveli ancora in eccesso. In tal caso<br />

si intensifi cherà nuovamente il processo di attacco dei continenti<br />

da parte delle piogge acide per acido carbonico, come<br />

sopra descritto. Se invece le emissioni dovessero rivelarsi<br />

insuffi cienti a ristabilire l’equilibrio, e comunque nei casi in<br />

cui per un qualsiasi motivo dovesse rivelarsi una carenza di<br />

CO 2 , diminuirà un poco l’effetto serra, si abbasserà di qualche<br />

grado la temperatura superfi ciale degli oceani e dell’at-<br />

mosfera, si attenueranno i processi di fotosintesi, diminuirà<br />

la biomassa totale, diminuirà soprattutto la quantità totale<br />

di bicarbonato trasportato negli oceani dai fi umi, diminuirà<br />

la quantità di carbonati fi ssati dapprima nei gusci e poi nei<br />

sedimenti, insomma si farà economia di CO 2 fi nché il livello<br />

del gas nell’atmosfera, rifornita di continuo dagli apporti<br />

vulcanici, non tornerà ad essere “normale’’.<br />

Il ciclo è ulteriormente complicato dalle oscillazioni verticali<br />

<strong>della</strong> superfi cie di compensazione dei carbonati negli<br />

oceani in funzione soprattutto <strong>della</strong> maggiore o minore produttività<br />

biologica (CCD e ACD), fenomeno che non discutiamo<br />

ma che costituisce un ulteriore raffi nato meccanismo<br />

di controllo del tenore di CO 2 disciolta <strong>nelle</strong> acque oceaniche.<br />

Per complicate che siano le cose, un dato a questo punto<br />

sembra certo: il sistema è tarato da oltre un miliardo di<br />

anni perché sia nei tempi brevi che nei tempi medi e lunghi<br />

(come al solito, non alla scala <strong>della</strong> vita umana) non siano<br />

possibili variazioni sostanziali del tenore di CO 2 nell’atmosfera.<br />

Si tratta evidentemente di un parametro assolutamente<br />

essenziale nell’equilibrio del sistema termico terrestre. Non<br />

a caso le fasi glaciali e interglaciali del Quaternario registrate<br />

<strong>nelle</strong> carote di ghiaccio fossile, sia in Groenlandia che in<br />

Antartide, sono in stretta correlazione, fi n <strong>nelle</strong> più minute<br />

fl uttuazioni in un senso o nell’altro, con il tenore in CO 2 delle<br />

tracce di atmosfera intrappolata nel ghiaccio stesso.<br />

Sono note variazioni di lungo periodo <strong>della</strong> temperatura<br />

media superfi ciale (relativa ad interi periodi geologici, ad<br />

esempio il Cretacico), anche se non è certo facile dimostrare<br />

in questi casi una correlazione diretta con il tenore di CO 2<br />

nell’atmosfera del tempo. Tali variazioni non sembrano avere<br />

nulla di catastrofi co, e sono probabilmente da collegare ad<br />

oscillazioni di lungo periodo dell’attività delle dorsali oceaniche,<br />

e quindi ai processi geodinamici <strong>della</strong> litosfera. Ḕ<br />

quest’ultima infatti che condiziona in defi nitiva, attraverso<br />

velocità maggiori o minori di espansione, l’intensità dei processi<br />

di subduzione ai quali, come abbiamo visto, è legata<br />

l’azione di degassazione dei sedimenti carbonatici marini,<br />

essenziale per permettere il riequilibrio del sistema nel lungo<br />

periodo.<br />

Proteggersi dalle radiazioni ultraviolette<br />

C’è qualcos’altro di essenziale per il mantenimento <strong>della</strong><br />

componente biologica del sistema Terra, ed è lo scudo di<br />

ozono. Anche qui vediamo all’opera un meccanismo a retroazione<br />

negativa molto effi cace.<br />

Lo schermo di ozono O 3 , che protegge i viventi dalle micidiali<br />

radiazioni ultraviolette, è interposto tra noi ed il Sole<br />

tra 20 e 50 km di quota. Si tratta di uno schermo tanto effi -<br />

cace quanto impalpabile, al punto che se riducessimo tutto<br />

l’ozono presente nell’alta atmosfera ad uno strato di gas alle<br />

stesse condizioni di temperatura e pressione dell’aria che re-<br />

Geoitalia 36, 2011 15


spiriamo, ci troveremmo di fronte ad un guscietto di soli 2<br />

mm di spessore.<br />

L’ozono presente nell’alta atmosfera viene prodotto in<br />

continuazione dalla radiazione ultravioletta ma è un gas instabile,<br />

di breve durata, perché i legami fra i tre atomi di<br />

ossigeno che lo compongono sono molto labili. Ora, ciò che<br />

si osserva è che l’equilibrio esistente tra ozono prodotto e<br />

ozono distrutto non è il banale risultato di un bilancio in<br />

pareggio: il sistema è tarato per neutralizzare la radiazione<br />

ultravioletta, qualunque sia la sua intensità, e tutto induce a<br />

ritenere che funzioni a questo modo da quando nell’atmosfera<br />

è stata presente una quantità adeguata di ossigeno (si<br />

ritiene 1’1% di quella attuale).<br />

L’ozono presente nello schermo assorbe infatti anche<br />

quella porzione di radiazione ultravioletta che è attiva nella<br />

formazione dell’ozono stesso, cioè quella capace di scindere<br />

l’ossigeno molecolare O 2 in ossigeno atomico, che ricombinandosi<br />

con altro ossigeno molecolare dà appunto l’ozono.<br />

Per cui, è vero che più radiazione ultravioletta c’è, più ozono<br />

si forma. Ma più ozono si forma, più radiazione viene<br />

assorbita. In queste condizioni, la concentrazione in ozono<br />

presente in un certo momento sarà esattamente quella che<br />

serve a neutralizzare la radiazione incidente.<br />

Si consideri tra l’altro che all’aumentare dello spessore<br />

di ozono nell’atmosfera aumenta in maniera straordinaria la<br />

sua capacità di assorbire proprio quella porzione di ultravioletto<br />

che arreca il massimo danno al DNA. Lo schermo in<br />

altre parole è strutturato in modo tale da essere sempre abbastanza<br />

effi ciente da proteggere noi e gli altri esseri viventi.<br />

Quello che non sappiamo è se tale schermo sia pronto a<br />

reagire in tempi veloci ad una prolungata e massiccia immissione<br />

nell’atmosfera di sostanze che liberano cloro, sostanza<br />

che attiva uno dei più effi cienti cicli catalitici in grado<br />

di distruggere l’ozono:<br />

Cl + O 3 = ClO (monossido di cloro) + O 2<br />

Il ClO reagisce con un atomo di ossigeno derivante dalla<br />

fotodissociazione di un altro atomo di O 3 e libera il cloro,<br />

che può così iniziare nuovamente il suo ciclo:<br />

ClO + O = Cl + O 2<br />

I CFC immessi dall’uomo liberano infatti cloro nell’alta<br />

atmosfera e nella stratosfera, causando la progressiva erosione<br />

dello strato di ozono. Se tale impoverimento non viene<br />

compensato nel breve periodo, si determina una diminuzione<br />

di temperatura (l’ozono costituisce un gas serra molto<br />

effi cace) e le radiazioni ultraviolette hanno via libera per<br />

raggiungere la superfi cie terrestre.<br />

Questo è un pericolo veramente nuovo ed imprevisto per<br />

il buon funzionamento dello schermo, nonostante che esso<br />

sia attivo (e con indubbia effi cacia, a quanto pare) da oltre<br />

un miliardo di anni. Sarebbe quindi opportuno che almeno<br />

in questa circostanza non si facesse troppo affi damento sulle<br />

doti di riequilibrio a breve termine del sistema. <strong>Un</strong> po’ di ul-<br />

16<br />

travioletto è indispensabile alla vita, non fosse altro che per<br />

la sintesi <strong>della</strong> Vitamina D, e probabilmente i rischi complessivi<br />

da irradiazione per gli organismi superiori (ma gli<br />

altri?) non sono poi così gravi. Ḕ invece forse più preoccupante<br />

l’infl uenza sull’effetto serra.<br />

Anche l’attività vulcanica libera sporadicamente grandi<br />

quantità di cloro che possono raggiungere l’atmosfera, sconvolgendo<br />

l’equilibrio creazione-distruzione dell’ozono. Si è<br />

tuttavia osservato che il sistema è in grado di riequilibrarsi<br />

in 2-3 anni. Il vero pericolo sembrava dunque costituito dalle<br />

massicce immissioni di cloro da parte dell’uomo, fi nché<br />

una effi cace normativa non ha portato al bando dei CFC.<br />

<strong>Un</strong> gas anomalo ma indispensabile: come ottenere<br />

e mantenere ossigeno a suffi cienza<br />

Per produrre l’ozono è naturalmente necessaria la presenza<br />

nell’atmosfera di un certo tenore di ossigeno, che peraltro<br />

è essenziale per il ciclo vitale <strong>della</strong> stragrande maggioranza<br />

degli esseri viventi. <strong>Un</strong> pianeta vecchio di miliardi di anni<br />

che presenta un’atmosfera ricca di un gas così reattivo come<br />

l’ossigeno è chiaramente una anomalia. Il passaggio da una<br />

atmosfera riducente, ricca di CO 2 , ad una ossigenata è considerato<br />

comunemente il risultato dello sviluppo dell’azione<br />

fotosintetica negli oceani. L’ossigeno sarebbe un sottoprodotto<br />

del mondo vegetale che pian piano è andato ad arricchire,<br />

dapprima gli oceani, poi l’atmosfera, mentre l’evoluzione<br />

biologica produceva organismi ossigeno-dipendenti.<br />

Questo processo lineare nasconde una lunga storia in cui<br />

è coinvolto in modo determinante e per tempi lunghissimi<br />

anche il sistema esogeno continentale.<br />

Le prime rocce sottoposte all’azione di alterazione chimica<br />

e disgregazione meccanica erano sicuramente rocce<br />

silicatiche analoghe a quelle che conosciamo oggi. Dobbiamo<br />

anche immaginare che, in assenza di copertura vegetale,<br />

l’idrolisi dei silicati ed il trasporto dei materiali prodotti<br />

negli oceani fossero anche più intensi di oggi. Inoltre, non<br />

abbiamo nessuna evidenza che il destino fi nale degli otto<br />

elementi costituenti fondamentali <strong>della</strong> crosta terrestre coinvolti<br />

nell’idrolisi fosse allora diverso da quanto avviene<br />

oggi: i tre più abbondanti (ossigeno, silicio ed alluminio)<br />

si riaggregano ben presto a costituire minerali di neoformazione,<br />

le argille, coinvolgendo nel processo soprattutto potassio<br />

e magnesio; sodio, potassio e magnesio non coinvolti<br />

in questa ricostituzione vengono trasportati in soluzione e<br />

vanno ad arricchire la salinità degli oceani; il calcio fi nisce<br />

in mare sotto forma di bicarbonato. Rimane da esaminare il<br />

destino del ferro, presente in quantità (in prevalenza allo stato<br />

bivalente) in moltissime rocce primarie, soprattutto quelle<br />

basiche (che dobbiamo immaginare allora largamente dominanti,<br />

non essendoci ancora una netta differenziazione tra<br />

crosta oceanica e crosta continentale).<br />

I composti di ferro bivalente sono in generale solubili in<br />

Geoitalia 36, 2011


acqua, mentre non lo sono i composti di ferro trivalente, che<br />

si possono produrre solo in ambiente altamente ossidante.<br />

Per tale motivo, oggi il ferro liberato dalle rocce sottoposte<br />

ad idrolisi nei continenti precipita in gran prevalenza sotto<br />

forma di ossidi insolubili come l’ematite, misti eventualmente<br />

ad idrossidi. Nei climi temperati si originano in tal<br />

modo la “limonite’’ e le “terre rosse’’, mentre sono del tutto<br />

marginali, perché tipici di ambienti riducenti, i depositi sotto<br />

forma di solfuri o di carbonati. Nei climi intertropicali il<br />

prodotto più caratteristico dell’attacco alle rocce silicatiche<br />

è invece la “laterite’’, dal caratteristico colore rosso cupo, talora<br />

presente su aree estesissime sotto forma di veri crostoni<br />

di sali ferrici <strong>della</strong> potenza di decine di metri, in cui spesso si<br />

concentra anche l’alluminio (quando è prevalente, precipitato<br />

sotto forma di idrossido insolubile, si hanno le “bauxiti’’).<br />

Il poco ferro che sfugge a questo destino fi nisce, pare<br />

soprattutto sotto forma di complessi colloidali, negli oceani,<br />

dove a contatto con l’acqua salata avverrebbero fenomeni di<br />

fl occulazione, comuni anche ai minerali argillosi. Lo stato<br />

di ossidazione sotto cui si conserverà il ferro nei sedimenti<br />

dipenderà, in parte dall’ambiente chimico-fi sico che caratterizza<br />

l’interfaccia acqua-sedimento, in parte da quello che<br />

domina nel corso <strong>della</strong> diagenesi precoce, nei pochi centimetri<br />

o decimetri al disotto dell’interfaccia deposizionale.<br />

Oggi in questo ambiente, che prelude all’infossamento<br />

defi nitivo dei depositi, dominano situazioni caratterizzate da<br />

scarsità di ossigeno (anossiche): tutto l’ossigeno disponibile<br />

viene consumato nell’ambito dei pochi centimetri o decimetri<br />

di sedimento fresco superfi ciale ad opera del mondo<br />

microscopico aerobio, nel corso <strong>della</strong> demolizione <strong>della</strong> sostanza<br />

organica.<br />

Al disotto è il campo di azione degli anaerobi, per cui<br />

vi dominano soprattutto ammoniaca e acido solfi drico. Se<br />

poi i fondali sono già anossici, questa situazione è già presente<br />

all’interfaccia deposizionale. In entrambi i casi, il ferro<br />

proveniente dai continenti ha molte probabilità di essere<br />

conservato nei sedimenti marini sotto forma di fi ni pigmenti<br />

di solfuri dal colore bluastro-nerastro (e questo spiega ad<br />

esempio il colore grigiastro o plumbeo di moltissimi depositi<br />

argillosi e argilloso-arenacei, ben noti agli stratigrafi di<br />

tutto il mondo).<br />

Contrasta in modo stridente con questa situazione il record<br />

geologico, che non registra depositi continentali arrossati<br />

dalle rocce più antiche fi no al Precambriano medio,<br />

diciamo fi no ad un paio di miliardi di anni fa, e riscontra invece<br />

fi no ad allora una presenza massiccia di ferro rosso (in<br />

genere sotto forma di sottili alternanze di ematite e di silice,<br />

note come banded ironstone), nei più antichi depositi marini<br />

conservati fossili un po’ in tutti continenti. Formazioni di<br />

“ferro a strisce” di questo tipo non si ritrovano più da allora.<br />

C’è quindi un momento nella storia <strong>della</strong> Terra in cui il<br />

ferro ha iniziato a venire bloccato sui continenti sotto forma<br />

di ossido e idrossido ferrico, e questo non poteva avvenire<br />

che in presenza di una atmosfera ossidante.<br />

La storia che si ricostruisce dei primordi <strong>della</strong> Terra vede<br />

l’habitat marino occupato, a partire da almeno 3,2 miliardi<br />

di anni fa, da organismi a metabolismo fotosintetico che<br />

prosperavano in un ambiente acqueo gradualmente arricchito<br />

di sali vari trasportati in soluzione da torrenti e fi umi.<br />

L’ossigeno prodotto nel corso <strong>della</strong> fotosintesi costituiva<br />

molto probabilmente un sottoprodotto velenoso, ma il<br />

ferro trasportato al mare sotto forma bivalente lo asportava<br />

dall’acqua, trasformandosi in ossidi trivalenti che precipitavano<br />

sul fondo. Se da un lato questo processo chimico provvedeva<br />

effi cacemente a rimuovere dall’ambiente acqueo<br />

l’ossigeno e quindi ad abbassarne il livello di tossicità per<br />

gli organismi viventi, ne impediva dall’altra la diffusione<br />

verso l’atmosfera. Nell’effi cace sintesi di Vittori (1980) “il<br />

meccanismo che produceva ossigeno (la fotosintesi) e quello<br />

che lo rimuoveva (precipitazione di ossido di ferro) davano<br />

luogo ad una specie di cortocircuito, nel senso che agivano<br />

nello stesso luogo e l’uno contemporaneamente all’altro.<br />

Le strisce alternate ricche e povere di ferro che si osservano<br />

nei depositi sono considerate indicative di periodi in cui<br />

variava la domanda (da più pressante a meno pressante) di<br />

rimozione da parte dell’habitat vitale. In defi nitiva l’ossigeno<br />

che la vita produceva liberandolo nell’ambiente non<br />

cambiava apprezzabilmente 1’atmosfera del pianeta. Se si fa<br />

risalire l’inizio <strong>della</strong> fotosintesi a 3,2 miliardi di anni fa, si<br />

può dedurre che l’ossigeno non apparve al di fuori dell’habitat<br />

marino per altri 1,2 miliardi di anni. Veniva infatti rimosso<br />

dal ferro solubile per precipitazione là dove esso si<br />

formava. Quando gli organismi furono in grado di adattarsi<br />

all’ambiente con l’acquisizione di mezzi autonomi per disintossicarsi<br />

dall’ossigeno ambientale (fu necessario più di<br />

un quarto <strong>della</strong> vita attuale del pianeta) allora l’ossigeno non<br />

rappresentò più un pericolo per la loro sopravvivenza. Si<br />

moltiplicarono e la quantità di ossigeno che veniva immessa<br />

nell’ambiente aumentò in crescendo con il loro sviluppo.<br />

L’ossigeno cominciò così a sfuggire dal ristretto ambiente<br />

che lo produceva per entrare nell’atmosfera. Ed è in questa<br />

fase dell’evoluzione del pianeta che il “ferro a strisce’’<br />

scompare dai ricordi per far posto al “ferro rosso’’ dei depositi<br />

continentali”.<br />

Ricordiamo che quando l’ossigeno accumulatosi nell’atmosfera<br />

raggiunse appena 1’1 % <strong>della</strong> concentrazione attuale,<br />

iniziò a formarsi lo scudo di ozono con i suoi effetti<br />

di difesa, già esaminati, dal letale ultravioletto. Con un<br />

tale scudo embrionale a disposizione, lo spessore di acqua<br />

necessario per difendersi dalle radiazioni si ridusse ad un<br />

centimetro: nulla impediva a questo punto agli organismi<br />

di occupare la distesa dagli oceani e di crescere ed evolvere<br />

all’interno di questo immenso orizzonte. E lo sviluppo stesso<br />

liberò ancor più ossigeno. Quando la concentrazione di<br />

Geoitalia 36, 2011 17


A) La circolazione oceanica profonda è qui schematizzata in una sezione Nord Sud dell’Oceano Atlantico. Essa mostra che al margine dell’Antrtide, a<br />

causa <strong>della</strong> formazione di ghiaccio marino, acqua molto fredda e ricca di sali, e quindi densa, affonda e si muove verso Nord, producendo la Corrente Antartica<br />

di fondo. In superfi cie, la fusione degli iceberg produce acqua pure fredda ma dolce, perciò meno densa <strong>della</strong> precedente; avendo minore energia,<br />

scende a minore profondità e arriva meno lontano. Vicino alla Groenlandia, un processo analogo, ma di intensità minore, porta alla formazione di acqua<br />

densa che va a costituire la Corrente Atlantica Intermedia in movimento verso Sud. Questa emerge presso l’Antartide e, essendo più calda dell’acqua<br />

circostante, cede vapore all’aria e alimenta precipitazioni nevose nel continente Antartico (da Van Andel, 1988).<br />

(B) Schema planimetrico <strong>della</strong> circolazione termoalina negli oceani: questo fl usso tridimensionale, di primaria importanza per la distribuzione globale del<br />

calore e dell’ossigeno e quindi per il clima terrestre, è stato battezzato “cinghia di trasmissione” o “nastro trasportatore” oceanico (da Broecker e Denton,<br />

1990, Le <strong>Scienze</strong> n. 259, in Le <strong>Scienze</strong> Quaderni, n. 54).<br />

18<br />

Geoitalia 36, 2011


ossigeno raggiunse il 10% di quella attuale, la protezione<br />

divenne simile a quella di oggi e anche i (continenti con la<br />

loro varietà di situazioni ambientali furono aperti all’invasione<br />

degli organismi viventi.<br />

Facciamo presente che l’attività fotosintetica unita all’accumulo<br />

nei sedimenti dei primi carbonati marini, derivanti<br />

dall’idrolisi continentale dei silicati calcici, avrebbe in breve<br />

tempo ridotto drasticamente il tenore di anidride carbonica<br />

presente <strong>sulla</strong> Terra (tra l’altro con conseguenze nefaste<br />

sull’effetto serra, indispensabile per mantenersi al di sopra<br />

<strong>della</strong> temperatura di congelamento dell’acqua) se non fossero<br />

intervenuti i meccanismi già esaminati di autoregolazione<br />

del tenore in CO 2 a breve e lungo termine. Anidride carbonica,<br />

acqua liquida, ossigeno, ozono, vita, geodinamica <strong>della</strong><br />

litosfera appaiono in questo quadro strettamente allacciati<br />

ed interdipendenti.<br />

Equilibrare la temperatura sul pianeta<br />

La Terra ha altri due problemi: come ridistribuire su tutta<br />

la superfi cie, in modo relativamente uniforme, l’energia che<br />

riceve dal Sole; come liberarsi gradualmente, senza crisi catastrofi<br />

che, dell’energia in eccesso nel sottosuolo.<br />

L’energia che proviene in media dal Sole corrisponde a<br />

circa 340 watt/metro quadro, di cui i1 30% circa viene subito<br />

rifl esso nello spazio. I 240 watt/metro quadro che rimangono<br />

non sono distribuiti in modo uniforme sul pianeta:<br />

all’equatore la radiazione è molto più intensa che ai poli. Da<br />

qui un eccesso di energia <strong>nelle</strong> regioni tropicali e un defi -<br />

cit <strong>nelle</strong> regioni artiche. Ovviamente ce ne accorgiamo, ma<br />

l’effetto è fortemente limitato da una serie di meccanismi<br />

di autoregolazione che fanno sì che ai poli il freddo non sia<br />

così intenso come potrebbe in realtà essere, e ai tropici non<br />

si raggiungano temperature inaccettabili per la vita.<br />

Il più noto di tali meccanismi è il movimento delle grandi<br />

masse d’aria, organizzato in sistemi a grandi celle di circolazione<br />

ben defi nite che agiscono come un colossale sistema<br />

di aerazione, trasferendo il calore da un punto all’altro <strong>della</strong><br />

Terra. Fiumi d’aria scorrono senza interruzione nell’atmosfera<br />

fi no a 50 km di altezza, muovendosi secondo direzioni<br />

praticamente costanti.<br />

È stato tuttavia calcolato che il movimento dell’aria, anche<br />

se andasse a velocità molto più elevate di quelle raggiunte<br />

oggi, non sarebbe suffi ciente per ridistribuire l’energia del<br />

Sole <strong>sulla</strong> Terra. In realtà c’è all’opera un condizionatore ad<br />

acqua più lento ma molto più effi ciente, solo in parte attivato<br />

dalla circolazione atmosferica stessa, che agisce <strong>sulla</strong> superfi<br />

cie delle acque creando importanti correnti superfi ciali e<br />

alimentando il ciclo delle piogge.<br />

Gli oceani sono infatti attraversati da enormi fi umi d’acqua<br />

di portata venti volte superiore a quella di tutti i fi umi<br />

<strong>della</strong> Terra messi assieme, la cui funzione è quella di riequilibrare<br />

temperatura e salinità attraverso un circuito la<br />

cui durata complessiva è di circa 500 anni. Così la descrive<br />

un grande esperto di circolazione oceanica, W.S. Broecker<br />

(1996):<br />

“Celle convettive giganti, simili a immani nastri trasportatori,<br />

si estendono per l’intera lunghezza degli oceani.<br />

Nell’Atlantico le acque calde superfi ciali fl uiscono verso<br />

Nord fi no alle vicinanze <strong>della</strong> Groenlandia, dove l’aria artica<br />

le raffredda permettendo loro di affondare e di fl uire<br />

lungo tutto l’Atlantico fi no all’Oceano australe, <strong>nelle</strong> immediate<br />

adiacenze dell’Antartide. Qui queste acque risultano<br />

relativamente più calde, e quindi meno dense, delle gelide<br />

acque superfi ciali, cosicché la corrente risale di nuovo,<br />

viene raffreddata fi no al punto di congelamento e riaffonda<br />

verso gli abissi. Lingue di acque antartiche di fondo, le più<br />

dense che esistano, fi niscono verso nord negli oceani Atlantico,<br />

Pacifi co e Indiano, e alla fi ne risalgono di nuovo per<br />

chiudere il ciclo.<br />

Queste cosiddette acque profonde si formano nell’Atlantico<br />

settentrionale, ma non nel Pacifi co perché le acque superfi<br />

ciali dell’Atlantico hanno un contenuto percentuale di sali<br />

disciolti molto più elevato di quelle del Pacifi co. La posizione<br />

delle grandi catene montuose <strong>nelle</strong> Americhe, in Europa e in<br />

Asia porta a confi gurazioni meteorologiche tali che l’aria che<br />

lascia il bacino dell’Atlantico è più umida di quella che vi<br />

entra; la perdita netta di acqua superfi ciale che ne risulta conduce<br />

ad un eccesso di salinità. Il sale rende più densi gli strati<br />

superiori dell’oceano; questi allora affondano nell’Atlantico<br />

settentrionale e danno inizio a un andamento <strong>della</strong> circolazione<br />

globale che tende a ridistribuire il sale in tutti gli oceani<br />

del pianeta.<br />

La circolazione dell’Atlantico, che ha una portata pari<br />

a circa 100 volte quella del Rio delle Amazzoni, provoca il<br />

trasporto verso Nord di un’enorme quantità di calore (calcolato<br />

in 30 miliardi di kilowatt di energia, N.d.A.). L’acqua<br />

che scorre in superfi cie verso Nord è, in media, di otto gradi<br />

centigradi più calda di quella che fl uisce in profondità verso<br />

sud. Il clima relativamente caldo di cui gode l’Europa è<br />

dovuto al trasferimento di questo calore alle masse d’aria<br />

artica che sovrastano l’Atlantico settentrionale.<br />

<strong>Un</strong> qualunque intoppo del sistema di trasporto tenderebbe<br />

a perpetuarsi e, se mai il nastro trasportatore dovesse<br />

arrestarsi, le temperature invernali nell’Atlantico settentrionale<br />

e <strong>nelle</strong> zone circostanti scenderebbero bruscamente di<br />

almeno cinque gradi centigradi. A Dublino si instaurerebbe<br />

così il clima delle Isole Svalbard, che si trovano 1.000 km a<br />

nord del circolo polare artico. Inoltre questo mutamento climatico<br />

avverrebbe probabilmente in meno di un decennio”.<br />

Broecker sottolinea che a causare tale intoppo basterebbe<br />

un eccessivo affl usso di acqua dolce nell’Atlantico settentrionale.<br />

<strong>Un</strong> aumento sensibile delle precipitazioni, lo svuotamento<br />

improvviso di grandi bacini lacustri o la fusione di grandi<br />

Geoitalia 36, 2011 19


masse di ghiaccio potrebbero in effetti innescare il fenomeno,<br />

come forse è già avvenuto più di una volta nel passato<br />

(si ipotizza qualcosa del genere per l’episodio di brusca ripresa<br />

<strong>della</strong> fase glaciale, durato un millennio, avvenuto circa<br />

10.000 anni fa in piena deglaciazione).<br />

Eccoci quindi di fronte per l’ennesima volta ad un meccanismo<br />

di regolazione e controllo auto-organizzato, globale,<br />

estremamente delicato, che ha dovuto adattarsi nel<br />

corso <strong>della</strong> storia <strong>della</strong> Terra ai graduali spostamenti delle<br />

masse continentali ed al continuo variare delle confi gurazioni<br />

oceaniche, ma che nel complesso deve essere riuscito<br />

per miliardi di anni (salvo brevi interruzioni) ad uniformare<br />

quanto più possibile il clima sul pianeta.<br />

Lasciar fl uire gradualmente l’energia dall’interno<br />

Sappiamo troppo poco di quanto avviene all’interno <strong>della</strong><br />

Terra per compiere analisi dello stesso tipo di quelle fi nora<br />

svolte. Certo i meccanismi di trasmissione del calore dall’interno<br />

verso la superfi cie hanno poche probabilità di essere lineari,<br />

e le rocce sono troppo cattive conduttrici del calore per<br />

non dover postulare moti convettivi sia all’interno del nucleo<br />

che nell’ambito del mantello, tali da consentire uno smaltimento<br />

effi ciente dell’energia liberata dai materiali radioattivi<br />

e forse anche di quella residua di uno stato fuso iniziale.<br />

Il fl usso di calore che proviene dall’interno <strong>della</strong> Terra è<br />

seimila volte più basso di quello che proviene dallo spazio,<br />

ma non dimentichiamo che tutta la geodinamica terrestre ha<br />

per motore il calore interno e che il pianeta, se non vuol<br />

fondere di nuovo, ha assoluto bisogno di un meccanismo<br />

effi cace di trasferimento del calore.<br />

Ḕ probabile che la zona critica sia costituita dall’interfaccia<br />

nucleo-mantello, ove si ritiene che avvengano scambi<br />

non solo energetici ma anche di materia. In superfi cie, il<br />

meccanismo di trasmissione del calore ha come parametri<br />

misurabili il fl usso geotermico e la lunghezza e velocità di<br />

espansione delle dorsali oceaniche. L’attività delle dorsali<br />

induce a sua volta per compensazione fenomeni di subduzione<br />

che aiutano a raffreddare il sistema (l’energia si libera<br />

qui in vari modi, dall’attività vulcanica ai fenomeni metamorfi<br />

ci, a quelli sismici, i più intensi del globo).<br />

Si può congetturare che anche il sistema di raffreddamento<br />

interno sia organizzato in sistemi complessi paragonabili<br />

a quelli riscontrati nell’atmosfera e negli oceani, comunque<br />

non ci sono dati suffi cienti per sostenerlo. Nonostante si<br />

ritenga che l’emissione di calore due-tre miliardi di anni fa<br />

fosse molto più rilevante di oggi (ma non tale da portare a fusione<br />

parziale le rocce di superfi cie), l’esigenza di mantenere<br />

in perfetta effi cienza il sistema di raffreddamento è aumentata<br />

nel tempo con la formazione in superfi cie di vaste zone<br />

abbastanza refrattarie e quasi prive in profondità di orizzonti<br />

abbastanza plastici da permettere moti convettivi, cioè con<br />

l’estendersi di quella “schiuma <strong>della</strong> Terra’’ che sono le mas-<br />

20<br />

se continentali. La loro superfi cie, la loro massa ed il loro<br />

spessore complessivo si accrescono nel tempo con il progredire<br />

dei processi di subduzione e di accrezione continentale<br />

che ne deriva, e questo per la Terra costituisce un problema.<br />

Finché i continenti sono piccole masse isolate, sia pur numerose,<br />

essi non costituiscono un ostacolo insormontabile ai<br />

moti delle celle convettive operanti nel mantello. Se invece il<br />

moto passivo che li caratterizza li porta, come è abbastanza<br />

naturale che avvenga, a concentrarsi da qualche parte <strong>sulla</strong><br />

superfi cie del globo, qualcosa si inceppa nei meccanismi<br />

profondi: il sistema perturbato reagisce ben presto iniettando<br />

punte di calore che risalgono in superfi cie e innescano la formazione<br />

di “punti caldi’’ (hot spots) e altri meccanismi autoorganizzati<br />

che portano dapprima a fenomeni di rifting continentale<br />

e successivamente ad una generale frammentazione<br />

accompagnata da fenomeni importanti di deriva continentale.<br />

Divengono attive nuove dorsali oceaniche e il sistema ritorna<br />

in equilibrio. Si accumulano evidenze che fenomeni del<br />

genere non hanno determinato solo la fi ne <strong>della</strong> Pangea ma<br />

costituiscono una costante dei processi geodinamici globali.<br />

Le conseguenze sul mondo biologico di queste fasi di<br />

generale riunione delle terre emerse in uno o pochi supercontinenti<br />

sono facilmente prevedibili.<br />

Cosmopolitismo e scarsa diversità faunistica caratterizzano<br />

infatti questi episodi <strong>della</strong> storia <strong>della</strong> Terra, all’opposto<br />

delle fasi di generale deriva continentale. Anche l’attività<br />

più o meno vigorosa ed intensa delle dorsali si fa risentire<br />

attraverso le variazioni che ne derivano del livello assoluto<br />

degli oceani. Il sistema climatico, ovviamente, è infl uenzato<br />

profondamente da questi processi.<br />

I meccanismi che entrano in gioco sono esemplifi cati<br />

nello schema a pagina 21, dovuto a Hays e Pitman, 1973.<br />

Flussi di silice biogena e carbonio negli oceani<br />

e nei sedimenti<br />

Sarebbe interessante a questo punto approfondire quanto<br />

avviene negli oceani relativamente ai fl ussi di silice biogena<br />

e carbonio nella colonna d’acqua e nei sedimenti.<br />

Studi dettagliati in tal senso sono in corso soprattutto<br />

nell’Oceano Meridionale, per le implicazioni paleoclimatiche<br />

e paleogeografi che che vi sono collegate.<br />

Il quadro che ne deriva è quello di un equilibrio complessivo<br />

tra fattori che infl uenzano la produttività primaria<br />

(insolazione, nutrienti), processi biologici di fi ssazione<br />

e dissoluzione <strong>nelle</strong> acque superfi ciali, di “pompaggio’’ di<br />

sostanza organica verso le acque profonde, di riciclaggio<br />

all’interfaccia deposizionale.<br />

La fase fi nale di sedimentazione riguarda la sola parte<br />

eccedente, in un certo senso “tenuta di scorta’’ per fabbisogni<br />

futuri. C’è ben poco di meccanico in questi processi,<br />

che danno luogo a sedimenti misti carbonato/opale o solo<br />

carbonatici in funzione delle oscillazioni climatiche che in-<br />

Geoitalia 36, 2011


Proposta di sequenza di eventi causalmente collegati all’aumento<br />

mondiale e successiva diminuzione <strong>della</strong> velocità del movimento delle<br />

placche (da Hays e Pitman, 1973, Nature 246, pag. 13, fi g. 4).<br />

ducono, attraverso complicati meccanismi, corrispondenti<br />

oscillazioni in profondità <strong>della</strong> superfi cie di compensazione<br />

dei carbonati. Si veda ad esempio lo schema nella pagina<br />

che segue, tratto da Grobe & Mackensen, 1992).<br />

Non è il caso di insistere su questo argomento, che arricchisce<br />

più che altro di nuove evidenze le conoscenze <strong>sulla</strong><br />

fi tta rete di legami (peraltro in gran parte noti anche se ancora<br />

non ben compresi) che intercorrono negli oceani tra il mondo<br />

biologico e l’ambiente fi sico in cui esso vive e si evolve.<br />

Da sottolineare invece la sensazione che si ricava<br />

dall’esame <strong>della</strong> letteratura scientifi ca sull’argomento: quella<br />

di non riuscire più a distinguere a un certo punto, soprattutto<br />

a causa dell’intenso riciclaggio che domina nel sistema<br />

oceanico, tra ciò che è vivo e ciò che non lo è più o non<br />

lo è ancora, tra acqua, sostanze gassose e sali minerali disciolti<br />

in essa, tra colonna d’acqua e sedimento (il concetto<br />

stesso di interfaccia deposizionale risulta qualcosa di molto<br />

approssimativo e diffi cile da defi nire, comunque siamo ben<br />

lontani dall’idea di una superfi cie netta, ben delimitata; e<br />

altrettanto approssimativo rischia di essere anche il concetto<br />

di sedimento, soprattutto quando ci si trovi lontani dall’infl<br />

uenza degli apporti terrigeni dai continenti).<br />

Il tutto mantenuto in costante equilibrio attraverso meccanismi<br />

che hanno saputo reagire in tempi relativamente<br />

brevi a modifi che profonde indotte da fattori astronomici sia<br />

ciclici che soprattutto catastrofi ci, episodi che riconosciamo<br />

ad esempio negli “eventi anossici’’ che testimoniano nei sedimenti<br />

(soprattutto marini) l’attraversamento di profonde crisi,<br />

sovente accompagnate da veri disastri nel mondo biologico.<br />

Si veda ad esempio la fi gura a pag. 23, che mostra i rapporti<br />

tra i maggiori impatti meteoritici <strong>sulla</strong> Terra e le estinzioni di<br />

famiglie e di generi, soprattutto di organismi marini.<br />

Il Sistema Terra è un sistema complesso?<br />

Dopo questa lunga carrellata riduzionista, che non esaurisce<br />

certo gli argomenti ma ci permette di riprendere un<br />

<strong>discorso</strong> globale con più elementi a disposizione, proviamo<br />

a chiederci se i discorsi che normalmente vengono fatti <strong>sulla</strong><br />

<strong>complessità</strong> abbiano qualche attinenza con quanto si osserva<br />

nel Sistema Terra.<br />

Sicuramente abbiamo incontrato più volte le tracce <strong>della</strong><br />

auto-organizzazione, dalle forme più elementari quali la nascita<br />

di correnti convettive nel mantello o l’organizzazione<br />

del sistema di circolazione oceanico fi no a quelle più complicate<br />

quali i meccanismi di controllo <strong>della</strong> temperatura superfi<br />

ciale.<br />

Soffermiamoci ancora su questo aspetto, perché può essere<br />

avanzata l’obiezione che in realtà non si tratti di autoorganizzazione,<br />

ma sostanzialmente di omeostasi attraverso<br />

meccanismi complicati quanto si vuole ma non complessi.<br />

Certo, visti uno per uno, tali meccanismi sono omeostatici.<br />

Alcuni mantengono stabile la radiazione ultravioletta,<br />

altri la temperatura, altri il tenore di CO 2 , altri la salinità degli<br />

oceani, e così via. Lo fanno da qualche miliardo di anni,<br />

collaborando in qualche modo tutti assieme.<br />

Geoitalia 36, 2011 21


Modello delle condizioni ambientali sul margine continentale antartico durante gli stadi interglaciali e glaciali. Sono indicati anche i processi causati<br />

dall’innalzamento postglaciale del livello del mare, come il ritiro <strong>della</strong> grounding line e l’intensifi cazione del distacco di iceberge dell’ice rafting, e, in<br />

tratteggio, un possibile ulteriore avanzamento del margine di ghiaccio durande condizioni glaciali particolarmente intense.<br />

WDW (Weddel Deep Water), un ramo <strong>della</strong> Circumpolar Deep Water; NADW (North Atlantic Deep Water); WSBW (Weddel Sea Bottom Water); CCD<br />

(Carbonate Compensation Depth); ACC (Antartic Coastal Current); IRD (Ice Rated Debris) (da Grobe e Mackensen, 1992).<br />

22<br />

Geoitalia 36, 2011


Geoitalia 36, 2011 23


Le infi nite vicissitudini attraversate dal pianeta (dall’attraversamento<br />

di polveri cosmiche all’impatto con grandi<br />

meteoriti, dall’aumento graduale dell’energia irradiata dal<br />

Sole alle conseguenze di periodi di attività vulcanica parossistica)<br />

sono state superate in tempi più o meno brevi attraverso<br />

l’azione di meccanismi omeostatici che sono sempre<br />

riusciti a riportare e poi mantenere i parametri loro assegnati<br />

entro valori ottimali o almeno tollerabili. Ma ottimali e tollerabili<br />

per chi?<br />

Chi ha interesse a mantenere costante per miliardi di anni<br />

una serie di valori che da soli non hanno alcun signifi cato?<br />

Cosa vuol dire tutto questo, se non che è presente un livello<br />

superiore di integrazione dei vari sottosistemi il quale agisce<br />

in modo da mantenere intatta la propria organizzazione nel<br />

tempo (e insistiamo sul fatto che si tratta di miliardi di anni,<br />

vissuti da un pianeta tutt’altro che sonnolento o inerte), attivando<br />

via via i meccanismi più adatti? E cosa è questa se<br />

non auto-organizzazione?<br />

Intendiamoci, nessuno sta pensando alla Terra come ad<br />

un organismo intelligente, stiamo solo parlando di un livello<br />

superiore di organizzazione dei diversi sottosistemi terrestri.<br />

Auto-organizzazione non è sinonimo di auto-coscienza, potrebbe<br />

solo esserne il primo passo, chissà.<br />

Resta ora da vedere se, esaminando il comportamento<br />

complessivo del sistema nel tempo, possiamo parlare anche<br />

di auto-referenzialità (mentre non mi pare si possa mai parlare<br />

di autopoiesi nel senso di Maturana e Varela). Ma è un<br />

<strong>discorso</strong> che non possiamo affrontare se prima non abbiamo<br />

risposto ad un quesito, che esposto nei suoi termini essenziali<br />

è il seguente.<br />

Il Sistema Terra ha senza dubbio una storia, che ha avuto<br />

inizio circa quattro miliardi e mezzo di anni fa e avrà una<br />

fi ne. Non è una storia predeterminata: ogni tappa è condizionata<br />

dalla strada percorsa in precedenza, ogni svolta appare<br />

determinata più dalla contingenza del momento che dalla<br />

necessità.<br />

Nondimeno, sia pure attraverso cicli e catastrofi , la freccia<br />

del tempo si volge inesorabilmente verso un futuro, verso<br />

nuove confi gurazioni del Sistema Terra non ancora immaginabili<br />

anche se sicuramente irreversibili.<br />

C’è però un dato comune nel tratto di strada fi nora percorso:<br />

il sottoinsieme biologico si è affermato e poi evoluto<br />

interagendo alla pari con gli altri sottoinsiemi. Nessuno di<br />

essi è stato condizionato in modo preferenziale. Gli organismi<br />

viventi hanno subito l’infl uenza dell’ambiente e sono<br />

stati costretti ad adattarsi (l’evoluzione in fondo non è che<br />

un processo di continui adattamenti all’ambiente) almeno<br />

nella stessa misura in cui hanno a loro volta adattato l’ambiente<br />

a sè stessi, “costruendosi’’ da soli le condizioni al<br />

contorno favorevoli e disseminando l’intero sistema di meccanismi<br />

a retroazione negativa, di ridondanze, di “ruote di<br />

scorta’’. È fuori di dubbio che mondo organico e ambiente<br />

24<br />

fi sico si sono profondamente e ininterrottamente infl uenzati<br />

a vicenda. Si può tracciare, come abbiamo visto, una storia<br />

lunga miliardi di anni anche per gli oceani, l’atmosfera e la<br />

litosfera, e certamente questa storia sarebbe stata notevolmente<br />

diversa senza l’infl uenza dominante <strong>della</strong> vita, per la<br />

quale peraltro possiamo fare il <strong>discorso</strong> inverso.<br />

E allora, se possiamo parlare di evoluzione del mondo<br />

organico, di evoluzione dell’atmosfera, di evoluzione <strong>della</strong><br />

litosfera, di evoluzione degli oceani, senza che nessuno si<br />

senta sconvolto più di tanto, possiamo anche parlare di evoluzione<br />

<strong>della</strong> Terra nel senso di Lovelock?<br />

Questo è il quesito. Perché se possiamo riconoscere i<br />

tratti di una lenta ma ininterrotta evoluzione del Sistema<br />

Terra visto nel suo insieme, come fosse un gigantesco organismo,<br />

sarà diffi cile non riconoscere anche i tratti dell’autoreferenzialità.<br />

La Terra in effetti si comporta nel tempo come se pensasse<br />

soltanto a sè stessa e a mantenere funzionali i suoi sottosistemi:<br />

basti pensare ad esempio che se cessassero i moti<br />

di subduzione litosferica, tutta l’anidride carbonica verrebbe<br />

in breve tempo sequestrata dai sedimenti sotto forma di<br />

carbonati e scomparirebbe ogni forma di vita. Ma i moti di<br />

subduzione ci sono, e costituiscono un elemento essenziale<br />

degli equilibri geodinamici, geotermici, geochimici. Vien da<br />

pensare che, siccome prima o poi tali moti dapprima rallenteranno<br />

e poi cesseranno, anziché affi evolirsi e poi cessare<br />

l’attività biologica, nel Sistema Terra si auto-organizzerà<br />

qualche altro meccanismo in loro sostituzione.<br />

Tutto in effetti sembra essersi auto-organizzato, dalla dinamica<br />

degli oceani a quella dell’atmosfera e <strong>della</strong> litosfera<br />

(e con notevoli ridondanze, tali da rendere i meccanismi<br />

di stabilizzazione sempre più sicuri) in modo da mantenere<br />

relativamente costanti nel tempo i valori di certi parametri<br />

(temperatura superfi ciale, presenza di acqua liquida, tenore<br />

di anidride carbonica, tenore di ossigeno, adeguato rifornimento<br />

di nutrienti) fondamentali per il mondo biologico; il<br />

quale ha fornito a sua volta agli altri sottoinsiemi una buona<br />

parte dei meccanismi di compensazione e i fl ussi di materia,<br />

di energia e di informazioni indispensabili per il mantenimento<br />

degli stessi valori.<br />

Certo non intenzionalmente: come può una cellula sapere<br />

che il destino fi nale del suo guscietto carbonatico è fondamentale<br />

per l’equilibrio dell’anidride carbonica <strong>nelle</strong> acque<br />

e nell’atmosfera, e “passare’’ questa informazione agli<br />

altri sottosistemi? Eppure è proprio ciò che sembra essere<br />

avvenuto, a quanto pare attraverso successivi fenomeni “intrecciati’’<br />

di auto-organizzazione nell’ambito delle diverse<br />

componenti.<br />

Più in generale, l’evoluzione del Sistema Terra, se così<br />

vogliamo chiamare una lunga storia di mutamenti e di adattamenti,<br />

di “differenze che generano differenze’’, lungo un<br />

cammino non predeterminato ma guidato giorno per gior-<br />

Geoitalia 36, 2011


no dalla storia precedente e dalle necessità contingenti dei<br />

diversi sottoinsiemi, sembra essersi realizzata attraverso<br />

fenomeni ripetuti di auto-organizzazione a diversi livelli,<br />

nell’ambito dei diversi sottoinsiemi e fra loro. Se questa è la<br />

strada seguita, l’interazione tra le singole componenti deve<br />

essere stata forte e soprattutto ininterrotta, con uno scambio<br />

di informazione intensissimo. Qualcosa che non possiamo<br />

immaginare, fi nché ci riferiamo isolatamente ad acqua,<br />

ghiaccio, viventi, atmosfera, litosfera, ma che acquisisce<br />

una sua credibilità se riferita ad un sistema complesso. In<br />

altre parole, se la Terra è un sistema complesso, il comportamento<br />

di tale sistema, i meccanismi che lo regolano, le<br />

interazioni tra i diversi livelli e le diverse componenti, non<br />

possono essere che quelli descritti.<br />

Nel caso del nostro Pianeta, ci sembra pertanto che autoorganizzazione,<br />

auto-referenzialità ed evoluzione (sia pure<br />

nel senso limitato che abbiamo dato al termine) possano ben<br />

essere indicatori di un livello elevato di <strong>complessità</strong>.<br />

Insegnamento delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

Se dal piano <strong>epistemologico</strong> ci spostiamo a quello didattico,<br />

non possiamo fare a meno di prendere le mosse dal<br />

breve documento presentato dall’American Geological Institute<br />

una decina di anni fa, a seguito di un dibattito che ha<br />

interessato migliaia di geologi negli Stati <strong>Un</strong>iti.<br />

In tale documento venivano tracciate le linee di un percorso<br />

didattico per le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, dalle scuole elementari<br />

alle superiori, che tenesse conto degli sviluppi <strong>della</strong><br />

scienza, dei bisogni dell’uomo moderno e dell’evoluzione<br />

dei modelli di conoscenza.<br />

Secondo l’AGI i concetti base su cui impostare il percorso<br />

didattico sono pochi, otto in tutto, e tengono conto largamente<br />

dei concetti sviluppati sopra (vedi riquadro a pagina 10).<br />

Il documento non si spinge fi no a suggerire di considerare<br />

la Terra come un unico sistema integrato, anche se esplicitamente<br />

la defi nisce un Pianeta complesso (non sappiamo<br />

fi no a che punto in senso <strong>epistemologico</strong>).<br />

I testi di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra usciti negli ultimi anni tengono<br />

conto largamente di questa impostazione, compresi<br />

quelli italiani o tradotti di recente in Italiano. Più in generale,<br />

vengono rafforzate da una visione di questo tipo (che<br />

non esclude certo al suo interno un adeguato approfondimento<br />

dei contenuti più tradizionali) le motivazioni di un<br />

approccio corretto ed adeguato alle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra fi n<br />

dai primi livelli scolastici, motivazioni che possiamo qui riassumere,<br />

con alcune raccomandazioni.<br />

• Lo studio <strong>della</strong> Terra trascina con sé spontaneamente il<br />

concetto di evoluzione, da quella del Sistema Solare a<br />

quella dei sistemi terrestri, compresa la Vita. Esso offre<br />

inoltre il contesto ideale per porgere concetti-chiave quali<br />

tempo geologico, scala, cicli, risorse rinnovabili e non<br />

rinnovabili, interazione tra sistemi.<br />

• Lo studio delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra è importante per tutti gli<br />

studenti, ad iniziare dalle scuole elementari, perché assicura<br />

che la popolazione dei diversi Paesi, e a maggior ragione<br />

del nostro, sia messa in grado di assumere con un adeguato<br />

livello di conoscenza decisioni personali e civiche su argomenti<br />

quali l’ambiente, i rischi geologici, l’energia, l’acqua,<br />

le materie prime ed altri soggetti scottanti.<br />

• Lo studio <strong>della</strong> Terra, mettendo in evidenza il delicato<br />

equilibrio del sistema ed i meccanismi complessi che ne<br />

assicurano il funzionamento, fornisce un’idea corretta<br />

del profondo rapporto che deve esistere tra sfruttamento<br />

delle risorse del sistema terrestre e sforzo di ricerca e di<br />

approfondimento delle conoscenze prodotto allo scopo.<br />

La consapevolezza <strong>della</strong> estrema sensibilità del mondo<br />

in cui viviamo alle perturbazioni, e la conoscenza delle<br />

loro possibili conseguenze, garantiscono un progresso<br />

costante e non illusorio <strong>della</strong> civiltà umana. Come abitanti<br />

del pianeta, veniamo infatti messi in guardia contro<br />

gli effetti vicini e lontani delle nostre attività e dei nostri<br />

interventi sul territorio, giungendo alla percezione <strong>della</strong><br />

stretta dipendenza dell’uomo dai processi geologici.<br />

• È importante che le nozioni di qualsiasi tipo che man<br />

mano vengono acquisite dallo studente <strong>sulla</strong> Terra in generale,<br />

dagli aspetti fi sici, astronomici, geografi ci fi no a<br />

quelli sociaIi, siano accompagnate passo passo da una<br />

parallela conoscenza dei contenuti e delle metodologie<br />

delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra.<br />

• Ḕ importante in particolare che a fi anco dell’approccio<br />

scientifi co di tipo sperimentale/quantitativo si evidenzi<br />

con pari importanza e dignità l’approccio scientifi co di<br />

natura descrittiva e storica (ovviamente in senso <strong>epistemologico</strong>).<br />

• Altrettanto importante, in questa ottica, è che lo studente<br />

abbia chiara l’importanza del fattore tempo nei fenomeni<br />

geologici, del continuo divenire, delle incessanti trasformazioni<br />

in atto, e che si abitui di conseguenza a riconoscere<br />

nel mondo reale e <strong>nelle</strong> testimonianze del suo<br />

passato soprattutto processi attivi o non più attivi, piuttosto<br />

che oggetti o forme. Risalire mentalmente, in modo<br />

sistematico, dagli oggetti geologici osservati ai processi<br />

che li hanno generati o li stanno generando, è un esercizio<br />

che deve divenire una abitudine.<br />

Possiamo concludere che la Terra<br />

è un sistema complesso<br />

Come si vede, le rifl essioni di una scienza su se stessa<br />

non sono mai banali nel senso che una rivisitazione dei fondamenti<br />

di ogni disciplina alla luce di nuove prospettive o<br />

all’interfaccia con altri domini culturali costringe inevitabilmente<br />

a vedere le stesse cose in modo diverso.<br />

Ci siamo chiesti se la Terra non sia un sistema complesso,<br />

facendoci aiutare nell’analisi dal pensiero fi losofi co mo-<br />

Geoitalia 36, 2011 25


derno, a costo di rimanere invischiati in un dibattito tuttora<br />

vivace ed aperto.<br />

Credo che siamo pervenuti senza troppe sottigliezze alla<br />

conclusione che in effetti la nostra cara Terra si comporta<br />

come un unico sistema complesso, e questo ci dovrà spingere<br />

a portare la nostra analisi ancora più a fondo.<br />

La Terra fa parte dell’<strong>Un</strong>iverso, altro sistema complesso.<br />

Come interagiscono, che rapporti intercorrono tra i due sistemi?<br />

Forse non ci sono ancora dati suffi cienti per affrontare<br />

il problema. Certamente nell’<strong>Un</strong>iverso non esistono solo<br />

nuvole di polveri e gas, stelle e radiazioni, infl uenze gravitazionali,<br />

moti di particelle e di molecole.<br />

Comprendere il Sistema <strong>Un</strong>iverso sarà pertanto per l’uomo<br />

una sfi da più impegnativa e diffi cile che comprendere il<br />

Sistema Terra.<br />

Bibliografi a di riferimento<br />

AMERICAN GEOLOGICAL 1NSTITUTE (1990) - Earth Science Education for<br />

the 21 st Century.<br />

AUTORI VARI (1993) - Ambiente Terra - I fattori naturali <strong>della</strong> sua evoluzione.<br />

Le <strong>Scienze</strong>, Quaderni, a cura di F. Ippolito.<br />

BEZZI A. ed Alii (1988) - Il ruolo delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra nei curricula<br />

del biennio <strong>della</strong> scuola secondaria superiore. C.N.R., Progetto<br />

Strategico Tecnologie ed Innovazioni Didattiche, <strong>Un</strong>ità Operativa<br />

“<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra’’.<br />

BOCCHI G., CERUTI M. (1988) - La sfi da <strong>della</strong> <strong>complessità</strong>. Feltrinelli<br />

Editore.<br />

Non c’è peggior sordo<br />

di chi non vuol sentire<br />

CESARE RODA<br />

<strong>Un</strong>iversità di Udine<br />

Qui sotto riporto alcune delle dichiarazioni rilasciate in<br />

occasione degli eventi alluvionali <strong>della</strong> Liguria e <strong>della</strong> Lunigiana<br />

e diffuse dall’Uffi cio Stampa del Consiglio Nazionale<br />

dei Geologi. Le dichiarazione sono molto chiare, sono redatte<br />

senza accenti allarmistici e sono state rilasciate da geologi<br />

competenti ed esperti.<br />

Ci si potrebbe quindi aspettare che tutti coloro che hanno<br />

la ventura di leggerle, a partire dai giornalisti che hanno ricevuto<br />

i lanci dell’Uffi cio Stampa ai decisori politici di qualunque<br />

livello ed infi ne anche ai cittadini che leggono queste<br />

dichiarazioni sui quotidiani, ne colgano l’importanza e ne<br />

tengano adeguato conto.<br />

Sembra invece che il breve intervallo che intercorre tra<br />

gli eventi alluvionali e la stampa di questa rivista sia suffi -<br />

ciente per cancellare dalla memoria gli avvertimenti e gli insegnamenti<br />

che sono contenuti in queste dichiarazioni. È per<br />

questo motivo che ritengo opportuno ripubblicarle: come è<br />

noto gutta cavat lapidem. E mi sembra anche opportuno ri-<br />

26<br />

BROECKER W. S. (1996) - Il clima caotico. Le <strong>Scienze</strong>, n. 329, Gennaio<br />

1996.<br />

CARRÀ G.P. (1995) - Transizioni di fase e rotture di simmetria nella dinamica<br />

dei sistemi reagenti. Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione<br />

Donegani - Convegno Internazionale: Dai processi chimici<br />

elementari ai sistemi complessi. (Perugia, Marzo 1994).<br />

CHIUSOLI G.P. (1995) - Catalisi di coordinazione ed autoassemblaggio<br />

<strong>nelle</strong> reazioni organiche. Accademia Nazionale dei Lincei e Fondazione<br />

Donegani - Convegno Internazionale: Dai processi chimici elementari<br />

ai sistemi complessi. Perugia, Marzo 1994.<br />

CINI M. (1994) - <strong>Un</strong> paradiso perduto. Feltrinelli Ed.<br />

DAMIANI V. (1992) - Processi geochimici marini che infl uenzano il clima.<br />

Accademia Nazionale dei Lincei, Atti dei Convegni Lincei n. 95 (IX<br />

Giornata dell’Ambiente).<br />

GOULD S. J. (1989) - La freccia del tempo, il ciclo del tempo. Mito e<br />

metafora nella scoperta del tempo geologico. Feltrinelli Editore.<br />

LOIRENZ E. J. (1990) - Gaia. Geo Ed.<br />

LOVELOCK J. (1988) - The ages of Gaia: a biography of our living Earth.<br />

(Traduzione italiana: “Le nuove età di Gaia’’). Bollati Boringhieri<br />

Editore. (1991).<br />

MATURANA H., VARELAF. (1987) - L’albero <strong>della</strong> conoscenza. Garzanti<br />

Editore.<br />

PRIGOGINE I., STENGERS I. (1981) – La nuova alleanza. Giulio Einaudi<br />

Editore.<br />

RICCI LUCCHI F. (1996) - La Scienza di Gaia. Ambiente e sistemi naturali<br />

visti da un geologo. Zanichelli Editore.<br />

TOMASI C. (1990) - L’effetto serra. Accademia Nazionale dei Lincei. Atti<br />

dei Convegni Lincei n. 82 (Giornata dell’Ambiente: Atmosfera e Clima).<br />

VISCONTI G. (1989) - L’atmosfera. Garzanti Editore.<br />

VITTORI O. (1980) - Storia del Pianeta che diede origine alla vita. A.<br />

Mondadori Editore.<br />

assumere in tre punti gli insegnamenti che io ne ho ricavato,<br />

per aiutare coloro che sono disposti a porvi attenzione.<br />

Prevedibilità ed eccezionalità<br />

Espressioni come “Pioggia eccezionale” o “Evento estremo”<br />

distorcono la realtà dei fatti trasferendo il problema dal<br />

fatto che “quando il primo slargo di una valle stretta, già<br />

storicamente soggetto ad allagamento viene trasformato in<br />

ambito urbano, questo ambito prima o poi andrà sott’acqua”<br />

ai gattopardeschi supposti effetti dei cambiamenti climatici<br />

globali (bella espressione con la quale riempirsi la bocca per<br />

non fare niente).<br />

A chi toccherà la prossima secchiata d’acqua? “Se si<br />

decide di non eliminare gli insediamenti a rischio bisogna<br />

prendersi la responsabilità di accettare che fenomeni naturali<br />

tutt’altro che eccezionali abbiano conseguenze disastrose.”<br />

“Evento imprevedibile? Pioggia eccezionale? Se un<br />

evento si ripete in Liguria ormai regolarmente da tre anni ed<br />

addirittura due volte in dieci giorni vuol dire che dobbiamo<br />

prenderne atto e imparare a conviverci”.<br />

Inurbamento e industrializzazione<br />

Il processo di industrializzazione ha fatto divenire l’Italia<br />

la settima od ottava potenza industriale mondiale; non si de-<br />

Geoitalia 36, 2011


vono tuttavia dimenticare gli “effetti collaterali anche gravi”<br />

come sta scritto nei bugiardini (così si chiamano i foglietti<br />

di istruzioni che si trovano <strong>nelle</strong> confezioni delle medicine).<br />

“Occorre ripensare alle nostre città ed alle nostre campagne<br />

nella consapevolezza di avere progressivamente aumentato<br />

le superfi ci impermeabili e di avere contestualmente<br />

abbandonato quelle pratiche agricole che consentivano un<br />

tempo di regolare il defl usso delle acque”.<br />

Bilancio patrimoniale<br />

Il territorio fa parte del patrimonio di una comunità. Le<br />

spese per il mantenimento del patrimonio, come insegnano<br />

i ragionieri, non vanno messe tra le spese correnti ma tra le<br />

spese ammortizzabili in un certo lasso di tempo.<br />

<strong>Un</strong> territorio ben mantenuto, così come un cespite patrimoniale<br />

non abbandonato a sé stesso, produce reddito (è<br />

proprio necessario fare l’esempio del turismo) o, nella peggiore<br />

delle ipotesi, evita danni eccezionali in caso di eventi<br />

naturali che eccezionali non sono. Dal reddito si ricava sia<br />

la possibilità di incrementare il patrimonio sia la possibilità<br />

di creare posti di lavoro.<br />

Ecco qui alcune delle dichiarazioni diffuse dall’Uffi cio<br />

Stampa del Consiglio Nazionale dei Geologi, dalle quali<br />

sono state tratte le frasi virgolettate sopra riportate.<br />

Cronaca annunciata<br />

Ci si poteva aspettare, era altamente prevedibile che<br />

quando il primo slargo di una valle stretta, già storicamente<br />

soggetto ad allagamento viene trasformato in ambito urbano,<br />

questo ambito prima o poi andrà sott’acqua. È esattamente<br />

quel che è successo ad Aulla; le zone rosse (rischio<br />

idraulico molto elevato) chiaramente identifi cate <strong>nelle</strong> carte<br />

dell’Autorità di bacino del Magra, ci dicevano chiaramente<br />

cosa poteva succedere.<br />

Purtroppo ancora le tecnologie di previsione meteorologica<br />

non ci consentono di dire esattamente dove cadrà la<br />

prossima secchiata di pioggia, ma una semplice comparazione<br />

delle espansioni urbane ed industriali in alveo ed in<br />

golena di corsi d’acqua, per di più se a regime torrentizio, ci<br />

dicono chiaramente che di disastri ne avremo ancora. A chi<br />

toccherà la prossima volta?<br />

In Aulla la zona alluvionata, in golena del Fiume Magra<br />

è stata urbanizzata negli ultimi decenni e negli stessi decenni<br />

è progressivamente diminuita per abbandono la cura spicciola,<br />

la manutenzione ordinaria del bacino affl uente.<br />

Gli amministratori locali hanno la responsabilità di decidere<br />

quale sia il livello di rischio accettabile e quali siano<br />

gli investimenti necessari per minimizzarne le conseguenze.<br />

Se si decide per il rischio ZERO, allora bisogna cominciare<br />

a rottamare tutti quegli insediamenti idrogeologicamente<br />

insostenibili. Nella maggior parte dei casi i geologi<br />

hanno già fatto il loro lavoro e l’hanno fatto bene (le carte<br />

delle aree allagabili almeno in Toscana esistono e coprono<br />

la stragrande maggioranza delle aree a rischio). Se invece si<br />

decide di non eliminare gli insediamenti a rischio bisogna<br />

prendersi la responsabilità di accettare che fenomeni naturali<br />

tutt’altro che eccezionali abbiano conseguenze disastrose. I<br />

geologi possono aiutare (se consultati) i decisori ad organizzare<br />

reti di allarme ed a minimizzare le perdite di vite soprattutto<br />

lavorando in tempi non emergenziali nella prevenzione.<br />

Il ritornello “per queste cose non ci sono soldi” ci segnala<br />

solo quanto, chi lo ripete, valuti la vita delle future vittime.<br />

Maria Teresa Fagioli<br />

Presidente Ordine dei Geologi <strong>della</strong> Toscana<br />

La pianifi cazione del territorio<br />

I geologi devono essere parte integrante <strong>della</strong> pianifi -<br />

cazione del territorio, ma i modelli cui riferirsi sono ormai<br />

superati ed occorre predisporne di nuovi. Occorre ripensare<br />

alle nostre città ed alle nostre campagne nella consapevolezza<br />

di avere progressivamente aumentato le superfi ci impermeabili<br />

e di avere contestualmente abbandonato quelle<br />

pratiche agricole che consentivano un tempo di regolare il<br />

defl usso delle acque.<br />

Gian Vito Graziano<br />

Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

La difesa del suolo<br />

Sviluppo economico e prevenzione dal dissesto idrogeologico<br />

sono due concetti che possono andare di pari passo;<br />

solo coniugando una nuova politica di difesa del suolo con<br />

incentivi all’imprenditoria agricola e forestale possiamo risollevare<br />

le sorti di un territorio dalle straordinarie potenzialità,<br />

ottenendo prodotti di qualità e manutenzione del<br />

territorio.<br />

Carlo Malgarotto<br />

Vice Presidente Ordine dei Geologi <strong>della</strong> Liguria<br />

Ancora <strong>sulla</strong> difesa del suolo<br />

Prendiamo atto delle dichiarazioni del Ministro Prestigiacomo<br />

circa la necessità di intraprendere una seria politica<br />

di difesa del suolo, ma il Ministro dovrà prima convincere<br />

l’esecutivo di cui fa parte, che non pare abbia proprio a cuore<br />

le sorti del territorio italiano, se è vero che puntualmente<br />

destina ad altri scopi le già esigue somme destinate alla manutenzione<br />

dei nostri bacini.<br />

Ed oggi 2 Novembre il Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

è vicino a tutti i familiari delle vittime e la speranza è che<br />

quando i fari mediatici si abbasseranno non venga dimenticato<br />

quanto è accaduto. Personalmente sono al fi anco di<br />

tutti coloro i quali hanno perso i propri cari. Tanti i morti,<br />

le devastazioni, dunque è davvero il momento di fermarsi e<br />

di rifl ettere per rimettere al centro <strong>della</strong> politica un concetto<br />

fondamentale: prevenzione.<br />

Geoitalia 36, 2011 27


Dobbiamo farlo tutti, dai cittadini alle istituzioni. Cerchiamo<br />

di fare tesoro fi nalmente di quanto è accaduto in<br />

questi anni. Aumentano le tragedie e ad ogni precipitazione<br />

subito si teme il peggio.<br />

Credo che non si possa più continuare così in un Paese<br />

civile come l’Italia. Dobbiamo dare risposte e fare in modo<br />

che queste vittime non siano vane. Il dissesto idrogeologico<br />

spesso uccide ma è anche fi glio di un mancato rispetto per<br />

il territorio.<br />

Gian Vito Graziano<br />

Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

In Liguria 470 chilometri ad elevato rischio<br />

idrogeologico e manca un Servizio Geologico<br />

Ancora una volta la Liguria è in ginocchio. Bisogna rendersi<br />

conto che questo territorio fragile non è più in grado<br />

di sopportare eventi meteorici di una certa portata. La tutela<br />

del territorio deve essere una priorità e dunque bisogna<br />

cambiare l’approccio , la prospettiva. La tutela del territorio<br />

è una questione culturale e bisogna essere consapevoli del<br />

fatto che il dissesto idrogeologico ha un costo enorme.<br />

Giuliano Antonielli<br />

geologo ligure, Consigliere Nazionale dei Geologi<br />

Nonostante tutte le emergenze<br />

Nonostante tutte le emergenze in questo momento nessuna<br />

legge organica di governo del territorio vige in Italia. Ben<br />

sei milioni gli italiani che vivono in aree a rischio idrogeologico.<br />

In 67 anni spesi più di 213 miliardi di Euro.<br />

Oggi in Italia sentiamo un ritardo politico-istituzionale,<br />

conseguenza del forte ritardo culturale, che si traduce nel<br />

rincorrere le emergenze, una dopo l’altra, ponendoci solo<br />

l’obiettivo di reperire le risorse economiche necessarie per<br />

ricostruire la zona colpita, dopo aver fatto il conteggio dei<br />

danni e purtroppo spesso anche quello dei morti.<br />

Gian Vito Graziano<br />

Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

I numeri parlano chiaro<br />

Dal 1944 ad oggi in Italia sono stati spesi più di 213 miliardi<br />

di Euro per dissesto idrogeologico e terremoti, di cui<br />

ben 27 miliardi solo dal 1996 al 2008. Oltre al fatto che 6<br />

milioni di italiani abitano nei 29.500 chilometri quadrati del<br />

territorio considerati ad elevato rischio idrogeologico e sono<br />

ben 1.260.000 gli edifi ci a rischio frane e alluvioni. Di questi<br />

sono 6.000 le scuole e 531 gli ospedali .<br />

Questi sono dati proprio del Consiglio Nazionale dei Geologi.<br />

Chiediamo dunque allo Stato italiano una legge organica<br />

di governo del territorio che ricostruisca la fi liera delle<br />

competenze, metta in campo azioni di manutenzione ordinaria<br />

e straordinaria dei nostri bacini idrografi ci, ponga le<br />

base di una riforma urbanistica e che faccia tesoro di quelle<br />

28<br />

esperienze positive che in alcuni casi hanno visto il geologo<br />

impegnato a fronteggiare la difesa del suolo accanto alle<br />

istituzioni governative.<br />

Mi riferisco a quelle attività di presidio territoriale che<br />

hanno portato a fronteggiare situazioni di rischio idrogeologico<br />

prima del verifi carsi dell’eventuale evento calamitoso,<br />

che poi spesso non si è verifi cato, e quindi non sempre e<br />

soltanto in fase emergenziale. Il problema investe, lo abbiamo<br />

visto, l’intero territorio nazionale ed anche Roma non<br />

è esente da rischi idrogeologici e da fenomeni di dissesto<br />

idrogeologico come le frane, anche se meno eclatanti, localizzate<br />

soprattutto lungo i margini occidentali dell’alto di<br />

Monte Mario - Gianicolo, o interessanti i versanti più acclivi<br />

delle valli, approfondite dal reticolo fl uviale, anche queste<br />

innescate spesso dall’intervento dell’uomo.<br />

Gian Vito Graziano<br />

Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

Investire in prevenzione signifi ca anche creare lavoro<br />

In un momento di crisi economica come questo non bisogna<br />

cedere alla tentazione di tagliare fondi, ma investire<br />

in un settore che è vitale per il Paese e che può diventare<br />

una risorsa. Roosvelt, e non era sicuramente un ambientalista<br />

ma certamente un grande Presidente, rilanciò gli USA<br />

dopo il ’29 con il New Deal passando dalla sistemazione<br />

idrogeologica del territorio in cui trovarono lavoro 300.000<br />

disoccupati.<br />

Giuliano Antonielli<br />

geologo ligure, oggi Consigliere Nazionale dei Geologi<br />

Queste zone di Genova furono sconquassate<br />

già nel 1970 con 25 morti<br />

Situazione di allerta 2 <strong>sulla</strong> Liguria. Oggi nel primo pomeriggio<br />

alcuni quartieri del centro cittadino genovese, in<br />

particolare la parte bassa <strong>della</strong> Val Bisagno, sono stati interessati<br />

da copiose e concentrate precipitazioni che hanno<br />

provocato l’esondazione del Torrente Ferreggiano, tributario<br />

del Torrente Bisagno, altri morti, dalle notizie che si<br />

riescono a recepire, risultano anche disperse altre persone.<br />

Indubbiamente saranno anche molto elevati i danni. Dobbiamo<br />

prendere coscienza di questa situazione: la Liguria ormai<br />

da alcuni anni, sicuramente anche per la sua particolare<br />

conformazione geomorfologica e per l’elevata acclività delle<br />

vallate, subisce precipitazioni molto intense e concentrate<br />

che nell’arco di brevissimo tempo (poche decine di minuti)<br />

provocano franamenti ed allagamenti. Dalle poche notizie<br />

che ci pervengono, credo che si debba nuovamente anche<br />

oggi 4 novembre 2011 parlare di alluvione su Genova con<br />

interessamento di alcune zone che già nel 1970 furono sconquassate<br />

da quel luttuoso evento. Ci furono ben 25 morti.<br />

Giovanni Scottoni<br />

Presidente Ordine dei Geologi <strong>della</strong> Liguria<br />

Geoitalia 36, 2011


Alluvioni, frane, morti, danni: bisogna pianifi care<br />

con la natura e non contro la natura<br />

L’autunno è iniziato con i tragici eventi alluvionali del<br />

salernitano, di Roma, ancora <strong>della</strong> Campania, <strong>della</strong> Liguria,<br />

<strong>della</strong> Toscana e nuovamente in Liguria. Nell’arco di 20 giorni<br />

abbiamo avuto frane, alluvioni, morti, centinaia di sfollati<br />

e danni per milioni di euro. C’è bisogno urgente di pianifi -<br />

care con la natura e non contro la natura. Questo è l’accorato<br />

appello che arriva dai geologi italiani a tutta la classe<br />

dirigente. I bollettini meteo ormai in Italia sono diventati<br />

bollettini di guerra. Dobbiamo essere pronti a combattere<br />

contro il nemico che è il dissesto idrogeologico. Non bisogna<br />

perdere più tempo.<br />

Così come furono considerate emergenze quella dei rifi<br />

uti a Napoli e quella dell’acqua in Sicilia, credo che anche<br />

questa debba essere considerata una vera emergenza nazionale.<br />

Necessita una legge organica di pianifi cazione del territorio.<br />

Bisogna attivare i presidi territoriali e fare prevenzione<br />

a tutto campo 365 giorni l’anno.<br />

Gian Vito Graziano<br />

Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi<br />

Le scienze <strong>della</strong> Terra<br />

tra passato e futuro nei 150 anni<br />

dell’<strong>Un</strong>ità d’Italia<br />

Nel corso dell’VIII Forum Italiano di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra,<br />

Geoitalia 2011, che si è tenuto a Torino dal 19 al 23 settembre<br />

2011, Gian Battista Vai ha moderato una Tavola rotonda<br />

con il titolo di questo articolo. Evidentemente il tema voleva<br />

evocare una sorta di conclusione alla sessione su ‘150 anni<br />

di unità d’Italia e geologia’ che è stata seguita con molto<br />

interesse da oltre 200 persone.<br />

Gian Battista Vai ha posto ai relatori, e di rifl esso ai presenti,<br />

queste due domande:<br />

1) Perché i geologi italiani dell’Ottocento erano favorevoli<br />

in massa all’unità politica d’Italia, ma poi non ne hanno<br />

ricavato benefi ci disciplinari (per la comunità e il Paese) pur<br />

occupando molte posizioni di governo?<br />

2) Quali sono le prospettive di salvare l’identità e le competenze<br />

disciplinari <strong>della</strong> geologia e dei geologi nel momento<br />

<strong>della</strong> crisi dei dipartimenti di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra in un<br />

paese come l’Italia?<br />

A introduzione <strong>della</strong> prima domanda Vai ha accennato a<br />

due imponenti volumi che aveva portato a far bella mostra<br />

<strong>sulla</strong> cattedra. <strong>Un</strong>o era il cofanetto contenente le ristampe<br />

delle principali monografi e geologiche e archeologiche di<br />

Giuseppe Scarabelli (1820-1905, uno dei padri dell’unità) e i<br />

volumi a commento pubblicati dal 2002 al 2009 in occasione<br />

Evento imprevedibile?<br />

Evento imprevedibile? Pioggia eccezionale? Se un evento<br />

si ripete in Liguria ormai regolarmente da tre anni ed addirittura<br />

due volte in dieci giorni vuol dire che dobbiamo<br />

prenderne atto e imparare a conviverci.<br />

Ormai queste bombe d’acqua possono colpire ogni parte<br />

del territorio ligure e, purtroppo, il risultato sarebbe lo stesso.<br />

Ancora una volta siamo qui a ripetere che bisogna cambiare<br />

l’approccio con questo territorio fragile e che non è più<br />

rimandabile una seria politica ambientale.<br />

Manca anche una giusta informazione verso la popolazione.<br />

Nei cittadini manca la consapevolezza del rischio e<br />

non è accettabile che in una grande città come Genova, dove<br />

da giorni si sapeva di un’allerta 2, si muoia per unaalluvione.<br />

La corretta gestione dell’ambiente e la sicurezza <strong>della</strong><br />

popolazione passa soprattutto attraverso una nuova cultura<br />

del territorio già invocata più volte in passato e che non ci<br />

stancheremo mai di invocare.<br />

Giuliano Antonielli<br />

geologo ligure, Consigliere Nazionale dei Geologi<br />

del centenario <strong>della</strong> sua morte. L’altro era la seconda edizione<br />

anastatica del Mundus subterraneus di Athanasius Kircher<br />

(1602-1680, italiano e romano d’elezione), opera di mirabile<br />

suggestione per l’interno <strong>della</strong> Terra, la vulcanologia e<br />

la speleologia. Le due opere erano state promosse da tempo<br />

anche nell’ottica <strong>della</strong> celebrazione unitaria, che è sempre<br />

stata molto a cuore ai geologi italiani anche a Bologna.<br />

Alla seconda domanda Vai ha voluto fare una premessa<br />

personale e senza eufemismi, con le parole che seguono:<br />

‘La rivoluzione strutturale delle università, indotta in<br />

Gran Bretagna dalla Thatcher e negli USA da Regan negli<br />

ultimi decenni del Novecento, sta avvenendo anche da noi. E<br />

noi non abbiamo fatto nulla per prevenirla, al contrario l’abbiamo<br />

favorita. Forse resteranno tre Dipartimenti di <strong>Scienze</strong><br />

Geologiche in Italia. Gli altri evaporeranno o si camufferanno,<br />

perdendo comunque visibilità. Anche perché certi<br />

rettori, come il mio, sono stati più lealisti del re (o meglio<br />

<strong>della</strong> regina Maria Stella) nell’inasprire le condizioni, al di<br />

fuori di ogni logica scientifi ca, sia disciplinare che tematica.<br />

La categoria, i gruppi di ricerca, le sezioni, o quant’altro resterà,<br />

dovranno recuperare la visibilità perduta spendendosi<br />

sul mercato delle attività produttive e <strong>della</strong> comunicazione<br />

(si veda quanto sta accadendo al processo dell’Aquila) ben<br />

oltre a quanto fanno, meritoriamente, l’Ordine, Mario Tozzi,<br />

e qualche altro giornalista geologo. Chiarirò con tre esempi<br />

lampo dove i geologi dovrebbero essere presenti:<br />

a) TAV in Val di Susa. Rosalino Sacchi è il massimo<br />

esperto geologo sul tema, e da tempo ha detto la sua. Ma<br />

Geoitalia 36, 2011 29


che cosa hanno fatto i geologi torinesi e le loro istituzioni?<br />

Hanno detto qualcosa al Forum? Non parlo dei teppistiterroristi-delinquenti.<br />

A quelli deve pensare la polizia e la<br />

magistratura (con più solerzia). Ma i buoni montanari valsusuni,<br />

nella loro autarchia, si sono per caso accorti di issare<br />

manifesti esemplari alla secessione proprio nel 150° anniversario<br />

dell’annessione dell’Italia al Piemonte?<br />

b) Auspice Napolitano TAV raggiungerà anche il Sud (mi<br />

pare doveroso). Ci sono due opzioni radicalmente diverse<br />

in termini geologici. Da Salerno attraverso l’Appennino per<br />

Bari, Taranto e la Ionica; oppure direttamente per la Tirrenica.<br />

Che contributi fattivi al dibattito tecnico-economico-culturale<br />

e alle scelte, fi n da ora, danno le istituzioni geologiche<br />

di Campania, Basilicata, Puglia, e Calabria?<br />

c) L’assessore Gian Carlo Mucciarelli <strong>della</strong> Regione<br />

Emilia-Romagna ha praticamente azzerato le concessioni di<br />

ricerca di gas e olio (che si rifl ettono però anche nel sequestro<br />

<strong>della</strong> CO 2 ) nella stessa regione, per non farsi superare a<br />

sinistra dai grillini, dimenticando che proprio questo capito-<br />

30<br />

Annibale Mottana<br />

Risposte alla prima domanda<br />

Il senso di unità nazionale si è<br />

sviluppato nella comunità scientifi ca<br />

italiana soprattutto nel periodo 1839-<br />

1848 per effetto dei contatti diretti<br />

sviluppatisi nel corso delle nove Riunioni<br />

degli Scienziati Italiani. Si è<br />

trattato sempre di una solidarietà generica,<br />

anche se molto solida e condivisa<br />

dai più (ma non da tutti). Quando<br />

però si è passati ai rapporti interni tra<br />

i gruppi, ogni forma di solidarietà si<br />

è sciolta e sono ricomparse le individualità,<br />

le rivalità e le ambizioni d’apparire<br />

che sono intrinseche di tutti i<br />

personaggi dotati di forti opinioni e<br />

sicuri di sé.<br />

Nel caso specifi co dei geologi (da<br />

intendersi qui come gli scienziati operanti<br />

in ricerche sul territorio a qualsiasi<br />

titolo e fi ne), dobbiamo ricordare<br />

che era allora in corso un cambiamento<br />

di approccio allo studio <strong>della</strong> realtà naturale:<br />

dall’approccio tipicamente settecentesco<br />

indirizzato allo studio <strong>della</strong><br />

natura locale a scopi di valorizzazione,<br />

che aveva fatto favorire le accademie<br />

minerarie e creare le prime cattedre<br />

Le risposte dei relatori<br />

di Mineralogia (Roma, 1804; Napoli,<br />

1806), a un approccio più naturalistico<br />

– se vogliamo più propriamente<br />

geologico – che portasse a sviluppare<br />

la Stratigrafi a e la Paleontologia e<br />

che porterà all’istituzione delle prime<br />

cattedre di Geologia (Bologna, 1860;<br />

Napoli, 1860).<br />

Trasferito in termini pratici, questo<br />

cambiamento portava a ridimensionare<br />

il settore più applicato delle scienze<br />

<strong>della</strong> Terra a favore di uno di minore<br />

applicazione (o, per lo meno, avente<br />

una diversa forma d’applicazione).<br />

La vicenda <strong>della</strong> carta geologica<br />

illustra bene che cosa sia avvenuto<br />

e perché le scienze <strong>della</strong> Terra non<br />

abbiano ottenuto con l’unifi cazione<br />

d’Italia i vantaggi che potevano ragionevolmente<br />

aspettarsi.<br />

Gli uomini-chiave non furono né<br />

Lorenzo Pareto, né Lodovico Pasini,<br />

né altri che pure avevano guidato<br />

le riunioni e che furono importanti<br />

come deputati, senatori e ministri ma<br />

Quintino Sella, appena eletto deputato<br />

nell’elezione suppletiva di un collegio<br />

periferico come Cossato.<br />

Sella aveva le idee e la determinazione<br />

per affermarle: ottenne in breve<br />

lo contribuisce con le seconde massime royalties alle casse<br />

regionali. Napolitano si affanna a chiedere un aumento <strong>della</strong><br />

crescita. Ma io ricordo che poco tempo fa tanti, non solo<br />

politici, ma anche grosse fette dell’Ordine sostenevano la<br />

crescita zero. Ci siamo quasi arrivati. Penso che dovremo<br />

occuparci assai di più di questi problemi. Per non lasciarli<br />

solo a ingegneri, chimici, architetti, o, addirittura, archeologi’.<br />

Alla Tavola rotonda hanno partecipato, oltre al moderatore<br />

Gian Battista Vai:<br />

Annibale Mottana, <strong>Un</strong>iversità di Roma Tre;<br />

Antonio Praturlon, <strong>Un</strong>iversità di Roma Tre;<br />

Telmo Pievani, <strong>Un</strong>iversità di Milano Bicocca;<br />

Cesare Roda, <strong>Un</strong>iversità di Udine;<br />

Marco Sertorio, Presidente del Settore Minerario di Assomineraria;<br />

Ezio Vaccari, <strong>Un</strong>iversità dell’Insubria.<br />

Qui di seguito vengono riportate le risposte di alcuni dei<br />

relatori alle due domande del moderatore.<br />

tempo la legge istitutiva <strong>della</strong> carta geologica,<br />

ma quasi subito dovette impedirne<br />

l’attuazione lui stesso, una volta<br />

diventato ministro. Si rese conto di<br />

due cose: – che il bilancio dello stato<br />

non permetteva neppure quel modesto<br />

aggravio e – che prima di fare la carta<br />

bisognava stabilirne i criteri e formarne<br />

i rilevatori.<br />

Lorenzo Pareto, Genova 18oo – 1865<br />

Il primo punto fu superato in pochi<br />

anni; per il secondo furono necessari<br />

quindici anni di scontri. Si formarono,<br />

infatti, due correnti di pensiero. Da un<br />

Geoitalia 36, 2011


lato ci furono i funzionari dello stato,<br />

capeggiati da Felice Giordano e spalleggiati<br />

da Sella, che volevano un rilevamento<br />

a tappeto che evidenziasse<br />

soprattutto le potenzialità minerarie e<br />

di comunicazione, cioè tutto ciò da cui<br />

lo stato potesse trarre un utile a breve;<br />

per loro i rilevatori più idonei non potevano<br />

che essere gli ingegneri-geologi<br />

del Regio Corpo delle Miniere.<br />

Lodovico Pasini, Schio 1804, Roma 1870<br />

Quintino Sella, Mosso 1827, Bilella 1884<br />

Dall’altro si misero i professori<br />

universitari, capeggiati da Antonio<br />

Stoppani e da Torquato Taramelli, che<br />

volevano rilevamenti selettivi fatti da<br />

loro stessi o dai loro allievi in varie località<br />

considerate chiave al fi ne di illustrare<br />

particolarità paleontologiche o<br />

stratigrafi che o perfi no paesaggistiche.<br />

Di utile immediato ce n’era poco, anche<br />

se l’utilità scientifi ca era elevata.<br />

Felice Giordano,<br />

Torino 1825, Vallombrosa 1892<br />

Torquato Taramelli,<br />

Bergamo 1845, Pavia 1922<br />

Alla fi ne si arrivò a un compromesso:<br />

si fecero anzitutto rilevamenti<br />

in aree ristrette prevalentemente d’interesse<br />

minerario (Sicilia, Elba ecc.).<br />

Intanto, però, erano passati quindici<br />

anni ed era passata anche, per i geologi,<br />

l’occasione di contare <strong>sulla</strong> scena<br />

scientifi ca italiana. La morte di Sella<br />

(1884) non fu propriamente la fi ne<br />

dell’importanza delle scienze <strong>della</strong><br />

Terra in Italia, ma certo non contribuì<br />

ad affermarle presso gli organi di<br />

governo il fatto che nella Mineralogia<br />

avesse preso il sopravvento la Cristallografi<br />

a e nella Geologia la Paleontologia,<br />

entrambe ben lontane da essere<br />

scienze applicate, all’epoca, e certo<br />

non tali da essere ben valutate per lo<br />

sviluppo economico del paese.<br />

Risposte alla seconda domanda<br />

Anche qui, tutto dipenderà da<br />

quando le diverse strutture cesseranno<br />

di essere divise e in concorrenza tra<br />

loro e cominceranno a operare unite<br />

per un solo fi ne concordato.<br />

Resteranno sicuramente monotematici<br />

almeno tre dipartimenti, che<br />

hanno il personale suffi ciente per restare<br />

tali. Tutti gli altri dovranno adattarsi<br />

in qualche forma, diventando<br />

politematici nel modo più razionale<br />

possibile, senza cadere nell’errore di<br />

trovare alleanze puramente fi ttizie,<br />

perché queste saranno alla lunga poco<br />

operative e di breve respiro.<br />

La soluzione possibile è di diventare<br />

dipartimenti territoriali (associandosi<br />

agli ingegneri) oppure ambientali<br />

(associandosi a una parte dei biologi)<br />

oppure – nel malaugurato caso di un<br />

frazionamento – entrare nei dipartimenti<br />

di scienza dei materiali, per i<br />

mineralisti-petrografi -geochimici, e in<br />

quelli di biologia evoluzionistica, per<br />

geologi e paleontologi.<br />

La forza delle scienze <strong>della</strong> Terra<br />

attuali sta nel poter valutare due fattori:<br />

il tempo (geocronologia) e il luogo<br />

(GIS). Questa forza potrebbe essere<br />

aumentata prendendo in considerazione<br />

di più il cambiamento climatico,<br />

cioè la meteorologia.<br />

È ben vero che la Terra per i geologi<br />

è solo la Terra solida, ma si è già<br />

fatta una grossa eccezione allargandosi<br />

alla Terra liquida (Geologia marina<br />

e Oceanografi a fi sica) e potrebbe<br />

essere vantaggioso legarsi in nuove<br />

collaborazioni con chi studia la Terra<br />

gassosa, cioè l’Atmosfera: i meteorologi,<br />

appunto.<br />

Rimane il fatto che i geologi sono<br />

depositari di alcune metodologie che<br />

appaiono insostituibili: ad esempio<br />

quelle che permettono lo studio ottico<br />

delle sostanze solide; per ora queste<br />

sono interpretate essere solo i minerali<br />

(e per di più solo quelli comuni<br />

petrogenetici), ma in un’ottica di so-<br />

Geoitalia 36, 2011 31


32<br />

pravvivenza potrebbe valer la pena di<br />

considerare anche gli analoghi dei minerali,<br />

o addirittura le migliaia di composti<br />

solidi isotropi e anisotropi che la<br />

Chimica sforna in continuazione e che<br />

per ora utilizza solo in minima parte,<br />

senza studiarne tutte le potenzialità.<br />

<strong>Un</strong> altro centro di sopravvivenza<br />

sarà rappresentato dagli enti specializzati<br />

alla sorveglianza del territorio:<br />

ad esempio l’INGV avrà sempre bisogno<br />

di geologi-vulcanologi; l’ENI di<br />

geologi-micropaleontologi e così via.<br />

In questi casi il pericolo sarà nell’iperspecializzazione,<br />

che inevitabilmente<br />

porta a un ridursi <strong>della</strong> fl essibilità culturale,<br />

chiudendo la strada al progresso<br />

di una qualsiasi scienza.<br />

Antonio Praturlon<br />

Risposte alla prima domanda<br />

Per rispondere al quesito posto dal<br />

Coordinatore ci vorrebbe una analisi<br />

storica, che porti ad una conoscenza<br />

reale di cosa si potesse fare di più<br />

nell’ambiente italiano dell’epoca.<br />

È vero, il mondo scientifi co dell’Italia<br />

di allora (con in testa quindi anche<br />

i geologi, come ben dimostrato da Vai<br />

nella sua relazione di stamane) era stato<br />

in blocco un sostenitore dell’unità<br />

d’Italia. Le divisioni semmai erano<br />

sul modo di realizzarla, <strong>sulla</strong> forma da<br />

dare alla struttura unitaria, ma gli storici<br />

confermano che questa adesione di<br />

massa esisteva già prima del 1848.<br />

Basti pensare che fi n dal 1839 si<br />

svolsero regolarmente in varie città<br />

d’Italia i Congressi degli Scienziati Italiani<br />

(si chiamavano proprio così) fi no<br />

a quello di Venezia nel 1847, ripresi poi<br />

a Siena nel 1862 e nel 1863 a Palermo.<br />

Potremmo anche ritrovare dei geologi<br />

tra gli eroi del Risorgimento,<br />

come Leopoldo Pilla molisano, in<br />

cattedra prima a Napoli e poi a Pisa,<br />

che morì nel ’48 a Curtatone alla testa<br />

degli studenti pisani. Naturalmente,<br />

troveremmo eroi anche tra i rappresentanti<br />

di ogni settore scientifi co di<br />

allora.<br />

È chiaro quindi che le élites scientifi<br />

che, così benemerite e collaborative,<br />

furono viste di buon occhio dai nuovi<br />

governanti, e furono così in grado di<br />

occupare rapidamente nell’Italia unita<br />

molti spazi aperti dalla politica. Vi arrivarono<br />

con tante buone idee in mente,<br />

compresi gli studiosi di <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra (per il resto grandi anarchici<br />

come quelli di oggi e, come ha ben<br />

messo in evidenza Mottana, portatori<br />

purtroppo di individualismi e nefaste<br />

confl ittualità).<br />

D’altra parte, sono sempre state le<br />

minoranze illuminate a promuovere i<br />

grandi cambiamenti <strong>della</strong> storia, Risorgimento<br />

compreso. Ora arrivava<br />

fi nalmente il momento di cambiare il<br />

Paese, di renderlo più civile e più moderno.<br />

Leopoldo Pilla, Venafro 1805, Curtatone 1848<br />

Ma qual’era l’ambiente in cui questi<br />

studiosi dovevano muoversi? E’<br />

noto come la politica sia sempre l’arte<br />

del possibile, non bastano le buone<br />

idee. Ora, bisogna riconoscere in retrospettiva<br />

che la conoscenza scientifi -<br />

ca, l’entusiasmo per le novità <strong>della</strong> ricerca,<br />

l’esigenza di diffondere l’ABC<br />

<strong>della</strong> scienza in ogni strato <strong>della</strong> popolazione,<br />

erano allora in grande auge in<br />

gran parte dell’Europa, che ne faceva<br />

dei pilastri del progresso, ma questo<br />

non si può certo dire per l’Italia.<br />

Certo, i settori tradizionali tipo<br />

Medicina, Agraria, Fisica, Chimica<br />

erano già profondamente radicati nella<br />

cultura anche popolare, era quindi<br />

possibile far leva su questa grande audience<br />

per nuove grandi iniziative a<br />

livello nazionale, ma qual’era la situazione<br />

per le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra?<br />

Ho appena riletto l’introduzione di<br />

Stoppani al suo “Il Bel Paese” (1873),<br />

prima descrizione analitica, destinata<br />

alla volgarizzazione, degli aspetti più<br />

interessanti <strong>della</strong> geologia dell’intera<br />

Penisola, e le sue rifl essioni sullo<br />

scarso interesse che avrebbe suscitato<br />

il suo lavoro in Italia dove, scrive,<br />

“tutta la scienza non vale un atto generoso.<br />

<strong>Un</strong>a Lucia inginocchiata ai piedi<br />

dell’Innominato, una madre che accomoda<br />

con le stesse sue mani sul carro<br />

degli appestati il corpo <strong>della</strong> fi glioletta,<br />

faranno sempre maggior impressione<br />

di tutte le più belle descrizioni<br />

dell’universo”.<br />

E fa un confronto con quanto invece<br />

si faceva con enorme successo,<br />

nel campo <strong>della</strong> diffusione <strong>della</strong> conoscenza<br />

scientifi ca a tutti i livelli,<br />

nell’Europa più avanzata, soprattutto<br />

in Francia, criticando tuttavia la nascita<br />

persino del “romanzo scientifi -<br />

co” (cita ad esempio il grande successo<br />

di Verne), di cui vorrebbe in ogni<br />

caso ben altra impostazione, mentre in<br />

Italia non si vedeva proprio nulla del<br />

genere, se non importato e tradotto in<br />

Italiano.<br />

Qui basti pensare al fallimento dei<br />

pochi, meritori tentativi italiani di volgarizzazione<br />

del pensiero scientifi co,<br />

come la Rivista di Lessona “La Scienza<br />

a dieci centesimi”. Stoppani porta<br />

poi esempi di quanto fatto ad esempio<br />

in Svizzera nella diffusione ad ogni livello<br />

<strong>della</strong> conoscenza del territorio,<br />

là ritenuta di interesse fondamentale<br />

per l’educazione del cittadino. Insomma,<br />

secondo Stoppani pare proprio<br />

che in Italia mancasse del tutto in quel<br />

periodo l’interesse, la conoscenza diffusa,<br />

capillare delle informazioni di<br />

base sul territorio, la consapevolezza<br />

dell’importanza per un paese come<br />

Geoitalia 36, 2011


l’Italia <strong>della</strong> valorizzazione delle<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra.<br />

In altre parole, anche se gli studiosi<br />

valenti non mancavano di certo,<br />

sembra che proprio mancasse in gran<br />

parte del nostro Paese l’humus favorevole<br />

per poter impiantare e diffondere<br />

iniziative penetranti e diffuse a favore<br />

<strong>della</strong> geologia (e quindi di quanto essa<br />

potesse rappresentare a vantaggio <strong>della</strong><br />

giovane Italia).<br />

Antonio Stoppani, Lecco 1824, Milano 1891<br />

Mi pare che sia già tanto, e che rappresenti<br />

un enorme risultato, il fatto<br />

che i nostri geologi/politici siano riusciti<br />

a fondare un Servizio Geologico<br />

effi ciente e avviare con energia e mezzi<br />

una valida cartografi a del territorio.<br />

Risposte alla seconda domanda<br />

Il secondo quesito posto dal moderatore<br />

è di stretta attualità, e qui<br />

esprimo quello che non è solo un mio<br />

parere, ma il pensiero di tantissimi colleghi.<br />

Sono stati già posti in evidenza<br />

i problemi gravissimi <strong>della</strong> carenza<br />

dell’informazione, <strong>della</strong> comunicazione,<br />

<strong>della</strong> visibilità. Mi occuperò<br />

invece ora di quello che in un quadro<br />

generale può essere considerato un<br />

problema minore, ma che in questo<br />

momento sembra il pericolo più minaccioso,<br />

cioè la quasi scomparsa in<br />

Italia di Dipartimenti ben caratterizzati<br />

di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra.<br />

In sintesi, ritengo che la riforma<br />

Gelmini, per quanto riguarda in ge-<br />

nerale gli interventi sui Dipartimenti,<br />

e in particolare <strong>sulla</strong> loro dimensione<br />

minima, farà solo grossi danni. Danni<br />

alla ricerca, alla didattica e anche economici<br />

(i Dipartimenti saranno meno<br />

agili nella gestione, meno “visibili”<br />

alle committenze). Causerà soprattutto<br />

una enorme perdita di tempo per<br />

tutti, già in atto, e creerà una ulteriore<br />

burocratizzazione del sistema, con<br />

il rafforzamento previsto del sistema<br />

di governance centrale e una perdita<br />

inevitabile di autonomia reale dei Dipartimenti.<br />

Il sistema universitario tuttavia<br />

tende a comportarsi, e non è certo la<br />

prima volta, come ogni sistema complesso<br />

(ne ha in realtà alcune caratteristiche:<br />

autoreferenziato, autopoietico,<br />

autorganizzato…), un tipo di sistema<br />

cioè che in momenti di crisi è preoccupato<br />

soprattutto <strong>della</strong> propria sopravvivenza.<br />

Possiamo quindi scommettere che<br />

l’<strong>Un</strong>iversità italiana si difenderà nel<br />

tempo dall’impatto <strong>della</strong> riforma annullando<br />

con ogni mezzo possibile le<br />

perturbazioni che ne derivano, come<br />

fanno tutti i sistemi complessi, al limite<br />

disposti, come sappiamo, a far sì<br />

che tutto cambi purchè/perché nulla<br />

cambi. Dò quindi per scontato che assisteremo<br />

in giro per i nostri Atenei a<br />

molte operazioni di facciata: con una<br />

certa similitudine con quanto si sta<br />

verifi cando per le Provincie nei confronti<br />

delle Regioni, vedremo nascere<br />

in tutta Italia enormi Dipartimenti<br />

suddivisi in Sezioni (e secondo certi<br />

Statuti in grado di articolarsi in Centri<br />

di Ricerca autonomi), tutto insomma<br />

verrà riorganizzato in modo tale che<br />

tutti continuino a fare quello che facevano<br />

prima. Magari addirittura con<br />

maggiori possibilità di interazione con<br />

colleghi di altri gruppi, e forse anche<br />

con piccoli vantaggi, ad esempio per<br />

la didattica.<br />

Questa sarà la situazione tutto<br />

sommato più indolore. E’ chiaro che<br />

si perderà un po’ di immagine, ma sostanzialmente<br />

i gruppi di ricerca oggi<br />

esistenti manterranno la loro identità e<br />

potranno continuare a svolgere una attività<br />

anche didattica, nei nostri Corsi<br />

di Laurea specifi ci, omogenea ed effi -<br />

cace, soprattutto non eterodiretta.<br />

<strong>Un</strong> po’ più complicata, ma possibile,<br />

anche la via <strong>della</strong> federazione tra<br />

Atenei, che consentirebbe altri tipi di<br />

accorpamenti abbastanza indolori.<br />

Il problema invece che vedo più<br />

serio, e che rischia di frantumare Dipartimenti<br />

dotati di elevate competenze<br />

ma privi di un forte collante interno<br />

(per vari motivi), è rappresentato da<br />

quelle situazioni in cui interi gruppi<br />

di ricerca cercheranno di confl uire in<br />

ordine sparso in settori affi ni: paleontologi<br />

coi biologi; geofi sici coi fi sici;<br />

geologi applicati e geotecnici con gli<br />

ingegneri, e cose del genere.<br />

In questi casi la riforma sarà solo la<br />

miccia che farà saltare equilibri faticosi,<br />

farà (fa!) esplodere contrasti e divisioni<br />

interne fi nora sopportate nell’interesse<br />

generale o semplicemente per<br />

quieto vivere, per l’impossibilità di<br />

trovare soluzioni alternative alla rivoluzione.<br />

Ḕ evidente che in questi casi l’identità<br />

originaria del vecchio Dipartimento<br />

andrà sicuramente perduta, e non<br />

sarà possibile nemmeno riottenere<br />

quell’equilibrio di competenze e attività<br />

organizzative che sono necessarie<br />

per mantenere un buon Corso di Laurea<br />

in <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra.<br />

Si può osservare che non è detto<br />

che a lungo termine gli esiti di questa<br />

diaspora siano necessariamente tutti<br />

negativi. Ḕ un fatto riconosciuto che le<br />

aree più fertili <strong>della</strong> ricerca sono le interfacce<br />

tra le aree scientifi che (prendiamo<br />

ad esempio ciò che è avvenuto<br />

da noi con Geochimica e Geofi sica),<br />

per cui la presenza di nuclei di validi<br />

geologi confl uiti in Dipartimenti tipo<br />

<strong>Scienze</strong> Ambientali, Architettura, Archeologia<br />

e tantissimi altri che ognuno<br />

di noi può immaginare, potrebbe<br />

portare o sicuramente porterà ad interazioni<br />

e sinergie di alto livello. Bisognerà<br />

vedere se a lungo termine il<br />

Geoitalia 36, 2011 33


34<br />

bilancio tra vantaggi e svantaggi sarà<br />

positivo.<br />

Cesare Roda<br />

Risposte alla prima domanda<br />

Penso che, in primo luogo, sia<br />

necessario verifi care la fondatezza<br />

dell’assunto dal quale deriva<br />

la domanda, e cioè che i geologi<br />

“non hanno ricavato benefi ci disciplinari”<br />

dall’<strong>Un</strong>ità d’Italia.<br />

Se ci riferiamo agli anni immediatamente<br />

successivi alla unifi cazione<br />

non possiamo dimenticare l’istituzione<br />

del Regio Comitato Geologico<br />

d’Italia e di un effi ciente Uffi cio Geologico<br />

d’Italia, poi Servizio Geologico<br />

d’Italia con annesso museo, il fi nanziamento<br />

di un consistente programma<br />

per il rilevamento e la stampa <strong>della</strong><br />

Carta Geologica d’Italia, la pubblicazione<br />

delle importanti serie del Servizio<br />

Geologico (Bollettino, Memorie<br />

per servire alla descrizione <strong>della</strong> Carta<br />

Geologica d’Italia). Trasferito da Firenze<br />

a Roma nel 1873, l’Uffi cio Geologico<br />

d’Italia, poi Servizio Geologico<br />

d’Italia, vanta un Museo con ricche<br />

collezioni paleontologiche, litologiche<br />

e mineralogiche di tutta Italia ed una<br />

ricca biblioteca specializzata. La sede<br />

del Servizio Geologico è stata appositamente<br />

progettata e realizzata, tra<br />

il 1873 e il 1879, dall’ingegnere garibaldino<br />

Raffaele Canevari, in Largo<br />

Santa Susanna.<br />

Se invece ci riferiamo all’intero<br />

arco dei 150 anni dell’<strong>Un</strong>ità d’Italia,<br />

per rispondere alla domanda ritengo<br />

necessario distinguere l’ambito universitario<br />

dall’ambito professionale.<br />

Nel mondo universitario le competenze<br />

disciplinari delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra hanno trovato collocazione <strong>nelle</strong><br />

Facoltà di <strong>Scienze</strong> Matematiche, Fisiche<br />

e Naturali e, con minore rilevanza,<br />

<strong>nelle</strong> Facoltà di Ingegneria.<br />

Fino ai primi anni sessanta del<br />

Novecento le Facoltà di <strong>Scienze</strong><br />

MFN comprendevano tipicamente<br />

le seguenti Cattedre: due Cattedre di<br />

Matematica (una di Analisi e una di<br />

Geometria), che trovavano sede in<br />

un unico istituto denominato in molte<br />

sedi Seminario Matematico, una<br />

Cattedra per ognuna delle seguenti<br />

discipline: Fisica, Chimica, Zoologia,<br />

Botanica, Geologia, Mineralogia, alle<br />

quali erano annessi i relativi Istituti.<br />

La coppia di Istituti di Geologia e<br />

Mineralogia si trovava in tutte le <strong>Un</strong>iversità<br />

dell’epoca; ricordo per tutte<br />

l’<strong>Un</strong>iversità Sapienza di Roma con<br />

i due istituti affi ancati e i due Istituti<br />

dell’Alma Mater Studiorum che si<br />

fronteggiano ai due lati di Via Zamboni<br />

a Bologna.<br />

Non si può certo dire che in questa<br />

confi gurazione le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

non avessero un peso adeguato; esse<br />

rappresentavano un quarto delle discipline<br />

presenti <strong>nelle</strong> Facoltà di <strong>Scienze</strong><br />

MFN.<br />

Nelle Facoltà di Ingegneria esisteva<br />

in varie sedi, a fi anco dei corsi di<br />

laurea in Ingegneria civile ed in Ingegneria<br />

industriale, il corso di laurea in<br />

Ingegneria mineraria. Anche in questo<br />

caso a me sembra che il peso delle<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra non fosse irrilevante.<br />

E’ a cavallo degli anni sessanta e<br />

settanta che le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

hanno cominciato a perdere terreno<br />

nell’ambito universitario.<br />

A questo punto dovrei rispondere<br />

alla domanda: perché questo è successo?<br />

La mia risposta è ovviamente<br />

condizionata dalla mia esperienza e<br />

non è supportata da una analisi approfondita.<br />

Ricordo che sino all’ultima Guerra<br />

mondiale le Facoltà di <strong>Scienze</strong> MFN<br />

rilasciavano le seguenti lauree: Matematica,<br />

Fisica, <strong>Scienze</strong> Naturali. È<br />

solo con lo sviluppo economico del<br />

dopoguerra che si è sentita la necessità<br />

di creare percorsi formativi per fi gure<br />

professionali non adeguatamente presenti<br />

nei Politecnici: i Chimici prima,<br />

i Geologi successivamente, poi i Biologi<br />

e infi ne gli Informatici, senza tuttavia<br />

tenere adeguato conto <strong>della</strong> dif-<br />

ferente funzione che la legge affi dava<br />

alle Facoltà di <strong>Scienze</strong> MFN ed alle<br />

Facoltà di Ingegneria.<br />

Per quanto poi si riferisce ai Geologi<br />

è necessario tenere conto che molti<br />

dei Cattedratici che hanno gestito questo<br />

passaggio avevano una formazione<br />

essenzialmente naturalistica che si interfacciava<br />

con diffi coltà con le discipline<br />

matematiche e fi siche e con l’impronta<br />

fi sico-matematica delle Facoltà<br />

di Ingegneria.<br />

Da qui è derivato il distacco delle<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra sia dai rapidi progressi<br />

<strong>della</strong> Fisica sia dallo sviluppo<br />

delle applicazioni.<br />

Ma io penso che la perdita di terreno<br />

delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra nel mondo<br />

universitario sia anche dovuta al fatto<br />

che la profonda trasformazione subita<br />

dalla <strong>Un</strong>iversità Italiana agli inizi degli<br />

anni settanta non sia stata ben compresa<br />

dai geologi.<br />

Il passaggio da una università elitaria<br />

ad una università di massa, come<br />

si diceva allora, non comportava solamente<br />

un aumento delle aule e delle<br />

sedie <strong>nelle</strong> singole aule, ma piuttosto<br />

una profonda modifi ca <strong>della</strong> offerta<br />

formativa per soddisfare le esigenze di<br />

questi nuovi studenti. Erano aumentati<br />

gli studenti provenienti da famiglie<br />

non particolarmente facoltose, i quali<br />

si iscrivevano all’università anche, e<br />

talora esclusivamente, per potere aspirare<br />

ad uno sbocco professionale prestigioso<br />

e ben remunerato.<br />

I corsi di laurea in <strong>Scienze</strong> geologiche<br />

non hanno soddisfatto questa<br />

legittima aspettativa e ne è derivata la<br />

diminuzione del numero degli studenti<br />

e quindi del peso <strong>della</strong> disciplina.<br />

A mio avviso i 150 anni di <strong>Un</strong>ità<br />

d’Italia possono essere divisi in 100<br />

anni, nel corso dei quali l’assunto <strong>della</strong><br />

domanda non mi sembra verifi cato,<br />

e 50 anni nei quali invece l’assunto<br />

diviene verissimo. Ma purtroppo non<br />

per colpa dell’<strong>Un</strong>ità d’Italia.<br />

Il mondo <strong>della</strong> professione è stato,<br />

ed è ancora oggi, fortemente infl uenzato<br />

dalla Legge Casati, cioè dal regio<br />

Geoitalia 36, 2011


decreto legislativo 13 novembre 1859<br />

n. 3725 del Regno di Sardegna, entrato<br />

in vigore nel 1860 e successivamente<br />

esteso, con l’unifi cazione a tutta l’Italia.<br />

La Legge Casati prevedeva che<br />

alle Facoltà di <strong>Scienze</strong> MFN fossero<br />

annesse Scuole di applicazione di Ingegneria,<br />

affi dando a queste scuole la<br />

preparazione dei tecnici per l’industria.<br />

Dalla applicazione <strong>della</strong> Legge<br />

Casati sono sorti i primi Politecnici di<br />

Torino e Milano e quindi le Facoltà di<br />

Ingegneria.<br />

Incidentalmente sembra opportuno<br />

ricordare che i due Politecnici conferivano<br />

le due lauree in Ingegneria civile<br />

e in Ingegneria industriale e che<br />

nel Politecnico di Torino a queste due<br />

lauree si affi ancava la laurea in Ingegneria<br />

mineraria. Anche in questo<br />

caso le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra erano ben<br />

rappresentate.<br />

Dalla impostazione <strong>della</strong> legge<br />

Casati è derivata la preminenza degli<br />

Ingegneri sulle altre fi gure tecniche, e<br />

quindi anche sui geologi, nel mondo<br />

del lavoro.<br />

Solo la costituzione dell’Ordine<br />

dei Geologi ha permesso di modifi care<br />

sostanzialmente questa situazione.<br />

Risposte alla seconda domanda<br />

La domanda è intrigante, perché la<br />

risposta presuppone una certa capacità<br />

di preveggenza. Nell’accezione scientifi<br />

ca del termine, la previsione consiste<br />

nella applicazione ad un fenomeno<br />

di una regola, espressa in una qualche<br />

forma quantitativa.<br />

Qui siamo di fronte ad un processo<br />

che, a mio parere, negli ultimi<br />

anni è apparso come una progressiva<br />

riduzione del peso delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra nell’ambito universitario: diminuzione<br />

degli studenti immatricolati,<br />

conseguente riduzione del numero dei<br />

docenti e fragilità <strong>della</strong> maggior parte<br />

dei Dipartimenti di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra destinati ad essere travolti dalla<br />

applicazione di una norma di legge<br />

fondata sull’erroneo assunto che nel<br />

mondo <strong>della</strong> ricerca la parola “razionalizzazione”<br />

abbia il solo signifi cato<br />

di “economie di scala”. Ḕ un assunto<br />

dimostratosi non sempre vero neppure<br />

<strong>nelle</strong> attività produttive, fi guriamoci<br />

se può essere sempre vero in una attività<br />

come la ricerca.<br />

Le <strong>Un</strong>iversità non hanno saputo<br />

difendere la loro Autonomia, tanto<br />

conclamata, rispetto ad una legge regolamento<br />

che, oltre a fi ssare principi<br />

e criteri, si arroga anche il diritto di<br />

regolamentare nei dettagli le modalità<br />

organizzative delle <strong>Un</strong>iversità. Poi i<br />

singoli Rettori hanno spesso aggiunto<br />

del loro.<br />

Per tornare alla geologia, prima<br />

di parlare di prospettive a me sembra<br />

necessario delineare le caratteristiche<br />

del geologo ricercatore e professionista<br />

del futuro. E qui torna in gioco un<br />

giudizio del tutto soggettivo: identità e<br />

competenze disciplinari non sono qualità<br />

statiche conseguite una volta per<br />

tutte, ma processi che si costruiscono<br />

nel tempo per progredire e per aderire<br />

con successo alla evoluzione del contesto.<br />

Io penso che gli Scienziati ed i<br />

Professionisti che si occuperanno in<br />

futuro del Sistema Terra: non possano<br />

prescindere da una solida preparazione<br />

di base fi sico-matematica.<br />

Debbono anche sapere collocare i<br />

fenomeni in un contesto di tempi lunghi,<br />

costruendo regole di estrapolazione<br />

dalla superfi cie al sottosuolo e dal<br />

passato geologico al futuro.<br />

Infi ne debbono elaborare un codice<br />

etico che preveda la conservazione e<br />

la pubblica fruizione dei dati e delle<br />

conoscenze.<br />

È in grado l’<strong>Un</strong>iversità di muoversi<br />

in questa direzione? Io nutro forti dubbi.<br />

La mia fi ducia va piuttosto verso<br />

quelle istituzioni che negli ultimi anni<br />

hanno dimostrato di essere più capaci<br />

di cogliere le occasioni e di non farsi<br />

cogliere impreparate. Mi riferisco al<br />

Consiglio Nazionale dei Geologi, agli<br />

Enti di Ricerca e soprattutto ad una<br />

istituzione come la FIST che ha dimostrato<br />

di essere in grado di svolgere<br />

una funzione di aggregazione <strong>della</strong><br />

comunità accademica e professionale<br />

e di diffusione <strong>della</strong> cultura di <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra.<br />

Marco Sertorio<br />

Risposte alla prima domanda<br />

Essendo un giurista, non avrei titolo<br />

per rispondere a domande che riguardano<br />

il mondo <strong>della</strong> geologia.<br />

Tuttavia, avendo versato parte dei<br />

miei studi e <strong>della</strong> mia professionalità<br />

al campo minerario, sono in grado di<br />

svolgere un percorso parallelo.<br />

Questo è il lato positivo ed interessante<br />

nell’affrontare un tema con<br />

visione multidisciplinare.<br />

L’unità d’Italia non è coincisa con<br />

la creazione del diritto minerario unitario.<br />

Ciò è dipeso dal fatto che i regni<br />

preunitari prevedevano, in materia, il<br />

regime fondiario (le miniere ricadevano<br />

nella proprietà del proprietario del<br />

suolo).<br />

L’eliminazione del regime fondiario<br />

richiese tempo e comportò di superare<br />

diritti precostituiti a privilegio<br />

del proprietario fondiario, diffi cili da<br />

eliminare.<br />

La “demanializzazione” delle miniere<br />

apparve per la prima volta <strong>nelle</strong><br />

legislazioni speciali del periodo<br />

bellico e post bellico (primo confl itto<br />

mondiale), intendendosi per demanializzazione<br />

il riconoscimento e l’affermazione<br />

del diritto dello Stato di intervenire<br />

a disciplinare rapporti attribuiti<br />

al proprietario del suolo e a promuovere<br />

la migliore utilizzazione dei beni di<br />

interesse <strong>della</strong> collettività, sottraendoli<br />

al proprietario, per dare in concessione<br />

la coltivazione a chi avesse i requisiti<br />

ed i mezzi per attuarla.<br />

Solo, quindi, con il R.D. 29 luglio<br />

1927 n. 1443 si ebbe la disciplina unitaria<br />

in materia di miniere e cave.<br />

Per quanto riguarda la proprietà<br />

dei beni minerari, il ciclo si concluse<br />

con il codice civile, che ha incluso le<br />

miniere nel patrimonio indisponibile<br />

Geoitalia 36, 2011 35


36<br />

dello Stato, lasciando le cave nella<br />

disponibilità del proprietario del suolo:<br />

l’art. 826 cod. civ. prevede l’avocazione<br />

delle stesse al patrimonio<br />

indisponibile dello Stato (oggi delle<br />

Regioni) con riferimento alla previsione<br />

dell’art. 45 L.M., secondo cui<br />

in caso di inerzia o di un adeguato<br />

sviluppo delle coltivazioni del giacimento<br />

da parte del proprietario del<br />

suolo, lo Stato (oggi le Regioni) possono<br />

avocare il giacimento al proprio<br />

patrimonio indisponibile, concedendo<br />

la concessione di coltivare a terzo<br />

imprenditore minerario.<br />

Questo nuovo sistema giuridico ha<br />

consentito un concreto sviluppo all’attività<br />

mineraria in senso lato (miniere<br />

e cave).<br />

Per le miniere l’attività si è mantenuta<br />

rilevante sino al secondo confl itto<br />

mondiale.<br />

Successivamente sono scomparse<br />

nel nostro Paese le miniere di minerali<br />

metalliferi.<br />

Sono sopravvissute e mantengono<br />

una loro rilevanza economica nazionale<br />

le miniere di minerali industriali<br />

(talco, caolino, feldspato ecc.).<br />

Signifi cativo sviluppo hanno avuto<br />

le acque minerali e termali.<br />

Il settore che ha più goduto di risvolto<br />

positivo è quello delle cave sia<br />

a riguardo delle pietre ornamentali sia<br />

a riguardo dei materiali dedicati alle<br />

grandi opere pubbliche (ferrovie, autostrade<br />

ecc.).<br />

Nel complesso l’attività estrattiva è<br />

divenuta centrale nel nostro Paese.<br />

E ciò, sotto il profi lo normativo,<br />

grazie alla legge unitaria del R.D. n.<br />

1443/1927.<br />

Risposte alla seconda domanda<br />

Proseguendo sempre nella nostra<br />

analisi dall’angolo visuale del diritto,<br />

va sottolineato, ancora una volta,<br />

come la disciplina unitaria, completata,<br />

poi, con l’art. 826 c.c., ha fi ssato il<br />

principio secondo cui le miniere debbano<br />

necessariamente essere coltivate<br />

per soddisfare l’interesse pubblico del<br />

reperimento di sostanze strategiche<br />

per il Paese.<br />

Il concessionario di miniera ha così<br />

il potere – dovere di attuare la coltivazione<br />

del giacimento minerario sino al<br />

suo esaurimento.<br />

Questa destinazione assoluta in<br />

capo alle miniere si riscontra anche,<br />

seppure in senso relativo, per le cave.<br />

Anche le cave – seppure in modo<br />

diverso – sono connotate dall’interesse<br />

pubblico <strong>della</strong> produzione.<br />

Viene qui in rilievo l’aspetto dinamico,<br />

insito nei beni minerari, nella<br />

proiezione <strong>della</strong> attività estrattiva quale<br />

fenomeno di impresa tipicizzata.<br />

È proprio lo sfruttamento <strong>della</strong><br />

cava, e quindi la sua dimensione di<br />

impresa, a costituire la liaison nel passaggio<br />

da privato a pubblico.<br />

In questa prospettiva si inserisce il<br />

portato innovativo e chiarifi catore <strong>della</strong><br />

Corte Costituzionale che ha preso<br />

le mosse dall’esigenza pubblicistica<br />

a che sia attuata la coltivazione <strong>della</strong><br />

cava, per affermare che, in assenza (o<br />

in caso di non adeguatezza) <strong>della</strong> sua<br />

coltivazione l’Amministrazione ha il<br />

potere di dare la cava in concessione<br />

a terzi con conseguente inclusione del<br />

giacimento nel patrimonio indisponibile<br />

regionale.<br />

La connotazione pubblicistica del-<br />

la disciplina estrattiva è stata il fi lo<br />

conduttore positivo dell’attività estrattiva<br />

nel suo complesso sino ad oggi.<br />

In previsione futura, occorre prendere<br />

le mosse dalla:<br />

a) non più attuale distinzione delle sostanze<br />

minerali in prima e seconda<br />

categoria, quale rifl esso nell’art. 2<br />

del R.D. n. 1443/1927;<br />

b) necessità di introdurre un sistema<br />

di politica mineraria con caratteristiche<br />

di programmazione e pianifi<br />

cazione (la prima nazionale, la<br />

seconda regionale).<br />

La norma statale deve essere tesa<br />

ad individuare i minerali strategici ed<br />

a provvedere alla loro tutela, individuando<br />

le aree <strong>della</strong> loro giacitura e<br />

dando protezione e garanzia di sviluppo<br />

a questi beni essenziali per l’economia<br />

nazionale.<br />

Questa operazione trova punto di<br />

riferimento propositivo nel Ministero<br />

dello Sviluppo Economico, che ha la<br />

competenza e l’organizzazione tecnico-professionale,<br />

per dare avvio a questa<br />

riforma di politica economica <strong>della</strong><br />

materia estrattiva.<br />

In relazione al disegno normativo<br />

nazionale, le Regioni opererebbero<br />

con lo strumento del Piano Regionale<br />

delle Attività Estrattive a riguardo di<br />

tutti i giacimenti di minerali solidi, individuando<br />

i siti per la loro coltivazione<br />

e per il loro sviluppo.<br />

Verrebbe così, in concreto, realizzata<br />

l’esigenza di attuare il recupero di<br />

risorse minerarie essenziali per l’economia<br />

del Paese in base ad una valutazione<br />

comparativa con la tutela ambientale<br />

del territorio in cui si trovano.<br />

Questo è il nostro auspicio.<br />

Geoitalia 36, 2011


Lo studio <strong>della</strong> sismicità<br />

storica per conoscere<br />

il rischio sismico<br />

DARIO SLEJKO<br />

OGS Istituto Nazionale di Oceanografi a<br />

e Geofi sica Sperimentale<br />

Caratteristiche <strong>della</strong> sismologia storica<br />

Sismicità storica e sismicità strumentale contribuiscono<br />

con pari dignità alla conoscenza delle caratteristiche sismiche<br />

di una regione. La sismicità storica, tramite il recupero di informazioni<br />

macrosismiche sui sismi avvenuti prima del 1900,<br />

inizio delle registrazioni sismografi che nel mondo, contribuisce<br />

in maniera determinante alla costruzione di un catalogo di<br />

terremoti, fonte principale per tutte le analisi di sismicità regionale.<br />

La sismicità strumentale, d’altra parte, rappresenta la<br />

fonte più precisa per lo studio delle caratteristiche sismotettoniche<br />

di una regione in quanto permette, talvolta, associazioni<br />

tra terremoti e faglie. Sismicità storica e strumentale sono,<br />

dunque, due facce molto diverse del processo sismogenetico,<br />

ma nessuno studio fi nalizzato a comprendere la sismicità di<br />

una regione può prescindere da una delle due.<br />

La sismologia storica si basa strettamente su due componenti:<br />

quella sismologica e quella storica. L’esperto storico,<br />

meglio addirittura se specializzato sul periodo storico<br />

nel quale il sisma è avvenuto, è capace di individuare gli<br />

archivi, e negli archivi i repertori da cui è possibile attingere<br />

informazioni sull’evento studiato. Allo storico, ancora,<br />

è richiesta la capacità di tradurre in informazioni attuali le<br />

descrizioni lasciate da testimoni lontani nel passato e di contestualizzarle<br />

in funzione degli avvenimenti di quel tempo.<br />

A titolo di esempio, possiamo dire che l’entità del danno<br />

causato da un terremoto può essere dedotta dalla lettura di<br />

documenti disparati quali i verbali dell’autorità comunale<br />

preposta alla ricostruzione dell’edifi cato, mentre l’impatto<br />

sociale può essere ricavato anche dal libro parrocchiale dei<br />

morti. Ma l’individuazione delle fonti utili per descrivere un<br />

terremoto possono essere le più svariate e, talvolta, il loro<br />

reperimento risulta del tutto casuale. Chi potrebbe andare a<br />

cercare, per esempio, notizie di un terremoto in un libro sacro?<br />

Ed invece, in una Bibbia è stata trovata la nota di un ecclesiastico<br />

che, avvertendo il terremoto del 1511 a Cividale,<br />

ha scritto quanto accadeva intorno a lui. Anche da capitelli<br />

e lapidi è possibile avere notizie. La ricostruzione di edifi ci<br />

monumentali viene spesso testimoniata da una lapide che<br />

ricorda ai posteri l’opera compiuta e le motivazioni dell’intervento,<br />

con ampio riconoscimento all’esecutore.<br />

Lo studio dei terremoti del passato richiede metodologie di indagine particolari<br />

che necessitano l’esperienza di esperti storici, oltre che quella<br />

di sismologi. Sono studi piuttosto onerosi sia in termini di tempo che in<br />

termini di fondi da destinare. Il risultato è spesso importantissimo per<br />

la conoscenza <strong>della</strong> sismicità regionale, poiché regioni come l’Italia sono<br />

caratterizzate da sismi forti con un periodo di ritorno molto lungo, anche<br />

diversi secoli. Tali eventi sono raramente corredati da registrazioni<br />

strumentali, che in Italia sono iniziate solo alla fi ne del diciannovesimo<br />

secolo, e solo lo studio macrosismico può aiutare nell’individuazione dei<br />

parametri focali del terremoto, informazione di base per qualsiasi studio<br />

fi nalizzato alla conoscenza del rischio sismico.<br />

Oltre a tutto questo, il terremoto lascia tracce talvolta nei<br />

manufatti stessi. Ecco, allora, che la ricostruzione dell’evento<br />

non può prescindere dalla consulenza di architetti ed ingegneri,<br />

che sono in grado di riconoscere gli interventi di<br />

ricostruzione o restauro e di datare le diverse parti dell’edifi<br />

cio. Questa operazione permette talvolta di evidenziare i<br />

probabili danni subiti in un certo periodo: ne può derivare<br />

l’associazione con un fenomeno sismico, sempre tenendo in<br />

giusta considerazione i margini di errore insiti in un’operazione<br />

di questo tipo.<br />

Figura 1 – Veduta <strong>della</strong> Tor Grande di fronte al porto di Trieste (tratta<br />

da Scussa e Kandler, 1863). Sulla lapide sotto l’orologio si legge: ”MA-<br />

XIMILLIANVS CAESAR TVRRIM VENETIS PRIUS MACHINIS CONCVSSAM<br />

TERRAEMOTV DEINDE HORRIBILI PENE DESTRVCTAM CIVITATI BENEME-<br />

RENTI RESTAVRARI IVSSIT. ANNO SALVTIS MDXVII”.<br />

<strong>Un</strong> esempio in tal senso è relativo al forte terremoto che<br />

nel 1117 sconvolse gran parte <strong>della</strong> Pianura Padana. Per esso è<br />

Geoitalia 36, 2011 37


stato compiuto uno studio dettagliato osservando gli interventi<br />

strutturali sulle chiese di quel periodo ancora esistenti oggi.<br />

L’indagine, quasi di tipo investigativo, parte perciò<br />

dall’individuazione di chi potrebbe aver lasciato testimonianza<br />

dell’evento, analizza come questa testimonianza possa<br />

essere stata formalizzata, ed ipotizza dove questa testimonianza<br />

può essere custodita oggi. L’Italia risulta una regione<br />

privilegiata per lo studio <strong>della</strong> sismologia storica in quanto<br />

la civiltà mediterranea ha trovato nella nostra penisola un<br />

territorio fertile. Fonti utili per lo studio dei terremoti esistono,<br />

infatti, già dall’epoca romana, le biblioteche di abbazie e<br />

monasteri sono luoghi preziosi per la ricerca di fonti relative<br />

al Medio Evo e le prime fonti di tipo giornalistico lo sono<br />

per il periodo successivo.<br />

Lo studio <strong>della</strong> sismicità storica<br />

Anche se esempi di cronache sismiche sono databili per<br />

l’Italia a molti secoli or sono, è con il libro “I terremoti d’Italia”<br />

scritto da Mario Baratta nel 1901 che si può indicare<br />

l’inizio dello studio <strong>della</strong> sismicità storica del nostro Paese.<br />

Il volume di Baratta, infatti, rappresenta il primo catalogo di<br />

terremoti italiani, dove ogni sisma viene descritto in dettaglio<br />

e le fonti utilizzate per documentare l’evento vengono citate<br />

con precisione. Seguiranno negli anni molti altri cataloghi,<br />

soprattutto di carattere parametrico, nei quali, cioè, la descrizione<br />

dell’evento viene riassunta in una stringa numerica relativa<br />

solo al tempo, al luogo e alla forza del terremoto. Solo<br />

negli anni Ottanta del Novecento, nell’ambito del Progetto<br />

Finalizzato Geodinamica (PFG) del C.N.R., la sismicità storica<br />

ha trovato ampio respiro e alle stringhe del catalogo parametrico<br />

è stata associata la carta delle intensità, detta anche<br />

piano quotato. Essa rappresenta la distribuzione nello spazio<br />

dell’intensità macrosismica (espressa per esempio nella<br />

famosa Scala Mercalli o più recentemente nella Scala Macrosismica<br />

Europea) avvertita in tutte le località di cui si dispone<br />

di informazioni. Dal piano quotato è possibile risalire,<br />

tramite semplice interpretazione visuale o, meglio, tramite<br />

opportuni algoritmi codifi cati, alla posizione dell’epicentro<br />

del sisma ed alla stima dell’intensità epicentrale, dalla quale<br />

è calcolabile la magnitudo tramite opportune leggi di scala.<br />

Il passo innovativo introdotto dai ricercatori del PFG (tra<br />

i quali vanno ricordati Daniele Postpischl e Massimiliano<br />

Stucchi) consistette nell’introduzione di un approccio codifi<br />

cato da utilizzare nello studio dei terremoti storici. Questo<br />

approccio si basa <strong>sulla</strong> costruzione dell’albero genealogico<br />

delle informazioni relative a ogni evento. A partire dalla bibliografi<br />

a di Baratta, considerata ancora oggi il punto di partenza<br />

per lo studio di un terremoto storico ancora inesplorato<br />

con tecniche moderne, la ricerca prevede il recupero delle<br />

fonti citate da questo autore e così via sino all’individuazione,<br />

e possibile reperimento, delle fonti coeve all’evento<br />

scritte da testimoni oculari del sisma. Parallelamente, uno<br />

38<br />

studio di sismologia storica affronta i temi introdotti precedentemente<br />

e cioè l’individuazione delle possibili fonti<br />

coeve all’evento tramite l’analisi del periodo storico e delle<br />

trasformazioni avvenute sul territorio al fi ne di individuare<br />

dove potrebbe essere possibile reperire oggi le testimonianze<br />

non ancora utilizzate dai ricercatori che hanno precedentemente<br />

studiato l’evento. L’interpretazione fi nale degli effetti<br />

del terremoto, in termini di eventuali danni causati o<br />

dell’intensità del suo scuotimento, dovrebbe essere basata in<br />

maniera preponderante, se non esclusiva, sulle informazioni<br />

coeve all’evento, al fi ne di evitare qualsiasi errore introdotto<br />

dalle trasposizioni successive. Oltre a questo, l’approccio<br />

PFG inserisce il sisma studiato nel relativo contesto storico<br />

e politico, per mezzo del quale è possibile comprendere appieno<br />

la reale portata dell’evento studiato.<br />

Figura 2 – Paradigma dell’approccio PFG per lo studio dei terremoti storici:<br />

schema dell’elaborazione dei dati macrosismici confrontata con quella<br />

dei dati strumentali (da Stucchi, 1994).<br />

Nello studio dei terremoti storici assume grande importanza,<br />

dunque, la documentazione coeva all’evento in quanto descrizioni<br />

successive risentono spesso di errori via via inseriti<br />

<strong>nelle</strong> varie trasposizioni o di interpretazioni non sempre fedeli<br />

e corrette. Ecco che talune volte descrizioni di eventi separati<br />

vengono erroneamente cumulate o semplici errori di trascrizione<br />

portano alla creazione di sismi falsi. Gli esempi in questo<br />

senso sono molteplici ed una particolare attenzione deve essere<br />

prestata alla catalogazione dei falsi terremoti, in mancanza<br />

Geoitalia 36, 2011


<strong>della</strong> quale può succedere che eventi eliminati nella stesura di<br />

un catalogo ricompaiano poi in uno successivo, semplicemente<br />

perché viene recuperata l’informazione mendace mentre manca<br />

la dimostrazione <strong>della</strong> sua fallacità. Questo aspetto viene<br />

trattato nella documentazione di base di un catalogo.<br />

Tipologie di cataloghi di terremoti<br />

I cataloghi di terremoti si suddividono in due grandi<br />

famiglie: quelli di tipo descrittivo e quelli di tipo parametrico.<br />

I cataloghi descrittivi, il cui primo esempio per l’Italia è<br />

probabilmente “Terra tremante” scritto dal Bonito nel 1691,<br />

ma il cui esempio più famoso è il già ricordato volume del<br />

Baratta, riportano la descrizione di tutte le notizie relative<br />

all’evento. Queste informazioni, almeno per i sismi adeguatamente<br />

documentati, vengono rappresentate nel caso del<br />

Baratta con una mappa degli effetti provocati dal sisma. Recentemente,<br />

oltre alle informazioni relative al terremoto, i<br />

cataloghi descrittivi riportano anche un commento sulle fonti<br />

utilizzate e <strong>sulla</strong> loro attendibilità insieme ad informazioni<br />

atte ad inserire l’evento nel contesto politico, sociale ed economico<br />

<strong>della</strong> regione interessata. L’Italia ha espresso in questo<br />

senso esempi importanti di cataloghi di terremoti, quali<br />

“Il catalogo dei forti terremoti in Italia”, preparato nel 1995<br />

da Boschi, Ferrari, Gasperini, Guidoboni, Smriglio e Valensise.<br />

Questo catalogo ha avuto nel tempo aggiornamenti ed<br />

integrazioni ed è attualmente disponibile sul sito dell’Ingv<br />

(http://portale.ingv.it/servizi-e-risorse/pagine-ponte/catalogo-dei-forti-terremoti-461-a-c-1997-cfti).<br />

I cataloghi parametrici, invece, riassumono in una semplice<br />

stringa le informazioni relative alla sorgente del terremoto,<br />

tralasciando i suoi effetti sul territorio. I parametri riportati<br />

sono, pertanto, la data e l’ora d’origine, le coordinate spaziali<br />

(latitudine, longitudine e profondità, quando disponibile) e la<br />

magnitudo, talvolta insieme anche all’intensità macrosismica<br />

epicentrale. A tutti questi parametri sono poi associate stime<br />

di attendibilità e informazioni relative alla provenienza <strong>della</strong><br />

informazione. Il primo catalogo parametrico di terremoti italiani<br />

è stato quello curato da Carrozzo, De Visentini, Giorgetti<br />

e Iaccarino nel 1973: esso riporta i dati di 10.604 terremoti<br />

avvenuti dall’inizio dell’era cristiana al marzo 1971. Il catalogo<br />

parametrico più recente è, invece, il “Catalogo Parametrico<br />

dei Terremoti Italiani”, contenente 2550 eventi, curato<br />

dal Gruppo di Lavoro CPTI nel 1999 e aggiornato ed integrato<br />

nel 2004. Attualmente è disponibile sul sito dell’INGV<br />

(http://emidius.mi.ingv.it/CPTI/home.html).<br />

Ma è il risultato fi nale del PFG, curato da Daniele Postpischl<br />

nel 1985, che può essere considerato il documento padre<br />

dei moderni cataloghi italiani, sia descrittivi che parametrici.<br />

Questo risultato è stato documentato in un catalogo<br />

parametrico contenente 37.211 eventi, utilizzabile per ogni<br />

tipo di elaborazione automatica <strong>della</strong> sismicità. Esso è accompagnato<br />

da un atlante, dove ogni terremoto, per cui era<br />

stato possibile raccogliere informazioni suffi cienti, viene<br />

descritto ampiamente e le stime di intensità macrosismica<br />

sono rappresentate in mappa.<br />

Lo studio <strong>della</strong> sismicità storica in Europa<br />

L’Italia è stata l’apripista dello studio <strong>della</strong> sismicità storica<br />

con metodi moderni (approccio PFG) in Europa e questo<br />

suo ruolo si è materializzato con la leadership di diversi progetti<br />

europei fi nalizzati alla costruzione di un catalogo europeo<br />

omogeneo e costruito con una metodologia codifi cata.<br />

Il primo esempio in questo senso è dato dal progetto “Basic<br />

European Earthquake Catalogue and Database”, sviluppato<br />

tra il 1995 e il 1997 da un gruppo di esperti europei che ha<br />

prodotto un catalogo europeo per il periodo 1400-1899. In<br />

questo catalogo gli eventi sono stati studiati in maniera coordinata<br />

raccogliendo le informazioni recuperabili dai vari<br />

cataloghi europei ed è stata redatta la relativa carta delle intensità<br />

macrosismiche avvertite. Altri progetti europei sono<br />

seguiti negli anni successivi e continuano nei giorni d’oggi.<br />

Questi progetti hanno sviluppato interesse e sensibilità<br />

nella comunità scientifi ca relativamente alla sismologia storica<br />

ed è ormai acquisita convinzione che nessuno studio<br />

di rischio sismico può prescindere dalla precisa conoscenza<br />

dei principali terremoti del passato.<br />

A livello europeo, diverse nazioni, anche se interessate<br />

solo da sismicità minore come il Regno <strong>Un</strong>ito, la Francia,<br />

la Spagna, il Portogallo, la Svizzera e la Germania hanno<br />

affrontato lo studio <strong>della</strong> sismicità storica anche con risultati<br />

eccellenti. È questo, per esempio, il caso del Regno <strong>Un</strong>ito,<br />

dove i rarissimi terremoti che hanno provocato danno sono<br />

documentati in maniera eccellente. Non sempre, però, lo<br />

studio dei forti terremoti del passato ha seguito l’approccio<br />

storico formalizzato dal PFG, alcune volte è stato privilegiato<br />

un approccio di tipo geologico-sismotettonico, altre<br />

volte uno di tipo ingegneristico. A prescindere dalla validità<br />

indubbia di tali approcci, è sentimento comune pensare che<br />

l’approccio storico sia indispensabile per una conoscenza<br />

precisa di cosa è avvenuto tanto tempo fa.<br />

Bisogna ricordare, infi ne, che un forte stimolo allo studio<br />

dei terremoti di grande magnitudo viene dato dalla costruzione<br />

di centrali nucleari: la conoscenza dettagliata del potenziale<br />

sismogenetico è fondamentale per i siti interessati attualmente<br />

o nel possibile futuro dalla presenza di una centrale.<br />

Le zone a maggiore sismicità d’Europa sono raccolte in<br />

una fascia ubicata lungo l’Appennino e che poi individua<br />

il fronte attuale di deformazione lungo le Alpi orientali, le<br />

Dinaridi e le Ellenidi. Varie situazioni non hanno favorito lo<br />

studio <strong>della</strong> sismologia storica nei Balcani ma due progetti<br />

internazionali hanno interessato quei territori già a partire<br />

dagli anni Settanta. Lo studio dei terremoti storici trova, invece,<br />

grande diffusione in Grecia, in perfetta sintonia con<br />

quanto fatto in Italia.<br />

Geoitalia 36, 2011 39


Il progetto HAREIA<br />

HAREIA (Historical And Recent Earthquakes in Italy<br />

and Austria) è un progetto fi nanziato dal programma Interreg<br />

IV Italia – Austria, che è iniziato nell’aprile del 2009<br />

e si concluderà nel marzo del 2012. Interessa in Italia due<br />

regioni e una provincia (il Friuli Venezia Giulia, il Veneto e<br />

la provincia di Bolzano) e una regione austriaca (il Tirolo).<br />

Il progetto comprende 2 blocchi di ricerca, uno indirizzato<br />

all’installazione di stazioni accelerometriche e l’altro allo<br />

studio dei terremoti storici e alla relativa compilazione di<br />

un catalogo. I partner del progetto sono le protezioni civili<br />

delle aree interessate dallo studio mentre le ricerche scientifi<br />

che vengono svolte dall’Istituto Nazionale di Oceanografi a<br />

e Geofi sica Sperimentale, dall’Istituto Nazionale di Geofi sica<br />

e Vulcanologia, dall’<strong>Un</strong>iversità di Trieste e dall’Istituto<br />

Centrale di Meteorologia e Geodinamica di Vienna. Poiché<br />

il territorio oggetto di studio è ubicato al confi ne di tre nazioni,<br />

Italia, Austria e Slovenia, un aspetto importante di questo<br />

progetto è il suo carattere transfrontaliero che prevede una<br />

ricerca congiunta e coordinata di notizie inedite da parte di<br />

specialisti italiani, relativamente alle fonti in lingua italiana,<br />

ed austriaci per quelle in lingua tedesca. <strong>Un</strong>a collaborazione<br />

pluriennale con esperti sloveni, poi, garantisce la copertura<br />

territoriale anche del settore orientale dell’area indagata.<br />

Figura 3 – Pittura murale rinvenuta presso il castello di Karlstein, presso<br />

Praga, ritenuta riferita al terremoto del 1348 ed attribuita a M. Würmser<br />

(da Kozak, 1991).<br />

40<br />

Tra i terremoti maggiori che vengono studiati con par-<br />

ticolare cura, al fi ne di migliorarne le conoscenze, fi gurano<br />

anche quelli del 1348 e del 1511. Questi due eventi risultano<br />

essere, insieme al sisma che colpì nel 1976 il Friuli centrale,<br />

i più forti avvenuti <strong>nelle</strong> Alpi orientali.<br />

Nonostante i numerosi studi svolti nel passato, le conoscenze<br />

sul terremoto del 1348 sono ancora insuffi cienti a<br />

una sua localizzazione precisa.<br />

Figura 4 - Epicentri proposti per il terremoto del 1348. I poligoni mostrano<br />

le diverse sorgenti sismogenetiche proposte per la regione. I numeri<br />

indicano il catalogo o lo studio di riferimento: 1 = Ambraseys (1976),<br />

2 = Postpischl (1985), 3 = Camassi e Stucchi (1998), 4 = Boschi et al.<br />

(1987), 5 = Gruppo di Lavoro CPTI (2004), 6 = Camassi et al. (2010).<br />

Figura 5 - Epicentri proposti per il terremoto del 1511. I poligoni mostrano<br />

le diverse sorgenti sismogenetiche proposte per la regione. I numeri<br />

indicano il catalogo o lo studio di riferimento: 1 = Ambraseys (1976), 2 =<br />

Ribaric (1979), 3 = Postpischl (1985), 4 = Camassi e Stucchi (1998), 5 =<br />

Boschi et al. (1987), 6 = Gruppo di Lavoro CPTI (2004), 7 = Fitzko et al.<br />

(2005), 8 = Camassi et al. (2010).<br />

Questo evento, conosciuto come terremoto di Villaco,<br />

Geoitalia 36, 2011


dispone di una descrizione dettagliata stilata dal Villani,<br />

mercante in viaggio attraverso il Friuli fi no a Villaco. L’ampia<br />

descrizione dei danni mostrati al viaggiatore dalla città<br />

carinziana hanno fatto sì che venisse attribuito a questa località<br />

l’epicentro del sisma.<br />

Va, però, considerato anche il contesto storico e geografi<br />

co che vede l’area circostante Villaco, specialmente la<br />

Carnia, come una regione montuosa scarsamente popolata,<br />

relativamente alla quale, dunque, è diffi cile reperire informazioni<br />

su come il terremoto sia stato avvertito. Nei vari<br />

cataloghi di terremoti, l’epicentro di questo sisma ha trovato<br />

localizzazioni diverse fra loro che spaziano dalla città<br />

di Villaco al Friuli centrale. Gli studi più recenti tendono a<br />

localizzare questo evento poco a sud <strong>della</strong> zona dell’attuale<br />

confi ne fra Friuli e Carinzia.<br />

Il cinquecentesimo anniversario di questo terremoto ha<br />

stimolato due manifestazioni: il convegno di Gorizia, tenutosi<br />

il 27 marzo del corrente anno ed inserito <strong>nelle</strong> attività<br />

del progetto HAREIA, e la mostra di Idria, aperta dal 26<br />

marzo al 10 maggio e che verrà spostata a Škofja Loka e<br />

Tolmino nel corso dell’anno.<br />

Durante i lavori del convegno di Gorizia, esperti italiani,<br />

sloveni ed austriaci hanno presentato le attuali conoscenze<br />

sul terremoto contestualizzando l’evento storicamente e politicamente.<br />

Il Friuli nel periodo storico in cui è avvenuto<br />

il terremoto, infatti, è stato caratterizzato dal diffondersi di<br />

un’epidemia di peste e da una feroce faida contadina: gli effetti<br />

di questi eventi tendono a confondersi con quelli propri<br />

del terremoto richiedendo studi approfonditi ed analisi.<br />

Nella mostra di<br />

Idria, parimenti, il terremoto<br />

viene contestualizzato<br />

con gli eventi di<br />

quel periodo ed ampia<br />

illustrazione è stata data<br />

all’alluvione <strong>della</strong> valle<br />

in cui giace il villaggio,<br />

alluvione causata da<br />

una frana forse collegata<br />

con l’evento tellurico.<br />

Figura 6 - Locandina del convegno<br />

organizzato a Gorizia il<br />

27 marzo 2011 in occasione<br />

del cinquecentesimo anniversario<br />

del terremoto che colpì<br />

il Friuli e la Carniola.<br />

Quale sarà il futuro <strong>della</strong> sismologia storica?<br />

Ma per quale ragione i terremoti del passato rivestono<br />

una grande importanza per i sismologi, al punto di intraprendere<br />

studi onerosi sia come impegno temporale che come<br />

investimenti economici? Le risposte sono molteplici.<br />

<strong>Un</strong> aspetto positivo dello studio dei terremoti storici risiede<br />

nel fatto che un buon risultato è garantito. Come abbiamo<br />

già visto, l’Italia, a differenza di altre nazioni sismiche,<br />

dispone di documentazione atta a caratterizzare i principali<br />

eventi naturali avvenuti già in epoca romana. Le fonti coeve,<br />

dunque, esistono,<br />

o per meglio dire sono<br />

esistite. Si tratta, ora, di<br />

vedere se sono andate<br />

perdute nel tempo o se<br />

sono ancora depositate<br />

in qualche archivio. Ciò<br />

non vale, per esempio,<br />

per gli Stati <strong>Un</strong>iti, dove<br />

prima del colonialismo<br />

europeo le notizie venivano<br />

tramandate solo<br />

per tradizione orale dai<br />

nativi americani.<br />

Figura 7 - La copertina <strong>della</strong><br />

guida <strong>della</strong> mostra di Idria<br />

sul terremoto del 1511.<br />

<strong>Un</strong> altro fattore a favore dello studio dei terremoti del<br />

passato risiede nel fatto che gli eventi di alta magnitudo<br />

avvenuti nel territorio italiano sono caratterizzati da un periodo<br />

di ritorno molto lungo, di diversi secoli almeno. La<br />

strumentazione sismografi ca, pertanto, raramente ha avuto il<br />

tempo di registrarli. Talvolta neanche nella sismologia storica<br />

si trova traccia dell’attività di qualche struttura tettonica<br />

ed è necessario intraprendere indagini di archeosismologia<br />

o paleosismologia per individuare alcune sorgenti (in questo<br />

caso proprio la faglia) di massimo potenziale sismogenetico.<br />

Possiamo dire, in conclusione, che soltanto l’abbinamento<br />

dello studio <strong>della</strong> sismicità attuale, tramite accurate indagini<br />

basate su dati strumentali, con quello dei forti terremoti<br />

del passato, a volte integrato da studi di paleosismologia,<br />

permette l’individuazione e la caratterizzazione sismica delle<br />

principali sorgenti sismogenetiche presenti sul territorio<br />

studiato. Il calcolo <strong>della</strong> pericolosità sismica, e cioè dello<br />

scuotimento del terreno atteso, così come pure la costruzione<br />

di scenari di scuotimento a seguito di un terremoto tipo,<br />

si basa, poi, essenzialmente <strong>sulla</strong> conoscenza <strong>della</strong> sorgente<br />

sismogenetica interessata. Per il calcolo <strong>della</strong> pericolosità<br />

sismica, inoltre, è necessaria una piena descrizione <strong>della</strong> sismicità<br />

<strong>della</strong> regione tramite un catalogo di terremoti, affi -<br />

dabile e completo quanto possibile.<br />

In defi nitiva, non si può stimare il rischio sismico di una regione<br />

senza una buona conoscenza <strong>della</strong> sua sismicità storica.<br />

Citazioni bibliografi che e letture di approfondimento<br />

Ambraseys N.N., 1976: The Gemona di Friuli earthquake of 6 May<br />

1976. In: Pichard, P., Ambraseys, N.N. and Ziogas, G.N., The Gemo-<br />

Geoitalia 36, 2011 41


na di Friuli earthquake of 6 May 1976. <strong>Un</strong>esco Restricted Technical<br />

Report RP/1975-76 2.222.3., Paris, part 2.<br />

Baratta M.; 1901: I terremoti d’Italia, saggio di storia geografi a e bibliografi<br />

a sismica italiana con 136 sismocartogrammi. Bocca, Torino,<br />

950 pp.<br />

Bonito, M., Terra tremante (Parrino - Muti, Napoli, 1691), 822 pp.8<br />

Boschi E., Ferrari G., Gasperini P., Guidoboni E., Smriglio G. e Valensise<br />

G.; 1995: Catalogo dei forti terremoti italiani dal 461 a. C. al<br />

1980. Istituto Nazionale di Geofi sica SGA storia geofi sica ambiente,<br />

Roma, 973 pp.<br />

Camassi R. and Stucchi M.; 1997: NT4.1, un catalogo parametrico di<br />

terremoti di area italiana al di sopra <strong>della</strong> soglia del danno (versione<br />

NT4.1.1). C.N.R. GNDT, Milano, 96 pp.<br />

Camassi R., Caracciolo C.H., Castelli V. and Slejko D.; 2011: The 1511<br />

Eastern Alps earthquakes: a critical update and comparison of existing<br />

macroseismic datasets. J Seismol., 15, 191-213, doi: 10.1007/s10950-<br />

010-9220-9.<br />

Carrozzo M.T., De Visentini G., Giorgetti F., Iaccarino E.; 1973: General<br />

catalogue of Italian earthquakes. CNEN, RT/PROT(73),12, Roma,<br />

227 pp.<br />

Fitzko F., Suhadolc P., Audia A. and Panza G.F.; 2005: Constrains on<br />

the location and mechanism of the 1511 western-Slovenia earthquake<br />

<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra e didattica:<br />

verticalità, didattica laboratoriale<br />

e contesto di senso.<br />

I docenti di scienze <strong>della</strong> Terra<br />

a Geoitalia 2011<br />

SUSANNA OCCHIPINTI,<br />

Regione Autonoma Valle d’Aosta<br />

<strong>Un</strong> po’ defi lata rispetto al grande evento di Geoitalia<br />

2011 al Lingotto, si è svolta anche quest’anno una sessione<br />

dedicata all’insegnamento preuniversitario delle <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra.<br />

La sede esterna, il Liceo Copernico che ha ospitato le<br />

diverse iniziative, e la concomitanza con sessioni parallele<br />

aventi temi affi ni, hanno penalizzato un po’ la partecipazione<br />

dal punto di vista quantitativo, ma la qualità degli<br />

interventi ed il vivace dibattito sono stati un sicuro segnale<br />

di interesse del tema da parte degli intervenuti provenienti<br />

un po’ da tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta al Friuli<br />

Venezia Giulia. I diversi incontri, le uscite nel territorio<br />

piemontese e valdostano, la Fiera “Le mani nella Terra” e<br />

infi ne il Simposio sul tema “<strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra e didattica:<br />

verticalità, didattica laboratoriale e contesto di senso”,<br />

pur in forme e modalità diverse, hanno centrato alcuni temi<br />

chiave dell’insegnamento delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra nella<br />

scuola italiana.<br />

L’insegnamento delle discipline scientifi che<br />

Punto di partenza, e di arrivo, è stato il nodo dell’insegna-<br />

42<br />

from active tectonics and modeling of macroseismic data. Tectonophysics,<br />

404, 77-90.<br />

Gruppo di Lavoro CPTI (Boschi E., Gasperini P., Valensise G., Camassi<br />

R., Castelli V., Stucchi M., Rebez A., Monachesi G., Barbano M.S.,<br />

Albini P., Guidoboni E., Ferrari G., Mariotti D., Comastri A., Molin<br />

D.); 1999: Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani. ING, GNDT,<br />

SGA, Bologna, 92 pp.<br />

Kozák J.; 1991: I terremoti nella storia d’Europa. Svizzera di Riassicurazioni,<br />

Zurigo, 72 pp.<br />

Postpischl D.(ed.), 1985. Atlas of isoseismal maps of Italian earthquakes.<br />

C.N.R. P.F. Geodinamica, Grafi coop, Bologna, 164 pp.<br />

Postpischl, D.(ed), 1985. Catalogo dei terremoti italiani dall’anno 1000<br />

al 1980. C.N.R. P.F.Geodinamica, Grafi coop, Bologna, 239 pp.<br />

Ribaric V.; 1979: Idrija earthquake of March 26 1511 - recontruction of<br />

some seismological parameters. Tectonophysics, 53, 315 - 324.<br />

Scussa V. and Kandler P.; 1863: Storia cronografi ca di Trieste dalla<br />

sua origine sino all’anno 1695 … cogli annali dal 1695 al 1848. Tip.<br />

Coen, Trieste, 280 pp.<br />

Stucchi M.; 1994: Recommandations for the compilation of a European<br />

parametric earthquake catalogue, with special reference to historical<br />

records. In: Albini P. and Moroni A. (eds), Historical investigation of<br />

European earthquakes 2, CNR, Milano, pp. 181-190.<br />

mento delle discipline scientifi che, qualunque sia l’ambito e<br />

la disciplina, il livello di scolarità ed il grado di approfondimento:<br />

sono dati di fatto, condivisi tra tutti i partecipanti, la<br />

necessità di costruire percorsi verticali, lungo il percorso di<br />

studi, che costruiscano saperi fondanti, di utilizzare metodi<br />

ed approcci didattici che superino la modalità trasmissiva e<br />

frontale passando a quella che in Italia viene chiamata didattica<br />

laboratoriale e che all’estero ritroviamo da tempo sotto<br />

forma di inquiry, démarche d’investigation, IBL, favorendo<br />

così la comprensione del senso e del signifi cato di ciò viene<br />

insegnato/appreso e un orientamento verso lo studio delle<br />

discipline scientifi che.<br />

Purtroppo, nell’insegnamento delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

ci si scontra con altri dati di fatto: l’occupabilità di questi<br />

futuri scienziati, nel mercato del lavoro italiano, la disponibilità<br />

di mezzi e strumenti per fare didattica laboratoriale<br />

ed infi ne, le competenze degli insegnanti, intese sia come<br />

saperi disciplinari, che nel campo delle scienze <strong>della</strong> Terra<br />

non sono così diffuse, essendo spesso i docenti di discipline<br />

scientifi che in prevalenza biologi, che di abilità metodologiche<br />

e docimologiche.<br />

<strong>Un</strong> approccio metodologico innovativo<br />

Ma proprio nell’approccio alla disciplina, nella metodologia<br />

didattica utilizzata, la Commissione Europea, nel Rapporto<br />

Rocard- 2006 “L’educazione scientifi ca oggi, un’istruzione<br />

rinnovata per il futuro dell’Europa”, ha individuato la<br />

causa che fa ottenere agli studenti europei risultati mediamente<br />

mediocri in campo scientifi co, una scarsa motivazione<br />

allo studio delle scienze ed una ancor minor vocazione<br />

alle facoltà scientifi che. Rocard ed i suoi esperti si rivolgono<br />

quindi agli insegnanti e “ci” invitano ad abbandonare la<br />

modalità trasmissiva, il tradizionale modello talk and chalk<br />

Geoitalia 36, 2011


per proporre un approccio Inquiry based, una metodologia<br />

induttiva, lo studio di casi.<br />

Ma occorre ricordare che lo scopo dell’insegnamento<br />

delle discipline scientifi che è che lo studente acquisisca un<br />

pensiero complesso, che sia in grado di utilizzare le proprie<br />

competenze in contesti diversi, costruite intrecciando saperi<br />

acquisiti con abilità conseguite: come chiede l’OCSE nel<br />

test PISA, allo studente si chiede di essere in grado di identifi<br />

care domande scientifi che, acquisire nuove conoscenze,<br />

spiegare fenomeni scientifi ci e trarre conclusioni basate su<br />

fatti riguardo a temi di carattere scientifi co.<br />

L’impressione, condivisa da molti a Geoitalia, è che attribuire<br />

questa responsabilità ai docenti ed alla loro didattica sia<br />

una delega poco lungimirante e sicuramente poco empowering.<br />

Le cause sono, a nostro parere, molto più complesse:<br />

l’accesso a strumenti didattici, la disponibilità di luoghi e<br />

pratiche laboratoriali, la fruizione del territorio come museo<br />

e laboratorio diffuso sono sicuramente la prima condizione<br />

per un salto di qualità nella didattica delle scienze, in particolare<br />

delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra. In una breve presentazione<br />

del quadro internazionale è emerso chiaramente come i docenti<br />

italiani, contrariamente a quanto succede in altre nazioni,<br />

Francia, Australia, USA, UK, siano poco sostenuti nel<br />

loro lavoro da Ministeri o da enti di ricerca, con materiali,<br />

modelli e percorsi, ma fortunatamente sono in grado di supplire<br />

con l’entusiasmo e l’inventiva. Sono stati presentati,<br />

in occasione <strong>della</strong> Fiera e del Simposio, numerosi esempi<br />

di approcci laboratoriali /sperimentali, non necessariamente<br />

innovativi o tecnologici: impastare la fecola, simulare un<br />

terremoto, manipolare fossili e tracce permettono di scoprire,<br />

che, almeno nella scuola di base, ci vuole veramente<br />

poco per incuriosire e stimolare gli studenti, gli stessi che<br />

G.Chadpak, proponendo già nel 1996 il modello de La main<br />

à la pate, a cui molti di questi approcci si ispirano, defi niva<br />

“gourmand de sciences”.<br />

L’intervento di L.Benciolini - <strong>Un</strong>iud ci ha dimostrato<br />

quanto sia possibile coinvolgere i più piccoli , fi n dalla primaria,<br />

nello studio delle <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra, come questi<br />

siano in grado, spontaneamente, di guardare e riconoscere,<br />

mentre osservare e descrivere richiedono un salto di qualità,<br />

abilità che gli stessi futuri insegnanti di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> formazione<br />

primaria stentano a manifestare.<br />

Risorse e collaborazioni<br />

Con una buona dotazione specifi ca, nel caso una collezione<br />

di minerali, P.Papini, docente di scuola secondaria di<br />

1°, ci ha dimostrato che anche gli adolescenti si possono<br />

appassionare di fronte a minerali, non solo perché belli e<br />

colorati, ma perché ci fanno esplorare la geometria, la chimica,<br />

la storia.<br />

Ma qualunque sia la dotazione scientifi ca disponibile,<br />

sia essa di buona qualità e quantità, condizione non comune<br />

<strong>nelle</strong> nostre Istituzioni scolastiche, sia essa il risultato<br />

dell’ingegno e dell’inventiva dei docenti, con l’uso di materiali<br />

poveri ma spesso altrettanto effi caci, è sull’approccio<br />

metodologico che occorre rifl ettere. Le diverse esperienze<br />

presentate, scolastiche o parascolastiche, realizzate direttamente<br />

dai docenti o da enti scientifi ci che hanno la didattica<br />

verso le scuole e la comunicazione scientifi ca tra le proprie<br />

fi nalità: INGV (S.Solarino, A.Marsili), CNR (F.Ugolini) ecleen<br />

(M.Cattadori, MTSN), Geoparchi (C.Queirolo, Beigua),<br />

<strong>Un</strong>iversità (M.Giardino, UNITO) dimostrano che è<br />

possibile proporre modelli ed esempi di qualità e che un<br />

approccio coinvolgente è indispensabile perché le <strong>Scienze</strong>,<br />

e le Geoscienze in particolare, diventino disciplina appassionante,<br />

perché non vengano più considerate, da parte dei<br />

docenti e per semplice proprietà transitiva dai loro studenti,<br />

la scienza dei sassi e delle catastrofi .<br />

Ma la qualità del prodotto si basa <strong>sulla</strong> qualità del processo:<br />

l’esperto che entra nella classe con la sua competenza,<br />

la sua “diversità” rispetto al contesto scolastico quotidiano,<br />

rischia di rimanere uno spot, valido certamente, forse motivante<br />

o orientante, ma meno effi cace ai fi ni <strong>della</strong> costruzione<br />

del sapere se non viene inserito nel percorso didattico, se<br />

non è il risultato di un progetto co-costruito con i docenti dai<br />

prerequisiti alla valutazione, al monitoraggio del percorso e<br />

degli esiti, se infi ne non si dimostra strumento di costruzione<br />

di competenze.<br />

Scuole ed esperti devono poter costruire i percorsi didattici<br />

congiuntamente, i docenti devono considerare i contributi<br />

esterni come un supporto, non un sostituto, uno strumento<br />

di crescita, non un palliativo ai numerosi guai <strong>della</strong><br />

scuola italiana.<br />

<strong>Un</strong>a scuola in rapida evoluzione<br />

Scuola che peraltro, nei recenti esiti del test PISA- OCSE, ha<br />

visto dal 2006, dove le scienze erano tema prioritario, al 2009,<br />

dove i dati sono minori ma comunque signifi cativi, un buon<br />

salto di qualità <strong>nelle</strong> competenze nei nostri 15enni, in particolare<br />

in alcune regioni del sud, come la Puglia, e nel Nordovest.<br />

Attribuire il merito di questo miglioramento, che ancora<br />

però ci tiene lontani dalle eccellenze internazionali, in particolare<br />

proprio nei livelli 5 e 6 dei Top-performers, non è facile.<br />

Certo non è <strong>della</strong> Riforma dei Licei, che ha visto, tra gli altri,<br />

diminuire il monte ore delle scienze, né di un aumento delle<br />

dotazioni, né di un migliore accesso, o di maggiori incentivi<br />

alla formazione in itinere dei docenti, … l’elenco è lungo.<br />

Sono comparsi nuovi termini e nuovi linguaggi: organizzatori<br />

concettuali, repertorio delle competenze, prova esperta,<br />

ma non c’è stato un salto di qualità, né di chiarezza, in quelle<br />

indicazioni, che molti ancora interpretano come suggerimenti,<br />

possibilità, orientamenti, dei percorsi disciplinari e che<br />

ancora ci lasciano senza standard, senza precise competenze<br />

da valutare e certifi care: il PECUP - Profi lo educativo, culturale<br />

e professionale dell’area scientifi ca, richiede agli alunni<br />

di possedere i contenuti fondamentali, padroneggiare le<br />

Geoitalia 36, 2011 43


procedure e metodi di indagine propri mentre si introducono<br />

nuovi linguaggi, le competenze degli Assi Culturali chiedono<br />

di saper osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti<br />

alla realtà naturale e artifi ciale, e riconoscere <strong>nelle</strong><br />

varie forme i concetti di sistema e <strong>complessità</strong>, di analizzare<br />

qualitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia<br />

a partire dall’esperienza, ma non ci danno, come invece<br />

avviene comunemente <strong>nelle</strong> altre nazioni, a cura del ministero<br />

o di agenzie specializzate, percorsi didattici su costruire i saperi,<br />

strumenti con cui realizzare i percorsi, supporti didattici<br />

che facilitino il lavoro dell’insegnante.<br />

<strong>Un</strong>a disciplina complessa, non complicata<br />

Infi ne, inevitabilmente, è stato affrontato il tema dell’epistemologia<br />

<strong>della</strong> disciplina: è una nostra precisa responsabilità,<br />

insegnanti, geologi, partecipanti a Geoitalia, membri<br />

<strong>della</strong> FIST, di ricordare e di ricordarci che le <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong><br />

Terra e dello Spazio, come defi niscono le Geoscienze i<br />

“programmi” anche a livello internazionale, comprendono<br />

naturalmente lo studio <strong>della</strong> Terra, la Geologia: le rocce, la<br />

dinamica globale, i fossili…. temi che richiedono peraltro<br />

una gran passione per appassionare anche i nostri studen-<br />

44<br />

Ricordo di Colleghi scomparsi<br />

Ricordo di Nino Bon<br />

All’inizio di questo mese di novembre<br />

è improvvisamente scomparso Giovanni<br />

Bon, stroncato da un infarto.<br />

Giovanni Bon è il grafi co che ha curato<br />

la grafi ca e l’impaginazione <strong>della</strong><br />

rivista Geoitalia a partire dal numero 18<br />

fi no al numero 35 da poco distribuito.<br />

Nato a Trieste nel 1951, abitava in<br />

contrada Santa Croce, un piccolo nucleo<br />

di case che dal Carso si affaccia sul mare<br />

di Trieste. Lascia la moglie, un fi glio,<br />

una fi glia, una nipotina e tantissimi amici<br />

che gli volevano bene e lo stimavano.<br />

Giovanni Bon, Nino per gli amici,<br />

possedeva un grande talento artistico<br />

che spaziava dalla scultura in pietra ed<br />

in legno, alla pittura, alla fotografi a alla<br />

grafi ca. Ma soprattutto aveva un grande<br />

interesse per il suo lavoro, interesse che<br />

ad esempio lo portava, nel caso <strong>della</strong> rivista<br />

Geoitalia, a leggere tutti gli articoli<br />

ed a chiedermi chiarimenti.<br />

Era interessato in particolare alle<br />

caratteristiche delle pietre, caratteristiche<br />

che aveva imparato a conoscere<br />

nella creazione delle sue sculture.<br />

Anche nella grafi ca, così come <strong>nelle</strong><br />

altre attività artistiche, Nino Bon aveva<br />

una grande capacità creativa e non<br />

si limitava alla sola applicazione delle<br />

regole apprese sui manuali.<br />

In questo modo Geoitalia era diventata,<br />

per il suo aspetto grafi co, una rivista<br />

diversa nel panorama italiano e che<br />

reggeva il confronto con le analoghe<br />

riviste inglesi e statunitensi.<br />

Come omaggio alla capacità artistica<br />

di Nino Bon sono riportate, in quarta<br />

di copertina le prime nove copertine da<br />

ti; ma alle Geoscienze attengono anche tutte le componenti<br />

abiologiche del sistema Terra, il che non è così ovvio, nemmeno<br />

per molti di noi.<br />

Comprendono tutte le sfere, legandole l’una all’altra in<br />

una <strong>complessità</strong> di relazioni e di fl ussi: aria, acqua, interno<br />

<strong>della</strong> Terra, suolo, rocce, e l’esterno, lo spazio attorno a noi,<br />

che rappresentano quindi il substrato indispensabile per la<br />

vita, anche facendo riferimento alle nuove teorie che la vedono<br />

arrivare “a cavallo” di molecole esogene….<br />

Proprio per questo le Geoscienze possono dimostrarsi la<br />

disciplina più effi cace tra quelle scientifi che per imparare<br />

a districarsi tra i nodi concettuali ed a percorrere le maglie<br />

del network del sapere scientifi co utilizzando come veicolo<br />

i nuclei fondanti, trasformazioni, tempo, cicli e energia e<br />

come motore , la passione per la scienza.<br />

Riferimenti<br />

Sintesi del Rapporto Rocard , 2006. Commissione Europea - L’educazione<br />

scientifi ca oggi: un’istruzione rinnovata per il futuro dell’Europa.<br />

http://ospitiweb.indire.it/adi/RRocard/rr7_frame.htm<br />

INVALSI- Rapporto Nazionale PISA 2009 - Le competenze in lettura,<br />

matematica e scienze degli studenti quindicenni italiani. http://www.<br />

invalsi.it/invalsi/ri/pisa2009.php?page=pisa2009_it_09.<br />

lui progettate.<br />

Nel corso <strong>della</strong> sua decennale attività<br />

all’OGS Nino Bon ha dato un’impronta<br />

personale ed originale a tutta<br />

la comunicazione e alla divulgazione<br />

scientifi ca dell’Ente, disegnando numerosissimi<br />

logotipi, impaginando brochure,<br />

depliant, inviti, realizzando tante<br />

locandine di manifestazioni, le copertine<br />

degli Atti del GNGTS e del Bollettino<br />

di Geofi sica Teorica e Applicata.<br />

Mi piace ricordare i manifesti per i<br />

Forum di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra di Spoleto<br />

(2005) e di Rimini (2007 e 2009).<br />

Nino Bon lavorava molto metodicamente<br />

e con grande precisione e puntualità,<br />

cosa che gli permetteva di fare<br />

fronte ad un gran numero di impegni.<br />

La comunità di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

ha perduto un grande professionista e<br />

tutti coloro che conoscevano Nino Bon<br />

hanno perduto un grande amico.<br />

Il piccolo gruppo che in questi anni<br />

ha realizzato la rivista Geoitalia si<br />

stringe affettuosamente ai famigliari di<br />

Nino condividendo il grande dolore per<br />

la sua scomparsa così immatura.<br />

Cesare Roda<br />

Geoitalia 36, 2011


Ricordo di Carlo Merlo<br />

Agli inizi di giugno ci ha lasciato<br />

l’amico e collega Carlo Merlo.<br />

Carlo, nato a Campiglione Fenile<br />

(TO) il 02/04/1940, laureato in <strong>Scienze</strong><br />

Geologiche presso l’<strong>Un</strong>iversità di<br />

Torino, fu rilevatore del Servizio Geologico<br />

Italiano e professore incaricato<br />

di Geografi a Fisica presso l’Istituto di<br />

Geografi a <strong>della</strong> <strong>Un</strong>iversità di Torino<br />

sino al 1972.<br />

Dal 1973 fu alle dipendenze di Aquater<br />

S.p.A. (gruppo ENI), dove maturò<br />

una esperienza professionale non comune.<br />

In seguito alla frequentazione di<br />

stage negli Stati <strong>Un</strong>iti condusse progetti<br />

in campo ambientale a partire dal 1975,<br />

svolse attività tecniche nel campo <strong>della</strong><br />

geologia applicata e ambientale e ricoprì,<br />

fi no al 1999, funzioni direttive e di<br />

coordinamento e gestione dei progetti.<br />

Socio fondatore dell’AIGA (Associazione<br />

Italiana di Geologia Applicata<br />

e Ambientale), ha fatto parte del Consiglio<br />

Direttivo, dalla data di istituzione<br />

dell’Associazione, per due mandati<br />

consecutivi.<br />

Fino a quando la malattia che l’ha<br />

colpito glielo ha permesso, è stato uno<br />

dei Soci più attivi e partecipi, anima organizzatrice<br />

di una serie felice di corsi<br />

che la nostra Associazione, specialmente<br />

durante i primi anni di attività,<br />

era solita proporre.<br />

Ci piace ricordarlo come entusiasta<br />

coordinatore <strong>della</strong> serie di corsi organizzati<br />

dall’AIGA su «La Gestione dei siti<br />

inquinati: dalle indagini alla bonifi ca»,<br />

tenuti ad Ancona, Urbino e Bari (rispet-<br />

tivamente nel 2000, 2001 e 2002, sotto<br />

la responsabilità scientifi ca di Pietro<br />

Celico e, per quello di Bari, di Claudio<br />

Cherubini), prima iniziativa «itinerante»<br />

del genere, organizzata su questo tema.<br />

L’esperienza di questi corsi ha portato<br />

anche alla pubblicazione di un volume,<br />

nel 2003, a nome di Carlo Merlo<br />

e Claudio Mariotti: «La gestione dei<br />

siti inquinati. Dalle indagini alla bonifi<br />

ca. Manuale sul disinquinamento»,<br />

edito da Pitagora.<br />

Ricordiamo anche il corso del settembre<br />

2001, ad Urbino, su “La pericolosità<br />

dell’evento Frana con riferimento<br />

ai processi d’innesco per precipitazione<br />

e sismicità”, organizzato sotto la sua direzione,<br />

con il coordinamento scientifi -<br />

co di Alberto Prestininzi.<br />

<strong>Un</strong>a persona che si è dedicata con<br />

passione ed entusiasmo all’attività<br />

dell’Associazione.<br />

A Lui va la nostra più sincera gratitudine<br />

per quello che ha fatto.<br />

Alla famiglia e a tutti coloro che<br />

ne hanno apprezzato le doti umane e<br />

la serietà professionale, esprimiamo, a<br />

nome dell’AIGA, le nostre più sentite<br />

condoglianze.<br />

Il Consiglio Direttivo AIGA<br />

Ricordo di Marcello Zalaffi<br />

Il giorno 30 settembre 2011, presso<br />

il Dipartimento di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra<br />

<strong>della</strong> Sapienza, <strong>Un</strong>iversità di Roma, si è<br />

tenuta una giornata dedicata al Docente<br />

Marcello Zalaffi , voluta dall’Ordine<br />

Regionale dei Geologi del Lazio, dal<br />

Dipartimento di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra <strong>della</strong><br />

Sapienza e fortemente sostenuta dal<br />

Dott. Nicola Arnone, proprietario <strong>della</strong><br />

prestigiosa Acqua minerale LETE. Per<br />

testimoniare la stima professionale e la<br />

sua amicizia nei confronti di Zalaffi , il<br />

Dott. Arnone ha messo a disposizione<br />

le risorse per istituire, a partire dall’AA<br />

2011-2012, una borsa di studio annuale<br />

per laureati in Geologia applicata.<br />

Marcello Zalaffi è stato docente di<br />

Rilevamento geologico e di Geologia<br />

applicata presso l’<strong>Un</strong>iversità Sapienza<br />

di Roma, corso di Laurea in Geologia.<br />

Dopo un quinquennio di insegnamento<br />

di Rilevamento geologico, nel corso<br />

del quale ha istituzionalizzato il Campo<br />

di Rilevamento per studenti, negli anni<br />

sessanta ha assunto il carico didattico<br />

di Geologia Applicata a seguito <strong>della</strong><br />

cessazione dell’insegnamento del Prof.<br />

Signorini.<br />

È in questo settore che il Prof. Zalaffi<br />

ha dato il maggior contributo,<br />

orientando, di fatto, la Geologia Applicata<br />

italiana verso le moderne applicazioni<br />

alle Opere di Ingegneria. In particolare,<br />

egli ha dato un forte impulso<br />

allo sviluppo <strong>della</strong> geologia tecnica e<br />

<strong>della</strong> geotecnica, discipline allora nuove<br />

per i Geologi. In questo ambito ha<br />

creato, presso l’Istituto di Geologia<br />

<strong>della</strong> Sapienza il Laboratorio di Geologia<br />

Applicata e Geotecnica, ancora<br />

oggi operante presso il Dipartimento di<br />

Roma. Tali strutture erano state mutuate<br />

dal Politecnico di Zurigo, dove Zalaffi<br />

aveva trascorso un lungo periodo<br />

di studi proprio per orientare alcune<br />

attività geologiche verso le tematiche<br />

applicative. Alla fi ne <strong>della</strong> sua esperienza<br />

universitaria ha avviato un’attività<br />

professionale con la quale, di fatto,<br />

ha sviluppato una Scuola per giovani<br />

laureati orientata alla realizzazione di<br />

progetti di captazione di acque sorgive<br />

e sotterranee che, sino ad allora, erano<br />

totalmente affi dati a professionisti privi<br />

di specifi ca preparazione.<br />

È in tale campo che oggi è possibile<br />

osservare alcune delle più signifi cative<br />

opere che caratterizzano alcune captazioni<br />

di acque minerali italiane: Fiuggi,<br />

Capo d’Acqua di Spigno, Lete, Ferrarelle,<br />

Nepi, Ielo, Capore, Musi del Torre<br />

e tante altre. Lo studio ed il loro sviluppo<br />

industriale è stato segnato dall’in-<br />

Geoitalia 36, 2011 45


gegno di Marcello Zalaffi . Le opere<br />

sviluppate da Zalaffi vanno ben al di là<br />

<strong>della</strong> conoscenza dell’Idrogeologia, che<br />

pure è stata condotta con grande rispetto<br />

dei canoni scientifi ci e tecnologici.<br />

Questa grande capacità di coniugare la<br />

conoscenza <strong>della</strong> Geologia e dell’Idrogeologia<br />

e le relative applicazioni alle<br />

opere da realizzare è stata messa a disposizione<br />

delle professioni limitrofe,<br />

come l’ingegneria, con grande saggezza<br />

e intelligenza. L’impegno di Marcello<br />

Zalaffi si è esteso anche alle attività<br />

connesse con la professione, attraverso<br />

un suo impegno diretto all’Ordine dei<br />

Geologi sia Nazionale che Regionale.<br />

Il prof. Zalaffi non ha mai “dimenticato”<br />

la sua origine di Docente universitario<br />

ed ha sempre partecipato alle<br />

attività didattiche attraverso Seminari e<br />

Conferenze, nel corso dei quali ha cercato<br />

di trasferire ai giovani il suo nuovo<br />

bagaglio di conoscenze.<br />

Per tutti quelli che lo hanno incontrato<br />

nel proprio percorso universitario<br />

o professionale è stata una fortuna, sia<br />

per quel che concerne l’arricchimento<br />

umano sia per quanto attiene quello<br />

professionale.<br />

Alberto Prestininzi<br />

Ricordo di Sergio Hauser<br />

Nato a Palermo il 15 ottobre 1949,<br />

Sergio Hauser si era laureato a pieni<br />

voti in chimica nel 1974, presso l’Ateneo<br />

palermitano, svolgendo un’accurata<br />

tesi di Chimica Teorica, poi pubblicata<br />

su Bull. Soc. Chim. Belges. Dico<br />

questo perché chi lo ha conosciuto<br />

possa riconoscere subito il segno distintivo<br />

<strong>della</strong> personalità di Sergio: il<br />

rigore scientifi co eletto a paradigma<br />

dei suoi comportamenti. La propensione<br />

alla ricerca, la curiosità scientifi ca<br />

ed il suo impegno nello studio vengono<br />

subito notati dal mondo accademico e<br />

nel 1975 diviene assistente incaricato<br />

di Mineralogia presso l’Istituto di Mineralogia,<br />

Petrografi a e Geochimica<br />

dell’<strong>Un</strong>iversità di Palermo e nel 1980<br />

ricercatore in geochimica. Inizia la sua<br />

attività di ricerca studiando i metodi di<br />

sintesi e la caratterizzazione strutturale<br />

46<br />

di composti inorganici ed organo-metallici<br />

mediante spettroscopia IR, Moessbauer<br />

e tecniche di calcolo basate<br />

sull’ottimizzazione dell’energia di legame<br />

fra gli elementi coinvolti.<br />

Successivamente focalizza i suoi<br />

studi <strong>sulla</strong> geochimica delle acque frequentando<br />

il Laboratorio di Geochimica<br />

Ambientale del CNEN-Casaccia di<br />

Roma (Prof. Dall’Aglio) ed il Laboratorio<br />

di Geochimica Nucleare di Pisa<br />

(Prof. Longinelli). Allievo ed amico di<br />

Antonio Longinelli, insieme realizzano<br />

alla fi ne degli anni ’70 il primo laboratorio<br />

di geochimica isotopica nel meridione<br />

d’Italia e se oggi Palermo costituisce<br />

un centro importante per la determinazione<br />

degli isotopi stabili lo si deve<br />

proprio all’impegno iniziale di Sergio.<br />

Trascorse quasi due anni presso il Geological<br />

Survey di Menlo Park, in California,<br />

dove lavorò con i più qualifi cati<br />

nomi <strong>della</strong> geochimica isotopica, Ivan<br />

Barnes, James O’Neil, William Evans.<br />

Ivi conosce e frequenta Giancarlo Facca,<br />

pioniere delle ricerche geotermiche.<br />

Rientra in Italia e trasferisce il suo<br />

bagaglio di conoscenze nello studio del<br />

termalismo siciliano e nella determinazione<br />

<strong>della</strong> composizione isotopica dei<br />

fl uidi fumarolici. Recentemente aveva<br />

rivolto la sua attenzione verso le tematiche<br />

ambientali con lo studio del comportamento<br />

geochimico di alcuni ecosistemi<br />

acquatici e con ricerche inerenti<br />

la radioattività naturale in aree vulcaniche<br />

quali Lipari, Vulcano, Pantelleria,<br />

Ustica. Conclude prematuramente, il<br />

27 ottobre 2011, la sua carriera accademica<br />

presso il Dipartimento di <strong>Scienze</strong><br />

<strong>della</strong> Terra e del Mare, come professore<br />

ordinario di geochimica.<br />

Sergio, come evoca il suo cognome,<br />

per un ramo <strong>della</strong> sua famiglia aveva<br />

origini svizzere, ma non c’era bisogno<br />

che ce lo ricordasse, la sua straordinaria<br />

puntualità, precisione e ordine nel<br />

lavoro e nella vita erano già suffi cienti<br />

per noi colleghi a individuarne, ogni<br />

giorno, le radici. La sua immancabile<br />

gentilezza, la sua serietà e cordialità lo<br />

portavano ad essere una guida sicura<br />

per gli allievi. Non amava esporsi più<br />

di tanto ma era sempre disponibile. Il<br />

segreto del suo successo risiedeva nella<br />

perseveranza e nel fatto che dedicava<br />

al lavoro che stava facendo tutte le sue<br />

energie, la sua mente e la sua concentrazione.<br />

Cos’altro potrei aggiungere<br />

per commemorare al meglio Sergio se<br />

non riportare alcuni pensieri espressi<br />

da alcuni fra i suoi migliori amici.<br />

Scrive, in una lettera di cordoglio,<br />

il Prof. Marco Leone: … nella tristezza<br />

<strong>della</strong> prematura scomparsa del caro<br />

amico Sergio si ridestano in me memorie<br />

lontane e vicine per averlo incontrato<br />

prima da studente e poi per la<br />

felice consuetudine da collega, <strong>nelle</strong><br />

quali ritrovo il segno costante <strong>della</strong> sua<br />

generosità, <strong>della</strong> sua delicatezza d’animo,<br />

<strong>della</strong> sua intelligenza. <strong>Un</strong> sentimento<br />

di gratitudine per quello che da<br />

lui ho ricevuto.<br />

E la Sig.ra Caterina Conti da Lipari:<br />

… indisponibile al compromesso ed<br />

intransigente sopratutto con se stesso,<br />

i suoi studenti ed il mondo accademico<br />

lo ricordano come maestro di vita e di<br />

scienza. La straordinaria bellezza delle<br />

Eolie, delle quali era innamoratissimo,<br />

riusciva a fare sciogliere la sua<br />

rigidezza e la sua intransigenza. Noi<br />

abbiamo perduto un carissimo amico,<br />

un fratello, forse anche un fi glio un po’<br />

cresciuto, un fi glio delle Eolie. Abbiamo<br />

trascorso insieme tanti e tanti fi ne<br />

d’anno e tanti ferragosto. Abbiamo<br />

spento insieme tanti incendi. Sergio,<br />

continuerà a tenerci compagnia muovendosi,<br />

camminando dal cratere di<br />

Vulcano allo Stromboli.<br />

Per parte mia sono riconoscente al<br />

destino per avermi dato Sergio come<br />

amico e collega.<br />

Gaetano Dongarrà<br />

Geoitalia 36, 2011


La Geologia in una foto A cura di Luigi Carobene<br />

Gli slumps del Gargano:<br />

paleofrane sottomarine del<br />

Cretaceo Inferiore<br />

MICHELE MORSILLI* & MASSIMO MORETTI**<br />

* Dipartimento di <strong>Scienze</strong> <strong>della</strong> Terra - <strong>Un</strong>iversità di Ferrara (mrh@unife.it)<br />

** Dipartimento di Geologia e Geofi sica - <strong>Un</strong>iversità di Bari<br />

Gli slumps del Gargano<br />

La maggior parte delle rocce affi oranti nel Promontorio<br />

del Gargano appartiene alla Piattaforma Carbonatica<br />

Apula (PCA), una delle più estese piattaforme carbonatiche<br />

peri-adriatiche che occupavano il margine meridionale <strong>della</strong><br />

Tetide durante il Mesozoico, ed al suo adiacente Bacino<br />

Ionico (Bernoulli, 1972; D’Argenio, 1976; Bosellini et al.,<br />

1999; Bosellini, 2002). Infatti, la transizione tra questi due<br />

domini paleogeografi ci è esposta in modo spettacolare e<br />

permette di ricostruire la distribuzione delle facies durante<br />

il Giurassico Superiore e il Cretaceo Inferiore. Nell’attuale<br />

area occidentale garganica affi orano depositi di piattaforma<br />

interna con cicli peritidali che si collegano al resto <strong>della</strong><br />

Puglia. Nella parte centrale, con una struttura leggermente<br />

arcuata disposta in senso NO-SE, depositi di margine sia<br />

sabbioso (ooliti) che biocostruito. Infi ne nella parte nordorientale<br />

è possibile osservare depositi di scarpata e il passaggio<br />

al dominio bacinale, occupato in questo intervallo<br />

temporale dai calcari pelagici <strong>della</strong> Maiolica (Morsilli &<br />

Bosellini, 1997).<br />

La maggior parte degli slumps affi oranti in Gargano, e sicuramente<br />

quelli più spettacolari, sono racchiusi all’interno<br />

<strong>della</strong> ben nota Maiolica e sembrano essere molto abbondanti<br />

nella parte medio-alta <strong>della</strong> successione. Infatti, nella parte<br />

basale (Titoniano p.p. – Valanginiano p.p.) i fenomeni di<br />

slump sono poco frequenti anche in prossimità <strong>della</strong> transizione<br />

alla scarpata (Bosellini & Morsilli, 1997). Questo potrebbe<br />

suggerire la mancanza di fenomeni tettonici rilevanti<br />

in questo intervallo di tempo o, semplicemente, che non si<br />

sono generate le condizioni geotecniche per creare instabilità<br />

di porzioni di successione, ancora ridotte come spessore.<br />

La relativa abbondanza degli slumps in questa successione<br />

bacinale pone anche un problema di carattere stratigrafi<br />

co relativo alle analisi di bacino e alla stima del tasso<br />

di sedimentazione. Infatti, considerando gli spessori totali<br />

stimati <strong>della</strong> Maiolica (sia affi oranti che da dati di pozzo)<br />

risulta che in quest’area ci sia stata una subsidenza maggiore<br />

rispetto ad altre aree del Bacino Ionico o Adriatico (Zappaterra,<br />

1994), in pratica la continuazione meridionale del Bacino<br />

Umbro-Marchigiano. A nostro avviso lo spessore totale<br />

<strong>della</strong> Maiolica garganica è invece la somma tra la normale<br />

sedimentazione pelagica e le numerose ripetizioni <strong>della</strong> successione<br />

legate agli accumuli dei corpi di slumps.<br />

Il Gargano, dove sono stati preservati gli originali rapporti<br />

stratigrafi ci quali le transizioni scarpata-bacino e alcuni<br />

dei suoi margini, rappresenta una delle aree che meglio<br />

Ricostruzione <strong>della</strong> distribuzione<br />

delle facies<br />

durante il Giurassico<br />

superiore – Cretaceo<br />

inferiore (da Bosellini &<br />

Morsilli, 2001).<br />

Geoitalia 36, 2011 47


48<br />

Lo spettacolare slump di Baia delle Zagare, uno dei maggiori visibili in Gargano.<br />

Dettaglio dello slump di Baia delle Zagare, alla base <strong>della</strong> falesia calcarea.<br />

Geoitalia 36, 2011


si presta a testare la validità dell’utilizzo delle deformazioni<br />

interne ai corpi di slump come indicatori cinematici, in<br />

particolare quando questi sono gli unici dati a disposizione<br />

per le ricostruzioni paleogeografi che (Moretti & Morsilli, in<br />

preparazione). Infi ne, nel caso degli slumps garganici, oltre<br />

al puro valore “geoestetico” e come test dei modelli esistenti,<br />

un altro possibile utilizzo è quello di verifi care se la<br />

relativa frequenza di fenomeni di instabilità sia da mettere<br />

in relazione alla tettonica sinsedimentaria (terremoti o sollevamenti<br />

tettonici del bacino) o a variazioni eustatiche e/o<br />

relative del livello marino.<br />

Geometrie deposizionali e processi di formazione<br />

In Sedimentologia con il termine slump viene indicata<br />

comunemente una successione sedimentaria stratifi cata<br />

deformata internamente durante un movimento gravitativo<br />

verso il basso. Infatti, secondo Stow (1986), uno slump può<br />

essere defi nito come: “a laterally displaced sediment masses<br />

bounded by a basal shear plane and with evident contortion<br />

and rotation of contained strata”. In pratica si tratta di una<br />

frana sottomarina, con una superfi cie di scivolamento basale<br />

concava verso l’alto, che si muove con un movimento rotazionale<br />

e con deformazione duttile dei materiali coinvolti,<br />

La marcata deformazione interna al corpo di frana è il<br />

carattere distintivo che lo differenzia rispetto alle semplici<br />

frane da scivolamento (slide). Le dimensioni degli slumps<br />

sono estremamente variabili con spessori da pochi decimetri<br />

a decine o centinaia di metri ed estensione areale in alcuni<br />

casi di decine o centinaia di chilometri quadrati (Lucente &<br />

Pini, 2003; Micallef et al., 2008).<br />

<strong>Un</strong>a caratteristica che permette di distinguere gli slump<br />

da deformazioni post-deposizionali di tipo tettonico sono<br />

la presenza alla base e al tetto di successioni non deformate.<br />

In questo modo l’intervallo deformato, imballato nella<br />

successione normalmente stratifi cata, può essere paragonato<br />

ad un classico sandwich. <strong>Un</strong>o slump mostra tipicamente<br />

una serie di pieghe legate alla deformazione degli strati di<br />

sedimento non ancora del tutto litifi cati. Queste strutture<br />

deformative comprendono piegamenti sinformi e antiformi<br />

simmetrici e asimmetrici, pieghe coricate e anche pieghe/<br />

faglie da sovrascorrimento. Le pieghe simmetriche e asimmetriche<br />

presentano un ispessimento <strong>della</strong> zona di cerniera<br />

e un assottigliamento dei fi anchi. Generalmente, l’asse delle<br />

pieghe è orientato parallelamente alla direzione (strike) <strong>della</strong><br />

scarpata e la direzione del trasporto è perpendicolare. In<br />

questo modo misurando le direzioni degli assi delle pieghe è<br />

possibile ricostruire la direzione di movimento dello slump<br />

e di conseguenza riconoscere la presenza di paleoscarpate<br />

(Woodcock, 1979).<br />

Gli slumping sottomarini si formano attraverso un complesso<br />

processo di deformazione duttile eterogenea durante<br />

tutte le fasi di sviluppo dello slump, inclusa la fase di inizio,<br />

traslazione e arresto. In particolare, come sostengono<br />

Strachan & Alsop (2006), durante la fase iniziale si possono<br />

formare pieghe con asse parallelo, obliquo o anche normale<br />

rispetto all’orientazione <strong>della</strong> scarpata. Durante la traslazione<br />

lo sforzo di taglio applicato produce la progressiva deformazione<br />

delle pieghe formate nella fase iniziale e può creare<br />

ulteriori pieghe.<br />

Variazioni nello sforzo di taglio sono il risultato di cambi<br />

di velocità, proprietà reologiche dei materiali coinvolti<br />

nella deformazione, pressioni interstiziali e variazioni <strong>nelle</strong><br />

caratteristiche morfologiche <strong>della</strong> scarpata e del substrato.<br />

La complessa interazione tra queste variabili spiega perché<br />

ogni singolo orizzonte di slump sia unico nel suo stile e solo<br />

simile ad altri, a parità di materiali coinvolti e di dimensioni.<br />

Per analogia con le opere d’arte gli slumps non sono delle<br />

“litografi e” ma pezzi unici fi rmati dallo stesso “autore”.<br />

Gli slumping sottomarini sono ritenuti una parte del continuo<br />

dei processi di trasporto indotti dalla gravità, lungo le<br />

scarpate e <strong>nelle</strong> aree di transizione al bacino, in cui un tipo di<br />

trasporto può evolvere e trasformarsi in numerosi altri tipi di<br />

fl ussi gravitativi (es. Hampton, 1972; Nemec, 1990; Mulder<br />

& Alexander, 2001; Dasgupta, 2003).<br />

Infatti, molti autori ritengono che numerose torbiditi<br />

possano originarsi da degli slump precursori che si trasformano<br />

in debris fl ows e successivamente in correnti di torbida<br />

(Hampton, 1972; Piper et al., 1999; Strachan, 2008 e<br />

numerosi altri).<br />

Meccanismi d’innesco<br />

Le deformazioni nei sedimenti inconsolidati e saturi<br />

come gli slumps avvengono in seguito a due processi fondamentali<br />

(Owen, 1987): un sistema di forze agenti che “guida”<br />

e rende visibile la deformazione nel record geologico<br />

(driving force system) ed un meccanismo di innesco (trigger<br />

mechanism). Negli slump il driving force system è univoco<br />

ed è connesso alla presenza di un pendio e quindi alla componente<br />

<strong>della</strong> forza peso lungo lo stesso (gravitational body<br />

force di Owen, 1987).<br />

I meccanismi di innesco delle deformazioni nei sedimenti<br />

inconsolidati sono rappresentati da quei processi che sono<br />

in grado di diminuire o annullare la resistenza al taglio dei<br />

sedimenti coinvolti (tipicamente rappresentati da processi<br />

di liquefazione e/o fl uidifi cazione). I meccanismi di innesco<br />

degli slump sono stati analizzati in letteratura da molti autori,<br />

ma la natura del processo di slumping implica episodi<br />

più o meno estesi di “risedimentazione” e stabilire la causa<br />

di innesco in questi casi può risultare quantomai complesso.<br />

In generale, l’instabilità di un pendio sottomarino è connessa<br />

sia a processi “interni” all’ambiente sedimentario (autogenic<br />

triggers di Owen & Moretti, 2011) che a processi<br />

“esterni” (allogenic triggers di Owen & Moretti, 2011).<br />

I meccanismi interni di innesco sono legati essenzialmente<br />

ai processi sedimentari ed al superamento dell’angolo di<br />

attrito interno del materiale; tale evenienza sarà connessa<br />

alla natura del pendio (gradiente ed estensione areale dello<br />

stesso) e ai caratteri dei processi sedimentari ed erosivi attivi<br />

nell’ambiente di sedimentazione (tasso di sedimentazione,<br />

caratteri strutturali e tessiturali dei depositi, eventuale pre-<br />

Geoitalia 36, 2011 49


senza di sforzi di taglio aggiuntivi legati alla presenza di correnti,<br />

ecc.). <strong>Un</strong> pendio stabile in condizioni statiche può divenire<br />

repentinamente instabile a causa di meccanismi esterni<br />

all’ambiente sedimentario (come terremoti o tsunami).<br />

Riferimenti bibliografi ci<br />

Bernoulli D. (1972) - North Atlantic and Mediterranean Mesozoic<br />

facies: a comparision. In: C.D. Hollister, J.I. Ewing et alii (Eds.) -<br />

“Initial Reports of the Deep Sea Drilling Project”, Government Printing<br />

Offi ce, 11, 801-871, Washington.<br />

Bosellini A. (2002) - Dinosaurs ‘‘re-write’’ the geodynamics of the eastern<br />

Mediterranean and the paleogeography of the Apulia Platform.<br />

Earth-Science Review, 59, 211-234.<br />

Bosellini A. & Morsilli M. (1997) - A Lower Cretaceous drowning<br />

unconformity on the eastern fl ank of the Apulia Platform (Gargano<br />

Promontory, southern Italy). Cretaceous Research, 18, 51-61.<br />

Bosellini A. & Morsilli M. (2001) - Il Promontorio del Gargano: cenni<br />

di geologia e itinerari geologici. Quaderni del Parco Nazionale del<br />

Gargano, 48 pp., Foggia.<br />

Bosellini A., Morsilli M. & Neri C. (1999) - Long-term event stratigraphy<br />

of the Apulia Platform margin: Upper Jurassic to Eocene, Gargano,<br />

southern Italy. Journal of Sedimentary Research, 69, 1241-1252.<br />

Dasgupta, P. (2003) - Sediment gravity fl ow – the conceptual problems.<br />

Earth-Sci. Rev., 62, 265–281.<br />

D’Argenio B. (1976) - Le piattaforme periadriatiche: una rassegna di<br />

problemi nel quadro geodinamico mesozoico dell’area mediterranea.<br />

Mem. Soc. Geol. It., 13 (1974), 137-159.<br />

Hampton, M.A. (1972) - The role of subaqueous debris fl ow in generating<br />

turbidity currents. J. Sed. Petrol., 42, 775–793.<br />

Lucente, C.C. & Pini, G.A. (2003) - Anatomy and emplacement mechanism<br />

of a large submarine slide within the Miocene foredeep in the<br />

Northern Apennines, Italy: a fi eld perspective. Am. J. Sci., 303, 565-602.<br />

Micallef, A., Berndt, C., Masson, D.G., & Stow, D.A.V. (2008) - Scale<br />

invariant characteristics of the Storegga Slide and implications for<br />

large-scale submarine mass movements. Marine Geology, 247, 46–60.<br />

Morsilli M. & Bosellini A. (1997) - Carbonate facies zonation of the<br />

Upper Jurassic-Lower Cretaceous Apulia Platform margin (Gargano<br />

Promontory, southern Italy). Rivista Ital. Paleont. e Stratigr., 103,<br />

50<br />

193-206. Milano.<br />

Morsels M., Rusciadelli G. & Bosellini A. (2004) - The Apulia carbonate<br />

platform-margin and slope, Late Jurassic to Eocene of the Maiella<br />

Mt. and Gargano Promontory: physical stratigraphy and architecture.<br />

Field Trip Guide Book - P18 - 32nd International Geological<br />

Congress, Florence - Italy; 44 pp., A.P.A.T, Roma.<br />

Mulder, T. & Alexander, J. (2001) - The physical character of subaqueous<br />

sedimentary density fl ows and their deposits. Sedimentology, 48,<br />

269–299.<br />

Nemec, W. (1990) - Aspects of sediment movement on steep delta slopes.<br />

Spec. Publ. Int. Assoc. Sed., 10, 20–73.<br />

Owen, G., (1987) - Deformation processes in unconsolidated sands. In:<br />

Jones, M.E., Preston, R.M.F. (Eds.), Deformation of Sediments and<br />

Sedimentary Rocks. Geological Society of London, Special Publication,<br />

29, 11–24.<br />

Owen G. & Moretti M. (2011) - Identifying triggers for liquefactioninduced<br />

soft-sediment deformation in sands. Sedimentary Geology,<br />

235, 141–147.<br />

Pavan G. & Pirini C. (1966) - Stratigrafi a del Foglio 157 “Monte S.<br />

Angelo”. Boll. Serv. Geol. Ital., LXXXVI (1965), 123-189, Roma.<br />

Piper, D.J.W., Cochonat, P. & Morrison, M.L. (1999) - The sequence<br />

of events around the epicenter of the 1929 Grand Banks earthquake:<br />

initiation of debris fl ows and turbidity current inferred from sidescan<br />

sonar. Sedimentology, 46, 79–97.<br />

Spalluto, L., Moretti, M., Festa, V., Tropeano, M., (2007) - Seismicallyinduced<br />

slumps in Lower-Maastrichtian peritidal carbonates of the<br />

Apulian Platform (southern Italy). Sedimentary Geology, 196, 81–98.<br />

Stow, D. A. V. (1986) - Deep Clastic Seas. in Reading, H. G., editor,<br />

Sedimentary Environment and Facies. Oxford, Blackwell Science<br />

Ltd., p. 399–444.<br />

Strachan, L.J. & Alsop, G.I. (2006) - Slump folds as estimators of palaeoslope:<br />

a case study from the Fisherstreet Slump of County Clare,<br />

Ireland. Basin Res., 18, 451–470.<br />

Strachan, L.J. (2008) . Flow transformations in slumps: a case study from<br />

the Waitemata Basin, New Zealand. Sedimentology, 55, 1311–1332.<br />

Woodcock, N.H. (1979) - The use of slump structures as paleoslope orientation<br />

estimators. Sedimentology, 26, 83-99.<br />

Zappaterra E. (1994) -Source-rock distribution model of the Periadriatic<br />

Region. A.A.P.G. Bulletin, 78, 333-354.<br />

Alta falesia di calcari stratifi cati appartenenti alla Formazione <strong>della</strong> Maiolica, una successione bacinale cretacica (Titoniano-Aptiano inferiore) depositatasi<br />

in tutto il dominio <strong>della</strong> Tetide e conosciuta con vari nomi formazionali quali: Biancone, Lattimusa, Vigla, ecc. (Bernoulli, 1972). La Maiolica è costituita<br />

da calcari micritici (mudstone-wackestone) bianchi in strati sottili (10-40 cm), con intercalati livelli, liste e noduli di selce di vario colore, che affi orano in<br />

tutta la parte nord-orientale del Gargano, in particolare lungo le falesie tra Vieste e Mattinata, con uno spessore complessivo stimato in circa 450 – 500<br />

m (Pavan & Pirini, 1966).<br />

Nella falesia fotografata si nota una particolare alternanza di pacchi di strati paralleli e sub-orizzontali con pacchi a strati contorti e variamente piegati<br />

o inclinati. Si tratta di pieghe intraformazionali sinsedimentarie sottomarine, meglio conosciute con il termine inglese di slump o slumping; esse hanno<br />

da sempre attratto l’attenzione dei geologi sia per le loro complesse geometrie legate alla deformazione duttile, di indubbio valore estetico, sia per la<br />

grande quantità di informazioni racchiuse al loro interno e che permettono di ricostruire vari processi sedimentari, diagenetici, tettonici e paleogeografi ci.<br />

Strutture deformative tipo slump sono conosciute in sedimenti attribuibili a diversi ambienti sedimentari, dai sistemi lacustri a quelli fl uviali e deltizi fi no<br />

agli ambienti di piattaforma, ma i corpi con maggiori spessori e grandi distribuzioni areali si rinvengono in successioni di scarpata e di bacino prossimale,<br />

come nel caso degli slumps del Gargano.<br />

Località Baia delle Zagare, costa SE del Gargano (Puglia). Foto Morsilli, 2004.<br />

Geoitalia 36, 2011


Geoitalia 36, 2011 51


52<br />

Geoitalia 36, 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!