03.06.2013 Views

Equazione del telegrafo, equazione delle onde. - Smaug

Equazione del telegrafo, equazione delle onde. - Smaug

Equazione del telegrafo, equazione delle onde. - Smaug

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO 1<br />

<strong>Equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong>, <strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong><br />

1.1. Un mo<strong>del</strong>lo matematico per un filo elettrico<br />

Un filo telegrafico può essere considerato come una sequenza di elementi analoghi<br />

a quello raffigurato in figura 1.1.1. Ricordiamo che i componenti elettronici idealizzati<br />

resistenza, induttanza e c<strong>onde</strong>nsatore legano la corrente I che li attraversa alla differenza<br />

di potenziale elettrico ∆V presente ai loro estremi secondo le seguenti regole<br />

(1.1.1)<br />

(1.1.2)<br />

(1.1.3)<br />

∆V = RI<br />

∆V = L dI<br />

dt<br />

∆V = q<br />

C<br />

dove q = t<br />

0 I(¯t)d¯t è la carica immagazzinata nel c<strong>onde</strong>nsatore. La legge di Kirchoff<br />

stabilisce che la somma algebrica <strong>del</strong>le correnti che entrano o escono da un qualunque<br />

punto di un circuito elettrico deve essere uguale a zero. Poiché la corrente elettrica non è<br />

altro che il flusso di carica, la legge di Kirchoff non è altro che una forma particolare <strong>del</strong>la<br />

legge di conservazione <strong>del</strong>la carica elettrica. Applicata al nodo A ′ , essa garantisce che la<br />

corrente I2 che attraversa la resistenza è uguale alla corrente che attraversa l’induttanza.<br />

Pertanto, la differenza di potenziale fra i punti B ed A è data da<br />

(1.1.4) VB − VA = RI2 + L dI2<br />

dt .<br />

Applicando la legge di Kirchoff al nodo A, si ottiene<br />

(1.1.5) I1 = I2 + I3.<br />

I 1<br />

R<br />

A A’ B<br />

I 3<br />

T<br />

C<br />

I 2<br />

FIGURA 1.1.1. Un elemento di filo elettrico offre alla corrente che lo<br />

percorre una resistenza R, una induttanza L e genera una capacità C<br />

rispetto a terra.<br />

1<br />

L


2 1. EQUAZIONE DEL TELEGRAFO, EQUAZIONE DELLE ONDE<br />

Derivando rispetto al tempo l’<strong>equazione</strong> (1.1.3) ed inserendo la risultante espressione per<br />

I3 nell’<strong>equazione</strong> (1.1.5) si ottiene<br />

(1.1.6) I2 − I1 = −C d<br />

dt (VT − VA).<br />

Dividendo (1.1.4) e (1.1.6) per la distanza ∆tra i punti A e B e passando al limite ∆ → 0,<br />

si ottiene il seguente sistema di equazioni differenziali accoppiate, nelle incognite I e V<br />

(1.1.7)<br />

(1.1.8)<br />

∂V<br />

∂x<br />

∂I<br />

∂x<br />

= RI + L∂I<br />

∂t<br />

∂V<br />

= C<br />

∂t<br />

dove si è posto R = lim∆→0 R/∆, L = lim∆→0 L/∆, C = lim∆→0 C/∆, e si è sfruttato<br />

il fatto che la tensione di terra VT è costante sia nello spazio che nel tempo. Queste<br />

equazioni possono essere combinate in un’unica <strong>equazione</strong> che ha come sola incognita la<br />

corrente. Derivando (1.1.7) parzialmente rispetto al tempo, derivando (1.1.8) parzialmente<br />

rispetto allo spazio ed eliminando il termine in V , si ottiene<br />

(1.1.9) CL ∂2I + CR∂I<br />

∂t2 ∂t = ∂2I ∂x2 che è l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> in forma dimensionale.<br />

e che<br />

Osserviamo che<br />

[CR] =<br />

<br />

t<br />

l2 <br />

2 t<br />

[CL] =<br />

l2 <br />

In altre parole, (CR) −1 ha le stesse dimensioni di un coefficiente di diffusione, mentre<br />

(CL) −1/2 ha le stesse dimensioni di una velocità. In un filo che abbia L = 0 la corrente<br />

sarebbe soggetta all’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> calore. In un filo che abbia R = 0, posto c = (CL) −1/2<br />

la corrente sarebbe soggetta all’<strong>equazione</strong><br />

(1.1.10)<br />

che è l’<strong>equazione</strong> lineare <strong>del</strong>le <strong>onde</strong>.<br />

∂2I ∂t2 = c2 ∂2I ∂x2 1.2. La soluzione di D’Alembert <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong><br />

Per analogia con l’identità algebrica a 2 − b 2 = (a + b)(a − b) scriviamo l’<strong>equazione</strong><br />

lineare <strong>del</strong>le <strong>onde</strong> (1.1.10)<br />

<br />

∂ ∂ ∂ ∂<br />

+ c − c u = 0<br />

∂t ∂x ∂t ∂x<br />

È facile verificare che questa espressione coincide con (1.1.10), come pure l’espressione<br />

<br />

∂ ∂<br />

− c<br />

∂t ∂x<br />

<br />

∂ ∂<br />

+ c<br />

∂t ∂x<br />

<br />

u = 0.<br />

Pertanto, qualunque soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <br />

∂ ∂<br />

∂t + c ∂x u = 0 o <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong><br />

<br />

∂ ∂<br />

∂t − c ∂x u = 0 è anche una soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> lineare <strong>del</strong>le <strong>onde</strong>. Per quanto<br />

visto nei capitoli precedenti, se il dominio è l’intera retta reale R, le soluzioni sono<br />

u = R(x − ct), u = L(x + ct), dove R e L sono arbitrarie funzioni reali di variabile<br />

reale, alle quali imponiamo il solo vincolo di essere di classe C2 (in modo da assicurare<br />

l’esistenza <strong>del</strong>le derivate sec<strong>onde</strong> che appaioni in (1.1.10)).


1.3. RIFLESSIONE DELLE ONDE SU DI UNA BARRIERA 3<br />

Cerchiamo di soddisfare le seguenti condizioni iniziali:<br />

u(x, 0) = f(x)<br />

∂u<br />

(x, 0) = g(x)<br />

∂t<br />

Congetturiamo che qualunque soluzione sia la somma di una soluzione che si propaga<br />

verso destra ed una che si propaga verso sinistra, ovvero<br />

(1.2.1) u(x, t) = R(x − ct) + L(x + ct).<br />

Derivando rispetto al tempo abbiamo<br />

∂u<br />

(1.2.2)<br />

∂t (x, t) = c (L′ (x + ct) + R(x − ct)) .<br />

Al tempo t = 0 vogliamo che sia<br />

L(x) + R(x) = f(x)<br />

c (L ′ (x) − R ′ (x)) = g(x)<br />

Integrando la seconda di queste equazioni otteniamo<br />

L(x) + R(x) = f(x)<br />

L(x) − R(x) = 1<br />

x<br />

g(¯x)d¯x + k<br />

c<br />

dove k è una costante di integrazione. Sommando e sottraendo abbiamo<br />

R(x) = 1<br />

<br />

f(x) −<br />

2<br />

1<br />

x <br />

g(¯x)d¯x − k<br />

c 0<br />

L(x) = 1<br />

<br />

f(x) +<br />

2<br />

1<br />

x <br />

g(¯x)d¯x + k<br />

c<br />

Estendendo queste espressioni per R e L al generico tempo t e sommando si ottiene la<br />

soluzione di D’Alembert:<br />

u(x, t) = 1<br />

<br />

x+ct <br />

f(x − ct) + f(x − ct) + g(¯x)d¯x .<br />

2<br />

Questa soluzione è unica perché, se esistesse una soluzione ū che soddisfa l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le<br />

<strong>onde</strong> (1.1.10) con le medesime condizioni iniziali, allora la funzione v = u − ū soddisferebbe<br />

l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong> con condizioni iniziali v(x, 0) = 0 e ∂tv(x, 0) = 0, il che<br />

è impossibile perché implicherebbe l’esistenza di una soluzione non nulla <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong><br />

di avvezione lineare partendo da condizioni iniziali pari a zero.<br />

0<br />

0<br />

x−ct<br />

1.3. Riflessione <strong>del</strong>le <strong>onde</strong> su di una barriera<br />

Consideriamo il dominio semi-infinito x > 0 ed imponiamo una condizione al<br />

contorno in x = 0. In particolare scegliamo<br />

(1.3.1) u(0, t) = 0<br />

oppure<br />

(1.3.2)<br />

Se le condizioni iniziali sono<br />

∂u<br />

(0, t) = 0.<br />

∂x<br />

u(x, 0) = f(x)<br />

∂u<br />

∂t (x, 0) = cf ′ (x)<br />

su di una retta infinita otterremmo la soluzione<br />

(1.3.3) u(x, t) = f(x + ct)


4 1. EQUAZIONE DEL TELEGRAFO, EQUAZIONE DELLE ONDE<br />

che si propaga verso sinistra. Poiché esiste una barriera in x = 0 utilizziamo il metodo<br />

<strong>del</strong>le immagini, e postuliamo che la soluzione <strong>del</strong> problema sul dominio semi-infinito sia<br />

pari alla somma <strong>del</strong>la soluzione sulla retta infinita e di una sua opportuna “immagine speculare”<br />

(cioè una funzione ottenuta dalla soluzione (1.3.3) tramite opportune operazioni di<br />

simmetria discreta). Con qualche prova si ottiene che la soluzione soggetta alla condizione<br />

al contorno (1.3.1) è<br />

u(x, t) = f(x + ct) − f(−(x − ct))<br />

e la soluzione soggetta alla condizione al contorno (1.3.2) è<br />

u(x, t) = f(x + ct) + f(−(x − ct)).<br />

1.4. Soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong><br />

In questo paragrafo troveremo la soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> in un dominio<br />

di lunghezza finita l. Prima di procedere, scriveremo l’<strong>equazione</strong> in forma adimensionale,<br />

utilizzando le seguenti trasformazioni<br />

x = l<br />

π ˜x<br />

<br />

l2 (1.4.1)<br />

t = CL˜t.<br />

π2 Poiché la scala dei tempi è basata sull’induttanza, diremo che abbiamo effettuato<br />

una adimensionalizzazione induttiva. Una possibilità alternativa è quella <strong>del</strong>la<br />

adimensionalizzazione resistiva, che utilizza le trasformazioni<br />

x = l<br />

π ˜x<br />

t = l2<br />

(1.4.2)<br />

CR˜t.<br />

π2 Essendo noi interessati maggiormente al caso di piccole resistività (in particolare desideriamo<br />

poter eseguire il limite R → 0) la trasformazioni appropriata è la (1.4.1), in quanto<br />

la (1.4.2) perde la scala dei tempi se R = 0. Sostituendo la (1.4.1) nell’<strong>equazione</strong> (1.1.9),<br />

ed omettendo le˜otteniamo la seguente forma adimensionale <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong><br />

∂<br />

(1.4.3)<br />

2I ∂I<br />

+ 2γ<br />

∂t2 ∂t = ∂2I ∂x2 dove 1 la costante adimensionale γ è definita da<br />

γ = lR<br />

<br />

L<br />

2π C .<br />

Con questa adimensionalizzazione il dominio spaziale in cui lavoriamo è l’intervallo [0, π].<br />

Ai bordi di questo dominio dovremo imporre <strong>del</strong>le condizioni al contorno. Fra le infinite<br />

scelte possibili, noi studieremo due casi (quelli esaminati nel paragrafo 1.3) ovvero<br />

(1.4.4) I(0, t) = I(π, t) = 0<br />

oppure, in alternativa<br />

∂I ∂I<br />

(1.4.5)<br />

(0, t) = (π, t) = 0.<br />

∂x ∂x<br />

Oltre alle condizioni al contorno, le soluzioni dovranno soddisfare le seguenti condizioni<br />

iniziali<br />

(1.4.6)<br />

I(x, 0) = f(x)<br />

(x, 0) = g(x)<br />

∂I<br />

∂t<br />

1 Il fattore numerico 2 ha il solo scopo di rendere un po’ più compatte le formula successive, ed è una di<br />

quelle cose che si introducono “col senno <strong>del</strong> poi”.


1.4. SOLUZIONE DELL’EQUAZIONE DEL TELEGRAFO 5<br />

con f, g funzioni reali arbitrarie 2 .<br />

Il metodo di soluzione che utilizziamo è quello, già ampiamente sfruttato in<br />

precedenza, <strong>del</strong>la separazione <strong>del</strong>le variabili. Cerchiamo, infatti, una soluzione <strong>del</strong> tipo<br />

(1.4.7) I(x, t) = A(t)B(x).<br />

Inserendo (1.4.7) in (1.4.3) otteniamo<br />

Ä + 2γ<br />

(1.4.8)<br />

˙ A<br />

=<br />

A<br />

B′′<br />

B<br />

dove i punti denotano derivazione rispetto al tempo e gli apici rispetto allo spazio. Poiché<br />

il lato sinistro <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> (1.4.8) dipende solo da t e quello destro dipende solo da x, se<br />

ne deduce che l’uguaglianza può essere soddisfatta solo se queste dipendenze si cancellano<br />

ed entrambi i termini risultano essere, in effetti, pari ad una costante µ. Quindi l’<strong>equazione</strong><br />

(1.4.8) si scinde nelle seguenti due equazioni alle derivate ordinarie<br />

(1.4.9) Ä + 2γ ˙ A − µA = 0<br />

e<br />

(1.4.10) B ′′ − µB = 0.<br />

Risolviamo per prima la (1.4.10). È un semplice esercizio mostrare che le soluzioni non<br />

nulle che si ottengono se µ > 0 non soddisfano né le condizioni al contorno (1.4.4) né<br />

le condizioni al contorno (1.4.5). Per µ = 0 la soluzione generale di (1.4.10) è B(x) =<br />

β1x + β2. Se dobbiamo imporre le condizioni al contorno (1.4.4), anche in questo caso<br />

non abbiamo soluzioni non nulle. Se dobbiamo imporre le condizioni al contorno (1.4.5)<br />

dobbiamo scegliere β1 = 0.<br />

Le soluzioni interessanti (non nulle, né costanti) si ottengono per µ < 0. Posto µ =<br />

−k 2 , la soluzione generale di (1.4.10) è<br />

B(x) = b1 sin(kx) + b2 cos(kx).<br />

Qui esaminiamo esplicitamente solo il caso in cui si debbano imporre le condizioni al<br />

contorno (1.4.4). L’altro caso è lasciato come esercizio. In x = 0 abbiamo<br />

In x = π abbiamo<br />

B(0) = b2 = 0.<br />

B(π) = b1 sin(kx) = 0.<br />

Quest’ultima <strong>equazione</strong> è soddisfatta per qualunque scelta <strong>del</strong>la costante di integrazione b2<br />

se è soddisfatta la condizione di quantizzazione<br />

(1.4.11) k = 1, 2, . . ..<br />

Pertanto, facendo variare k fra 1 e n, le soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> (1.4.10) soggette alle<br />

condizioni (1.4.4) sono una base ortogonale <strong>del</strong>lo spazio Sn.<br />

Passiamo, ora, all’<strong>equazione</strong> (1.4.9), che non è altro che l’<strong>equazione</strong> di un oscillatore<br />

armonico smorzato. In dipendenza dai valori di k e di γ, la sua soluzione generale è una<br />

<strong>del</strong>le seguenti tre<br />

(1.4.12)<br />

(1.4.13)<br />

(1.4.14)<br />

<br />

−γt<br />

A(t) = e a1 sin k2 − γ2t + a2 cos k2 − γ2t k 2 > γ 2<br />

A(t) = e −γt (a1t + a2) k 2 = γ 2<br />

“√ ”<br />

γ2−k2 −γ t<br />

A(t) = a1e + a2e −<br />

“√ ”<br />

γ2−k2 +γ t<br />

k 2 < γ 2 .<br />

2 In questa sede può essere utile pensare a f e a g come a funzioni di classe C 2 , ma in termini più generali,<br />

è sufficiente richiedere che siano a quadrato integrabili nell’intervallo [0, π].


6 1. EQUAZIONE DEL TELEGRAFO, EQUAZIONE DELLE ONDE<br />

Se la soluzione appropriata per A è la (1.4.12) allora una soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>telegrafo</strong> è<br />

(1.4.15)<br />

<br />

−γt<br />

I(x, t) = e p sin(kx)sin<br />

<br />

<br />

k2 − γ2t + q sin(kx)cos k2 − γ2t =<br />

= e−γt<br />

(p cos(k(x − ct)) − p cos(k(x − ct)) + q sin(k(x − ct)) + q sin (k(x + ct)))<br />

2<br />

dove sono state utilizzate le identità di prostaferesi 3 e sono state definite le costanti p =<br />

a1b1, q = a2b1 e<br />

<br />

(1.4.16) c = 1 − γ2<br />

.<br />

k2 Pertanto, abbiamo trovato una classe di soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> che si comporta<br />

in modo simile alle soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong>: le soluzioni (1.4.15) sono<br />

la somma di coppie di funzioni trigonometriche che traslano con velocità c e con velocità<br />

−c. In effetti, se poniamo γ = 0 otteniamo <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong><br />

nell’intervallo [0, π], soggetta alle condizioni al contorno (1.4.4).<br />

Più in generale, le soluzioni separabili <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> possono essere<br />

scritte come<br />

(1.4.17) Ik(x, t) = (pkφk(t) + qkψk(t))sin(kx)<br />

dove pk, qk sono costanti da determinarsi, e<br />

⎧<br />

⎪⎨ e−γt sin<br />

φk =<br />

k 2 − γ 2 t<br />

<br />

k 2 > γ 2<br />

te−γt k2 = γ2 “√ ”<br />

γ2−k2 −γ t<br />

k2 < γ2 <br />

k2 − γ2t k2 > γ2 ⎪⎩<br />

e<br />

⎧<br />

⎪⎨ e<br />

ψk =<br />

⎪⎩<br />

−γt cos<br />

e−γt k2 = γ2 e −<br />

“√ ”<br />

γ2−k2 +γ t<br />

k2 < γ2 .<br />

Finora non abbiamo discusso come imporre le condizioni iniziali generiche (1.4.6).<br />

Se f, g ∈ Sn allora<br />

n<br />

f(x) = fk sin(kx)<br />

e<br />

g(x) =<br />

k=1<br />

n<br />

k=1<br />

gk sin(kx).<br />

Poiché l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> è lineare, la somma di soluzioni <strong>del</strong> tipo (1.4.17) è ancora<br />

una soluzione. Poniamo<br />

n<br />

(1.4.18) I(x, t) = Ik(x, t).<br />

k=1<br />

Questa soluzione soddisfa le condizioni iniziali (1.4.6) a patto di scegliere le costanti pk e<br />

qk come soluzioni <strong>del</strong> seguente sistema di equazioni algebriche<br />

<br />

pkφk(0) + qkψk(0) = fk<br />

pk ˙ φk(0) + qk ˙ k = 1, . . . , n.<br />

ψk(0) = gk<br />

Infine notiamo che nella somma (1.4.18) solo le componenti che soddisfano la relazione<br />

k 2 > γ 2 possono essere interpretate fisicamente come <strong>onde</strong>. Le altre componenti non si<br />

3 Le identità di prostaferesi sono: 2sin(α) cos(β) = sin(α−β) + sin(α + β); 2sin(α) sin(β) =<br />

cos(α−β)−cos(α + β); 2cos(α) cos(β) = cos(α−β) + cos(α + β).


1.5. ESERCIZI 7<br />

propagano, ed hanno un comportamento che ricorda quello <strong>del</strong>le soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong><br />

<strong>del</strong> calore. Inoltre, le componenti che si propagano, non lo fanno tutte alla medesima velocità.<br />

Infatti, la velocità di propagazione (1.4.16) è una funzione <strong>del</strong> numero d’onda k. Per<br />

questo motivo le soluzioni <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong> sono dette dispersive: al passare<br />

<strong>del</strong> tempo la forma d’onda cambia, mano a mano che ciascuna componente si sposta con la<br />

sua propria velocità. Se poniamo γ = 0, stiamo allora risolvendo l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong>,<br />

le cui soluzioni, invece, sono non dispersive. Infatti, per γ = 0, c perde ogni dipendenza<br />

dal numero d’onda k, quindi ogni componente <strong>del</strong>la soluzione viaggia (o verso destra o<br />

verso sinistra) alla stessa velocità di tutte le altre.<br />

1.5. Esercizi<br />

EXERCISE 1.6. Trovate una adimensionalizzazione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong><br />

(1.1.9) tale da eliminare ogni parametro numerico nell’<strong>equazione</strong>.<br />

EXERCISE 1.7. Considerate una catena di molle di lunghezza a riposo ∆ e costante<br />

elastica k, e di punti materiali di massa m in posizione x1, x2, . . .,xn, . . .<br />

k k k k k<br />

m m m m m m<br />

x1 x2<br />

x3 x4 x5 x6<br />

Dimostrate che, nel limite di ∆ → 0, si ottiene l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong>. Dimostrate inoltre<br />

che, se ciascuna massa è soggetta anche alla forza viscosa F visc<br />

i = −ν ˙xi, nel limite<br />

precedente si ottiene l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong> <strong>telegrafo</strong>. SUGGERIMENTO: i valori di k e di m<br />

non possono rimanere costanti mentre ∆ → 0 (perché?). Che cosa, fisicamente, deve<br />

rimanere costante in questo processo al limite?<br />

EXERCISE 1.8. Trovate la soluzione <strong>del</strong>l’<strong>equazione</strong> <strong>del</strong>le <strong>onde</strong> nel dominio x > 0<br />

con le condizioni al contorno (1.3.1) e (1.3.2), soggetta ad arbitrarie condizioni iniziali<br />

u(x, 0) = f(x)<br />

∂u<br />

(x, 0) = g(x).<br />

∂t

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!