03.06.2013 Views

Phytoremediation: Identificazione dei geni coinvolti nell ... - Biologia

Phytoremediation: Identificazione dei geni coinvolti nell ... - Biologia

Phytoremediation: Identificazione dei geni coinvolti nell ... - Biologia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Materiali e metodi<br />

• Terreno: argilla, sabbia e humus in rapporto 2:1:1 e poi fatto<br />

seccare al sole e contaminato artificialmente con 800 mg Kg -1 di<br />

piombo nitrato (Pb(NO 3) 2 corrispondenti a 500 mg Kg -1 di Pb<br />

nel terreno.<br />

• Zea mays L.: sono stati seminati 10 semi per pot e dopo<br />

germinazione si sono scelti i 3 più sani e si sono eradicati gli altri.<br />

L’esperimento è stato condotto con 8 trattamenti diversi<br />

ognuno <strong>dei</strong> quali ha usato 3 pots. Le piante poi sono state<br />

raccolte al 60° giorno di trattamenti. Le radici lavate con una<br />

soluzione 5 mM Tris HCl pH 6.0 e 5 mM EDTA, per eliminare ioni<br />

metallici legati alla superficie .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!