03.06.2013 Views

progetto laboratorio tecnica presepiale - Associazione Italiana ...

progetto laboratorio tecnica presepiale - Associazione Italiana ...

progetto laboratorio tecnica presepiale - Associazione Italiana ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tutti i percorsi sono pensati per i bambini della scuola, organizzati in<br />

gruppi con omogenee capacità di abilità ed apprendimento. Ogni<br />

percorso varierà a seconda dell’età e alla specificità dei bambini<br />

partecipanti.<br />

6.0 Tempi<br />

La durata degli incontri dipenderà dall’età dei bambini, mediamente, si<br />

prevedono 10 lezioni di 90 minuti ciascuna. Potrebbe apparire troppo<br />

gravosa la durata delle lezioni, ma va considerato che i materiali utilizzati<br />

hanno necessità tecniche (creta, collanti, colori) che non permettono<br />

lunghe soste. Si prevede quindi di portare finito il manufatto iniziato nella<br />

stessa lezione.<br />

Evidentemente non ha importanza la qualità del prodotto finale, ma il<br />

fatto che il bambino abbia una rielaborazione positiva dell’esperienza.<br />

Per questo prima e dopo ogni incontro la verbalizzazione di ciò che è<br />

avvenuto assume un ruolo importantissimo.<br />

I laboratori potranno svolgersi nei mesi di settembre, ottobre e novembre,<br />

si svolgeranno nei Plessi scolastici che ne faranno richiesta, per tre<br />

giorni alla settimana alternati, in orari scolastici, coordinati e gestiti con<br />

l’ausilio di un docente che permarrà per tutta la lezione.<br />

E’ preferibile destinare a <strong>laboratorio</strong> un’aula spaziosa e più vicina ai<br />

bagni, ciò per ovvi motivi di facilitare il lavaggio delle mani e del<br />

materiale utilizzato (creta, colori, vaschette, ecc.).<br />

Tutti i bambini dovranno avere il grembiule per proteggere gli abiti, e<br />

lavoreranno a mani nude per avere un contatto diretto con i materiali<br />

utilizzati ( creta e colori ad acqua) che non saranno nocivi e verranno<br />

facilmente eliminati da un buon lavaggio di mani con acqua e sapone.<br />

Se ci fosse presenza di bambini particolarmente sensibili o allergici a<br />

qualsiasi materiale, dovranno essere segnalati per consentire l’adozione<br />

di accorgimenti e cautele per lo svolgimento delle attività.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!