04.06.2013 Views

Adorazione Eucaristica - Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

Adorazione Eucaristica - Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

Adorazione Eucaristica - Parrocchia San Giuseppe Lavoratore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Parrocchia</strong> <strong>San</strong> <strong>Giuseppe</strong> <strong>Lavoratore</strong> -<br />

Formia<br />

15 marzo 2012<br />

<strong>Adorazione</strong> <strong>Eucaristica</strong><br />

Gesù<br />

Dio è l’usignolo che cade per terra<br />

io come lui verrò mangiato<br />

dalla bocca dell’uomo,<br />

diventerò pane.<br />

Come posso calpestare l’insetto indeciso<br />

che trama il tradimento?<br />

lascerò quindi che viva l’uomo<br />

e la sua precarietà.<br />

Canto: Nada te turbe<br />

Elia<br />

1 Re 18,41-46)<br />

Alda Merini, Cantico dei Vangeli<br />

La preghiera coinvolge tutto l'uomo<br />

"Elia disse ad Acab: «Su, mangia e bevi, perché sento<br />

un rumore di pioggia torrenziale». Acab andò a mangiare<br />

e a bere. Elia si recò alla cima del Carmelo; gettatosi<br />

a terra, pose la faccia tra le proprie ginocchia.<br />

Quindi disse al suo ragazzo: «Vieni qui, guarda verso il<br />

mare». Quegli andò, guardò e disse. «Non c'è nulla!».<br />

Elia disse: «Tornaci ancora per sette volte». La settima<br />

volta riferì: «Ecco, una nuvoletta, come una mano<br />

d'uomo, sale dal mare». Elia gli disse: «Và a dire ad<br />

Acab: Attacca i cavalli al carro e scendi perché non ti<br />

sorprenda la pioggia!». Subito il cielo si oscurò per le<br />

nubi e per il vento; la pioggia cadde a dirotto. Acab<br />

montò sul carro e se ne andò a Izrèel. La mano del Signore<br />

fu sopra Elia che, cintosi i fianchi, corse davanti<br />

ad Acab finché giunse a Izrèel".<br />

SILENZIO<br />

Canto: Adoro te<br />

Maria Maddalena<br />

Tu hai guarito le mie piaghe, Signore,<br />

le piaghe del mio spirito.<br />

Alda Merini, Cantico dei Vangeli<br />

Sull'esempio della preghiera del profeta Elia, si modella<br />

la preghiera dei monaci orientali. Il profeta, stando<br />

seduto, si piega fino a toccare col volto le ginocchia,<br />

posizione questa che è proprio quella dei monaci<br />

orientali quando dicono la preghiera di Gesù. Il profeta<br />

prega e prega con perseveranza: prega e prega con<br />

assoluta fiducia. Ecco quello che esige la preghiera anche<br />

secondo san Giacomo, come per il Pastore di Erma.<br />

Prima una posizione di umiltà, ma anche di raccoglimento<br />

profondo. L'anima si raccoglie in un atto col<br />

quale si sottrae a tutto ciò che la circonda e si mette<br />

alla divina presenza. Il profeta non doveva minimamente<br />

distrarsi e per rendersi conto dell'esaudimento<br />

divino manda il servo a vedere. Piegato in due, il profeta<br />

prega. E nonostante che il servo per ben sei volte<br />

gli dica che non vede nulla all'orizzonte, egli continua<br />

a pregare.<br />

Don Divo Barsotti<br />

9 giugno 1988 Omelia a Casa <strong>San</strong> Sergio<br />

Signore Gesù Cristo<br />

Figlio del Dio vivente<br />

Abbi pietà di me peccatore. (si ripete 3 Volte)<br />

Preghiera del cuore, Filocalia (sec.XVII)<br />

Nicodemo l’Aghiorita, o del Monte Athos<br />

SILENZIO<br />

1


Pietro<br />

Ti ho preso come l’alfa e l’omega,<br />

come il principio e la fine degli ebrei,<br />

ma tu stai nel mezzo:<br />

sei il Figlio,<br />

colui che è generato da un unico Padre.<br />

Potessi io vedere questo principio della creazione<br />

Che tu hai nella testa,<br />

questa rete d’amore che ci prende.<br />

Perché questo padre rapisce<br />

Le nostre misere imbarcazioni?<br />

Perché ne fa delle vele?<br />

Perché ne fa delle rocce,<br />

mentre noi traballiamo sull’acqua,<br />

mentre tutto potrebbe travolgerci?<br />

Il guaio è che tu ci travolgerai tutti, Signore, tu,<br />

Gesù Nazareno.<br />

Canto: Nel tuo silenzio<br />

Alda Merini, Cantico dei Vangeli<br />

“E Pietro gli disse: «Anche se tutti si scandalizzassero<br />

di te, io non mi scandalizzerò mai». [34]Gli disse Gesù:<br />

«In verità ti dico: questa notte stessa, prima che il gallo<br />

canti, mi rinnegherai tre volte». [35]E Pietro gli rispose:<br />

«Anche se dovessi morire con te, non ti rinnegherò».<br />

Lo stesso dissero tutti gli altri discepoli.”<br />

Matteo, 26, 33-35<br />

Signore Gesù Cristo<br />

Figlio del Dio vivente<br />

Abbi pietà di me peccatore. (si ripete 3 Volte)<br />

SILENZIO<br />

Gesù a Pietro<br />

Ascolto le tue parole quando gridi:<br />

“Io non l’ho mai visto,<br />

io non lo conosco”,.<br />

Ti guardo e mi rassegno:<br />

traditore anche tu,<br />

ma tanto innamorato di Dio<br />

che tornerai a perdonarmi<br />

io e te, Pietro,<br />

ci perdoneremo insieme<br />

di aver dubitato l’uno dell’altro.<br />

Sai qual è la cosa che ti conduce, Pietro?<br />

Il dubbio.<br />

Tu hai dubitato di me<br />

E hai avuto talmente paura<br />

Che sei impazzito.<br />

Io ti darò la prova<br />

della mia esistenza ultraterrena.<br />

Lo so che l’uomo ha bisogno<br />

Di mettere le sue dita<br />

Nelle ferite degli altri.<br />

Io presenterò il mio corpo pieno di ferite:<br />

tutte le mani potranno affondare<br />

nelle mie ferite, Pietro:<br />

anche le tue mani.<br />

Alda Merini, Cantico dei Vangeli<br />

Canto: Pane di vita sei<br />

Voi volete vivere<br />

E io vi darò la vita eterna,<br />

in questo pane<br />

che farà crescere<br />

le vostre ali a dismisura.<br />

Alda Merini, Cantico dei Vangeli<br />

SILENZIO<br />

Benedizione eucaristica<br />

2


<strong>Parrocchia</strong> <strong>San</strong> <strong>Giuseppe</strong> <strong>Lavoratore</strong> -<br />

Formia<br />

15 marzo 2012<br />

<strong>Adorazione</strong> <strong>Eucaristica</strong><br />

Nada te turbe<br />

Canti<br />

Nada te turbe, nada te espante,<br />

Quien a Dios tiene nada le falta!<br />

Nada te turbe, nada te espante:<br />

Solo Dios basta!<br />

Niente ti turbi, niente ti spaventi,<br />

Chi ha Dio nulla gli manca!<br />

Niente ti turbi, niente ti spaventi:<br />

Solo Dio basta!<br />

Adoro te<br />

Sei qui davanti a me, o mio Signore, sei in questa<br />

brezza che ristora il cuore,<br />

roveto che mai si consumerà, presenza che riempie<br />

l'anima.<br />

Adoro Te, fonte della Vita, adoro Te, Trinità infinità.<br />

I miei calzari leverò su questo santo suolo,<br />

alla presenza Tua mi prostrerò.<br />

Sei qui davanti a me, o mio Signore, nella Tua grazia<br />

trovo la mia gioia.<br />

Io lodo, ringrazio e prego perchè il mondo ritorni a vivere<br />

in Te.<br />

Adoro Te, fonte della Vita, adoro Te, Trinità infinità.<br />

I miei calzari leverò su questo santo suolo,<br />

alla presenza Tua mi prostrerò.<br />

Adoro Te, fonte della Vita, adoro Te, Trinità infinità.<br />

I miei calzari leverò su questo santo suolo,<br />

alla presenza Tua mi prostrerò, mio Signor.<br />

NEL TUO SILENZIO<br />

Nel tuo silenzio accolgo il mistero<br />

venuto a vivere dentro di me.<br />

Sei tu che vieni, o forse è più vero<br />

che tu mi accogli in te, Gesù.<br />

Sorgente viva che nasce nel cuore<br />

è questo dono che abita in me.<br />

La tua presenza è un Fuoco d’Amore<br />

che avvolge l’anima mia, Gesù.<br />

Ora il tuo Spirito in me dice: “Padre”,<br />

non sono io a parlare, sei tu.<br />

Nell’infinito oceano di pace<br />

tu vivi in me, io in te, Gesù.<br />

Pane di vita sei<br />

Pane di vita sei<br />

spezzato per tutti noi<br />

chi ne mangia per sempre in Te vivrà.<br />

Veniamo al Tuo santo altar,<br />

mensa del Tuo amor,<br />

come pane vieni in mezzo a noi.<br />

Il Tuo corpo ci sazierà,<br />

il Tuo sangue ci salverà,<br />

perché Signor, Tu sei morto per amore<br />

e ti offri oggi per noi.<br />

Il Tuo corpo ci sazierà,<br />

il Tuo sangue ci salverà,<br />

perché Signor, Tu sei morto per amore<br />

e ti offri oggi per noi.<br />

Fonte di vita sei,<br />

immensa carità,<br />

il Tuo sangue ci dona l’eternità.<br />

Veniamo al Tuo santo altar,<br />

mensa del Tuo amor,<br />

come vino vieni in mezzo a noi.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!