04.06.2013 Views

Tesine del corso di Biologia e Genetica - PabloCirrone - Wikispaces

Tesine del corso di Biologia e Genetica - PabloCirrone - Wikispaces

Tesine del corso di Biologia e Genetica - PabloCirrone - Wikispaces

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

g a pablo cirrone<br />

tesine <strong>del</strong> <strong>corso</strong> <strong>di</strong><br />

biologia e genetica<br />

<strong>corso</strong> integrato <strong>di</strong> biologia e<br />

genetica, scuola <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina e<br />

chirurgia, università <strong>di</strong> catania<br />

Anno Accademico 20012 - 2013


<strong>Tesine</strong> <strong>del</strong> <strong>corso</strong> <strong>di</strong> <strong>Biologia</strong> e <strong>Genetica</strong>,<br />

Corso integrato <strong>di</strong> <strong>Biologia</strong> e <strong>Genetica</strong>, Scuola <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina e Chirurgia,<br />

Università <strong>di</strong> Catania<br />

c○ Anno Accademico 20012 - 2013.<br />

website:<br />

http://pablocirrone.wikispaces.com/<br />

e-mail:<br />

pablo.cirrone@lns.infn.it


I N D I C E<br />

1 procarioti, eucarioti e virus 3<br />

1.1 Introduzione 3<br />

1.2 I procarioti 4<br />

1.2.1 Gli Archaea 4<br />

1.2.2 Bacteria 5<br />

1.2.3 Caratteristiche dei Procarioti 6<br />

1.3 Gli Eucarioti 8<br />

1.3.1 Strutture principali <strong>di</strong> una cellula eucariota 9<br />

1.3.2 Differenze più significative tra Procarioti ed Eu-<br />

1.4 I Virus 16<br />

carioti 14<br />

2 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna 21<br />

2.1 Il ciclo cellulare 21<br />

2.1.1 Fasi <strong>del</strong> ciclo cellulare 22<br />

2.1.2 I punti <strong>di</strong> controllo 23<br />

2.2 Duplicazione <strong>del</strong> DNA 23<br />

2.2.1 Introduzione 23<br />

2.2.2 Il DNA (o Acido Dessosiribonucleico) 24<br />

2.2.3 La replicazione <strong>del</strong> DNA 25<br />

3 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna 31<br />

3.1 Il concetto <strong>di</strong> Gene 31<br />

3.2 La trascrizione degli RNA 31<br />

3.3 Caratteristiche generali <strong>del</strong>la trascrizione 33<br />

3.4 Un esempio approfon<strong>di</strong>to: la trascrizione negli eucario-<br />

ti 36<br />

3.4.1 Funzionamento <strong>del</strong>la RNA polimerasi II 37<br />

3.4.2 Termine <strong>del</strong>la trascrizione 39<br />

4 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica 41<br />

4.1 Il co<strong>di</strong>ce genetico 41<br />

4.1.1 Introduzione 41<br />

iii


iv In<strong>di</strong>ce<br />

4.1.2 Definizione 41<br />

4.2 Il processo <strong>di</strong> traduzione 42<br />

4.2.1 L’apparato <strong>di</strong> traduzione: i ribosomi e il tRNA 43<br />

4.2.2 La traduzione 46<br />

4.2.3 La traduzione negli eucarioti 49<br />

5 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche 51<br />

5.1 Le mutazioni 51<br />

5.1.1 Introduzione 51<br />

5.1.2 Le mutazioni geniche o puntiformi 53<br />

5.1.3 Le mutazioni cromosomiche 55<br />

5.1.4 Le mutazioni genomiche 60<br />

5.1.5 Altri fenotipi patologici legati a mutazioni 62<br />

5.1.6 Tabelle riassuntive <strong>di</strong> alcune patologie 65<br />

5.2 Il polimorfismo in biologia molecolare 65<br />

5.3 Il DNA ricombinante 68<br />

5.3.1 Introduzione 68<br />

5.3.2 Schema semplificato <strong>del</strong>la DNA ricombinante 68<br />

5.4 Metodologie analitiche associate al DNA ricombinante 69<br />

5.4.1 Gel elettroforesi 70<br />

5.4.2 Ibridazione molecolare o metodo <strong>di</strong> Southern blot 70<br />

5.4.3 Amplificazione <strong>del</strong> DNA in vivo 71<br />

5.4.4 Amplificazione <strong>del</strong> DNA in vitro 72<br />

5.4.5 Il sequenziamento enzimatico 73<br />

6 genetica umana formale e molecolare 75<br />

6.1 Introduzione 75<br />

6.2 Gli esperimenti <strong>di</strong> Men<strong>del</strong> 75<br />

6.2.1 Caratteri, Loci, geni 76<br />

6.2.2 Le tre leggi <strong>di</strong> Men<strong>del</strong> 77<br />

6.3 Variazioni alla <strong>Genetica</strong> Men<strong>del</strong>liana 79<br />

6.3.1 Dominanza incompleta 79<br />

6.3.2 Codominanza 80<br />

6.3.3 Allelia multipla 80<br />

6.3.4 Pleiotropia 81<br />

6.3.5 L’epistasi 81<br />

6.3.6 Il linkage e il crossing over 82<br />

6.4 I cromosomi umani 83


7 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cel-<br />

lulari 85<br />

7.1 Introduzione 85<br />

7.2 I vari mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> membrana 86<br />

7.2.1 Il mo<strong>del</strong>lo a mosaico fluido 88<br />

7.3 Struttura <strong>del</strong>le membrane biologiche 89<br />

7.4 Il doppio strato lipi<strong>di</strong>co 89<br />

7.5 Le proteine <strong>di</strong> membrana 92<br />

7.6 I carboidrati <strong>di</strong> membrana 94<br />

7.7 Meccanismi <strong>di</strong> trasporto 94<br />

7.8 Diffusione semplice 95<br />

7.9 Diffusione facilitata 96<br />

7.9.1 Preteine trasportatrici o carrier o permeasi 96<br />

7.9.2 I canali ionici 97<br />

7.9.3 Caratteristiche più importanti <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ffusione fa-<br />

cilitata 99<br />

7.10 Il trasporto attivo 100<br />

7.11 Il trasporto attivo <strong>di</strong>retto 101<br />

7.12 La pompa Na + /K + 102<br />

7.12.1 Il ciclo <strong>del</strong>la pompa Na + /K + 102<br />

7.12.2 I ruoli funzionali <strong>del</strong>la pompa Na + /K + 104<br />

7.13 Il trasporto attivo in<strong>di</strong>retto 104<br />

8 trasduzione <strong>del</strong> segnale 105<br />

8.1 Introduzione 105<br />

8.2 I tipi <strong>di</strong> segnalazione cellulare 105<br />

8.3 I Recettori 106<br />

8.4 Funzionamento dei recettori 109<br />

8.5 Meccanismi molecolari <strong>di</strong> trasduzione <strong>del</strong> segnale 110<br />

in<strong>di</strong>ce analitico 114<br />

in<strong>di</strong>ce v


glossario<br />

in<strong>di</strong>ce vii<br />

allele In genetica si definisce allele o fattore ogni variante <strong>di</strong> sequenza<br />

<strong>di</strong> un gene.<br />

allelia multipla Si parla <strong>di</strong> allelia multipla quando a un solo carattere<br />

fenotipico corrispondono più <strong>di</strong> due alleli <strong>del</strong>lo stesso gene.<br />

alcune <strong>di</strong>mensioni utili • Genoma umano: 3.3 · 10 9 coppie <strong>di</strong><br />

basi;<br />

• Cromosoma X: ∼ 150 M coppie <strong>di</strong> basi;<br />

• Cromosoma Y: ∼ 50 M coppie <strong>di</strong> basi;<br />

• Genoma <strong>di</strong> E. Coli: 4.6 M <strong>di</strong> coppie <strong>di</strong> basi in 1 cromosoma<br />

circolare<br />

eritrociti I globuli rossi (o eritrociti o emazie) sono <strong>del</strong>le cellule <strong>del</strong><br />

sangue (nei Mammiferi sono prive <strong>di</strong> nucleo e si chiamano ema-<br />

zie, nei Vertebrati non Mammiferi, come ad esempio gli uccelli,<br />

sono nucleate e si chiamano eritrociti, nell’uso comune questi ter-<br />

mini sono intesi come sinonimi), a<strong>di</strong>bite al trasporto <strong>del</strong>l’ossigeno<br />

dai polmoni verso i tessuti e <strong>di</strong> una parte <strong>del</strong>l’anidride carbonica<br />

dai tessuti ai polmoni, che provvedono all’espulsione <strong>del</strong> gas all’e-<br />

sterno <strong>del</strong> corpo. I globuli rossi sono prodotti dal midollo osseo<br />

rosso (eritropoiesi), hanno una vita me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> 120 giorni e vengono<br />

<strong>di</strong>strutti dal fegato e dalla milza (eritrocateresi).<br />

introne Si definiscono introni le regioni non co<strong>di</strong>ficanti <strong>di</strong> un gene (eu-<br />

cariotico o <strong>di</strong> archeobatteri e cianobatteri) che, insieme agli esoni,<br />

vengono trascritte dalle RNA polimerasi. A <strong>di</strong>fferenza degli esoni,<br />

gli introni, in seguito al processo <strong>di</strong> splicing <strong>del</strong> trascritto primario<br />

(pre mRNA), non si ritrovano negli mRNA maturi.<br />

leucociti I leucociti (dal greco, leukós ’bianco’ e kytos ’cellula’, ’cavi-<br />

tà’) ovvero i globuli bianchi o WBC, sono cellule <strong>del</strong> sangue. La<br />

funzione principale dei leucociti è quella <strong>di</strong> preservare l’integrità<br />

biologica <strong>del</strong>l’organismo tramite l’attuazione <strong>di</strong> meccanismi <strong>di</strong> <strong>di</strong>-<br />

fesa <strong>di</strong>retti contro microorganismi patogeni <strong>di</strong> varia natura (virus,<br />

batteri, miceti, parassiti) e contro corpi estranei penetrati nell’or-<br />

ganismo previo superamento <strong>del</strong>le barriere costituite dalla cute e<br />

dalle mucose.


viii in<strong>di</strong>ce<br />

nucleoplasma E’ quella parte <strong>di</strong> una cellula eucariotica separata dal<br />

citoplasma da una doppia membrana. Il nucleoplasma contiene il<br />

nucleolo, la coromatina e in esso avviene la sintesi <strong>del</strong>l’RNA e la<br />

sua maturazione.<br />

pleiotropia La pleiotropia (dal greco pleion - molteplice, e tropein, -<br />

cambiamento) è un fenomeno genetico per il quale un unico gene<br />

è in grado <strong>di</strong> influenzare aspetti multipli <strong>del</strong> fenotipo <strong>di</strong> un essere<br />

vivente. Tale capacità, in realtà, è soltanto apparente perché l’ef-<br />

fetto primario <strong>del</strong> gene rimane unico, ma determina una serie <strong>di</strong><br />

conseguenze. Un tipico caso <strong>di</strong> malattia che mostra effetti pleio-<br />

tropici è la Fenilchetonuria (o PKU). La fenilchetonuria (OMIM<br />

261600), causata nella maggior parte dei casi da una mutazione<br />

recessiva <strong>di</strong> un gene sul cromosoma 12 (un autosoma), determina<br />

negli in<strong>di</strong>vidui omozigoti per l’allele mutato l’assenza <strong>del</strong>l’enzima<br />

fenilalanina idrossilasi. Ciò impe<strong>di</strong>sce la conversione <strong>del</strong>l’aminoa-<br />

cido fenilalanina in tirosina. La mancanza <strong>di</strong> questo aminoacido<br />

causa effetti pleiotropici quali problemi nella sintesi <strong>di</strong> proteine,<br />

degli ormoni tiroxina e adrenalina, e carenza <strong>di</strong> melanina.<br />

pirofosfato L’idrolisi <strong>del</strong>l’ATP (Adenosin Three Phosfate) in AMP<br />

(Adenosin Mono-Phosfate), produce l’anione P2O 4−<br />

7 , detto pirofosfato:<br />

ATP → AMP + PPi<br />

(0.1)<br />

Quando un nucleotide è incorporato all’interno <strong>di</strong> una catena na-<br />

scente <strong>di</strong> DNA o RNA attraverso l’azione <strong>di</strong> una polimerasi viene<br />

rilasciato PPi<br />

promotore Si in<strong>di</strong>ca con promotore il sito <strong>del</strong> DNA ove si lega l’RNA<br />

polimerasi prima <strong>di</strong> iniziare la trascrizione.<br />

stroma Tessuto che forma l’impalcatura <strong>di</strong> sostegno <strong>di</strong> un organo, en-<br />

tro la quale si <strong>di</strong>spongono le cellule proprie <strong>del</strong>l’organo stesso che<br />

nel loro insieme costituiscono il parenchima. A parte il sistema<br />

nervoso centrale, il cui lo stroma è costituito dalle cellule <strong>del</strong>la<br />

neuroglia, in tutti gli altri organi la struttura <strong>di</strong> sostegno è formata<br />

da tessuto connettivo le cui fibre si <strong>di</strong>spongono in vario modo a


in<strong>di</strong>ce 1<br />

formare tralci, sepimenti, reticolati, a seconda <strong>del</strong>l’organizzazione<br />

strutturale <strong>del</strong>la parte. Nello stroma <strong>di</strong> un organo decorrono vasi<br />

sanguigni, vasi linfatici e nervi propri <strong>del</strong>l’organo stesso.<br />

tripsina La tripsina è un enzima, appartenente alla classe <strong>del</strong>le idrola-<br />

si, che catalizza il taglio proteolitico con specificità per l’arginina e<br />

la lisina. Nel sito attivo presenta una sequenza specifica che pren-<br />

de il nome <strong>di</strong> triade catalitica, ovvero Ser195-His57-Asp102. Que-<br />

sti residui amminoaci<strong>di</strong>ci, nonostante siano <strong>di</strong>stanti nella struttura<br />

primaria, si trovano vicini nella struttura terziaria <strong>del</strong>la proteina.<br />

Il substrato <strong>del</strong>la tripsina è rappresentato da una proteina basica.<br />

Il pH ottimale per l’attività catalitica <strong>del</strong>la tripsina è in un range<br />

tra 7 e 9; in realtà ha attività catalitica anche ad altri pH ma l’i-<br />

drolisi me<strong>di</strong>ata da tale proteasi, a pH <strong>di</strong>fferenti da quello ottimale,<br />

risulta più lenta.<br />

La tripsina è dunque in grado <strong>di</strong> ridurre le proteine a polipepti<strong>di</strong><br />

più piccoli o singoli aminoaci<strong>di</strong> che possono essere assimilati dal-<br />

l’intestino: è pertanto un enzima fondamentale nella <strong>di</strong>gestione<br />

<strong>del</strong>le proteine.<br />

È prodotta dal pancreas sotto forma <strong>di</strong> tripsinogeno inattivo, che<br />

viene quin<strong>di</strong> secreto nell’intestino tenue dove viene attivato e tra-<br />

sformato in tripsina per mezzo <strong>di</strong> un taglio proteolitico operato<br />

dall’enzima enteropeptidasi. La tripsina risultante, con lo stesso<br />

meccanismo <strong>di</strong> taglio proteolitico, è in grado <strong>di</strong> attivare altre mole-<br />

cole <strong>di</strong> tripsinogeno. Questo meccanismo <strong>di</strong> attivazione è comune<br />

a molte serin proteasi, ed è utile a prevenire l’auto<strong>di</strong>gestione nel<br />

pancreas.<br />

In laboratorio, viene utilizzata per staccare dalla piastra le cellu-<br />

le in coltura, che crescono per adesione. In primo luogo bisogna<br />

rimuovere il terreno <strong>di</strong> coltura residuo il quale contiene un ini-<br />

bitore <strong>del</strong>la tripsina (alfa-1 antitripsina), poi lavare le cellule con<br />

soluzione salina e aggiungerci la tripsina che staccherà le cellule.


1 P R O C A R I OT I , E U C A R I OT I E<br />

V I R U S<br />

1.1 introduzione<br />

La cosiddetta teoria cellulare in<strong>di</strong>vidua nella cellula l’unità fondamen-<br />

tale, sia funzionale che morfologica, degli organismi viventi. Una cel-<br />

lula, infatti, può essere definita, come la più piccola unità vitale <strong>di</strong> un<br />

organismo che:<br />

• ha un programma genetico;<br />

• è in grado <strong>di</strong> attuarlo in maniera autonomo;<br />

• è in grado <strong>di</strong> trasferirlo alla progenie;<br />

Tale definizione <strong>di</strong> cellula è, peraltro, avvalorata dalla esistenza de-<br />

gli organismi unicellulari, come i batteri e i protozoi, dove ogni cellula<br />

corrisponde ad un in<strong>di</strong>viduo: in questo caso, infatti, ogni cellula risulta<br />

essere funzionalmente in<strong>di</strong>pendente a svolgere una attività vitale.<br />

Anche negli organismi pluricellulari, tuttavia, dove le singole attività<br />

vitali sono affidate a gruppi <strong>di</strong> cellule, le cellule sono potenzialmente in<br />

grado <strong>di</strong> vivere in maniera in<strong>di</strong>pendente quando rimosse dall’in<strong>di</strong>viduo<br />

<strong>di</strong> cui fanno parte e se sono mantenute in ambiente appropriato.<br />

In base alla loro organizzazione interna e al loro grado <strong>di</strong> complessi-<br />

tà <strong>del</strong>la loro regione nucleare, le cellule dei <strong>di</strong>versi organismi possono<br />

essere <strong>di</strong>vise in due gruppi principali:<br />

• Quello <strong>del</strong> gruppo dei Procarioti (da pro = prima e karyon= nu-<br />

cleo); Le cellule procariotiche possiedono infatti il DNA <strong>di</strong> forma<br />

circolare e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni molto ridotte rispetto quello degli eu-<br />

carioti, che si trova libero nel citoplasma in una regione definita<br />

nucleoide. Il citoplasma <strong>del</strong>le cellule procariotiche è privo <strong>di</strong> strut-<br />

ture membranose, ad eccezione dei mesosomi, che derivano dal<br />

ripiegamento <strong>del</strong>la membrana plasmatica. I principali organismi<br />

procarioti sono i batteri, che si <strong>di</strong>vidono per scissione binaria.<br />

3


4 procarioti, eucarioti e virus<br />

• Quello <strong>del</strong> gruppo degli Eucarioti (da eu = tipico, vero e karyon =<br />

nucleo); le cellule eucariotiche possiedono un involucro nucleare<br />

che separa le <strong>di</strong>verse molecole <strong>di</strong> DNA lineare, organizzate in cro-<br />

mosomi, dal resto <strong>del</strong>la cellula. L’interno <strong>del</strong>la cellula eucariotica<br />

è caratterizzato dalla presenza <strong>di</strong> numerosi organelli intracellula-<br />

ri rivestiti da membrana, come l’apparato <strong>di</strong> Golgi ed il reticolo<br />

endoplasmatico. Le cellule eucariotiche si <strong>di</strong>vidono me<strong>di</strong>ante il<br />

processo <strong>di</strong> mitosi e costituiscono la maggior parte degli organismi<br />

pluricellulari, come ad esempio protisti, funghi, piante ed animali.<br />

Esistono, inoltre, più piccoli e più semplici agglomerati <strong>di</strong> materia vi-<br />

vente: i virus. Essi possiedono un patrimonio genetico, ma per esprimer-<br />

lo hanno bisogno <strong>di</strong> un’altra cellula: essi quin<strong>di</strong> non possono rientrare<br />

nella definizione data <strong>di</strong> cellula come unità vitale fondamentale.<br />

1.2 i procarioti<br />

I procarioti, generalmente classificati in due gruppi principali o sotto-<br />

regni (i Bacteria e gli Archaea), rappresentano i più semplici organismi<br />

esistenti. Essi sono tutti unicellulari, anche se possono frequentemente<br />

trovarsi in forme aggregate. Essi sono caratterizzati dall’avere <strong>di</strong>mensio-<br />

ni ridotte, da 0.2 µm a 30m e una struttura molto semplice.<br />

I procarioti si <strong>di</strong>stinguono quin<strong>di</strong> in due gruppi:<br />

• archaea, archaeobacteria: vivono spesso in situazioni <strong>di</strong> tempe-<br />

ratura e pH molto inospitali, hanno caratteristiche (metaboliche,<br />

genetiche, strutturali) <strong>di</strong>fferenti da batteri (eubatteri) ed eucarioti.<br />

Secondo le recenti classificazioni, non fanno parte <strong>del</strong> regno dei<br />

batteri.<br />

• bacteria, batteri: alcuni gruppi sono i micoplasmi, le rickettsie, gli<br />

attinomiceti, le spirochete, le pseudomonas e gli azotofissatori.<br />

1.2.1 Gli Archaea<br />

Gli archei o archibatteri (Archaea o Archaeobacteria) sono una sud<strong>di</strong>vi-<br />

sione sistematica fondamentale, al più basso livello, <strong>del</strong>la vita cellulare.


1.2 i procarioti 5<br />

Possono considerarsi regno o dominio a seconda degli schemi classifi-<br />

cativi, ma mostrano strutture biochimiche tali da considerarsi un ramo<br />

basilare, presto <strong>di</strong>staccatosi dalle altre forme dei viventi.<br />

Secondo alcuni degli schemi classificativi, peraltro piuttosto flui<strong>di</strong> e<br />

soggetti alla revisione basata sulle più recenti tecniche biomolecolari po-<br />

tevano considerarsi uno dei due regni in cui sono <strong>di</strong>visi gli organismi<br />

procarioti. Nonostante non sia <strong>del</strong> tutto sicura la filogenesi <strong>del</strong> gruppo,<br />

gli archei sono (insieme agli eucarioti e agli eubatteri) uno dei fonda-<br />

mentali gruppi degli esseri viventi. Sono costituiti da singole cellule<br />

mancanti <strong>di</strong> nucleo e assieme ai batteri sono stati in passato classificati<br />

come procarioti o monere. Originariamente sono stati classificati esami-<br />

nando gli ambienti più estremi <strong>di</strong> vita, ma successivamente sono stati<br />

trovati in tutti gli habitat.<br />

1.2.2 Bacteria<br />

Il regno bacteria, dei batteri (sing. batterio o battere) o eubatteri, com-<br />

prende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati<br />

anche schizomiceti, <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni solitamente <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong> pochi mi-<br />

crometri, ma che possono variare da circa 0, 2µm dei micoplasmi fino a<br />

30µm <strong>di</strong> alcune spirochete. Secondo la tassonomia proposta da Robert<br />

Whittaker nel 1969, assieme alle cosiddette alghe azzurre o cianoficee,<br />

oggi più correttamente chiamate cianobatteri, i batteri costituivano il<br />

regno <strong>del</strong>le monere. La classificazione proposta da Thomas Cavalier-<br />

Smith riconosce invece due domini: Prokaryota (comprendente i regni<br />

archaea e bacteria) ed eukarya (comprendente tutti gli eucarioti, sia<br />

monocellulari che pluricellulari).<br />

Fra loro si <strong>di</strong>stinguono per forma in:<br />

• Bacilli: a bastoncino; si <strong>di</strong>vidono in Clostri<strong>di</strong>a (anaerobi) e Bacilli<br />

(anaerobi e/o aerobi)<br />

• Cocchi: a sfera; se si <strong>di</strong>spongono a coppia si chiamano <strong>di</strong>plococ-<br />

chi, a catena si chiamano streptococchi, a grappolo si chiamano<br />

stafilococchi, a forma <strong>di</strong> cubo si chiamano sarcine<br />

• Vibrioni: a virgola<br />

• Spirilli: a spirale


6 procarioti, eucarioti e virus<br />

• Spirochete: con più curve<br />

Un’altra importante sud<strong>di</strong>visione è quella che li raggruppa secondo l’op-<br />

timum <strong>di</strong> temperatura alla quale possono crescere. Per questa sud<strong>di</strong>vi-<br />

sione si hanno, tre sottoclassi:<br />

• batteri criofili o psicrofili<br />

• batteri mesofili<br />

• batteri termofili<br />

Un’ultima classificazione è basata sulla loro relazione rispetto a un<br />

organismo:<br />

• Batteri commensali (simbionti), batteri che sono normalmente pre-<br />

senti sulla superficie <strong>di</strong> un determinato tessuto, senza causare<br />

malattia e/o possono svolgere funzioni che possono essere utili<br />

all’organo stesso.<br />

• Batteri patogeni, batteri la cui presenza in<strong>di</strong>ca patologia e infezio-<br />

ne<br />

• Patogeni facoltativi, non causano sempre malattia, <strong>di</strong>pende dal-<br />

l’in<strong>di</strong>viduo e dalla loro concentrazione<br />

• Patogeni obbligati, causano in modo in<strong>di</strong>pendente un processo<br />

morboso<br />

1.2.3 Caratteristiche dei Procarioti<br />

In quasi tutti i procarioti il plasmalemma (o membrana plasmatica, o<br />

membrana cellulare) è circondato da una membrana, detta parete cellu-<br />

lare composta da peptidoglicano (una molecola formata da una matrice<br />

<strong>di</strong> zuccheri legate tra <strong>di</strong> loro da catene polipepti<strong>di</strong>che trasversali). Il<br />

plasmalemma svolge funzioni che negli eucarioti sono svolte da orga-<br />

nelli specifici: è sede <strong>di</strong> numerosi processi molecolari, può avere un<br />

ruolo importante nella sua replicazione e svolge buona parte <strong>del</strong>le fun-<br />

zioni vitali <strong>del</strong>la cellula. La più importante fra queste è indubbiamente<br />

quella <strong>di</strong> trasporto, in cui il movimento <strong>del</strong>le sostanze idrosolubili (dal-<br />

l’esterno verso il citoplasma e viceversa) è sia facilitato che controllato.


1.2 i procarioti 7<br />

Figura 1: 1.Capsula, 2.Parete cellulare, 3.Membrana citoplasmatica,<br />

4.Citoplasma, 5.Ribosomi, 6.Mesosoma, 7.Nucleoide (DNA),<br />

8.Flagello<br />

Il plasmalemma è anche la sede <strong>di</strong> particolari molecole proteiche, i re-<br />

cettori, in grado <strong>di</strong> riconoscere e legare chimicamente composti <strong>di</strong> varia<br />

natura (ligan<strong>di</strong>)provenienti dal mezzo esterno e penetrati attraverso la<br />

parete. Il legame ligando/recettore innesta all’interno <strong>del</strong>la cellula una<br />

serie <strong>di</strong> reazioni il cui svolgimento permetterà alla cellula <strong>di</strong> rispondere<br />

adeguatamente alle sollecitazioni ambientali.<br />

La Figura 1 rappresenta lo schema <strong>di</strong> una tipica cellula propcariote<br />

Una <strong>del</strong>le caratteristiche principali <strong>del</strong>le cellule procariotiche, in<strong>di</strong>ce<br />

<strong>del</strong>la loro semplicità strutturale e funzionale, è la mancanza <strong>di</strong> organelli<br />

e compartimenti isolati che invece sono una caratteristica <strong>del</strong>le cellule<br />

eucariotiche. Vale infatti su <strong>di</strong> esse, una osservazione generale: in esse il<br />

DNA, gli enzimi e gli altri costituenti sono liberi nel citoplasma; tutte le<br />

reazioni metaboliche quin<strong>di</strong>, non sono compartimentalizzate e l’intera<br />

cellula opera come una unità singola<br />

Le cellule procariotiche contengono una singola e grande molecola <strong>di</strong><br />

DNA circolare (cui eventualmente si aggiungono repliconi autonomi),<br />

localizzato all’interno <strong>di</strong> una struttura a contorni irregolari, immersa<br />

nel citoplasma senza la presenza <strong>di</strong> membrane limitanti e chiamata nu-<br />

cleoide . La <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong> DNA procariotico può variare da 250m a<br />

1500m e si presenta, a <strong>di</strong>fferenza <strong>del</strong> DNA eucariotico, privo <strong>di</strong> proteine<br />

associate.


8 procarioti, eucarioti e virus<br />

La zona <strong>del</strong> citoplasma attorno al nucleoide, che appare elettron-densa<br />

al microscopio elettronico, è caratterizzata dalla presenza <strong>di</strong> piccole par-<br />

ticelle, approssimativamente sferiche e dal <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 20 − 50 nm che<br />

sono chiamate ribosomi (da ribo- + sòma=corpo; <strong>di</strong>mensioni 25 − 50nm).<br />

Nei batteri i ribosomi contengono più <strong>di</strong> 50 proteine <strong>di</strong>fferenti in com-<br />

binazione con vari tipi <strong>di</strong> acido Ribonucleico (RNA o rRNA). Come nel<br />

caso <strong>del</strong>le cellule procariotiche, i ribosomi rappresentano i siti cellulari<br />

dove gli amminoaci<strong>di</strong> vengono assemblati a costituire le proteine.<br />

Altra caratteristica <strong>del</strong>le cellule procariotiche è quella <strong>di</strong> essere in gra-<br />

do <strong>di</strong> muoversi rapidamente grazie all’azione <strong>di</strong> un lungo flagello filifor-<br />

me che si <strong>di</strong>parte dalla sua superficie. I flagelli dei batteri sono costi-<br />

tuiti da una lunga catena <strong>di</strong> molecole proteiche. Generalmente la loro<br />

struttura è costituita da un’unica proteina, la flagellina. I flagelli bat-<br />

terci, che producono movimento avvitandosi nel mezzo acquoso, sono<br />

strutturalmente <strong>di</strong>fferenti dai più gran<strong>di</strong> complessi <strong>di</strong> flagelli eucariotici.<br />

1.3 gli eucarioti<br />

La transizione dai procarioti agli eucarioti ha rappresentato una <strong>del</strong>le<br />

transizioni evolutive più importanti; questa transizione, secondo molti<br />

stu<strong>di</strong>osi, è seconda solo a quella <strong>del</strong>l’evoluzione <strong>del</strong>le cellule fotosinteti-<br />

che. Il problema <strong>di</strong> come possa essere avvenuto questo passaggio è stato<br />

fonte <strong>di</strong> un’accesa <strong>di</strong>scussione.<br />

Secondo l’ipotesi più <strong>di</strong>ffusa, per circa 2 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni, quin<strong>di</strong> per<br />

un tempo maggiore alla metà <strong>di</strong> quello tras<strong>corso</strong> dall’inizio <strong>del</strong>la vita,<br />

sono esistite solo cellule procariota.<br />

L’origine <strong>del</strong>la cellula eucariota, secondo la teoria attuale e unica accet-<br />

tata per questo salto evoluzionistico, risalirebbe secondo le stime all’in-<br />

circa 1,5 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> anni fa in pieno precambriano, quando alcuni batteri<br />

procarioti si stabilirono all’interno <strong>di</strong> altri organismi in una sorta <strong>di</strong> sim-<br />

biosi interna permanente. Vi sono attualmente sufficienti prove, analisi<br />

ed osservazioni per affermare che gli eucarioti derivano dai procarioti,<br />

attraverso il meccanismo <strong>di</strong> endosimbiosi (Serial Endosymbosis Theory),<br />

postulato in forma completa da Lynn Margulis negli anni sessanta.<br />

Questa origine può essere <strong>di</strong>stinta in due tappe:<br />

• la prima comporta la formazione <strong>del</strong> fagocita primario


1.3 gli eucarioti 9<br />

• la seconda comporta la non <strong>di</strong>gestione degli organelli (perossiso-<br />

mi, mitocondri, cloroplasti).<br />

1.3.1 Strutture principali <strong>di</strong> una cellula eucariota<br />

La caratteristica principale <strong>di</strong> una cellula eucariotica è quella <strong>di</strong> essere<br />

costituita da un complesso sistema <strong>di</strong> membrane che, oltre a separare la<br />

cellula dal mezzo esterno, concorre a definire, da un punto <strong>di</strong> vista mor-<br />

fologico, la regione nucleare e sud<strong>di</strong>vide il citoplasma in compartimenti<br />

<strong>di</strong>stinti detti organelli .<br />

La figura 1 rappresenta uno schema riportante le caratteristiche prin-<br />

cipali <strong>di</strong> una cellula Eucariote.<br />

Il plasmalemma o membrana cellulare<br />

La membrana più esterna è quella detta, come nel caso dei procarioti,<br />

membrana plasmatica. Essa è a<strong>di</strong>bita a molteplici funzioni tra le quali<br />

quella <strong>del</strong> trasporto, appare la più importante. tale funzione è attuata<br />

grazie alla presenza <strong>di</strong> canali proteici che attraversano il film lipi<strong>di</strong>co<br />

<strong>del</strong>la membrana.<br />

Nel plasmalemma alloggiano anche numerosissime proteine a funzio-<br />

ne recettrice, molte <strong>del</strong>le quali sono funzionalmente connesse a sistemi<br />

biochimici interni che vengono attivati non appena il recettore sulla su-<br />

perficie cellulare, si accoppia al suo specifico ligando. Allo stesso mo-<br />

do, anche le interazioni cellula/cellula sono affidate al plasmalemma e<br />

questo è cruciale sia nella formazione degli organismi pluricellulari che<br />

nello sviluppo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> aticorpo. In contrasto con i procarioti, il pla-<br />

smalemma eucariotico non contiene molecole implicate nel metabolismo<br />

energetico.<br />

Il nucleo<br />

Nelle cellule eucariote esiste, all’interno <strong>del</strong> cistoplasma, una zona sepa-<br />

rata chiamata regione nucleare, nucleoplsma o nucleo . Tale zona è separata<br />

dal citoplasma da una membrana nucleare costituita da due membra-<br />

ne concentriche. Citoplasma e nucleoplasma possono comunicare at-<br />

traverso piccole aperture (70 − 90nm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro) poste sulla mebrana<br />

nucleare detti annulus. L’annulus sembra controllare il passaggio <strong>del</strong>le


10 procarioti, eucarioti e virus<br />

Tabella 1: Schema <strong>di</strong> una tipica cellula Eucariote


molecole più grosse come RNA e proteine.<br />

1.3 gli eucarioti 11<br />

Nel nucleo, la maggior parte <strong>del</strong>lo spazio è occupato da agglomerati<br />

<strong>di</strong> fibre sottili, irregolarmente ripegate. Tali fibre, che hanno un <strong>di</strong>ame-<br />

tro compreso tra i 10ei30nm, contengono il DNA nucleare associato a<br />

due tipi principali <strong>di</strong> proteine: gli istoni e le proteine non-istoniche. Gli<br />

istoni svolgono una funzione prevalentemente strutturale. Le proteine<br />

non-isoniche, al contrario, sovraintendono ad una <strong>del</strong>le più importan-<br />

ti funzioni cellulari: la regolazione <strong>del</strong>la attività genica. L’insieme <strong>del</strong><br />

DNA e <strong>del</strong>le proteine ad esso associato costituisce la cromatina nucleare.<br />

A <strong>di</strong>fferenza dei procarioti, il DNA eucariotico non è concentrato in<br />

una singola molecola circolare ma sud<strong>di</strong>visa in un certo numero <strong>di</strong> mo-<br />

lecole lineari. Ogni singola molecola, unita alle proteine associate, costi-<br />

tuisce un cromosoma .<br />

All’interno <strong>del</strong>la cromatina sono poi presenti i nucleoli, corpuscoli forte-<br />

mente addensati che, pur non possedendo alcuna membrana, mostrano<br />

contorni chiaramente ben definiti. I nucleoni rappresentano quella parte<br />

<strong>di</strong> cromatina specializzata nella sintesi ed assemblaggio <strong>del</strong>le subunità<br />

ribosomiali.<br />

Il nucleo occupa il più alto livello gerarchico fra i centri <strong>di</strong> controllo <strong>di</strong><br />

tutte le attività cellulari. Le informazioni per la sintesi <strong>del</strong>le proteine<br />

cellulari sono co<strong>di</strong>ficate nel DNA cromatinico. Ogni segmento <strong>di</strong> DNA<br />

contenente l’informazione per sintetizzre una particolare molecola pro-<br />

teica, costituisce un gene . L’informazione genica viene copiata trami-<br />

te un RNA messaggero o mRNA, molecola che raggiunge il citoplasma<br />

attraversando la membrana nucleare al livello <strong>del</strong> complesso <strong>del</strong> poro.<br />

Il citoplasma<br />

Il citoplasma occupa circa la metà <strong>del</strong> volume totale <strong>del</strong>la cellula e vi si<br />

trovano <strong>di</strong>sperse tutte le sostanze chimiche vitali tra cui sali, ioni, zucche-<br />

ri, una grande quantità <strong>di</strong> enzimi e proteine e la maggior parte <strong>del</strong>l’RNA.<br />

Il liquido costituisce circa il 75-85 per cento <strong>del</strong>le sostanze contenute nel<br />

citoplasma, ed è formato inoltre da sali minerali, sostanze organiche e<br />

inorganiche. La matrice citoplasmatica può essere definita plasmagel o<br />

plasmasol a seconda <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong> aggregazione <strong>del</strong>le proteine.


12 procarioti, eucarioti e virus<br />

Nelle cellule eucariote, il citoplasma contiene un’intelaiatura forma-<br />

ta da una complessa rete <strong>di</strong> filamenti costituiti da proteine fibrose e/o<br />

globulari che costituiscono il citoscheletro. Il citoscheletro conferisce alla<br />

cellula la sua forma caratteristica, rende possibili gli spostamenti degli<br />

organuli cellulari e coor<strong>di</strong>na funzioni biologiche fondamentali.<br />

Gli organuli cellulari principali contenuti nel citoplasma sono:<br />

• I Mitocondri (da mitos = filo e chondros = granulo): lunghi tra 1 µm<br />

e 4 µm, essi sono spesso chiamati le ’centrali energetiche’ <strong>del</strong>la<br />

cellula, in quanto sono la sede <strong>di</strong> quelle reazioni ossidative che<br />

rilasciano l’energia necessaria allo svolgimento <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse atti-<br />

vità cellulari. Il combustibile che loro usano per queste reazioni è<br />

rappresentato dai derivati chimici <strong>di</strong> tutte le più importanti mole-<br />

cole biologiche, come i carboidrati, i grassi, le proteine e gli avi<strong>di</strong><br />

nucleici. Il nome che hanno, riflette la sua variabile morfologica:<br />

essi infatti possono presentarsi come corpuscoli filiformi o come<br />

granuli compatti, in relazione al tipo cellulare considerato o, nella<br />

medesima cellula, in funzione <strong>del</strong> momento metabolico.<br />

I mitocondri sono organelli parzialmente autonomi e sono provvi-<br />

sti <strong>di</strong> un loro DNA, <strong>di</strong> ribosomi, <strong>di</strong> enzimi e <strong>di</strong> altri fattori richiesti<br />

dai processi <strong>di</strong> trascrizione e sintesi proteica.<br />

• i Ribosomi eucariotici: <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro compreso tra i 25 nm e i 35 nm,<br />

sono organelli che possono travarsi liberi nel citoplasma - o anco-<br />

rati al reticolo endoplasmatico ruvido - e sono le particelle respon-<br />

sabili <strong>del</strong>la sintesi proteica. La loro funzione è quin<strong>di</strong> quella <strong>di</strong><br />

sintetizzare le proteine leggendo le informazioni contenute in una<br />

catena <strong>di</strong> RNA messaggero (mRNA). I ribosomi liberi sintetizzano<br />

quelle proteine che faranno parte integrante <strong>del</strong>le strutture cellu-<br />

lari (proteine strutturali). Quelli invece legat agli elementi mem-<br />

branosi, verranno impegati nell’assemblaggio <strong>di</strong> quelle molecole<br />

proteiche destinate alle membrane (come i recettori <strong>di</strong> membrana),<br />

o che verranno racchiuse in vescicole e stipate nel citoplasma o,<br />

infine, che andranno a far parte dei materiali secreti dalla cellula.<br />

• I Lisosomi (da lysis=<strong>di</strong>ssoluzione e soma=corpo; <strong>di</strong>mensioni tipi-<br />

che tra 50 nm e 1µm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro): è una vescicola presente in<br />

numerose copie in cellule eucariote e rappresenta il sistema <strong>di</strong>ge-<br />

rente <strong>del</strong>la cellula in quanto è responsabile <strong>del</strong>la degradazione e


1.3 gli eucarioti 13<br />

<strong>del</strong>la <strong>di</strong>gestione (<strong>di</strong>struzione) <strong>di</strong> molecole estranee e macromoleco-<br />

le ingerite dalla cellula via endocitosi così come <strong>di</strong> macromolecole<br />

endogene. I lisosomi si occupano <strong>del</strong> turnover degli altri organel-<br />

li <strong>del</strong>la cellula stessa. Attraverso questo stesso processo i globuli<br />

bianchi sono in grado <strong>di</strong> <strong>di</strong>sfarsi <strong>di</strong> microrganismi patogeni o cel-<br />

lule morte precedentemente fagocitate. La degradazione avviene<br />

per mezzo <strong>di</strong> enzimi idrolitici (chiamati per questo idrolasi acide)<br />

contenuti nell’organello in grado <strong>di</strong> degradare proteine, lipi<strong>di</strong> e<br />

carboidrati nei loro costituenti elementari per poi, quando possibi-<br />

le, venire riutilizzati in altro modo o essere espulsi. Questi enzimi<br />

si attivano a pH bassi (4,8), e questo è importante poiché riduce il<br />

pericolo <strong>del</strong>la <strong>di</strong>struzione <strong>del</strong>la cellula ospitante qualora vi sia la<br />

liberazione accidentale <strong>di</strong> tali enzimi nel citoplasma (che ha pH 7).<br />

Per<br />

• Il Perossisoma (o microbo<strong>di</strong>es) è un organello cellulare vescicola-<br />

re <strong>di</strong> circa 0,5-1 µm <strong>di</strong> <strong>di</strong>ametro separato dal citoplasma da una<br />

membrana che contiene almeno 50 enzimi ossidativi. In genera-<br />

le i perossisomi sono considerati comparti metabolici specializza-<br />

ti, contenenti enzimi in grado <strong>di</strong> trasferire idrogeno da <strong>di</strong>verse<br />

sostanze e legarlo all’ossigeno per la formazione <strong>di</strong> perossido <strong>di</strong><br />

idrogeno (H2O2). In una cellula epatica vi possono essere fino<br />

a 600 perossisomi all’interno dei quali è a volte rintracciabile un<br />

nucleo denso che contiene vari enzimi come l’urato ossidasi, la ca-<br />

talasi, il D-amminoacido ossidasi. I perossisomi esercitano molte<br />

azioni che vanno dall’ossidazione degli aci<strong>di</strong> grassi a lunga cate-<br />

na (detta beta-ossidazione), alla sintesi <strong>del</strong> colesterolo e degli aci-<br />

<strong>di</strong> biliari nelle cellule epatiche, alla produzione <strong>di</strong> plasmalogeni.<br />

Intervengono altresì nel metabolismo degli amminoaci<strong>di</strong> e <strong>del</strong>le<br />

purine e prendono parte al processo <strong>di</strong> smaltimento dei composti<br />

metabolici tossici.<br />

I perossisomi elaborano al loro interno il perossido <strong>di</strong> idrogeno<br />

(H2O2), (da cui presero il nome) a seguito dei processi <strong>di</strong> ossida-<br />

zione, catalizzati da vari enzimi (urato ossidasi, glicolato ossida-<br />

si, amminoacido ossidasi) che per svolgersi necessitano <strong>di</strong> ossige-<br />

no molecolare (O2). Il perossido <strong>di</strong> idrogeno è altamente reattivo<br />

ed ha azione ossidante per cui viene subito eliminato dall’enzima<br />

catalasi


14 procarioti, eucarioti e virus<br />

• L’apparato <strong>di</strong> Golgi: è un organulo <strong>di</strong> composizione lipo-proteica.<br />

Esso è formato da cisterne membranose appiattite, impilate le une<br />

sulle altre, deputate alla glicosilazione, cioè produzione <strong>di</strong> glico-<br />

lipi<strong>di</strong> e glicoproteine (me<strong>di</strong>ante l’aggiunta <strong>di</strong> residui gluci<strong>di</strong>ci).<br />

L’apparato <strong>di</strong> Golgi ha una funzione molto importante ovvero <strong>di</strong><br />

rielaborare, selezionare ed esportare i prodotti cellulari. Questo<br />

organulo può interagire con altri (come il reticolo endoplasmati-<br />

co rugoso) per in<strong>di</strong>rizzare ed etichettare certe vescicole contenenti<br />

prodotti cellulari verso la loro destinazione, che può essere quello<br />

<strong>di</strong> confluire in altri organi o ingranare nella membrana plasmatica<br />

e farne uscire il contenuto.<br />

• Il centriolo: è un organello presente nella maggior parte <strong>del</strong>le cel-<br />

lule animali, in alcuni funghi, alghe e piante inferiori. Nella va-<br />

riante base ha struttura cilindrica cava (lunga circa 0,5 micron e<br />

larga 0,2) la cui parete è formata da nove triplette <strong>di</strong> microtubuli<br />

ed è dotato <strong>di</strong> appen<strong>di</strong>ci all’estremità <strong>di</strong>stale.<br />

I centrioli si trovano in coppia e solitamente sono <strong>di</strong>sposti tra <strong>di</strong><br />

loro a formare un angolo retto. Assieme ad un materiale elettron-<br />

denso che li circonda, chiamato materiale pericentriolare (PCM),<br />

costituiscono ciò che Theodor Boveri denominò centrosoma, il più<br />

importante centro organizzatore dei microtubuli <strong>del</strong>la cellula.<br />

Essi svolgono una funzione essenziale durante la mitosi, in quan-<br />

to sono coinvolti nell’assemblaggio <strong>del</strong> fuso mitotico, pur non<br />

enucleando <strong>di</strong>rettamente i microtubuli.<br />

1.3.2 Differenze più significative tra Procarioti ed Eucarioti<br />

Gli eucarioti si <strong>di</strong>stinguono dai procarioti anche per numerose caratteri-<br />

stiche a livello molecolare quali, ad esempio:<br />

• <strong>di</strong>verse proprietà <strong>del</strong>le sequenze genomiche regolatrici<br />

• geni organizzati in introni ed esoni con conseguente processamen-<br />

to (splicing) <strong>del</strong> trascritto primario<br />

• trascrizione e traduzione <strong>di</strong> un trascritto sono eventi separati nello<br />

spazio e nel tempo


1.3 gli eucarioti 15<br />

• i trascritti eucariotici non sono (quasi) mai policistronici, ossia por-<br />

tano una sola ORF percentuale <strong>di</strong> DNA non co<strong>di</strong>ficante molto più<br />

elevata<br />

• DNA associato ad istoni<br />

• <strong>di</strong>versa percentuale <strong>di</strong> G-C nel genoma<br />

• presenza <strong>di</strong> colesterolo nella membrana cellulare, tranne che nei<br />

funghi, nelle piante e in alcuni protisti che, pur essendo eucarioti<br />

non presentano colesterolo nella membrana.<br />

• Solo negli eucarioti si ha riproduzione sessuale: le cellule eucario-<br />

te presentano due mo<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione: la mitosi e la meiosi. Tutte le<br />

cellule possono <strong>di</strong>vidersi attraverso il processo <strong>di</strong> mitosi, ma solo<br />

quelle <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong> possono subire la meiosi.


16 procarioti, eucarioti e virus<br />

La tabella 3 riporta in forma schematica le principali caratteristiche<br />

morfologiche e molecolari e le principali <strong>di</strong>fferenze tra eucarioti e proca-<br />

rioti.<br />

1.4 i virus<br />

I virus (o vira, virales, virii a seconda degli schemi tassonomici ed am-<br />

biti <strong>di</strong> indagine) sono entità biologiche con caratteristiche <strong>di</strong> parassita<br />

obbligato, la cui natura <strong>di</strong> organismo vivente o struttura subcellulare è<br />

<strong>di</strong>scussa, così come la trattazione tassonomica. Per tale ragione sono<br />

considerati l’anello <strong>di</strong> congiunzione tra composto chimico e organismo<br />

vivente. La singola particella virale viene denominata virione.<br />

Le <strong>di</strong>mensioni dei virus partono da circa 10 nm, i più gran<strong>di</strong> possono<br />

raggiungere i 450 nm e il mimivirus i 750-800. Alcuni virus filamentosi<br />

superano <strong>di</strong> poco in lunghezza il micron.<br />

Possono essere responsabili <strong>di</strong> malattie in organismi appartenenti a<br />

tutti i regni biologici: esistono infatti virus che attaccano batteri (i batte-<br />

riofagi, ve<strong>di</strong> Figura 2), funghi, piante e animali, compreso l’uomo.<br />

Figura 2: Tipico Virus Batteriofago


Tabella 2: Principali <strong>di</strong>fference tra una cellula procariotica e una eucariotica<br />

Procarioti Eucarioti<br />

1.4 i virus 17<br />

Sono più strutturati e complessi<br />

Hanno maggiori <strong>di</strong>mensioni (fino a 10 volte)<br />

Non presentano compartimentalizzazione La compartimentalizzazione è una loro caratteristica<br />

fondamentale<br />

Contengono i cosiddetti organuli: compartimenti<br />

specializzati in funzioni specifiche<br />

Nucleo non ben definito e la zona dove è Nucleo ben definito e <strong>di</strong>viso dal citoplasma da<br />

concentrato il DNA è chiamato nucleoide una membrana specifica<br />

La membrana plasmatica è rivestita da una Questo non è vero per gli eucarioti (tranne che<br />

parete che ne conferisce una grossa rigi<strong>di</strong>tà per i funghi, le piante e la maggior parte dei<br />

protozoi)<br />

I cromosomi sono contenuti nel nucleoide Cromosomi contenuti nel nucleo<br />

Il patrimonio genetico è costituito da un singo- Contengono vari cromosomi solitamente in<br />

lo cromosoma: un DNA <strong>di</strong> forma circolare a forma lineare e il loro numero è specie-specifico<br />

doppio filamento<br />

Il DNA è quasi privo <strong>di</strong> proteine associate Il DNA è associato a proteine istoniche e non<br />

istoniche<br />

I ribosomi eucariotici sono più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> quelli<br />

procariotici perchè contengono più proteine<br />

Il plasmalemma contiene molecole implicate nel Il plasmalemma non le contiene<br />

metabolismo energetico<br />

La lunghezza massima <strong>del</strong> DNA è <strong>di</strong> circa Il DNA totale può arrivare fino ad 1 metro<br />

1500 mu m


18 procarioti, eucarioti e virus<br />

I virus sono me<strong>di</strong>amente circa 100 volte più piccoli <strong>di</strong> una cellula e<br />

possiedono <strong>di</strong> alcune caratteristiche fondamentali:<br />

• tutti posseggono un relativamente piccolo genoma costituito da<br />

DNA o RNA, che trasporta l’informazione ere<strong>di</strong>taria;<br />

• tutti posseggono, quando all’esterno <strong>del</strong>la cellula ospite, una co-<br />

pertura proteica (capside) che protegge questi geni; entità simili<br />

ma prive <strong>del</strong> capside appartengono ai viroi<strong>di</strong>.<br />

• alcuni posseggono un ulteriore rivestimento che si chiama peri-<br />

capside, <strong>di</strong> natura lipoproteica;<br />

• alcuni posseggono strutture molecolari specializzate ad iniettare il<br />

genoma virale nella cellula ospite.<br />

Il loro comportamento parassita è dovuto al fatto che non <strong>di</strong>spongo-<br />

no <strong>di</strong> tutte le strutture biochimiche e biosintetiche necessarie per la loro<br />

replicazione. Tali strutture vengono reperite nella cellula ospite in cui il<br />

virus penetra, utilizzandole per riprodursi in numerose copie. La ripro-<br />

duzione <strong>del</strong> virus spesso procede fino alla morte <strong>del</strong>la cellula ospite, da<br />

cui poi <strong>di</strong>partono le copie <strong>del</strong> virus formatesi.<br />

I virus sono tutti parassiti endocellulari obbligati. All’esterno <strong>del</strong>le<br />

cellule ospiti sono costituiti da un virione, formato da una capsula pro-<br />

teica (detta capside) contenente il RNA. I virus degli Eucarioti possono<br />

possedere anche una membrana che avvolge il capside detta peplos o<br />

pericapside. Talvolta tra il capside e il peplos presentano un ulteriore<br />

strato proteico che prende il nome <strong>di</strong> tegumento. I virioni non possie-<br />

dono metabolismo: vengono quin<strong>di</strong> trasportati passivamente finché non<br />

trovano una cellula da infettare. L’infezione <strong>di</strong> una cellula ospite richie-<br />

de il legame con proteine specifiche <strong>di</strong> membrana. Nelle cellule infettate<br />

i virus perdono la loro in<strong>di</strong>vidualità strutturale: consistono negli aci<strong>di</strong><br />

nucleici e nei loro prodotti che assumono il controllo <strong>di</strong> parte <strong>del</strong>l’attivi-<br />

tà biosintetica cellulare al fine <strong>di</strong> produrre nuovi virioni. In alternativa,<br />

alcuni virus possono inserire fisicamente il loro genoma in quello <strong>del</strong>l’o-<br />

spite in modo che sia replicato insieme ad esso. Il genoma virale inserito<br />

in quello <strong>del</strong>l’ospite, detto provirus, riprende la sua in<strong>di</strong>vidualità e pro-<br />

duce nuovi virioni in caso <strong>di</strong> danneggiamento <strong>del</strong>la cellula ospite.<br />

Una particella virale completa, o virione, è costituita da una o più<br />

molecole <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> nucleici, rivestite da subunità <strong>di</strong> natura proteica (cap-


1.4 i virus 19<br />

someri) legate all’acido nucleico ed or<strong>di</strong>nate in modo da formare un ele-<br />

mento <strong>di</strong> rivestimento, detto capside. Questo svolge innanzi tutto una<br />

funzione <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>l’acido nucleico virale (il genoma <strong>del</strong> virus);<br />

interviene anche nei processi <strong>di</strong> traslocazione <strong>del</strong> virus all’ospite e al vet-<br />

tore; determina le caratteristiche antigeniche <strong>del</strong> virus. I virus possono<br />

avere un rivestimento lipi<strong>di</strong>co - fosfolipi<strong>di</strong>co derivante dalla membrana<br />

cellulare <strong>del</strong>la cellula ospitante; eventuali Gluci<strong>di</strong> <strong>di</strong> superficie presenti<br />

provengono interamente da essa. Virus con detto rivestimento possono<br />

essere subor<strong>di</strong>nati ad esso per la loro infettività, ingannando il sistema<br />

immunitario <strong>del</strong>l’organismo ospite. Il capside è composto da proteine<br />

co<strong>di</strong>ficate dal genoma virale e la sua forma può servire come base per<br />

la <strong>di</strong>stinzione morfologica. Proteine associate con aci<strong>di</strong> nucleici sono<br />

noti come nucleoproteine e l’associazione <strong>di</strong> proteine <strong>del</strong> capside virale<br />

con acido nucleico virale è chiamato nucleocapside. In generale abbia-<br />

mo quattro fondamentali tipi morfologici <strong>di</strong> virus: Elicoidali, Poliedrici,<br />

Dotati <strong>di</strong> rivestimento e Complessi, come i batteriofagi.


2 C I C L O C E L L U L A R E E<br />

D U P L I C A Z I O N E D E L D N A<br />

2.1 il ciclo cellulare<br />

Il ciclo cellulare, o ciclo <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione cellulare, è la serie <strong>di</strong> eventi che<br />

avvengono in una cellula eucariote tra una <strong>di</strong>visione cellulare e quella<br />

successiva. La durata <strong>del</strong> ciclo cellulare varia col variare <strong>del</strong>la specie, <strong>del</strong><br />

tipo <strong>di</strong> cellula e <strong>del</strong>le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> crescita. Negli organismi pluricellu-<br />

lari alcune cellule una volta raggiunta la maturità perdono la capacità <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>vidersi.<br />

Il ciclo cellulare è un processo geneticamente controllato, costituito<br />

da una serie <strong>di</strong> eventi coor<strong>di</strong>nati e <strong>di</strong>pendenti tra loro, dai quali <strong>di</strong>pende<br />

la corretta proliferazione <strong>del</strong>le cellule eucariotiche. Gli eventi moleco-<br />

lari che controllano il ciclo cellulare sono or<strong>di</strong>nati e <strong>di</strong>rezionali: ogni<br />

processo è la <strong>di</strong>retta conseguenza <strong>del</strong>l’evento precedente ed è la causa<br />

<strong>di</strong> quello successivo. È caratterizzato da cinque fasi: G1,S,G2, mitosi e<br />

cito<strong>di</strong>eresi(non presente in figura) G sta per GAP (Intervallo).<br />

Molti geni coinvolti nella progressione <strong>del</strong> ciclo cellulare sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati agli inizi degli anni settanta grazie ad uno stu<strong>di</strong>o condot-<br />

to da Lee Hartwell e collaboratori sul lievito Saccharomyces cerevisiae,<br />

un microrganismo eucariotico unicellulare che si presta molto bene alle<br />

analisi genetiche; grazie a questo lavoro furono isolati e caratterizzati<br />

mutanti che presentavano alterazioni nelle <strong>di</strong>verse fasi <strong>del</strong> ciclo cellulare<br />

(Hartwell, 1974).<br />

Nelle cellule eucariotiche la progressione attraverso le varie fasi <strong>del</strong> ci-<br />

clo cellulare risulta essere finemente regolata dalle chinasi ciclina-<strong>di</strong>pendenti<br />

o CDK (Cyclin-dependent Kinases) una famiglia <strong>di</strong> proteine chinasi la<br />

cui attività <strong>di</strong>pende dalla loro associazione con <strong>del</strong>le subunità proteiche<br />

regolative dette cicline; queste ultime sono proteine instabili, sintetiz-<br />

zate e degradate perio<strong>di</strong>camente, che si accumulano in fasi <strong>del</strong> ciclo<br />

specifiche e che non solo attivano le CDK, ma ne determinano anche la<br />

specificità <strong>di</strong> substrato.<br />

Leland H. Hartwell, R. Timothy Hunt e Paul M. Nurse hanno vinto il<br />

21


22 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

Premio Nobel per la Fisiologia e la Me<strong>di</strong>cina nel 2001 per la loro scoper-<br />

ta <strong>del</strong> ruolo centrale <strong>di</strong> queste molecole nel ciclo cellulare. Le scoperte<br />

sono state ottenute stu<strong>di</strong>ando il ciclo cellulare rispettivamente nel lie-<br />

vito gemmante Saccharomyces cerevisiae, nelle uova <strong>del</strong> riccio <strong>di</strong> mare<br />

Sphaerechinus granularis ed nel lievito a fissione Schizosaccharomyces<br />

pombe.<br />

Negli eucarioti multicellulari la necessità <strong>di</strong> rispondere a una maggio-<br />

re quantità <strong>di</strong> stimoli esterni ed interni ha permesso l’evoluzione <strong>di</strong> mol-<br />

teplici e <strong>di</strong>verse CDK: i vari complessi CDK - ciclina che si formano du-<br />

rante il ciclo cellulare <strong>di</strong> tali organismi cambiano sia per quanto riguarda<br />

la subunità regolatoria (ciclina) sia per quanto riguarda la subunità cata-<br />

litica (CDK). In ogni periodo <strong>del</strong> ciclo cellulare è presente quin<strong>di</strong> un solo<br />

tipo <strong>di</strong> complesso CDK - ciclina cataliticamente attivo e, a seconda <strong>del</strong><br />

complesso formatosi, vengono fosforilate molecole bersaglio <strong>di</strong>fferenti.<br />

Oltre all’azione regolatoria <strong>del</strong>la ciclina, il complesso CDK - ciclina è<br />

anche soggetto all’azione <strong>di</strong> inibitori in grado <strong>di</strong> legarsi a tale complesso<br />

e <strong>di</strong> renderne inattiva la subunità catalitica: questa classe <strong>di</strong> proteine<br />

prende il nome <strong>di</strong> CKI (CDK Inhibitors). Inoltre, determinati siti <strong>del</strong>la<br />

subunità catalitica <strong>del</strong>le CDK risultano essere bersaglio <strong>di</strong> molte chinasi<br />

e fosfatasi che, determinando lo stato <strong>di</strong> fosforilazione <strong>del</strong> complesso, ne<br />

modulano più finemente la sua attività.<br />

2.1.1 Fasi <strong>del</strong> ciclo cellulare<br />

vIl ciclo cellulare è un evento molto importante, per questo motivo è re-<br />

golato in tutte le sue <strong>di</strong>mensioni. Affinché l’informazione genetica venga<br />

correttamente trasmessa dalla cellula madre alle cellule figlie, il genoma<br />

deve essere prima duplicato durante il periodo <strong>di</strong> tempo denominato<br />

fase S e in seguito i cromosomi devono venire segregati nelle due cellule<br />

figlie durante la fase M. La fase M è a sua volta composta da due proces-<br />

si, strettamente collegati: la mitosi, durante la quale i cromosomi <strong>del</strong>la<br />

cellula sono <strong>di</strong>visi tra le due cellule figlie e la cito<strong>di</strong>eresi, che comporta<br />

la <strong>di</strong>visione fisica <strong>del</strong> citoplasma <strong>del</strong>la cellula.


2.1.2 I punti <strong>di</strong> controllo<br />

2.2 duplicazione <strong>del</strong> dna 23<br />

Il ciclo cellulare è un processo estremamente importante; errori in questo<br />

processo potrebbero compromettere la vitalità cellulare. Per tale motivo,<br />

nel ciclo cellulare, sono presenti dei punti <strong>di</strong> controllo o checkpoints,<br />

localizzati a livello <strong>del</strong>le transizioni G1/S e G2/M. Infatti, tra le fasi S<br />

ed M ci sono normalmente due perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> tempo detti gap: G1 fra la<br />

fine <strong>del</strong>la mitosi e l’inizio <strong>del</strong>la fase S e G2 fra il termine <strong>del</strong>la fase S e<br />

l’inizio <strong>del</strong>la fase M. In questi perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> tempo si ha la maggior parte<br />

<strong>del</strong>la sintesi proteica con conseguente aumento <strong>del</strong>la massa cellulare e<br />

la realizzazione dei controlli che impe<strong>di</strong>scono l’inizio <strong>del</strong>la fase succes-<br />

siva se non è stata completata quella precedente. Le fasi G1 e G2 sono<br />

quelle che possono subire la maggior variabilità <strong>di</strong> durata e in alcuni<br />

casi particolari possono anche essere eliminate, contrariamente alle fasi<br />

S e M che sono essenziali e che rappresentano due eventi chiave <strong>del</strong> ciclo<br />

cellulare. L’insieme <strong>del</strong>le fasi G1, S e G2 è globalmente identificato come<br />

interfase. Si <strong>di</strong>ce che le cellule che hanno smesso <strong>di</strong> <strong>di</strong>vidersi, in modo<br />

temporaneo o irreversibile, sono in uno stato <strong>di</strong> quiescenza (fase G0).<br />

Le cellule nervose e quelle striate dei muscoli scheletrici, ad esempio,<br />

rimangono in questo sta<strong>di</strong>o per tutta la vita <strong>del</strong>l’organismo. Le cellule<br />

che non vanno più incontro a <strong>di</strong>visione in seguito ad invecchiamento o a<br />

danneggiamento <strong>del</strong> DNA sono invece chiamate senescenti. È da osser-<br />

vare che la mitosi produce sempre due cellule geneticamente identiche<br />

alle cellula madre e che la maggior parte degli organuli citoplasmatici si<br />

<strong>di</strong>stribuisce casualmente nelle cellule figlie.<br />

2.2 duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

2.2.1 Introduzione<br />

Durante la fase S <strong>del</strong>l’interfase, le cellule replicano il loro DNA in prepa-<br />

razione alla <strong>di</strong>visione mitotica e meiotica, con un accurato ed efficiente<br />

processo. Una volta completata la replicazione, la maggior parte dei<br />

pochi errori introdotti viene corretta da meccanismi <strong>di</strong> riparazione che<br />

analizzano il DNA al fine <strong>di</strong> trovare appaiamenti errati nelle basi ed altre<br />

irregolarità. Il risultato è una duplicazione quasi perfetta <strong>del</strong>l’informa-


24 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

zione genetica L’accurato ed efficiente processo <strong>di</strong> replicazione <strong>del</strong> DNA,<br />

che avviene imme<strong>di</strong>atamente prima <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione cellulare,<br />

permette ad ogni cellula il mantenimento <strong>di</strong> quel grado <strong>di</strong> or<strong>di</strong>ne che<br />

è necessario al trasferimento <strong>del</strong>la informazione genetica <strong>del</strong>la cellula<br />

parentale che si trova pronta a essere sud<strong>di</strong>visa in due cellule figlie.<br />

I pochi errori che rimangono dopo la duplicazione e la riparazione<br />

<strong>del</strong> DNA (le mutazioni), sono molto importanti per il processo evolutivo,<br />

in quanto rappresentano la principale sorgente <strong>di</strong> variabilità su cui agi-<br />

sce la selezione naturale. Le mutazioni, parimenti, sono alla base <strong>del</strong>la<br />

comparsa dei fenotipi patologici caratterizzanti la maggior parte <strong>del</strong>le<br />

malattie cui un essere vivente incorre durante la sua vita.<br />

2.2.2 Il DNA (o Acido Dessosiribonucleico)<br />

Il DNA è un lungo polimero lineare costituito da subunità ripetute, i<br />

nucleoti<strong>di</strong> e esso rappresenta, insieme all’RNA (acido ribonucleico), la mo-<br />

lecola informazionale <strong>di</strong> tutti gli esseri viventi. La sequenza dei nucleo-<br />

ti<strong>di</strong> negli aci<strong>di</strong> nucleici costituisce un co<strong>di</strong>ce che conserva e trasmette le<br />

istruzioni necessarie per assemblare tutti i tipi <strong>di</strong> proteine.<br />

Un nucleotide, da un punto <strong>di</strong> vista chimico, è costituito da tre unità<br />

legate tra <strong>di</strong> loro da legami <strong>di</strong> tipo covalente (Figura 3):<br />

1. Una base contenente azoto<br />

2. uno zucchero a cinque atomi <strong>di</strong> carbonio<br />

3. Uno o più gruppi fosfato<br />

Per formare il DNA e l’RNA i nucleoti<strong>di</strong> si uniscono tra <strong>di</strong> loro at-<br />

traverso legami detti fosfo<strong>di</strong>esterici che si formano tra il carbonio 5’ <strong>del</strong>lo<br />

zucchero (ribosio o desossiribosio) e il carbonio 3’ <strong>del</strong>lo zucchero succes-<br />

sivo. Sono cinque le basi che formano gli aci<strong>di</strong> nucleici, due appartenenti<br />

alla classe <strong>del</strong>le purine (l’adenina e la guanina) e tre appartenenti a quella<br />

<strong>del</strong>le pirimi<strong>di</strong>ne (l’uracile, la timina e la citosina). Nel DNA l’accoppia-<br />

mento <strong>del</strong>le basi avviene attraverso legami ad idrogeno doppi o tripli e<br />

sempre in modo che la Citosina è legata alla Guanina e l’Adenina alla<br />

Timina. Nell’RNA la Timina è sotituito dall’Uracile.<br />

Come fu proposto per la prima volta nel 1953, nelle cellule il DNA<br />

esiste come una doppia elica che contiene due catene <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong> in-<br />

trecciate. Le basi sono attaccate agli zuccheri e si estendono all’interno


2.2 duplicazione <strong>del</strong> dna 25<br />

Figura 3: Struttura chimica <strong>di</strong> un nucleotide (adenina)<br />

.<br />

verso l’asse <strong>del</strong>l’elica. Nella doppia elica <strong>del</strong> DNA, le due catene nucleo-<br />

ti<strong>di</strong>che procedono in <strong>di</strong>rezioni opposte e sono, quin<strong>di</strong>, antiparallele: i<br />

legami fosfato <strong>di</strong> una catena, per esempio, se <strong>di</strong>segnati dal basso verso<br />

l’alto, si estendono dal carbonio 5’ <strong>del</strong>lo zucchero inferiore al carbonio 3’<br />

<strong>del</strong>lo zucchero superiore per ciascun legame. Sull’altra catena i legami<br />

5 ′ → 3 ′ procedono in <strong>di</strong>rezione opposta dall’alto verso il basso. Que-<br />

sta caratteristica <strong>del</strong>la struttura <strong>del</strong> DNA ha un importante significato<br />

sia per la sua replicazione sia per la trascrizione <strong>del</strong>l’RNA, poichè una<br />

nuova catena <strong>di</strong> DNA o RNA che si sta copiando deve procedere nella<br />

<strong>di</strong>rezione opposta rispetto quella <strong>del</strong> suo stampo (3 ′ → 5 ′ ).<br />

2.2.3 La replicazione <strong>del</strong> DNA<br />

Il meccanismo <strong>di</strong> duplicazione è <strong>di</strong> tipo semiconservativo<br />

Il cosidetto ’stampo <strong>del</strong> DNA’ o DNA templating è il meccanismo che<br />

le cellule adoperano per copiare la sequesnza nucleoti<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> una <strong>del</strong>le<br />

catene <strong>del</strong> loro DNA in una complementare (Figura 4).<br />

Poichè i due filamenti nucleoti<strong>di</strong>ci che costituiscono il DNA, sono<br />

complementari, ognuno <strong>di</strong> esso può servire come stampo per la sintesi<br />

<strong>del</strong>la metà mancante quando questi si separano dopo lo srolotamento. Il<br />

meccanismo che da origine a molecole replicate, ognuna <strong>del</strong>le quali for-<br />

mate dal vecchio filamento nucleoti<strong>di</strong>co usato come stampo ( o template)<br />

e da quello nuovo è in<strong>di</strong>cato come replicazione semiconservativa.


26 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

Figura 4: La doppia elica <strong>del</strong> DNA agisce da stampo per la propria<br />

duplicazione.<br />

Schema <strong>del</strong>la replicazione<br />

L’assemblaggio dei singoli nucleoti<strong>di</strong> <strong>del</strong> DNA nel filamento è cataliz-<br />

zato da un gruppo <strong>di</strong> enzimi noto come DNA polimerasi. Questi enzimi<br />

utilizzano come substrati i quattro nucleoti<strong>di</strong> nella nella forma <strong>di</strong> nu-<br />

cleosi<strong>di</strong> trifosfati: la dedossiadenosina trifosfato (dATP), la desossiguanosina<br />

trifosfato (dGTP), la desossiciti<strong>di</strong>na trifosfato (dCTP) e la timi<strong>di</strong>na trifosfato<br />

(TTP).<br />

Le DNA polimerasi <strong>di</strong>fferiscono dalle RNA polimerasi (gli enzimi che<br />

come vedremo, sintetizzano le catene <strong>di</strong> RNA) oltre che per la presenza<br />

<strong>del</strong> desossiribosio al posto <strong>del</strong> ribosio come zucchero, principalmente<br />

per la necessità <strong>del</strong>la oresenza <strong>di</strong> un innesco, o primer, per iniziare la<br />

sintesi. Esse sono in grado, in fatti, <strong>di</strong> iniziare una sintesi solo aggiun-<br />

gendo nucleoti<strong>di</strong> alla fine <strong>di</strong> un filamento nucleoti<strong>di</strong>co preesistente che<br />

agisce da innesco per la reazione. In natura è l’RNA usato come innesco<br />

e ad un certo punto, dopo che la sintesi <strong>del</strong> DNA ha avuto inizio, esso è<br />

degradato e sostituito da DNA.<br />

Lo schema <strong>del</strong>la polimerizzazione <strong>di</strong> una nuova catena <strong>di</strong> DNA è<br />

mostrato in Figura 5.<br />

Essa procede a partire dall’innesco (primer strand). L’enzima DNA<br />

polimerasi (non mostrato in figura) si lega al gruppo 3’-OH <strong>del</strong>l’innesco<br />

e riconosce la prima base che deve essere copiata sullo stampo. Nella<br />

Figura 5 questa prima base è la guanina. La presenza <strong>del</strong>la guanina,<br />

determina il legame <strong>del</strong>l’enzima con il substrato dCTP (desossiciti<strong>di</strong>na tri-<br />

fosfato) che viene prelevato dal gruppo <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong> circostanti. E’ da


2.2 duplicazione <strong>del</strong> dna 27<br />

Figura 5: La doppia elica <strong>del</strong> DNA agisce da stampo per la propria<br />

duplicazione.


28 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

notare come, tutti e quattro i nucleoti<strong>di</strong> trifosfati (dATP, dGTP, dCTP<br />

e TTP) collidono e legano debolmente la DNA polimerasi, ma normal-<br />

mente solo il nucleotide che da luogo al corretto appaimento con la base<br />

presente nello stampo (in questo caso dCTP), si legherà.<br />

Il forte legame che si viene a creare tra enzima e substrato, mantiene<br />

il dCTP appaiato alla guanina <strong>del</strong>lo stampo in una posizione tale da<br />

favorire la formazione <strong>del</strong> legame covalente tra il gruppo 3’-OH (che si<br />

trova al termine <strong>del</strong>l’innesto) ed il gruppo fosfato più interno legato al<br />

carbonio 5’ <strong>del</strong> dCTP. A questo punto gli ultimi due fosfati (il pirofosfato)<br />

vengono eliminati, mentre il rimanente fosfato viene legato all’ossigeno<br />

<strong>del</strong> 3’-OH, dando luogo al legame fosfo<strong>di</strong>esterico 3 ′ → 5 ′ tra l’innesco e il<br />

nucleotide aggiunto.<br />

In seguito alla formazione <strong>del</strong> primo legame fosfo<strong>di</strong>esterico, l’enzima<br />

si sposta verso la successiva base <strong>del</strong>lo stampo <strong>di</strong> DNA (che nel no-<br />

stro caso è una adenina). In questo caso l’enzima preleverà una TTP e<br />

catalizzerà la formazione <strong>del</strong> secondo legame fosfo<strong>di</strong>esterico tra la timi-<br />

na e l’adenina. Il processo quin<strong>di</strong> si ripete continuando ad aggiungere<br />

nucleoti<strong>di</strong> complementari in successione al filamento nascente <strong>di</strong> DNA.<br />

E’ chiaro che ogni nucleotide che viene aggiunto ad un gruppo 3’-OH<br />

fornisce, a sua volta, un gruppo 3’-OH necessario alla successiva reazio-<br />

ne. Ne consegue che un gruppo 3’-OH è sempre presente sull’estremi-<br />

tà <strong>del</strong>la catena crescente e che quin<strong>di</strong> la sintesi procede in <strong>di</strong>rezione<br />

5 ′ → 3 ′ . Tutte le DNA polimerasi aggiungono i nucleoti<strong>di</strong> solo in<br />

questa <strong>di</strong>rezione.<br />

La reazione che aggiunge nucleoti<strong>di</strong> al filamento nascente <strong>di</strong> DNA si<br />

svolge secondo la stessa procedura che viene seguita dalla cellula nel<br />

<strong>corso</strong> <strong>del</strong>la trascrizione <strong>del</strong>l’RNA. Essa si <strong>di</strong>fferisce tuttavia per la pre-<br />

senza <strong>del</strong>l’innesco (o primer) e per il fatto che nella duplicazione <strong>del</strong><br />

DNA, la doppia elica stampo deve srotolarsi completamente affinché<br />

la replicazione sia semiconservativa. Sdrolotamento e duplicazione <strong>del</strong><br />

DNA procedono in prossimità <strong>di</strong> una forcella che si muovo in modo<br />

uni<strong>di</strong>rezionale lungo lo stampo <strong>di</strong> DNA. Per oroginare una forcella uni-<br />

<strong>di</strong>rezionale, i due filamenti nucleoti<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>lo stampo <strong>di</strong> DNA si devono<br />

srotolare e reoplicare simultaneamente nella stessa <strong>di</strong>rezione. Tuttavia,<br />

poichè i due filamenti sono antiparalleli, solamente uno <strong>di</strong> essi si presen-<br />

ta al meccanismo <strong>di</strong> replicazione nella <strong>di</strong>rezione richiesta 3 ′ 5 ′ mentre<br />

l’altro mostra una <strong>di</strong>rezione non funzionale. Questo problema viene ri-<br />

solto da un meccanismo specifico che fa in modo <strong>di</strong> replicare questo fila-


2.2 duplicazione <strong>del</strong> dna 29<br />

mento in piccoli frammenti <strong>di</strong>sposti in <strong>di</strong>rezione opposta al movimento<br />

<strong>del</strong>la forcella.<br />

I meccanismi specifici <strong>del</strong>la replicazione<br />

Ricerche specifiche in sistemi procariotici ed eucariotici hanno suggerito<br />

un mo<strong>del</strong>lo che, pur essendo <strong>di</strong>verso nei dettagli, è applicabile ad en-<br />

trambi i gruppi <strong>di</strong> organismi ed anche a molti virus che li infettano. Ta-<br />

le mo<strong>del</strong>lo che include tre meccanismi peculiari (svolgimento <strong>del</strong> DNA,<br />

sintesi <strong>del</strong>l’innesco e movimento uni<strong>di</strong>rezionale <strong>del</strong>la forcella), coinvolge<br />

l’attività coor<strong>di</strong>nata <strong>di</strong> fattori ed enzimi specializzati.<br />

• Svolgimento <strong>del</strong> DNA Tale meccanismo <strong>di</strong>pende da un enzima<br />

detto elicasi che si muove lungo lo stampo a doppia elica, proprio<br />

<strong>di</strong> fronte alla DNA polimerasi, separando al suo passaggio i fi-<br />

lamenti <strong>del</strong>lo stampo. Per effettuare la reazione <strong>di</strong> svolgimento,<br />

l’elicasi utilizza una molecola <strong>di</strong> ATP per ogni giro <strong>di</strong> elica svolto.<br />

Il processo <strong>di</strong> svolgimento causa degli arrotolameneti forzati <strong>del</strong>la<br />

doppia elica <strong>del</strong> DNA e, quin<strong>di</strong>, <strong>del</strong>le zone nelle quali c’è una ad-<br />

densamento forzato <strong>del</strong>la catena. Al fine <strong>di</strong> allentare la tensione<br />

meccanica che così si viene a creare, intervengono degli enzimi,<br />

detti DNA topoisomerasi, che producono una rottura <strong>di</strong> fronte alla<br />

forcella permettendo il rilascio degli avvolgimenti.<br />

• Sintesi <strong>del</strong>l’innesco e polimerizzazione Quando il DNA si svolge<br />

una RNA polimerasi specializzata, chiamata primasi sintetizza gli<br />

inneschi. La primasi si attacca al filamento stampo e catalizza<br />

la sintesi <strong>di</strong> un innesco <strong>di</strong> RNA (l’RNA primer) lungo da 5 a 10<br />

nucleoti<strong>di</strong>. Gli inneschi vengono assemblati su entrambi i lati <strong>del</strong>la<br />

forcella in <strong>di</strong>rezione 5 ′ 3 ′ : lungo un filamento nella <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong><br />

svolgimento, lungo l’altro nella <strong>di</strong>rezione opposta.<br />

La DNA polimerasi aggiunge nucleoti<strong>di</strong> in modo sequenziale agli<br />

inneschi. Come per la sintesi degli inneschi, la polimerizzazione<br />

procede in <strong>di</strong>rezione 5 ′ 3 ′ su ambedue i lati <strong>del</strong>la forcella, in modo<br />

che i nucleoti<strong>di</strong> siano aggiunti ad un filamento nella <strong>di</strong>rezione<br />

<strong>del</strong>lo srotolamento e all’altro nella <strong>di</strong>rezione opposta.<br />

Dopo aver svolto la propria funzione gli inneschi vengono rimossi<br />

o dalle molecole <strong>di</strong> DNA polimerasi oppure da una RNAasi spe-<br />

cializzata in questa funzione in questa funzione. Una <strong>di</strong>fferente


30 ciclo cellulare e duplicazione <strong>del</strong> dna<br />

DNA polimerasi colma le lacune (gap) originate dalla rimozione<br />

degli inneschi aggiungendo nucleoti<strong>di</strong> sino ad appaiare anche le<br />

ultime basi rimaste. Poichè la DNA polimerasi, poi, non è in grado<br />

<strong>di</strong> collegare l’estremità 3’ <strong>del</strong> gap riempito all’estremità 5’ <strong>del</strong> fram-<br />

mento successivo, rimane una interruzione nel singolo filamento.<br />

Questa interruzione viene riparata dal’ultimo enzima principale<br />

coinvolto nella duplicazione <strong>del</strong> DNA, la DNA ligasi. Utilizzando<br />

ATP o NAD quali fonti <strong>di</strong> energia, essa determina la formazio-<br />

ne <strong>del</strong>l’ultimo legame <strong>di</strong>esterico necessario all’assemblaggio dei<br />

frammenti in un’unica catena nucleoti<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> DNA.


3 I L C O N C E T TO D I G E N E E<br />

T R A S C R I Z I O N E D E G L I R N A<br />

3.1 il concetto <strong>di</strong> gene<br />

Allo stato attuale <strong>del</strong>le nostre conoscenze sulla biologia molecolare, mol-<br />

ti autori preferiscono non fornire una definizione univoca e precisa <strong>del</strong><br />

concetto <strong>di</strong> gene.<br />

Se agli inizi degli anni 60, in fatti, si tendeva a definire un gene come<br />

un concetto che prevedeva una esatta corrispondenza tra un tratto <strong>di</strong><br />

catena DNA e la catena polipepti<strong>di</strong>ca risultante, via via che lo stu<strong>di</strong>o sui<br />

meccanismi relativi all’epressione <strong>del</strong> gene veniva approfon<strong>di</strong>to, appera<br />

chiaro ch tale concetto non era sempre verificato. E’ il caso per esempio<br />

<strong>del</strong>la formazione degli rRNA o dei tRNA che derivano da tratti <strong>di</strong> DNA<br />

a cui non corrispondono proteine.<br />

Negli anni successivi si cercò <strong>di</strong> dare una definizione più generale <strong>di</strong><br />

gene, cercando <strong>di</strong> associare ad esso il concetto <strong>di</strong> unità trascrizionale. An-<br />

che questa definizione non è immune da critiche perchè c’è chi tende ad<br />

inserire nella struttura <strong>del</strong> gene tutte le varie sequenze regolative e va<br />

anche considerato la con<strong>di</strong>zione in cui lo stesso gene <strong>di</strong>a più prodotti.<br />

Tutto ciò porta molti autori a non dare una definizione univoca <strong>del</strong> con-<br />

cetto <strong>di</strong> gene ritenendo che sia impossibile abbracciarne tutti gli aspetti<br />

con una semplice frase che ne esaurisca le caratteristiche.<br />

3.2 la trascrizione degli rna<br />

In biologia molecolare, la trascrizione è il processo me<strong>di</strong>ante il quale<br />

le informazioni contenute nel DNA vengono trascritte enzimaticamente<br />

in una molecola complementare <strong>di</strong> RNA. Concettualmente, si tratta <strong>del</strong><br />

trasferimento <strong>del</strong>l’informazione genetica dal DNA all’RNA. Nel caso in<br />

cui il DNA co<strong>di</strong>fichi una proteina, la trascrizione è l’inizio <strong>del</strong> processo<br />

che porta, attraverso la produzione interme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un mRNA, alla sintesi<br />

<strong>di</strong> pepti<strong>di</strong> o proteine funzionali.<br />

31


32 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna<br />

Figura 6: Esempio <strong>del</strong>la struttura <strong>di</strong> un gene co<strong>di</strong>ficante RNA. Il promotore<br />

è localizzato a monte <strong>del</strong>la sequenza co<strong>di</strong>ficante mentre la<br />

sequenza terminatrice è a valle. La sequenza co<strong>di</strong>ficante inizia<br />

con il nucleotide +1<br />

.<br />

L’espressione <strong>del</strong> programma genetico cellulare, localizzato nella mo-<br />

lecola <strong>del</strong> DNA, è effettuata attraverso una serie <strong>di</strong> processi che posso-<br />

no essere raggruppati in due funzioni principali: 1) la trascrizione, 2)<br />

la traduzione, secondo un flusso <strong>di</strong> espressione che coinvolge <strong>di</strong>verse<br />

strutture <strong>del</strong>la cellula.<br />

In questo capitolo analizzeremo il processo <strong>del</strong>la trascrizione, che consi-<br />

ste nella sintesi <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> RNA, la cui sequenza ribonucleoti<strong>di</strong>-<br />

ca è complementare a quella <strong>di</strong> uno stampo a DNA.<br />

Non tutto il DNA <strong>di</strong> una cellula è trascrivibile: lo è solo quello che pos-<br />

siede un’organizzazione che contrad<strong>di</strong>stingue strutture complesse chia-<br />

mate “geni”. Sebbene i geni presentino organizzazione <strong>di</strong>versa nelle<br />

cellule procariotiche ed eucariotiche e, nell’ambito <strong>del</strong>la stessa cellula,<br />

siano <strong>di</strong>fferentemente strutturati in relazione con il tipo <strong>di</strong> RNA da sin-<br />

tetizzare, è possibile in<strong>di</strong>viduare una organizzazione generale se si tiene<br />

conto <strong>del</strong>le loro regioni funzionali. La Figura 6 riporta un esempio <strong>del</strong>la<br />

struttura <strong>di</strong> un gene.<br />

Come dette in precedenza, fino a poco tempo fa la funzione degli<br />

RNA era strettamente connessa con la sintesi proteica e essi veniva-<br />

no classificati in tre rigide categorie tutte coinvolte in questa funzio-<br />

ne: l’RNA messaggero (o mRNA), l’RNA ribosomiale (rRNA) e l’RNA<br />

transfer (o tRNA). Tale sud<strong>di</strong>visione oggi può essere considerata obso-<br />

leta in quanto nella cellula sono presenti numerosi altre classi <strong>di</strong> RNA<br />

che hanno anch’esse un ruolo importante nel metabolismo cellulare: i


3.3 caratteristiche generali <strong>del</strong>la trascrizione 33<br />

piccoli RNA nucleari (snRNA), i piccoli RNA citoplasmatici (scRNA), i<br />

piccoli RNA nucleolari (snoRNA). Il ritrovamento in cellule eucariotiche<br />

<strong>di</strong> doppi filamenti <strong>di</strong> RNA-RNA <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile interpretazione funziona-<br />

le (i microRNA) fa intuire la complessità <strong>del</strong>le attività (ancora in parte<br />

sconosciute) in cui questa molecola è coinvolta.<br />

3.3 caratteristiche generali <strong>del</strong>la tra-<br />

scrizione<br />

La sintesi degli RNA segue regole che sono generali per la polimerizza-<br />

zione degli aci<strong>di</strong> nucleici e che riguardano la necessità <strong>del</strong>l’esistenza <strong>di</strong><br />

uno stampo che detta la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la crescita <strong>del</strong>la catena polinucleo-<br />

ti<strong>di</strong>ca e la <strong>di</strong>rezione stessa <strong>di</strong> crescita che avviene dal terminale 5’P al<br />

terminale 3’OH. i nucleoti<strong>di</strong> che vengono adoperati sono ribonucleosi<strong>di</strong><br />

trifosfato in 5’ e precisamente l’adenosina trifosfato (ATP), la Guanosina<br />

trifosfato (GTP), la Citi<strong>di</strong>na trifosfato e l’Uri<strong>di</strong>na Trifosfato UTP).<br />

Contrariamente alla duplicazione <strong>del</strong> DNA, la reazione generale <strong>del</strong>la<br />

polimerizzazione non richiede alcuna molecola che faccia da innesco.<br />

Il processo <strong>di</strong> trascrizione avviene grazie all’enzima RNA-polimerasi.<br />

Nelle cellule eucarioti ci sono tre <strong>di</strong>verse molecole <strong>di</strong> RNA-polimerasi,<br />

che occupano <strong>di</strong>versi siti. Ciascuno <strong>di</strong> questi enzimi è responsabile <strong>del</strong>la<br />

trascrizione <strong>di</strong> una <strong>di</strong>fferente classe <strong>di</strong> geni. L’RNA-polimerasi I, che<br />

risiede nel nucleolo, è responsabile <strong>del</strong>la trascrizione dei geni per la pro-<br />

duzione <strong>di</strong> tutto l’RNA ribosomiale (o rRNA). Questo è l’enzima con<br />

la più elevata attività <strong>di</strong> sintesi. L’RNA-polimerasi II, localizzata nel<br />

nucleoplasma (la parte <strong>di</strong> nucleo che esclude il nucleolo), è responsa-<br />

bile <strong>del</strong>la sintesi <strong>del</strong> precursore <strong>del</strong>l’RNA messaggero (mRNA). l’RNA-<br />

polimerasi III, l’enzima con l’attività minore, anch’essa presente nel nu-<br />

cleoplasma, che sintetizza l’RNA <strong>di</strong> trasporto (tRNA). Nella fase <strong>di</strong> ini-<br />

zio l’RNA-polimerasi si lega alla doppia catena <strong>del</strong> DNA, aprendola in<br />

corrispondenza <strong>di</strong> una particolare sequenza, chiamata promotore . Il<br />

promotore è una speciale sequenza <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong> che non verrà trascritta,<br />

situata sul DNA all’inizio <strong>del</strong> gene. Successivamente l’RNA-polimerasi<br />

scorre lungo il DNA rompendo i ponti Idrogeno tra le basi azotate com-<br />

plementari ed aprendo la doppia elica come una cerniera. In questo<br />

modo una <strong>del</strong>le due catene viene esposta alla copiatura e fa da stampo


34 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna<br />

per la sintesi <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> RNA messaggero ad essa complemen-<br />

tare. Mentre l’RNA-polimerasi scorre sul filamento-stampo <strong>del</strong> DNA<br />

vengono agganciati ad esso dei ribonucleoti<strong>di</strong> complementari. Quando,<br />

durante la trascrizione, nel DNA si incontreranno particolari sequenze<br />

<strong>di</strong> basi alla fine <strong>del</strong> gene (terminatore) si avrà il termine <strong>del</strong>la trascrizio-<br />

ne. Il filamento <strong>di</strong> RNA messaggero si stacca ed il DNA si richiude e si<br />

riavvolge Poiché i due filamenti si legano tramite appaiamento <strong>del</strong>le ba-<br />

si azotate complementari, questi sono tra loro antiparalleli. Il prodotto<br />

<strong>del</strong>la trascrizione è denominato trascritto primario e consiste probabil-<br />

mente in un filamento <strong>di</strong> RNA che si estende dal promotore al termi-<br />

natore. Non si ha <strong>di</strong>mostrazione <strong>di</strong> ciò perché esso è molto instabile e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficile da isolare. La fase cruciale <strong>del</strong>la produzione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>ver-<br />

se forme <strong>di</strong> RNA è la maturazione a partire dai precursori. I complessi<br />

trascritti primari degli rRNA e tRNA <strong>di</strong> procarioti ed eucarioti vengo-<br />

no mo<strong>di</strong>ficati in forme mature più semplici. Gli mRNA dei procarioti<br />

non subiscono quasi mai mo<strong>di</strong>ficazioni, mentre l’assemblaggio <strong>del</strong>l’mR-<br />

NA degli eucarioti è piuttosto complesso. Negli eucarioti la trascrizione<br />

genera dei precursori nucleari degli mRNA (trascritti primari), che ven-<br />

gono in seguito convertiti negli mRNA maturi attraverso un processo<br />

(splicing) che prevede la rimozione degli introni e il ricongiungimento<br />

<strong>del</strong>le parti co<strong>di</strong>ficanti (esoni). Lo splicing avviene grazie a un apparato<br />

enzimatico complesso in grado <strong>di</strong> riconoscere sequenze specifiche pre-<br />

senti nelle zone <strong>di</strong> giunzione esone-introne, <strong>di</strong> rimuovere gli introni e <strong>di</strong><br />

ricongiungere correttamente tra loro i vari esoni. Una volta maturati, gli<br />

mRNA, come le subunità ribosomiche e i tRNA, passano nel citoplasma<br />

per svolgere la loro funzione nella sintesi proteica.<br />

L’RNA messaggero (mRNA) rappresenta la classe <strong>di</strong> RNA più ete-<br />

rogenea; infatti è costituita da filamenti contenenti tanti codoni quanti<br />

sono gli amminoaci<strong>di</strong> <strong>del</strong>le proteine da loro co<strong>di</strong>ficate. RNA messagge-<br />

ri co<strong>di</strong>ficanti per piccole proteine sono costituiti da alcune centinaia <strong>di</strong><br />

nucleoti<strong>di</strong>, quelli co<strong>di</strong>ficanti per proteine gran<strong>di</strong> ne comprendono varie<br />

migliaia. Ogni mRNA è caratterizzato dal codone d’inizio. I tre codo-<br />

ni UAA, UGA e UAG rappresentano invece il segnale <strong>di</strong> terminazione<br />

<strong>del</strong>la sintesi <strong>del</strong>la catena polipepti<strong>di</strong>ca. La precisione nell’andamento<br />

lineare dei ribonucleoti<strong>di</strong> in gruppi <strong>di</strong> tre, non solo determina il corret-<br />

to allineamento degli amminoaci<strong>di</strong> in una proteina, ma anche un esatto<br />

punto <strong>di</strong> inizio e <strong>di</strong> conclusione <strong>del</strong>la sua sintesi. L’RNA <strong>di</strong> trasporto<br />

(tRNA) trasferisce ai ribosomi i vari amminoaci<strong>di</strong> che, uniti tra loro con


3.3 caratteristiche generali <strong>del</strong>la trascrizione 35<br />

legame pepti<strong>di</strong>co, formano le proteine. Molti trascritti primari che ori-<br />

ginano dai geni per i tRNA sono <strong>di</strong>scretamente più lunghi rispetto alle<br />

piccole molecole mature che si riversano nel citoplasma e che conten-<br />

gono molte basi mo<strong>di</strong>ficate. Come tutte le macromolecole trasportate<br />

dal nucleo al citoplasma, anche i tRNA maturi vengono trasportati attra-<br />

verso i pori nucleari, probabilmente associati a proteine specifiche che<br />

ne facilitano il passaggio. Una volta giunti nel citoplasma, i tRNA ma-<br />

turi si presentano come molecole piccole, costituite da 75-80 nucleoti<strong>di</strong><br />

che si appaiano tra loro in zone specifiche con ponti idrogeno tra basi<br />

complementari, interrotte da tratti a singolo filamento. Tale situazione<br />

determina una particolare conformazione a “trifoglio”, caratteristica per<br />

tutti i tRNA. Nella cellula, tuttavia, questa molecola ha una complessa<br />

organizzazione a forma <strong>di</strong> L rovesciata e contorta a spirale, poiché le<br />

due anse laterali <strong>del</strong> trifoglio si avvicinano tra loro formando l’angolo<br />

fra i bracci <strong>del</strong>la L. Si <strong>di</strong>stinguono circa venti tRNA, ciascuno specifico<br />

per un determinato amminoacido. La parte più caratteristica <strong>del</strong>la mo-<br />

lecola <strong>del</strong> tRNA è l’ansa terminale, detta anticodone poiché porta tre<br />

basi complementari ai codoni degli mRNA. Gli RNA ribosomiali (rR-<br />

NA) costituiscono una famiglia <strong>di</strong> molecole che, assemblate insieme a<br />

più <strong>di</strong> 50 <strong>di</strong>verse proteine, formano i ribosomi. I ribosomi sono gli or-<br />

ganuli citoplasmatici che utilizzano le informazioni genetiche <strong>del</strong>l’RNA<br />

messaggero e gli amminoaci<strong>di</strong> portati dagli RNA <strong>di</strong> trasporto per assem-<br />

blare le proteine. Sono costituiti da due subunità classificate in termini<br />

<strong>di</strong> Svedberg (S), una misura <strong>del</strong> coefficiente <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> parti-<br />

celle in sospensione sottoposte a centrifugazione: gli organuli cellulari<br />

vengono infatti separati tramite centrifugazione in base alla loro <strong>di</strong>versa<br />

densità. La lunghezza <strong>del</strong>le molecole <strong>di</strong> rRNA, la qualità <strong>del</strong>le proteine<br />

costituenti ciascuna subunità e <strong>di</strong> conseguenza la grandezza <strong>di</strong> queste<br />

ultime varia tra procarioti ed eucarioti. In base ai loro coefficienti <strong>di</strong> se-<br />

<strong>di</strong>mentazione, i ribosomi sono stati sud<strong>di</strong>visi in due classi: - I ribosomi<br />

70 S sono caratteristici dei procarioti e sono formati da una subunità 30<br />

S e da una 50 S. - I ribosomi 80 S sono caratteristici degli eucarioti e<br />

sono formati da una subunità 40 S e da una 60 S. Negli eucarioti i geni<br />

che co<strong>di</strong>ficano gli rRNA sono localizzati nel nucleolo, che si rappresen-<br />

ta come un corpicciolo sferico situato nel nucleo. Tale conformazione è<br />

dovuta all’intensa attività trascrizionale che si attua al livello <strong>di</strong> questi<br />

geni e dal quasi contemporaneo assemblaggio degli RNA alle proteine<br />

ribosomiali.


36 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna<br />

3.4 un esempio approfon<strong>di</strong>to: la tra-<br />

scrizione negli eucarioti<br />

Rispetto al caso dei procarioti, l’apparato <strong>di</strong> trascrizione negli organismi<br />

eucariotici risulta molto più complesso. Tale complessità è legata da un<br />

lato all’apparato enzimatico sia le sequenze non trascritte che modulano<br />

l’attività <strong>del</strong> gene a questo livello.<br />

Per la trascrizione negli eucarioti esistono tre RNA polimerasi: la<br />

RNA polimerasi I, II e III. Esse hanno funzioni <strong>di</strong>verse e riconoscono,<br />

quin<strong>di</strong>, promotori <strong>di</strong>versi. Ciascuna polimerasi è deputata alla sintesi <strong>di</strong><br />

un dato tipo <strong>di</strong> RNA come sintetizzato nella Tabella ??.<br />

Tabella 3: Principali <strong>di</strong>fference tra una cellula procariotica e una<br />

eucariotica<br />

Nome Localizz. Cellulare<br />

Tipo RNA trascritto<br />

RNA polimerasi I Nucleolo 45S(28S; 18S; 5.8S; rR-<br />

NA)<br />

RNA polimerasi II Nucleoplasma mRNA, snRNA,<br />

snoRNA, miRNA<br />

RNA polimerasi III Nucleoplasma tRNA; 5S rRNA; scR-<br />

NA e alcuni snRNA<br />

Tutte e tre le polimerasi sono costituite da un core, capace <strong>di</strong> polime-<br />

rizzare e da fattori generali <strong>di</strong> trascrizione: i cosiddetti GTG (General<br />

Transcription Factors). La <strong>di</strong>fferenza tra le varie polimerasi è proprio<br />

legata alle varie subunità GTF che le compongono. Per esempio, i GTF<br />

<strong>del</strong>la RNA polimerasi II sono almeno sette: TFIIA, TFIIB, TFIID, TFIIE,<br />

TFIIF; TFIIH e TFIIJ. Questi lavorano <strong>di</strong> concerto con il core enzimatico,<br />

per riconoscere il promotore , legare saldamente il DNA, srdotolarlo ed<br />

interagire con altre proteine.<br />

L’RNA polimerasi I riconosce tre sequenze come elemento promotore:<br />

due sequenze che costituiscono l’elemento promotore core, situato da<br />

-35 a + 15 rispotto al punto <strong>di</strong> inizio <strong>del</strong>la trascrizione, ed una sequenza<br />

detta elemento promotore a monte che si trova da -150 a -50.


3.4 un esempio approfon<strong>di</strong>to: la trascrizione negli eucarioti 37<br />

L’RNA polimerasi II riconosce il promotore caratterizzato da una se-<br />

quenza particolare definita TATA box. Tale sequenza è localizzata ad<br />

una <strong>di</strong>stanza compresa tra -30 e -25 nucleoti<strong>di</strong> dal sito <strong>di</strong> inizio. Talvolta<br />

è necessaria anche un’altra sequenza, <strong>di</strong>stante circa -80 nucleoti<strong>di</strong>, defi-<br />

nita CAAT box. Ma il funzionamento <strong>del</strong>la RNA polimerasi II mostra<br />

ulteriori elementi <strong>di</strong> complessità:<br />

• ci sono infatti altre sequenze <strong>del</strong> DNA, localizzate fino a -200 basi<br />

dall’inizio, possono legare degli attivatori. Questi sono <strong>del</strong>le protei-<br />

ne che, a loro volta, possono essere connesse con l’RNA polimerasi<br />

grazie all’azione <strong>di</strong> coattivatori o corepressori.<br />

• Le sequenze <strong>di</strong> DNA che sono coinvolte con la modulazione <strong>del</strong>la<br />

trascrizione, possono arrivare ad essere <strong>di</strong>stanti più <strong>di</strong> -1000 basi.<br />

Queste sequenze vengono definite enhancer e legano proteine re-<br />

golatrici che incrementano l’efficienza <strong>del</strong>la trascrizione fino a 100<br />

volte.<br />

I promotori per l’RNA polimerasi I e per l’RNA polimerasi III non<br />

hanno nè TATA box nè CAAT box.<br />

3.4.1 Funzionamento <strong>del</strong>la RNA polimerasi II<br />

Il momento più importante <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong>l’RNA polimerasi II è il rico-<br />

noscimento <strong>del</strong>la TATA box da parte <strong>del</strong>la TATA-bin<strong>di</strong>ng protein o TBP,<br />

che è una componente <strong>del</strong>la TFIIB. A sua volta la TBP è associata ad altri<br />

8-12 fattori, detti TAF (TBP Associated Factors). Il complesso TBP+TAF<br />

costituisce il fattore TFIID. In seguito al legame <strong>di</strong> TFIID si possono le-<br />

gare in sequenza TFIIA e TFIIB. Questo è un altro importante momento<br />

perchè TFIIB è in grado <strong>di</strong> legare un attivatore posizionato più a monte<br />

sul DNA. Ciò genera la formazione <strong>di</strong> una curva sul DNA che è essen-<br />

ziale per la trascrizione. Si legano poi TFIIE, TFIIF, TFIIH e TFIIJ ed il<br />

core <strong>del</strong>l’RNA polimerasi II per consentire lo srotolamento <strong>del</strong> DNA e<br />

l’inizion <strong>del</strong>la sintesi <strong>del</strong>l’mRNA grazie all’idrolisi <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong><br />

ATP.<br />

Le Figure 7 e 8 schematizzano l’azione <strong>del</strong>la RNA polimerasi II in<br />

tutte le sue parti e le sue interazioni con le proteine attivatrici.


38 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna<br />

Figura 7: Attività <strong>del</strong>l’RNA polimerasi II ed interazione con l’attivatore<br />

.<br />

Figura 8: Il coattivatore coopera nell’induzione <strong>del</strong>la trascrizione<br />

legando TFIIB all’attivatore<br />

.


3.4 un esempio approfon<strong>di</strong>to: la trascrizione negli eucarioti 39<br />

3.4.2 Termine <strong>del</strong>la trascrizione<br />

la trascrizione <strong>di</strong> un frammento <strong>di</strong> DNA, che solitamente rappresenta un<br />

gene, inizia grazie ad una specifica sequenza <strong>di</strong> basi che prende il nome<br />

<strong>di</strong> promotore. Il fine ultimo <strong>del</strong>la traduzione è quello <strong>di</strong> formare seg-<br />

menti <strong>di</strong> RNA corrispondenti a specifici geni espressi e, <strong>di</strong> conseguenza,<br />

rendere possibile la formazione <strong>di</strong> materiale proteico, ribosomiale o al-<br />

tri tipi <strong>di</strong> RNA. Per questo motivo se esiste un promotore deve esistere<br />

anche un terminatore che possa in<strong>di</strong>care all’RNA polimerasi dove fer-<br />

mare l’assemblaggio <strong>di</strong> RNA. In effetti il terminatore esiste nella catena<br />

<strong>di</strong> DNA ma opera in maniera leggermente <strong>di</strong>fferente rispetto a quanto<br />

abbiamo visto per il complesso fattore sigma-promotore. Esistono, a tal<br />

proposito, due tipi <strong>di</strong> possibile terminazione:<br />

• Terminazioni rho <strong>di</strong>pendenti.<br />

• Terminazioni rho in<strong>di</strong>pendenti od intrinseche.<br />

Le replicazioni rho-in<strong>di</strong>pendenti<br />

In questo caso, un certo numero <strong>di</strong> coppi CG caratterizzano i siti ove la<br />

trascrizione termina. Questi siti sono formati da catene palindromiche<br />

che, sull’RNA, portano alla formazione <strong>di</strong> anse. Sembra che il forte<br />

rallentamento <strong>del</strong>la polimerasi al sito terminatore costituisca il segnale<br />

per il rilascio <strong>del</strong> trascritto.<br />

Le replicazioni rho-in<strong>di</strong>pendenti<br />

La proteina ρ è strutturalmente un esamero <strong>di</strong> circa 275 KDalton. Ha<br />

caratteristica ATP-asica nel senso che può idrolizzare l’ATP per ricavare<br />

energia ed è coinvolta nella cosiddette terminazione rho-<strong>di</strong>pendente.<br />

La possibilità <strong>di</strong> idrolizzare il nucleotide trifosfato appariva una parti-<br />

colarità insolita per una proteina che, in origine, sembrava dover blocca-<br />

re la traduzione per semplice ingombro sterico, ovvero per interposizio-<br />

ne tra la RNA polimerasi e la catena <strong>di</strong> DNA letta. In realtà la proteina<br />

rho riconosce una specifica sequenza nell’RNA trascritto e grazie alla<br />

presenza <strong>di</strong> questo gruppo <strong>di</strong> basi si lega ad essa e prosegue in <strong>di</strong>rezio-<br />

ne opposta rispetto alla <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong>la molecola <strong>di</strong> mRNA. In<br />

altre parole, la proteina ρ, una volta riconosciuta la sequenza tipica, si


40 il concetto <strong>di</strong> gene e trascrizione degli rna<br />

lega all’RNA ed “insegue” la catena lungo il verso <strong>del</strong>la propria sintesi<br />

fino a giungere alla RNA-polimerasi.


4 C O D I C E G E N E T I C O E<br />

S I N T E S I P R OT E I C A<br />

4.1 il co<strong>di</strong>ce genetico<br />

4.1.1 Introduzione<br />

Come detto nel Capitolo 3, l’espressione <strong>del</strong> programma genetico <strong>di</strong> una<br />

cellula è effettuata attraverso due momenti principali: la trascrizione<br />

e la traduzione. Il processo <strong>di</strong> trascrizione cellulare porta alla sintesi<br />

<strong>di</strong> molecole <strong>di</strong> RNA a partire dal DNA. La traduzione è il passo in cui<br />

la molecla interme<strong>di</strong>a <strong>di</strong> RNA (in particolare l’mRNA) viene letta per<br />

sintetizzare le proteine. Si usa la parola traduzione in qanto il passaggo<br />

da RNA a proteina prevede, in effetti, una traduzione dal linguaggio in<br />

cui il DNA è scritto (il linguaggio dei nucleoti<strong>di</strong> che costituiscono gli<br />

aci<strong>di</strong> nuckeici) a quello in cui le proteine sono scritte (il linguaggio degli<br />

amminoaci<strong>di</strong>). Questa traduzione, inoltre, necessita la comprensione <strong>del</strong><br />

co<strong>di</strong>ce necessario a passare dai nucleoti<strong>di</strong> agli amminoaci<strong>di</strong> e per questo<br />

si definisce co<strong>di</strong>ce genetico l’informazione contenuta nel DNA e RNA che<br />

poi vengono tradotti in catene <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong>, cioè in proteine.<br />

4.1.2 Definizione<br />

Essendo 22 il numero <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong> che costituiscono le proteine tra-<br />

dotte a partire dall’mRNA ed essendo solo 4 i nucleoti<strong>di</strong> che possono<br />

variare in una catena <strong>di</strong> RNA, è evidente che l’unità elementare co<strong>di</strong>fi-<br />

cante deve essere costituita da un numero <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong> maggiore <strong>di</strong> uno.<br />

Ad un solo nucleotide infatti, non può corrispondere un amminoacido<br />

perchè in tal caso avremmo una corrispondenza <strong>di</strong> quattro nucleoti<strong>di</strong><br />

con quattro amminoaci<strong>di</strong>.<br />

Poichè le basi <strong>del</strong>l’RNA sono quattro (adenina, guanina, citosina ed<br />

uracile, che nel DNA è sostituito dalla timina), un semplice calcolo com-<br />

binatorio ci fa capire che l’unità elementare deve essere costituita da<br />

tre nucleoti<strong>di</strong>. Sono quin<strong>di</strong> 4 3 = 64 le triplette (o codoni) che possono<br />

41


42 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica<br />

co<strong>di</strong>ficare in un amminoacido. In realtà 61 <strong>di</strong> essi co<strong>di</strong>ficano gli ammi-<br />

noaci<strong>di</strong>, mentre i restanti tre (UAA, UAG, UGA) co<strong>di</strong>ficano segnali <strong>di</strong><br />

stop (stabiliscono, cioè, a che punto deve interrompersi l’assemblamen-<br />

to <strong>del</strong>la catena polipepti<strong>di</strong>ca). Poiché gli amminoaci<strong>di</strong> che concorrono<br />

alla formazione <strong>del</strong>le proteine sono 20, essi in generale sono co<strong>di</strong>ficati<br />

da più <strong>di</strong> un codone (con l’eccezione <strong>di</strong> triptofano e metionina). Il co<strong>di</strong>-<br />

ce genetico è pertanto detto degenere e codoni <strong>di</strong>stinti che co<strong>di</strong>ficano il<br />

medesimo amminoacido si <strong>di</strong>cono sinonimi.<br />

Possiamo a questo punto dare una definizione operativa <strong>di</strong> co<strong>di</strong>ce ge-<br />

netico come l’insieme <strong>di</strong> codoni (o triplette) <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> nucleici a cui cor-<br />

rispondono i vari amminoaci<strong>di</strong> più i codoni <strong>di</strong> termine. Due proprietà<br />

fondamentali <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce genetico sono:<br />

• Per produrre la corretta sequenza <strong>di</strong> amminoaci<strong>di</strong> <strong>di</strong> una proteina<br />

i codoni sono letti in modo continuo<br />

• E’ degenere perchè più triplette co<strong>di</strong>ficano per lo stesso amminoa-<br />

ci<strong>di</strong><br />

La Figura 9 riporta tutte i 64 codoni con i corrispondenti amminoaci-<br />

<strong>di</strong> co<strong>di</strong>ficati. La degenerazione <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce è evidente dal fatto che più<br />

codoni co<strong>di</strong>ficano per lo stesso amminoacido. I codoni UAA, UAG e<br />

UGA non co<strong>di</strong>ficano nessun amminoacido e sono detti codoni non-senso.<br />

I codoni non-senso rappresentano dei segnali <strong>di</strong> stop nella fase <strong>di</strong> tradu-<br />

zione anche se, talvolta, possono anche co<strong>di</strong>ficare per gli amminoaci<strong>di</strong><br />

selenocisteina e pirrolisina.<br />

Il co<strong>di</strong>ce genetico descritto è universale, cioè in tutti gli organismi<br />

(procarioti ed eucarioti), il co<strong>di</strong>ce è esattamente identico con l’eccezione<br />

<strong>di</strong> alcuni codoni mitocondriali che, invece, hanno un <strong>di</strong>verso significato<br />

rispetto quelli <strong>del</strong>l’mRNA citoplasmatici.<br />

4.2 il processo <strong>di</strong> traduzione<br />

L’mRNA, sintetizzato nel nucleo cellulare e poi migrato all’interno <strong>del</strong><br />

citoplasma, sarà quin<strong>di</strong> letto e tradotto dal cosiddetto apparato <strong>di</strong> tradu-<br />

zione che interpreterà le varie triplette <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong>. La lettura <strong>del</strong>l’mR-<br />

NA avviene in <strong>di</strong>rezione 5’P → 3’OH, mentre la <strong>di</strong>rezione <strong>del</strong>la sintesi


4.2 il processo <strong>di</strong> traduzione 43<br />

Figura 9: Figura che riporta i 64 codoni e gli amminoaci<strong>di</strong> corrispondenti<br />

ad ognuno <strong>di</strong> essi<br />

.<br />

<strong>del</strong>la corrispondente proteina va dall’estremo ammino-terminale (NH2)<br />

a quello carbossi-terminale (COOH).<br />

4.2.1 L’apparato <strong>di</strong> traduzione: i ribosomi e il tRNA<br />

I ribosomi<br />

I ribosomi sono organelli immersi nel citoplasma - o ancorati al reticolo<br />

endoplasmatico ruvido - e sono le particelle responsabili <strong>del</strong>la sintesi<br />

proteica. La loro funzione è quin<strong>di</strong> quella <strong>di</strong> sintetizzare le proteine<br />

leggendo le informazioni contenute in una catena <strong>di</strong> RNA messaggero<br />

(m-RNA).<br />

Furono messi in evidenza per la prima volta al microscopio elettronico<br />

nel 1953 dal biologo rumeno George Emil Palade, scoperta che gli valse<br />

il Premio Nobel. Il termine ribosoma fu invece proposto nel 1958 dallo<br />

scienziato Richard B. Roberts.<br />

I ribosomi sono formati da tre molecole <strong>di</strong> RNA ribosomiale e da


44 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica<br />

proteine che si associano a formare due subunità <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong>fferenti<br />

(una più grande <strong>del</strong>l’altra). I ribosomi dei batteri, degli archea e degli<br />

eucarioti <strong>di</strong>fferiscono sensibilmente tra loro sia per la struttura sia per le<br />

sequenze <strong>di</strong> RNA.<br />

Un ribosoma batterico ha una massa <strong>di</strong> circa 2700 kDa, un <strong>di</strong>ametro<br />

<strong>di</strong> circa 20 nm ed un coefficiente <strong>di</strong> se<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> 70 S. Esso si può<br />

sud<strong>di</strong>videre in due parti o subunità, una più grande ed una più piccola:<br />

• una subunità grande <strong>di</strong> 50 S avente almeno 34 proteine e due<br />

molecole <strong>di</strong> RNA (23 S e 5 S),<br />

• una subunità piccola <strong>di</strong> 30 S contenente almeno 21 proteine (S1-<br />

S21) ed un RNA <strong>di</strong> 16 S.<br />

Il ribosoma <strong>del</strong>la cellula eucariota (fatta eccezione per quelli contenuti<br />

nei mitocondri e nei cloroplasti), invece, è più grande ed ha una massa<br />

molecolare <strong>di</strong> 4000 kDa, un <strong>di</strong>ametro <strong>di</strong> 23 nm ed un coefficiente <strong>di</strong> se-<br />

<strong>di</strong>mentazione <strong>di</strong> 80 S. Anch’esso è composto da due subunità, maggiore<br />

a 60 S e minore a 40 S:<br />

• la subunità maggiore è costituita da tre molecole <strong>di</strong> rRNA, una a<br />

28 S, una a 5,8 S e un’ultima a 5 S.<br />

• la minore consta <strong>di</strong> una sola catena <strong>di</strong> rRNA 18 S. Nel complesso<br />

le due subunità presentano inoltre più <strong>di</strong> 80 proteine.<br />

Le singole molecole <strong>di</strong> rRNA (tranne la 5 S) vengono sintetizzate nei<br />

nucleoli come RNA 45 S. Il DNA contenuto nel nucleolo viene trascrit-<br />

to dalla RNA polimerasi I a partire da più punti <strong>del</strong>la catena <strong>di</strong> DNA,<br />

in strutture che vengono dette ad albero <strong>di</strong> Natale; il tronco verrebbe<br />

rappresentato dal DNA, i rami dalle molte catene <strong>di</strong> rRNA che vengono<br />

trascritte nello stesso momento. rRNA 45 S appena trascritto è detto pre-<br />

rRNA; in seguito a tagli, esso darà origine a rRNA 18 S (per la subunità<br />

minore <strong>del</strong> ribosoma) e 32 S, il quale verrà tagliato ulteriormente in 28 S<br />

e 5,8 S. Nel pre-rRNA sono presenti pseudouri<strong>di</strong>ne e basi azotate meti-<br />

late. La funzione <strong>di</strong> queste mo<strong>di</strong>fiche nelle basi si pensa sia <strong>di</strong> evitare il<br />

taglio enzimatico, o favorire le interazioni <strong>del</strong>l’RNA interne alla catena<br />

o con altre molecole. La Figura 10 mostra un confronto tra le <strong>di</strong>mensioni<br />

<strong>del</strong>le varie parti dei ribosomi eucariotici e procariotici.


4.2 il processo <strong>di</strong> traduzione 45<br />

Figura 10: Confronto tra le <strong>di</strong>mensioni dei ribosomi eucariotici e<br />

procariotici<br />

.<br />

I tRNA<br />

I tRNA o RNA transfer, sono quella categoria <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> ribonucleici depu-<br />

tati al trasporto degli amminoaci<strong>di</strong> ai ribosomi dove le catene polipepti-<br />

<strong>di</strong>che verranno formate. Essi vengono generalmente raffigurati con una<br />

forma a trifoglio (ve<strong>di</strong> Figura 11) mentre analisi a <strong>di</strong>ffrazione X mostra-<br />

no che la loro struttura tri<strong>di</strong>mensionale è ad L rovesciata come quella<br />

raffigurata in Figure 12.<br />

Partendo dalla estremità 3’-OH, la prima sequenza che si incontra è<br />

la 5’P-CCA-3’OH. Tale parte <strong>del</strong>la molecola è definito accettore perchè è<br />

quello deputato a legare l’amminoacido (Figura 11). L’enzima che lega<br />

l’amminoacido al sito accettore si chiama amminoacil-tRNA-sintetasi. l<br />

primo braccio che si incontra (a sinistra <strong>del</strong>la Figura 11, è quella che è<br />

definita l’ansa TΨC (Ψ = pseudouracile). Si ritiene che la funzione prin-<br />

cipale <strong>del</strong>l’ansa TΨC abbia la funzione principale <strong>di</strong> ancorare meglio<br />

il tRNA al ribosoma interagendo l’rRNA 5S <strong>del</strong>la sub-unità maggiore.<br />

Proseguendo ancora verso l’estremità 5’ si incontra un’ansa variabile la<br />

cui funzione è quella <strong>di</strong> mantenere costanti le <strong>di</strong>mensioni dei vari tRNA.<br />

Proseguendo ancora si giunge all’ansa <strong>del</strong>l’anticodone: questa possiede<br />

tre nucleoti<strong>di</strong> che si appaiono in <strong>di</strong>sposizione antiparallela, ai tre nucleo-<br />

ti<strong>di</strong> <strong>del</strong> codone <strong>del</strong>l’mRNA. ll quarto e ultimo braccio termina con l’ansa


46 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica<br />

.<br />

Figura 11: Rappresentazione a trifoglio <strong>del</strong> tRNA<br />

D che contiene <strong>di</strong>idrouracile. Essa contribuisce a influenzare il ripiega-<br />

mento <strong>del</strong>la molecola <strong>del</strong> tRNA. Con il riarrangiamento <strong>del</strong>lo scheletro<br />

<strong>del</strong>l’ansa <strong>del</strong>l’anticodone, inizia una serie <strong>di</strong> cambiamenti conformazio-<br />

nali nel tRNA che portano allo smascheramento dei siti <strong>di</strong> legame per<br />

il ribosoma in altre posizioni <strong>del</strong> tRNA, come l’ansa D e l’ansa TphiC.<br />

Dal momento che questi cambiamenti conformazionali sono <strong>di</strong>penden-<br />

ti dall’interazione corretta codone-anticodone, essi contribuiranno alla<br />

specificità <strong>di</strong>pendente dal codone <strong>del</strong>la reazione <strong>di</strong> legame <strong>del</strong> tRNA.<br />

Quin<strong>di</strong>, il rafforzamento <strong>del</strong>l’interazione <strong>del</strong> tRNA complementare con<br />

il ribosoma è ottenuta attraverso siti <strong>di</strong> legame non specifici che vengono<br />

messi in gioco dai cambiamenti conformazionali <strong>di</strong>pendenti dal codone<br />

<strong>del</strong> tRNA.<br />

4.2.2 La traduzione<br />

Il processo <strong>di</strong> traduzione che porterà alla formazione <strong>di</strong> una proteina a<br />

partire dalla lettura <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> mRNA, può essere concettualmente<br />

e temporalmente <strong>di</strong>viso in due fasi:


4.2 il processo <strong>di</strong> traduzione 47<br />

Figura 12: Rappresentazione tri<strong>di</strong>mensionale <strong>di</strong> una molecola <strong>di</strong> tRNA<br />

(L’inserto riporta, per confronto, la struttura bi<strong>di</strong>mensionale<br />

a trifoglio)<br />

.<br />

1. La fase ATP <strong>di</strong>pendente<br />

2. La fase GTP <strong>di</strong>pendente<br />

La fase ATP-<strong>di</strong>pendente è quella che porta al legame <strong>di</strong> un certo ammi-<br />

noacido con uno specifico tRNA. Tale complesso, anche detto amminoacil-<br />

tRNA, è me<strong>di</strong>ato da una specifica classe <strong>di</strong> enzimi detti amminoacil-<br />

tRNA sintetasi. La formazione <strong>del</strong> complesso avviene in due fasi: la<br />

prima è la formazione <strong>del</strong>l’anidride mista tra il COOH <strong>del</strong>l’amminoaci-<br />

do ed il residuo fosforico <strong>del</strong>l’AMP (che deriva dall’ATP per liberazione<br />

<strong>del</strong> pirofosfato). La seconda fase è la reazione (me<strong>di</strong>ata dall’amminoacil-<br />

tRNA sintetasi) <strong>del</strong> complesso amminoacil-AMP con il terminale 3’OH<br />

<strong>del</strong> tRNA con conseguente per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>l’AMP ed idrolisi <strong>del</strong> pirofosfato<br />

formatosi in precedenza.<br />

La fase GTP-<strong>di</strong>pendente può essere a sua volta <strong>di</strong>visa in tre fasi:<br />

• L’inizio<br />

• L’allungamento<br />

• Il termine


48 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica<br />

L’inizio<br />

L’inizio <strong>del</strong>la traduzione avviene a seguito <strong>di</strong> una corretta interazione,<br />

all’interno <strong>del</strong> citoplasma, tra ribosoma, tRNA e mRNA. Inoltre la giu-<br />

sta cornice <strong>di</strong> lettura sull’mRNA deve essere in<strong>di</strong>viduata. Sull’mRNA<br />

deve essere in<strong>di</strong>viaduato il corretto codone che rappresenta il segnale <strong>di</strong><br />

inizio <strong>del</strong>la traduzione (generalmente la tripletta AUG o GUG). Si è inol-<br />

tre visto che (Shine e Dalgarno, 1974) che al 5’ <strong>del</strong>l’mRNA, prima <strong>del</strong>la<br />

tripletta <strong>di</strong> inizio, c’è un segnale specifico costituito da basi (generalmen-<br />

te 5’-AGGAGGU-3’) complementari alla sequenza 3’-UCCUCA-5’ posta<br />

invece sull’rRNA 16S. Tale segnale consente alla subunità minore <strong>del</strong> ri-<br />

bosoma <strong>di</strong> adagiarsi sull’mRNA posizionandosi in modo da in<strong>di</strong>viduare<br />

l’AUG <strong>di</strong> inizio e, quin<strong>di</strong>, la giusta cornice <strong>di</strong> lettura. A questo punto<br />

il primo amminoacido specificato dalla sequenza AUG iniziatrice, viene<br />

portato: esso è la formil-metionina. A questo punto si verifica l’assem-<br />

blaggio <strong>del</strong>la subunità maggiore <strong>del</strong> ribosoma (la 50S) il cui complesso<br />

risulta essere molto stabile. Il ribosoma è a questo punto completo e su<br />

<strong>di</strong> esso si in<strong>di</strong>vidua:<br />

• Un sito P (pepti<strong>di</strong>lico, occupato dal tRNA fmet<br />

• Un sito A (amminoacilico), vuoto, posizionato sulla tripletta suc-<br />

cessiva<br />

• Un sito E (exit)<br />

L’allungamento<br />

Si intende per allungamento quella fase <strong>del</strong>la traduzione durante la quale<br />

arriva nel sito A un successivo amminoacido, richiesto dalla tripletta se-<br />

guente. L’allungamento è me<strong>di</strong>ato da fattori specifici EF-Ts-Tu e EFG. La<br />

posizione <strong>del</strong> tRNA sul ribosoma dovrà essere tale che il centro pepti<strong>di</strong>l-<br />

transferasico <strong>del</strong>la subunità maggiore (rRNA 5S e 23S) possa favorire la<br />

formazione <strong>del</strong> legame pedti<strong>di</strong>co fra il COOH <strong>del</strong>l’amminoacido legato<br />

al tRNA che occupa il sito P e l’NH2 <strong>del</strong>l’amminoacido posto sul tRNA<br />

giunto sul sito A. terminata questa fase, il fattore EFG (detto <strong>di</strong> allunga-<br />

mento) promuovo lo slittamento <strong>del</strong> ribosoma sulla tripletta successiva..<br />

In questa fase il sito E sarà caratterizzato dal tRNA ormai scarico che<br />

ora verrà espulso dal sistema.


Termine <strong>del</strong>la traduzione<br />

4.2 il processo <strong>di</strong> traduzione 49<br />

La presenza <strong>di</strong> più codoni non senso, stimola la comparsa dei fattori <strong>di</strong><br />

rilascio RF1, RF2 e RF3 che in combinazione EFG, promuovo la libe-<br />

razione <strong>del</strong>la catena polipepti<strong>di</strong>ca. Il fattore RRF (Ribosome Releasing<br />

Factor) <strong>di</strong>viderà quin<strong>di</strong> novamente le due subunità dei ribosomi.<br />

4.2.3 La traduzione negli eucarioti<br />

L’inizio <strong>del</strong>la traduzione eucariotica è molto più complesso. Abbiamo<br />

visto che dopo la trascrizione l’mRNA viene processato me<strong>di</strong>ante gli<br />

eventi <strong>di</strong> “maturazione” che consistono nel capping e nella poliadeni-<br />

lazione. Questi eventi servono per aumentare il livello <strong>di</strong> traduzione e<br />

sono assenti nei procarioti. Esistono <strong>di</strong>fferenze sostanziali tra i fattori<br />

<strong>di</strong> inizio <strong>del</strong>la traduzione rispetto ai procarioti. La risposta è afferma-<br />

tiva in quanto negli eucarioti ci sono un numero maggiore <strong>di</strong> elementi<br />

che coa<strong>di</strong>uvano l’inizio <strong>del</strong> processo che rendono più complesso tutto<br />

il sistema. C’è da considerare che l’mRNA eucariotico presenta alcune<br />

strutture peculiari tra cui il CAP ed una potenziale forcina che devono<br />

essere trattate affinché il ribosoma possa compiere il proprio lavoro.<br />

Se nei procarioti il primo aminoacido incorporato nella neonascente<br />

catena polipepti<strong>di</strong>ca è la formilmetionina negli eucarioti il corrispettivo<br />

aminoacido è la metionina. Il codone principale <strong>di</strong> start è sempre AUG<br />

ma c’è una <strong>di</strong>versità riguardante il modo con il quale il ribosoma arriva<br />

a questo codone rispetto a quanto avviene nei batteri. Esperimenti han-<br />

no <strong>di</strong>mostrato che esiste una sequenza consensus altamente conservata<br />

che circonda il codone <strong>di</strong> start. La sequenza prende il nome dalla sua<br />

scopritrice Marylind Kozak che la propose nel 1975. Questa sequenza è:<br />

CCA/GCCAUGC<br />

Esistono <strong>del</strong>le variazioni a questa sequenza che, comunque, è un mo-<br />

<strong>del</strong>lo che fa parte <strong>del</strong>le cosiddette regole <strong>di</strong> Kozak che determinano la<br />

formazione ideale <strong>di</strong> un ORF, ovvero <strong>di</strong> un open rea<strong>di</strong>ng frame. Un ORF<br />

non è altro che una parte <strong>del</strong>l’mRNA che, potenzialmente, può co<strong>di</strong>fica-<br />

re per una proteina; questa sequenza è data dalla presenza <strong>di</strong> una zona<br />

<strong>di</strong> “inizio” e da un terminatore, la cui struttura verrò proposta in avanti.<br />

Gli mRNA eucariotici vengono definiti monocistronici, essendo il ci-<br />

strone corispondente ad un solo messaggio. Ciò li <strong>di</strong>fferenzia dagli mR-<br />

NA batterici che vengono invece detti policistronici possedendo nella


50 co<strong>di</strong>ce genetico e sintesi proteica<br />

loro sequenza l’informazione per produrre più <strong>di</strong> una proteina.<br />

La Figura 13 mostra il meccanismo con il quale, al livello dei ribosomi,<br />

è costruita la catena polipepti<strong>di</strong>ca a partire dall’mRNA.<br />

Figura 13: Rappresentazione grafica <strong>del</strong>la traduzione <strong>del</strong>l’mRNA in una<br />

catena polipepti<strong>di</strong>ca in un sito ribosomiale<br />

.


5 M U TA Z I O N I ,<br />

P O L I M O R F I S M I ,<br />

.<br />

M E TO D O L O G I E<br />

A N A L I T I C H E<br />

5.1 le mutazioni<br />

5.1.1 Introduzione<br />

I genomi <strong>di</strong> tutti gli organismi viventi (inclusi quelli mitocondriali) non<br />

rappresentano entità statiche, ma piuttosto sono soggetti a <strong>di</strong>fferenti tipi<br />

<strong>di</strong> variazioni ere<strong>di</strong>tabili che globalmente, vanno sotto il nome <strong>di</strong> muta-<br />

zioni. La mutazione è pertanto definibile come un evento casuale ma<br />

stabile che, <strong>di</strong> fatto, produce un cambiamento ere<strong>di</strong>tabile <strong>del</strong> patrimo-<br />

nio genetico. Tale variazioni, nella maggior parte dei casi, avvengono<br />

a livello nucleoti<strong>di</strong>co; riguardano cioè la qualità, il numero, la sequen-<br />

za dei nucleoti<strong>di</strong> <strong>del</strong> DNA e mo<strong>di</strong>ficano il significato <strong>del</strong>l’informazione.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> mutazione vengono dette mutazioni geniche o puntifor-<br />

mi. Ad un’altra categoria appartengono le mutazioni che alterano la<br />

struttura dei cromosomi o ad<strong>di</strong>rittura il loro numero; queste prendono<br />

rispettivamente il nome <strong>di</strong> mutazioni cromosomiche e genomiche.<br />

Volendo provare a schematizzare le principali caratteristiche e i prin-<br />

cipali aspetti <strong>del</strong>le mutaioni possiamo <strong>di</strong>re che esse possono essere:<br />

• dominanti: se interessano un allele dominante;<br />

• recessive: se interessano un allele recessivo.<br />

Possono interessare le cellule:<br />

• somatiche: si manifesteranno se sono dominanti, se si verificano<br />

in un certo sta<strong>di</strong>o <strong>del</strong>lo sviluppo e se insorgono in alcune parti<br />

<strong>del</strong>l’organismo (se sono coinvolti geni <strong>del</strong>le crescita cellulare si<br />

può avere la trasformazione tumorale <strong>del</strong>la cellula). NON sono<br />

trasmissibili alla progenie;<br />

51


52 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

• germinali: coinvolgono i gameti e quin<strong>di</strong> SONO ere<strong>di</strong>tabili.<br />

Ricordando quelo che abbiamo già detto, le mutazioni in base all’am-<br />

piezza <strong>del</strong> cambiamento possono essere:<br />

• geniche o puntiformi: uno o più nucleoti<strong>di</strong>;<br />

• cromosomiche: uno o più cromosomi;<br />

• genomiche: intero genoma.<br />

Le mutazioni possono ancora essere <strong>di</strong>stinte in:<br />

1. indotte: sono causate da agenti mutageni;<br />

2. spontanee: insorgono in con<strong>di</strong>zioni normali in assenza <strong>di</strong> specifici<br />

agenti esterni identificabili.<br />

Le mutazioni spontanee sono molto rare. Hanno un ruolo importante<br />

in fenomeni biologici quali l’evoluzione e la cancerogenesi, e probabil-<br />

mente sono implicate anche nell’invecchiamento, malattie autoimmuni,<br />

neurodegenerazione, aterosclerosi. Il tasso <strong>di</strong> mutazione spontanea è il<br />

risultato <strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> fattori endogeni ed esogeni che possono essere<br />

sia mutageni che antimutageni. Spontaneamente sono prodotti tutti i<br />

tipi <strong>di</strong> mutazione genica: sostituzione <strong>di</strong> base, inserzioni, duplicazioni<br />

e <strong>del</strong>ezioni. Le mutazioni indotte si verificano con maggiore frequen-<br />

za in alcuni siti definiti punti cal<strong>di</strong> (hot spots), come quelli contenenti<br />

5-metil-citosina.<br />

Le cause possono essere:<br />

• esogene: presenza nell’ambiente <strong>di</strong> agenti mutageni come ra<strong>di</strong>a-<br />

zioni cosmiche, ra<strong>di</strong>onucli<strong>di</strong>, analoghi <strong>di</strong> base <strong>del</strong> DNA e altri<br />

composti chimici che possono interagire casualmente con il DNA;<br />

• endogene: sono correlate a processi fisico-chimici, quali rottura<br />

<strong>del</strong>l’elica <strong>del</strong> DNA in seguito ad idrolisi, oppure errori che si<br />

verificano nel <strong>corso</strong> dei processi fisiologici.<br />

Si definisce tasso <strong>di</strong> mutazione è la probabilità che una particolare<br />

mutazione si verifichi nel tempo. Nell’uomo il tasso <strong>di</strong> mutazioni spon-<br />

tanee per geni singoli è compreso in un range che va da 10 −4 a 10 −6<br />

/gene/generazione.


5.1.2 Le mutazioni geniche o puntiformi<br />

5.1 le mutazioni 53<br />

Sono cambiamenti <strong>del</strong>la sequenza nucleoti<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> DNA. Si possono<br />

verificare per: sostituzione <strong>di</strong> base; inserzione/duplicazione/<strong>del</strong>ezione<br />

(anche dette <strong>di</strong> frameshift). Il cambiamento può riguardare una o poche<br />

basi; nel primo caso si parla più propriamente <strong>di</strong> mutazioni puntiformi.<br />

Le sostituzioni <strong>di</strong> base si sud<strong>di</strong>vidono in:<br />

• transizioni: sostituzione <strong>di</strong> una purina (A, G) con un’altra purina<br />

o <strong>di</strong> una pirimi<strong>di</strong>na (T, C) con un’altra pirimi<strong>di</strong>na; è mantenuto<br />

l’orientamento purina:pirimi<strong>di</strong>na nelle due eliche;<br />

• transversioni: sostituzione <strong>di</strong> una purina con una pirimi<strong>di</strong>na o vi-<br />

ceversa; l’orientamento <strong>del</strong>le purine e pirimi<strong>di</strong>ne nelle due eliche<br />

è invertito.<br />

La mutazione frameshift è dovuta a inserzione o <strong>del</strong>ezione <strong>di</strong> una o po-<br />

che coppie <strong>di</strong> basi (mai nel numero <strong>di</strong> tre o multipli <strong>di</strong> tre) in regioni<br />

co<strong>di</strong>ficanti o non. Ne deriva uno scorrimento <strong>del</strong> frame <strong>di</strong> lettura dal<br />

sito mutato in poi. Se la base o sequenza inserita è identica a quella<br />

precedente si parla <strong>di</strong> duplicazione.<br />

Le sostituzioni <strong>di</strong> basi possono creare mutanti:<br />

• <strong>di</strong> senso o missense (cioè <strong>di</strong> significato <strong>di</strong>verso): inserimento <strong>di</strong><br />

un aminoacido sbagliato in un polipeptide per cui si ha la produ-<br />

zione <strong>di</strong> una proteina <strong>di</strong>fettosa. Determinano una riduzione <strong>del</strong>la<br />

funzione.<br />

• nonsenso: la tripletta mo<strong>di</strong>ficata non co<strong>di</strong>fica per alcun aminoaci-<br />

do ma per un codone <strong>di</strong> stop (UAA, UGA, UAG) per cui si ha la<br />

produzione <strong>di</strong> proteine tronche. Le conseguenze <strong>di</strong> un simile cam-<br />

biamento sono spesso gravi perchè il danno è più esteso rispetto<br />

ad una mutazione missense.<br />

• Un altro tipo <strong>di</strong> mutazione puntiforme è quella detta per inser-<br />

zione o <strong>del</strong>ezione che sono le responsabili <strong>del</strong>le cosiddette muta-<br />

zioni frameshift (o scivolamento <strong>del</strong>la cornice <strong>di</strong> lettura). Queste<br />

mutazioni sono così denominate perchè al semplice inserimento<br />

o eliminazione <strong>di</strong> un nucleotide ne consegue, durante la traduzio-<br />

ne sui ribosomi, una lettura <strong>del</strong> messaggio fuori fase a partire dal<br />

punto <strong>del</strong>la mutazione in poi.


54 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

La conseguenza fenotipica <strong>di</strong> ciò potrà essere:<br />

• sia la sintesi <strong>di</strong> una catena polipepti<strong>di</strong>ca non <strong>del</strong> tutto funzionale<br />

• sia la produzione <strong>di</strong> un frammento polipepti<strong>di</strong>co tronco se, per<br />

caso, con lo scivolamento si forma un codone nonsense (<strong>di</strong> stop)<br />

prematuro.<br />

Sia nel caso <strong>del</strong>le sostituzioni <strong>di</strong> base che in quello <strong>del</strong>le inserzioni pos-<br />

sono occorrere le cosiddette mutazioni neutre e silenti. La mutazione<br />

è detta silente quando porta alla formazione <strong>di</strong> una nuova tripletta che<br />

co<strong>di</strong>fica per lo stesso aminoacido a causa <strong>del</strong>la degenerazione <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce<br />

genetico quin<strong>di</strong> non c’è una variazione fenotipica. La mutazione è detta<br />

neutra quando non ha effetto sul fenotipo (perchè la nuova tripletta co-<br />

<strong>di</strong>fica per un amminoacido con le stesse caratteristiche chimico-fisiche <strong>di</strong><br />

quello originale) e passa inosservata. Una mutazione neutra si verifica<br />

quando:<br />

• la tripletta mutata co<strong>di</strong>fica per un aminoacido <strong>di</strong>verso che però<br />

non altera la funzione <strong>del</strong>la proteina;<br />

• la mutazione coinvolge un gene che co<strong>di</strong>fica per una proteina non<br />

in<strong>di</strong>spensabile;<br />

• il gene mutato non si esprime;<br />

• la mutazione è soppressa da un’altra mutazione.<br />

Una caratteristica <strong>del</strong>le mutazioni geniche, in particolare <strong>di</strong> quelle<br />

puntiformi, è la reversibilità cioè la capacità <strong>di</strong> ridare, in seguito ad una<br />

successiva mutazione, il fenotipo normale.<br />

Espansioni <strong>di</strong> triplette <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong><br />

Distribuite sia in tutto il genoma umano come in quello <strong>di</strong> altri organi-<br />

smi si trovano <strong>del</strong>le sequenze <strong>di</strong> DNA ripetute in tandem e <strong>di</strong> lunghezza<br />

variabile. Esse sono dette microsatelliti quando sono costituite da 1 a 6<br />

nucleoti<strong>di</strong>, minisatelliti quando hanno una lunghezza più lunga e du-<br />

pliconi se sono tanto lunghe da includere interi geni.<br />

Può accadere che in una data regione <strong>di</strong> DNA, che co<strong>di</strong>fica per una<br />

proteina, si presentino ripetizioni in tandem <strong>di</strong> soli tre nucleoti<strong>di</strong>. La<br />

presenza <strong>del</strong>la ripetizione <strong>di</strong> un numero così piccolo <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong>, può


5.1 le mutazioni 55<br />

provocare l’insorgenza <strong>di</strong> mutazioni. Tale mutazioni (chiamate <strong>di</strong> espan-<br />

sione <strong>del</strong>le triplette), in particolare, riguardano la <strong>di</strong>minuzione o l’au-<br />

mento <strong>di</strong> tali ripezioni. Questo si traduce in un variazione <strong>del</strong> numero<br />

<strong>di</strong> copie <strong>di</strong> trinucleoti<strong>di</strong> presenti in un certo gene. Tale variazione, in<br />

negativo (<strong>di</strong>minuzione) o in positivo (espansione) può portare a fenotipi<br />

patologici. In particolare le patologie sono legate a quelle che prendono<br />

il nome <strong>di</strong> espansioni instabili che corrispondono al caso in cui la ri-<br />

petizione è molto pronunciata. In quest’ultimo caso, in fatti, si possono<br />

determinare alterazioni <strong>di</strong> alcuni domini fondamentali per la proteina<br />

da sintetizzare. In casi estremi, l’espansione <strong>di</strong> tali triplette causa o la<br />

per<strong>di</strong>ta <strong>del</strong>l’espressione genica o l’alterazione completa <strong>del</strong>la loro funzio-<br />

nalità. L’espressione riguarda soprattutto, triplette quali CAG o CGG la<br />

cui ripetizione risulta contenuta (ma entro certi limiti) nella popolazione<br />

generale. Tali limiti sono invece superati negli in<strong>di</strong>vidui affetti da talune<br />

con<strong>di</strong>zioni patologiche, a de<strong>corso</strong> progressivo, che causano degenerazio-<br />

ne <strong>del</strong> sistema nervoso. L’espansione è probabilmente dovuta a due tipi<br />

<strong>di</strong> eventi:<br />

1. durante la replicazione <strong>del</strong> DNA, in presenza <strong>di</strong> semplici sequen-<br />

ze ripetute, a causa <strong>di</strong> appaiamenti sfalsati, si può verificare o<br />

scivolamento <strong>del</strong> filamento <strong>di</strong> stampo sul filamento in sintesi (o<br />

viceversa) e ciò determina l’inserimento o la <strong>del</strong>ezione <strong>di</strong> singole<br />

unità ripetute. Tale fenomeno è detto slippage mispairing.<br />

2. eventi <strong>di</strong> crossing over ineguali possono provocare l’aumento o<br />

la <strong>di</strong>minuzioni <strong>di</strong> grosse regioni contenenti ripetizione da una<br />

generazione all’altra<br />

Queste mutazioni, inoltre, sono anche dette <strong>di</strong>namiche perchè, nel <strong>corso</strong><br />

<strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse generazioni, si può osservare espansione così come riduzio-<br />

ne <strong>del</strong>le triplette. Proprio da questo deriva il nome ’instabili’. Tra le pato-<br />

logie determinate dalle espansioni instabili ricor<strong>di</strong>amo l’Atrofia muscolare<br />

spinale e bulbare, il Morbo <strong>di</strong> Huntington, la Sindrome <strong>del</strong>l’X-Fragile.<br />

5.1.3 Le mutazioni cromosomiche<br />

Le mutazioni cromosomiche possono essere classificate in due gruppi<br />

principali: numeriche (poliploi<strong>di</strong>a e aneuploi<strong>di</strong>a): cambiamenti nel nu-<br />

mero <strong>di</strong> interi assetti cromosomici oppure mo<strong>di</strong>ficazioni nel numero <strong>di</strong>


56 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

singoli cromosomi; strutturali (aberrazioni cromosomiche): mo<strong>di</strong>ficazio-<br />

ni nella sequenza <strong>del</strong> DNA lungo l’asse <strong>del</strong> cromosoma in seguito ad<br />

eventi <strong>di</strong> rottura <strong>del</strong> cromosoma stesso. Quando questi eventi <strong>di</strong> rot-<br />

tura sono seguiti da riunioni e quin<strong>di</strong> una riorganizzazione struttura-<br />

le <strong>del</strong> cromosoma, si parla <strong>di</strong> riarrangiamenti strutturali, altrimenti si<br />

definiscono <strong>del</strong>ezioni.<br />

Le mutazioni cromosomiche numeriche<br />

Si <strong>di</strong>stinguono in:<br />

• Poliploi<strong>di</strong>a: cambiamento <strong>di</strong> interi assetti cromosomici cioè il nu-<br />

mero dei cromosomi <strong>di</strong> un organismo è un multiplo <strong>del</strong> numero<br />

aploide <strong>di</strong> quella specie.<br />

• Aneuploi<strong>di</strong>a: mo<strong>di</strong>ficazione <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> singoli cromosomi che<br />

determinano un ineguale numero a carico <strong>del</strong>la coppia cromoso-<br />

mica<br />

Le anomalie che interessano gli autosomi sono spesso letali (aborti pre-<br />

coci o morte perinatale) oppure si accompagnano a fenotipi anormali<br />

facilmente rilevabili (es. trisomia <strong>del</strong> cromosoma 18 nel bovino che si<br />

associa ad una grave forma <strong>di</strong> brachignatismo; trisomia <strong>del</strong> cromosoma<br />

27 nel cavallo associata ad artrogrifosi). Le anomalie che interessano i<br />

cromosomi sessuali sono compatibili con la vita ma si associano a gravi<br />

problemi <strong>di</strong> fertilità o in taluni casi a sterilità.<br />

Tipico esempio <strong>di</strong> aneuplo<strong>di</strong>a è la sindrome <strong>di</strong> down. Essa prende il<br />

nome dal me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> base inglese John Langdon Down, che la descrisse<br />

nel 1866 con la semplice osservazione. Nel 1958 Jerome Lejeune, geneti-<br />

sta francese, osserva la correlazione tra la presenza <strong>del</strong>la sindrome e la<br />

presenza in tre copie <strong>del</strong> cromosoma 21 nelle cellule (trisomia 21), <strong>di</strong>mo-<br />

strando per la prima volta nella storia <strong>del</strong>la Me<strong>di</strong>cina il legame specifico<br />

tra una sindrome e una variazione <strong>del</strong> materiale genetico. Si riscontra in<br />

tutte le regioni geografiche e in tutti i gruppi etnici con la stessa frequen-<br />

za: 1/400 concepiti, e 1/700 nati vivi, poiché in molti casi si ha aborto<br />

spontaneo. I sintomi comprendono: una facies caratteristica (rima pal-<br />

pebrale obliqua dall’alto verso il basso dall’esterno all’interno, ra<strong>di</strong>ce<br />

appiattita <strong>del</strong> naso, lingua grande in proporzione alla bocca, pieghe <strong>del</strong>-<br />

le palme <strong>del</strong>le mani - dermatoglifi - caratteristiche, ampio spazio tra il


5.1 le mutazioni 57<br />

I e il II <strong>di</strong>to <strong>del</strong> piede); ritardo mentale, in realtà <strong>di</strong> grado molto varia-<br />

bile anche a seconda <strong>del</strong>l’educazione ricevuta, che interessa il pensiero<br />

simbolico, con affettività e socialità conservate; malformazioni car<strong>di</strong>ache<br />

nel 30 − 40% dei casi; ipotonia muscolare; aumentato rischio <strong>di</strong> leucemia,<br />

in particolare megacarioblastica (proliferazione anomala <strong>di</strong> cellule <strong>di</strong> ti-<br />

po megacariocitario); <strong>di</strong>sturbi immunitari ed endocrini; invecchiamento<br />

biologico precoce per alcuni aspetti simile a quello osservato nel morbo<br />

<strong>di</strong> Alzheimer.<br />

Le mutazioni cromosomiche numeriche dei cromosomi sessuali<br />

Esempi <strong>di</strong> mutazioni cromosomiche numriche legate ai cromosomi ses-<br />

suali sono:<br />

1. La sindrome <strong>di</strong> Turner o monosomia X (X0): soggetti con genitali<br />

esterni femminili ma con gona<strong>di</strong> assenti o atrofiche;<br />

2. la sindrome <strong>di</strong> Klinefelter (XXY): soggetti fenotipicamente maschi-<br />

li ma con atrofia testicolare e ginecomastia;<br />

3. la sindrome <strong>del</strong> triplo X (XXX): soggetti fenotipicamente femmi-<br />

nili a volte normali ma sterili, in altri casi presentano mancato<br />

sviluppo somatico.<br />

4. Freemartinismo o mosaicismo ertitrocitario (XX/XY): è un esem-<br />

pio <strong>di</strong> intersesso che si verifica soprattutto nella specie bovina (ra-<br />

ramente nelle specie ovina e suina), nel 92% <strong>del</strong>le gravidanze ge-<br />

mellari quando i due feti gemelli sono <strong>di</strong> sesso opposto. I maschi<br />

sono generalmente normali e fertili mentre le femmine sono ste-<br />

rili. Fenotipicamente presentano i genitali esterni, ma in genere<br />

l’utero non è sviluppato e le ovaie possono presentare contempo-<br />

raneamente tessuto ovarico e testicolare. Negli sta<strong>di</strong> iniziali <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo si verifica una fusione <strong>del</strong>le membrane fetali, con con-<br />

seguente anastomosi dei vasi placentari, in tal modo si verifica<br />

uno scambio degli ormoni prodotti nei due feti <strong>di</strong> sesso <strong>di</strong>verso<br />

e dei linfociti e <strong>del</strong>le altre cellule <strong>del</strong> sangue. Gli ormoni ma-<br />

schili sono secreti dal testicolo <strong>del</strong> vitello prima che l’ovaio <strong>del</strong>la<br />

gemella sia completamente sviluppato e impe<strong>di</strong>scono il normale<br />

accrescimento sia <strong>del</strong>l’ovaio che <strong>del</strong>le vie genitali.


58 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

Le mutazioni cromosomiche strutturali<br />

Tali mutazioni prevedono la rottura ed il rimaneggiamento <strong>del</strong>la struttu-<br />

ra dei cromosomi. Affinchè una variazione <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong> cromosoma<br />

sia tale è necessario che sia visibile al microscopio; essa deve pertan-<br />

to coinvolgere almeno 6x10 6 coppie <strong>di</strong> basi, cioè lo 0.2% <strong>del</strong> genoma<br />

umano. Esistono quattro tipi principali <strong>di</strong> mutazioni cromosomiche che<br />

implicano cambiamenti nella struttura <strong>del</strong> cromosoma:<br />

• <strong>del</strong>ezioni e duplicazioni: comportano un cambiamento nella quan-<br />

tità <strong>di</strong> DNA;<br />

• inversioni: comportano un cambiamento nell’orientamento <strong>di</strong> un<br />

tratto cromosomico;<br />

• traslocazioni: implicano un cambiamento nella localizzazione <strong>di</strong><br />

un segmento cromosomico<br />

Tutte queste mutazioni hanno origine da una o più rotture nel cro-<br />

mosoma. Se una rottura si verifica all’interno <strong>del</strong> gene, la sua funzione<br />

può andare perduta. Pertanto i danni saranno strettamente correlati al-<br />

l’informazione genetica che viene persa. Da un punto <strong>di</strong> vista clinico,<br />

sono interessanti le anomalie bilanciate cioè associate a situazioni <strong>di</strong> eu-<br />

ploi<strong>di</strong>a, che non comportano alterazioni fenotipicamente visibili ma che<br />

spesso sono associate a problemi <strong>di</strong> fertilità.<br />

La <strong>del</strong>ezione è caratterizzata dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong> un cro-<br />

mosoma in seguito ad una rottura che può essere indotta da <strong>di</strong>versi<br />

agenti eziologici: la temperatura, le ra<strong>di</strong>azioni (in particolare quelle<br />

ionizzanti), virus, sostanze chimiche o da errori nella ricombinazione.<br />

Mancando un segmento cromosomico, le <strong>del</strong>ezioni non sono reversibili.<br />

Le conseguenze <strong>di</strong>pendono da geni o dalle parti <strong>di</strong> geni che vengono<br />

rimossi.<br />

La duplicazione è caratterizzata dal raddoppiamento <strong>di</strong> un tratto <strong>di</strong><br />

un cromosoma. La <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong> tratto duplicato può variare ampia-<br />

mente e segmenti duplicati possono trovarsi in punti <strong>di</strong>versi <strong>del</strong> genoma<br />

oppure in una posizione tandem (cioè l’uno vicino all’altro testa-coda).<br />

L’inversione Si verifica quando un segmento cromosomico viene ta-<br />

gliato e poi reintegrato nel cromosoma dopo rotazione <strong>di</strong> 180 ◦ rispetto<br />

all’orientamento originale. Vi sono due tipi <strong>di</strong> inversione:<br />

1. Inversione pericentrica: comprende il centromero;


2. Inversione paracentrica: non comprende il centromero.<br />

5.1 le mutazioni 59<br />

Il materiale genetico non viene perduto, però possono esservi <strong>del</strong>le<br />

conseguenze fenotipiche se i punti <strong>di</strong> rottura sono all’interno <strong>di</strong> un gene<br />

o entro regioni che controllano l’espressione <strong>di</strong> un gene. Le conseguenze<br />

meiotiche:<br />

• se l’inversione è allo stato omozigote, la meiosi è normale;<br />

• se l’inversione è allo stato eterozigote, il crossing-over comporta<br />

gravi conseguenze genetiche.<br />

I prodotti <strong>del</strong> crossing-over saranno <strong>di</strong>versi a seconda <strong>del</strong> tipo <strong>di</strong> in-<br />

versione. A causa <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> un tratto invertito su un omologo,<br />

l’appaiamento dei cromosomi omologhi richiede la formazione <strong>di</strong> anelli<br />

o anse <strong>di</strong> inversione, contenenti i tratti invertiti.<br />

La traslocazione è una mutazione cromosomica consistente nel cam-<br />

biamento <strong>di</strong> posizione <strong>di</strong> segmenti cromosomici e quin<strong>di</strong> <strong>del</strong>le sequenze<br />

geniche in essi contenute. Non vi è né aumento né per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> materiale<br />

genetico. Vi sono tre tipi <strong>di</strong> traslocazioni semplici:<br />

• La traslocazione intracromosomica non reciproca (entro un cromoso-<br />

ma): cambiamento <strong>di</strong> posizione <strong>di</strong> un tratto cromosomico entro lo<br />

stesso cromosoma;<br />

• La traslocazione intercromosomica non reciproca (tra cromosomi): spo-<br />

stamento <strong>di</strong> un segmento cromosomico da un cromosoma ad un<br />

altro non omologo;<br />

• La traslocazione intercromosomica reciproca: scambi <strong>di</strong> tratti non<br />

omologhi tra tratti non omologhi.<br />

Un famoso esempio <strong>di</strong> traslocazione è quello rappresentato dal cromo-<br />

soma Phila<strong>del</strong>fia. In questo caso si osserva una traslocazione reciproca che<br />

vede coinvolti i cromosomi 9 e 22. In particolare il proto-oncogene abl, in<br />

seguito ad uno scambio reciproco, passa dal cromosoma 9 al cromosoma<br />

22. Questo semplice spostamento induce una trasformazione neoplasti-<br />

ca che condurrà alla leucemia mieloide cronica con crescita incontrollata<br />

dei mieloblasti (cellule staminali dei globuli bianchi <strong>del</strong> sangue).<br />

Un’altro tipo <strong>di</strong> traslocazione è quella non-reciproca dovuta al trasfe-<br />

rimento <strong>di</strong> una estremità <strong>di</strong> un cromosoma sul centromero <strong>di</strong> un cromo-<br />

soma acrocentrico. E’ questo il caso <strong>del</strong>la cosiddetta fusione centrica o


60 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

traslocazione robertsoniana. Nel 5% dei casi la sindrome <strong>di</strong> Dawn (det-<br />

ta sindrome <strong>di</strong> Dawn familiare) è dovuta ad una forma <strong>di</strong> traslocazione<br />

robertsoniana. Negli altri casi la sindrome <strong>di</strong> Dawn è legata alla trisomia<br />

<strong>del</strong> cromosoma 21 che è un tipo <strong>di</strong> mutazione genomica (ve<strong>di</strong> 5.1.4).<br />

5.1.4 Le mutazioni genomiche<br />

Le mutazioni genomiche sono quelle che, più generalmente, possono<br />

interessare l’intero genoma. In pratica sono quelle mutazioni che sono<br />

legate ad una variazione <strong>del</strong> numero dei cromosomi totali.<br />

Gli in<strong>di</strong>vidui <strong>di</strong> una specie che portano nelle proprie cellule un nu-<br />

mero cromosomico <strong>di</strong>fferente da quello caratteristico vengono detti ete-<br />

roploi<strong>di</strong> ed eteroplo<strong>di</strong>a viene detta la mutazione corrispondente. Un<br />

assetto <strong>di</strong>verso <strong>del</strong> numero dei cromosomi sono la conseguenza <strong>di</strong> er-<br />

rori <strong>del</strong>la <strong>di</strong>stribuzione ei cromosomi durante le <strong>di</strong>visioni cellulari. Tali<br />

assetti possono essere <strong>di</strong>visi in due categorie:<br />

• Euplo<strong>di</strong>a: con<strong>di</strong>zione in cui il numero <strong>di</strong> cromosomi è variato per<br />

interi set aploi<strong>di</strong>;<br />

• Aneuploe<strong>di</strong>a: quando la variazione <strong>del</strong> numero cromosomico è<br />

riferita ad una singola coppia o unità cromosomica. Essa è quin<strong>di</strong><br />

riferita ad uno o a pochi cromosomi.<br />

Gli in<strong>di</strong>vidui sono detti monoploi<strong>di</strong> quando presentano soltanto il<br />

numero n <strong>di</strong> cromosomi caratteristico <strong>del</strong>la specie (in pratica il termine<br />

monoploide è equivalente alla aploi<strong>di</strong>a). La con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> poliploi<strong>di</strong>a,<br />

invece, si ha la variazione <strong>di</strong> numero per interi multipli <strong>del</strong> set aploide.<br />

Esistono così in<strong>di</strong>vidui triploi<strong>di</strong>, tetraploi<strong>di</strong>, etc. Nella specie umana,<br />

la triplo<strong>di</strong>a e la tetraplo<strong>di</strong>a sono con<strong>di</strong>zioni che si riscontrano con una<br />

qualche frequenza (circa il 25% <strong>di</strong> aborti spontanei sarebbe causata da<br />

queste con<strong>di</strong>zioni) e non sono compatibili con la vita. Tutte i fenotipi<br />

patologici che si riscontrano non sono quin<strong>di</strong> legati a stati <strong>di</strong> euple<strong>di</strong>a<br />

ma <strong>di</strong> aneuplo<strong>di</strong>a.<br />

Ve<strong>di</strong>amo ora <strong>di</strong> elencare alcune aneuplo<strong>di</strong>e umane le cui conseguen-<br />

ze fenotipiche sono fondamentalmente provocate dall’azione cumulati-<br />

va <strong>di</strong> dosaggi genici anomali. La Figura 14 riporta l’elenco <strong>di</strong> alcune<br />

aneuploi<strong>di</strong>e umane da non <strong>di</strong>sgiunzione.


5.1 le mutazioni 61<br />

Figura 14: Alcune aneuploi<strong>di</strong>e umane da non <strong>di</strong>sgiunzione<br />

.


62 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

Naturalmente dobbiamo dobbiamo <strong>di</strong>stinguere tra aneuplo<strong>di</strong>e auto-<br />

somiche e aneuplo<strong>di</strong>e che interessano i cromosomi sessuali (dette aneu-<br />

plo<strong>di</strong>e sessuali). Tra le prime ricor<strong>di</strong>amo la Trisomia <strong>del</strong> cromosoma 21<br />

(conosciuta con il nome più famoso <strong>di</strong> sindrome <strong>di</strong> Down), la Trisomia<br />

<strong>del</strong> cromosoma 18 (o sindrome <strong>di</strong> Edwards) e la Trisomia <strong>del</strong> cromosoma 13<br />

(o sindrome <strong>di</strong> Patau).<br />

Tra le aneuploi<strong>di</strong>e sessuali ricor<strong>di</strong>amo la Trisomia XXY anche detta<br />

Sindrome <strong>di</strong> Klinefelter, la Trisomia XYY e la Monosomia <strong>del</strong> cromosoma<br />

X o sindrome <strong>di</strong> Turner.<br />

5.1.5 Altri fenotipi patologici legati a mutazioni<br />

Ipercolesterolemia familiare<br />

Si tratta <strong>di</strong> una patologia autosomica dominante che interessa 1/5000<br />

in<strong>di</strong>vidui. Essa è caratterizzata da colesterolemia elevata pari a 300-600<br />

mg/dl, dovuta all’accumulo <strong>di</strong> colesterolo-lipoproteine a bassa densità<br />

(LDL). L’ipercolerestemia familiare è principalmente causata da assenza<br />

o alterazione dei recettori <strong>di</strong> superficie che legano e regolano l’entrata<br />

<strong>del</strong>le LDL nelle cellule. Fino ad oggi sono state identificate più <strong>di</strong> 400<br />

<strong>di</strong>verse mutazioni <strong>del</strong> gene che co<strong>di</strong>fica per il recettore <strong>del</strong>le LDL (gene<br />

localizzato sul cromosoma 19 in una regione <strong>di</strong> 45 Kb).<br />

Malattia (o corea) <strong>di</strong> Huntington<br />

E’ una malattia neurodegenerativa che colpisce 1/10000 in<strong>di</strong>vidui il cui<br />

fenotipo patologico si manifesta intorno ai 40-45 anni con movimenti<br />

muscolari involontari, movimenti spasmo<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>le braccia, <strong>del</strong>le gambe<br />

e <strong>del</strong> busto (noti come corea). La malattia porta poi a problemi <strong>di</strong> tipo<br />

psichiatrici fino a demenza e, generalmente, porta alla morte entro 10-15<br />

anni dall’insorgenza dei primi sintomi.<br />

L’anomalia che causa la malattia riguarda l’espansione <strong>di</strong> una triplet-<br />

ta <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong> (CAG) nel primo esone <strong>del</strong> gene IT-15 che mappa sul<br />

braccio corto <strong>del</strong> cromosoma 4. Tale gene co<strong>di</strong>fica la proteina hunting-<br />

tina che è in<strong>di</strong>spensabile per la vita dei neuroni. In questa malattia,<br />

la ripetizione <strong>del</strong>la tripletta un numero <strong>di</strong> volte molto alto (fino a più<br />

<strong>di</strong> un centinaio contro le max 30 <strong>di</strong> una con<strong>di</strong>zione normale), prooca<br />

un incremento <strong>del</strong> numero <strong>di</strong> copie <strong>del</strong>l’amminoacido glutammina nella


5.1 le mutazioni 63<br />

proteina huntingtina. Tale aumento provoca la formazione <strong>di</strong> una pro-<br />

teina anomala che non soltanto è incapace <strong>di</strong> mantenere la sua normale<br />

funzione <strong>di</strong> stimolare la trascrizione <strong>del</strong> fattore per il <strong>di</strong>fferenziamento<br />

e la sopravvivenza dei neuroni, ma forma anche aggregati <strong>di</strong>venendo<br />

insolubile e tossica e provocando la morte <strong>del</strong>le cellule nervose.<br />

Fibrosi cistica o mucoviscidosi<br />

la fobrosi cistica è una malattia autosomica recessiva <strong>di</strong>sabilitante con<br />

esito spesso letale e con una incidenza <strong>di</strong> 1/2000 nelle popolazioni cau-<br />

casiche. Essa è caratterizzata da una secrezione anomala <strong>di</strong> muco <strong>del</strong>le<br />

ghiandole esocrine e dalla produzione eccessiva <strong>di</strong> sale dalle ghiandole<br />

sudoripare. Il muco denso prodotto ostruisce progressivamente i dotti<br />

pancreatici, bronchiali, spermatici. Ciò causa un blocco <strong>del</strong> trasporto<br />

degli enzimi <strong>di</strong>gestivi dal pancreas all’intestino tenue, una congestione<br />

<strong>di</strong> bronchi e polmoni con conseguenti <strong>di</strong>fficoltà respiratorie e suscettibi-<br />

lità alle infezioni virali e batteriche. Gli enzimi che rimangono bloccati<br />

nel pancreas tendono progressivamente a <strong>di</strong>struggerlo: esso inizia in-<br />

fatti una produzione <strong>di</strong> cisti fino ad una forma degenerativa <strong>di</strong> natura<br />

fibrosa. La malattia è causata dalla mutazione <strong>di</strong> un gene molto gran-<br />

de costituito da circa 250 K coppie <strong>di</strong> basi. Esso mappa nella regione<br />

q31 <strong>del</strong> braccio lungo <strong>del</strong> cromosoma 7 e che co<strong>di</strong>fica per una proteina<br />

transmembrana <strong>del</strong>la membrana citoplasmatica (tale proteina è chiama-<br />

ta CFTR). Tale proteina costituita da 1480 amminoaci<strong>di</strong>, regola il flusso<br />

<strong>di</strong> ioni cloro nella cellula per cui <strong>di</strong>fetti in essa producono una anomalia<br />

nel movimento <strong>di</strong> tali ioni con conseguente alterazione <strong>del</strong>la secrezio-<br />

ne <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong> necessari per flui<strong>di</strong>ficare il muco prodotto dalle ghiandole.<br />

Per questo motivo il muco secreto rimane molto denso e viscoso. Le<br />

mutazioni identificate nella proteina sono <strong>di</strong> tipo missenso, frameshift,<br />

<strong>del</strong>ezioni, inserzioni e <strong>di</strong> splicing.<br />

Emoglobinopatie<br />

Con questo termine si identifica una classe eterogenea <strong>di</strong> patologie ere-<br />

<strong>di</strong>tarie che insorgono per effetto <strong>di</strong> alterazioni strutturali e funzionali<br />

<strong>del</strong>l’emoglubina. Sono state descritte più <strong>di</strong> 700 forme anomale <strong>di</strong> emo-<br />

globina anche se non tutte sono causa <strong>di</strong> patologie. Alcune <strong>di</strong> queste<br />

anomalie portano ad instabilità dei tetrameri, mancata riduzione <strong>del</strong>lo<br />

ione ferro, mancato legame <strong>del</strong>l’eme.


64 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

Anemia falciforme<br />

Questa patologia è una <strong>del</strong>le piùcomuni malattie ere<strong>di</strong>tarie con una inci-<br />

denza <strong>di</strong> circa 1/500 nati nella popolazione afroamericana. Essa rimane<br />

ancora una <strong>del</strong>le cause principali cause <strong>di</strong> morte tra la popolazione <strong>di</strong><br />

colore <strong>del</strong> mondo perchè non è curabile malgrado se ne conoscano bene<br />

le sue basi molecolari. Essa prende il nome dalla presenza nel circolo<br />

sanguigno <strong>di</strong> eritrociti a forma <strong>di</strong> falce, una conformazione che assumo-<br />

no i globuli rossi dovuta alla presenza <strong>del</strong>la emoglobina anomala detta<br />

emoglobina S (HbS). Tutto ciò è causato da una mutazione missenso, la<br />

sostituzione <strong>di</strong> una timina con una adenina (CTC → CAC) nel sesto<br />

codone <strong>del</strong> primo esone <strong>del</strong> gene che co<strong>di</strong>fica per le globine β.<br />

Talassemie<br />

Per talassemia si intende una ben definita categoria <strong>di</strong> emoglobinopatie<br />

dovute ad un <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> sintesi <strong>del</strong>le globine α o β. La sintesi <strong>di</strong> una<br />

<strong>del</strong>le due globine può essere ridotta o ad<strong>di</strong>rittura assente e quin<strong>di</strong> le<br />

molecole <strong>di</strong> emoglobina che si formano sono alterate e tendono a non<br />

legare l’ossigeno in modo efficiente con la conseguenza che gli in<strong>di</strong>vidui<br />

mostreranno danni spesso letali.<br />

Si conoscono due tipi <strong>di</strong> talassemie: la talassemia α e la talassemia β.<br />

Nella talassemia α la mancanza <strong>del</strong>le catene globiniche α è da ricondur-<br />

re ad un evento mutazionale che porta alla per<strong>di</strong>ta o <strong>del</strong>ezione <strong>di</strong> uno<br />

o entrambi i geni <strong>del</strong>la globina α. Queste <strong>del</strong>ezioni sono spesso dovute<br />

ai meccanismi <strong>di</strong> crossing over ineguale ra sequenze omologhe dei geni<br />

α. La talassemia sono generalmente dovute ad un deficit nella produ-<br />

zione <strong>del</strong>le globine β a causa <strong>di</strong> mutazioni nel gene β che è presente<br />

in unica copia sul cromosoma 11 e sono trasmesse secondo la modalità<br />

autosomica recessiva.<br />

Fenilchetonuria (PKU)<br />

E’ la più comune malattia pe<strong>di</strong>atrica congenita. E’ dovuta ad una caren-<br />

za enzimatica e caratterizzata da aumentati livelli sierici <strong>del</strong>l’amminoa-<br />

cido fenilalanina e da ritardo mentale. Essa è dovuta alla mutazione <strong>di</strong><br />

un gene localizzato sul cromosoma 12 (locus 12q24.1) ma esistono altre<br />

cause. La frequenza nelle popolazioni caucasiche è <strong>di</strong> circa 1/11000 nati<br />

vivi.


5.2 il polimorfismo in biologia molecolare 65<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista molecolare la malattia è provocata dalla mutazio-<br />

ne <strong>di</strong> un gene che co<strong>di</strong>fica per la fenilalanina idrossilasi (PAH) che è un<br />

enzima che converte l’amminoacido fenilalanina in tirosina. L’assenza <strong>di</strong><br />

tale enzima rende impossibile tale reazione e provoca gli aumenti <strong>del</strong>la<br />

fenilalanina. La fenilanalina, d’altro canto, è un amminoacido essen-<br />

ziale, tuttavia un suo eccesso causa problemi allo sviluppo <strong>del</strong> sistema<br />

nervoso. I bambini affetti da fenilchetonuria (omozigoti recessivi) accu-<br />

mulano la fenilalanina che viene convertita non in tirosina ma in acido<br />

fenilpiruvico che è un prodotto tossico per il sistema nervoso centrale.<br />

Ciò provoca ritardo mental e morte precoce.<br />

La PKU è una tipica malattia genetica che mostra effetti pleiotropici.<br />

Un in<strong>di</strong>viduo affetto da PKU, infatti, risulta incapace <strong>di</strong> sintetizzare la<br />

tirosina, ma ciò induce la carenza <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> proteine fondamen-<br />

tali come gli ormoni tiroxina e adrenalina così come la melanina. Sono<br />

per esempio frequenti i malati <strong>di</strong> fenilchetonuria che hanno carnagione e<br />

occhi chiari per deficit <strong>di</strong> melanina e possiedono livelli particolarmente<br />

bassi <strong>di</strong> adrenalina.<br />

5.1.6 Tabelle riassuntive <strong>di</strong> alcune patologie<br />

Le Figure ?? e ?? riportano alcuni importanti esempi <strong>di</strong> patologie auto-<br />

somiche a carattere dominante e recessivo.<br />

5.2 il polimorfismo in biologia mole-<br />

colare<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista generale, il polimorfismo in biologia si verifica<br />

quando due o più fenotipi <strong>di</strong>versi esistono contemporaneamente nel-<br />

la stessa popolazione. Per essere classificati come tali, i polimorfismi<br />

devono occupare allo stesso tempo lo stesso habitat e appartenere ad<br />

una popolazione pammittica (cioè soggetta ad accoppiamento casuale).<br />

ll polimorfismo è comune in natura, legato alla bio<strong>di</strong>versità, alla varia-<br />

bilità genetica e alla capacità <strong>di</strong> adattamento. Gli esempi più comuni<br />

sono il <strong>di</strong>morfismo sessuale che avviene in molti organismi, le forme<br />

<strong>di</strong> mimetismo nelle farfalle, l’emoglobina umana e i gruppi sanguigni.


66 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

Figura 15: Esempi <strong>di</strong> patologie autosomiche dominanti<br />

.<br />

Figura 16: Esempi <strong>di</strong> patologie autosomiche recessive<br />

.


5.2 il polimorfismo in biologia molecolare 67<br />

Il polimorfismo è conseguenza <strong>del</strong> processo evolutivo, è ere<strong>di</strong>tabile, e<br />

viene mo<strong>di</strong>ficato dalla selezione naturale.<br />

Esiste però una accezione più specifica <strong>del</strong> termine polimorfismo, usato<br />

in biologia molecolare per descrivere i marcatori genetici legati alle<br />

mutazioni che avvengono al livello <strong>del</strong> DNA. I polimorfismi <strong>del</strong> DNA,<br />

anche detti polimorfismi genetici sono estremamente utili in biologia<br />

perchè usati come marcatori genetici.<br />

La scoperta dei polimorfismi genetici è stata possibile quando si è avu-<br />

ta la possibilità <strong>di</strong> analizzare <strong>di</strong>rettamente i ’fenotipi’ <strong>del</strong> DNA. Al livello<br />

<strong>del</strong> DNA, è infatti sufficiente la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> una singola base tra due<br />

sequenze omologhe per creare due alleli <strong>di</strong>versi. In alcuni casi la varia-<br />

zione <strong>di</strong> una singola coppia <strong>di</strong> basi può dare vita ad un prodotto genico<br />

anche sensibilmente <strong>di</strong>verso dl prodotto normale che a volte. è anche fa-<br />

cilmente in<strong>di</strong>viduabile con una analisi fenotipica o con analisi proteiche.<br />

Tuttavia, la maggior parte <strong>del</strong>le volte, <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> singole coppie <strong>di</strong> ba-<br />

si in loci omologhi non hanno alcuna evidente conseguenza biologica o<br />

perchè la mutazione non compoeta nessun cambiamento nella proteina<br />

prodotta o semplicemente perchè il cambiamento avviene in una regio-<br />

ne non co<strong>di</strong>ficante <strong>del</strong> genoma. Proprio il fatto <strong>di</strong> essere innoque rende<br />

queste mutazioni non selezionate, quin<strong>di</strong> molto <strong>di</strong>ffuse ed equi<strong>di</strong>sper-<br />

se per l’intera lunghezza <strong>di</strong> ogni cromosoma. Esse rappresentano così<br />

una importante collezione <strong>di</strong> siti che possono essere estremamente utili<br />

per la mappatura genetica. Tali marcatori vengono quin<strong>di</strong> definiti poli-<br />

morfismi genetici in<strong>di</strong>cando con questo termine la presenza simultanea<br />

nella popolazione <strong>di</strong> alleli che presentano una qualsiasi variazione <strong>di</strong> se-<br />

quenza. Ai fini pratici, per essere considerato un polimorfismo, un allele<br />

deve avere nella popolazione una frequenza maggiore <strong>del</strong>l’1%.<br />

Lo sviluppo <strong>di</strong> tecniche molecolari quali il Southern blotting e in se-<br />

guito l areazione a catena <strong>del</strong>la polimerasi (PCR) e il sequenziamento<br />

<strong>del</strong> DNA hanno permesso negli anni <strong>di</strong> ben identificare i polimorfismi<br />

genetici. Da un punto <strong>di</strong> vista molecolare possono essere classificati co-<br />

me polimorfismi <strong>di</strong> sequenza quando tra due alleli vi è la variazione <strong>di</strong> una<br />

sola coppia <strong>di</strong> basi (RFLP, restriction fragment lenght polymorphism e<br />

SNP, Single Nucleotide Polymorphism) e polimorfismi <strong>di</strong> lunghezza quan-<br />

do la <strong>di</strong>fferenza tra due alleli è dovuta all’inserzione/<strong>del</strong>ezione <strong>di</strong> un<br />

certo numero <strong>di</strong> basi.


68 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

5.3 il dna ricombinante<br />

5.3.1 Introduzione<br />

La base metodologica per la maggior parte degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> genetica è rap-<br />

presentata dalla tecnologia <strong>del</strong> DNA ricombinante. Tale tecnologia per-<br />

mette l’isolamento <strong>di</strong> un singolo gene umano e il suo successivo utilizzo<br />

per la produzione <strong>del</strong>la corrispondente proteina con sistemi in vitro. Lo<br />

sviluppo <strong>del</strong>la tecnologia <strong>del</strong> DNA ricombinante si è fondamentalmente<br />

basato sulla scoperta, purificazione e caratterizzazione <strong>di</strong> enzimi capaci<br />

<strong>di</strong> permettere una manipolazione accurata <strong>del</strong> DNA in vitro. In prati-<br />

ca questa tecnologia permette <strong>di</strong> selezionare una specifica sequenza <strong>di</strong><br />

DNA, manipolarla opportunamente, copiarla e isolarla in modo poi da<br />

produrre la corrispondente proteina. Naturalmente, per avere la possibi-<br />

lità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are in modo accurato la proteina che viene prodotta dal gene<br />

isolato, occorre produrne in quantità sufficiente. La tecnologia <strong>del</strong> DNA<br />

ricombinante deve quin<strong>di</strong> anche prevedere <strong>del</strong>le tecniche in grado <strong>di</strong><br />

moltiplicare il tratto <strong>di</strong> DNA clonato. Tali tecniche vengono dette <strong>di</strong> am-<br />

plificazione <strong>del</strong> DNA e possono avvenire in vivo (clonaggio in batteri)<br />

o in vitro (con l’uso <strong>del</strong>la meto<strong>di</strong>ca <strong>del</strong>la PCR, Polimerasy Chain Reac-<br />

tion). La stessa tecnica può essere applicata alla popolazione <strong>di</strong> mRNA<br />

<strong>di</strong> un particolare tipo cellulare previa conversione in molecole <strong>di</strong> DNA<br />

complementare (cDNA). Nei paragrafi successivi analizzeremo breve-<br />

mente le componenti essenziali <strong>del</strong>la meto<strong>di</strong>ca <strong>del</strong> DNA ricombinante e<br />

i principali sistemi <strong>di</strong> amplificazione e analisi <strong>del</strong> DNA prodotto.<br />

5.3.2 Schema semplificato <strong>del</strong>la DNA ricombinante<br />

La tecnologia <strong>del</strong> DNA ricombinante prevede <strong>di</strong>versi passaggi. Innan-<br />

zi tutto il DNA o l’RNA devono essere estratti e purificati attraverso<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> specifici enzimi.<br />

Una volta estratto, l’acido nucleico deve essere opportunamente ma-<br />

nipolato. Gli enzimi che permettono questa manipolazione (che avviene<br />

in vitro) possono essere raggruppati in tre categorie fondamentali:<br />

1. DNA polimerasi;<br />

2. nucleasi o enzimi <strong>di</strong> restrizione;


5.4 metodologie analitiche associate al dna ricombinante 69<br />

3. e ligasi.<br />

Le DNA polimerasi effettuano la sintesi <strong>di</strong> DNA a partire da uno<br />

stampo che può essere DNA (in questo caso si chiamano DNA polime-<br />

rasi DNA-<strong>di</strong>pendenti) o RNA (DNA polimerasi RNA-<strong>di</strong>pendenti). Esempi<br />

<strong>di</strong> DNA polimerasi sono la DNA polimerasi I <strong>di</strong> E. Coli, i frammenti<br />

<strong>di</strong> Klenow (derivati dalla DNA polimerasi I ma eliminando da essa la<br />

componente esonucleasica), la Taq polimerasi (una DNA polimerasi ter-<br />

moresistente isolata per la prima volta nel batterio Thermus acquaticus)<br />

e la trascrittasi inversa (RT) che è un enzima isolato da retrovirus che<br />

permette la sintesi <strong>di</strong> filamenti <strong>di</strong> DNA utilizzando come stampo l’RNA.<br />

Le nucleasi possono essere sud<strong>di</strong>vise in esonucleasi ed endonucleasi. Le<br />

esonucleasi sono in grado <strong>di</strong> rimuovere nucleoti<strong>di</strong> alle estremità <strong>del</strong>le<br />

molecole <strong>di</strong> DNA, mentre le endonucleasi tagliano le molecole a singolo<br />

o a doppio filamento, all’interno con una modalità sequenza-<strong>di</strong>pendente<br />

o sequesnza-in<strong>di</strong>pendente. Esempi <strong>di</strong> endonucleasi per DNA a doppio<br />

filamento sequenza-<strong>di</strong>pendente (tagliano il DNA in specifici punti) sono<br />

gli enzimi <strong>di</strong> restrizione <strong>di</strong> tipo II mentre quelli che tagliano le stesse<br />

molecole in modo casuale sono le desossiribonucleasi (DNasi).<br />

Le ligasi permettono <strong>di</strong> unire due molecole <strong>di</strong> DNA tagliate, ad esem-<br />

pio, con lo stesso enzima <strong>di</strong> restrizione. Questi enzimi (detti DNA ligasi)<br />

catalizzano la formazione <strong>di</strong> un legame fosfo<strong>di</strong>esterico tra due filamenti<br />

<strong>di</strong> DNA se un filamento possiese un 3’-OH libero e l’altro un 5’-fosfato<br />

libero. Le DNA ligasi, sono in grado <strong>di</strong> unire tra <strong>di</strong> loro DNA a doppio<br />

filamento ma non a singolo. Nella cellula la DNA ligasi svolge il ruolo<br />

<strong>di</strong> saldare le interruzioni presenti nello scheletro <strong>del</strong> DNA dopo la re-<br />

plicazione. Quando questo enzima deve essere adoperato in laboratorio,<br />

esso viene estratto dl fago T4.<br />

5.4 metodologie analitiche associate<br />

al dna ricombinante<br />

Una volta che il DNA è stato frammentato e manipolato, al fine <strong>di</strong> ese-<br />

guire una mappa genetica completa e quin<strong>di</strong> non solo conoscere la po-<br />

sizione dei vari frammenti genici in funzione <strong>di</strong> specifici siti <strong>di</strong> restri-<br />

zione, ma anche <strong>di</strong> separare i vari frammenti ottenuti in funzione <strong>del</strong>


70 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

loro peso molecolare e <strong>di</strong> identificare ben specifiche sequenze nucleo-<br />

ti<strong>di</strong>che in essi contenuti è stato necessario sviluppare <strong>del</strong>le tecniche <strong>di</strong><br />

analisi specifiche. Tra le tecniche più significative ricor<strong>di</strong>amo la gel elet-<br />

troforesi che permette <strong>di</strong> frazionare i frammenti <strong>di</strong> DNA in funzione <strong>del</strong><br />

loro peso molecolare e l’ibridazione molecolare che permette invece <strong>di</strong><br />

identificare una specifica sequenza <strong>di</strong> nucleoti<strong>di</strong>. Esistono poi tecniche<br />

per analizzare le sequenze nucleoti<strong>di</strong>che in modo preciso e sistemi <strong>di</strong><br />

amplificazione in-vivo e in-vitro dei tratti <strong>di</strong> DNA senza i quali sarebbe<br />

impossibile applicare le varie tecniche <strong>di</strong> analisi perchè non si avrebbe<br />

materiale e quin<strong>di</strong> statistica sufficiente.<br />

5.4.1 Gel elettroforesi<br />

Gli aci<strong>di</strong> nucleici sono molecole cariche negativamente (la carica negati-<br />

va è dovuta ai gruppi fosfato <strong>del</strong>le catene dei DNA e RNA) e quin<strong>di</strong>, se<br />

poste all’interno <strong>di</strong> un campo elettrico, migreranno verso il polo <strong>di</strong> ca-<br />

rica opposta. Se molecole <strong>di</strong> DNA <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>mensione sono poste in<br />

un campo elettrico e in una matrice che funzioni da setaccio, in grado <strong>di</strong><br />

rallentare le molecole più piccole e permettendo il passaggio più facile a<br />

quelle più gran<strong>di</strong>, e tali molecole vengono opportunamente colorate, si<br />

ottengono <strong>del</strong>le tipiche bande la cui <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> migrazione dal punto <strong>di</strong><br />

origine è strettamente legata alla <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>le molecole. In partico-<br />

lare risulta che tale <strong>di</strong>stanza è inversamente proporzionale al log10 <strong>del</strong>la<br />

loro <strong>di</strong>mensione. La matrice che funge da setaccio è un gel <strong>di</strong> agarosio<br />

o policrilammide.<br />

Il gel <strong>di</strong> agarosio permette una eccellente separazione <strong>di</strong> frammenti <strong>di</strong><br />

DNA compresi tra 100 bp e 15 Kbp.<br />

5.4.2 Ibridazione molecolare o metodo <strong>di</strong> Southern blot<br />

L’analisi attraverso l’elettroforesi in gel <strong>di</strong> agarosio permette <strong>di</strong> deriva-<br />

re la <strong>di</strong>stribuzione in <strong>di</strong>mensione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>verse molecole <strong>di</strong> DNA ma<br />

niente ci <strong>di</strong>ce circa altre loro caratteristiche come ad esempio, la loro<br />

sequenza nucleoti<strong>di</strong>ca: in una stessa banda, infatti, possono migrare<br />

pezzi <strong>di</strong> DNA con la stessa <strong>di</strong>mensione ma sequenza nucleoti<strong>di</strong>ca <strong>di</strong>ver-<br />

sa. L’ibridazione molecolare è una tecnica che permette <strong>di</strong> <strong>di</strong>stingue-<br />

re, nelle bande da elettroforesi, bande <strong>di</strong> DNA caratterizzate da speci-


5.4 metodologie analitiche associate al dna ricombinante 71<br />

fiche sequenze nucleoti<strong>di</strong>che. Questo sistema si basa su due passaggi<br />

fondamentali:<br />

1. il trsferimento (blotting) <strong>del</strong> DNA in stato denaturato dal gel ad<br />

un supporto più resistente e maneggevole<br />

2. il rilevamento <strong>di</strong> una particolare sequenza me<strong>di</strong>ante l’ibridazione<br />

molecolare<br />

L’ibridazione molecolare si basa sulla formazione <strong>di</strong> un doppio fila-<br />

mento (per ricostruzione dei legami idrogeno) tra le basi complementa-<br />

ri <strong>di</strong> due filamenti singoli. Il processo viene definito ibri<strong>di</strong>zzazione in<br />

quanto i due filamenti complementari che vengono ricostruiti apparten-<br />

gono a due <strong>di</strong>verse molecole: un filamento è infatti rappresentato dalla<br />

sonda <strong>di</strong> DNA in soluzione e l’altro filamento è il DNA bersaglio che<br />

deve essere analizzato. Si comprende quin<strong>di</strong> come le speci molecolari<br />

coinvolte nella meto<strong>di</strong>ca devono essere presenti in stato denaturato e<br />

che la specie bersaglio sia presente in eccesso rispetto quella <strong>del</strong>la sonda<br />

ciò facilitando le collisioni con le molecole sonda.<br />

Il principio <strong>del</strong>la ibridazione è poi basato sull’utilizzo <strong>di</strong> sonde marcate<br />

(con materiale ra<strong>di</strong>oattivo o non ra<strong>di</strong>oattivo) in modo tale che essa possa<br />

essere rivelata dopo l’ibridazione e, quin<strong>di</strong>, possa essere possibile iden-<br />

tificare la sequenza bersaglio alla quale si è legata. Per il DNA il sistema<br />

attualmente in uso prende il nome <strong>di</strong> Southern blot messo a punto nel<br />

1975 da Edwin Southern.<br />

5.4.3 Amplificazione <strong>del</strong> DNA in vivo<br />

I meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> amplificazione adoperati nella tecnologia <strong>del</strong> DNA ricombi-<br />

nante hanno lo scopo <strong>di</strong> produrre elevate quantità <strong>di</strong> una determinata<br />

sequenza me<strong>di</strong>ante la sua replicazione in<strong>di</strong>pendente rispetto a quella <strong>del</strong><br />

DNA cellulare, seguita da un facile isolamento <strong>di</strong> tali molecole dalle cel-<br />

lule che la contengono. Tale obiettivo può essere raggiunto inserendo <strong>del</strong><br />

DNA esogeno, me<strong>di</strong>ante l’uso degli enzimi <strong>di</strong> restrizione, in opportuni<br />

vettori dotati <strong>di</strong> origine per la riproduzione procariotica. Ciò permette<br />

<strong>di</strong> replicare il DNA esogeno un numero <strong>di</strong> volte superiore a quello <strong>del</strong><br />

genoma endogeno (perchè può essere attaccato a vari siti) e <strong>di</strong> poterlo<br />

ottenere in forma pura utilizzando per il taglio lo stesso enzima usato<br />

per la sua inserzione. Nella magior parte dei casi le cellule ospiti sono


72 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

rappresentate da E. coli anche se talvolta vengono utilizzate anche cel-<br />

lule eucariotiche come il lievito. I vettori più utilizzati sono i plasmi<strong>di</strong>,<br />

ideali per il clonaggio <strong>di</strong> frammenti <strong>di</strong> DNA relativamente piccoli ( fino<br />

ad un massimo <strong>di</strong> circa 10 Kb) mentre per <strong>di</strong>mensioni più elevate (fino<br />

a 100 Kb) si i vettori adoperati sono basati sul batteriofago λ.<br />

5.4.4 Amplificazione <strong>del</strong> DNA in vitro<br />

La PCR<br />

L’amplificazione <strong>del</strong> DNA in vitro può essere ottenuta attraverso attra-<br />

verso la metodologia <strong>del</strong>la reazione a catena <strong>del</strong>la polimerasi o PCR (Poli-<br />

merasy Chain Reaction). La PCR, grazie alla sua sensibilità e rapi<strong>di</strong>tà<br />

<strong>di</strong> esecuzione, ha permesso il raggiungimento <strong>di</strong> obiettivi molto impor-<br />

tanti quali l’identificazione personale su base genetica o la <strong>di</strong>agnosi <strong>di</strong><br />

malattie genetiche o <strong>di</strong> infezioni da patogeni in tempi molto brevi e con<br />

quantitativi molto ridotti <strong>di</strong> DNA <strong>di</strong> partenza.<br />

Un ciclo PCR è costituito da tre fasi:<br />

1. La denaturazione <strong>del</strong> DNA che deve fare da stampo (a 94 gra<strong>di</strong><br />

per pochi minuti);<br />

2. L’annealing <strong>di</strong> due inneschi ( o primer) oligonucleoti<strong>di</strong>ci che per-<br />

mettono <strong>di</strong> definire una ben determinata regione <strong>di</strong> DNA;<br />

3. L’estensione, cioè la sintesi dei filamenti complementari da parte<br />

<strong>del</strong>la DNA polimerasi in presenza dei quattro desossiribonucleo-<br />

ti<strong>di</strong>o trifosfato.<br />

I due primer sono <strong>di</strong> lunghezza normalmente compresa tra 18 e 30 nu-<br />

cleoti<strong>di</strong> e sono complementari ai due filamenti e definiscono la regione<br />

da copiare. Essi hanno sempre orientamento 5’ → 3’ in modo che all’in-<br />

terno <strong>del</strong>la regine definita, il primer <strong>di</strong> sinistra <strong>di</strong>rige la sintesi verso de-<br />

stra e quello <strong>di</strong> destra verso sinistra. La reazione <strong>di</strong> annealing è una nor-<br />

male ibridazione DNA/DNA e viene effettuata intorno alla temperatura<br />

<strong>di</strong> 60 ◦ C. Tale temperatura è comunque influenzata sia dalla lunghezza<br />

che dalla sequenza dei primer stessi. La scelta <strong>di</strong> una temperatura otti-<br />

male è fondamentale perchè essa permette un corretto appaiamento tra<br />

primer e stampo ed un appaiamento ridotto o nullo con altre sequenze.<br />

La terza fasi <strong>del</strong>la catena viene effettuata attraverso polimerasi termore-<br />

sistenti intorno alla temperatura <strong>di</strong> 72 ◦ C per 1-2 minuti. Generalmente


5.4 metodologie analitiche associate al dna ricombinante 73<br />

con una data quantità <strong>di</strong> polimerasi iniziale si è in grado <strong>di</strong> effettuare cir-<br />

ca 30-35 cicli <strong>di</strong> PCR sufficienti a produrre una amplificazione <strong>del</strong> tratto<br />

<strong>di</strong> DNA <strong>di</strong> circa 10 9 .<br />

RT-PCR: retrotrascrizione associata alla PCR<br />

L’enzima <strong>di</strong> manipolazione trascrittasi inversa permette <strong>di</strong> ottenere una<br />

copia <strong>del</strong> DNA (detto cDNA o DNA complementare) a partire dall’mR-<br />

NA. La combinazione <strong>di</strong> questo processo <strong>di</strong> retrotrascrizione con la pro-<br />

cedura PCR e detto RT-PCR e permette <strong>di</strong> estendere l’uso <strong>del</strong>la PCR<br />

all’analisi sia quantitativa che qualitativa <strong>del</strong>l’espressione genica.<br />

La RT-PCR si basa su due passaggi:<br />

1. La sintesi <strong>di</strong> DNA a singolo filamento utilizzando come stampo<br />

l’mRNA;<br />

2. La successiva amplificazione <strong>di</strong> questo con la PCR<br />

Naturalmente nella RT-PCR i primer adoperati sono specifici per un da-<br />

to mRNA e essa permette l’nalisi <strong>del</strong>la espressione genica <strong>di</strong> specifici<br />

messaggeri <strong>di</strong> cui si conosce già la sequenza.<br />

La real-time PCR<br />

La RT-PCR permette <strong>di</strong> capire molto bene se una data sequenza è con-<br />

tenuta nel DNA ma non riesce a fornire un valore quantitativo preci-<br />

so <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong> tale sequenza: è una misura molto approssimativa<br />

infatti fare ciò semplicemente amplificando lo stampo e misurando la<br />

quantità <strong>del</strong> prodotto con la gel elettroforesi perchè dopo un certo nu-<br />

mero <strong>di</strong> cicli si perde la proporzionalità tra la quantità <strong>di</strong> stampo iniziale<br />

e quella finale <strong>del</strong> prodotto. Una misura quantitativa <strong>del</strong>la quantità <strong>di</strong><br />

una data sequenza all’interno <strong>del</strong> DNA è invece ottenuta attraverso la<br />

real-time PCR che permette <strong>di</strong> monitorare in tempo reale la formazione<br />

<strong>del</strong> prodotto nel <strong>corso</strong> <strong>del</strong>la PCR.<br />

5.4.5 Il sequenziamento enzimatico<br />

L’analisi dettagliata <strong>del</strong>le catene nucleoti<strong>di</strong>che che compongono il DNA,<br />

ovvero la possibilità <strong>di</strong> sequenziare il DNA nei suoi singolo compo-<br />

nenti, è oggi possibile attraverso <strong>di</strong>verse tecniche analitiche. Tra que-


74 mutazioni, polimorfismi, metodologie analitiche<br />

ste il sequenziamento <strong>di</strong> Sanger (o sequenziamento enzimatico) è for-<br />

se quello più famoso ed efficiente. Esso permette, attraverso l’utilizzo<br />

<strong>di</strong> miscele contenenti, oltre che il DNA denaturato che fa da stampo,<br />

la DNA polimerasi, tre desiribonucleoti<strong>di</strong> (dei quettro necessari) an-<br />

che un particolare nucleotide (il <strong>di</strong>-desossiribonucleotide) <strong>di</strong> fermare<br />

la catena <strong>di</strong> crescita <strong>del</strong> DNA in particolari punti definiti proprio dal<br />

tipo <strong>del</strong> <strong>di</strong>-desossiribonucleotide aggiunto. Effettuando questo tipo <strong>di</strong><br />

reazione in quattro provette <strong>di</strong>verse (ciascuna dove è stato fatto agire<br />

un <strong>di</strong>verso <strong>di</strong>-desossiribonucleotide) e poi analizzando le sequenze con<br />

gel-elettroforesi, si riesce ad ottenere la sequenza nucleoti<strong>di</strong>ca anche <strong>di</strong><br />

lunghe (fino a 400-600 nucleoti<strong>di</strong>) catene <strong>di</strong> DNA.


6 G E N E T I C A U M A N A<br />

F O R M A L E E M O L E C O L A R E<br />

6.1 introduzione<br />

La <strong>Genetica</strong> (dal greco γɛσ = nascita, origine) è la scienza <strong>del</strong>l’ere<strong>di</strong>tarietà.<br />

Essa stu<strong>di</strong>a la trasmissione <strong>del</strong>le caratteristiche ere<strong>di</strong>tarie che <strong>di</strong>stinguo-<br />

no un in<strong>di</strong>viduo da un altro. La <strong>Genetica</strong> nasce tra la fine <strong>del</strong>l’800 e<br />

l’inizio <strong>del</strong> ’900, avendo come base gli stu<strong>di</strong> <strong>del</strong> monaco naturalista Jo-<br />

hann Gregor Men<strong>del</strong> condotti per anni nell’orto <strong>del</strong> monastero <strong>di</strong> Brno<br />

(CZ) e le sempre più avanzate conoscenze citologiche e molecolari.<br />

I caratteri stu<strong>di</strong>ati da Men<strong>del</strong> a metà <strong>del</strong>l’800 (e i cui stu<strong>di</strong> rimasero<br />

sostanzialmente incompresi fino all’inizio <strong>del</strong> ’900) non sono altro che<br />

il risultato <strong>del</strong>l’espressione dei geni, cioè i tratti <strong>di</strong> DNA presenti nel ge-<br />

noma in duplice copia e la cui espressione è modulata dall’interazione<br />

con l’ambiente. Men<strong>del</strong> comprese, dopo molte prove, che negli organi-<br />

smi doveva trovarsi un qualcosa, sotto forma <strong>di</strong> singole unità, capace <strong>di</strong><br />

determinare le caratteristiche ere<strong>di</strong>tabili <strong>di</strong> singoli caratteri. Egli riten-<br />

ne quin<strong>di</strong> essenziale seguire questi singoli caratteri preparando prove <strong>di</strong><br />

incrocio dai cui risultati dedurre leggi più generali.<br />

6.2 gli esperimenti <strong>di</strong> men<strong>del</strong><br />

Per i suoi esperimenti Men<strong>del</strong> iniziò a seguire i semplici caratteri ere<strong>di</strong>ta-<br />

ri <strong>del</strong> Pisum sativum (Pisello odoroso) che mostrava caratteri facilmente<br />

<strong>di</strong>stinguibili e <strong>di</strong>scriminabili. Per condurre efficacemente le sue prove<br />

egli selezionò le cosiddette linee pure, cioè popolazioni <strong>di</strong> soggetti che,<br />

opportunamente incrociati molte volte, mostravano sempre lo stesso ca-<br />

rattere.<br />

Una <strong>del</strong>le prime importanti osservazioni che Men<strong>del</strong> fece è che le carat-<br />

teristiche <strong>del</strong> soma degli in<strong>di</strong>vidui non risultava avere una importanza<br />

nella trasmissione ere<strong>di</strong>taria, mentre risultava fondamentale la natura<br />

e la qualità degli elementi coinvolti nei processi ere<strong>di</strong>tari, ovvero la co-<br />

75


76 genetica umana formale e molecolare<br />

stituzione genetica. In questa costituzione genica egli in<strong>di</strong>viduò quel<br />

qualcosa che è ere<strong>di</strong>tabile e che determina una data caratteristica <strong>di</strong> un<br />

in<strong>di</strong>viduo. Questo qualcosa sono i caratteri.<br />

Alla fine dei suoi stu<strong>di</strong> Men<strong>del</strong> propose forse una <strong>del</strong>le più importanti<br />

teorie <strong>del</strong>la biologia: i caratteri sono determinati da unità ere<strong>di</strong>tarie che<br />

egli definì fattori e sono portati dalle cellule germinali una <strong>di</strong> origine<br />

paterna e una materna. I fattori <strong>di</strong> Men<strong>del</strong> furono in seguito denominati<br />

geni e poi alleli. Essi costituiscono il genotipo e cioè la struttura gene-<br />

tica <strong>del</strong>l’organismo, mentre l’aspetto, cioè la manifestazione dei caratte-<br />

ri, costituisce il fenotipo. E’ chiaro quin<strong>di</strong> come, in effetti, quello che<br />

Men<strong>del</strong> chiamava carattere è in effetti il fenotipo <strong>di</strong> quel dato organismo.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista più rigoroso, oggi <strong>di</strong>ciamo che in un singolo<br />

in<strong>di</strong>viduo, per ciascun carattere esistono due fattori men<strong>del</strong>iani, cioè due<br />

coppie <strong>di</strong> geni (anche detti allelomorfi o più semplicemente alleli) che<br />

rappresentano le forme alternative <strong>del</strong>lo stesso gene.<br />

6.2.1 Caratteri, Loci, geni<br />

Dai primi <strong>del</strong> ’900, lo sviluppo <strong>del</strong>le tecniche microscopiche, permise<br />

<strong>di</strong> osservare, per la prima volta, le cellule in <strong>di</strong>visione. da questi e da<br />

altri stu<strong>di</strong> emerse un parallelismo tra il comportamento dei cromosomi<br />

e la trasmissione dei caratteri ere<strong>di</strong>tari, facendo così nascere la suppo-<br />

sizione che cromosomi e caratteri ere<strong>di</strong>tari fossero tra loro correlati. Si<br />

fece quin<strong>di</strong> strada l’idea che ciascun carattere men<strong>del</strong>iano avesse una<br />

localizzazione fisica in un punto specifico <strong>di</strong> un cromosoma, detto locus.<br />

Nelle cellule degli organismi <strong>di</strong>ploi<strong>di</strong> esistono due copie dei cromoso-<br />

mi (i cromosomi omologhi), una <strong>di</strong> origine paterna e una materna, che<br />

sono appunto caratterizzate dall’avere la stessa sequenza dei loci geneti-<br />

ci. Nel singolo in<strong>di</strong>viduo, poi, per ciascun carattere, esistono due fattori<br />

men<strong>del</strong>liani (oggi <strong>di</strong>ciamo due copie geni), detti allelomorfi o, più sem-<br />

plicemente, alleli. Gli alleli, rappresentano le forme alternative <strong>di</strong> uno<br />

stesso gene. In questo schema ogni coppia <strong>di</strong> caratteri (o meglio, ogni<br />

coppia <strong>di</strong> fenotipi) è rappresentata da una coppia <strong>di</strong> alleli e ciascun in-<br />

<strong>di</strong>viduo possiede due alleli che sono localizzati in loci corrispondenti<br />

dei cromosomi omologhi. Da un punto <strong>di</strong> vista descrittivo, per descri-<br />

vere l’ere<strong>di</strong>tarietà dei caratteri, Men<strong>del</strong> in<strong>di</strong>cava i relativi fattori con una<br />

lettera <strong>del</strong>l’alfabeto. In questo formalismo, una lettera maiuscola rappre-


6.2 gli esperimenti <strong>di</strong> men<strong>del</strong> 77<br />

senta l’allele dominante (ex A) mentre la stessa lettera minuscola (ex a)<br />

in<strong>di</strong>ca l’allele recessivo. Se an<strong>di</strong>amo quin<strong>di</strong> per esempio a considerare il<br />

caso <strong>di</strong> un carattere dominante in una linea pura, la specie in questione<br />

avrà i due alleli con lo stesso carattere: si <strong>di</strong>ce che questi in<strong>di</strong>vidui sono<br />

omozigoti dominanti. Se il carattere è invece recessivo, ma sempre pre-<br />

sente nei due alleli, l’in<strong>di</strong>viduo si <strong>di</strong>rà omozigote recessivo. Nel caso in<br />

cui i due alleli sono uno <strong>di</strong> tipo dominante e l’altro recessivo, l’in<strong>di</strong>viduo<br />

si <strong>di</strong>rà a genotipo eterozigote (ex Aa).<br />

6.2.2 Le tre leggi <strong>di</strong> Men<strong>del</strong><br />

Men<strong>del</strong> chiamava carattere quella data con<strong>di</strong>zione somatica osservata<br />

nella pianta <strong>del</strong> pisello. Per esempio egli stu<strong>di</strong>ò il carattere (colore <strong>del</strong><br />

fiore) nelle sue due forme fenotipiche alternative: porpora e banco. Gli<br />

stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Men<strong>del</strong> mostravano che nei vari incroci alcuni caratteri erano<br />

maggiormente rappresentati e si manifestavano con maggiore frequenza.<br />

Egli chiamò questi caratteri dominanti e recessivi gli altri. Nel caso<br />

degli esperimenti con le piante <strong>di</strong> pisello il colore bianco dei fiori risulta<br />

un carattere dal fenotipo recessivo, mentre quello porpora dal fenotipo<br />

dominante.<br />

I primi esperimeneti furono condotti da Men<strong>del</strong> adoperando solo<br />

piante con un fenotipo ben selezionato e autofecondando le varie ge-<br />

nerazioni. Esperimenti successivi furono invece condotti con incroci tra<br />

piante che <strong>di</strong>fferivano per due coppie <strong>di</strong> caratteri antagonisti (due carat-<br />

teri, ciascuno con due fenotipi alternativi) allo scopo <strong>di</strong> verificare come<br />

i caratteri potevano influenzarsi tra <strong>di</strong> loro.<br />

Men<strong>del</strong> cominciò i suoi esperimenti incrociando due varietà <strong>di</strong> pisel-<br />

lo, uno a fiore bianco e uno a fiore rosso, portando con un pennellino il<br />

polline <strong>di</strong> uno sul pistillo <strong>del</strong>l’altro. Egli osservò che nella prima gene-<br />

razione (F 1 ) appariva un solo carattere: quello dominante mentre quello<br />

recessivo non appariva mai. La Prima Legge, detta anche Legge <strong>del</strong>la<br />

uniformità degli ibri<strong>di</strong> <strong>di</strong> prima generazione, cita così: Incrociando 2<br />

in<strong>di</strong>vidui omozigoti per un carattere, ma con un carattere dominante e<br />

uno recessivo, si ottiene una prima generazione con in<strong>di</strong>vidui eterozigo-<br />

ti, ma che mostrano tutti il carattere dominante, mentre quello recessivo<br />

non compare Men<strong>del</strong> ripetè lo stesso esperimento anche con altri ca-<br />

ratteri, come fusto alto e fusto basso, pisello giallo e pisello verde ecc.;


78 genetica umana formale e molecolare<br />

ma il risultato non cambiò. Lasciò poi che le piante <strong>del</strong>la prima gene-<br />

razione si autofecondassero, generando nuove piante, e osservò che il<br />

carattere recessivo appariva solo per un 1/4, mentre quello dominante<br />

per i 3/4. La Seconda Legge o legge <strong>del</strong>la separazione dei caratteri<br />

<strong>di</strong>ce che: Incrociando 2 in<strong>di</strong>vidui eterozigoti per un carattere, nella se-<br />

conda generazione (F 2 ) i 2 caratteri <strong>di</strong> partenza ricompaiono in quantità<br />

numeriche esprimibili con numeri semplici, in rapporto <strong>di</strong> 3:1 Pure qui<br />

l’esperimento funzionò anche con altre coppie <strong>di</strong> caratteri, come seme<br />

liscio e seme rugoso. Men<strong>del</strong> considera poi un seme giallo liscio e un<br />

seme verde rugoso. Nella 1 a generazione ottenne tutti in<strong>di</strong>vidui con<br />

semi gialli lisci come, d’altronde, cita la legge. Ma nella 2 a generazione<br />

ottenne piante così <strong>di</strong>stribuite: 9/16 con il seme giallo liscio - 1/16 verde<br />

rugoso - 3/16 giallo e rugoso - 3/16 Verde e liscio. Quin<strong>di</strong> la Terza Legge<br />

<strong>di</strong> Men<strong>del</strong>, o Legge <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>pendenza dei caratteri, si può formulare<br />

così: Incrociando in<strong>di</strong>vidui con più caratteri <strong>di</strong>stinti si ottengono nella<br />

2 a generazione in<strong>di</strong>vidui nei quali i caratteri si trasmettono in<strong>di</strong>pende-<br />

mente l’uno dall’altro. Se i caratteri sono 2, il rapporto sarà 9 : 3 : 3 :<br />

1<br />

Le tre leggi <strong>di</strong> Men<strong>del</strong> si possono riassumere in questo modo:<br />

La prima legge <strong>di</strong> Men<strong>del</strong><br />

Anche detta legge <strong>del</strong>la dominanza. Essa <strong>di</strong>ce che tutti i soggetti <strong>del</strong>la<br />

prima generazione (F1), prodotti dall’incrocio <strong>di</strong> due in<strong>di</strong>vidui parentali<br />

<strong>di</strong> linea pura, che <strong>di</strong>fferiscono per un carattere e mostrano cioè due fe-<br />

notipi alternativi, presentano solo uno dei due caratteri (fenotipo) che<br />

viene detto dominante mentre la forma alternativa che rimane latente è<br />

detta recessiva.<br />

La seconda legge <strong>di</strong> Men<strong>del</strong><br />

Anche detta legge <strong>del</strong>la segregazione dei caratteri. Essa <strong>di</strong>ce che i sog-<br />

getti <strong>del</strong>la prima generazione (F1) incrociati tra <strong>di</strong> loro producono una<br />

progenie dove compaiono entrambi i fenotipi parentali (in pratica riap-<br />

pare il fenotipo recessivo che era scomparso) con un rapporto costante<br />

3/4 per il dominante e 1/4 per il recessivo.


La terza legge <strong>di</strong> Men<strong>del</strong><br />

6.3 variazioni alla genetica men<strong>del</strong>liana 79<br />

Anche detta <strong>del</strong>la segregazione in<strong>di</strong>pendente dei caratteri. Essa <strong>di</strong>ce<br />

che nell’incrocio <strong>di</strong> due soggetti che <strong>di</strong>fferiscono per due caratteri (due<br />

coppie <strong>di</strong> fenotipi quin<strong>di</strong>), ciascuno <strong>di</strong> essi viene trasmesso ed ere<strong>di</strong>tato<br />

in<strong>di</strong>pendentemente uno dall’altro. Nella progenie infatti, i caratteri<br />

compaiono in tutte le possibili combinazioni in quanto le due coppie <strong>di</strong><br />

alleli risiedono su due <strong>di</strong>verse coppie <strong>di</strong> cromosomi omologhi.<br />

6.3 variazioni alla genetica men<strong>del</strong>-<br />

liana<br />

Fu comunque presto evidente che non tutti i risultati sperimentali appa-<br />

rivano coerenti con i principi men<strong>del</strong>iani e ci si rese altrettanto presto<br />

conto che l’espressione <strong>del</strong> genotipo non è così semplice e <strong>di</strong>retta come<br />

si poteva dedurre dagli esperimenti Men<strong>del</strong>. Infatti, non tutti i caratteri<br />

ere<strong>di</strong>tari rientrano nel principio secondo cui un dato fenotipo è speci-<br />

ficato da un solo fattore, un gene, <strong>di</strong> cui esistono due alleli: uno per il<br />

fenotipo dominante e uno per quello recessivo. Esistono quadri ere<strong>di</strong>tari<br />

più complessi che danno per esempio ragione <strong>del</strong> fatto che:<br />

• La maggior parte dei fenotipi risente <strong>del</strong>l’azione <strong>di</strong> più geni;<br />

• Il fenotipo può essere determinato da alleli che non consentono<br />

una dominanza completa;<br />

• Il fenotipo può risentire <strong>di</strong> influenze che derivano dall’ambiente<br />

6.3.1 Dominanza incompleta<br />

Per alcune specie eterozigote, quando <strong>di</strong> esse si incrociano due fenotipi<br />

<strong>di</strong>fferenti (ve<strong>di</strong> per esempio il caso dei fiori rossi e bianchi <strong>del</strong>la Mirabi-<br />

lis jalapa), si ottiene per la generazione F1 il 100% <strong>di</strong> fiori con fenotipo<br />

interme<strong>di</strong>o rosa. Questo caso non esprime il fatto che ci sia una mesco-<br />

lanza tra i caratteri, ma che il fenotipo degli eterozigoti non è uguale<br />

a quello degli omozigoti dominanti ma risulta invece interme<strong>di</strong>o tra i<br />

fenotipi dei due omozigoti.<br />

La legge <strong>del</strong>la dominanza (prima legge <strong>di</strong> Men<strong>del</strong>l), dunque, appare non


80 genetica umana formale e molecolare<br />

categorica in quanto la dominanza può essere più o meno completa. nel<br />

caso appena citato <strong>del</strong>la Mirabilis jalapa i caratteri si <strong>di</strong>cono a dominanza<br />

incompleta. In questo caso nell’ibrido si esprime l’allele dominante de-<br />

terminando la colorazione interme<strong>di</strong>a che consente la netta <strong>di</strong>stinzione<br />

tra eterozigoti ed omozigoti.<br />

6.3.2 Codominanza<br />

Una ulteriore eccezione al principio <strong>del</strong>la dominanza men<strong>del</strong>liana si ve-<br />

rifica quando due alleli si esprimono in eguale misura producendo<br />

un fenotipo che è rappresentativo <strong>di</strong> entrambi gli omozigoti. Questa<br />

con<strong>di</strong>zione è in<strong>di</strong>cata con il termine <strong>di</strong> codominanza ed i due alleli sono<br />

detti codominanti. In questo caso quin<strong>di</strong>, l’espressione <strong>di</strong> ciascu alle-<br />

le è pienamente riconoscibile a livello fenotipico in quanto entrambi si<br />

esprimono contemporaneamente ed in maniera completa.<br />

6.3.3 Allelia multipla<br />

Ogni gene può avere varie forme alternative che specificano fenotipi <strong>di</strong>-<br />

versi e tale forme prendono il nome <strong>di</strong> alleli. Inoltre molti geni possono<br />

essere presenti nelle popolazioni in più <strong>di</strong> due forme alleliche: possono<br />

cioè esservi tre o più alleli per lo stesso locus e si parla in questo caso <strong>di</strong><br />

allelia multipla o poliallelia.<br />

Cerchiamo <strong>di</strong> spiegare meglio il concetto <strong>di</strong> allelia multipla.In ciascun<br />

in<strong>di</strong>viduo <strong>di</strong>ploide, per ciascun carattere esistono soltanto due loci gene-<br />

tici: uno su un cromosoma e l’altro sul suo omologo. Ciascuno <strong>di</strong> questi<br />

due loci, a sua volta, può contenere forme alleliche <strong>di</strong>fferenti <strong>del</strong>lo stesso<br />

gene: quin<strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo avrà sempre e solo due alleli <strong>di</strong> un gene (uno<br />

in un locus e uno nell’altro) anche se però possono esistere più <strong>di</strong> due<br />

forme alternative (cioè più <strong>di</strong> due alleli). Gli alleli <strong>di</strong> una serie allelica<br />

(cioè quelli che sono varianti <strong>del</strong>lo stesso gene) possono avere tra <strong>di</strong> loro<br />

<strong>di</strong>fferenti relazioni <strong>di</strong> dominanza e recessività. L’allele che è maggior-<br />

mente <strong>di</strong>ffuso vie detto allele selvatico o wilde-type, mentre gli altri<br />

alleli alternativi sono detti mutanti. L’esistenza <strong>di</strong> più forme alleliche<br />

per uno stesso lucus aumenta il numero <strong>di</strong> combinazioni genotipiche e<br />

fenotipiche per un determinato carattere.


6.3.4 Pleiotropia<br />

6.3 variazioni alla genetica men<strong>del</strong>liana 81<br />

L’approccio classico <strong>del</strong>la genetica Men<strong>del</strong>liana partiva dall’assunto che<br />

ad un gene corrispondesse un solo e ben specifico fenotipo. Ciò non<br />

è vero e si verifica spesso come un singolo allele può avere più <strong>di</strong> un<br />

effetto sul fenotipo <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo. Tale fenomeno, che prende il nome<br />

<strong>di</strong> pleiotropia, è proprio quella con<strong>di</strong>zione per cui un allele esercita<br />

effetti multipli sul fenotipo <strong>di</strong> un organismo.<br />

nella specie umana alcune malattie ere<strong>di</strong>tarie, come l’anemia falcifor-<br />

me, la fibrosi cistica, l’albinismo, la fenilchetonuria sono la chiara mani-<br />

festazione <strong>di</strong> alleli responsabili <strong>di</strong> fenotipi clinici in cui si evidenzia la<br />

contemporanea presenza <strong>di</strong> <strong>di</strong>fetti in <strong>di</strong>versi organi o apparati.<br />

6.3.5 L’epistasi<br />

Nei casi in cui un gene può interferire o mascherare l’espressione <strong>di</strong> un<br />

altro gene si parla <strong>di</strong> epistasi (da ɛπι = sopra e στασισ= posizione e,<br />

quin<strong>di</strong> che sta sopra). Questo fenomeno si ha in tutti quei casi nei qua-<br />

li l’espressione <strong>di</strong> un dato carattere è il frutto <strong>del</strong>l’interazione tra più<br />

geni (non allelici) e tra i geni e l’ambiente. Quin<strong>di</strong> anche se <strong>di</strong>fferenti<br />

coppie <strong>di</strong> alleli che stanno su coppie <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> cromosomi omologhi, si<br />

comportano in<strong>di</strong>pendentemente le une dalle altre (secondo il principio<br />

<strong>del</strong>la segregazione in<strong>di</strong>pendente), questo non sempre comporta nella tra-<br />

smissione, la loro in<strong>di</strong>pendenza <strong>di</strong> espressione. Le interazioni possono<br />

realizzarsi <strong>di</strong>rettamente ed imme<strong>di</strong>atamente tra i prodotti genici <strong>del</strong>le<br />

due coppie <strong>di</strong> alleli o in tappe successive. Ad esempio, quando alcuni<br />

geni agiscono in modo sequenziale, a cascata, come nelle vie metaboli-<br />

che, un allele che co<strong>di</strong>fica un enzima non funzionante interromperà la<br />

catena <strong>del</strong>le reazioni per il resto <strong>del</strong>la catena. Il gene che con<strong>di</strong>ziona<br />

l’espressione è detto epistatico, quello che è regolato dal primo, invece<br />

ipostatico (che sta sotto).<br />

Tutte le volte in cui è presente un gene che può essere considerato<br />

a monte la cui espressione influenza l’espressione dei geni che stanno a<br />

valle si <strong>di</strong>ce che si è in presenza <strong>di</strong> un effetto epistatico.


82 genetica umana formale e molecolare<br />

6.3.6 Il linkage e il crossing over<br />

Via via che gli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> genetica avanzavano e le conoscenza progre<strong>di</strong>-<br />

vano a partire dagli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Men<strong>del</strong>, ci si rese conto che il numero <strong>di</strong><br />

caratteri ere<strong>di</strong>tari osservabili in ogni specie superava <strong>di</strong> gran lunga il nu-<br />

mero <strong>di</strong> cromosomi. Risultò quin<strong>di</strong> evidente che ogni cromosoma doves-<br />

se contenere l’informazione per più caratteri o, in altri termini, dovesse<br />

contenere più loci genici. Questa ipotesi, ovviamente, implica che ci sia<br />

una concatenazione fisica per tutti quesi loci che sono localizzati sullo<br />

stesso cromosoma, al contrario <strong>di</strong> quanto affermavano le conclusioni <strong>di</strong><br />

Men<strong>del</strong> sulla segregazione in<strong>di</strong>pendente dei caratteri ere<strong>di</strong>tari.<br />

Quello che presto si <strong>di</strong>mostrò, effettuando esperimenti <strong>di</strong> tipo men-<br />

<strong>del</strong>liano, è che tutti gli alleli dei loci presenti sullo stesso cromosoma<br />

segregano tutti insieme durante la meiosi. Essi, come si <strong>di</strong>ce comune-<br />

mente, sono associati o concatenati o in linkage. egli esperimenti ese-<br />

guiti, oltre i cromosomi parentali che subivano linkage si ottenne anche<br />

che un certo numero <strong>di</strong> cromosomi erano ricombinanti per effetto <strong>del</strong><br />

meccanismo <strong>del</strong> crossing over. ll meccanismo <strong>del</strong> crossing over, per la sua<br />

natura casuale, porta a fenotipi scambiati rispetto ai parentali e meno<br />

frequenti rispetto a essi.<br />

Il crossing over<br />

In quasi tutti gli organismi in cui avviene la meiosi, incluso l’uomo, è<br />

stato possibile evidenziare da un punto <strong>di</strong> vista citologico, la formazio-<br />

ne <strong>di</strong> strutture che tengono insieme i due cromosomi <strong>di</strong> ciascuna coppia<br />

<strong>di</strong> omologhi, l’uno <strong>di</strong> origine paterna e l’altro <strong>di</strong> origine materna. Nella<br />

meiosi I, infatti, i due cromosomi omologhi sono connessi prima dalla<br />

formazione <strong>di</strong> una struttura proteica (il complesso sinaptonemale), poi<br />

dalla formazione <strong>di</strong> rotture a doppio filamento e infine dalla interazione<br />

fisica <strong>del</strong>le molecole <strong>di</strong> DNA attraverso lo scambio <strong>di</strong> materiale geneti-<br />

co esattamente nei siti <strong>del</strong>le rotture a doppio filamento. I siti nei quali<br />

avvengono sia queste rotture a doppio filamento come gli scambi <strong>di</strong> ma-<br />

teriale genetico tra cromosomi omologhi, sono detti siti <strong>di</strong> ricombina-<br />

zione o <strong>di</strong> crossing over. Grazie a questo processo durante la meiosi, si<br />

generano cromosomi con nuove combinazioni alleliche : sono i cormo-<br />

somi ricombinanti, che contengono sempre la stessa sequenza <strong>di</strong> loci<br />

genici, ma con gli alleli miscelati tra quelli paterni e materni.


Il crossing over ineguale<br />

6.4 i cromosomi umani 83<br />

Il Crossing over ineguale si verifica tra cromosomi omologhi non com-<br />

pletamente appaiati che da, come risultato, uno scambio non reciproco<br />

<strong>di</strong> materiale genetico e la comparsa <strong>di</strong> cromosomi <strong>di</strong> lunghezza <strong>di</strong>ver-<br />

sa. La con<strong>di</strong>zione <strong>del</strong> crossing over ineguale è favorito in regioni conte-<br />

nenti sequenze ripetute <strong>di</strong>sposte a tandem (ve<strong>di</strong> la tesina numero 5 sui<br />

polimorfismi <strong>di</strong> lunghezza).<br />

6.4 i cromosomi umani<br />

Il corredo cromosomico o cariotipo umano contenuto in ciascuna cellula<br />

somatica <strong>di</strong> ogni in<strong>di</strong>viduo, consiste <strong>di</strong> 46 cromosomi, sud<strong>di</strong>viso in 23<br />

coppie <strong>di</strong> omologhi, dei quali 44 sono autosomi e <strong>di</strong> una coppia <strong>di</strong> cromo-<br />

somi sessuali. Questi ultimi nella donna sono omologhi e sono in<strong>di</strong>cati<br />

con XX mentre nel maschio sono parzialmente omologhi e sono in<strong>di</strong>cati<br />

con XY. Tale corredo cromosomico è per questo motivo detto <strong>di</strong>ploide,<br />

ed è tale non solo nelle cellule somatiche ma anche in quelle <strong>del</strong>la linea<br />

germinale che si sono <strong>di</strong>fferenziate. Esso è invece aploide, cioè <strong>di</strong>mezza-<br />

to (23 cromosomi, un rappresentante per ciascuna coppia <strong>di</strong> omologhi)<br />

nei gameti maturi. Alla fecondazione, l’unione dei due gameti ristabi-<br />

lisce il numero <strong>di</strong>ploide dei cromosomi; lo zigote, quin<strong>di</strong>, avrà un set<br />

paterno e uno materno ma con un numero <strong>di</strong> combinazioni cromosomi-<br />

che possibili che è straor<strong>di</strong>nariamente elevato e pari a 2 23 . Il numero<br />

così alto <strong>di</strong> possibili combinazioni, insieme alla ulteriore variabilità de-<br />

terminata dai numerosi crossing over per ciascuna coppia <strong>di</strong> cromosomi,<br />

garantiscono la assoluta in<strong>di</strong>vidualità ad ogni figlio prodotto anche se,<br />

ovviamente, tale variabilità sarà minore nel caso <strong>del</strong> concepimento <strong>di</strong><br />

gemelli omozigoti.<br />

Prendendo come punto <strong>di</strong> riferimento la posizione <strong>del</strong> centrometro<br />

dei cromosomi in fase <strong>di</strong> <strong>di</strong>visione, i cromosomi umani possono <strong>di</strong>stin-<br />

guersi, da un punto <strong>di</strong> vista morfologico in:<br />

• metacentrici: se il rapporto tra la lunghezza dei due bracci <strong>del</strong><br />

cromosoma è all’incirca uguale ad 1;<br />

• submetacentrici: se il centrometro è posto in posizione subme<strong>di</strong>a-<br />

na;


84 genetica umana formale e molecolare<br />

• acrocentrici: se il centrometro è quasi terminale<br />

Va ricordato anche che il DNA dei centromeri è costituito da sequenze<br />

<strong>di</strong> DNA altamente ripetute (da 5 Kb a 15 Kb) e che i cromosomi acro-<br />

centrici presentano anche dei bracci molto piccoli con una appen<strong>di</strong>ce<br />

globulare detta satellite che contiene alcune centinaia <strong>di</strong> copie <strong>di</strong> geni<br />

che co<strong>di</strong>ficano per l’RNA ribosomiale.<br />

La Figura 17 mostra una tipica micrografia <strong>del</strong>la piastra metafasica <strong>di</strong><br />

un in<strong>di</strong>viduo umano normale <strong>di</strong> sesso maschile.<br />

Figura 17: micrografia <strong>del</strong>la piastra metafasica <strong>di</strong> un in<strong>di</strong>viduo umano<br />

normale <strong>di</strong> sesso maschile<br />

.


7 S T R U T T U R A M O L E C O L A R E<br />

E F U N Z I O N A L E D E L L E<br />

M E M B R A N E C E L L U L A R I<br />

7.1 introduzione<br />

Tutte le cellule sono circondate da una membrana detta membrana pla-<br />

smatica, che separa il citoplasma (interno) e gli organuli cellulari in esso<br />

contenuti dall’ambiente esterno. Oltre alla membrana plasmatica le cel-<br />

lule sono fornite <strong>di</strong> altre membrane dette membrane interne o membra-<br />

ne endocellulari, che circondano gli organuli cellulari (mitocondri, nu-<br />

cleo, lisosomi, vacuoli ecc.). Il fine principale <strong>del</strong>le membrane cellulari e’<br />

quello <strong>di</strong> isolare l’ambiente interno da quello esterno. In tal modo, le rea-<br />

zioni metaboliche sono possibili in compartimenti cellulari perfettamen-<br />

te isolati non solo dall’ambiente extracellulare, ma anche dall’ambiente<br />

intracellulare. Si parla in questi casi <strong>di</strong> compartimentalizzazione.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista morfologico le membrane cellulari sono pressoche’<br />

identiche. La loro struttura molecolare invece e’ varia pur mantenendo<br />

una certa similitu<strong>di</strong>ne.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista funzionale le membrane interne, con l’eccezione<br />

<strong>del</strong>le membrane mitocondriali, sono strettamente collegate tra <strong>di</strong> loro<br />

avendo probabilmente un’origine comune. Queste membrane vengo-<br />

no in<strong>di</strong>cate come membrane <strong>del</strong> GERL (Golgi-Reticolo Endoplasmatico-<br />

Lisosomi).<br />

La membrana plasmatica ha un’origine ed alcuni funzioni comuni alle<br />

membrane <strong>del</strong> GERL, ma se ne <strong>di</strong>fferenzia largamente per alcune carat-<br />

teristiche strutturali e per le <strong>di</strong>verse funzioni metaboliche cui e’ preposta.<br />

Le membrane cellulari sono strutture insolubili in acqua. Tale caratteri-<br />

stica e’ loro conferita dalla presenza <strong>di</strong> lipi<strong>di</strong> come costituenti principali<br />

(dal 20 all’80<br />

Le membrane cellulari sono definite come strutture idrofobiche, do-<br />

tate cioe’ <strong>di</strong> forze <strong>di</strong> repulsione che per ragioni termo<strong>di</strong>namiche impe-<br />

<strong>di</strong>scono alle molecole apolari, che le compongono, <strong>di</strong> interagire con le<br />

molecole polari come l’acqua. Esempi <strong>di</strong> molecole apolari che incon-<br />

treremo nelle strutture biologiche sono le catene alifatiche e i gruppi<br />

85


86 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

aromatici.<br />

Una sostanza fortemente apolare, come un grasso neutro, e’ incapace<br />

<strong>di</strong> organizzarsi in membrana, ma in acqua formera’ piccole vescicole<br />

galleggianti.<br />

La formazione <strong>di</strong> una membrana e’ ottenuta da una specie particolare<br />

<strong>di</strong> lipi<strong>di</strong> detti bipolari o anfipatici che sono: i fosfolipi<strong>di</strong>, il colesterolo e<br />

i glicolipi<strong>di</strong>.<br />

La doppia polarita’ permette che queste molecole si orientino in modo<br />

da esporre la parte polare alle molecole <strong>di</strong> acqua e <strong>di</strong> nascondere ad essa<br />

la porzione apolare. In presenza <strong>di</strong> aria tali molecole si posizionano alla<br />

superficie <strong>del</strong>l’ acqua esponendo all’aria la porzione apolare. In assenza<br />

<strong>di</strong> una superficie libera si organizzano in micelle o vescicole. Sulla su-<br />

perficie esterna <strong>di</strong> tali micelle saranno localizzate le teste polari, mentre<br />

nella parte interna la porzione apolare. Situando le molecole anfipatiche<br />

in una con<strong>di</strong>zione nella quale si creino due ambienti acquosi, uno inter-<br />

no e l’altro esterno alla micella, si ottiene una struttura bimolecolare, in<br />

cui i lipi<strong>di</strong> sono paralleli e presentano le teste polari sulla superficie su-<br />

periore ed inferiore, e le code apolari nello spazio interno. La con<strong>di</strong>zione<br />

appena descritta e’ esattamente quella che si riscontra nelle membrane<br />

cellulari. La membrana plasmatica infatti separa due ambienti acquosi,<br />

il citoplasma e l’ambiente extracellulare<br />

7.2 i vari mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> membrana<br />

Fino al momento in cui, nei primi anni a partire dal 1950, la micro-<br />

scopia elettronica è stata applicata allo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la struttura cellulare,<br />

nessuno aveva visualizato una membrana. Molto tempo prima che le<br />

mebrane fossero realmente viste, prove in<strong>di</strong>rette avevano già portato ad<br />

ipotizzarne l’esistenza. I ricercatori, infatti, avevano tentato <strong>di</strong> capire<br />

l’organizzazione molecolare <strong>del</strong>le membrane per più <strong>di</strong> un secolo. Gli<br />

stu<strong>di</strong> hanno portato alla formulazione <strong>del</strong> mo<strong>del</strong>lo a mosaico fluido per<br />

la struttura <strong>del</strong>la membrana. Questo mo<strong>del</strong>lo, che oggi si ipotizza ap-<br />

pliccabile a tutte le membrane biologiche, ipotizza una membrana come<br />

un mare fluido <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> ed altri lipi<strong>di</strong> con proteine che galleggiano<br />

come “iceberg” in esso e su esso.<br />

Le prime osservazioni degne <strong>di</strong> nota si devono allo scienziato Charles


7.2 i vari mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> membrana 87<br />

Overton nel 1890. Overton notò che le cellule smbravano circondate da<br />

una sorta <strong>di</strong> strato selettivamente permeabile che permetteva a sostanze<br />

<strong>di</strong>verse <strong>di</strong> entarre e uscire dalla cellula, con velocità <strong>di</strong>fferente. Eglì tro-<br />

vò una correlazione tra la natura lipofilica <strong>di</strong> una sostanza e la facilità<br />

con cui essa poteva entrare nella cellula. Da queste osservazioni Over-<br />

ton concluse che i lipi<strong>di</strong> erano presenti sulla superficie cellulare, come<br />

una sorta <strong>di</strong> rivestimento. Dieci anni dopo Irving Langmuir, stu<strong>di</strong>ò il<br />

comportamento dei fosfolipi<strong>di</strong> purificati e <strong>di</strong>sciolti i un solvente organi-<br />

co (benzene). Ponendo la miscela <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> in benzene sull’acqua,<br />

quando il benzene evaporava si formava un monostrato <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> in<br />

maniera che la testa polare restasse immersa nell’acqua, mentre la por-<br />

zione apolare si esponeva all’aria. Queste osservazioni <strong>di</strong>vennero la base<br />

per ulteriori stu<strong>di</strong> sulle membrane.<br />

Due fisiologi tedeschi, Gorter e Gren<strong>del</strong>, nel 1952 cercarono <strong>di</strong> scopri-<br />

re quanti strati lipi<strong>di</strong>ci sono presenti nella membrana plasmatica. Utiliz-<br />

zando gli eritrociti o globuli rossi dl sangue, estrassero da un numero<br />

noto <strong>di</strong> essi i fosfolipi<strong>di</strong> e utilizzando il metodo <strong>di</strong> Langmuir, stratifi-<br />

carono questi su una superficie acquosa. Calclarono l’area coperta dal<br />

film <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> e dedussero che ogni globulo rosso doveva possedere<br />

due strati <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong>. Ovviamente le teste polari erano orientate verso<br />

l’acqua e verso l’aria, proteggendo la porzione apolare. In questo modo<br />

si formava una membrana trilaminare.<br />

Il solo mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong> doppio strato lipi<strong>di</strong>co non spiegava molte <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche <strong>del</strong>le membrane biologiche. Ad esempio il passaggio <strong>di</strong><br />

ioni potassio attraverso un doppio strato lipi<strong>di</strong>co impiega giorni, mentre<br />

in una membrana plasmatica naturale solo ore. Hugh Davson e James<br />

Danielli, al fine <strong>di</strong> spiegare alcune proprietà, ipotizzarono la presenza<br />

<strong>di</strong> proteine. Nel 1935 proposero che le membrane biologiche erano for-<br />

mate da due strati <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> rivestiti esternamente da uno strato <strong>di</strong><br />

proteine. Il loro mo<strong>del</strong>lo definito a “sandwich” era quin<strong>di</strong> costituito da<br />

proteine-lipide-proteine. Nel 1954 i due scienziati aggiunsero altre prove<br />

al loro mo<strong>del</strong>lo e definirono che alcune proteine sono inserite nella mem-<br />

brana in modo da formare dei pori polari. Una <strong>del</strong>le prove che insinuò<br />

dei dubbi su questo mo<strong>del</strong>lo si ottenne sottoponendo all’azione <strong>del</strong>le fo-<br />

sfolipasi, enzimi capaci <strong>di</strong> degradare i fosfolipi<strong>di</strong> rimuovendone le teste<br />

polari, le membrane. Tale azione enzimatica degradava le membrane <strong>di</strong>-<br />

mostrando che non era presente uno strato proteico <strong>di</strong> protezione, come<br />

proposto dai due ricercatori. Le osservazioni al microscopio elettronico


88 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

verificarono <strong>di</strong>rettamente la presenza <strong>del</strong>la membrana plasmatica attor-<br />

no ad ogni cellula. Si constatò anche che la maggior parte degli organuli<br />

<strong>del</strong>le cellule eucariotiche era <strong>del</strong>imitato da membrane. Ma la scoperta<br />

più importante si ottenne con l’uso <strong>del</strong>l’ osmio, quale “colorante” per<br />

microscopia elettronica. Si potè osservare che al livello <strong>del</strong>la membrana<br />

apparivano due linee scure (l’osmio reagisce con le teste polari) separate<br />

da una zona centrale chiara (ve<strong>di</strong> figura precedente). Tale mo<strong>del</strong>lo defi-<br />

nito <strong>di</strong> colorazione trilaminare era sempre presente in tutte le membrane<br />

osservate. J. David Robertson propose che tutte le mebrane cellulari han-<br />

no in comune una struttura fondamentale che eglì denominò membrana<br />

unitaria.<br />

7.2.1 Il mo<strong>del</strong>lo a mosaico fluido<br />

Il mo<strong>del</strong>lo a mosaico fluido proposto da S. Jonathan Singer e Garth<br />

Nicolson nel 1972, presenta due caratteristiche principali. Il mo<strong>del</strong>lo<br />

ipotizza una membrana come un mosaico <strong>di</strong> proteine incluse in mo-<br />

do <strong>di</strong>scontinuo in un doppio strato lipi<strong>di</strong>co fluido (ricco <strong>di</strong> aci<strong>di</strong> grassi<br />

insaturi).<br />

Mosaico <strong>di</strong> proteine<br />

Vennero <strong>di</strong>stinte tre classi <strong>di</strong> proteine <strong>di</strong> membrana:<br />

1. le proteine integrali o intrinseche <strong>di</strong> membrana immerse nello<br />

doppio strato lipi<strong>di</strong>co.<br />

2. le proteine periferiche o estrinseche, più idrofile e localizzate sulla<br />

superficie <strong>del</strong>la membrana legate con legame non covalente alle<br />

teste polari.<br />

3. le proteine ancorate ai lipi<strong>di</strong>, proteine idrofile presenti sulla super-<br />

Flui<strong>di</strong>tà<br />

ficie <strong>del</strong>la membrana, ma ancorate ad essa a causa <strong>del</strong> loro legame<br />

covalente con i lipi<strong>di</strong>.<br />

La maggior parte dei componenti lipi<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> una membrana è in costan-<br />

te movimento. Le proteine <strong>di</strong> membrana sono in grado <strong>di</strong> spostarsi


7.3 struttura <strong>del</strong>le membrane biologiche 89<br />

lateralmente ad eccezione <strong>di</strong> quelle ancorate ad elementi strutturali <strong>del</strong><br />

citoscheletro.<br />

7.3 struttura <strong>del</strong>le membrane biolo-<br />

giche<br />

Le membrane biologiche hanno <strong>di</strong> solito uno spessore variabile tra i 4.0<br />

ed i 10.0 nm. Sono composte essenzialmente da lipi<strong>di</strong> e proteine <strong>di</strong>-<br />

sposti in un mo<strong>del</strong>lo estremamente semplificato a formare una struttura<br />

trilaminare: una fascia esterna <strong>di</strong> natura proteica, una fascia interme<strong>di</strong>a<br />

formata da uno strato lipi<strong>di</strong>co bimolecolare ed una terza fascia, orienta-<br />

ta verso l’interno <strong>del</strong>l’ambiente cellulare, costituita ancora da materiale<br />

proteico. Su questa <strong>di</strong>stribuzione dei componenti sono stati elaborati<br />

<strong>di</strong>versi mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> struttura <strong>del</strong>le membrane cellulari <strong>di</strong> cui il più attua-<br />

le è quello «a mosaico fluido». In questo mo<strong>del</strong>lo la continuità <strong>del</strong>la<br />

membrana è data da uno strato bimolecolare <strong>di</strong> fosfolipi<strong>di</strong> <strong>di</strong>sposti in<br />

modo da orientare la parte apolare, (le catene idrocarboniose degli aci<strong>di</strong><br />

grassi che li costituiscono), verso la zona più interna <strong>del</strong>la membrana<br />

(strato idrofobico) e la parte polare, (le teste dei fosfolipi<strong>di</strong> costituite<br />

da glicerolo e basi organiche), verso l’ambiente acquoso rispettivamen-<br />

te all’esterno e all’interno <strong>del</strong>la membrana stessa. L’intelaiatura <strong>del</strong>le<br />

membrane cellulari è costituita da un doppio strato <strong>di</strong> lipi<strong>di</strong> le cui te-<br />

ste idrofile formano le superfici interna ed esterna e le code idrofobe si<br />

uniscono al centro <strong>del</strong>la membrana; il doppio strato ha uno spessore <strong>di</strong><br />

circa 4,5 nanometri. Come già detto, le proteine, che costituiscono gli<br />

altri componenti <strong>del</strong>la membrana, possono essere <strong>di</strong> due tipi. Alcune<br />

dette periferiche sono <strong>di</strong>sposte su entrambe le facce <strong>del</strong>la membrana. Le<br />

altre, dette integrali, penetrano nella membrana per un breve tratto o,<br />

l’attraversano completamente da sole o a coppie.<br />

7.4 il doppio strato lipi<strong>di</strong>co<br />

Come si deduce dal nome, è una doppia sequenza in parallelo <strong>di</strong> mo-<br />

lecole lipi<strong>di</strong>che <strong>di</strong>rezionate in modo preciso. Esso è la matrice <strong>di</strong> base


90 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

<strong>del</strong>la membrana oltre che la struttura “portante” <strong>del</strong>le molecole protei-<br />

che, il cui buon funzionamento <strong>di</strong>pende in gran<strong>di</strong>ssima parte dal mante-<br />

nimento nel tempo e nello spazio <strong>del</strong>le caratteristiche proprie dei lipi<strong>di</strong><br />

componenti.<br />

La particolarità <strong>del</strong> doppio strato lipi<strong>di</strong>co che subito risalta è il carat-<br />

tere anfipatico: i lipi<strong>di</strong> sono costretti quin<strong>di</strong> a <strong>di</strong>sporsi sempre e soltanto<br />

secondo una certa <strong>di</strong>rezione, l’uno rispetto all’altro sia nello stesso mo-<br />

nostrato, sia nel bilayer, il che ha una ragione d’essere in quanto rende<br />

conto <strong>di</strong> una struttura avente il minor contenuto in energia libera tra<br />

le possibili. Ne deriva che la membrana grazie ai propri lipi<strong>di</strong> possie-<br />

de le fondamentali proprietà <strong>di</strong> autoaggregazione e autosigillazione. I<br />

lipi<strong>di</strong> che si rintracciano normalmente in una membrana cellulare sono<br />

riconducibili a tre tipi: i fosfolipi<strong>di</strong>, il colesterolo ed i glicolipi<strong>di</strong>.<br />

Nella Figura 20 sono in<strong>di</strong>cate con GP le glicoproteine nella superficie<br />

esterna <strong>del</strong>la membrana; catene <strong>di</strong>saccari<strong>di</strong>che e oligosaccari<strong>di</strong> che con<br />

residui terminali <strong>di</strong> acido sialico si proiettano nello spazio intercellulare.<br />

G: gangliosi<strong>di</strong> sulla superficie esterna che proiettano nello strato lipi<strong>di</strong>co<br />

<strong>del</strong>la membrana una catena a due atomi <strong>di</strong> carbonio e nello spazio inter-<br />

cellulare danno origine a una porzione idrofilica contenente residui <strong>di</strong><br />

acido sialico. MP monostrato proteico nella superficie esterna ed interna<br />

<strong>del</strong>la membrana. Le catene polipepti<strong>di</strong>che si arrotolano in una caratteri-<br />

stica formazione ad elica. Gli aminoaci<strong>di</strong> polari si trovano in superficie<br />

mentre gli aminoaci<strong>di</strong> idrofobici penetrano la regione non-polare <strong>del</strong>lo<br />

strato lipi<strong>di</strong>co. Si possono vedere proteine che penetrano parzialmen-<br />

te nella compagine lipi<strong>di</strong>ca e in un punto (al centro) vi è una proteina<br />

che attraversa in linea retta l’intera zona lipi<strong>di</strong>ca. T: teste polari dei fo-<br />

sfolipi<strong>di</strong>. GL: glicerolo.CI: code idrocarburiche dei fosfolipi<strong>di</strong>. Le code<br />

idrocarburiche possono essere costituite da aci<strong>di</strong> grassi saturi o insaturi;<br />

queste ultime, più mobili, possono perdere il loro allineamento or<strong>di</strong>nato<br />

in seno alla compagine lipi<strong>di</strong>ca. LL: strato lipi<strong>di</strong>co bimolecolare costitui-<br />

to da fosfolipi<strong>di</strong> e colesterolo (il nucleo steroi<strong>di</strong>co è raffigurato in seno<br />

alla matrice lipi<strong>di</strong>ca). Il monostrato proteico (MP) e il doppio strato<br />

lipi<strong>di</strong>co (LL) costituiscono l’unità strutturale <strong>del</strong>la membrana.<br />

I fosfolipi<strong>di</strong> sono molecole lipi<strong>di</strong>che caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong><br />

un gruppo fosfato variamente sostituito (residui tipici sono: la colina e<br />

la serina- presenti rispettivamente sempre e solo sulla faccia esterna ed<br />

interna <strong>del</strong>la membrana -, l’etanolammina, l’inosotolo). Tale fosfato è<br />

esterificato ad una molecola <strong>di</strong> glicerolo, a sua volta portante, sempre in


7.4 il doppio strato lipi<strong>di</strong>co 91<br />

Figura 18: Rappresentazione schematica <strong>del</strong>la struttura <strong>di</strong> una membrana<br />

biologica.<br />

legame estereo, due molecole <strong>di</strong> acido grasso, in catena carboniosa da 14<br />

a 24 atomi, <strong>di</strong> cui uno saturo ed uno insaturo (in conformazione cis), che<br />

porta alla formazione <strong>di</strong> una tipica “piega” nella struttura complessiva,<br />

avente funzione <strong>di</strong> ostacolarne l’impacchettamento. I doppi legami sono<br />

importanti perché esaltano la flui<strong>di</strong>tà <strong>del</strong> doppio strato lipi<strong>di</strong>co, oltre al<br />

fatto <strong>di</strong> contribuire ad abbassare la temperatura <strong>di</strong> congelamento <strong>del</strong>la<br />

struttura. Il residuo, il fosfato ed il glicerolo formano la cosiddetta testa<br />

idrofila (polare) <strong>del</strong> fosfolipide, posizionata sempre verso l’esterno <strong>del</strong><br />

bilayer, cioè esposta verso la faccia esterna o interna <strong>del</strong>la membrana,<br />

ma mai nell’interno <strong>del</strong> doppio strato lipi<strong>di</strong>co. I due aci<strong>di</strong> grassi forma-<br />

no invece la coda idrofoba (apolare) <strong>del</strong> fosfolipide, racchiusa sempre<br />

nella parte interna <strong>del</strong>la membrana. Stando ferme queste con<strong>di</strong>zioni, i<br />

fosfolipi<strong>di</strong> sono comunque in grado <strong>di</strong> subire dei cambiamenti <strong>di</strong> posi-<br />

zione (movimenti accessibili), quali la <strong>di</strong>ffusione laterale su <strong>di</strong> uno stesso<br />

monostrato (circa 10 volte al secondo), la rotazione rispetto al gruppo fo-<br />

sfato, la flessione <strong>del</strong>le code idrocarburiche e più raramente (all’incirca<br />

1 volta ogni due settimane) il cosiddetto flip-flop, cioè il passaggio da


92 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

un monostrato all’altro. É importante valutare appieno questi eventi per<br />

capire pienamente la definizione che si dà alla membrana <strong>di</strong> “mosaico<br />

fluido”.<br />

Il colesterolo, molecola caratterizzata dalla struttura ciclica centrale<br />

<strong>del</strong>lo steroide, piana e rigida, nella quale si in<strong>di</strong>viduano da un alto un<br />

gruppo <strong>di</strong> testa polare (residuo idrossilico) e dall’altro un gruppo <strong>di</strong> co-<br />

da idrocarburico apolare si inserisce tra i fosfolipi<strong>di</strong> (in genere secondo<br />

un rapporto <strong>di</strong> circa 1 a 1) in modo <strong>di</strong>rezionato ed esalta la stabilità<br />

meccanica <strong>del</strong>la membrana, regolandone al tempo stesso la flui<strong>di</strong>tà.<br />

I glicolipi<strong>di</strong> sono molecole composte da due aci<strong>di</strong> grassi esterificati<br />

ad una catena variamente <strong>di</strong>ramantesi (in toto da 1 a 15 zuccheri) <strong>di</strong><br />

gruppi gluci<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>verso tipo. Sono presenti soltanto sulla faccia ester-<br />

na (circa il 5% dei lipi<strong>di</strong> totali) <strong>del</strong>la membrana e quin<strong>di</strong> contribuiscono<br />

in modo precipuo alla sua asimmetria. I glicolipi<strong>di</strong> si <strong>di</strong>stinguono in<br />

neutri e aventi carica: i primi, detti anche glicosfingolipi<strong>di</strong>, co<strong>di</strong>ficano le<br />

<strong>di</strong>fferenze fra specie, fra in<strong>di</strong>vidui <strong>del</strong>la stessa specie e tra cellule <strong>del</strong>lo<br />

stesso organismo, fungendo quin<strong>di</strong> da marcatori cellulari; gli altri, detti<br />

gangliosi<strong>di</strong>, recano residui <strong>di</strong> acido sialico (che è carico negativamente)<br />

e sono presenti in particolare a livello <strong>di</strong> neuroni (ne costituiscono il 6%<br />

in massa).<br />

7.5 le proteine <strong>di</strong> membrana<br />

La qualità e la quantità <strong>di</strong> molecole proteiche presenti in un doppio<br />

strato lipi<strong>di</strong>co determinano in modo univoco la funzionalità <strong>del</strong>la mem-<br />

brana stessa. Esse genericamente si sud<strong>di</strong>vidono in proteine periferi-<br />

che, quando sono posizionate in uno dei monostrati, e transmembrana,<br />

quando invece estrudono da una parte all’altra <strong>del</strong> bilayer lipi<strong>di</strong>co. Inte-<br />

ressanti sono soprattutto queste ultime. Nelle proteine transmembrana<br />

si in<strong>di</strong>viduano (prendendo come riferimento il bilayer) una parte idrofi-<br />

la rivolta verso l’esterno ed una parte idrofoba verso l’interno, in modo<br />

da assicurare la massima interazione con la componente lipi<strong>di</strong>ca <strong>del</strong>la<br />

membrana stessa e quin<strong>di</strong> la massima stabilità alla molecola, il che risul-<br />

ta naturalmente in una migliore funzionalità (si ricor<strong>di</strong> infatti che una<br />

membrana il cui assetto lipi<strong>di</strong>co sia alterato, funzionerà pure in modo<br />

anomalo o parziale!). Per lo stesso motivo, poi, si tratta in genere <strong>di</strong>


7.5 le proteine <strong>di</strong> membrana 93<br />

strutture pepti<strong>di</strong>che ad α-elica o a β- foglietto, proprio perchè queste<br />

sono le strutture secondarie che assicurano il maggior numero <strong>di</strong> lega-<br />

mi idrogeno tra pepti<strong>di</strong>. Una ulteriore sud<strong>di</strong>visione che si tende a fare<br />

tra le transmembrana è quella basata sulla forma, per cui si riconoscono<br />

proteine bastoncellari, che sono in genere recettori e marcatori cellulari,<br />

e proteine globulari, che fungono in genere da canali proteici.<br />

Lipi<strong>di</strong> e proteine hanno una notevole libertà <strong>di</strong> movimento per quan-<br />

to riguarda la <strong>di</strong>ffusione laterale in seno al doppio strato fosfolipi<strong>di</strong>co.<br />

Un preciso grado <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>tà è molto importante per il corretto funzio-<br />

namento <strong>del</strong>la membrana e per la sopravvivenza <strong>del</strong>la cellula. Infatti,<br />

è stato <strong>di</strong>mostrato che una membrana non assolve più alle sue funzio-<br />

ni biologiche quando i lipi<strong>di</strong> sono presenti in forma rigida e compatta,<br />

come succede per l’esposizione <strong>del</strong>le membrane alle basse temperature.<br />

D’altro canto un’eccessiva flui<strong>di</strong>tà, quale quella che si può avere alle alte<br />

temperature, comporta drammatici cambiamenti nella permeabilità <strong>del</strong>-<br />

la membrana, che perde così ogni sua selettività, comportandosi come<br />

un sistema instabile in 10 cui la funzionalità <strong>di</strong> gran parte <strong>del</strong>le protei-<br />

ne viene certamente compromessa. Un opportuno grado <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>tà è<br />

pertanto in<strong>di</strong>spensabile affinchè, a livello <strong>del</strong>le membrane biologiche, si<br />

possano attuare importantissimi processi biochimici essenziali per la vi-<br />

ta, quali reazioni enzimatiche, processi <strong>di</strong> trasporto e la respirazione cel-<br />

lulare. Le proteine inglobate meno profondamente nel doppio foglietto<br />

lipi<strong>di</strong>co possono servire alle interazioni <strong>del</strong>le membrane con l’esterno:<br />

con gli ormoni, con i neurotrasmettitori, con gli autacoi<strong>di</strong> o con altre<br />

sostanze presenti in circolo (ad es. gli xenobiotici) che, combinandosi<br />

con queste proteine più superficiali, meno profondamente inglobate nel-<br />

la struttura membranosa, danno origine al trasferimento d’informazioni<br />

all’interno <strong>del</strong>l’ambiente cellulare. L’interazione <strong>del</strong>l’agente esterno con<br />

il proprio recettore conduce ad alterazioni <strong>del</strong>la componente proteica o<br />

lipi<strong>di</strong>ca <strong>del</strong>la membrana (o <strong>di</strong> entrambe) che possono ripercuotersi in<br />

variazioni <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> enzimi o <strong>di</strong> trasportatori o <strong>di</strong> altro. Tutti que-<br />

sti fenomeni sono resi possibili dalla flui<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la componente lipi<strong>di</strong>ca<br />

<strong>del</strong>la membrana.<br />

Le proteine che invece attraversano l’intera compagine <strong>del</strong>la membra-<br />

na servono a fare da ponte attraverso lo strato lipi<strong>di</strong>co e possono per-<br />

mettere il passaggio <strong>di</strong> molecole che altrimenti non varcherebbero la<br />

barriera idrofobica <strong>del</strong>la membrana stessa. Alcune proteine <strong>del</strong>imitano<br />

<strong>del</strong>le zone idrofile, dei canali attraverso cui fluiscono acqua, ioni e mole-


94 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

cole idrofile <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni come l’urea e l’alcool. La rigi<strong>di</strong>tà e la<br />

pervietà <strong>del</strong> canale <strong>di</strong>pendono dalla flui<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>la componente lipi<strong>di</strong>ca<br />

<strong>del</strong>la membrana. Altre proteine esplicano la funzione <strong>di</strong> trasportatori. I<br />

trasportatori possono oscillare dall’esterno all’interno.<br />

7.6 i carboidrati <strong>di</strong> membrana<br />

I gluci<strong>di</strong> presenti si trovano soltanto sul monostrato lipi<strong>di</strong>co esterno <strong>del</strong>-<br />

la membrana contribuendo alle caratteristiche <strong>di</strong> asimmetria. Si in<strong>di</strong>vi-<br />

duano come catene laterali attaccate ai proti<strong>di</strong> o ai lipi<strong>di</strong> e si <strong>di</strong>fferenzia-<br />

no perciò in:<br />

• glicoproteine (che sono la quasi totale maggioranza <strong>del</strong>le proteine<br />

totali <strong>di</strong> membrana), caratterizzate dalla presenza <strong>di</strong> più catene<br />

gluci<strong>di</strong>che variamente <strong>di</strong>fferenziate per qualità e quantità,<br />

• glicolipi<strong>di</strong> (che sono circa 1 su 10 dei lipi<strong>di</strong> totali esterni), caratte-<br />

rizzati dalla presenza <strong>di</strong> una sola catena gluci<strong>di</strong>ca.<br />

Nel loro complesso i carboidrati formano uno strato esterno alla mem-<br />

brana (ed alla cellula in toto) che viene chiamato in vario modo (rive-<br />

stimento, mantello cellulare, glicocalice; ben evidenziabile con una co-<br />

lorazione al rosso rutenio). Le funzioni <strong>di</strong> tali catene gluci<strong>di</strong>che sono<br />

molteplici: ancorare le proteine e orientarle nella membrana; stabilizzar-<br />

le, soprattutto se <strong>di</strong> tipo periferico; svolgere funzione <strong>di</strong> riconoscimento<br />

inter/intracellulare, funzionando da veri e propri marker.<br />

7.7 meccanismi <strong>di</strong> trasporto<br />

Nei paragrafi precedenti abbiamo descritto la composizione chimica <strong>del</strong>-<br />

le membrane cellulari. Passando allo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le loro funzioni, dobbia-<br />

mo tra queste annoverare quella che forse è la fondamentale: la regola-<br />

zione <strong>del</strong> flusso <strong>di</strong> ioni e molecole tra l’interno e l’esterno <strong>del</strong>le cellule e<br />

viceversa.<br />

La membrana plasmatica rappresenta una vera e propria barriera tra il<br />

citoplasma e l’ambiente extracellulare, anche se essa, con varie strategie,<br />

può in effetti essere attraversata più o meno facilmente. Essa risulta


7.8 <strong>di</strong>ffusione semplice 95<br />

selettivamente permeabile: esistono infatti, tre <strong>di</strong>fferent modalità <strong>di</strong><br />

trasporto grazie alle quali la cellula mantiene costante la compsizione<br />

intracellulare ed il pH, regola il volume, introduce i nutrienti ed elimina<br />

i composti tossici. Questi processi funzionali sono:<br />

• la <strong>di</strong>ffusione semplice;<br />

• la <strong>di</strong>ffusione facilitata;<br />

• il trasporto attivo.<br />

I primi due meccanismi <strong>di</strong> trasporto non necessitano <strong>di</strong> alcun apporto<br />

energetico e ricavano l’energia necessaria o dal gra<strong>di</strong>ente elettro-chimico<br />

presente ai due lati <strong>del</strong>la membrana o dalla stessa molecola. Il trasporto<br />

attivo, invece, è un processo che avviene contro gra<strong>di</strong>ente e richiede<br />

energia libera per essere attuato. tale energia libera viene ricavata dalla<br />

idrolisi <strong>del</strong>l’ATP.<br />

Un tipico esempio <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione semplice è quello che riguarda la mo-<br />

lecola <strong>di</strong> ossigeno (O2) e il suo trasporto attraverso gli eritrociti. L’ossige-<br />

no, che è una piccola molecola apolare, attraversa rapidamene il doppio<br />

strato lipi<strong>di</strong>co degli eritrociti che lo catturano (al livello dei polmoni do-<br />

ve è presente in elevata concentrazione <strong>di</strong> pressione parziale) per poi<br />

rilasciarlo nei tessuti periferici dove invece la sua concentrazione è più<br />

bassa. Un comportamento esattamente opposto, ma sempre in modaltà<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione semplice, è quello <strong>del</strong>la anidride carbonica (CO2).<br />

7.8 <strong>di</strong>ffusione semplice<br />

La <strong>di</strong>ffusione semplice attraverso la componente lipi<strong>di</strong>ca <strong>del</strong>la membra-<br />

na viene prodotta dal movimento casuale <strong>del</strong>le molecole che produce un<br />

flusso netto <strong>del</strong>le sostanze dal compartimento a più alta concentrazione<br />

a quello a concentrazione più bassa. Tale trasferimento avviene senza<br />

consumo <strong>di</strong> energia e prosegue fino ad una con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> equilibrio<br />

<strong>del</strong>le concentrazioni.<br />

Un altra tipologia <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione semplice è quella detta per osmosi.<br />

L’osmosi si verifica nel caso <strong>di</strong> due soluzioni acquose che contengono<br />

quantità <strong>di</strong>verse <strong>di</strong> soluto e che si trovano da parti opposte rispetto una<br />

membrana semipermeabile che permette il passaggio <strong>del</strong> solvente (ac-<br />

qua) ma non quello <strong>del</strong> soluto (per esempio lo zucchero). In questo caso


96 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

l’acqua comincia a passare dalla soluzione più <strong>di</strong>luita verso quella più<br />

concentrata fino al momento in cui le due soluzioni non raggiungono<br />

la stessa concentrazione (soluzioni isotoniche). L’osmosi è un fenome-<br />

no essenziale per la vita <strong>del</strong>la cellula perchè le membrane cellulari sono<br />

semipermeabili e la presenza o <strong>di</strong> soluzioni isotoniche o ipotoniche nella<br />

quale la cellula può trovarsi immersa, può causare la morte <strong>del</strong>la cellula.<br />

Per evitare queste conseguenze, la cellula deve sempre trovarsi in con-<br />

<strong>di</strong>zioni isotoniche rispetto all’ambiente che la circonda. Dovrà quin<strong>di</strong><br />

in qualche modo regolare finemente la concentrazione ai due lati <strong>del</strong>la<br />

membrana. Le cellule animali utilizzano principalmente una pompa det-<br />

ta pompa Na + /K + per trasportare continuamente ioni so<strong>di</strong>o all’esterno.<br />

La pompa Na + /K + è un tipico esempio <strong>di</strong> trasporto attivo che, quin<strong>di</strong>,<br />

necessita <strong>di</strong> energia per poter essere attuato.<br />

7.9 <strong>di</strong>ffusione facilitata<br />

I processi <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione semplice e osmosi che abbiamo analizzato, ri-<br />

guardano solo poche sostanze e non sono sufficienti a garantire tutti gli<br />

scambi che la cellula necessita. In particolare, si vede che il doppio stra-<br />

to fosfolipi<strong>di</strong>co risulta impermeabile alle molecole <strong>di</strong> grosse <strong>di</strong>mensioni,<br />

alle molecole polari e agli ioni (in pratica a quei sistemi che presentano<br />

una carica netta <strong>di</strong>fferente da zero). Per queste molecole, se il processo è<br />

esoergonico la cellula è in grado <strong>di</strong> attuare un processo detto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusio-<br />

ne facilitata che comporta l’utilizzo <strong>di</strong> particolari le proteine trasportatrici,<br />

dette anche carrier o permeasi o <strong>di</strong> cosiddetti canali ionici.<br />

7.9.1 Preteine trasportatrici o carrier o permeasi<br />

Le proteine trasportatrici sono proteine inglobate nella mebrana cellu-<br />

lareche si combinano con le particelle da trasportare accelerandone il<br />

movimento attraverso il doppio strato fosfolipi<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la membrana. E’<br />

comunque importante notare che il flusso netto <strong>del</strong>le molecole si veri-<br />

fica sempre secondo il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione e cioè dalle regioni<br />

a concentrazione più elevata a quelle più bassa. Da un punto <strong>di</strong> vista<br />

energetico questo significa che tali processi non necessitano <strong>di</strong> apporto<br />

<strong>di</strong> energia dall’esterno anche se le permeasi contribuiscono a facilitare il


7.9 <strong>di</strong>ffusione facilitata 97<br />

passaggio. le permeasi, infatti, una volta legata la molecola da traghetta-<br />

re, subiscono generalmente un cambiamento conformazionale che rende<br />

possibile il transito attraverso la membrana.<br />

Un esempio particolarmente significativo <strong>di</strong> questo tipo <strong>di</strong> trasporto<br />

è rappresentato da trasportatore <strong>del</strong> glucosio dei globuli rossi, anche noto<br />

come GLUT1. Questa molecola presenta dei siti <strong>di</strong> legami per il gluco-<br />

sio, su entrambi i lati <strong>del</strong>la membrana cellulare e me<strong>di</strong>a il trasporto <strong>del</strong><br />

glucosio nel seguente modo:<br />

1. ll glucosio si lega alla proteina sul lato esterno <strong>del</strong>la membrana<br />

cellulare;<br />

2. a questo punto si verifica un cambiamento conformazionale <strong>del</strong>la<br />

proteina trasportatrice;<br />

3. il glucosio sul versante intracellulare si <strong>di</strong>ssocia dalla proteina<br />

vettore;<br />

4. a questo punto il ciclo <strong>di</strong> trasporto è completato con il ritorno <strong>di</strong><br />

GLUT1 alla sua conformazione iniziale (senza il glucosio legato)<br />

Il ciclo descritto può avvenire in entrambe le <strong>di</strong>rezioni in <strong>di</strong>pendenza<br />

<strong>del</strong>le concentrazioni relative, intracellulari ed extracellulari, <strong>di</strong> glucosio.<br />

Analisi <strong>del</strong>la sequenza <strong>del</strong> cDNA hanno evidenziato che GLUT1, cosìco-<br />

me altri trasportatori <strong>di</strong> membrana, presenta una struttura con 12 regio-<br />

ni idrofobiche ad alfa-elica che attraversano interamente il doppio strato<br />

lipi<strong>di</strong>co creando una cavità centrale attraverso il quale passa il glucosio.<br />

7.9.2 I canali ionici<br />

L’utilizzo dei canali ionici è il secondo modo con cui è attuato il trasporto<br />

facilitato. I canali ionici sono macromolecole proteiche che attraversano,<br />

a tutto spessore, una membrana biologica e che consentono il passaggio<br />

<strong>di</strong> ioni, nella <strong>di</strong>rezione determinata dal loro gra<strong>di</strong>ente elettrochimico. In<br />

genere, gli ioni tendono a spostarsi da una regione a maggiore concen-<br />

trazione verso una a concentrazione minore, ma in presenza <strong>di</strong> un gra-<br />

<strong>di</strong>ente elettrico è possibile che non vi sia flusso transmembranarfio <strong>di</strong><br />

ioni, anche in presenza <strong>di</strong> un gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione. La presenza<br />

<strong>di</strong> cariche fisse forti sull’imboccatura <strong>del</strong> canale rende la sua permea-<br />

bilità inversamente proporzionale al raggio anidro degli ioni in quanto


98 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

viene allontanato l’alone idrico <strong>di</strong> solvatazione (es: canale per il so<strong>di</strong>o).<br />

La presenza <strong>di</strong> cariche fisse deboli sull’imboccatura <strong>del</strong> canale rende la<br />

sua permeabilità inversamente proporzionale al raggio idrato degli ioni<br />

(es: canale <strong>del</strong> potassio). I canali la cui permeabilità (e quin<strong>di</strong> la loro<br />

specificità) non è correlata né al raggio anidro né a quello idrato, pre-<br />

sentano all’interno una sequenza <strong>di</strong> specificità che consiste in una serie<br />

<strong>di</strong> cariche e in una determinata conformazione spaziale che permette il<br />

passaggio solo a determinate specie ioniche.<br />

La Figura ?? mostra una rappresentazione schematica <strong>di</strong> un canale<br />

ionico<br />

Figura 19: Rappresentazione schematica <strong>di</strong> un canale ionico: 1 - subunità<br />

proteiche (tipicamente 4 o 5 per canale), 2 - vestibolo<br />

esterno, 3 - filtro selettivo, 4 - <strong>di</strong>ametro <strong>del</strong> filtro selettivo, 5 -<br />

sito <strong>di</strong> fosforilazione, 6 - membrana cellulare.<br />

Due tipi particolari <strong>di</strong> canali ionici sono quelli voltaggio- e chemio-<br />

<strong>di</strong>pendenti (canale a controllo <strong>di</strong> ligando). Tali strutture sono in grado<br />

<strong>di</strong> passare da uno stato <strong>di</strong> apertura ad uno <strong>di</strong> chiusura o inattivazione<br />

in seguito a stimolazioni elettriche o chimiche. In ogni caso una <strong>del</strong>le<br />

caratteristiche principali dei canali <strong>di</strong> membrana a trasporto facilitato è


7.9 <strong>di</strong>ffusione facilitata 99<br />

che essi permettono una regolazione rapida e fina <strong>del</strong> passaggio <strong>del</strong>le<br />

molecole.<br />

I canali chemio-<strong>di</strong>pendenti sono in grado <strong>di</strong> aprirsi dopo aver lega-<br />

to un certo messaggero (ligando); sono presenti nelle membrane post-<br />

sinaptiche e si aprono dopo aver legato un neurotrasmettitore. I canali<br />

ionici attivati da ligando sono anche noti come recettori recettori iono-<br />

tropici. Sono costituiti da proteine <strong>di</strong> membrana con struttura simile ad<br />

altri canali ionici ma che contengono un sito in grado <strong>di</strong> legare un li-<br />

gando (recettore), solitamente nel dominio extracellulare. Questi sono i<br />

recettori su cui agiscono tipicamente i neurotrasmettitori veloci. Alcuni<br />

esempi sono il recettore colinergico nicotinico, il recettore GABA A e i<br />

recettori <strong>del</strong> glutammato <strong>del</strong> tipo NMDA (N-metil-D-aspartato), AMPA<br />

(α-amino-3-idrossi-5-metil-4-isossazolopropionato) e kainato.<br />

I canali voltaggio-<strong>di</strong>pendenti si aprono in seguito ad una depolariz-<br />

zazione <strong>del</strong>la membrana; per esempio, i canali al so<strong>di</strong>o e potassio pre-<br />

senti nelle membrane assoniche permettono la propagazione <strong>di</strong> impulsi<br />

elettrici nelle cellule nervose.<br />

Per il ruolo che essi svolgono in importanti funzioni cellulari, le mu-<br />

tazioni a carico dei geni che cosificano per le proteine costituenti i canali<br />

ionici, sono responsabili <strong>di</strong> numerose patologie. Inoltre un sempre mag-<br />

giore conoscenza <strong>del</strong>la struttura e <strong>del</strong> funzionamento <strong>di</strong> questi traspor-<br />

tatori appare oggi essenziale per il molecular mo<strong>del</strong>ling <strong>di</strong> farmaci da<br />

utilizzare in interventi terapeutici mirati.<br />

7.9.3 Caratteristiche più importanti <strong>del</strong>la <strong>di</strong>ffusione facilitata<br />

Il trasporto facilitato presenta <strong>del</strong>le peculiarità molto importanti:<br />

• La specificità,<br />

• la saturabilità,<br />

• l’inibizione,<br />

• la cooperazione<br />

• e l’effetto trans<br />

La specificità permette il passaggio <strong>di</strong> selettivo <strong>di</strong> particolari specie ioni-<br />

che e non <strong>di</strong> altre. Inoltre la velocità con la quale il trasporto facilitato<br />

avviene può anche essere influenzata da altri soluti che sono coinvolti


100 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

nel sistema e questi possono sia provocare inibizione o possono produrre<br />

un effetto cooperativo e aumentare il trasporto.<br />

Come è facile intuire la velocità la velocità <strong>di</strong> trasporto degli ioni co-<br />

munque aumenta con l’aumentare <strong>del</strong>la <strong>del</strong>la <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> concentrazio-<br />

ne <strong>del</strong>la specie ai due lati <strong>del</strong>la membrana.. Esiste tuttavia una velocità<br />

massima <strong>del</strong> processo <strong>di</strong> trasferimento che è legata al numero <strong>di</strong> per-<br />

measi o <strong>di</strong> canali ionici presenti. Questo effetto è detto <strong>di</strong> saturazione<br />

<strong>del</strong>la velocità <strong>di</strong> trasferimento. L’effetto trans, infine, che si verifica so-<br />

lo per le permeasi, <strong>di</strong>pende invece dalla capacità che hanno altri soluti<br />

presenti sul lato trans <strong>del</strong>la membrana (il lato verso il quale è <strong>di</strong>retto il<br />

flusso) <strong>di</strong> modulare il passaggio <strong>del</strong>le sostanze attraverso le permeasi.<br />

7.10 il trasporto attivo<br />

Premettiamo subito che il trasporto attivo si verifica in tutti quei casi<br />

in cui il trasporto avviene contro un gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione. Esso,<br />

quin<strong>di</strong>, necessita <strong>di</strong> un apporto <strong>di</strong> energia esterna per potere avvenire.<br />

L’ambiente intracellulare e quello extracellulare sono caratterizzati da<br />

una <strong>di</strong>stribuzione ineguale <strong>di</strong> specie ioniche quali Na + , K + , Ca 2+ eH + .<br />

In particolare Na + è presente con una concentrazione <strong>di</strong> circa 150 mM<br />

all’esterno <strong>del</strong>la cellula e <strong>di</strong> soli 10-20 mM all’interno. Esattamente oppo-<br />

sta risulta la concentrazione degli ioni K + che hanno una concentrazione<br />

<strong>di</strong> circa 100 mM all’interno e <strong>di</strong> soli 5 mM all’esterno. Ancora più mar-<br />

cata è la <strong>di</strong>fferenza nel caso <strong>del</strong>lo ione Ca 2+ che ha una concetrazione<br />

citosolica circa 10000 volte inferiore a quella extracellulare. Il traspor-<br />

to attivo è quel processo che rende possibile il mantenimento <strong>di</strong> queste<br />

elevate <strong>di</strong>fferenze <strong>di</strong> concentrazioni e che, quin<strong>di</strong> permette un continuo<br />

passaggio <strong>di</strong> molecole contro il loro gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione. Que-<br />

sto tipo <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> membrana è detto attivo e necessita <strong>di</strong> energia<br />

per potere avvenire. Anche il trasporto attivo è me<strong>di</strong>ato da proteine.<br />

Esse sono in grado <strong>di</strong> legare, in maniera selettiva, un particolare soluto<br />

e quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> trasportarlo attraverso la membrana in seguito a mo<strong>di</strong>fiche<br />

conformazionali (come avveniva per le permeasi ma, in quel caso, non<br />

avevamo un consumo <strong>di</strong> energia). La caratteristica peculiare <strong>di</strong> queste<br />

proteine è quella non solo <strong>di</strong> essere in grado <strong>di</strong> accoppiarsi con il solu-<br />

to da trasportare, ma anche <strong>di</strong> avere la capacità <strong>di</strong> legare ed idrolizzare


7.11 il trasporto attivo <strong>di</strong>retto 101<br />

molecole <strong>di</strong> ATP. Ciò significa che il trasporto dei soluti contro gra<strong>di</strong>ente<br />

elettrochimico, richiede <strong>di</strong>spen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> energia da parte <strong>del</strong>la cellula. Le<br />

proteine che effettuano questo tipo <strong>di</strong> trasporto vengono dette pompe<br />

ATP-<strong>di</strong>pendenti o ATPasi.<br />

Si <strong>di</strong>stinguono due tipi <strong>di</strong> trasporto attivo:<br />

• Il trasporto attivo <strong>di</strong>retto o primario<br />

• e il trasporto attivo in<strong>di</strong>retto o secondario.<br />

Nel primo caso l’energia derivante dalla idrolisi <strong>del</strong>l’ATP viene <strong>di</strong>-<br />

rettamente adoperata dalla pompa per il trasporto <strong>del</strong>le particelle (che<br />

in questo caso sono sempre ioni con carica positiva). Nel caso <strong>del</strong> tra-<br />

sporto in<strong>di</strong>retto, l’energia necessaria al trasporto contro gra<strong>di</strong>ente non è<br />

fornita <strong>di</strong>rettamente dall’ATP ma dall’esistenza <strong>di</strong> un gra<strong>di</strong>ente elettro-<br />

chimico che, a sua volta, è ottenuto attraverso un trasporto <strong>di</strong>retto. Nel<br />

trasporto in<strong>di</strong>retto si instaura generalmente il cosidetto meccanismo <strong>del</strong><br />

co-trasporto (simporto o antiporto), nel quale viene utilizzata l’energia <strong>del</strong><br />

gra<strong>di</strong>ente elettrochimico degli ioni Na + e H + , per favorire il movimento<br />

(contro gra<strong>di</strong>ente) <strong>di</strong> molecole organica <strong>di</strong> varia natura (ad esempio il<br />

glucosio) e <strong>di</strong> ioni sia con carica positiva che negativa.<br />

7.11 il trasporto attivo <strong>di</strong>retto<br />

Il trasporto attivo <strong>di</strong>retto viene me<strong>di</strong>ato attraverso quatro tipi <strong>di</strong> ATPasi:<br />

le ATPasi <strong>di</strong> tipo P, V, F e ABC. In questo paragrafo analizzeremo in<br />

dettaglio la classe <strong>di</strong> pompa <strong>di</strong> tipo P <strong>del</strong>la quale fa parte (tra le altre) la<br />

pompa Na + /K − .<br />

Le ATPasi <strong>di</strong> tipo P sono costituite da due subunità: una detta <strong>di</strong> ti-<br />

po α con funzionalità catalitiche ed una detta <strong>di</strong> tipo β con probabile<br />

funzione modulatoria. Queste proteine, nella maggior parte dei casi, so-<br />

no strutturate in tetrameri, α2β2. La subunità alfa è in grado <strong>di</strong> legare<br />

l’ATP che viene idrolizzato in ADP e fosfato inorganico che poi viene<br />

trasferito si uno specifico residuo <strong>di</strong> acido aspartico (che si trova sempre<br />

sulla unità α. L’idrolisi <strong>del</strong>la ATP e la successiva fosforilazione <strong>del</strong>la<br />

subunità alfa inducono in queste proteine dei cambiamenti conforma-<br />

zionali; questi, a loro volta, determinano l’espsizione <strong>di</strong> siti <strong>di</strong> legami<br />

ad alta o a bassa affinità per gli ioni specifici, che ne consentono dap-


102 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

prima il legame su un versante <strong>del</strong>la cellula e successivamente il rilascio<br />

sul versante opposto. La figura ?? mostra lo schema <strong>del</strong> meccanismo <strong>di</strong><br />

funzionamento <strong>di</strong> una pompa ATPasi <strong>di</strong> tipo P con la descrizione <strong>del</strong>la<br />

idrolisi <strong>del</strong>l’ATP e con la successiva fosforilazione.<br />

Figura 20: Schema <strong>del</strong> meccanismo <strong>di</strong> funzionamento <strong>di</strong> una pompa AT-<br />

Pasi <strong>di</strong> tipo P con la descrizione <strong>del</strong>la idrolisi <strong>del</strong>l’ATP e con<br />

la successiva fosforilazione.<br />

7.12 la pompa Na + /K +<br />

Questa pompa, che è presente sulla membrana <strong>di</strong> quasi tutte le cellule<br />

animali è costituita dal tetramero α2β2. La subunità alpha è un po-<br />

lipeptide transmembranario non glicosilato <strong>di</strong> circa 120000 Da, mentre<br />

la parte β (<strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni circa 50000 Da) è un polipeptide glicosilato<br />

ed è localizzato sul versane esterno <strong>del</strong>la membrana. La α è responsa-<br />

bile sia <strong>del</strong>la idrolisi <strong>del</strong>la ATP che <strong>del</strong> trasporto degli ioni. la β non<br />

sembra necessaria per il trasporto degli ioni ma sembra avere un ruolo<br />

fondamentale per il corretto ripiegamento <strong>del</strong>la subunità α.<br />

Il trasporto me<strong>di</strong>ato dalla pompa Na + /K + prevede il trasferimento<br />

<strong>di</strong> tre ioni Na + all’esterno <strong>del</strong>la cellula e due ioni K + all’interno per<br />

ogni molecola <strong>di</strong> ATP idrolizzata. In questo modo la pompa Na + /K +<br />

contribuisce in modo <strong>di</strong>retto alla <strong>di</strong>versa <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> cariche ai due<br />

lati <strong>del</strong>la membrana.<br />

7.12.1 Il ciclo <strong>del</strong>la pompa Na + /K +<br />

Il ciclo <strong>di</strong> trasporto <strong>del</strong>la pompa Na + /K + può essere compreso attraver-<br />

so lo schema riportato in Figura 21 e può essere <strong>di</strong>viso in 6 fasi.


7.12 la pompa Na + /K + 103<br />

Figura 21: Schema <strong>del</strong> meccanismo <strong>di</strong> funzionamento <strong>del</strong>la pompa<br />

Na + /K +<br />

Fase 1: La conformazione E1 <strong>del</strong>la proteina è tale che essa espone, sul<br />

versante interno <strong>del</strong>la cellula, <strong>di</strong> tre siti <strong>di</strong> legame ad alta affinità per il<br />

Na + . Questo consente all’enzima ATPasi<strong>di</strong> legare tre ioni Na + , sebbene<br />

la concentrazione <strong>di</strong> questo ione sia molto bassa.<br />

Fase 2: il legame tra la pompa e Na + induce il legame <strong>del</strong>l’ATP sulla<br />

subunità α, la sua successiva idrolisi e, infine, il successivo trasferimento<br />

<strong>del</strong> fosfato inorganico su un residuo <strong>di</strong> acido aspartico.<br />

Fase 3: La fosforilazione <strong>del</strong>la subunità α determina la trasformazione<br />

<strong>del</strong>la proteina dalla sua conformazione E1 ad una <strong>di</strong>fferente conforma-<br />

zione (che chiameremo E2) caratterizzata dll’esposizione, nel versante<br />

extracellulare, <strong>di</strong> siti a bassa affinità per Na + : ciò provoca che gli ioni<br />

Na + precedentemente acquisiti vengano rilasciati.<br />

Fase 4: Il rilascio degli ioni Na + lascia liberi due siti ad alta affinità<br />

per il K + , che quin<strong>di</strong> si legherà facilmente alla pompa sebbene la sua<br />

concentrazione extracellulare sia molto bassa.<br />

Fase 5: Il legame degli ioni K + induce la defosforilazione <strong>del</strong> re-<br />

siduo <strong>di</strong> acido aspartico e ciò produce il ritorno <strong>del</strong>la proteina alla<br />

conformazione E1.<br />

Fase 6: A questo punto la pompa ATPasi espone, sul versante citoso-


104 struttura molecolare e funzionale <strong>del</strong>le membrane cellulari<br />

lico <strong>del</strong>la cellula due siti che sono a bassa affinità per K + che vengono<br />

quin<strong>di</strong> rilasciati all’interno. la pompa si trova ora quin<strong>di</strong> nella sua fase<br />

iniziale e può cominciare <strong>di</strong> nuovo il suo ciclo.<br />

7.12.2 I ruoli funzionali <strong>del</strong>la pompa Na + /K +<br />

Molteplici sono i ruoli funzionali che la pompa Na + /K + assolve. Essa<br />

funge da pompa elettrogenica, in quanto è determinante nel mantenere<br />

la <strong>di</strong>fferenza nella <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>le cariche elettriche tra i due versanti<br />

<strong>del</strong>la membrana plasmatica. Questa <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> potenziale è importan-<br />

tissima in quanto costituisce il fondamento essenziale per la generazione<br />

<strong>del</strong>l’impulso nervoso nei neuroni e nelle cellule muscolari. La pompa<br />

risulta inoltre in<strong>di</strong>spensabile per il mantenimento <strong>del</strong>l’equilibrio osmo-<br />

tico <strong>del</strong>le cellule animali. Infine, il gra<strong>di</strong>ente elettrochimico degli ioni<br />

Na + , generato dalla pompa Na + /K + viene utilizzato, nelle cellule ani-<br />

mali, come fonte <strong>di</strong> energia nel trasporto attivo <strong>di</strong> tipo secondario <strong>di</strong><br />

zuccheri ed amminoaci<strong>di</strong>.<br />

7.13 il trasporto attivo in<strong>di</strong>retto<br />

Il trasporto attivo <strong>di</strong> zuccheri, amminoaci<strong>di</strong> e <strong>di</strong> altre molecole organiche<br />

contro gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione è spesso associato ad un cotrasporto<br />

con ioni Na + (per le cellule animali) o con protoni (per quelle vegetali).<br />

le proteine che me<strong>di</strong>ano questo tipo <strong>di</strong> trasporto, detto secondario o<br />

in<strong>di</strong>retto, non utilizzano energia che deriva <strong>di</strong>rettamente dalla idrolisi<br />

<strong>del</strong>l’ATP, ma piuttosto quella accumulata nel gra<strong>di</strong>ente elettrochimico<br />

generato dalle pompe ATPasi.<br />

Un esempio <strong>di</strong> trasporto attivo secondario è quello che permette il<br />

movimento, contro gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione, <strong>di</strong> glucosio dal lume in-<br />

testinale verso l’interno <strong>del</strong>l’enterocita (le cellule <strong>del</strong>l’epitelio intestinale)<br />

attraverso un meccanismo <strong>di</strong> simporto con il Na + mantenuto dalla pom-<br />

pa Na + /K + . Il glusosio che con questo meccanismo in<strong>di</strong>retto penetra<br />

nell’enterocita, successivamente passa al sangue per <strong>di</strong>ffusione facilitata<br />

secondo il gra<strong>di</strong>ente <strong>di</strong> concentrazione.


8 T R A S D U Z I O N E D E L<br />

S E G N A L E<br />

8.1 introduzione<br />

negli organismi multicelluari le cellule non sono entità isolate, ma hanno<br />

un comportamento sinergico e comunicano tra <strong>di</strong> loro con un processo<br />

definito <strong>di</strong> segnalazione cellulare. Questo processo è in<strong>di</strong>spensabile<br />

per regolare la formazione dei tessuti, la loro struttura tri<strong>di</strong>mensionale<br />

e per guidare l’organizzazione dei vari tessuti all’interno degli organi e<br />

controllarne il funzionamento.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista biuologico, la segnalazione cellulare è un pro-<br />

cesso molto complesso che consiste nella produzione e nel rilascio <strong>di</strong><br />

segnali <strong>di</strong> natura sia chimica che elettrica, i quali vengono poi veico-<br />

lati fino alle cellule bersaglio permettendo lo scambiuo <strong>di</strong> informazio-<br />

ni. Il continuo passaggio <strong>di</strong> stimoli tra i neuroni, per esempio, è alla<br />

base <strong>del</strong> funzionamento <strong>del</strong> sistema nervoso, così come la capacità <strong>di</strong><br />

gni singola cellula <strong>di</strong> sopravvivere, proliferare, <strong>di</strong>fferenziarsi all’inter-<br />

no <strong>di</strong> un tessuto <strong>di</strong>pende da segnali esterni provenienti da altre cellule<br />

<strong>del</strong>l’organismo.<br />

8.2 i tipi <strong>di</strong> segnalazione cellulare<br />

Le principali molecole responsabili <strong>del</strong>lo scambio <strong>di</strong> informazione tra le<br />

cellule sono fattori solubili quali i neurotrasmettitori, gli ormoni i fat-<br />

tori <strong>di</strong> crescita o le citochine, la cui struttura chimica può essere molto<br />

varia. A seconda <strong>del</strong> raggio <strong>di</strong> azione dei fattori solubili che possono<br />

<strong>di</strong>fondere nello spazio pericellulare oppure essere rilasciati nel circolo<br />

sanguigno o linfatico, la segnalazione cellulare si <strong>di</strong>stingue in paracrina,<br />

autocrina ed endocrina. Nel caso <strong>del</strong>la comunicazione paracrina, una<br />

sostanza rilasciata da una cellula va ad agire su una cellula posta nel-<br />

le imme<strong>di</strong>ate vicinanze. La comunicazione autocrina prevede che una<br />

cellula secerna una molecola segnale che va ad agire sulla cellula stessa<br />

105


106 trasduzione <strong>del</strong> segnale<br />

che l’ha prodotta oppure su cellule <strong>del</strong>lo stesso tipo che risponderanno<br />

in maniera coor<strong>di</strong>nata. Esistono anche casi <strong>di</strong> comunicazione <strong>del</strong>le cellu-<br />

le che non sono me<strong>di</strong>ate da fattori chimici <strong>di</strong>spersi nei liqui<strong>di</strong> fisiologici,<br />

ma, invece, da contatto tra le singole cellule o tra cellule e strutture <strong>del</strong>la<br />

matrice extra-cellulare. Questi tipi <strong>di</strong> contatto, che possono essere defi-<br />

niti <strong>di</strong> posizione, forniscono importanti informazioni alla cellula sulla<br />

sua localizzazione all’interno <strong>di</strong> un tessuto. Un esempio è rappresentato<br />

dalla migrazione dei leucociti che, per attivare la risposta infiammatoria,<br />

devono uscire dal circolo sanguigno e penetrare nel connettivo <strong>del</strong>l’orga-<br />

no sede <strong>del</strong>l’infiammazione. In questo caso le interazioni con le cellule<br />

endoteliali <strong>del</strong>la parete vasale prima, e con lo stroma poi, forniscono ai<br />

leucociti informazioni sulla loro posizione, permettendo la corretta atti-<br />

vazione dei processi infiammatori ed immuni. La Figura 22 mostra i vari<br />

tipi <strong>di</strong> segnalazione cellulare. Quella <strong>di</strong>pendente da contatto (A), quella<br />

paracrina (B) che <strong>di</strong>pende da segnali rilasciati nello spazio extracellula-<br />

re e che agiscono localmente sulle cellule vicine; Segnali sinaptici (C),<br />

effettuati tra i neuroni che trasmettono i segnali elettricamente; Quella<br />

endocrina (E) <strong>di</strong>pendente dalle cellule endocrine che rilasciano ormoni<br />

all’interno <strong>del</strong> flusso sanguigno per la loro <strong>di</strong>stribuzione in tutto il corpo.<br />

8.3 i recettori<br />

I segnali necessari per le comunicazioni intercellulari, siano ormoni o<br />

molecole <strong>del</strong>la matrice extracellulare, una volta giunti sulla cellula ber-<br />

saglio, esercitano la propria azione attraverso specifici recettori cellulari.<br />

I recettori sono proteine che, a seguito <strong>del</strong>l’interazione con la moleco-<br />

la segnale, denominata ligando funzionano come interruttori molecola-<br />

ri, determinando l’accensione <strong>di</strong> particolari vie metaboliche che possono<br />

mo<strong>di</strong>ficare le funzioni cellulari. Esiste una specificità <strong>di</strong> legame tra pro-<br />

teine recettrici ed i rispettivi ligan<strong>di</strong>, per cui ne consegue che la capacità<br />

<strong>di</strong> una cellula <strong>di</strong> rispondere a determinati stimoli è definita dal corredo<br />

<strong>di</strong> recettori in essa presenti.<br />

le caratteristiche fondamentali che i recettori devono avere nei con-<br />

fronti dei loro ligan<strong>di</strong> sono due: la specificità e l’affinità <strong>di</strong> legame.<br />

Il recettore ed il suo ligando si riconoscono attraverso una specifi-


Figura 22: Meccanismi <strong>di</strong> segnalazione cellulare.<br />

8.3 i recettori 107<br />

cità detta sterica. La specificità <strong>di</strong> interazione è cioè assicurata dalla<br />

presenza nella struttura tri<strong>di</strong>mensionale <strong>del</strong> ligando <strong>di</strong> una regione chi-<br />

micamente e strutturalmente complementare alla molecola <strong>del</strong> recettore<br />

e detta sito <strong>di</strong> legame. La complementarietà tra ligando e recettore è<br />

assicurata dalla possibilità <strong>di</strong> formare, in modo spontaneo e reversibile,<br />

legami <strong>di</strong> natura debole. Ovviamente l’affinità <strong>di</strong> legame definisce le<br />

concentrazioni <strong>di</strong> ligando necessarie per formare il complesso ligando-<br />

recettore: più elevato è il numero <strong>di</strong> legami che si formano tra ligando e<br />

recettore e maggiore sarà l’affinità. Poichè poi in una cellula, la concen-<br />

trazione <strong>del</strong> recettore è sempre costante, per aumentare la probabilità<br />

<strong>di</strong> formazione <strong>del</strong> complesso Ligando-Recettore e quin<strong>di</strong> attivare il ber-<br />

saglio (ovvero spostare a destra la reazione) è necessario aumentare la<br />

concentrazione <strong>del</strong> ligando. La maggior parte dei fattori <strong>di</strong> segnalazione<br />

non è in grado <strong>di</strong> passare <strong>di</strong>rettamente attraverso le membrane cellula-<br />

ri data la loro natura idrofilica ed il peso molecolare elevato; Queste<br />

molecole, pertanto, devono trasdurre i segnali all’interno <strong>del</strong> citoplasma<br />

senza penetrarle all’interno <strong>del</strong>la cellula ma riconoscendo e legando spe-<br />

cifici recettori localizzati sulla membrana cellulare. Questi recettori <strong>di</strong>


108 trasduzione <strong>del</strong> segnale<br />

membrana che costituiscono la maggior parte <strong>del</strong> sistema recettoriale<br />

<strong>del</strong>la cellula, sono proteine intrinseche che attraversano il doppio strato<br />

lipi<strong>di</strong>co <strong>del</strong>la membrana. Generalmente sono organizzate in tre regioni<br />

funzionalmente <strong>di</strong>stinte: la regione extracellulare che forma la tasca <strong>di</strong><br />

legame per il ligando specifico; la parte transmembrana, che può esse-<br />

re monopasso o multipasso e, infine una regione interna, rivolta verso<br />

il citoplasma <strong>del</strong>la cellula. Sulla base <strong>di</strong> questa struttura, le molecole<br />

<strong>di</strong> segnale idrofiliche restano al <strong>di</strong> fuori <strong>del</strong>la cellula, legono il dominio<br />

esterno <strong>del</strong> recettore, che a sua volta si accende come un interruttore a<br />

tempo e attiva una cascata <strong>di</strong> segnali all’interno <strong>del</strong>la cellula tramite la<br />

porzione esposta nel versante citoplasmatico <strong>del</strong>la mambrana.<br />

Esistono però classi particolari <strong>di</strong> molecole segnale <strong>di</strong> natura lipi<strong>di</strong>-<br />

ca, come ad esempio <strong>di</strong> ormoni steroidei, l’ormone tiroideo, la vitami-<br />

na D e I derivati dei retinoi<strong>di</strong>. Queste molecole, <strong>di</strong> natura idrofobica,<br />

hanno una struttura planare simile a quella <strong>del</strong> colesterolo e durante il<br />

trasporto attraverso il torrente circolatorio sono associati a trasportatori<br />

proteici; una volta raggiunto il bersaglio queste sostanze sono in grado<br />

<strong>di</strong> attraversare il doppio strato lipi<strong>di</strong>co <strong>del</strong>le membrane in modo spon-<br />

taneo (per <strong>di</strong>ffusione semplice) proprio grazie alla loro gli idrofobicità<br />

e, giunte nel citoplasma, legano recettori proteici intracellulari. il fatto<br />

che la loro azione richiede l’intervento <strong>di</strong> recettore, permette un’azione<br />

mirata degli ormoni steroidei solo nelle cellule che presentano il recet-<br />

tore corrispondente. La Figura 23 illustra il meccanismo dei recettori <strong>di</strong><br />

membrana così come <strong>di</strong> quelli intracellulari.<br />

I recettori intracellulari sono costituiti da tre regioni funzionalmente<br />

<strong>di</strong>stinte: una che attiva la trascrizione, una seconda che lega il DNA in<br />

sequenze specifiche ed una terza che lega l’ormone. In con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> ri-<br />

poso il recettore si trova legato ad una molecola inibitrice che maschera<br />

il sito legante il DNA. Quando l’ormone si lega, la molecola <strong>del</strong> recettore<br />

cambia <strong>di</strong> conformazione rilasciando la proteina e smascherando il sito<br />

legante il DNA. In questo modo il complesso ormone-recettore può in-<br />

teragire con le sequenze <strong>del</strong> promotore <strong>del</strong> gene bersaglio regolandone<br />

la trascrizione. In Figura 24 è mostrato il meccanismo <strong>di</strong> funzionamento<br />

<strong>di</strong> un tipico recettore intracellulare che, raggiunto da un ligando, sco-<br />

pre la sua parte che si accoppia al DNA e stimola l’espressione <strong>di</strong> geni<br />

specifici.


8.4 funzionamento dei recettori 109<br />

Figura 23: Meccanismo dei recettori <strong>di</strong> membrana (A) e <strong>di</strong> quelli<br />

intracellulari (B).<br />

8.4 funzionamento dei recettori<br />

I recettori a <strong>di</strong>scolo da interruttori molecolari in grado <strong>di</strong> attivare la<br />

produzione <strong>di</strong> segnali chimici che mo<strong>di</strong>ficano svariate funzioni cellulari<br />

quali l’attività metabolica, la motilità <strong>del</strong>l’espressione genica la prolife-<br />

razione o il <strong>di</strong>fferenziamento. Questi eventi avvengono grazie alla mo-<br />

<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> uno o più funzioni enzimatiche. Ovviamente, perché la<br />

segnalazione possa svolgersi, è necessario che si verifichi la stretta intera-<br />

zione tra ligando e recettore; Quest’ultimo subisce così un cambiamento<br />

conformazionale che induce l’attivazione <strong>di</strong> enzimi specifici che al loro<br />

volta sono i <strong>di</strong>retti controllori <strong>di</strong> specifiche attività cellulari. La regolazio-<br />

ne <strong>del</strong>le attività enzimatiche si attua tramite la mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la struttura<br />

terziaria <strong>del</strong>l’enzima stesso in modo reversibile. Esistono <strong>di</strong>fferenti mo<strong>di</strong><br />

per alterare la struttura terziaria <strong>di</strong> una proteina, ma il metodo più comu-<br />

ne, in risposta alle molecole segnale, consiste nell’aggiunta <strong>di</strong> un gruppo<br />

fosfato su specifici residui amminoaci<strong>di</strong>. Questo processo si chiama fo-<br />

sforilazione e gli amminoaci<strong>di</strong> fosforilabili sono quelli che hanno un


110 trasduzione <strong>del</strong> segnale<br />

Figura 24: Meccanismo dei recettori intracellulari che sono costituiti da<br />

molecole capaci <strong>di</strong> legare il DNA. In forma inattiva (B) il recettore<br />

è legato a proteine inibitrici; nel momento in cui il<br />

ligando lega il recettore si verifica una mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la molecola<br />

che comporta il <strong>di</strong>stacco <strong>del</strong>la proteina inibitrice e l’attacco<br />

<strong>di</strong> proteine co-attivatrici (C). Il complesso può allora legare il<br />

DNA ed attivare/reprimere l’espressione <strong>di</strong> genispecifici<br />

residuo ossidrilico <strong>di</strong>sponibile per il legame al gruppo fosfato: la serina,<br />

la treonina o la tirosina. L’aggiunta <strong>di</strong> questo gruppo causa quin<strong>di</strong> una<br />

riorganizzazione dei legami che controllano la struttura terziaria <strong>del</strong>la<br />

proteina e porta con sé ad una transizione funzionale. La fosforilazione<br />

<strong>di</strong> una proteina è un evento transitorio, che viene determinato dall’a-<br />

zione <strong>di</strong> enzimi in grado <strong>di</strong> staccare il gruppo fosfato dalla proteina e<br />

quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> spegnere la risposta. La formazione <strong>di</strong> un legame covalente<br />

richiede l’intervento <strong>di</strong> un enzima che operi la fosforilazione. Gli enzimi<br />

che sono in grado <strong>di</strong> fosforilare proteine o altri substrati sono denomi-<br />

nati chinasi. Wuelli che invece operano la defosforilazione sono detti<br />

fosfatasi. Chinasi e fosfatasi sono quin<strong>di</strong> due classi <strong>di</strong> enzimi chiave<br />

nella regolazione <strong>del</strong>le attività cellulari. E’ altrettanto importante sotto-<br />

lineare che, essendo essi stessi degli enzimi, sono soggetti a regolazione<br />

funzionale da parte dei recettori nel processo <strong>del</strong>la segnalazione.<br />

8.5 meccanismi molecolari <strong>di</strong> trasdu-<br />

zione <strong>del</strong> segnale<br />

Per trasduzione <strong>del</strong> segnale, si intende l’nsieme <strong>di</strong> fenomeni che, nella<br />

cellula, permette il propagarsi <strong>di</strong> un segnale e lo scatenarsi <strong>di</strong> un even-<br />

to finale a seguito <strong>di</strong> uno stimolo iniziale. Il termine trasduzione sta


8.5 meccanismi molecolari <strong>di</strong> trasduzione <strong>del</strong> segnale 111<br />

a in<strong>di</strong>care che non si tratta <strong>di</strong> una semplice trasmissione, ma, in analo-<br />

gia con quanto avviene in un trasduttore, i segnali extracellulari sono<br />

convertiti in risposte cellulari e in molti casi si ha trasferimento <strong>di</strong> ener-<br />

gia e/o trasformazione <strong>di</strong> una forma <strong>di</strong> segnale in un’altra. Processi<br />

<strong>di</strong> trasduzione <strong>del</strong> segnale si hanno nel caso <strong>del</strong> legame <strong>di</strong> ormoni co-<br />

stituiti da pepti<strong>di</strong> o proteine e <strong>di</strong> fattori <strong>di</strong> crescita a recettori specifici<br />

presenti sulla superficie cellulare. Questi, successivamente, trasferisco-<br />

no il segnale <strong>del</strong>l’avvenuto legame con l’ormone o con i fattori <strong>di</strong> cre-<br />

scita a proteine intracellulari. Per es., nel caso <strong>del</strong>l’adrenalina: questa<br />

molecola forma un complesso con un recettore specifico, una proteina<br />

inserita nella membrana cellulare. Il complesso ormone-recettore atti-<br />

va una proteina G, così chiamata perché lega i nucleoti<strong>di</strong> guanilici. La<br />

proteina G è formata da tre subunità, α, β, e γ, unite tra loro. Di que-<br />

ste, la ? lega il GDP. L’attivazione comporta la sostituzione <strong>del</strong> GTP al<br />

GDP sulla subunità α, che si <strong>di</strong>ssocia dalle altre due subunità. L’ α-<br />

GTP si associa, attivandola, all’adenil-ciclasi, un enzima che catalizza<br />

la formazione <strong>di</strong> AMP ciclico (cAMP), a partire da ATP. Il cAMP che,<br />

per la funzione che svolge, è denominato anche secondo messaggero, si<br />

associa, attivandola, alla proteina-chinasi, che catalizza la fosforilazione<br />

<strong>del</strong>la fosforilasi-chinasi, enzima che a sua volta catalizza la fosforilazio-<br />

ne <strong>del</strong>la glicogeno-fosforilasi. Quest’ultimo è l’enzima che catalizza la<br />

degradazione <strong>del</strong> glicogeno in glucosio-1-fosfato. L’ormone ha come<br />

obiettivo quello <strong>di</strong> provocare un aumento nella concentrazione <strong>di</strong> gluco-<br />

sio: il segnale è trasmesso dalla membrana cellulare al citosol, attraverso<br />

una serie <strong>di</strong> interazioni specifiche proteina-proteina a cascata, i cui com-<br />

ponenti sono per lo più <strong>del</strong>le proteine enzimatiche, in grado cioè <strong>di</strong><br />

amplificare il segnale, in quanto ogni molecola <strong>di</strong> enzima catalizza a sua<br />

volta la mo<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> molecole <strong>del</strong> substrato-enzima<br />

successivo.<br />

Da un punto <strong>di</strong> vista molecolare si possono identificare tre principali<br />

meccanismi <strong>di</strong> funzionamento dei recettori:<br />

1. Recettori che attivano le proteine G (ve<strong>di</strong> esempio precedente);<br />

2. Recettori collegati ad enzimi;<br />

3. recettori che attivano canali ionici<br />

Mentre le prime due classi rappresentano la stragrande maggioranza, i<br />

recettori che attivano canali ionici sono coinvolti soprattutto nella comu-


112 trasduzione <strong>del</strong> segnale<br />

nicazione tra le cellule nervose dove il segnale scambiato evoca risposte<br />

elettriche.<br />

Le Figure 25 e 26 riportano i mo<strong>del</strong>li <strong>di</strong> funzionamento <strong>del</strong>le tre classi<br />

<strong>di</strong> recettori.<br />

Figura 25: Recettori che attivano canali ionici


8.5 meccanismi molecolari <strong>di</strong> trasduzione <strong>del</strong> segnale 113<br />

Figura 26: Recettori accoppiati a proteine G (in alto) e recettori associati<br />

ad enzimi (in basso)


I N D I C E A N A L I T I C O<br />

Citoplasma, 11<br />

Cromosoma, 11<br />

Eritrociti, 64<br />

Eucarioti, 8<br />

Gene, 11<br />

Istoni, 11<br />

Leucociti, 106<br />

Nucleo, 9<br />

Nucleoide, 7<br />

114<br />

Oraganelli cellulari, 9<br />

Pleiotropia, 65<br />

Procarioti, 4<br />

Promotore, 33, 36<br />

Recettori, 106<br />

Ribosomi, 8<br />

Stroma, 106<br />

Virus, 16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!