04.06.2013 Views

4 BENEDIZIONE EUCARISTICA Tantum Ergo Sacramentum ...

4 BENEDIZIONE EUCARISTICA Tantum Ergo Sacramentum ...

4 BENEDIZIONE EUCARISTICA Tantum Ergo Sacramentum ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>BENEDIZIONE</strong> <strong>EUCARISTICA</strong><br />

<strong>Tantum</strong> <strong>Ergo</strong> <strong>Sacramentum</strong><br />

veneremur cernui<br />

et antiquum documentum<br />

novo cedat ritui<br />

praestet fides supplementum<br />

sensuum defectui.<br />

Genitori, Genitoque<br />

laus et jubilatio,<br />

salus, honor, virtus quoque<br />

sit et benedictio:<br />

procedenti ab utroque<br />

compar sit laudatio. Amen.<br />

PREGHIAMO<br />

Donaci, o Padre, la luce della fede e<br />

la fiamma del tuo amore, perché<br />

adoriamo in spirito e verità il nostro<br />

Dio e Signore, Cristo Gesù, presente<br />

in questo sacramento. Egli vive e<br />

regna nei secoli dei secoli. Amen.<br />

P. Dio sia Benedetto.<br />

Benedetto il suo santo nome.<br />

Benedetto Gesù Cristo vero Dio e vero<br />

Uomo.<br />

Benedetto il nome di Gesù.<br />

Benedetto il suo Sacratissimo Cuore.<br />

Benedetto il suo Preziosissimo Sangue.<br />

Benedetto Gesù nel Santissimo Sacramento<br />

dell’Altare.<br />

Benedetto lo Spirito Santo Paraclito.<br />

Benedetta la Gran Madre di Dio, Maria<br />

Santissima.<br />

Benedetta la sua Santa e Immacolata<br />

Concezione.<br />

Benedetta la sua gloriosa Assunzione.<br />

Benedetto il nome di Maria, Vergine e<br />

Madre<br />

Benedetto San Giuseppe, suo Castissi-mo<br />

Sposo.<br />

Benedetto Iddio nei suoi angeli e nei suoi<br />

Santi.<br />

4<br />

CANTO FINALE<br />

Rit. Luce di verità,<br />

fiamma di carità,<br />

vincolo di unità,<br />

Spirito Santo, Amore.<br />

Dona la libertà,<br />

dona la santità,<br />

fa’ dell’umanità<br />

il tuo canto di lode.<br />

LUCE DI VERITA’<br />

Ci poni come luce sopra un monte:<br />

in noi l’umanità vedrà il tuo volto<br />

Ti testimonieremo fra le genti:<br />

in noi l’umanità vedrà il tuo volto<br />

Spirito, vieni. Rit.<br />

Cammini accanto a noi<br />

lungo la strada,<br />

si realizzi in noi la tua missione.<br />

Attingeremo forza dal tuo cuore,<br />

si realizzi in noi la tua missione.<br />

Spirito, vieni. Rit.<br />

INTRODUZIONE MUSICALE<br />

P. Nel nome del Padre, del Figlio e<br />

dello Spirito Santo.<br />

A. Amen.<br />

P. La grazia del Signore nostro Gesù<br />

Cristo, l’amore di Dio Padre e la<br />

comunione dello Spirito Santo sia<br />

con tutti voi.<br />

A. E con il tuo spirito.<br />

MONIZIONE<br />

P. Fratelli e sorelle carissimi, lo Spirito<br />

Santo è l’Amore che procede dal<br />

Padre e dal Figlio, informa la fede di<br />

ogni credente con la carità, e guida e<br />

sostiene la chiesa. Invochiamolo con<br />

fiducia perché infiammi i nostri cuori,<br />

e riaccenda in noi il desiderio di<br />

adorare e pregare il Signore con cuore<br />

sincero e fede viva e ardente.<br />

VIENI SANTO SPIRITO<br />

Rit: Vieni Santo Spirito<br />

manda a noi dal cielo,<br />

un raggio di luce, un raggio di luce.<br />

Vieni Padre dei poveri,<br />

vieni datore dei doni,<br />

luce dei cuori, luce dei cuori.<br />

Consolatore perfetto,<br />

ospite dolce dell'anima,<br />

dolcissimo sollievo,<br />

dolcissimo sollievo.<br />

Nella fatica riposo, nel calore riparo,<br />

nel pianto conforto<br />

nel pianto conforto. Rit.<br />

Luce beatissima invadi i nostri cuori,<br />

senza la tua forza nulla,<br />

nulla è dell'uomo.<br />

Lava ciò che è sordido,<br />

scalda ciò che è gelido,<br />

rialza chi è caduto, rialza chi è caduto.<br />

Rit.<br />

1


COLLETTA<br />

P. O Dio, che hai promesso di stabilire<br />

la tua dimora in quanti ascoltano<br />

la tua parola e la mettono in pratica,<br />

manda il tuo Spirito, perché<br />

richiami al nostro cuore tutto quello<br />

che il Cristo ha fatto e insegnato e ci<br />

renda capaci di testimoniarlo con le<br />

parole e con le opere. Per il nostro<br />

Signore...<br />

Dall’esortazione apostolica Familiaris<br />

Consortio di Giovanni Paolo II,<br />

n.13.<br />

La comunione tra Dio e gli uomini<br />

trova il suo compimento definitivo<br />

in Gesù Cristo, lo Sposo che ama e<br />

si dona come Salvatore dell'umanità,<br />

unendola a Sé come suo corpo.<br />

Egli rivela la verità originaria del mat<br />

r i m o n i o , l a v e r i t à d e l<br />

«principio» (cfr. Gen 2,24; Mt 19,5)<br />

e, liberando l'uomo dalla durezza del<br />

cuore, lo rende capace di realizzarla<br />

interamente.<br />

Questa rivelazione raggiunge la sua<br />

pienezza definitiva nel dono d'amore<br />

che il Verbo di Dio fa all'umanità<br />

assumendo la natura umana, e nel<br />

sacrificio che Gesù Cristo fa di se<br />

stesso sulla Croce per la sua Sposa,<br />

la Chiesa. In questo sacrificio si svela<br />

interamente quel disegno che Dio<br />

ha impresso nell'umanità dell'uomo<br />

e della donna, fin dalla loro creazione<br />

(cfr. Ef 5,32s); il matrimonio dei<br />

battezzati diviene così il simbolo reale<br />

della nuova ed eterna Alleanza,<br />

sancita nel sangue di Cristo. Lo Spirito,<br />

che il Signore effonde, dona il<br />

cuore nuovo e rende l'uomo e la<br />

donna capaci di amarsi, come Cristo<br />

ci ha amati. L'amore coniugale raggiunge<br />

quella pienezza a cui è inte-<br />

2<br />

riormente ordinato, la carità coniugale,<br />

che è il modo proprio e specifico<br />

con cui gli sposi partecipano e<br />

sono chiamati a vivere la carità stessa<br />

di Cristo che si dona sulla Croce.<br />

Testimonianza della coppia<br />

Diac.:Lo Spirito Santo è l'amore<br />

del Padre e del Figlio, che viene effuso<br />

su di noi perché viviamo a immagine<br />

della Trinità, nella comunione<br />

della carità e nell'unità della verità.<br />

E' lo Spirito creatore, il Consolatore,<br />

la Guida per la comprensione<br />

autentica di Gesù: lasciamoci guidare,<br />

perché solo con Lui possiamo<br />

fare il bene. Animati da tale consapevolezza<br />

predisponiamoci alla preghiera<br />

di adorazione<br />

CANTO DI ESPOSIZIONE<br />

E’ bello star con Te<br />

e non lasciarti mai,<br />

Signore resta qui,<br />

consola i nostri cuori<br />

e parlaci d’amore.<br />

Tra mille voci che<br />

affollano i pensieri,<br />

la voce tua è per noi<br />

un suono dolce ma<br />

più forte di ogni voce.<br />

SULLA TUA PAROLA<br />

Io sulla tua Parola, Signore,<br />

le reti getterò e non temerò,<br />

perché ho fiducia in Te,<br />

Parola viva che,<br />

mi dona nuova vita.<br />

La Tua Parola in me è salvezza,<br />

è lampada ai miei passi<br />

e mi guiderà,<br />

per strade nuove<br />

che non vedo intorno a me,<br />

ma io confido in Te, Signor<br />

Parola viva sei.<br />

Silenzio adorante...<br />

LETTURE<br />

“Quando, dunque, vi trascineranno per<br />

consegnarvi ad essi, non preoccupatevi in<br />

anticipo di che cosa dovrete dire; ma ciò<br />

che in quel momento vi sarà ispirato,<br />

questo soltanto dite. Poiché non sarete<br />

voi a parlare, ma lo Spirito Santo”<br />

Rit. Veni Sancte Spiritus<br />

Silenzio adorante...<br />

(Mc 13,11)<br />

“ Quando verrà il Paraclito che vi manderò<br />

dal Padre, lo Spirito di verità che<br />

procede dal Padre, egli mi darà testimonianza;…Quando<br />

verrà lo Spirito di verità,<br />

egli vi guiderà in tutta la verità. Non<br />

parlerà infatti da se stesso, ma quanto<br />

sentirà dirà e vi annuncerà le cose venture.<br />

Egli mi glorificherà, perché prenderà<br />

da me e ve lo annuncerà.”<br />

Rit. Veni Sancte Spiritus<br />

Silenzio adorante...<br />

(Gv 15,26; 16,13-14)<br />

Ed Egli rispose loro:“…Lo Spirito Santo<br />

verrà su di voi e riceverete da lui la<br />

forza per essermi testimoni in Gerusalemme<br />

e in tutta la Giudea, e la Samaria e<br />

fino all'estremità della terra”…<br />

Rit. Veni Sancte Spiritus.<br />

Silenzio adorante...<br />

(Atti 1,8)<br />

INTERCESSIONI<br />

Gloria e lode a te o Cristo, presente<br />

in questo santissimo sacramento,<br />

che mediante il tuo Spirito guidi e<br />

sostieni la chiesa. Diciamo con fede:<br />

Rinnova, o Signore, il volto della terra.<br />

- Signore Gesù, che dal tuo cuore<br />

trafitto hai fatto scaturire le sorgenti<br />

della vita, manda a noi il tuo Spirito<br />

come principio della creazione nuova.<br />

Noi ti invochiamo.<br />

- Tu che dal cielo hai effuso il Dono<br />

del Padre, fa’ che le famiglie formino<br />

in te un cuor solo e un’anima<br />

sola. Noi ti invochiamo.<br />

- Hai dato agli apostoli il potere di<br />

perdonare i peccati, manda il tuo<br />

Spirito per la riconciliazione e la salvezza<br />

del mondo. Noi ti invochiamo.<br />

- Hai promesso lo Spirito Santo come<br />

maestro e consolatore, donaci la<br />

sapienza del Vangelo. Noi ti invochiamo.<br />

- Hai promesso lo Spirito Santo per<br />

rafforzarci nella fede, rendici nel<br />

mondo testimoni del tuo amore.<br />

Noi ti invochiamo.<br />

- Signore Gesù che affidasti<br />

all’apostolo Pietro la custodia del<br />

suo gregge, sostieni il santo padre<br />

Francesco con la luce e la forza dello<br />

Spirito, necessaria per affrontare le<br />

sfide del nostro tempo. Noi ti invochiamo.<br />

PADRE NOSTRO (cantato)<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!