04.06.2013 Views

2007 - Padus Araxes

2007 - Padus Araxes

2007 - Padus Araxes

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- introduzione ai lavori del convegno internazionale su "La philologie arménienne", Università<br />

di Ginevra, 5 ottobre 2006.<br />

- comunicazione su "Les textes apocryphes chrétiens ou de l'“excès joyeux de la variance”" al<br />

convegno internazionale “La philologie arménienne”, Università di Ginevra, 7 ottobre 2006.<br />

- intervista radiofonica sul genocidio armeno nell'ambito della trasmissione della Radio<br />

svizzera italiana "Modem"; parzialmente ripresa al giornale radio del 17 ottobre, 16 ottobre 2006.<br />

- Alle origini del pensiero filosofico armeno: le versioni armene delle<br />

opere greche di Davide, il filosofo Invincibile (Lectio magistralis), IX seminario armenistico<br />

Italiano, Casa Armena, Milano, 11 novembre 2006.<br />

- conferenza-lezione su Mémoire et réception de la Catastrophe chez l'écrivaine arménienne<br />

Zabel Essayan al ciclo di conferenze "Les tours de Mnémosyne; politiques du genre, de la<br />

mémoire et de l'oubli" (Università di Ginevra, 15 dicembre 2006.<br />

- conferenza su La vierge, le roi et le patriarche: fonction d'une sainte dans l'Histoire de<br />

l'Arménie d'Agathange (Ve siècle), Università di Losanna (AELAC), 24 febbraio <strong>2007</strong>.<br />

- allocuzione all'occasione della "leçon d'adieu" di Bernard Outtier, Università di Ginevra, 23<br />

marzo <strong>2007</strong>.<br />

- presentazione della nuova traduzione francese del libro di Aram Andonian, En ces jours<br />

sombres, Théâtre Saint-Gervais, Ginevra, 9 maggio <strong>2007</strong>.<br />

- lezione-conferenza su Les rapports entre les Arméniens et les Russes aux XVIIIe-XIXe<br />

siècles, Università di Ginevra, 21maggio <strong>2007</strong>.<br />

Altro:<br />

- co-organizzazione del convegno internazionale su "La littérature apocryphe chrétienne: le<br />

Roman pseudo-clémentin", Università di Losanna e di Ginevra, 30 agostot-2 settembre 2006.<br />

- Organizzazione del convegno internazionale su "La philologie arménienne", d'intesa con la<br />

Hebrew University of Jerusalem (programma "Armenian Studies 2004" dell'AIEA), 5-7 ottobre<br />

2006.<br />

- Curatrice della mostra "Illuminations d'Arménie" (Museo Martin Bodmer, Cologny/Genève,<br />

15 settembre-30 dicembre <strong>2007</strong>.<br />

- Nomina a professore associato (professeur adjoint) in Lingua e letteratura armena<br />

all'Università di Ginevra, Maggio <strong>2007</strong>.<br />

- Presidente in carica dell'Association Internationale des Etudes Arméniennes (AIEA), dal 1°<br />

gennaio <strong>2007</strong>.<br />

- Dal 2006 membro del comitato direttivo dell'Association pour l'Etude de la Littérature<br />

Apocryphe Chrétienne (AELAC). - Dal 2006 responsabile del programma di Master in Lingua e<br />

letteratura armena dell'Università di Ginevra.<br />

Ferrari Aldo, Gli studi armeni in Italia, Giornata di studi “Armenia: immagini di una tragedia<br />

dimenticata”, Università degli Studi di Milano, Milano, 18 ottobre 2006.<br />

- L’Armenia: un’introduzione storico-culturale, conferenza organizzata dal Comune di Verona<br />

presso la Casa di Ramia, Verona, 15 novembre 2006.<br />

- Gli Armeni, 3000 anni di storia e cultura, Il popolo armeno nella storia, nella cultura, nella<br />

memoria, Liceo Classico Ariosto, Ferrara, 22 novembre 2006.<br />

- La nobiltà armena nell’Impero russo tra integrazione e assimilazione, Congresso<br />

Internazionale “Integrazione assimilazione, esclusione e reazione etnica”, Venezia, 22-26<br />

novembre 2006.<br />

- Il caso armeno tra Europa e Turchia, Convegno” Interculturalità. Teorie, prassi, significati”,<br />

Università del Molise, Campobasso, 23-24 novembre 2006.<br />

- Una cristianità di frontiera: gli Armeni, conferenza presso l’Istituto delle Suore Marcelline,<br />

Foggia, 30 novembre 2006.<br />

- Il genocidio armeno: storia, storiografia e politica, seminario presso l’Università Statale di<br />

Milano, 12 gennaio <strong>2007</strong>.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!