04.06.2013 Views

scarica .pdf - istituto comprensivo gramsci Campalto Venezia

scarica .pdf - istituto comprensivo gramsci Campalto Venezia

scarica .pdf - istituto comprensivo gramsci Campalto Venezia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SCHOOL MAGAZINE<br />

LA SCUOLA FA NOTIZIA<br />

Giornale scolastico illustrato<br />

della classe prima media- sezione C<br />

n. 2 – Marzo 2010<br />

Istituto Comprensivo “Antonio Gramsci”<br />

Via Passo, 3G – 30173 <strong>Campalto</strong> -<strong>Venezia</strong><br />

Telefono 041/903701 - Fax 041/903927<br />

www.<strong>gramsci</strong>.provincia.venezia.it <strong>gramsci</strong>.ve@gmail.com<br />

IERI, RICORDO<br />

Giornata della memoria<br />

Testo collettivo<br />

IL NOSTRO VILLAGGIO<br />

Laguna, <strong>Campalto</strong>, <strong>Venezia</strong><br />

A cura di Scheggia e Break Dance<br />

ADOLESCENTI<br />

In fase di crescita<br />

A cura di Ella e Nora<br />

CHATTANDO SU INTERNET<br />

Nuove amicizie… o pericoli<br />

A cura di Cicce e Lilli<br />

SFIDA ALL’ULTIMA GOCCIA<br />

Dracula VS Cullen<br />

A cura di Alis e Gegia<br />

IL MONDO DI PATTY.<br />

La storia più bella non ha fine<br />

A Cura Di Ninfea E Patty<br />

FILM PER RAGAZZE<br />

A Cura Di Devil E Xena Rose<br />

CREATURE FANTASTICHE<br />

A cura di Baby the best & Elastic girl<br />

2012. LA FINE DEL MONDO.<br />

A cura di Stone Angel e D J<br />

IL CALCIO<br />

22 giocatori inseguono una palla<br />

A cura di Nic e Holly<br />

CARTE, CAPPELLI<br />

E TANTO ALTRO.<br />

Tutto per un super divertimento<br />

A cura di Candy Candy, Lalle & Princy<br />

FESTE D’INVERNO<br />

Carnevale e San Valentino<br />

A cura di Eli e Super San<br />

LANTERNE MAGICHE<br />

Uno spettacolo di Luce<br />

Righetto, Checchin, Rossi<br />

ODISSEA PER NOI<br />

3000 anni dopo Omero<br />

Rossi, Pauletto, , Cecchin, Villegas, Caus


Nella<br />

scuola media non si fa che<br />

parlare di adolescenza.<br />

Genitori, professori, perfino<br />

medici e psicologi ci parlano<br />

di questa età che noi stiamo<br />

attraversando come se si<br />

trattasse di una influenza.<br />

Ma noi pensiamo, che tutti<br />

per crescere ci dobbiamo<br />

passare.<br />

I difetti:<br />

E’ molto raro che i ragazzi si<br />

sentano bene quando sono in<br />

fase di sviluppo. Infatti<br />

possono avere molti difetti che<br />

cambiano il loro carattere .<br />

infatti alcuni ragazzi /e<br />

diventano: pigri , nervosi ,<br />

aggressivi e vanitosi;questi<br />

sono i difetti più brutti e<br />

principali che un adolescente<br />

può avere. Per superare questi<br />

momenti vi vogliamo dare<br />

qualche consiglio: siate a<br />

vostro agio , non pensate di<br />

essere chissà chi ma<br />

comportatevi come fate<br />

sempre , ma soprattutto non<br />

dovete agitarvi per ogni cosa..<br />

Se qualcuno vi prende in giro<br />

non reagite subito, ma prima<br />

pensateci. Però per noi è<br />

difficile essere a nostro agio<br />

,con tutti i problemi che<br />

possiamo avere quando siamo<br />

in fase di crescita ….<br />

le ragazze /i:<br />

Non soltanto le ragazze sono<br />

scombussolate<br />

dall’adolescenza, anche per i<br />

ragazzi questo periodo è di<br />

grande metamorfosi e di<br />

grande confusione.<br />

Quando si è in fase di crescita<br />

A cura di Ella e Nora<br />

Certi ragazzi quando passano<br />

questa fase si sentono grandi<br />

e potenti , allora se la<br />

prendono con i più deboli e<br />

possono rubar loro la<br />

merenda, picchiarli, offendere<br />

o fare molto peggio.<br />

Per le ragazze non ci sono<br />

solo le cose brutte nella fase<br />

dell’adolescenza, ma ci sono<br />

anche delle cose super, cioè<br />

belle, che puoi fare.<br />

Faremo alcuni esempi per chi<br />

non lo avesse ancora capito:<br />

- uscire con le amiche,<br />

- per chi ce l’ha uscire con il<br />

fidanzato,<br />

- andare al cinema,<br />

- fare shopping,<br />

Ci sono altre cose che<br />

riguardano le ragazze in<br />

adolescenza, che possiamo<br />

inserire tra le cose un po’ belle<br />

e un po’ brutte.<br />

Ad esempio essere noiosa<br />

con le amiche e fare i compiti<br />

per casa sono situazioni un<br />

po’ grigie, cioè da secchione.<br />

Noi non vi consigliamo affatto<br />

una vita del genere perché<br />

finché siamo giovani andiamo<br />

a divertirci con gli amici.<br />

E la scuola ? Aspetterà?<br />

Chi lo saprà? Ci boccerà?<br />

Chi ha paura di essere<br />

bocciato non deve nemmeno<br />

pensarlo perché dobbiamo<br />

essere positivi e non dovete<br />

pensare di essere bocciati<br />

altrimenti la sfortuna vi seguirà<br />

ovunque bè un consiglio vi<br />

possiamo dare siate positivi e<br />

non pensate alle cose negative<br />

poi per non essere bocciati<br />

bisogna anche impegnarsi<br />

nello studio ma soprattutto<br />

impegnarvi sulle materie che<br />

non andate bene …<br />

Comunque la scuola non può<br />

aspettare perché è la cosa più<br />

importante di tutta la vostra e<br />

la nostra vita,è quella cosa che<br />

ci da un lavoro molto<br />

importante,è quello che ci da<br />

guadagnare da vivere. Però<br />

per pensare ad un lavoro<br />

siamo ancora troppo<br />

immaturi,per adesso pensiamo<br />

solo al divertimento.<br />

Negli anni della scuola è<br />

difficile divertirsi perché ci sono<br />

molti impegni scolastici da<br />

fare, e questi impegni bisogna<br />

sempre mantenerli perché se<br />

no non andiamo avanti.<br />

Ad esempio i compiti: se non<br />

li fai, rischi di essere bocciato<br />

alla grande.<br />

Da amiche non vogliamo<br />

impaurirvi, ma …… per quelli<br />

che non studiano e sono stati<br />

bocciati li si che bisogna avere<br />

la massima attenzione e anche<br />

un pelino paura. Comunque vi<br />

auguriamo cin tutto il cuore<br />

che non succeda mai ad<br />

ognuno di voi.<br />

Bè non sappiamo più cosa<br />

dirvi perché ci avete spremuto<br />

il cervello e tutte le idee che<br />

c’erano dentro. Per cui Ciao al<br />

prossimo giornalino … Spero<br />

che seguiate i nostri bellissimi<br />

e utili consigli che vi abbiamo<br />

dato.


INCONTRI VIRTUALI<br />

CHATTANDO SU INTERNET. NUOVE AMICIZIE …O PERICOLI ?<br />

NOTIZIE E CONSIGLI DALLA A ALLA Z … A CURA DI CICCE E LILLI<br />

Conoscete FACEBOOK ?Ora ne<br />

parleremo un po’ …<br />

Facebook è un sito dove persone<br />

possono incontrare nuove<br />

amicizie, ma anche i vecchi amici<br />

che non si sentono da molto<br />

tempo. Facebook si trova sulla<br />

rete internet e chiunque abbia il<br />

collegamento può iscriversi.Su<br />

Facebook si può chattare con i<br />

compagni di ogni giorno, ma<br />

anche conoscere nuovi amici e<br />

perciò viene frequentato da molte<br />

persone . Bisogna sapere che<br />

esistono molti altri siti in cui si<br />

fanno nuove amicizie, ad<br />

esempio MSN e NETLOG . Noi<br />

ragazzi lo usiamo anche come<br />

mezzo per comunicare a<br />

distanza. Ad esempio: se<br />

un’amica straniera che era nella<br />

tua scuola ad un certo punto è<br />

tornata nel suo paese, con<br />

Facebook si possono mantenere i<br />

contatti, e questo è un ottimo<br />

vantaggio per noi ragazzi, quando<br />

le famiglie devono spostarsi per<br />

questioni di lavoro, ferie, o altro..<br />

Alcuni insegnanti lo sfruttano per<br />

comunicarsi le informazioni del<br />

ministero dell’Istruzione. I ragazzi<br />

, in base all’età , sfruttano questi<br />

siti con scopi diversi, ora ne<br />

diremo alcuni Di solito dai 13 anni<br />

fino ai 18 circa , si cerca di<br />

incontrare più amici possibile,<br />

mentre i single dopo i 18 anni<br />

cominciano a cercare amicizie<br />

più intime.Questo sito viene usato<br />

anche dai ragazzi per darsi i<br />

compiti per casa oppure per<br />

scambiarsi le risposte o le<br />

domande delle verifiche.Questo<br />

per noi può essere un vantaggio<br />

I vantaggi di Facebook<br />

Ragazzi,questo argomento lo<br />

dedichiamo ai/alle ragazzi/e che<br />

si emozionano facilmente.Ad<br />

esempio quando vi innamorate e<br />

lo volete far sapere all’altro, ma<br />

siete timidi e avete paura di<br />

dichiararlo all’altro, face book è<br />

una soluzione al vostro<br />

problema!!! Questo metodo<br />

che vi suggeriamo si può<br />

svolgere così:<br />

quando chattate con la lei/lui è il<br />

momento di agire .Cominciate a<br />

conversare dicendo che siete<br />

contenti di chattare con la lei o il<br />

lui (fatevi affettuosi cercando di<br />

introdurre l’argomento) e poi,<br />

quando ritenete che sia il<br />

momento giusto scrivete una<br />

frase carina che lo faccia capire,<br />

tipo che sentite che il cuore vi<br />

batte all’impazzata quando gli o le<br />

state vicino …<br />

Intervista(sull’argomento)Chi ci<br />

racconta è Laura che ha 12 anni.<br />

Ciao amici ora vi racconto il fatto<br />

di quando l’ho provato a fare io.<br />

Era una bella giornata, io stavo<br />

con la mia amica Federica, e<br />

andai su face book a controllare<br />

la mia posta. Ad un tratto, vidi che<br />

il ragazzo per cui avevo una cotta<br />

mi aveva risposto scrivendo<br />

come stava, perché glielo avevo<br />

chiesto poco prima, etc. Non<br />

resistevo dalla voglia di<br />

dichiarargli il mio amore, ma non<br />

ne avevo il coraggio. Federica,<br />

un’amica, però alla fine mi<br />

convinse a dichiararmi, così mi<br />

sono buttata. Silenzio. Non<br />

sapevo più cosa pensare visto<br />

che lui si era disconnesso senza<br />

rispondermi, ma penso che abbia<br />

usato la notte per pensarci. Infatti<br />

il giorno dopo mi disse che anche<br />

lui voleva mettersi con me.<br />

Rischi e pericoli<br />

Ora riprendiamo il discorso dei<br />

pericoli che prima avevamo<br />

interrotto.Il primo rischio è che<br />

l’identità della persona che scrive<br />

(o che legge) può essere<br />

facilmente truccata: si cambiare<br />

l’età, il nome, perfino il genere<br />

sessuale… quindi non è facile<br />

comprendere le reali intenzioni di<br />

tutti coloro che chattano. Vi diamo<br />

dei consigli su come “schivare” i<br />

rischi .Mi raccomando quando<br />

qualcuno Vi chiede l’ amicizia non<br />

accettatela subito, ma cercate di<br />

conoscere e verificare al meglio<br />

la persona che te l’ha chiesta<br />

guardando il suo profilo, ma<br />

anche gli amici che avete in<br />

comune. E non dite mai a<br />

nessuno dove abitate. Non potete<br />

mai sapere con chi state<br />

chattando.La fiducia è una<br />

grande cosa per l’amicizia, ma<br />

va data a chi la ricambia.<br />

IntervistaSentite, a questo<br />

proposito, cosa è successo ad<br />

Anna :”Salve raga io sono una tra<br />

quelle persone che sono state<br />

“truffate” da persone che si<br />

nascondono dietro una persona<br />

virtuale non reale per farti del<br />

male in questo sito. Questa<br />

persona su facebook diceva di<br />

essere il mio ex ragazzo.Lui mi<br />

chiese dove abitavo e io da<br />

sciocca gli risposi (cosa da non<br />

fare mai), visto che il mio ex non<br />

era mai venuto a casa mia.<br />

Lui venne sotto casa mia e mi<br />

suonò il campanello per un’ora,<br />

mentre io ero in casa da sola e<br />

cercavo di ignorarlo.<br />

Avevo una paura tremenda!!<br />

Per fortuna se n’era andato ma<br />

se gli avessi aperto la porta ora<br />

non saprei dove potrei essere .


CALCIO, CHE PASSIONE<br />

Pochi mesi ancora e inizierà il<br />

campionato mondiale di<br />

Calcio. Noi finiremo appena in<br />

tempo la classe prima media e<br />

nella repubblica Sud Africana<br />

l’arbitro fischierà l’inizio della<br />

prima partita: potrebbe essere<br />

Italia – Paraguay ,perché la<br />

prima ha vinto l’ultimo<br />

campionato del mondo (2006<br />

in Germania).La nazionale<br />

Italiana avrà in girone:<br />

N.Zelanda – Slovacchia –<br />

Paraguay.L’ Italia ha vinto<br />

quattro mondiali ed è seconda<br />

nella classifica dei mondiali,<br />

mentre il Brasile ne ha vinti<br />

cinque ed è primo nella<br />

classifica. Un’altra<br />

competizione importante in<br />

Europa è la Champions<br />

League, in cui si confrontano<br />

le migliori squadre d’Europa.<br />

L’ultima Champions League l’<br />

ha vinta il Barcellona.<br />

Il Barcellona è anche la<br />

squadra preferita dai ragazzi<br />

perché ha vinto tutti i trofei<br />

disponibili da vincere.<br />

Il Barcellona ha anche il<br />

giocatore più forte del mondo:<br />

Messi che ha vinto anche lui<br />

tutti i premi disponibili per i<br />

giocatori.<br />

Oltre alla Champions League<br />

c’è l’ Europa League che<br />

comprende le squadre dalla<br />

quinta , all’ ottava classificata<br />

in campionato.<br />

Calcio a scuola, tifosi un po’ troppo agitati<br />

Il Calcio<br />

22 giocatori che corrono dietro a una palla<br />

A cura di NICK e HOLLY<br />

L’Europa League è la seconda<br />

competizione per club più<br />

importante in Europa.<br />

Mentre in America c’è la<br />

coppa Libertadores che è la<br />

competizione più importante.<br />

Anche se però le competizioni<br />

Europee sono molto più<br />

spettacolari di quelle<br />

Americane.<br />

E infine c’è il mondiale per<br />

club in cui si affrontano la<br />

prima e la seconda della<br />

coppa Libertadores e la<br />

squadre che hanno vinto la<br />

Champions League e l’<br />

Europa League.<br />

Le cose essenziali nel gioco<br />

del pallone<br />

I ruoli sono :portiere: ha il<br />

compito di fermare la palla<br />

prima che entri in porta per<br />

non subire il goal. Difensore:<br />

ha il compito di fermare gli<br />

attaccanti avversari pronti a<br />

segnare un goal.<br />

Centrocampista: ha il compito<br />

di far girare la squadra e<br />

alcune volte di attaccare.<br />

Attaccante: ha il compito di<br />

segnare cioè di fare goal. Nel<br />

calcio ci sono molte cose<br />

importanti come disporre i<br />

giocatori nel modo giusto.<br />

Questi modi si chiamano<br />

moduli e servono ad<br />

indirizzare in un certo modo la<br />

partita ora ve ne elencheremo<br />

un po’: c’è il modulo 4-3-3 che<br />

vuol dire 4 difensori,3<br />

centrocampisti e 3 attaccanti.<br />

C’è il modulo 4-4-2 che è il<br />

modulo base e anche il<br />

modulo più difensivo. E infine<br />

c’è il modulo 4-3-2-1 che è<br />

chiamato modulo ad albero di<br />

natale. Inoltre il calcio è lo<br />

sport preferito è più popolato<br />

al mondo.<br />

Il continente in cui il calcio è<br />

meno popolato è l’ America.<br />

CALCIO A SCUOLA<br />

A scuola nostra la maggior<br />

parte dei maschi gioca a<br />

calcio. Il sogno più bello per<br />

un calciatore è diventare un<br />

giocatore professionista e<br />

giocare nella propria squadra<br />

del cuore.<br />

Chiedendo ai nostri compagni<br />

di classe quale ruolo<br />

vorrebbero fare è risultato:<br />

1. fare l’ attaccante per la<br />

voglia di fare goal;<br />

2. il centrocampista perché fai<br />

tutte le azioni per la tua<br />

squadra sia in attacco che in<br />

difesa;<br />

3. giocare in porta per salvare<br />

la palla prima che entri in<br />

porta.<br />

4. all’ultimo posto c’è fare il<br />

difensore forse perché<br />

bisogna aspettare gli avversari<br />

che arrivino nella propria area.<br />

Speriamo che il nostro articolo<br />

vi sia piaciuto e che vi abbia<br />

fatto conoscere cose nuove<br />

sul calcio.<br />

Saluti da NICK e HOLLY.


Nel mondo del cinema ci sono<br />

molti generi: romantici, horror,<br />

fantastici … ma anche<br />

d’azione. Il film romantico più<br />

acclamato dalle ragazze è<br />

Twilight perché è molto ma<br />

molto romantico e poi c’è<br />

l’idolo di tutte le ragazze:<br />

Robert Pattinson alias Edward<br />

Cullen,che sarebbe il vampiro,<br />

ma con un nome o con un<br />

altro è sempre<br />

S-T-U-P-E-N-D-O!<br />

Ma non solo Robert è il più bel<br />

attore sul film, per me è bello<br />

anche il Licantropo Taylor<br />

Launtner alias Jacob Black è<br />

S-T-U-P-E-N-D-O! ma solo nel<br />

secondo film.<br />

Lasciamo i romantici per<br />

andare sui film d’azione. Il film<br />

d’azione che è uscito qualche<br />

mese fa si chiama<br />

” G.I JO la nascita dei cobra”<br />

il film è stato preso da una<br />

seria animata degli anni<br />

ottanta(80’). La loro base è<br />

costruita sottoterra in Egitto.<br />

Altri film d’azione<br />

5<br />

Quali sono i film che piacciono?<br />

Film per<br />

ragazze<br />

A cura di Devil e Xena Rose<br />

L’ULTIMO FILM che ho visto<br />

è un musical:<br />

BALLARE PER UN SOGNO .<br />

Questo film parla di una<br />

ragazza sfortunata perché le<br />

muore il padre.<br />

Lei lavora con il fratello in<br />

un’officina, ma la ragazza non<br />

ha tanta voglia di riparare<br />

macchine : lei vuole ballare!<br />

Allora scappa di casa e arriva<br />

a New York in macchina.<br />

La ragazza va in un Bar e si<br />

trova un’amica lei le offre un<br />

posto di lavoro come smista<br />

lettere in quel Bar. Lei accetta<br />

con piacere però lei pensava<br />

che le offrisse un posto da<br />

ballerina.<br />

Il primo giorno e un po’ difficile<br />

per tutti e la padrona del Bar le<br />

dice che l’ultima smista lettere<br />

era durata una settimana.<br />

Lei ha avuto paura di essere<br />

licenziata.<br />

Finito il turno va nella pedana<br />

di ballo e comincia a ballare,<br />

casualmente un ragazzo<br />

passa di la e le chiede se le<br />

piacerebbe chiedere alla<br />

IERI, RICORDO<br />

padrona del locale se poteva<br />

esibirsi e ha fatto una prova.<br />

L’ha superata e allora poteva<br />

esibirsi, era un sogno per lei.<br />

Comunque i film horror non<br />

sono molto acclamati dalle<br />

ragazze più dai ragazzi tipo<br />

scarie movie o altri titoli non<br />

tanto paurosi come the ring<br />

ecc. ecc.<br />

Vi diremo alcuni titoli di film<br />

horror “THE RING ZOMBI<br />

PARANORMALACTIVITY”,”P<br />

SICO”,SANVALENTINO DI<br />

SANGIEL’ESORCISTA E MAI<br />

NATO O CHIAMATO SENZA<br />

RISPOSTA FUNNY GAME.


6<br />

Le prime due ore di scuola<br />

non passavano mai, le<br />

lancette dei minuti del nostro<br />

orologio sembravano non<br />

muoversi, ma, suonata la<br />

campanella delle 9,50 il tempo<br />

si è volatilizzato. Siamo andati<br />

giù per prendere l’autobus<br />

privato: che sorpresa, aveva<br />

due piani, era fichissimo!!!<br />

Siamo andati al teatro Aurora<br />

di Marghera perché ogni 27<br />

gennaio si ricorda la SHOAH,<br />

cioè lo sterminio degli Ebrei :<br />

questa giornata viene<br />

chiamata Giorno della<br />

memoria.E’ stata voluta dal<br />

Parlamento Italiano per<br />

ricordare ai ragazzi e alle<br />

ragazze gli anni in cui Hitler<br />

mandava nei campi di<br />

sterminio chi non era di pura<br />

razza ariana, milioni di<br />

Ebrei… e il capo del nostro<br />

governo, Benito Mussolini, era<br />

suo alleato. Lo spettacolo si<br />

intitolava Come Sorelle e<br />

raccontava una delle tante<br />

storie di persone che sono<br />

sopravvissute alla fame e alla<br />

tortura dei Lager: due amiche<br />

separate per sempre con<br />

cattiveria e per motivi<br />

ingiusti.La storia si svolge<br />

nell’anno 1938, l’anno delle<br />

Leggi razziali. Loredana e<br />

Bettina, si vogliono molto<br />

bene, sono come sorelle, e<br />

vogliono fare tra loro il patto<br />

di sangue per non lasciarsi<br />

mai più.Ma Loredana è ebrea,<br />

e ad un certo punto la camicia<br />

nera la prende, con la mamma<br />

e la sorella, e la porta in un<br />

campo di concentramento.<br />

Giorno della memoria<br />

Bettina la rincorre e spera<br />

nel suo ritorno, ma l’amica non<br />

tornerà mai più. Il papà, signor<br />

Segre, non si dimenticò mai<br />

più delle sue figlie e delle<br />

amiche, che pur non essendo<br />

riuscite a fare il patto di<br />

sangue si consideravano<br />

amiche per la pelle, ed anche<br />

molto di più, come sorelle.In<br />

fondo alla scena era appesa la<br />

bandiera del Nazismo e<br />

faceva molta paura… ma<br />

bisogna dire che è giusto<br />

ricordare quelle cose perché<br />

non accadano mai più. La<br />

cosa più triste è che bisogna<br />

pensare che la storia è vera.<br />

La storia ci ha fatto capire ciò<br />

che noi non sapevamo: che gli<br />

Ebrei dovevano portare la<br />

stella di David per farsi<br />

riconoscere : così venivano<br />

tolti dalle loro case con la<br />

forza e caricati sul treno come<br />

merci o animali. Questa è una<br />

cosa disumana!Alla fine dello<br />

spettacolo la storia ci aveva<br />

preso così tanto che siamo<br />

andati a chiedere all’attrice se<br />

fosse stata la sua vera storia<br />

personale. Il prof insisteva<br />

che quella rappresentazione<br />

raccontava la storia di Lia<br />

Levi e delle sue sorelle, non di<br />

Monica Mattioli. Con nostra<br />

grande sorpresa Lei ci ha<br />

risposto che quella storia<br />

l’aveva letta in un libro, ma<br />

veramente suo padre, da<br />

giovane sedicenne era stato<br />

deportato in un Lager . Forse<br />

per questo la sua<br />

interpretazione era stata così<br />

commovente.<br />

E’ stato bello vedere una<br />

persona che interpretava nove<br />

personaggi diversi. Le<br />

espressioni del viso dell’attrice<br />

quando cambiava<br />

personaggio, soprattutto<br />

quando le amiche vengono<br />

separate, mi sono rimaste<br />

impresse.All’inizio eravamo<br />

eccitati, un po’ delusi perché<br />

c’era una sola persona in<br />

scena… non capivamo<br />

niente…. Ma poi abbiamo<br />

scoperto un nuovo modo di<br />

recitare. Ci ha sorpreso la sua<br />

bravura nel cambiare voce : in<br />

alcuni momenti era triste, e in<br />

altri era felice.La scena più<br />

emozionante è stata quando<br />

Bettina rincorre il treno in cui<br />

Loredana viene mandata a<br />

morire. Noi non ci ricordiamo<br />

volentieri di certe cose come<br />

la deportazione degli Ebrei,<br />

perché sono fatti dolorosi:<br />

dovremmo invece ricordarcele<br />

e provare un po’ di vergogna<br />

per quello che hanno fatto altri<br />

esseri umani come noi.<br />

La classe prima C della<br />

scuola media Gramsci<br />

Asia, Altea, Alessia, Bryan,<br />

Bajram, Beatrice,<br />

Eleonora, Esma, Elisabetta,<br />

Gaia and Gaia, Gabrielle ,<br />

Lisa & Lisa, Luca &<br />

Leonardo , Nicola & Nicola &<br />

Nicolò, Paola, Sara , Sandy,<br />

Stefania<br />

con il prof Domenico<br />

Canciani


Introduzione<br />

Tra i ragazzi e soprattutto le<br />

ragazze di scuola primaria<br />

e media va molto un<br />

programma televisivo che<br />

viene dall’Argentina.<br />

E’ come una telenovela,<br />

anzi, lo è.<br />

Parla sempre di fidanzati e<br />

litigi, imbrogli, ma quasi a<br />

tutti, il modo di Patty piace<br />

perché c’è una sfida tra due<br />

gruppi:<br />

Le Divine e Le Popolari.<br />

Si sfidano con le loro<br />

bellissime canzoni scritte<br />

dalle loro Leader secondo<br />

noi ragazze Antonella è<br />

molto più bella di Patty, ma<br />

Patty è più gentile e buona,<br />

e invece Antonella è cattiva<br />

e bugiarda.<br />

E’ questo il bello della<br />

competizione: vincerà la<br />

bella e bugiarda o la<br />

buona?<br />

Come sempre Antonella è<br />

bravissima, e con la sua<br />

bellezza convince i giudici<br />

delle gare a farla vincere, E<br />

Patty, ingiustamente viene<br />

squalificata o eliminata,<br />

solo perché è brutta.<br />

Ma tante volte sono tutte e<br />

due bravissime, ma i giudici<br />

valutano solo la bellezza<br />

della cantante e<br />

rappresentante del gruppo.<br />

Divine contro Popolari:<br />

Le Divine: dal nome sono il<br />

gruppo ragazze cool (molto<br />

7<br />

La storia più bella non ha fine<br />

Il mondo di Patty<br />

A cura di Ninfea e Patty<br />

alla moda), che va in giro<br />

per la scuola a caccia di<br />

applausi e gradimenti.<br />

Invece Le Popolari sono<br />

ragazze semplici che sono<br />

amiche tra loro.<br />

Ci sono le due capitane<br />

che si chiamano Patty,<br />

capitana de Le Popolari e<br />

Antonella, capitana de Le<br />

Divine.<br />

Le due ragazze sono molto<br />

diverse e rivali tra di loro.<br />

Nelle recenti puntate su<br />

SKY Antonella e Patty<br />

avranno l'occasione di<br />

conoscersi meglio e<br />

finiranno per scambiarsi<br />

l'anima, cioè proveranno a<br />

vivere una al posto dell’altra<br />

…<br />

Sicuramente si<br />

accorgeranno delle<br />

differenze ed impareranno<br />

tante cose sulla vita.<br />

Patty è sempre sola e<br />

piange sempre,<br />

Antonella nel primo<br />

momento nel corpo di Patty<br />

sembra disgustata perché<br />

da super star si ritrova nel<br />

corpo di una “ Racchia”,<br />

ma invece è felice, perché<br />

lei non ha un papà come<br />

Leandro, tanto gentile e<br />

sempre disponibile.<br />

Per ricambiarsi l'anima<br />

dovranno fidarsi l'un l'altra.<br />

Perché piace<br />

il mondo di Patty<br />

Il mondo di Patty piace<br />

perché una ragazza o<br />

ragazzo possono trovare<br />

fatti già accaduti nella loro<br />

vita, e altre volte vedere dei<br />

modi nuovi di risolverli.<br />

Soprattutto problemi di<br />

cuore, perché nel mondo di<br />

Patty ce ne sono<br />

abbastanza, per cui, se<br />

siete fidanzati e avete perso<br />

la vostra amata (come<br />

Guido ha perso Giusy)…<br />

non arrendetevi, perché se<br />

la amate davvero, non<br />

avrete bisogno di consigli,<br />

La risposta sta nel vostro<br />

cuore.<br />

Alle ragazze della nostra<br />

età piace perché c’è uno<br />

scontro molto Bello ed<br />

emozionante, ma non<br />

decisivo, perché le gare<br />

finiscono in parità, o le due<br />

squadre sono tutte e due<br />

bravissime !!<br />

E quindi, tante volte non si<br />

finisce mai di guardare un<br />

episodio, perché te lo fanno<br />

finire sul punto più “ hot”<br />

della puntata . Per esempio:<br />

in un episodio dove c’è il<br />

bacio tra Guido e Giusy…<br />

te lo fanno finire mentre si<br />

avvicinano guardandosi<br />

negli occhi . E’un’ingiustizia!<br />

Ora vi salutiamo e, se un<br />

ragazzo ci segue,<br />

raccomandiamo: Segui il tuo<br />

cuore per sempre !!!


8<br />

Supposizione o realtà? Catastrofe, evoluzione o … ???<br />

Leggete e lo scoprirete.<br />

2012<br />

La fine del mondo?<br />

Chi ha paura? I più grandi o i più piccoli ? Chi si sta preparando?<br />

CATASTROFI<br />

Dicono che nel 2012, il 21<br />

Dicembre, che è di venerdì, il<br />

mondo finirà. Queste persone<br />

suppongono che questa data<br />

sarà veramente una catastrofe<br />

per l’intero Pianeta.<br />

Beh, però la fine del mondo<br />

potrebbe aspettare almeno che<br />

trascorrano le feste di Natale!<br />

Comunque farsi prendere dal<br />

panico già da oggi, ci sembra<br />

inutile, perché questa notizia è<br />

già stata detta negli anni: 999,<br />

1999,2006 e in altre date<br />

dell’epoca dopo Cristo.<br />

La paura per certe persone, i<br />

creduloni, c’è. Eccome,<br />

soprattutto i più piccoli, perché<br />

hanno una vita davanti a loro.<br />

Abbiamo fatto un intervista ai<br />

più piccoli (8-9 anni ) ai genitori e<br />

ai nonni. Ecco le Domande:<br />

Hai paura ? Ti stai preparando?<br />

Risposta bambino di 8-9<br />

anni:Abbastanza. Forse perché<br />

spendo soldi in più<br />

Risposta genitori: No, a tutte e<br />

due, non ci credo neanche un po’<br />

Risposta nonni: No, perché nel<br />

1999 sarei già dovuto morire !<br />

Da quello che si capisce i più<br />

hanno paura e i più grandi non<br />

hanno per niente paura.<br />

Ci sono molte spiegazioni che<br />

fanno credere alla fin del mondo:<br />

Il calendario Maya, l’esplosione<br />

della Terra, il surriscaldamento<br />

globale, lo scioglimento dei<br />

ghiacci, il sole si spegnerà, un<br />

meteorite si schianterà sulla<br />

Terra…<br />

Ma sarà realmente cosi?<br />

Bèh, non ci resta che aspettare<br />

A Cura Di Stone Angel e D J<br />

quel famoso venerdì Dicembre<br />

2012!<br />

Rimaniamo con il cuore in gola.<br />

Ma tutto questo da che cosa è<br />

partito?<br />

Ah, dimenticavo la fine del modo<br />

è anche nel 2036, ma per ora<br />

preoccupiamoci del 2012, visto<br />

che mancano solo due anni!<br />

Ma questa cosa chi ce l’ ha<br />

messa in testa ? Ce l’ ha messa<br />

in testa Voyager che molte volte<br />

dice bugie !<br />

Ma rimane il dubbio: questa volta<br />

avranno azzeccato?<br />

Bèh non ci resta che aspettare il<br />

21 Dicembre 2012<br />

EVOLUZIONE<br />

Dicono che nel 2012 il mondo<br />

finirà! Bè se finisce sarebbe un<br />

peccato con le evoluzioni che<br />

accadranno nel 2012!<br />

ci sia la possibilità di evolversi. I<br />

primi segni sono le aure: le aure<br />

sono una specie di nostro<br />

contorno corporeo, ogni persona<br />

ha il suo. Ogni aura ha il suo<br />

colore, principalmente i colori<br />

sono: blu, rosso, verde e giallo,<br />

ma adesso s’è formato un nuovo<br />

colore: l’indaco. Principalmente<br />

sono i bambini a ottenere questo<br />

colore perciò li hanno chiamati<br />

bambini indaco. I bambini indaco,<br />

dicono, che sono più sviluppati di<br />

noi, hanno un cervello più geniale<br />

del nostro, ma questa è una<br />

verità o bugia noi abbiamo<br />

chiesto al prof. Marsale che ha<br />

detto che molto probabilmente è<br />

una bugia!<br />

Non ci resta che aspettare il 21<br />

Dicembre 2012.<br />

Per il 2012 circa c’è un progetto<br />

della Sky: direbbe che oltre l’Hd<br />

forse si potrà vedere in 3D, ma<br />

quanto costerà una televisione<br />

del genere ?<br />

E verrà fuori veramente ?<br />

Noi pensiamo di no, ma anche se<br />

venisse fuori costerà moltissimo !<br />

Poi sull’ evoluzione c’è una<br />

grandissima bugia che le guerre<br />

nel mondo quasi sicuramente non<br />

finiranno mai!<br />

Vi consigliamo comunque di non<br />

guardare in TV Voyager… cioè<br />

potete guardarlo, ma non credete<br />

a tutto quello che dicono !<br />

Perché molte volte dicono grosse<br />

bugie!<br />

E noi speriamo in un mondo felice<br />

più dell’ immagine qui sotto!<br />

È la fine “non del mondo” ma<br />

dell’ articolo!<br />

Speriamo che il nostro articolo vi<br />

sia piaciuto .<br />

ciao da Dj e Stone Angel .


Un giovedì, 25 febbraio, siamo<br />

partiti prendendo l’autobus di linea.<br />

Dovevamo mangiare di fretta e furia<br />

alle 12.30. Ma ci furono un po’ di<br />

problemi, la mensa arrivò tardi,<br />

perdendo quindi l’autobus che ci<br />

faceva arrivare in orario; e molti/e<br />

ragazzini/e si erano dimenticati<br />

l’Imob. Comunque, nonostante<br />

tutto, siamo arrivati quasi in orario<br />

e, al ritorno, nessuno si è perso .<br />

Quando siamo arrivati, Giovanni<br />

Trotter e la sua assistente, ci hanno<br />

accolto calorosamente impazienti di<br />

iniziare questo spettacolo.<br />

Argomento: lanterne magiche e<br />

fotografie.<br />

Appena iniziato, abbiamo guardato<br />

uno piccolo spezzone di “spettacolo”<br />

di ombre , fatto da bambini più<br />

piccoli di noi.<br />

il commento di tutti è stato: “Che<br />

bello! Sono stati molto bravi!”.<br />

Avevano rappresentato la nascita del<br />

mondo.<br />

Dopo questo spettacolo, abbiamo<br />

pensato delle tecniche per realizzare<br />

il nostro spettacolo delle ombre,<br />

cioè “il canto di Natale”, che<br />

(speriamo) sia pronto per la fine<br />

dell’anno scolastico.<br />

Al termine di questa proiezione, ci<br />

siamo messi in un semicerchio, e<br />

9<br />

Una gita speciale a Mestre con uno scopo speciale<br />

Lanterne magiche<br />

uno spettacolo di luce<br />

Viaggio nel passato per riscoprire la magia della fotografia e la nascita del cinema<br />

abbiamo osservato le trasformazioni<br />

dalla camera obscura alla quasi<br />

macchina fotografica odierna. La<br />

camera obscura è una camera<br />

abbastanza grande, dove ci siamo<br />

messi dentro e dopo aver chiamato<br />

qualcuno e lo abbiamo visto a<br />

rovescio. Anche i nostri occhi fanno<br />

così, vedono al rovescio e poi,<br />

mandando dei segni al cervello,<br />

raddrizzano l’immagine.<br />

Abbiamo poi assistito ad un<br />

interpretazione di Canaletto, il<br />

celebre pittore veneziano che<br />

dipingeva paesaggi veneziani<br />

utilizzando quel tipo di Camera.<br />

La rappresentazione ci ha fatto<br />

ridere, ma ci ha anche fatto vedere<br />

delle foto e dei ritratti di persone.<br />

Giovanni Trotter Ci ha raccontato<br />

anche di uno scienziato francese<br />

che per primo ha scoperto la<br />

formula per tenere impressa un’<br />

immagine su un foglio. La andò a<br />

raccontare subito ad un suo amico,<br />

felicissimo per la scoperta.<br />

Alla notte mentre lo scienziato<br />

dormiva, il suo amico si scrisse la<br />

formula e il giorno dopo la andò a<br />

presentare la sua invenzione<br />

all’Ufficio Brevetti per presentare la<br />

sua idea trovò che era già stata<br />

registrata a nome dell’ ex-amico.<br />

A cura di Gegia, Alis e Holly<br />

Solo ora hanno scoperto chi è stato il<br />

vero il vero inventore.<br />

È stato davvero molto interessante<br />

osservare le prime fotografie del Sig.<br />

Giovanni Trotter quando era ancora<br />

piccolo.<br />

Durante la “pausa” di 5 minuti,<br />

abbiamo osservato e usato oggetti di<br />

illusione ottica, un esempio: c’era<br />

una girandola con dei buchi, quando<br />

si guardava dentro si vedevano le<br />

immagini disegnate sopra muoversi,<br />

sembrava una specie di film.<br />

Allo spettacolo vero e proprio, le<br />

lanterne magiche, abbiamo guardato<br />

delle immagini che si muovevano,<br />

come un orco che stava dormendo<br />

ed ha mangiato un topo. Bleah!!! .<br />

Comunque, ci siamo divertiti tutti, e<br />

ringraziamo chi ha reso possibile<br />

questa gita, ed i prof. Marsale e<br />

Canciani che ci hanno accompagnato<br />

con la loro pazienza. Vi consigliamo<br />

quindi di fare i rientri per fare i gite<br />

divertenti e attività extra scolastiche.<br />

Speriamo il nostro articolo sia stato<br />

interessante . un saluto da Gegia,<br />

Alis e Holly.


10<br />

Magia o trucco?<br />

Carte, cappelli e tanto altro …<br />

STORIA DELLA MAGIA<br />

Un mago è una persona che usa<br />

le sue conoscenze per illudere le<br />

altre persone. A farlo nella storia<br />

sono stati in molti … sin dall’inizio<br />

dei tempi … Oggi i maghi piegano<br />

forchette, fanno sparire interi<br />

aeroplani e si surgelano vivi in<br />

blocchi di ghiaccio senza<br />

nemmeno doversi mettere la<br />

maglia di lana!<br />

La prima testimonianza che<br />

abbiamo ritrovato risale a 4000<br />

anni fa nella piramide di Cheope.<br />

I maghi a quel tempo erano i<br />

sacerdoti che sfruttavano<br />

l’idraulica (fisica). La realtà veniva<br />

unita alla fantasia.<br />

Nel medioevo maghi e streghe<br />

venivano messi al rogo.<br />

Ora ci troviamo nel “secolo della<br />

scienza”dove le due cose sono<br />

ben divise.<br />

Coperfield (significa campi di<br />

rame), è stato un grande mago;<br />

ha attraversato i muri della<br />

muraglia cinese, ha fatto<br />

scomparire la statua della Libertà,<br />

ha volato, ha fatto sparire treni,<br />

aerei e 16 persone da una<br />

tribuna.<br />

Harry Houdini è nato nel 1800; ha<br />

lanciato una sfida contro tutto il<br />

mondo: riuscir ad imprigionarlo in<br />

modo a non farlo più liberare,<br />

nessuno è mai riuscito. Si dice sia<br />

morto durante un’esibizione dove<br />

doveva entrare con la testa e i<br />

piedi legati, in un parallelepipedo<br />

Tutto per un super divertimento<br />

A cura di: Candy Candy, Lalle & Princy<br />

contenente<br />

acqua; ma non<br />

tutti sanno che è<br />

stato ucciso con<br />

un colpo allo<br />

stomaco.<br />

Intervista<br />

al prof.<br />

Davide<br />

Marsale<br />

1: Com’è nata la sua<br />

passione?<br />

Ho visto fare giochi da un altro<br />

mago e mi sono chiesto come<br />

faceva.<br />

2: Qual è stato il suo primo<br />

strumento?<br />

Carte “truccate”.<br />

3: Di preciso da quanto tempo fa<br />

il “mago”?<br />

Da 20 anni.<br />

4: Perché le piace?<br />

Perché amo lo stupore della<br />

gente e sopratutto dei bambini.<br />

5: C’è una scuola per sviluppare<br />

la conoscenza della magia?<br />

Sì, una è a Padova, ci sono dei<br />

club privati rivali.<br />

6: Ha mai fatto delle gare?<br />

Sì, ci sono delle varie categorie:<br />

- Magia da scena (sul palco)stage<br />

magia<br />

-Da tavolo - close up<br />

- Grandi illusioni<br />

Alla fine della gara c’è una giuria<br />

e una volta sola sono arrivato<br />

primo!!<br />

C.M.I.= CLUB MAGICO<br />

ITALIANO<br />

Tutto ciò spiega che per diventare<br />

un “mago” c’è solo bisogno di<br />

tanta fantasia<br />

Gioco di magia<br />

La matematica non è soltanto<br />

un’insieme di regole e operazioni<br />

da imparare per non prendere un<br />

brutto voto a scuola.<br />

La matematica è anche un<br />

universo pieno di magia, ci sono<br />

molti giochi basati sulle proprietà<br />

dei numeri.<br />

Il gioco che vi vorremo spiegare,<br />

sfrutta il nostro sistema numerico<br />

decimale. Non è difficile, prendete<br />

un foglio, una penna, e via…!<br />

- Bisogna iniziare facendo una<br />

piccola previsione e non<br />

mostratela a nessuno (scrivete 9)<br />

-Dite al vostro pubblico di<br />

pensare ad un numero di due<br />

cifre<br />

-Sommate le due cifre<br />

-Sottraete il risultato al numero<br />

ottenuto<br />

-Se il numero ottenuto ha ancora<br />

due cifre, sommarle nuovamente<br />

fino ad ottenerne una sola<br />

- Se il numero ottenuto ha una<br />

sola cifra, fermarsi<br />

-Chiedete al pubblico il numero<br />

ottenuto ed infine mostrare la<br />

previsione “9”.


11<br />

La festa di San Valentino fu<br />

istituita un paio di secoli dopo<br />

la morte di San Valentino nel<br />

496 d. C, quando papa Gelasio<br />

1° decise di sostituire alla<br />

festività pagana della fertilità (i<br />

Lupercalia dedicati al dio<br />

Luperco ) una festa ispirata al<br />

messaggio d’amore diffuso<br />

dall’opera di san Valentino.<br />

Quella festa ricorre<br />

annualmente il 14 febbraio ed<br />

oggi è conosciuta in tutto il<br />

mondo.<br />

San Valentino è una bellissima<br />

festa per i ragazzi e le ragazze<br />

perché fa nascere l’amore.<br />

Il peggiore nemico della festa di<br />

San Valentino è l’odio perché<br />

l’odio significa non innamorarsi<br />

mai e non provare dei<br />

sentimenti positivi per le<br />

persone.<br />

Per i Greci ci sono 2 dei che<br />

sono il simbolo dell’amore<br />

Venere per la sua incredibile<br />

bellezza e Cupido che faceva<br />

innamorare tirando una freccia<br />

con l’arco.<br />

Il san Valentino oggi è<br />

festeggiato così: ci si regalano<br />

fiori, cioccolatini a forma di<br />

cuore e i baci Perugina; ci si<br />

dà il bacio a mezzanotte e si<br />

mandano messaggi affettuosi<br />

con il cellulare.<br />

La festa di S.Valentino è il 14<br />

febbraio .<br />

Mentre il 15 febbraio e’ S.<br />

Faustino: la festa dei single.<br />

FESTE D’INVERNO<br />

SAN VALENTINO<br />

E CARNEVALE<br />

A cura di Eli e Super san<br />

Il nostro consiglio è: andare<br />

sempre d’accordo e” fare<br />

sempre ciò che dice l’altro”…<br />

Nei rapporti tra ragazzi è<br />

meglio non litigare mai, non dirsi<br />

mai bugie uno con l’altro,<br />

andare sempre d’accordo.<br />

L’amore è una bellissima cosa<br />

per le persone tranne quando ti<br />

lasciano perché soffri.<br />

Comunque i ragazzi alle<br />

ragazze quando è S. Valentino<br />

gli regalano qualcosa e si<br />

scambiano dei baci.<br />

Un ragazzo e una ragazza si<br />

innamorano per la dolcezza, il<br />

carattere la simpatia,per la<br />

bellezza ecc.<br />

Vi diamo un consiglio quando<br />

un ragazzo vi lascia è perché si<br />

è innamorato di un’altra persona<br />

.<br />

Io quando mi innamoro di<br />

qualche ragazza gli scrivo<br />

poesie, questa è una: Vedrete<br />

come si innamoreranno<br />

6 carina<br />

6 ok<br />

6 La ragazza che vorrei .<br />

Buongiorno, amore mio!<br />

6 la persona che desidero<br />

accanto a me.<br />

6 così speciale e importante<br />

per me.<br />

6 il mio amore e vorrei solo te!<br />

Io non saprei più come vivere<br />

senza di te…<br />

ti penso sempre ,<br />

ti voglio bene …<br />

ti voglio un mondo di bene! ti<br />

abbraccio forte<br />

Ora parliamo di Carnevale che<br />

avviene il giovedì grasso e<br />

martedì grasso e si fa una<br />

festa, si vestono in maschera.<br />

Si mangiano i galani<br />

(chiacchiere).<br />

Si fanno grandi giochi e scherzi.<br />

Si dice una parola per<br />

scherzare “a carnevale ogni<br />

scherzo vale”.<br />

Un vecchio proverbio molto<br />

bello recita “ A Carnevale ogni<br />

scherzo vale”.<br />

Il Carnevale è bello anche<br />

perché i bambini non fanno<br />

scuola, si sta a casa 3 giorni.<br />

È divertente perché si fanno gli<br />

scherzi agli amici lanciandogli i<br />

coriandoli colorati e le stelle<br />

filanti. Qualche volta anche la<br />

schiuma colorata (che è meno<br />

divertente)<br />

Anche le persone grandi si<br />

travestono con dei vestiti<br />

meravigliosi e costosi ;<br />

sopratutto a <strong>Venezia</strong>.<br />

Poesia di carnevale:<br />

sono allegro, son contento,<br />

sia che piova e tiri vento<br />

e per quello che io faccio, ridon<br />

tutti; son pagliaccio.<br />

Porto scarpe molto grosse, col il<br />

mio naso tutto rosso. Ballo,<br />

canto, faccio inchini sono amico<br />

dei bambini.


12<br />

PREMESSA<br />

L’uomo è sempre stato<br />

affascinato dal soprannaturale,<br />

e ha sempre cercato di<br />

inventarsi creature metà uomo<br />

e metà animali. Alcune sono<br />

state inventate nei tempi più<br />

remoti, nell’Antichità oppure nel<br />

Medioevo, ma altre vengono<br />

inventate nei giorni nostri.<br />

Si tratta di creature<br />

immaginarie destinate a<br />

stupirci, a divertire e a far<br />

paura, a raccontarci il mistero<br />

del mondo…<br />

Ci sono migliaia di libri in tutto il<br />

mondo che ne narrano le<br />

leggende e migliaia di<br />

testimonianze che ne provano<br />

l’ esistenza … ma siamo<br />

davvero sicuri che NON<br />

esistano ?<br />

E se esistessero realmente,<br />

come ci potremmo difendere<br />

da esse ?<br />

Le creature fantastiche<br />

vengono ambientate, più o<br />

meno, nella notte e raramente<br />

nel giorno .<br />

Molte specie prendono le<br />

sembianze e le lineamenti dal<br />

nostro corpo … ma altri sono<br />

totalmente diversi da noi.<br />

Questi animali li abbiamo<br />

immaginati come un pericolo<br />

per la nostra specie …<br />

Credendo che si cibassero<br />

principalmente di carne umana.<br />

Alcuni di questi animali<br />

venivano attribuiti agli dei come<br />

il cavallo a 8 zampe di Odino.<br />

Alcune di queste creature sono<br />

indifferenti all’uomo mentre<br />

altre ci vorrebbero morti<br />

esempio:i vampiri, che si<br />

nutrono del nostro sangue<br />

altrimenti morirebbero.<br />

Uno dei libri che tratta questo<br />

Siete sicuri che non esistano ?<br />

Creature fantastiche<br />

Scopritelo con noi in un viaggio letterario avventuroso<br />

A cura di Baby the best & Elasticgirl<br />

Argomento è veleno<br />

d’inchiostro, che parla di una<br />

ragazza che acquisisce il<br />

potere del padre: ogni cosa<br />

che legge si tramuta in realtà.<br />

Ora vi lasciamo a divertirvi a<br />

scoprire il meraviglioso mondo<br />

della fantasia e delle creature<br />

fantastiche che vi illustreremo.<br />

CREATURE<br />

AFFASCINANTI<br />

E MISTERIOSE.<br />

I licantropi sono<br />

una specie di<br />

lupi mannari che si possono<br />

trasformare quando vogliono,<br />

mentre i lupi mannari sono<br />

vincolati a trasformarsi al<br />

chiaro di luna. I lupi mannari e i<br />

licantropi hanno lo stesso<br />

aspetto:sono dei lupi con il pelo<br />

nero, ma in posizione eretta .<br />

Sono una specie carnivora, il<br />

loro cibo preferito sono … i<br />

gatti!!! Si possono riconoscere<br />

dal fatto che al buio hanno gli<br />

occhi gialli, all’ ombra, come<br />

alla luce, hanno le pupille<br />

strette e quando un gatto gli<br />

passa davanti gli soffia contro.<br />

Uccidendo un licantropo senza<br />

avergli tagliato la testa si<br />

trasformerà in vampiro<br />

I vampiri sono degli esseri<br />

umani condannati a vivere<br />

nutrendosi di sangue altrui.<br />

Sono immortali …<br />

preferiscono la caccia notturna<br />

… perciò ragazzi state attenti:<br />

non gironzolate di notte da soli<br />

per la casa. Il vampiro più<br />

famoso e’ il conte dracula che<br />

all’epoca era l’unico vampiro a<br />

potersi trasformare in pipistrello<br />

… non dimentichiamo che i<br />

vampiri dormono nelle bare. La<br />

soluzione per uccidere un<br />

vampiro? Con dell’argento ,<br />

trafiggerlo con un paletto di<br />

pioppo o fargli mangiare<br />

dell’aglio.<br />

Le streghe … sono delle<br />

creature maligne e malvagie<br />

che preparando intrugli si<br />

divertono a tormentare<br />

gente innocua. Le streghe<br />

possono anche vedere una<br />

formica da 1000 miglia e<br />

addirittura colpirla. Le streghe<br />

si spostano un po’ dappertutto<br />

sulle loro scope volanti sempre<br />

in compagnia del loro valoroso<br />

gatto nero. Indossano sempre<br />

un lungo vestito nero e un<br />

goffo cappello. appuntito<br />

Odiano la luce e amano il buio.<br />

Nessie, IL MOSTRO DI LOCH<br />

NESS<br />

Il mostro di loch ness è di<br />

sicuro la creatura fantastica più<br />

conosciuta al mondo.<br />

Si narra che viva in loch ness,<br />

un lago della scozia.<br />

Nelle leggende Nessie fa la<br />

guardia alla pietra dei druidi.<br />

In altre si trasforma in un<br />

cavallo e i passanti quando gli<br />

salgono nella schiena<br />

rimangono attaccati alle briglie<br />

e Nessie li trascina nel<br />

profondo del lago.<br />

Fino a poco tempo fa si<br />

credeva che il mostro esistesse<br />

veramente, perché un signore<br />

scozzese aveva scattato una<br />

foto a Nessie, che alla fine è<br />

risultata falsa e quindi gli<br />

abitanti sono di nuovo in<br />

dubbio


Perché piace tanto la saga Le<br />

principali motivazioni sono: è<br />

romantico e il romanticismo alle<br />

ragazze piace; perché è fuori<br />

dalla norma, cioè non è il solito<br />

vampiro cattivo succhia sangue;<br />

poi perché gli attori sono molto<br />

carini (es.: Robert Pattinson,<br />

Kristen Stewart, Taylor<br />

Launtern…).<br />

Gli effetti speciali sono mitici:<br />

Sapete come hanno fatto a far<br />

volare gli attori? Hanno attaccato<br />

ai protagonisti dei cavi che poi li<br />

hanno sollevati. Non era molto<br />

facile, infatti, non dovevano<br />

muoversi tanto, sennò<br />

rompevano l’effetto speciale.<br />

Il Mito Del Vampiro<br />

Tutto iniziò dalla Transilvania.<br />

Laggiù credevano in vecchie e<br />

antiche leggende. Avete mai<br />

sentito parlare di Dracula? Sì,<br />

bene; no, male. Si diceva che i<br />

vampiri erano i NON-VIVI e nonmorti:<br />

“resuscitati” oppure morsi<br />

a metà (questo è possibile solo<br />

nelle leggende più moderne). Per<br />

cacciare i vampiri, occorreva<br />

usare l’aglio, oppure trafiggere<br />

con un amuleto d’argento il cuore<br />

del vampiro. Saprete infatti se<br />

siete appassionati della saga di<br />

Twilight, che Bella (l’attrice<br />

Kristen Stewart); in Breaking<br />

Down verrà morsa quando è<br />

incinta, dal suo amato Edward.<br />

La famiglia Cullen<br />

Ma ora, passiamo al motivo del<br />

nostro articolo: la storia di<br />

Twilight. Sapete chi sono i<br />

familiari di Edward?<br />

13<br />

Tutte le notizie sull’idolo vampiro.<br />

SFIDA ALL’ ULTIMA GOCCIA .<br />

Dracula vs i Cullen<br />

guida al film di Twilight<br />

a cura di ALIS e GEGIA<br />

Ora ve li descriveremo un po’.<br />

Partiamo dall’origine della<br />

famiglia Cullen: Carlise.<br />

Lui fa il medico, e con il sangue ci<br />

lavora, però per nutrirsi ha<br />

bisogno di sangue animale,<br />

perché bere sangue umano è<br />

contro la sua volontà. È il<br />

fondatore della famiglia Cullen,<br />

cioè il primo antenato, morso nel<br />

1600.<br />

Il secondo componente è<br />

Edward, che Carlise morse<br />

quando era in fin di vita,<br />

ammalato di febbre spagnola;<br />

morso all’età di 17 anni, cioè nell’<br />

anno 1918.<br />

Dopodichè c’è Esme, la moglie di<br />

Carlise, ma non vera madre dei<br />

figli “Cullen”. La morse Carlise<br />

dopo che si era gettata da uno<br />

scoglio, perché aveva perso un<br />

figlio.<br />

Questi sono i componenti più<br />

importanti della famiglia della<br />

famiglia che stanno all’origine di<br />

tutto. Se volete sapere di più sulla<br />

famiglia, andate in libreria a<br />

comprare il libro “Twilight, il diario<br />

della regista” a diciotto euro.<br />

Oppure leggete i libri della saga.<br />

Ultimi, ma non meno importanti,<br />

sono i “vampiri nomadi”; James,<br />

Laurent e Victoria. Sono i vampiri<br />

che si nutrono di sangue umano e<br />

che – come lo dice il nome- non<br />

hanno un posto solo.<br />

James è il vampiro nomade più<br />

carino; Laurent, invece è quello<br />

più vecchio, anziano (ha circa<br />

300 anni); Victoria, è l’unica<br />

donna, soprattutto,<br />

da ricordare, è la fidanzata di<br />

James. E, per chi è una sua fan,<br />

dovrà dirle addio, nel terzo verrà<br />

sostituita l’originale.<br />

Stile del vampiro<br />

i vampiri si vestono soprattutto in<br />

nero, per far risaltare la loro pelle<br />

bianca.<br />

Ma, se avete notato… nella<br />

scena dove i Cullen entrano in<br />

mensa e Bella li vede per la prima<br />

volta, sono vestiti in bianco e<br />

grigio, a parte Edward. Lo<br />

faranno forse per sembrar<br />

normali?<br />

Sapete come è lo stemma dei<br />

Cullen? Hanno inciso una mano<br />

sulla parte superiore, simbolo di<br />

fede e sincerità; un leone in<br />

mezzo, che significa forza e<br />

ferocia, infine in basso un<br />

trifoglio, perennità. I ragazzi lo<br />

indossano come polsino, Rosalie<br />

come pendente, mentre Alice<br />

come fermaglio.<br />

Anteprima di Eclipse<br />

L’ultima sulla saga?<br />

Il 30 Giugno uscirà il terzo<br />

capitolo!! Victoria cercherà di<br />

vendicarsi per la morte di James;<br />

ci sarà un serial killer che gira per<br />

la città … Insomma, andate a<br />

vederlo! Non si può perdere un<br />

solo minuto del film, così noi non<br />

vediamo l’ora di vederlo.<br />

Vi raccomandamo di non perderlo<br />

per nulla al mondo!!<br />

E se siete dei fan di Robert<br />

Pattinson, scrivetegli


UNA NUOVA PISTA CICLABILE<br />

Partiremo per <strong>Campalto</strong>, in cui<br />

ci sono molte mete e ambienti,<br />

opere naturali e artistiche<br />

abbastanza interessanti.<br />

Partiremo nel nostro Tour da<br />

Piazzale Zendrini, il cuore di<br />

Villaggio Laguna.<br />

Verso sud incontriamo un<br />

argine: è l’argine che si<br />

affaccia allo specchio<br />

lagunare.<br />

Andando in cima possiamo<br />

vedere la skyline di <strong>Venezia</strong>:<br />

su tutti si innalza il Campanile<br />

di San Marco e in seguito<br />

possiamo vedere anche il<br />

Campanile di Burano: lo<br />

riconosciamo subito perché è<br />

un po’ storto .<br />

Lungo l’argine si estende il<br />

Marzenego detto anche<br />

“Canale osellino”. Dall’altro<br />

lato troviamo una strada che<br />

porta fin al parco San Giuliano<br />

che si chiama “Strada Bianca”.<br />

Ora la strada bianca è<br />

diventata una bella pista<br />

ciclabile. Là ci possono<br />

passare solamente biciclette e<br />

pedoni. Grazie a questa strada<br />

possiamo andare al Parco di<br />

San Giuliano senza pericolo e<br />

così non ci saranno incidenti.<br />

LA SCUOLA<br />

Ora proseguiremo il cammino<br />

per trovare cose nuove e più<br />

interessanti.<br />

Ci troviamo in una rotonda, ma<br />

non giriamo. Camminando ci<br />

troviamo faccia a faccia con<br />

un cartello con scritto”Scuola<br />

Antonio Gramsci”.<br />

La scuola è molto grande e<br />

per questo motivo andremo a<br />

visitare l’interno.<br />

Wow! È bellissima; comprende<br />

elementari e medie tutto<br />

insieme.<br />

Favaro, <strong>Campalto</strong> , <strong>Venezia</strong><br />

a cura di Scheggia e Break Dance<br />

Hanno due grandi giardini in<br />

cui giocare.<br />

Finita la gita dentro la Pascoli,<br />

andiamo in fermata per<br />

prendere il bus numero 5.<br />

SI PARTE PER VENEZIA!!!.<br />

Che spettacolo andare per il<br />

ponte della Libertà: si possono<br />

ammirare uccelli di specie<br />

diverse e in più vediamo la<br />

laguna di <strong>Venezia</strong>. Subito ci<br />

fermiamo in piazzale Roma<br />

per fare i biglietti che servono<br />

per il vaporetto . C’è una fila<br />

enorme di gente che<br />

sicuramente sono turisti. Dopo<br />

15 minuti di attesa arriva<br />

finalmente è il nostro turno.<br />

Di corsa ci dirigiamo alla<br />

fermata. Prenderemo un<br />

vaporetto qualsiasi per fare un<br />

piccolo tragitto turistico sul<br />

Canal Grande.<br />

Sta arrivando il numero 41,<br />

così potremmo andare a Lido.<br />

Il vaporetto è pieno all’interno,<br />

ma per fortuna fuori non c’è<br />

tanta gente e per forza<br />

andremo fuori. Sempre più<br />

avanti nel Canal Grande<br />

possiamo vedere un sacco di<br />

chiese. La mia chiesa preferita<br />

è quella di Santa Lucia perché<br />

è molto, molto grande, ma<br />

naturalmente, ci sono tante<br />

altre bellissime chiese.<br />

Guardate, che vecchie queste<br />

case, ma all’interno ci sarà<br />

una meraviglia.<br />

Più avanti si può ammirare<br />

una la piazza più famose di<br />

<strong>Venezia</strong> “PIAZZA SAN<br />

MARCO”. In quella piazza ci<br />

sono<br />

stato non so quanti milioni di<br />

persone, ma non tutti sanno<br />

quanto è bello vederla di notte.<br />

Continuando il tragitto<br />

sorpassiamo tutte le fermate e<br />

ci fermiamo al LIDO di<br />

<strong>Venezia</strong>; una bellissima isola.<br />

Si può vedere una bellissima<br />

spiaggia. Per questa notte ci<br />

fermeremo qui e il giorno<br />

seguente andremo in un<br />

paese molto grande che si<br />

chiama Favaro .<br />

UNA NUOVA GIORNATA<br />

Mamma mia!!! È passata così<br />

veloce la notte, meglio così<br />

,potremmo partire veloci per<br />

vedere Favaro.<br />

Prima di tutto ci cambiamo.<br />

Adesso, pronti possiamo<br />

andare alla fermata del<br />

vaporetto per andare a<br />

Piazzale Roma .<br />

Arrivati a Piazzale Roma<br />

possiamo andare in fermata<br />

per prendere l’autobus numero<br />

19. Passati 10 minuti di<br />

viaggio finalmente arriviamo a<br />

FAVARO.<br />

E’ il centro della nostra<br />

Municipalità, è grande Favaro,<br />

ma non certo come <strong>Venezia</strong>.<br />

Stanno costruendo le rotaie<br />

per il nuovo Tram.<br />

Sinceramente, voglio dire che<br />

hanno fatto male a costruire le<br />

rotaie, perché se una bicicletta<br />

va là sopra si possono<br />

scatenare un sacco di<br />

incidenti.<br />

Ma adesso non interessa e<br />

andiamo avanti.<br />

Ci sono case davanti alla<br />

strada e non so se si vive<br />

meglio con il rumore delle<br />

macchine che passano.<br />

14


I ragazzi amano le storie.<br />

Anche i preadolescenti. Il<br />

racconto mitico, Omero,<br />

L’epica cavalleresca<br />

stanno vivendo una nuova<br />

stagione nella scuola…<br />

Non è merito della didattica,<br />

o di una riscoperta<br />

culturale… ma certo nel<br />

cinema, ella televisione,<br />

perfino nella pubblicità i<br />

personaggi della letteratura<br />

epica hanno un momento di<br />

fortuna, di audience.<br />

Una stagione lunga, iniziata<br />

alcuni anni fa con le<br />

avventure di numerosi<br />

super-eroi.<br />

Erano buffi e incredibili…<br />

ma ora che quei bambini<br />

sono cresciuti hanno<br />

bisogno di storie più<br />

verosimili, almeno dal punto<br />

di vista dei sentimenti che<br />

muovono. Così vanno bene<br />

storie d’amore e amicizia, di<br />

odio e guerra, di invidie e di<br />

gelosie, di tradimenti e<br />

vendette…<br />

Tutte emozioni di cui il<br />

mondo adolescenziale è<br />

ricco..<br />

Gli insegnanti ne aprofittino.<br />

I ragazzi e le ragazze<br />

vivono nei racconti mitici<br />

situazioni interiori e così la<br />

letteratura si riempie di<br />

nuovi significati, di emozioni<br />

nuove.<br />

A volte incoerenti, ma vive.<br />

L’insegnante D.C.<br />

O D I S S E A per N O I<br />

3000 anni dopo Omero<br />

ULISSE E LE SIRENE<br />

DAL PUNTO DI VISTA DI UNA<br />

SIRENA<br />

Eravamo adagiate sugli scogli,<br />

in mezzo ai relitti delle navi<br />

tirate al naufragio dal mio<br />

canto e delle mie sorelle nei<br />

giorni precedenti.<br />

Una nave passava davanti ai<br />

nostri occhi e subito<br />

riconoscemmo l’ uomo legato<br />

all’ albero maestro: era Ulisse<br />

.<br />

Sulla barca vi erano tutti i suoi<br />

compagni; alcuni remavano<br />

altri davano ordini.<br />

Io e le mie sorelle, tutte di<br />

chioma bionda e corpo snello,<br />

ci librammo in aria per cantare<br />

più vicino alla nave.<br />

Qualcosa però impediva ai<br />

compagni di Ulisse di<br />

ascoltare le nostre voci<br />

melodiose.<br />

Aguzzai la vista e scorsi uno<br />

strato di cerche impediva alle<br />

orecchie dei marinai di udire il<br />

nostri canti ingannevoli.<br />

L’ unico che ci poteva udire<br />

era Ulisse, il capitano della<br />

nave che solcava, ora, le<br />

nostre acque.<br />

Cantavamo tutte per lui<br />

promettendogli una vita di<br />

scoperte e di gioia giurando<br />

che ogni uomo che avesse<br />

udito le nostre voci melodiose<br />

e intonate se n’ era andato p<br />

ancor più sapiente.<br />

Egli si divincolava, ordinando<br />

a tutti di slegarlo, ma i<br />

compagni lo legarono con funi<br />

ancora più grosse e resistenti.<br />

Continuando ad intonare canti<br />

dalle nostre gole, incitavamo<br />

Ulisse a sciogliersi e a venire<br />

da noi.<br />

Le funi troppo strette e grosse<br />

glielo impedivano e<br />

continuavo a chiedermi se lo<br />

avesse fatto per curiosità o<br />

stupidità :perché non aveva<br />

usato la cera?<br />

La nave si allontanava dalla<br />

nostra baia e ancora qualcuna<br />

delle mie sorelle rincorreva la<br />

nave per cercare di ammaliare<br />

i compagni di Ulisse cantando<br />

e intonando canzoni ancora<br />

più forti di volume.<br />

Ben presto la nave sparì ai<br />

nostri occhi, e con essa<br />

Ulisse, che continuava a<br />

supplicare furibondo e<br />

pazzoide di slegarlo.<br />

Ancora per pochi secondi<br />

dopo la scomparsa della nave<br />

si udivano i lamenti<br />

implacabili di Ulisse.<br />

Adesso tutte le mie sorelle<br />

sono tornate sugli scogli per<br />

farsi belle, sperando di far<br />

naufragare il prossimo<br />

pazzo che passerà per la<br />

nostra baia, la baia delle<br />

sirene.<br />

Lisa Vergani<br />

ODISSEO E LA<br />

MAGA CIRCE<br />

DI VISTA DI CIRCE<br />

DAL PUNTO<br />

Potente fui stata,<br />

ancor prima di conoscere<br />

Odisseo.<br />

Egli era “un uomo come gli<br />

altri”;<br />

proprio come i suoi<br />

compagni<br />

che ingannai senza fatica.<br />

Tranquilla ero prima di udirli<br />

arrivare;<br />

invincibile mi sentii quando<br />

li feci entrare.<br />

15


Ed infine quando li “drogai”,<br />

in loro molte differenze<br />

notai;<br />

in porci con setole li avevo<br />

trasformati,<br />

e tra i pianti li avevo<br />

accompagnati<br />

nel porcile ; dal cortile in cui<br />

erano riuniti,<br />

non uscivano altro che<br />

grugniti;<br />

Solo la mente era la loro,<br />

l’aspetto non più un umano<br />

tesoro.<br />

Ed alla fine, alla porta sentii<br />

Odisseo,<br />

intelligente,<br />

astuto,<br />

eccellente.<br />

Ma di ciò mi accorsi solo<br />

nel momento,<br />

che la sua spada, mi puntò<br />

quasi al mento.<br />

A convincermi, come fece?<br />

Liberai gli amici,<br />

e tornarono alla nave<br />

“felici”.<br />

Ed io rimasi sola;<br />

senza l’amore che avevo<br />

sperato<br />

di tenere solo per me.<br />

Ed ora, con cuore e mente<br />

in mano,<br />

mi sento persa in un<br />

oceano senza fine.<br />

Ricordare il giorno che egli<br />

mi ingannò,<br />

fa male assai,<br />

guardo ogni tramonto,<br />

e spero che un giorno,<br />

Odisseo,<br />

tornerai.<br />

Rossi Alessia<br />

ULISSE E LA NINFA<br />

CALIPSO<br />

DAL PUNTO DI VISTA DI CALIPSO<br />

All’orizzonte vidi un uomo,<br />

adagiato sul letto del mare.<br />

Prestai soccorso a<br />

quell’uomo,<br />

e vidi lui, Odisseo.<br />

Fu amore a prima vista.<br />

Di Odisseo avevo sentito<br />

parlare,<br />

ma quell’aspetto assai<br />

muscoloso,<br />

con aria intelligente e astuta<br />

non l’avevo immaginata<br />

mai.<br />

Stava incominciando a<br />

perdere conoscenza,<br />

ma arrivai io, giusto in<br />

tempo.<br />

Con ospitalità, lo accolsi e<br />

lo lavai.<br />

Aveva l’aria smarrita, ma lo<br />

calmai:<br />

“ Oh, tu Odisseo,<br />

qui ti sentirai come a casa<br />

tua.”<br />

Ma egli non si sentì<br />

convinto a quell’idea.<br />

Due o tre anni lo trattenni.<br />

Sentii che anche lui<br />

provava qualcosa per me:<br />

fummo innamorati<br />

come due persone che non<br />

possono stare una senza<br />

l’altra.<br />

Passarono quattro anni<br />

lunghi e felici, quasi.<br />

Arrivò un giorno triste, il mio<br />

amore divenne disperato.<br />

Egli disse che voleva<br />

ritornare alla sua patria.<br />

Ermes in quel momento<br />

dritto davanti a me<br />

Sui suoi calzari alati,<br />

cominciò a parlare,<br />

ma io avevo già capito:<br />

era l’ora di lasciar andare<br />

quello che doveva esser<br />

lasciato andare.<br />

Ermes mi disse che<br />

Odisseo doveva procurarsi<br />

legni e tronchi<br />

per costruirsi una zattera<br />

e ritornare nella sua isola .<br />

in due notti la costruì,<br />

e con un cenno di sorriso e<br />

un saluto,<br />

Odisseo partì via:<br />

così lasciai andare quello<br />

che era<br />

16<br />

l’amore della mia vita<br />

E lo vidi allontanarsi nel<br />

mare<br />

con la sua zattera,<br />

e cercava di orientarsi<br />

per trovare quella sua<br />

casa,<br />

ciò che amava più di me.<br />

Althea Pauletto<br />

IL CANE ARGO<br />

DAL PUNTO DI VISTA DI ARGO<br />


un cinghiale, attaccò<br />

all’improvviso il mio<br />

padrone, era ferito<br />

gravemente alla gamba,<br />

che in seguito diventò<br />

cicatrice. Non volevo<br />

rovinargli il piano, ma<br />

neanche abbandonarlo, ma<br />

il Fato per me era deciso,<br />

dovevo vedere la luce,<br />

dovevo morire.<br />

E io andai dal mio padrone,<br />

lo salutai per l’ultima volta,<br />

per la prima volta dopo quei<br />

vent’anni.<br />

Mi abbandonai morente a<br />

lui, e lui, il mio padrone<br />

fedele, con lo sguardo fisso<br />

nel vuoto lasciò una<br />

lacrima, una lacrima che<br />

bagnò il mio pelo, ormai<br />

pieno di pulci, ed io per<br />

ringraziarlo gli lasciai un<br />

lamento di addio.>><br />

GAIA Checchin<br />

IL RACCONTO DI MAGA<br />

CIRCE<br />

DAL PUNTO DI VISTA DELLA<br />

MAGA CIRCE<br />

Un uomo e i suoi compagni<br />

trovarono il mio palazzo, e<br />

intanto che stavano<br />

arrivando, io preparavo le<br />

mie droghe malefiche.<br />

Sentivo che l’uomo che<br />

stava arrivando era un<br />

uomo forte e coraggioso.<br />

Arrivarono dunque gli<br />

uomini nel mio palazzo, ma<br />

l’uomo forte e coraggioso<br />

non c’era.<br />

Allora invitai i suoi<br />

compagni nel mio palazzo.<br />

Li ospitai e preparai per loro<br />

un banchetto pieno di cibi.<br />

Ma mentre mettevo in<br />

tavola meravigliosi cibi, misi<br />

anche delle droghe<br />

malefiche, e con la mia<br />

verga trasformai loro in<br />

maiali e li mandai nei<br />

porcile.<br />

Stavo aspettando l’uomo<br />

coraggioso.<br />

Mentre aspettavo l’uomo<br />

coraggioso stavo<br />

preparando le mie droghe<br />

malefiche.<br />

Sentivo che dentro a<br />

quell’uomo c’era un animo<br />

dolce e sincero, volevo a<br />

tutti i costi conquistarlo.<br />

Un giorno quell’uomo<br />

glorioso venne nel mio<br />

palazzo e lo ospitai, gli<br />

preparai da mangiare e ci<br />

misi anche le mie droghe<br />

malefiche.<br />

Lui mangiò, io presi la mia<br />

verga e lo colpii, ma lui non<br />

diventò un maiale. Lui<br />

prese la spada e si avventò<br />

contro me.<br />

Avevo una grande paura ,<br />

ma quell’umo era astuto, mi<br />

faceva battere forte il cuore.<br />

Quel uomo non si lasciava<br />

affascinare.<br />

Lui chiese a me di liberare i<br />

suoi compagni e io ad un<br />

tratto non rinunciai e feci<br />

quello che voleva.<br />

Trasformai i suoi compagni<br />

come erano prima, ma le<br />

feci più robusti.<br />

I miei poteri hanno reso<br />

quegli uomini più forti, ma<br />

non ero io che li ho resi<br />

così. Secondo me era stato<br />

il mio cuore.<br />

Credo che mi innamorai di<br />

più.<br />

Lasciai partire quell’uomo<br />

sano e salvo.<br />

E imparai che anche se mi<br />

piace qualcuno non posso<br />

conquistarlo con i poteri<br />

malefici, ma solo con il vero<br />

amore.<br />

Gabrielle Villegas<br />

17<br />

ULISSE E IL CICLOPE<br />

POLIFEMO<br />

DAL PUNTO DI VISTA DI<br />

POLIFEMO<br />

Ero al pascolo con le mie<br />

pecore, quando stavo<br />

arrivando alla mia grotta,<br />

sentii dei rumori, entrai e ...<br />

vidi dei piccoli insignificanti<br />

che mangiavano il mio<br />

formaggio e bevevano il<br />

mio latte. Entrai e dissi :"<br />

Voi, piccoli esseri, che fate<br />

qui nella mia grotta ? E chi<br />

vi ha dato il permesso ? ".<br />

Un piccolo essere mi disse<br />

:"Caro signore, noi siamo<br />

tutti Eroi, vincitori della<br />

famosa guerra di Troia,<br />

cerchiam sol un pò d'<br />

ospitalità ".<br />

Ma io dissi :" Delle leggi<br />

dell' ospitalità me ne frego !<br />

E perciò , Ah!Ah!Ah!,Vi<br />

mangerò tutti !<br />

E tu di’ un po’, come ti<br />

chiami ? E dov 'é la vostra<br />

nave?". In quel momento il<br />

piccolo essere mi disse :" Io<br />

son Nessuno . E la nostra<br />

nave si é distrutta sulla<br />

costa". Allora gli dissi :"<br />

Bene Nessuno, vi mangerò<br />

uno ad uno e tu sarai<br />

l'ultimo:" Quei piccoli esseri<br />

erano tutti impauriti e<br />

urlavano, correvano di qua<br />

e di là, si nascondevano<br />

tutti, tranne Nessuno che<br />

cercava di calmarli. Presi<br />

un piccolo esserino e lo<br />

inghiottii dicendo:" Avete un<br />

buon gusto, ed è per questo<br />

che vi mangerò tutti!<br />

Ah!Ah!Ah! ". Uscii dalla mia<br />

grotta, la chiusi con un<br />

masso e andando al<br />

pascolo, pensavo e<br />

ripensavo :" Che staranno<br />

facendo i piccoli esseri ? "<br />

Tornai alla grotta, la sera<br />

tardi e non li vidi più. Allora


pensai :" No, non possono<br />

esser scappati, troppo<br />

grande è il masso ! " .<br />

Allora alzai le fette di<br />

formaggio ma non trovai i<br />

piccoli esseri. Cercai e<br />

finalmente li trovai dietro un<br />

sassolino, sentii una voce<br />

dire:<br />

"Ma come ha fatto ad<br />

alzare questa roccia !?:"<br />

Allora io dissi :" Roccia ?<br />

Roccia me se è un sasso!<br />

Ah!Ah!Ah! " Cosi presi<br />

alcuni esserini e me li<br />

mangiai. Mi misi a dormire.<br />

Alla mattina m alzai mangiai<br />

un pò di formaggio, bevetti<br />

un pò di latte e andai al<br />

pascolo: Fortunatamente<br />

non trovai animali feroci che<br />

attaccassero le mie pecore.<br />

Vidi i miei fratelli, ma non li<br />

dissi niente perchè sapevo<br />

che anche loro li avrebbero<br />

voluti ! Tornai alla grotta.<br />

Nessuno mi offrì una<br />

bevanda che loro<br />

chiamavano vino. Lo bevvi<br />

tutto e dissi :" Ottimo<br />

Nessuno, dammene<br />

ancora".<br />

Me ne diede ancora e io<br />

dissi :" Ottimo<br />

Nessun...zzz" .<br />

Dopo un pò che dormivo<br />

sentii una punta sull' occhio<br />

:" Haaaa! Dolore! Dolore!<br />

Cosa mi avete fatto? Chi è<br />

stato?".<br />

Arrivarono i miei fratelli che<br />

mi chiesero:<br />

"Polifemo chi è stato? ".<br />

E io risposi :" Nessuno! E'<br />

stato Nessuno ".<br />

E loro mi dissero :" se è<br />

così allora, dai, poliremo,<br />

non fare tante storie".<br />

Era successo qualcosa<br />

mentre dormivo, pensavo<br />

io.<br />

Quando mio Padre<br />

Poseidone, si accorse del<br />

mio dolore mi chiese :<br />

"Polifemo,figlio mio che t'è<br />

successo ?" "Nessuno,<br />

padre, Nessuno mi ha<br />

accecato!".<br />

"Nessuno Polifemo figlio<br />

mio sei sicuro ? ".<br />

"Sì”.<br />

"Descrivimelo, questo<br />

Nessuno!" . Io glielo<br />

descrissi e lui disse :"<br />

Ulisse, maledetto!<br />

Maledetto me la pagherai!<br />

" Non si chiamava<br />

Nessuno, pensai io, allora<br />

quel piccolo essere che mi<br />

ha gabbato, si chiamava<br />

Ulisse:.<br />

Allora io urlai ." Ulisse tu<br />

sarai maledetto !"<br />

Luca Causio<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!