04.06.2013 Views

PDEL_2012_0000607_Piano Emergenza Interno al ... - Aou Sassari

PDEL_2012_0000607_Piano Emergenza Interno al ... - Aou Sassari

PDEL_2012_0000607_Piano Emergenza Interno al ... - Aou Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Piano</strong> di <strong>Emergenza</strong> <strong>Interno</strong><br />

Schede di sintesi per la Gestione delle Procedure di <strong>Emergenza</strong><br />

BLOCCO ASCENSORI/MONTALETTIGHE<br />

A TUTTO IL PERSONALE<br />

Versione: 01<br />

Revisione: 01<br />

del 14/08/<strong>2012</strong><br />

• Non effettuare <strong>al</strong>cuna operazione relativamente <strong>al</strong>lo sblocco<br />

dell’ascensore;<br />

• Non forzare per <strong>al</strong>cun motivo le porte;<br />

• Chiamare il numero della manutenzione ascensori indicata negli adesivi<br />

posti sulle porte di ogni piano e <strong>al</strong>l’interno della cabina ascensore<br />

(attu<strong>al</strong>mente la chiamata diretta <strong>al</strong>la ditta di manutenzione d<strong>al</strong>l’interno<br />

dell’ascensore è garantita solo nei monta lettighe ma non negli ascensori<br />

<strong>al</strong> pubblico);<br />

• Avvertire immediatamente la Guardiania del p<strong>al</strong>azzo interessato<br />

informando dell’avvenuta chiamata diretta <strong>al</strong>la società di manutenzione<br />

degli ascensori;<br />

• Se possibile interloquire con le persone bloccate, tranquillizzarle in quanto<br />

l’intervento è garantito a minuti;<br />

• Accertarsi dello stato di s<strong>al</strong>ute dei pazienti e/o persone bloccate <strong>al</strong>l’interno<br />

dell’ascensore e qu<strong>al</strong>ora sia necessario un intervento immediato<br />

chiamare i VVF (115);<br />

• Nel frattempo, se i pazienti e/o persone hanno difficoltà respiratorie,<br />

suggerire di <strong>al</strong>lentare le cinture sciarpe etc. In questo caso avvicinarsi il<br />

più possibile e far sentire la propria presenza.<br />

Addetti <strong>al</strong>la Guardiania<br />

• Accertarsi sia stata fatta la chiamata diretta <strong>al</strong>la società di manutenzione<br />

degli ascensori;<br />

• Avvisati del blocco dell’ascensore avvicinarsi e provvedere <strong>al</strong>lo sblocco<br />

qu<strong>al</strong>ora si abbiano le conoscenze per poterlo fare;<br />

• Qu<strong>al</strong>ora non fosse possibile il riporto <strong>al</strong> piano da parte della guardia e<br />

fossero presenti persone e/o pazienti con particolari problemi di s<strong>al</strong>ute, o<br />

fosse necessario, per ragioni diverse, un intervento immediato,<br />

chiamare i VVF (115);<br />

• Qu<strong>al</strong>ora l’evento riguardi un paziente informare/contattare sempre il<br />

reperibile della Direzione di Presidio (9067/9061);<br />

• Qu<strong>al</strong>ora a causa dell’evento una persona abbia subito danni o abbia<br />

bisogno di assistenza sanitaria contattare la Direzione di Presidio<br />

(9067/9061).<br />

• Tenersi a disposizione per eventu<strong>al</strong>i richieste della ditta degli ascensori;<br />

• In caso di ulteriori difficoltà chiamare il numero 9983 del reperibile del<br />

Servizio Tecnico.<br />

verificato approvato Pagina 34 di<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!