04.06.2013 Views

PRODEST SCARL

PRODEST SCARL

PRODEST SCARL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong><br />

CODICE ETICO<br />

ex D. Lgs. 231 del 2001


Definizioni<br />

• Attività a Rischio: fase del Processo Sensibile all’interno della quale si possono presentare<br />

presupposti/potenzialità per la commissione di un reato:<br />

• Attività Strumentali: attività attraverso la quale è possibile commettere il reato di corruzione<br />

/concussione;<br />

• CC Commercio: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro attualmente in vigore ed applicato<br />

da <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>.;<br />

• Codice Etico: codice etico adottato da <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>, come di seguito riportato;<br />

• Consulenti: coloro che prestano la loro opera con riferimento ad uno specifico settore di<br />

attività agiscono in nome e/o per conto di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>. sulla base di un mandato o di<br />

altro rapporto di collaborazione anche coordinata;<br />

• <strong>PRODEST</strong>: <strong>PRODEST</strong> Scarl;<br />

• I Soci: i soci lavoratori e i soci sovventori di <strong>PRODEST</strong> Scarl.<br />

• Dipendenti: tutti i dipendenti di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>. (compresi i dirigenti, i quadri aziendali e,<br />

per la parte inerente al Codice Etico, anche i consulenti);<br />

• D. Lgs. 231/2001: il decreto legislativo n. 231 dell’8 giugno 2001 e successive modifiche;<br />

• Esponenti Aziendali: dirigenti, amministratori, dipendenti, a qualsiasi titolo operanti<br />

nell’ambito dell’attività di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong><br />

• Linee Guida: le Linee Guida contenenti i principi e le regole generali per la costruzione dei<br />

modelli di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001 elaborate dal consulente<br />

preposto alla costruzione del Modello di Organizzazione, gestione e controllo;<br />

• Linee Guida di Confindustria: le Linee Guida per la costruzione dei modelli di<br />

organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001 approvate da Confindustria in data 7<br />

marzo 2002 e successive modifiche ed integrazioni (31 marzo 2008);<br />

• Modelli o Modello: i modelli o il modello di organizzazione, gestione e controllo previsti dal<br />

D. Lgs. 231/2001;<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

2


• Operazione Sensibile: operazione o atto che si colloca nell’ambito dei Processi Sensibili e può<br />

avere natura commerciale, finanziaria o societaria;<br />

• Organi Sociali: i membri del Consiglio di Amministrazione di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>;<br />

• Organismo di Vigilanza: organismo preposto alla vigilanza sul funzionamento e<br />

sull’osservanza del Modello e al relativo aggiornamento;<br />

• PP.AA.: la Pubblica Amministrazione, inclusi i relativi funzionari ed i soggetti incaricati di<br />

pubblico servizio;<br />

• Partner: controparti contrattuali di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>, sia persone fisiche sia persone<br />

giuridiche, con cui <strong>PRODEST</strong> addivenga ad una qualunque forma di collaborazione<br />

contrattualmente regolata (acquisto e cessione di beni e servizi, associazione temporanea<br />

d’impresa - ATI, joint venture, consorzi, ecc.), ove destinati a cooperare con l’azienda<br />

nell’ambito dei Processi Sensibili;<br />

• Processi Sensibili: attività di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong> nel cui ambito ricorre il rischio di<br />

commissione dei Reati;<br />

• Reati: i reati ai quali si applica la disciplina prevista dal D.Lgs. 231 del 2001 (anche<br />

eventualmente integrato in futuro);<br />

• Regione Lombardia: Partner principale di <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>.<br />

1. PREMESSA<br />

La società <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong> (Progetto Di Sviluppo Territoriale, Società Cooperativa a<br />

Responsabilità Limitata, di seguito, per brevità, la Società o <strong>PRODEST</strong>) è una società cooperativa<br />

a responsabilità limitata operante nel settore dell’animazione sociale ed economica, del lavoro e<br />

della formazione, costituita in data 13 ottobre 1999, con atto a rogito del notaio dott.ssa Maria<br />

Mercedes Di Addea.<br />

Secondo quanto previsto dallo Statuto sociale (come modificato in seguito ad atto del Notaio Zanini<br />

di Busto Arsizio in data 28 luglio 2008), <strong>PRODEST</strong> ha per oggetto:<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

3


prevalente:<br />

− attività di intermediazione di cui all’art. 2 del Decreto Legislativo 10 settembre 2003 n. 276,<br />

ricerca e selezione del personale, supporto alla ricollocazione professionale;<br />

altro:<br />

− servizi per il lavoro: attività informativa e orientativa ai disoccupati, agli inoccupati, ai<br />

lavoratori, agli studenti, alle imprese, ai consorzi, alle associazioni, agli enti di qualsiasi<br />

tipo, alle istituzioni scolastiche e formative in merito:<br />

1. all’accesso al lavoro;<br />

2. alle caratteristiche e alle opportunità del mercato del lavoro e del sistema di formazione<br />

professionale;<br />

3. al sistema della borsa continua del lavoro;<br />

4. alle misure per l’inserimento i il reinserimento sul mercato del lavoro;<br />

5. agli incentivi a sostegno del lavoro autonomo e alla imprenditorialità;<br />

6. alla rete dei servizi e delle strutture accreditate o autorizzate come operatori del mercato del<br />

lavoro;<br />

− promozione dell’inserimento nel mercato del lavoro e della lotta alla disoccupazione di<br />

lunga durata;<br />

− favorire l’inserimento e il reinserimento nel mercato del lavoro di soggetti svantaggiati a<br />

causa di situazioni di handicap psicofisico, di povertà e di emarginazione sociale;<br />

− progettare e organizzare percorsi e azioni di formazione professionale nei seguenti ambiti:<br />

1. di offerta formativa di secondo ciclo relativa al Diritto Dovere di Istruzione e Formazione<br />

(DDIF) e valida per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione e formazione superiore<br />

terziaria;<br />

2. di percorsi riconducibili alla specializzazione professionale, alla formazione continua,<br />

permanente;<br />

3. di formazione abilitante;<br />

− fornire servizi informativi sugli strumenti di agevolazione finanziaria a sostegno di iniziative<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

4


di sviluppo territoriale, in particolare per quanto riguarda le politiche di sviluppo della UE, i<br />

programmi e le iniziative comunitarie, e a tal fine creare prodotti di editoria specializzata,<br />

sia su carta che su supporti multimediali;<br />

− proporre e realizzare studi, indagine e ricerche sulla realtà sociale ed economica delle<br />

regioni italiane ed estere, tramite indagini sul campo e tecniche di analisi territoriale,<br />

realizzare su committenza studi di pianificazione settoriale e territoriale;<br />

− realizzare studi, ricerche, interventi mirati per l'incentivazione e la promozione delle attività<br />

agricole, turistiche, agrituristiche, produttive, commerciali e sportive;<br />

− proporre, organizzare e gestire progetti di animazione economica e sociale;<br />

− proporre, organizzare e gestire azioni di marketing territoriale finalizzate alla promozione<br />

dei prodotti tipici degli enti, delle imprese e dei loro prodotti e/o servizi dei prodotti tipici e<br />

dell'immagine turistica; a tal fine offrire supporto informativo in relazione alla<br />

"comunicazione di impresa", marketing diretto, fiere e manifestazioni, pubblicità,<br />

conoscenza delle opportunità commerciali nazionali ed internazionali,<br />

internazionalizzazione,<br />

specializzata;<br />

informazioni commerciali, commercio elettronico, editoria<br />

− promuovere interventi di qualificazione dell’apparato produttivo, a tal fine offrire<br />

informazioni in relazione alle innovazioni di processo e/o di prodotto nelle piccole e medie<br />

imprese nei vari comparti produttivi, con particolare riguardo all'introduzione delle nuove<br />

tecnologie, al miglioramento degli standard qualitativi delle produzioni, alla<br />

sperimentazione di nuove tecniche organizzative e gestionali;<br />

− proporre e gestire studi, ricerche e progetti in materia di ambiente e di protezione<br />

ambientale, compresi gli studi relativi alla valutazione dì impatto ambientale, compresi – nei<br />

limiti di legge – gli studi relativi alla valutazione di impatto ambientale;<br />

− organizzare e gestire interventi formativi su richiesta dei committenti, in particolare<br />

promuovere attività formative, sia interventi finalizzati all'impiego di giovani disoccupati,<br />

sia interventi volti alla riqualificazione e/o aggiornamento del personale (e dei proprietari)<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

5


delle piccole e medie imprese e della Pubblica Amministrazione oltre che dei liberi<br />

professionisti;<br />

− promuovere attività di orientamento professionale per agevolare l’incontro tra realtà<br />

produttive e giovani, disoccupati, persone in cerca di un nuovo lavoro (incontri, seminari,<br />

creazione di banche dati);<br />

− promuovere interventi di animazione territoriale volti ad incentivare forme di partenariato<br />

istituzionale e sociale a livello locale finalizzato all’organizzazione di interventi di<br />

Programmazione Negoziata: Patti territoriali, Contratti d'area, Contratti di programma;<br />

− affiancare Enti locali, Pubbliche Amministrazioni, rappresentanze dì categoria e nuovi<br />

soggetti di intervento (società miste pubblico - private) nella progettazione ed attuazione di<br />

interventi di Programmazione Negoziata (patti territoriali, Contratti d'area) finalizzati alla<br />

creazione ed al potenziamento dei sistemi locali di sviluppo;<br />

− promuovere e organizzare forme associate di piccole e medie imprese, finalizzate alla<br />

gestione di servizi in comune (marketing, commercializzazione, internazionalizzazione);<br />

− fornire supporto organizzativo per lo sviluppo dì nuova imprenditorialità e per<br />

l'animazione economica; in particolare per l'accesso ai fondi di finanziamento a carattere<br />

regionale, nazionale e comunitario ed alla redazione dei programmi e dei progetti a valere<br />

sui fondi comunitari e nazionali;<br />

− supportare la Pubblica Amministrazione locale nei processi di innovazione organizzativa,<br />

tramite azioni formative e di affiancamento nella progettazione di interventi inerenti lo<br />

sviluppo locale (Sportello Unico).<br />

Di conseguenza, la Società intrattiene rapporti costanti e continui con la Pubblica Amministrazione,<br />

di cui costituisce peraltro espressione, dal momento che fornisce un servizio di Utilità pubblica.<br />

Nell’ambito del sistemi elaborati dalle PP. AA. Prodest è:<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

6


• agenzia accreditata dalla Regione Lombardia per i servizi formativi e per i servizi al lavoro,<br />

e autorizzata per i servizi di intermediazione lavorativa, selezione e ricerca del personale,<br />

supporto alla ricollocazione professionale;<br />

• provider ECM della Regione Lombardia;<br />

• agenzia accreditata dalla Regione Basilicata per i servizi formativi e di orientamento;<br />

• ente accreditato dal Ministero di Grazia e Giustizia per la formazione in materia di<br />

conciliazione e mediazione;<br />

• agenzia accreditata dal Ministero della Gioventù per il servizio di volontariato europeo;<br />

• organismo intermediario della Commissione Europea per il programma Erasmus for Young<br />

Enterpreneurs.<br />

In particolare, negli ultimi anni, l’attività di <strong>PRODEST</strong> si è particolarmente focalizzata<br />

sull’erogazione di servizi collegati al Sistema Dotale della Regione Lombardia, che si articolano<br />

in:<br />

• Dote Formazione, rivolta prevalentemente a inoccupati, di età non superiore a 35 anni e in<br />

possesso di attestato di IV annualità, diploma di scuola secondaria superiore o laurea;<br />

• Dote Lavoro, suddivisa a sua volta in Dote Lavoro - disoccupati/inoccupati, Dote Lavoro -<br />

ammortizzatori sociali, Dote Lavoro - lavoratori in somministrazione, Dote Lavoro -<br />

disabili, Dote soggetti deboli.<br />

L’accreditamento è condizione per l’accesso ai finanziamenti pubblici e comporta l’assunzione da<br />

parte del soggetto accreditato, nei confronti della Regione, dell’impegno a garantire i servizi<br />

essenziali di carattere generale, nonché l’attuazione delle politiche attive del lavoro.<br />

Attualmente, l’offerta formativa di <strong>PRODEST</strong> comprende corsi di specializzazione, formazione<br />

continua, formazione permanente e abilitante.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

7


Inoltre <strong>PRODEST</strong> è titolare del progetto Lombardia Eccellente Cluster di eccellenza per le<br />

sinergie tra produzione agroalimentare e ricerca medico-scientifica finalizzato alla creazione di<br />

un polo di riferimento internazionale per:<br />

• la ricerca scientifica sulle proprietà antiossidanti dei prodotti agroalimentari;<br />

• lo sviluppo di interventi di alta formazione per ricercatori, giovani e imprenditori.<br />

2. DESTINATARI DEL CODICE ETICO<br />

Il Codice Etico, che costituisce il compendio dei valori in cui <strong>PRODEST</strong> si riconosce nell’ambito<br />

della sua azione come impresa e come componente della società civile, è l’espressione del legame<br />

esistente fra etica ed impresa, espresso nei più generali principi di trasparenza, correttezza e<br />

informazione.<br />

Il Codice Etico trova applicazione sia presso i Soci, lavoratori ovvero sovventori, sia presso gli<br />

amministratori, gli esponenti aziendali, i collaboratori, a qualsiasi titolo cooptati, i consulenti e i<br />

fornitori: Inoltre, uniforma e influenza i rapporti con i destinatari dei servizi forniti da <strong>PRODEST</strong>,<br />

che trovano in esso uno dei fondamenti del rapporto stesso. I componenti del Consiglio di<br />

Amministrazione terranno conto anche dei principi e valori del Codice nel fissare gli obiettivi di<br />

impresa.<br />

La Direzione Generale e i Responsabili dei Servizi dovranno, in ogni processo della loro attività,<br />

fare riferimento al Codice Etico come fondamento della virtuosa attività aziendale. Questi ultimi, in<br />

particolare, nella propria condizione di responsabili dell’attività d’impresa, sono tenuti a:<br />

o Agire in modo da costituire, in primis, un esempio di applicazione delle norme etiche della<br />

società;<br />

o Promuovere l’applicazione e l’osservanza delle norme del Codice etico da parte dei destinatari;<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

8


o Curare la formazione del personale in ordine alle prassi virtuose suggerite dal Codice etico;<br />

o Segnalare eventuali situazioni di anomalia, ovvero violazioni del Codice stesso o del Modello<br />

di organizzazione, gestione e controllo, all’Organismo di Vigilanza perché siano<br />

tempestivamente avviati i provvedimenti opportuni.<br />

<strong>PRODEST</strong>, sussumendo nel Codice Etico i valori e le aspirazioni, morali e sociali, che animano la<br />

propria compagine, promuove, di concerto con l’Organismo di vigilanza, e sotto la sua diretta<br />

supervisione, la diffusione e l’adesione ai principi in esso contenuti e ne prescrive tassativamente<br />

l’osservanza e l’applicazione da parte di ogni soggetto che operi, a qualsiasi titolo, per conto di<br />

<strong>PRODEST</strong> o che venga in contatto con la stessa.<br />

3. PRINCIPI GENERALI<br />

<strong>PRODEST</strong>, in considerazione della propria natura sociale e ancor più del proprio oggetto sociale,<br />

che la pone come soggetto erogatore di servizi di pubblica utilità nel settore, molto importante e<br />

delicato, dell’istruzione e della formazione dell’individuo, finalizza la propria attività sociale al<br />

perseguimento di sempre migliori standard qualitativi di insegnamento, al fine di fornire un’offerta<br />

formativa che privilegi lo sviluppo, morale e psicofisico oltre che intellettuale, dei propri studenti e<br />

il loro futuro inserimento nel mondo del lavoro.<br />

La necessità di fornire un servizio di alta qualità è, pertanto, il primo obiettivo sociale e,<br />

contemporaneamente, la prima componente della competitività dell’offerta formativa di <strong>PRODEST</strong>.<br />

Del pari, l’apertura a nuove possibilità di sviluppo, anche all’interno dell’Unione Europea, è<br />

comunque sempre legata al mantenimento degli elevati standard finora raggiunti, e ad un’accurata<br />

gestione.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

9


3.1. PRINCIPI ETICI GENERALI<br />

<strong>PRODEST</strong>, nell’elaborazione dei principi ispiratori della propria azione, ha percepito l’esigenza di<br />

coinvolgere la compagine al fine di giungere a una linea di condotta condivisa. Dall’analisi della<br />

visione di <strong>PRODEST</strong> da parte dei dipendenti, ne sono emerse le seguenti vision e mission aziendali<br />

3.2. STRUTTURA DEL CODICE ETICO E AMBITO DI APPLICAZIONE<br />

Il presente documento, denominato Codice etico (di seguito, per brevità, Codice), regola il<br />

complesso di diritti, doveri e responsabilità che <strong>PRODEST</strong> assume espressamente nei confronti dei<br />

propri interlocutori con i quali interagisce nello svolgimento della propria attività.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

VIISSIION<br />

Vogliamo essere un punto di riferimento importante nell’ambito della formazione<br />

professionale, dell’orientamento al lavoro e della progettazione europea, certi che il nostro<br />

impegno possa generale valore aggiunto a livello sociale.<br />

Creatività, ricerca dell’innovazione continua, serietà, professionalità e flessibilità, sono i<br />

principi che ispirano il nostro lavoro quotidiano.<br />

Lavoriamo con passione!<br />

MIISSSSIION<br />

Ideare, promuovere e realizzare progetti di sviluppo e di valorizzazione delle risorse materiali e<br />

immateriali autonomamente, in partnership con soggetti pubblici e privati, a livello locale,<br />

nazionale e internazionale.<br />

10


L’orientamento all’etica è un approccio indispensabile per l’affidabilità della società nel suo<br />

rapporto con i soci, con i soggetti istituzionali, e, più in generale, con l’intero contesto civile ed<br />

economico in cui <strong>PRODEST</strong> opera.<br />

L’adozione di alcuni principi specifici di comportamento, da osservare nei rapporti con la Pubblica<br />

Amministrazione, con il mercato e con i terzi, è manifestazione di impegno di <strong>PRODEST</strong> anche in<br />

relazione alla prevenzione dei reati di cui al D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, sulla disciplina della<br />

responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e delle associazioni anche prive di<br />

personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.<br />

Nell’erogazione dei servizi e, più in generale, nello svolgimento della propria attività, <strong>PRODEST</strong> si<br />

ispira ai principi di seguito enunciati, dei quali pretende l’osservanza da parte dei soggetti coinvolti<br />

nelle attività.<br />

SEZIONE I - PRINCIPI DI CONDOTTA NELLA GESTIONE AZIENDALE E NEI RAPPORTI CON I SOCI.<br />

Gestione amministrativa e bilancio.<br />

<strong>PRODEST</strong>, nella redazione del bilancio e di qualsiasi altro tipo di documentazione contabile<br />

richiesta, rispetta le leggi e le regolamentazioni vigenti e adotta le prassi ed i principi contabili più<br />

avanzati, tenendo conto della struttura della società stessa.<br />

Le situazioni contabili e i bilanci rappresentano fedelmente i fatti di gestione (economica,<br />

patrimoniale e finanziaria) secondo criteri, stabiliti dal legislatore nazionale, di chiarezza, veridicità<br />

e correttezza. I sistemi amministrativi/contabili consentono di ricostruire adeguatamente i singoli<br />

fatti gestionali e rappresentano fedelmente le operazioni poste in essere anche ai fini<br />

dell’individuazione delle motivazioni ad esse sottese e dei diversi livelli di responsabilità.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

11


Controlli interni.<br />

<strong>PRODEST</strong> adotta tutti gli strumenti necessari a indirizzare, gestire e verificare le attività operative,<br />

con il solo intento di assicurare il rispetto delle leggi e delle procedure interne, proteggere i beni<br />

aziendali, gestire con efficienza le attività e fornire dati contabili e finanziari veritieri e completi.<br />

I controlli interni si articolano in due distinte linee di intervento:<br />

• il controllo di linea, che viene assicurato dalle singole funzioni sui propri processi;<br />

• l’internal auditing, attraverso sistematiche verifiche a campione e un’azione di monitoraggio<br />

dei controlli di linea, da svolgersi a cura dell’Organismo di Vigilanza, come più oltre<br />

specificato.<br />

Conseguentemente, i controlli interni:<br />

• accertano l’adeguatezza dei diversi processi aziendali in termini di effettività, congruità,<br />

coerenza, efficienza ed economicità;<br />

• verificano la conformità dei comportamenti alle normative, nonché alle direttive ed agli<br />

indirizzi aziendali;<br />

• garantiscono l’affidabilità e la correttezza delle scritture contabili e la salvaguardia del<br />

patrimonio aziendale.<br />

Relazioni con i soci.<br />

<strong>PRODEST</strong> agisce come soggetto erogatore di servizi di pubblica utilità accreditato presso la<br />

Regione Lombardia, per conto della quale eroga servizi di formazione nei confronti della società e<br />

dei cittadini, e come tale ispira la propria condotta, oltre che ai principi e ai valori già richiamati, a<br />

criteri di massima trasparenza.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

12


In tale ottica, <strong>PRODEST</strong> garantisce ai soci e alle autorità ed enti che ne abbiano diritto, ovvero ne<br />

facciano regolare e motivata richiesta, un’informativa appropriata, tempestiva e completa sugli<br />

aspetti di maggiore importanza e rilevanza della gestione aziendale e delle attività intraprese.<br />

SEZIONE II - PRINCIPI DI CONDOTTA NEI RAPPORTI CON I DIPENDENTI<br />

Selezione del personale.<br />

La ricerca e la selezione del personale è effettuata in base a criteri di oggettività, competenza e<br />

professionalità, garantendo pari opportunità, senza distinzioni di sesso, razza, religione e<br />

orientamento sessuale e politico, evitando qualsiasi favoritismo e mirando ad assicurare a<br />

<strong>PRODEST</strong> le migliori competenze esistenti sul mercato del lavoro e della didattica.<br />

La scelta del personale docente, in particolare, nel rispetto di quanto sopra, è orientata all’analisi dei<br />

requisiti di umanità e professionalità degli stessi, al fine di garantire un’istruzione volta allo<br />

sviluppo delle potenzialità della persona.<br />

Gestione e sviluppo del personale.<br />

<strong>PRODEST</strong> pone in essere un sistema integrato di gestione e sviluppo delle risorse umane che offre<br />

a tutti i propri dipendenti pari opportunità e sviluppi professionali, sulla base di criteri di merito.<br />

Nell’ambito dei piani aziendali promuove l’esplicazione delle capacità e delle competenze di<br />

ciascuno, anche predisponendo adeguati programmi di formazione.<br />

<strong>PRODEST</strong> pone in essere ogni azione atta a prevenire ed eventualmente combattere qualsiasi forma<br />

di molestia – psicologica, fisica e sessuale (cd. mobbing)- nei confronti dei dipendenti. Ogni<br />

comportamento in tal senso sarà adeguatamente sanzionato, secondo quanto previsto dalle vigenti<br />

leggi nazionali.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

13


Sicurezza e salute.<br />

<strong>PRODEST</strong> pone particolare attenzione alla creazione ed alla gestione di ambienti e luoghi di lavoro<br />

adeguati dal punto di vista della sicurezza e della salute dei dipendenti, in conformità alle direttive<br />

nazionali ed internazionali in materia.<br />

Nei locali di <strong>PRODEST</strong> vige il divieto di fumo, salvo nelle aree esterne espressamente dedicate. Il<br />

responsabile dei controlli ai sensi della legge 16 gennaio 2003, n. 3, sulla tutela della salute dei non<br />

fumatori, il cui nome sarà indicato sull’apposita segnaletica presente in tutti i locali di <strong>PRODEST</strong>,<br />

vigilerà sulla corretta e puntuale applicazione della normativa da parte di tutto il personale di<br />

<strong>PRODEST</strong> nonché da parte dei collaboratori, consulenti fornitori e discenti.<br />

Tutela della privacy.<br />

<strong>PRODEST</strong>, in considerazione della propria posizione di soggetto erogatore di servizi di formazione<br />

per conto delle PP.AA., si uniforma alle prescrizioni in materia di riservatezza dei dati personali<br />

contenute nel Codice sulla protezione dei dati personali di cui al D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196.<br />

Con riferimento a tale normativa e al trattamento dei dati personali dei dipendenti, dei collaboratori,<br />

dei fornitori e dei clienti, <strong>PRODEST</strong> informa sulla natura dei dati personali oggetto di trattamento,<br />

sulle modalità di trattamento, sugli ambiti di comunicazione e adotta le opportune misure per<br />

garantirne la doverosa riservatezza.<br />

Per ciò che concerne i dati degli allievi inseriti sui database e sulle piattaforme gestite dalla Regione<br />

Lombardia nell’ambito del suo programma di formazione, <strong>PRODEST</strong> non assume alcuna<br />

responsabilità per eventuali intrusioni negli stessi che non siano riconducibili a violazioni del<br />

sistema, fraudolente o meno, da parte del proprio personale, o mediante l’elusione dei sistemi di<br />

sicurezza posti ai dati.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

14


SEZIONE III - DOVERI DEI DIPENDENTI E DEI COLLABORATORI.<br />

Diligenza e buona fede.<br />

Ogni dipendente e/o collaboratore deve agire lealmente e secondo buona fede, rispettando gli<br />

obblighi contrattualmente sottoscritti ed assicurando le prestazioni richieste.<br />

Deve, altresì, conoscere ed osservare il contenuto del presente Codice, improntando la propria<br />

condotta al rispetto, alla cooperazione ed alla reciproca collaborazione. In particolare, per quanto<br />

concerne i collaboratori, <strong>PRODEST</strong> metterà a loro disposizione il presente Codice affinché gli<br />

stessi sottoscrivano apposita dichiarazione di conoscenza, impegnandosi a non porre in essere alcun<br />

comportamento in violazione dei principi in esso contenuti.<br />

<strong>PRODEST</strong> inserisce nei rispettivi contratti clausole risolutive espresse con riferimento all’ipotesi di<br />

gravi violazioni dei precetti del presente Codice. I dipendenti di <strong>PRODEST</strong>, senza distinzione<br />

alcuna riguardo alla funzione esercitata e/o al livello di responsabilità assunto, devono conoscere ed<br />

attenersi alle disposizioni e procedure aziendali, in particolare a quelle in tema di tutela<br />

dell’ambiente e di sicurezza e di tutela della privacy.<br />

I dipendenti, di qualsiasi ordine e livello, devono, inoltre, curare la rendicontazione della propria<br />

attività lavorativa con correttezza e tempestività, tenuto conto che tali informazioni hanno valenza<br />

verso i soci, i partner e le autorità, e sono alla base di tutti gli adempimenti di legge.<br />

Conflitto d'interessi.<br />

Ciascun dipendente e/o collaboratore deve svolgere la propria attività lavorativa nell’esclusivo<br />

interesse di <strong>PRODEST</strong>, evitando qualunque situazione di conflitto tra attività economiche personali,<br />

anche attraverso familiari, e mansioni/incarichi aziendali ricoperti che possano recare pregiudizio<br />

alle attività di <strong>PRODEST</strong> o determinare situazioni di illecito vantaggio a proprio favore.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

15


A titolo esemplificativo, e in ogni caso non esaustivo, possono configurare le situazioni di cui<br />

sopra:<br />

• l’accettazione di elargizioni di denaro, regali, favori di qualsiasi natura da persone, aziende o<br />

enti che sono in rapporti di qualsivoglia natura o in trattative con <strong>PRODEST</strong> stessa;<br />

• l’utilizzo della propria posizione aziendale o delle informazioni acquisite nel proprio lavoro in<br />

modo da avvantaggiare i propri interessi;<br />

• la conclusione, il perfezionamento o l’avvio di trattative e/o contratti, in nome e/o per conto di<br />

<strong>PRODEST</strong>, che abbiano come controparte familiari o soci del dipendente, ovvero <strong>PRODEST</strong> o<br />

persone giuridiche di cui il dipendente sia titolare o a cui egli sia comunque interessato.<br />

Prima di accettare un incarico remunerato di consulenza, di direzione, amministrazione o altro<br />

incarico in favore di altro soggetto, oppure nel caso in cui si verifichi una situazione di conflitto di<br />

cui sopra, ciascun dipendente è tenuto a darne comunicazione all’azienda e all’Organismo di<br />

Vigilanza.<br />

Riservatezza.<br />

I dipendenti e i collaboratori sono tenuti ad osservare la massima riservatezza su informazioni,<br />

documenti, studi, iniziative, progetti, contratti, piani, etc., conosciuti per le prestazioni svolte, con<br />

particolare riferimento a quelli che possono compromettere l’immagine o gli interessi dei partner<br />

pubblici (segnatamente la Regione Lombardia), dei discenti e dell’azienda.<br />

<strong>PRODEST</strong> pone in atto le misure per tutelare le informazioni gestite ed evitare che esse siano<br />

accessibili a personale non autorizzato.<br />

Tutte le informazioni, in particolare quelle apprese nell’ambito delle attività svolte per conto dei<br />

partner istituzionali, devono considerarsi riservate e non possono essere divulgate a terzi, né<br />

utilizzate per ottenere vantaggi personali, diretti, indiretti, o riferibili a terzi.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

16


Tutela del patrimonio aziendale.<br />

Ogni dipendente e collaboratore è tenuto ad operare con diligenza per tutelare i beni aziendali da<br />

utilizzi impropri o non corretti.<br />

In particolare, per quanto riguarda le applicazioni informatiche e in considerazione della specificità<br />

del patrimonio informativo gestito da <strong>PRODEST</strong> nell’ambito dell’attività di erogazione di servizi di<br />

pubblica utilità nell’ambito dell’istruzione e formazione, ogni dipendente è tenuto ad adottare<br />

scrupolosamente quanto previsto dalle politiche di sicurezza aziendali al fine di non compromettere<br />

la funzionalità e la protezione dei sistemi informatici.<br />

Ogni dipendente o collaboratore è tenuto, inoltre, a:<br />

• non fare copie non autorizzate di programmi su licenza per uso aziendale o per terzi;<br />

• curare che vengano rispettate le norme di sicurezza aziendali anche per le attività svolte da<br />

collaboratori o consulenti che operano su incarico di <strong>PRODEST</strong>;<br />

• utilizzare gli strumenti aziendali di posta elettronica ed internet per finalità consentite e,<br />

comunque, evitando di inviare messaggi di posta elettronica ingiuriosi, minatori e lesivi<br />

dell’immagine aziendale o altrui;<br />

• non navigare su siti internet dal contenuto pedo/pornografico, illeciti o comunque estranei<br />

all’attività lavorativa.<br />

SEZIONE IV - PRINCIPI DI CONDOTTA NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E LE<br />

AUTORITÀ GIUDIZIARIE.<br />

Relazioni con la Pubblica Amministrazione.<br />

Le relazioni di <strong>PRODEST</strong> con la Pubblica Amministrazione, i pubblici ufficiali 1 o i soggetti<br />

incaricati di un pubblico servizio 2 , soprattutto in considerazione della particolare natura dei servizi<br />

1<br />

Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa,<br />

giudiziaria o amministrativa. Agli stessi effetti è pubblica la funzione amministrativa disciplinata da norme di diritto<br />

17<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it


erogati da <strong>PRODEST</strong> stessa, debbono ispirarsi alla massima, rigorosissima, osservanza delle<br />

disposizioni di legge e di regolamento applicabili e non possono in alcun modo compromettere<br />

l’integrità o la reputazione della Società.<br />

L’assunzione d’impegni e la gestione dei rapporti, di qualsivoglia natura, con la Pubblica<br />

Amministrazione, i pubblici ufficiali o i soggetti incaricati di un pubblico servizio, anche in<br />

considerazione della natura di <strong>PRODEST</strong>, sono riservate esclusivamente alle funzioni aziendali a<br />

ciò preposte (Direttore Generale) ed al personale autorizzato con delega scritta del Direttore<br />

generale e del responsabile del Servizio.<br />

Nell’ambito dei rapporti, anche di natura non commerciale, instaurati tra <strong>PRODEST</strong> e la Pubblica<br />

Amministrazione, i pubblici ufficiali o i soggetti incaricati di un pubblico servizio, i destinatari del<br />

presente Codice sono tenuti ad astenersi:<br />

• dall’offrire, anche per interposta persona, denaro o altra utilità che può consistere anche in<br />

opportunità di lavoro o commerciali al funzionario pubblico coinvolto, ai suoi familiari o a<br />

soggetti in qualunque modo allo stesso collegati;<br />

• dal ricercare o instaurare illecitamente relazioni personali di favore, influenza, ingerenza idonee<br />

a condizionare, direttamente o indirettamente, l’esito del rapporto.<br />

Finanziamenti ed erogazioni pubbliche.<br />

<strong>PRODEST</strong> non può trarre vantaggi derivanti dai rapporti con la Pubblica Amministrazione, se non<br />

tramite convenzioni stipulate con la PP.AA., ovvero la lecita costituzione di rapporti contrattuali,<br />

pubblico e da atti autoritativi e caratterizzata dalla formazione e dalla manifestazione della volontà della Pubblica<br />

Amministrazione o dal suo svolgersi per mezzo di poteri autoritativi o certificativi (art. 357 cod. pen.).<br />

2 Agli effetti della legge penale, sono incaricati di un pubblico servizio coloro i quali, a qualunque titolo, prestano un<br />

pubblico servizio. Per pubblico servizio deve intendersi un’attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica<br />

funzione, ma caratterizzata dalla mancanza dei poteri tipici di quest’ultima, e con esclusione dello svolgimento di<br />

semplici mansioni di ordine e della prestazione di opera meramente materiale (art. 358 cod. pen.).<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

18


tramite provvedimenti ottenuti lecitamente, ovvero tramite erogazioni di provvidenze di qualsiasi<br />

natura conseguite debitamente e destinate alle finalità per cui sono concesse.<br />

È severamente vietato ai Destinatari del presente Codice conseguire ingiustamente profitti a danno<br />

della Pubblica Amministrazione.<br />

Pertanto i Destinatari del presente Codice non devono, in nessun caso:<br />

• far ottenere, indebitamente, a <strong>PRODEST</strong> contributi, finanziamenti, mutui agevolati ovvero altre<br />

erogazioni dello stesso tipo in qualunque modo denominate, concessi o erogati da parte della<br />

Pubblica Amministrazione, tramite l’utilizzo o la presentazione di documenti falsi o mendaci, o<br />

mediante l’omissione di informazioni dovute;<br />

• utilizzare contributi, sovvenzioni o finanziamenti destinati a <strong>PRODEST</strong>, per scopi diversi da<br />

quelli per cui sono concessi;<br />

• procurare indebitamente qualsiasi altro tipo di profitto per se stessi, o per <strong>PRODEST</strong>, ovvero<br />

per soggetti terzi, a danno della Pubblica Amministrazione, mediante artifici o raggiri (ad<br />

esempio: l’invio di documenti falsi o attestanti cose non vere).<br />

Rapporti con l’Autorità Giudiziaria e le Autorità con poteri ispettivi e di ordine pubblico.<br />

<strong>PRODEST</strong> agisce nel rispetto della legge e favorisce, nei limiti delle proprie competenze, la corretta<br />

amministrazione della giustizia (il cui corso, volto a stabilire la verità, non può essere ostacolato).<br />

Nello svolgimento della propria attività, <strong>PRODEST</strong> opera in modo lecito e corretto, collaborando<br />

con i rappresentanti dell’Autorità Giudiziaria, le Forze dell’Ordine e qualunque Pubblico Ufficiale<br />

che abbia poteri ispettivi.<br />

<strong>PRODEST</strong> esige che i Destinatari del presente Codice prestino la massima disponibilità e<br />

collaborazione nei confronti di chiunque venga a svolgere ispezioni e controlli per conto delle<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

19


Regioni nell’ambito delle proprie attività di controllo, dell’INPS, del Ministero della Salute e del<br />

Welfare e di qualunque altra Pubblica Amministrazione.<br />

In previsione di un procedimento giudiziario, di un’indagine o di un’ispezione da parte della<br />

Pubblica Amministrazione, è vietato distruggere o alterare registrazioni, verbali, scritture contabili e<br />

qualsiasi tipo di documento, mentire o fare dichiarazioni false alle Autorità competenti.<br />

Nessuno deve tentare di persuadere altri a fornire informazioni false o ingannevoli alle autorità<br />

competenti. Nessuno può intraprendere attività economiche, conferire incarichi professionali, dare o<br />

promettere doni, denaro o altri vantaggi a chi effettua gli accertamenti e le ispezioni, ovvero alle<br />

Autorità Giudiziarie competenti. Coloro che, per fatti connessi al rapporto di lavoro, saranno<br />

oggetto, anche a titolo personale di indagini e ispezioni o riceveranno mandati di comparizione, e/o<br />

coloro ai quali verranno notificati altri provvedimenti giudiziari dovranno informarne l’Organismo<br />

di Vigilanza.<br />

Abuso di potere.<br />

Chiunque dei Destinatari del presente Codice si trovi ad agire, ai sensi della disciplina vigente, in<br />

qualità di pubblico ufficiale o come incaricato di un pubblico servizio, deve operare in modo<br />

conforme alla legge e all’etica professionale.<br />

In particolare:<br />

• non deve abusare della sua qualità o dei propri poteri per costringere o indurre taluno a dare<br />

o promettere indebitamente, a se stesso o ad un terzo anche per conto di <strong>PRODEST</strong>, denaro,<br />

regali o altra utilità da soggetti che abbiano tratto o possano trarre benefici da attività o<br />

decisioni inerenti all’ufficio svolto;<br />

• non deve ricevere o accettare una promessa di denaro, di regali o altra utilità per proprio<br />

conto, per conto di un terzo o di <strong>PRODEST</strong> per compiere, omettere o ritardare un atto<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

20


d’ufficio o per compiere o aver compiuto un atto d’ufficio o contrario ai doveri d’ufficio, da<br />

soggetti che abbiano tratto o possano trarre benefici da attività o decisioni inerenti<br />

all’ufficio, salvo che si tratti di regali ed omaggi di modico e ragionevole valore. In caso si<br />

tratti di usanze tipiche regionali o nazionali ricevere liberalità di valore, i Destinatari del<br />

presente Codice dovranno informare il superiore gerarchico, che provvederà a informare la<br />

Direzione generale e l’organismo di Vigilanza.<br />

SEZIONE V - PRINCIPI DI CONDOTTA NEI RAPPORTI CONTRATTUALI CON SOCI, CLIENTI,<br />

FORNITORI E CONSULENTI.<br />

Relazioni con i soci e clienti.<br />

Costituisce obiettivo prioritario di <strong>PRODEST</strong> la piena soddisfazione delle esigenze delle proprie<br />

controparti contrattuali, anche al fine della creazione di un solido rapporto ispirato ai generali valori<br />

di correttezza, onestà, efficienza e professionalità.<br />

In questo quadro, <strong>PRODEST</strong> assicura ai soci e alle altre controparti la migliore esecuzione degli<br />

incarichi affidati ed è costantemente orientata a proporre soluzioni sempre più avanzate ed<br />

innovative, in un’ottica di integrazione, efficacia, efficienza ed economicità.<br />

Le convenzioni, gli accordi, i contratti stipulati con soci e clienti, ogni comunicazione agli stessi<br />

indirizzata, nonché i messaggi pubblicitari, sono improntati a criteri di semplicità, chiarezza e<br />

completezza, evitando il ricorso a qualsiasi pratica ingannevole e/o scorretta comunque realizzata.<br />

Rapporti con i fornitori.<br />

Scelta del fornitore.<br />

<strong>PRODEST</strong>, quale fornitrice di un servizio di pubblica utilità nell’ambito dell’offerta formativa della<br />

Regione Lombardia, adotta processi di affidamento delle opere, forniture e servizi, sulla base e nel<br />

rispetto della vigente normativa comunitaria e nazionale in materia.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

21


<strong>PRODEST</strong> si impegna a:<br />

• garantire a tutti i potenziali fornitori, a parità di condizioni, pari opportunità di partecipazione<br />

alle fasi di selezione del contraente;<br />

• richiedere assicurazioni ai fornitori partecipanti alla selezione in ordine a mezzi, anche<br />

finanziari, strutture organizzative, capacità, know-how, sistemi di qualità e risorse, adeguati al<br />

soddisfacimento delle esigenze di <strong>PRODEST</strong> e, mediatamente, dei suoi clienti e partner,<br />

istituzionali e privati. Per garantire l’integrità e l’indipendenza nei rapporti con i fornitori,<br />

adotta la massima trasparenza ed efficienza del processo di acquisto, attraverso in particolare:<br />

− la separazione dei ruoli -laddove concretamente praticabile- tra l’unità che richiede la<br />

fornitura e quella che stipula il relativo contratto;<br />

− l’adozione di formalità adatte a documentare adeguatamente le scelte adottate (c.d.<br />

tracciabilità delle fasi del processo di acquisto);<br />

− la conservazione delle informazioni e dei documenti ufficiali di gara o relativi alla selezione<br />

dei fornitori, nonché dei documenti contrattuali, per i periodi stabiliti dalle normative vigenti<br />

e richiamati nelle procedure interne di acquisto.<br />

Inoltre vigila affinché le funzioni competenti e i dipendenti:<br />

• non inducano i fornitori a stipulare un contratto sfavorevole nella prospettiva di successivi<br />

vantaggi;<br />

• diano avvio alle attività a titolo oneroso solo dopo la stipula dei relativi contratti ovvero previa<br />

specifica scritta accettazione di una anticipata esecuzione<br />

• non ricevano omaggi o altra forma di beneficio, non direttamente ascrivibili a normali relazioni<br />

di cortesia.<br />

Inoltre, al fine di assicurare la correttezza delle procedure di gara impegna i componenti degli<br />

organi di aggiudicazione a:<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

22


• assicurare la massima trasparenza delle operazione effettuate;<br />

• garantire l’imparzialità in ogni fase del procedimento;<br />

• mantenere la riservatezza delle informazioni non suscettibili di divulgazione;<br />

• denunciare tempestivamente ogni eventuale o potenziale conflitto di interesse.<br />

Principi di condotta nei rapporti con i fornitori nella fase di esecuzione del contratto.<br />

<strong>PRODEST</strong> impegna le funzioni aziendali e i dipendenti a:<br />

• osservare scrupolosamente le procedure interne relative alla gestione dei rapporti con i<br />

fornitori;<br />

• osservare e far rispettare, nei rapporti di fornitura, le disposizioni di legge applicabili e le<br />

condizioni contrattualmente previste.<br />

Tutela degli aspetti etici nelle forniture.<br />

<strong>PRODEST</strong> metterà a disposizione dei fornitori il presente Codice affinché gli stessi sottoscrivano<br />

apposita dichiarazione di conoscenza, impegnandosi a non porre in essere alcun comportamento in<br />

violazione dei principi in esso contenuti. <strong>PRODEST</strong> inserisce nei rispettivi contratti clausole<br />

risolutive espresse con riferimento all’ipotesi di gravi violazioni dei precetti del presente Codice.<br />

Conferimento di incarichi professionali<br />

<strong>PRODEST</strong> si impegna ad adottare criteri di conferimento degli incarichi professionali ispirati a<br />

principi di competenza, economicità, trasparenza e correttezza, valutando altresì l’integrità morale e<br />

professionale dei professionisti da coinvolgere.<br />

Più in particolare, tutti i compensi e/o le somme a qualsiasi titolo corrisposte agli assegnatari di<br />

incarichi di natura professionale, dovranno comunque essere adeguatamente documentati e<br />

comunque proporzionati all’attività svolta, anche in considerazione delle condizioni di mercato.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

23


Regalie a clienti, fornitori e collaboratori.<br />

Nei rapporti di affari con clienti, fornitori e collaboratori sono vietate dazioni, benefici (sia diretti<br />

che indiretti), omaggi, atti di cortesia e di ospitalità, salvo che siano di natura e valore tali da non<br />

compromettere l’immagine di <strong>PRODEST</strong> e da non poter essere interpretati come finalizzati ad<br />

ottenere un trattamento di favore che non sia determinato dalle regole di mercato.<br />

SEZIONE VI - PRINCIPI DI CONDOTTA CON ALTRI INTERLOCUTORI.<br />

Rapporti istituzionali e mass media.<br />

Nei rapporti istituzionali <strong>PRODEST</strong> si impegna a:<br />

• instaurare, senza alcun tipo di discriminazione, canali stabili di comunicazione con tutti gli<br />

interlocutori istituzionali a livello locale, regionale, nazionale e comunitario;<br />

• rappresentare gli interessi e le posizioni di <strong>PRODEST</strong> stessa in maniera trasparente, rigorosa e<br />

coerente.<br />

Rapporti economici con partiti, organizzazioni sindacali ed associazioni.<br />

<strong>PRODEST</strong> non eroga contributi di alcun genere, direttamente o indirettamente, a partiti politici,<br />

movimenti, comitati ed organizzazioni politiche e sindacali, associazioni portatrici di interessi, né a<br />

loro rappresentanti o candidati, sia in Italia sia all’estero, ad esclusione dei contributi dovuti sulla<br />

base di specifiche normative.<br />

Inoltre, <strong>PRODEST</strong> si astiene dal porre in essere qualsiasi pressione diretta o indiretta ad esponenti<br />

politici, né accetta segnalazioni per assunzioni, contratti di consulenza o simili.<br />

I Destinatari del presente Codice non possono svolgere attività politica nelle sedi di <strong>PRODEST</strong> o<br />

utilizzare beni o attrezzature di <strong>PRODEST</strong> a tale scopo. Dovranno inoltre chiarire che le eventuali<br />

opinioni politiche, da loro espresse a terzi, sono strettamente personali e non rappresentano,<br />

pertanto, la posizione di <strong>PRODEST</strong>.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

24


Contributi e sponsorizzazioni.<br />

<strong>PRODEST</strong> può aderire alle richieste di contributi limitatamente a proposte provenienti da enti e<br />

associazioni non profit oppure di valore culturale o benefico. Le attività di sponsorizzazione<br />

possono riguardare i temi del sociale, dell’ambiente, dello sport amatoriale, dello spettacolo e<br />

dell’arte.<br />

SEZIONE VII - MODALITÀ DI ATTUAZIONE E PROGRAMMA DI VIGILANZA.<br />

Organismo di Vigilanza.<br />

<strong>PRODEST</strong>, nell’ambito delle attività di adeguamento del proprio modello di Organizzazione,<br />

gestione e Controllo alle esigenze espresse dal D. Lgs. 231 del 2001, individua ed istituisce un<br />

organo preposto all’attuazione dei principi contenuti nel presente Codice denominato Organismo<br />

di Vigilanza (di seguito, anche OdV), con il compito di:<br />

• verificare che le attività di controllo affidate ai responsabili operativi siano coerenti al<br />

modello organizzativo, vengano effettivamente svolte e segnalate tempestivamente le<br />

eventuali anomalie e disfunzioni;<br />

• monitorare l’applicazione ed il rispetto del Codice etico e promuovere le iniziative per la<br />

diffusione della conoscenza e la comprensione dello stesso;<br />

• verificare la rispondenza a principi generalmente accettati e a standard di best practice dei<br />

criteri e delle tecniche utilizzati per l’elaborazione dei dati contabili e delle informazioni a<br />

questi afferenti, nonché l’efficienza dei relativi processi amministrativi e sistemi di<br />

controllo;<br />

• assicurare costantemente i previsti flussi informativi verso gli Organi Sociali;<br />

• elaborare e monitorare l’attuazione del programma di vigilanza, in coerenza con i principi<br />

contenuti nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, nell’ambito dei vari settori<br />

di attività aziendale;<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

25


• richiedere verifiche mirate in caso di segnalazioni di disfunzioni o commissione di reati<br />

oggetto dell’attività di prevenzione;<br />

• identificare, mappare e classificare le aree di rischio aziendali attraverso un risk assessment<br />

costante;<br />

• collaborare alla predisposizione ed integrazione della normativa interna connessa alla<br />

prevenzione rischi ed al miglioramento continuo dell’etica nell’ambito aziendale;<br />

• mantenere aggiornato il Modello di organizzazione, gestione e Controllo in conformità<br />

all’evoluzione normativa, a modifiche organizzative e sviluppi delle attività aziendali;<br />

• segnalare alle funzioni competenti l’opportunità di adottare provvedimenti disciplinari a<br />

carico dei responsabili di violazioni delle procedure aziendali o dei principi di riferimento<br />

del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo;<br />

• promuovere e monitorare iniziative per favorire la conoscenza del Modello di<br />

Organizzazione, Gestione e Controllo, la formazione del personale e la sensibilizzazione<br />

dello stesso all’osservanza dei principi contenuti nel modello.<br />

I Destinatari del presente Codice sono tenuti a cooperare con l’Organismo di Vigilanza nello<br />

svolgimento delle attività demandate, assicurando il libero accesso a tutta la documentazione<br />

ritenuta utile.<br />

L’Organismo di Vigilanza provvede alla redazione del proprio regolamento e alla definizione delle<br />

proprie procedure di azione, e le comunica al Consiglio di Amministrazione per l’approvazione.<br />

Comunicazione e formazione.<br />

Il presente Codice è portato a conoscenza di tutti i soggetti interni ed esterni interessati alla<br />

missione aziendale mediante apposite attività di comunicazione.<br />

Allo scopo di assicurare la corretta comprensione del presente Codice a tutti i collaboratori, l’Area<br />

Istituzionale si adopererà per favorire la conoscenza dei principi e delle norme etiche.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

26


Il Codice Etico sarà pubblicato, per opportuna conoscenza, sul sito web di <strong>PRODEST</strong>. Una copia<br />

sarà custodita, per visione dei dipendenti, presso gli archivi dell’Organismo di Vigilanza e della<br />

Segreteria Istituzionale.<br />

Segnalazioni.<br />

I Destinatari del presente Codice potranno segnalare in qualunque momento all’Organismo di<br />

Vigilanza qualsiasi violazione del Codice. L’Organismo di Vigilanza provvederà a valutare<br />

tempestivamente la segnalazione, anche interpellando il mittente, il responsabile della presunta<br />

violazione ed ogni soggetto potenzialmente coinvolto.<br />

L’Organismo di Vigilanza, al fine di evitare eventuali condotte ritorsive da parte dei rei, e al fine di<br />

favorire la diffusione di comportamenti virtuosi all’interno di <strong>PRODEST</strong> si impegna ad assicurare<br />

la segretezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge, secondo le procedure<br />

contenute nel Regolamento.<br />

L’Organismo di Vigilanza è tenuto a segnalare tempestivamente all’Autorità giudiziaria qualsiasi<br />

violazione di natura penale. Sono fatte naturalmente salve le ordinarie precauzioni di riservatezza<br />

circa informazioni sociali riservate, salvo che le richieste di chiarimento non provengano<br />

dall’Autorità giudiziaria, o da Funzionari di Pubblica Sicurezza.<br />

Le segnalazioni all’Organismo di vigilanza possono essere inviate:<br />

• per posta elettronica, all’indirizzo [indirizzo e-mail da istituire];<br />

• per posta ordinaria, a Organismo di Vigilanza c/o <strong>PRODEST</strong> <strong>SCARL</strong>, Via Durando 43,<br />

20100 Milano, scrivendo sulla busta la dicitura RISERVATA.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

27


Procedimento disciplinare.<br />

Spetta all’Organismo di Vigilanza il compito di verificare ed accertare eventuali violazioni dei<br />

doveri previsti nel presente Codice. Tale verifica deve avvenire almeno con cadenza annuale per<br />

ciascuna funzione, ed investire la correttezza di tutte le procedure.<br />

L’Organismo di Vigilanza trasmette i risultati delle indagini svolte al Consiglio di<br />

Amministrazione, che esamina il rapporto, formulando i propri rilievi.<br />

Le procedure di contestazione delle infrazioni al presente Codice e di irrogazione delle sanzioni<br />

conseguenti avverranno nel pieno rispetto delle disposizioni di cui all’art. 7 della Legge 20 maggio<br />

1970, n. 300 e di quanto stabilito da accordi e contratti di lavoro, ove applicabili, in materia di<br />

controdeduzioni e diritto alla difesa da parte del soggetto a cui è contestata l’infrazione.<br />

Sanzioni.<br />

<strong>PRODEST</strong>, in relazione alla gravità dell’attività illecita realizzata dal soggetto convenuto, adotterà i<br />

provvedimenti opportuni, indipendentemente dall’eventuale esercizio dell’azione penale da parte<br />

dell’Autorità Giudiziaria. In particolare, ogni violazione al presente Codice, commessa da<br />

dipendenti e/o dirigenti, comporterà l’adozione di provvedimenti disciplinari, proporzionati in<br />

relazione alla gravità o recidività della mancanza o al grado della colpa, nel rispetto della disciplina<br />

di cui all’art. 7 della Legge 20 maggio 1970, n. 300 ed alle disposizioni contenute nei contratti di<br />

lavoro applicabili.<br />

Le disposizioni del presente Codice si applicano anche ai prestatori di lavoro temporaneo che<br />

saranno tenuti a rispettarne i precetti.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

28


Relativamente agli Amministratori, la violazione delle norme del presente Codice può comportare<br />

l’adozione, da parte del Consiglio di Amministrazione, di provvedimenti proporzionati in relazione<br />

alla gravità o recidività della mancanza o al grado della colpa, sino alla revoca del mandato per<br />

giusta causa da proporre all’Assemblea dei Soci. In quest’ultima ipotesi, <strong>PRODEST</strong> ha diritto ai<br />

danni eventualmente patiti a causa della condotta illecita realizzata.<br />

Per quanto riguarda i fornitori, i collaboratori ed i consulenti esterni, la violazione dei precetti del<br />

presente Codice è sanzionata con la risoluzione dei contratti in essere con gli stessi, ferma restando<br />

la facoltà di <strong>PRODEST</strong> di richiedere il risarcimento dei danni verificatisi in conseguenza di detti<br />

comportamenti.<br />

<strong>PRODEST</strong> cooperativa <strong>PRODEST</strong> a r.l.<br />

Partita IVA 01375860762<br />

Sede legale ed operativa: Via Milano 14 - 21052 Busto Arsizio (VA)<br />

tel. +39 0331324948 fax +39 0331625798<br />

Sede operativa: Via Giovanni Durando 38 – 20158 Milano<br />

tel. +39 0239325607 fax +39 0239315489<br />

Sede operativa: Corso della Resistenza 23 – 20036 Meda (MB)<br />

Tel. +39 036275899 fax +39 036213009682<br />

http:://www.prodestonline.it - e-mail: info@prodestonline.it<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!