04.06.2013 Views

Canale informativo del Comune di Chiari Numero 161 7 Gennaio ...

Canale informativo del Comune di Chiari Numero 161 7 Gennaio ...

Canale informativo del Comune di Chiari Numero 161 7 Gennaio ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Testi a cura <strong>di</strong> Rosanna Agostini<br />

In Primo Piano<br />

Avvio 2013 all’insegna <strong>del</strong>l’efficienza operativa per la<br />

Polizia Locale <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Efficienza ed operatività in campo anche per i primi giorni<br />

<strong>del</strong> nuovo anno 2013 da parte <strong>del</strong>la Polizia Locale <strong>di</strong><br />

<strong>Chiari</strong> negli interventi giornalieri <strong>di</strong> pattugliamento e<br />

sorveglianza <strong>del</strong> territorio. “Mercoledì 2 <strong>di</strong>cembre - ha<br />

precisato il Comandante Michele Garofalo - sono stati<br />

sequestrati due veicoli (uno intestato ad un citta<strong>di</strong>no<br />

italiano ed uno intestato ad un citta<strong>di</strong>no straniero) che<br />

circolavano con assicurazione contraffatta. Giovedì 3<br />

gennaio verso le 18.30, durante un controllo nei pressi<br />

<strong>del</strong> cavalcavia <strong>di</strong> Via Tagliata dove <strong>di</strong> solito si fermano<br />

temporaneamente dei noma<strong>di</strong>, sono stati fermati a bordo<br />

<strong>di</strong> un’autovettura Alfa Romeo, due noma<strong>di</strong> S.Z. e N.G.<br />

entrambi residenti nel milanese. Il conducente <strong>del</strong> veicolo<br />

S.Z. è risultato essere senza patente <strong>di</strong> guida perché mai<br />

conseguita ed inoltre, da un controllo più approfon<strong>di</strong>to,<br />

l'autoveicolo è risultato non coperto da assicurazione<br />

R.C. Le verifiche sull’intestazione <strong>del</strong>la vettura hanno<br />

portato all’identificazione <strong>del</strong> proprietario M.Z. italiano e<br />

residente a Milano che figura intestatario <strong>di</strong> circa 120<br />

veicoli. Sono state quin<strong>di</strong> contestate dagli agenti le<br />

violazioni per guida senza patente e senza copertura<br />

assicurativa. I vigili urbani hanno anche provveduto a<br />

denunciare il conducente <strong>del</strong> veicolo e a sequestrare il<br />

mezzo, mentre per il proprietario <strong>del</strong>la vettura,<br />

intestatario <strong>di</strong> decine e decine <strong>di</strong> veicoli, sono in corso<br />

indagini e la segnalazione alla Guar<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Finanza per<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

<strong>Canale</strong> <strong>informativo</strong> <strong>del</strong><br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

<strong>Numero</strong> <strong>161</strong><br />

7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Sommario<br />

Cenone <strong>di</strong> Capodanno al<br />

PalaSport Comunale<br />

Obbligo <strong>di</strong> autonotifica per<br />

censimento amianto entro il<br />

31 gennaio 2013<br />

Nuovo calendario degli<br />

Incontri Clarensi per il 150°<br />

<strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> Città<br />

Brevi<br />

NEWS 2013 per gli<br />

Sban<strong>di</strong>eratori e Musici<br />

Zeveto “Città <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>”<br />

Calendario 2013 <strong>del</strong>la<br />

Protezione Civile <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Omaggio a Rita Levi<br />

Montalcini dalla Biblioteca<br />

Sabeo <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Calza <strong>del</strong>la Befana in San<br />

Rocco per i bambini<br />

domenica 6 gennaio<br />

Expo itinerante sul territorio<br />

<strong>del</strong> reporter clarense Diego<br />

Mon<strong>di</strong>ni<br />

Domenica 6 gennaio Cross<br />

Provinciale a Be<strong>di</strong>zzole per<br />

l’Atletica <strong>Chiari</strong> 1964<br />

Libertas<br />

Appuntamenti<br />

Pagina 1 <strong>di</strong> 12<br />

Sabato 12 gennaio<br />

OpenDay all’ITCG Einau<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

eventuali controlli <strong>di</strong> loro competenza. Ancora giovedì 3<br />

gennaio un’altra pattuglia <strong>del</strong> Comando <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>, dopo<br />

aver raccolto una denuncia per il furto <strong>di</strong> una bicicletta,<br />

ha rinvenuto il mezzo chiuso da un lucchetto nei pressi<br />

<strong>del</strong>la stazione ferroviaria: dopo la rimozione <strong>del</strong> sigillo <strong>di</strong><br />

chiusura gli agenti hanno potuto restituire la bicicletta al<br />

legittimo proprietario. Venerdì 4 gennaio in centro<br />

storico sono stati fermati e sanzionati due stranieri per<br />

accattonaggio molesto. L’inizio <strong>del</strong>l’anno si conferma<br />

dunque improntato alla massima attenzione e all’efficacia<br />

degli interventi garantiti dalla Polizia Locale <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>”.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

(fotografia <strong>di</strong> Emanuele Terzo)<br />

Cenone <strong>di</strong> Capodanno al PalaSport Comunale<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 12<br />

Via F.lli Sirani a <strong>Chiari</strong><br />

Open School 2013 per le<br />

Scuole Paritarie <strong>del</strong>l’Istituto<br />

Salesiano San Bernar<strong>di</strong>no<br />

sabato 19 gennaio<br />

Open Day 2013 per il CFP<br />

Zanar<strong>del</strong>li Unità Operativa <strong>di</strong><br />

<strong>Chiari</strong><br />

Successo <strong>di</strong> presenze al PalaSport Comunale <strong>di</strong> Via Trinità lunedì 31 <strong>di</strong>cembre per il cenone<br />

<strong>di</strong> San Silvestro promosso dall’assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con<br />

Gusto Barbieri banqueting&catering ed allietato dall'animazione musicale e danzante curata<br />

dall’Orchestra Cristian Villani. "Il Veglione <strong>del</strong>l'ultimo <strong>del</strong>l'anno si è svolto nel migliore dei<br />

mo<strong>di</strong> con più <strong>di</strong> 210 partecipanti - ha affermato l'assessore alle Attività Produttive Iris Zini<br />

- Gli ospiti hanno apprezzato la varietà e l'abbondanza <strong>del</strong> menu preparato con cura e ben<br />

coor<strong>di</strong>nato è stato il servizio ai tavoli. Gli appassionati <strong>del</strong> ballo si sono veramente scatenati<br />

nelle danze grazie alla nuova pista più ampia mentre i bambini si sono <strong>di</strong>vertiti sul castello<br />

gonfiabile attrezzato appositamente per i più piccoli. All'una e trenta è stato gra<strong>di</strong>tissimo<br />

da tutti il cotechino con le lenticchie per festeggiare in compagnia il nuovo anno dopo il<br />

tra<strong>di</strong>zionale brin<strong>di</strong>si <strong>di</strong> mezzanotte. A ciascuno dei commensali è stato inoltre consegnato<br />

un numero per l'estrazione finale <strong>di</strong> una quin<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> premi con buoni spesa gentilmente<br />

offerti dal CONAD <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> e bottiglie <strong>di</strong> spumante fornite da Gusto Barbieri<br />

banqueting&catering. L'intrattenimento si è protratto oltre le tre <strong>del</strong> mattino ancora con<br />

parecchia gente. Nonostante la crisi economica, il cenone al PalaSport Comunale è stata<br />

un'occasione per con<strong>di</strong>videre tra amici l'avvio <strong>del</strong> 2013 in una serata ben organizzata con<br />

l'augurio <strong>di</strong> un nuovo anno <strong>di</strong> serenità per tutti!".<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

Obbligo <strong>di</strong> autonotifica per censimento amianto entro il 31 gennaio 2013<br />

Entro il prossimo 31 gennaio, ai sensi <strong>del</strong>la Legge Regionale 17/2003 mo<strong>di</strong>ficata dalla<br />

Legge Regionale 14/2012, i proprietari/amministratori/gestori <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o luoghi che<br />

presentino amianto o materiale contenete amianto (eternit) sono obbligati a <strong>di</strong>chiararne<br />

l’esistenza all’ASL competente. L’obbligo non riguarda chi abbia già provveduto in passato<br />

alla segnalazione. Il modulo utile è scaricabile sul sito www.comune.chiari.brescia.it oppure<br />

ritirabile presso l’Ufficio Ecologia <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> o l’URP-Ufficio Relazioni Pubbliche <strong>di</strong> Viale<br />

Mellini, 2. La <strong>di</strong>chiarazione con compilazione <strong>del</strong>l’apposito modulo va effettuata in base alle<br />

conoscenze in possesso senza ulteriori indagini e senza controfirma da parte <strong>di</strong> alcun<br />

professionista. In caso <strong>di</strong> mancata comunicazione viene applicata una sanzione<br />

amministrativa <strong>del</strong>l’importo variabile tra 100,00 e 1500,00 euro: una specifica <strong>del</strong>ibera<br />

<strong>del</strong>la Giunta Regionale detterà i criteri <strong>di</strong> applicazione <strong>del</strong>le sanzioni in base ai quantitativi<br />

rilevati e alla loro pericolosità. Regione Lombar<strong>di</strong>a, con l’adozione <strong>del</strong> PRAL-Piano Regionale<br />

Amianto secondo le <strong>di</strong>sposizioni legislative in materia, intende attuare il censimento<br />

<strong>del</strong>l’amianto e dei materiali che ne contengano per provvedere alla successiva eliminazione<br />

<strong>di</strong> queste sostanze pericolose che, attraverso il rilascio <strong>di</strong> fibre cancerogene nell’ambiente<br />

<strong>di</strong> vita e <strong>di</strong> lavoro, provocano l’insorgenza <strong>di</strong> patologie gravi come il tumore <strong>del</strong> polmone e<br />

<strong>del</strong>la pleura. Attraverso l’autonotifica per il censimento regionale sulla presenza <strong>di</strong> amianto<br />

in e<strong>di</strong>fici, luoghi e strutture il citta<strong>di</strong>no risulta attore principale nella tutela <strong>del</strong>la salute e<br />

<strong>del</strong>l’ambiente.<br />

Info: Area Ambiente e Ecologia <strong>del</strong> <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>.<br />

AVVISO CENSIMENTO AMIANTO (in applicazione <strong>del</strong>la L.R. n. 17/2003 mo<strong>di</strong>ficata dalla L.R.<br />

14/2012)<br />

Modulo per la notifica <strong>del</strong>la presenza <strong>di</strong> amianto in strutture e luoghi<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

Pagina 3 <strong>di</strong> 12<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Nuovo calendario degli Incontri Clarensi per il 150° <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> Città<br />

Proseguono con nuove date gli Incontri Clarensi al Salone Marchetti <strong>di</strong> Via Ospedale<br />

Vecchio promossi per il 150° <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> Città dall’assessorato alle Politiche Culturali.<br />

Venerdì 18 gennaio alle 20.30 don Giuseppe Fusari propone un “Itinerario artistico <strong>del</strong><br />

patrimonio clarense” intervistato dall'inviato speciale <strong>del</strong> Giornale <strong>di</strong> Brescia Tonino Zana.<br />

Don Fusari, conservatore <strong>del</strong> Museo Diocesano d’Arte Sacra <strong>di</strong> Brescia, docente <strong>di</strong><br />

Iconografia e Iconologia presso la sede bresciana <strong>del</strong>l’Università Cattolica <strong>del</strong> Sacro Cuore, è<br />

curatore <strong>di</strong> mostre ed autore <strong>di</strong> numerose pubblicazioni ed importanti stu<strong>di</strong> sulla pittura<br />

bresciana dal Cinquecento al Settecento. Venerdì 22 febbraio alle 20.30 viene<br />

approfon<strong>di</strong>to il tema “Storia me<strong>di</strong>evale <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> alla luce degli scavi <strong>di</strong> Piazza Zanar<strong>del</strong>li” con<br />

l’archeologa dott.ssa Ivana Venturini, conservatrice <strong>del</strong> Museo <strong>del</strong>la Città <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> e<br />

responsabile <strong>di</strong> cantiere <strong>del</strong>la campagna <strong>di</strong> sondaggi archeologici eseguiti in Piazza<br />

Zanar<strong>del</strong>li dal 2007 al 2009. L’incontro, moderato dal giornalista Clau<strong>di</strong>o Baroni, vede la<br />

partecipazione <strong>del</strong> dr. Andrea Breda, responsabile <strong>del</strong>la sede <strong>di</strong> Brescia <strong>del</strong>la<br />

Soprintendenza per i Beni Archeologici <strong>del</strong>la Lombar<strong>di</strong>a. Venerdì 1° marzo alle 20.30 il dr.<br />

Alberto Piantoni è intervistato dal giornalista Gianni Bonfa<strong>di</strong>ni, vicecaporedattore <strong>del</strong><br />

Giornale <strong>di</strong> Brescia, sul tema “Made in Italy. Il territorio come moltiplicatore <strong>di</strong> valori”. Il<br />

manager clarense, amministratore <strong>del</strong>egato <strong>di</strong> Missoni, ha maturato una significativa<br />

esperienza in svariati settori produttivi <strong>del</strong>l’industria italiana come <strong>di</strong>rettore amministrativo<br />

e finanziario <strong>di</strong> Ron<strong>di</strong>ne SpA, amministratore <strong>del</strong>egato e vicepresidente <strong>del</strong> Gruppo Bialetti e<br />

successivamente in Richard Ginori. Martedì 12 marzo alle 20.30 interviene il musicista e<br />

polistrumentista clarense Mauro Pagani intervistato dal critico musicale <strong>del</strong> Giornale <strong>di</strong><br />

Brescia Rosario Rampulla. Di recente nominato <strong>di</strong>rettore artistico <strong>del</strong> 63° Festival <strong>del</strong>la<br />

Canzone Italiana <strong>di</strong> Sanremo 2013, Mauro Pagani non ha <strong>di</strong>menticato la promessa <strong>di</strong><br />

tornare a <strong>Chiari</strong> formulata durante il concerto <strong>di</strong> sabato 1° settembre 2012 al PalaLancini in<br />

apertura <strong>del</strong>la 34° e<strong>di</strong>zione <strong>del</strong> Palio <strong>del</strong>le Quadre.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

Brevi<br />

• NEWS 2013 per gli Sban<strong>di</strong>eratori e Musici Zeveto “Città <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>”<br />

Pagina 4 <strong>di</strong> 12<br />

Martedì 8 gennaio riprendono alle 19.30 gli allenamenti al palazzetto <strong>di</strong> Via Lancini per gli<br />

Sban<strong>di</strong>eratori e Musici Zeveto “Città <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>” in attesa <strong>di</strong> definire il calendario <strong>di</strong> impegni<br />

2013 per il sodalizio dopo l’incontro associativo <strong>del</strong> prossimo 19 gennaio con tutti i gruppi<br />

lombar<strong>di</strong> per decidere il programma dei Campionati Regionali <strong>del</strong> nuovo anno. “Dopo la<br />

conquista <strong>del</strong> titolo regionale 2012 da parte <strong>del</strong> nostro gruppo – ha <strong>di</strong>chiarato il campione<br />

nazionale 2012 <strong>di</strong> Singolo Nicola Mercan<strong>del</strong>li – non sarà facile confermare i successi <strong>del</strong>lo<br />

scorso anno ma <strong>di</strong> sicuro ci impegneremo per confermare la nostra preparazione e puntare<br />

sempre in alto! La Parata Nazionale <strong>del</strong>la Ban<strong>di</strong>era 2013 dovrebbe svolgersi a Montecarlo,<br />

palcoscenico magnifico per l’arte <strong>del</strong>lo sban<strong>di</strong>erare. Il nostro gruppo è in piena crescita,<br />

nonostante le <strong>di</strong>fficoltà economiche <strong>del</strong> momento che potrebbero intaccare i buoni<br />

propositi ma <strong>di</strong> sicuro non spegnere il nostro entusiasmo: abbiamo appena cambiato le aste<br />

<strong>del</strong>le nostre ban<strong>di</strong>ere e questa è senz’altro un’importante evoluzione per i nostri iscritti<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

dato che finora le aste sono sempre state bilanciate in modo artigianale. Si è trattato <strong>di</strong> un<br />

significativo investimento per 52 aste – 26 per le uscite e 26 per l’allenamento –già<br />

piombate a dovere dalla <strong>di</strong>tta specializzata Stile Ban<strong>di</strong>era <strong>di</strong> Legnano. Altra novità <strong>di</strong> rilievo<br />

riguarda i nostri Musici: per migliorare la qualità <strong>del</strong>le chiarine abbiamo “arruolato” un<br />

maestro <strong>di</strong> musica che ci accompagnerà per tutto l’anno. A chi voglia provare a sban<strong>di</strong>erare<br />

oppure a suonare la chiarina esten<strong>di</strong>amo l’invito a partecipare ai nostri allenamenti al<br />

PalaLancini tutti i giovedì dalle 19.30 alle 20.30”. Nel 2012, per festeggiare al meglio il<br />

trentennale associativo, gli Sban<strong>di</strong>eratori e Musici <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> hanno conquistato un bottino<br />

invi<strong>di</strong>abile <strong>di</strong> vittorie a raffica: il titolo <strong>di</strong> Campioni Regionali in casa con quattro medaglie<br />

d’oro su quattro per gli Sban<strong>di</strong>eratori, una sod<strong>di</strong>sfacente partecipazione al torneo <strong>di</strong> Lucca<br />

con tre dei gruppi più forti a livello nazionale, il primo posto ai Preliminari <strong>di</strong> Singolo e, ai<br />

Campionati Nazionali <strong>di</strong> Legnano a settembre, il primo posto nel Singolo ed il secondo per<br />

la Piccola Squadra. Il gruppo <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> si è confermato tra le migliori compagnie “non<br />

storiche” <strong>del</strong>la LIS-Lega Italiana Sban<strong>di</strong>eratori cui è affiliato dal 2006. Domenica 3 febbraio<br />

gli Sban<strong>di</strong>eratori e Musici Zeveto “Città <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>” inaugurano la stagione 2013 con la<br />

partecipazione a Grugliasco (Torino) al torneo indoor <strong>di</strong> Singolo, Coppia, Piccola Squadra e<br />

Musici: il gruppo clarense interviene nelle specialità <strong>di</strong> Singolo, Coppia e Piccola Squadra in<br />

lizza tra le migliori compagini <strong>del</strong> Nord Italia.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Calendario 2013 <strong>del</strong>la Protezione Civile <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Pagina 5 <strong>di</strong> 12<br />

Il gruppo <strong>di</strong> Protezione Civile <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> ha <strong>di</strong>stribuito il calendario associativo 2013 per<br />

<strong>di</strong>vulgare le attività <strong>di</strong> volontariato svolte dal sodalizio nel 2012 ed aggiornare sui nuovi<br />

progetti in cantiere. Con la rassegna stampa ed un variegato album fotografico il calendario<br />

presenta <strong>di</strong> mese in mese le svariate mansioni dei Volontari <strong>di</strong> Protezione Civile <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> ed<br />

illustra anche mezzi ed attrezzature <strong>del</strong> gruppo acquistati nel 2012: alcune nuove <strong>di</strong>vise,<br />

un carrello spargisale, uno spazzaneve per piccole aree oltre ad opuscoli informativi per<br />

scuole e famiglie. “Abbiamo riproposto anche quest’anno il nostro calendario associativo<br />

dopo la positiva accoglienza <strong>del</strong>la prima e<strong>di</strong>zione 2012 pubblicata in occasione <strong>del</strong><br />

decennale <strong>di</strong> fondazione <strong>del</strong> nostro gruppo – ha precisato il Presidente <strong>del</strong>la Protezione<br />

Civile <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> Raffaele Magliulo – E’ nostra intenzione far conoscere sempre meglio le varie<br />

iniziative che ci hanno visti impegnati anche nel 2012 con 57 servizi operativi – tra<br />

esercitazioni e attività <strong>di</strong> rappresentanza -, 6 interventi per emergenza neve, 2 sopralluoghi<br />

nelle scuole per emergenza sismica, 4 servizi per l’apertura <strong>del</strong>la Torre Civica, 3 giornate <strong>di</strong><br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

informazione nelle scuole clarensi e 11 interventi <strong>di</strong> monitoraggio, pulizia e raccolta dei<br />

rifiuti lungo gli argini dei canali irrigui e nei parchi pubblici. Abbiamo fornito supporto<br />

volontario ad altre associazioni locali ma soprattutto va dato rilievo alla presenza per una<br />

settimana dei nostri tre Volontari Alessio Buffoli, Ezio Uberti e Michele Fiore a sostegno<br />

degli sfollati nel campo <strong>di</strong> San Giacomo <strong>del</strong>le Segnate (Mantova) dopo il sisma <strong>del</strong>lo scorso<br />

maggio che ha colpito anche le zone lombarde. Per il 2013 abbiamo programmato qualche<br />

cambiamento organizzativo con l’attivazione <strong>di</strong> corsi <strong>di</strong> formazione specifici e certificati per<br />

i nostri Volontari e la dotazione <strong>di</strong> DPI-Dispositivi <strong>di</strong> Protezione In<strong>di</strong>viduale forniti con i fon<strong>di</strong><br />

<strong>del</strong> Dipartimento Nazionale, se la richiesta andrà a buon fine. Ci proponiamo inoltre <strong>di</strong><br />

continuare il progetto “Scuola Sicura” attualmente in corso nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> in<br />

collaborazione con la Provincia <strong>di</strong> Brescia: sono in continuo aumento le richieste <strong>di</strong> corsi e<br />

giornate <strong>di</strong> informazione nelle scuole e la Provincia <strong>di</strong> Brescia ha richiesto ai gruppi come il<br />

nostro già integrati in questa attività <strong>di</strong> affiancare nuovi Volontari per estendere l’iniziativa<br />

non solo sul territorio <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> ma anche nei paesi limitrofi”.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Omaggio a Rita Levi Montalcini dalla Biblioteca Sabeo <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Pagina 6 <strong>di</strong> 12<br />

Da mercoledì 2 gennaio, con la regolare riapertura <strong>del</strong>la Sabeo <strong>di</strong> Viale Mellini, 2 dopo le<br />

festività natalizie, la Biblioteca Comunale <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> riserva un affettuoso omaggio alla<br />

"signora <strong>del</strong>la scienza" Rita Levi Montalcini scomparsa a Roma domenica 30 gennaio alla<br />

veneranda età <strong>di</strong> 103 anni. Disponibili al link<br />

http://opac.provincia.brescia.it/opac/search/lst?q=rita+levi+montalcini i titoli dei libri <strong>del</strong>la<br />

Senatrice, Premio Nobel per la Me<strong>di</strong>cina nel 1986, attraverso la Rete Bibliotecaria Bresciana<br />

e Cremonese mentre al link http://opac.provincia.brescia.it/opac/search/lst?<br />

q=rita+levi+montalcini&home-lib=44 si trovano i volumi <strong>di</strong>sponibili presso la Biblioteca <strong>di</strong><br />

<strong>Chiari</strong>. Rita Levi Montalcini, donna tenace e pioniera <strong>del</strong>la biologia nata a Torino il 22 aprile<br />

1909, nominata Senatrice a vita dal Presidente <strong>del</strong>la Repubblica Carlo Azeglio Ciampi il 1º<br />

agosto <strong>del</strong> 2001, dopo l'ultimo saluto nella camera ardente allestita in Senato, è stata<br />

tumulata nel Cimitero Monumentale <strong>di</strong> Torino, sua città natale, nella tomba <strong>di</strong> famiglia<br />

accanto alla sorella gemella Paola al termine <strong>del</strong>le esequie celebrate mercoledì 2 gennaio<br />

con rito ebraico.<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

“Il futuro <strong>del</strong> pianeta – scriveva Rita Levi Montalcini - <strong>di</strong>pende dalla possibilità <strong>di</strong> dare a<br />

tutte le donne l'accesso all'istruzione e alla leadership. È alle donne, infatti, che spetta il<br />

compito più arduo, ma più costruttivo, <strong>di</strong> inventare e gestire la pace”.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Calza <strong>del</strong>la Befana in San Rocco per i bambini domenica 6 gennaio<br />

Pagina 7 <strong>di</strong> 12<br />

La Befana con le calze gonfie <strong>di</strong> dolcetti in omaggio ai bambini è arrivata per l’Epifania<br />

domenica 6 gennaio anche nella chiesa <strong>di</strong> San Rocco. I Volontari Amici <strong>di</strong> San Rocco in<br />

collaborazione con gli Alpini <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> hanno <strong>di</strong>stribuito il simpatico dono a tutti i bambini<br />

nella giornata conclusiva <strong>del</strong>le visite alla mostra <strong>di</strong> presepi in corso dall’8 <strong>di</strong>cembre.<br />

“Abbiamo registrato più <strong>di</strong> 2mila firme sul libro <strong>del</strong>le presenze alla rassegna <strong>di</strong> presepi – ha<br />

precisato la Presidente degli Amici <strong>di</strong> San Rocco Marisa Fogliata –Molto apprezzati gli<br />

allestimenti <strong>del</strong>la Natività ideati da Alberto Firmo, Tarcisio e Fabio Mantegari, dagli Amici <strong>di</strong><br />

San Rocco e dai gruppi clarensi <strong>del</strong>l’Avis e degli Alpini con la partecipazione <strong>di</strong> alcuni<br />

elaborati <strong>del</strong> corso <strong>di</strong> tecnica presepistica promosso dall’assessorato alle Politiche<br />

Scolastiche e dall’associazione Amici <strong>del</strong> Presepio <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>. Ma un buon successo ha<br />

riscosso anche l’iniziativa <strong>di</strong> annullo marcofilo ideata dal Circolo Collezionisti <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> con il<br />

patrocinio <strong>del</strong> <strong>Comune</strong>. Abbiamo <strong>di</strong>stribuito una cinquantina <strong>di</strong> cartoline con l’annullo<br />

filatelico <strong>del</strong> 22 <strong>di</strong>cembre raffiguranti l’effigie <strong>del</strong>la statua lignea <strong>di</strong> San Rocco tratta da uno<br />

scatto <strong>del</strong> fotografo clarense Diego Mon<strong>di</strong>ni”. Il gruppo Alpini <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>, nel pomeriggio<br />

<strong>del</strong>l’Epifania, ha curato la <strong>di</strong>stribuzione ai visitatori <strong>di</strong> tè caldo, vin brȗlé e panettone sul<br />

sagrato <strong>del</strong>la chiesa <strong>di</strong> San Rocco. Lunedì 7 gennaio riprendono anche gli ultimi lavori <strong>di</strong><br />

finitura <strong>del</strong>la facciata <strong>del</strong>l’e<strong>di</strong>ficio sacro: in previsione lo smantellamento <strong>del</strong> ponteggio per il<br />

prossimo 20 gennaio a conclusione <strong>del</strong>l’intervento <strong>di</strong> restauro conservativo realizzato, con<br />

il nulla osta <strong>del</strong>la Soprintendenza <strong>di</strong> Brescia, su progetto degli architetti Laura Ercolini e<br />

Franco Maffeis.<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Expo itinerante sul territorio <strong>del</strong> reporter clarense Diego Mon<strong>di</strong>ni<br />

Pagina 8 <strong>di</strong> 12<br />

Continua fino alla fine <strong>di</strong> gennaio la mostra <strong>di</strong> fotografia naturalistica ormai <strong>di</strong>ventata<br />

itinerante <strong>del</strong> reporter clarense Diego Mon<strong>di</strong>ni allestita nel quartiere Urago Mella <strong>di</strong> Brescia<br />

presso l'Antica Trattoria Valle Brescia in Via Valle Brescia, 11. Esposti nel ristorante e<br />

visibili negli orari <strong>di</strong> apertura <strong>del</strong>l'esercizio sono 24 scatti naturalistici firmati da Diego<br />

Mon<strong>di</strong>ni tra i quali anche quattro nuove fotografie fresche <strong>di</strong> stampa rispetto all’ultima<br />

rassegna. La mostra è organizzata in collaborazione con Ra<strong>di</strong>oVera e Ra<strong>di</strong>oBruno me<strong>di</strong>a<br />

partner ufficiali, PuntoCom, PuntoVespa e Free Photo che ha realizzato le stampe. Da<br />

settembre 2012 a gennaio 2013, a partire dall'expo in Via Zeveto durante la 34a e<strong>di</strong>zione<br />

<strong>del</strong> Palio <strong>del</strong>le Quadre, si sono susseguite tre mostre <strong>di</strong> Diego Mon<strong>di</strong>ni tra <strong>Chiari</strong> e Brescia<br />

mentre il prossimo mese <strong>di</strong> luglio per le fotografie è in previsione il trasferimento a Villa <strong>di</strong><br />

Lozio in Valle Camonica al B&B Alla Fontana per un ulteriore tour espositivo sul territorio<br />

bresciano. "Ringrazio il mio amico Michele Pizio appassionato <strong>di</strong> natura che mi ha proposto<br />

questa ulteriore “pazzia”- ha <strong>di</strong>chiarato Diego Mon<strong>di</strong>ni - La rassegna viaggiante è un<br />

semplice modo per mostrare a tante persone ciò che spesso sfugge ai nostri occhi: questo<br />

è l'input che mi invoglia a portare i miei scatti amatoriali in giro per i locali attraverso<br />

mostre itineranti".<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Domenica 6 gennaio Cross Provinciale a Be<strong>di</strong>zzole per l’Atletica <strong>Chiari</strong> 1964 Libertas<br />

Pagina 9 <strong>di</strong> 12<br />

Prima gara <strong>del</strong> nuovo anno 2013 per l'Atletica <strong>Chiari</strong> è stata la corsa campestre –<br />

tecnicamente una cross - provinciale <strong>di</strong> domenica 6 gennaio a Be<strong>di</strong>zzole in località San Vito<br />

organizzata dall’Atletica Be<strong>di</strong>zzole. Su un percorso abbastanza agevole e reattivo, grazie<br />

alle con<strong>di</strong>zioni meteorologiche favorevoli <strong>del</strong>la settimana appena trascorsa, gli atleti<br />

clarensi si sono impegnati a fondo ed hanno ottenuto buoni risultati, complice anche la<br />

concomitanza <strong>di</strong> una gara nazionale, il Campaccio, che ha portato in altra sede i "Big". Tra i<br />

migliori risultati va segnalata la performance <strong>di</strong> Francesca Olmi che ha vinto la gara Allieve<br />

<strong>di</strong> 3mila metri in 14'09" con un <strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> 22" dalla 2° classificata mentre Matteo Caruna<br />

ha trionfato nella categoria Juniores maschile <strong>di</strong> 6mila metri con il tempo <strong>di</strong> 21'16" con un<br />

<strong>di</strong>stacco <strong>di</strong> 31" rispetto al 2° classificato. Nella categoria Juniores Maschile <strong>di</strong> 6mila metri si<br />

sono classificati all’ottavo posto El Badaoui Hicham con il tempo <strong>di</strong> 24'51" e nono<br />

piazzamento per Souak Jamal Ed<strong>di</strong>ne con il tempo <strong>di</strong> 25'02". In categoria Allievi (4mila<br />

metri) 15° posto per Davide Bertelli con il tempo <strong>di</strong> 17'53". In categoria Assoluti<br />

(Promesse - Senior – 8mila metri); 18° assoluto e 3° nella categoria promesse Stefano Leni<br />

(28'47"); 28° assoluto e 5° tra le promesse Danilo Bellotti (30'18"); 29° assoluto Simone<br />

Belotti (30'29"); 34° Federico Fogliata (31'58"); 35° Andrea Colosso (32'18"); 36°<br />

Riccardo Strinasacchi (32'19"); 37° Andrea Dell'Angelo (32'21"); 39° Francesco Milini<br />

(32'45"). I risultati conseguiti fanno ben sperare in vista <strong>del</strong>la Cross Regionale <strong>di</strong> Morbegno<br />

in programma il prossimo 27 gennaio.<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

Appuntamenti<br />

• Sabato 12 gennaio OpenDay all’ITCG Einau<strong>di</strong> <strong>di</strong> Via F.lli Sirani a <strong>Chiari</strong><br />

Giornata <strong>di</strong> scuola aperta per gli studenti <strong>di</strong> Terza Me<strong>di</strong>a all’ITCG Einau<strong>di</strong> <strong>di</strong> via F.lli Sirani,1<br />

sabato 12 gennaio dalle 14.00 alle 15.30 e dalle 15.30 alle 17.00. Gli insegnanti illustrano<br />

a ragazzi e genitori il Piano <strong>del</strong>l’Offerta Formativa mentre gli studenti accompagnano nella<br />

visita alla scuola. In particolare viene presentato il nuovo corso scolastico quinquennale<br />

“Tecnologia <strong>del</strong> legno nelle costruzioni” <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>rizzo per Geometri attivato in aggiunta al<br />

corso CAT-Costruzioni, Ambiente e Territorio per l’anno scolastico 2013-2014 e<br />

<strong>di</strong>sponibile non solo per gli studenti neoiscritti ma anche per gli allievi <strong>del</strong>le tre attuali<br />

seconde classi <strong>del</strong> biennio CAT <strong>del</strong>l’Einau<strong>di</strong>. Il corso “Tecnologia <strong>del</strong> legno nelle costruzioni”<br />

prepara gli studenti ad affrontare le tecnologie più avanzate oggi presenti sul mercato<br />

attraverso la <strong>di</strong>dattica <strong>del</strong>l’architettura ecosostenibile, <strong>del</strong>la “green economy” e la<br />

conoscenza dei principi <strong>del</strong>la bioarchitettura, <strong>del</strong> risparmio energetico e <strong>del</strong>l’impiego <strong>di</strong><br />

energie alternative per promuovere la biocompatibilità nel settore <strong>del</strong>le costruzioni con<br />

attenzione alla tutela <strong>del</strong>l’ambiente e alla qualità <strong>del</strong>la vita.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

Pagina 10 <strong>di</strong> 12<br />

• Open School 2013 per le Scuole Paritarie <strong>del</strong>l’Istituto Salesiano San Bernar<strong>di</strong>no<br />

sabato 19 gennaio<br />

In calendario sabato 19 gennaio dalle 14.30 alle 17.30 l’Open School <strong>del</strong>le Scuole Paritarie<br />

<strong>del</strong>l’Istituto Salesiano San Bernar<strong>di</strong>no <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>. Negli ambienti <strong>di</strong> Via Palazzolo, 1, secondo<br />

il metodo educativo preventivo dei Salesiani <strong>di</strong> don Bosco, le Scuole Paritarie propongono<br />

come in<strong>di</strong>rizzo secondario <strong>di</strong> secondo grado per la durata <strong>di</strong> cinque anni il Liceo Scientifico<br />

e l’Istituto Professionale Servizi Commerciali ad orientamento grafico. “L'offerta formativa<br />

dei Salesiani <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> – ha <strong>di</strong>chiarato il preside <strong>del</strong>le Scuole Paritarie <strong>di</strong> San Bernar<strong>di</strong>no, don<br />

Stefano Mascazzini - è composta inoltre dalla presenza <strong>del</strong>la Scuola Primaria e <strong>del</strong>la Scuola<br />

Secondaria <strong>di</strong> primo grado che possono essere visitate. L'azione educativa dei Salesiani è<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

sostenuta da un Collegio Docenti che ne con<strong>di</strong>vide le linee formative ed è supportata da<br />

un ambiente ben organizzato con la presenza <strong>di</strong> ampi cortili per offrire la possibilità <strong>di</strong><br />

formare la personalità <strong>del</strong> ragazzo in tutte le sue <strong>di</strong>mensioni da quella intellettuale a quella<br />

morale. Per gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>del</strong>le nostre Scuole Superiori, dall’anno scolastico 2012-2013, è<br />

stato introdotto l'uso <strong>del</strong>la tecnologia <strong>di</strong>gitale: ogni studente <strong>di</strong> prima superiore è dotato<br />

<strong>di</strong> un i-pad per migliorare la qualità <strong>del</strong>l'acquisizione <strong>del</strong>le competenze e <strong>del</strong>le conoscenze”.<br />

Info: Istituto Salesiano San Bernar<strong>di</strong>no tel. 0307006811.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

• Open Day 2013 per il CFP Zanar<strong>del</strong>li Unità Operativa <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

Il calendario Open Day per il Centro Formativo Provinciale Zanar<strong>del</strong>li <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> prevede le<br />

giornate <strong>di</strong> scuola aperta dalle 9.00 alle 17.00 sabato 12 gennaio, sabato 26 gennaio e<br />

sabato 9 febbraio presso l’Unità Operativa <strong>di</strong> Via Trinità, 32. Info presso la Segreteria <strong>del</strong><br />

Centro ai numeri tel. 030/711411, 030712401 e 030/711471 oppure sul sito <strong>del</strong> CFP <strong>di</strong><br />

<strong>Chiari</strong>: www.cfpzanar<strong>del</strong>li.it/chiari. Durante l’Open Day la <strong>di</strong>rezione, la segreteria <strong>di</strong>dattica, i<br />

docenti e gli allievi dei vari corsi illustrano l’offerta formativa, i percorsi scolastici ed i<br />

relativi sbocchi professionali per aiutare i futuri allievi a compiere una scelta rispondente<br />

alle proprie aspettative e capacità. Visitabili anche i numerosi laboratori <strong>del</strong> CFP: Elettrico<br />

Civile, Elettrico Industriale, Elettronica, Pneumatica, Oleo<strong>di</strong>namica, PLC, CAD, Torneria,<br />

Freseria, Aggiustaggio, Saldatura, Informatica, Informatica Gestionale, Disegno CAD. “Per i<br />

corsi <strong>di</strong>urni, con qualifica triennale – ha precisato il <strong>di</strong>rettore <strong>del</strong> CFP <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong>, prof. Sandro<br />

Lupatini - sono previste per l’anno scolastico 2013/2014 le qualifiche <strong>di</strong> Operatore<br />

Meccanico, Operatore Elettrico, Operatore/trice Amministrativo Segretariale Informatica<br />

Gestionale. Inoltre il CFP organizza corsi triennali per allievi <strong>di</strong>sabili che si tengono in una<br />

struttura attigua, accogliente ed attrezzata da molti laboratori e con possibilità <strong>di</strong><br />

usufruire quoti<strong>di</strong>anamente <strong>del</strong>la mensa interna. Per l’anno scolastico in corso il CFP <strong>di</strong><br />

<strong>Chiari</strong> ha potuto utilizzare i modernissimi locali <strong>del</strong>la nuova sede, continuando così a<br />

consolidare il trend positivo degli ultimi anni con l’attivazione <strong>di</strong> 29 corsi <strong>di</strong>urni. Come<br />

consuetu<strong>di</strong>ne ed in conformità alla riforma sono programmati per tutti i corsi, a partire dal<br />

secondo anno, perio<strong>di</strong> <strong>di</strong> tirocinio in azienda che prevedono il collocamento degli allievi<br />

nelle <strong>di</strong>verse realtà produttive <strong>del</strong> territorio. Questa importante attività permette ai<br />

giovani un primo inserimento nel mondo <strong>del</strong> lavoro e determina una percentuale<br />

elevatissima <strong>di</strong> occupati, già nel primo anno dopo il conseguimento <strong>del</strong>la qualifica. Inoltre il<br />

CFP <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> ha attivato per tutti i settori un quarto anno che permette <strong>di</strong> conseguire il<br />

Diploma <strong>di</strong> Tecnico (III° livello europeo ECTS). Nell’anno formativo in corso il CFP <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong><br />

ha attivato, in collaborazione con l’Istituto <strong>di</strong> Istruzione Superiore “Lorenzo Gigli” <strong>di</strong><br />

Rovato, un 5° anno, per il Settore Elettrico per partecipare all’Esame <strong>di</strong> Stato per il<br />

conseguimento <strong>del</strong>la Maturità Tecnica. E’ questa un’importantissima opportunità che viene<br />

data agli allievi che durante il quadriennio formativo hanno via via maturato la convinzione<br />

<strong>di</strong> poter proseguire gli stu<strong>di</strong> anche a livello universitario. Si tratta <strong>di</strong> un obiettivo<br />

prestigioso e assolutamente impensabile fino al 2010, ma che rappresenta una realtà<br />

estremamente qualificante per la nostra Formazione Professionale. Da segnalare che già<br />

nell’anno scolastico 2011/2012 la sede operativa <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> ha realizzato, in collaborazione<br />

con l’Istituto <strong>di</strong> Istruzione Superiore Falcone <strong>di</strong> Palazzolo sull’Oglio, un 5° anno per il<br />

conseguimento <strong>del</strong> Diploma <strong>di</strong> Tecnico <strong>del</strong>la Gestione Aziendale. Sulla base <strong>del</strong>le<br />

esperienze già acquisite, non è da escludere che per l’anno formativo 2013/2014<br />

vengano proposti a <strong>Chiari</strong> due quinti anni”.<br />

Tornate all'in<strong>di</strong>ce<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

Pagina 11 <strong>di</strong> 12<br />

07/01/2013


Chi@riNewsletter numero <strong>161</strong> <strong>del</strong> 7 <strong>Gennaio</strong> 2013<br />

Pagina 12 <strong>di</strong> 12<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> - piazza Martiri <strong>del</strong>la Libertà n. 26, 25032 <strong>Chiari</strong> (BS) - C.F. 00606990174 -<br />

P.IVA 00572640985<br />

Con riferimento ai dati che ci ha fornito per l'attivazione <strong>del</strong> servizio, Le ricor<strong>di</strong>amo che i suoi <strong>di</strong>ritti in materia <strong>di</strong><br />

privacy sono tutelati dal <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Chiari</strong> nel rispetto <strong>del</strong>la vigente normativa (Decreto Legislativo n. 196/03).<br />

Riceve questa comunicazione perché è iscritto al servizio <strong>Chiari</strong>Newsletter. Per cancellarsi dal servizio invii una mail<br />

"vuota" all'in<strong>di</strong>rizzo chiarinewsletter-unsubscribe@comune.chiari.brescia.it, Per qualsiasi richiesta <strong>di</strong> informazioni<br />

man<strong>di</strong> un messaggio a: chiarinewsletter_admin@comune.chiari.brescia.it<br />

http://www.comune.chiari.brescia.it/chiarinewsletter/<strong>161</strong>.html<br />

07/01/2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!