05.06.2013 Views

Consandolo (Ferrara): 4 Gennaio 2007 - crop circles, cerchi nel grano

Consandolo (Ferrara): 4 Gennaio 2007 - crop circles, cerchi nel grano

Consandolo (Ferrara): 4 Gennaio 2007 - crop circles, cerchi nel grano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

il cui operatore continuava a chiederci che cosa avevamo trovato e che cosa<br />

avevamo intenzione di fare <strong>nel</strong> prosieguo.<br />

I due <strong>cerchi</strong> <strong>nel</strong> campo di <strong>grano</strong><br />

Trasferita tutta l'attrezzatura <strong>nel</strong>le vicinanze dei due <strong>cerchi</strong> <strong>nel</strong> campo di <strong>grano</strong>,<br />

abbiamo immediatamente fotografato tutta l'area, compreso il sentiero di<br />

entrata, quindi abbiamo iniziato l'indagine con l'osservazione: prima le piantine<br />

interne ai <strong>cerchi</strong> quindi quelle esterne poi il terreno interno e quindi quello<br />

esterno. Abbiamo proseguito con la raccolta di campioni, interni ed esterni, di<br />

piantine e di terriccio.<br />

Durante questa fase di osservazione abbiamo subito notato che quasi<br />

tutte le foglioline erano piegate in senso orario ma erano letteralmente coperte<br />

di fango che si stava asciugando al calore del sole pomeridiano. Era tutto già<br />

chiaro: mancavano solo le impronte delle orme che, naturalmente non<br />

mancavano.<br />

A quel punto, abbiamo comunque deciso di completare la nostra indagine, così<br />

come l'avevamo programmata, anche per avere un quadro di riferimento<br />

futuro dei tempi e delle attrezzature veramente necessarie. Abbiamo iniziato<br />

piantando i paletti e misurando diametri e distanze: il <strong>cerchi</strong>o grande aveva un<br />

diametro di m 11, quello piccolo di m 5 e la loro distanza era posta a m 8,5,<br />

con un allineamento Nord-Sud.<br />

Abbiamo quindi eseguito un monitoraggio delle onde radio VLF settando il<br />

programma da 0 Hz a 30 Khz (radionatura) e utilizzando un particolare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!