05.06.2013 Views

Il movimento nel mondo vegetale - Scuola Media di Piancavallo

Il movimento nel mondo vegetale - Scuola Media di Piancavallo

Il movimento nel mondo vegetale - Scuola Media di Piancavallo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Habitat: luoghi umi<strong>di</strong>, torbiere e palu<strong>di</strong>, <strong>di</strong> solito sulla torba o sullo sfagno, in acque<br />

tendenzialmente acide. In Italia è presente, anche se piuttosto rara in tutto l’arco alpino e<br />

<strong>nel</strong>l’Appennino Ligure e Tosco- Emiliano.<br />

Aspetto: erbaceo, a rosetta. Alta dai 5 ai 15 centimetri. Le foglie, basali, sono <strong>di</strong>sposte a rosetta;<br />

hanno il lembo rotondo e sono ricoperte da sottili peli rossi che portano ghiandole globose e<br />

vischiose. I fiori, <strong>di</strong> colore bianco, a cinque petali, sono <strong>di</strong>sposti in racemi. Fiorisce da maggio ad<br />

agosto. <strong>Il</strong> frutto e una capsula ovale. Comprende 4 generi con circa 90 specie. Si trova dal piano<br />

fino ai 2000 metri <strong>di</strong> quota.<br />

Descrizione <strong>movimento</strong>: appena un insetto tocca o sfiora leggermente i tentacolini vischiosi, lo<br />

stimolo giunge con grande velocità (8 mm al secondo) alla base del tentacolo; qui produce un<br />

rapido allungamento delle cellule, in modo che i tentacoli si curvano verso il centro della foglia e<br />

catturano l’insetto, il quale verrà poi <strong>di</strong>gerito dai succhi prodotti dalla foglia.<br />

Nome comune: Pinguicola<br />

Nome scientifico: Pinguicola Leptoceras<br />

Pinguicola<br />

Classificazione: regno <strong>vegetale</strong>, famiglia Lentibulariacee<br />

Drosera<br />

Habitat: luoghi umi<strong>di</strong>, sorgenti, prati torbosi. È endemica delle Alpi ma piuttosto rara. Segnalata<br />

ma rarissima <strong>nel</strong>le Alpi Apuane e <strong>nel</strong>l’ Appennino Tosco-Emiliano.<br />

<strong>Scuola</strong> <strong>Me<strong>di</strong>a</strong> <strong>Piancavallo</strong><br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!