05.06.2013 Views

scarica pdf - Cardiolearn.altervista.org

scarica pdf - Cardiolearn.altervista.org

scarica pdf - Cardiolearn.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Insufficienza<br />

mitralica.<br />

Come<br />

quantificarla?<br />

Corso Basico di Ecocardiografia<br />

per Specializzandi<br />

Leonida Compostella<br />

Scuola di Specializzazione in Cardiologia – Università di Padova<br />

01-01-2011<br />

PISA<br />

Volume di rigurgito<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

Clicca sulle immagini per<br />

andare all’argomento<br />

CONCLUSIONI<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

Doppler-Pulsato transmitralico<br />

Doppler-Continuo Jet Rigurgito


Il metodo più intuitivo è senz’altro la valutazione visiva del jet<br />

di rigurgito, osservato tramite il Color-Doppler.<br />

Il Color-Doppler ci permette<br />

di osservare:<br />

1- il punto di origine del jet<br />

Il metodo più intuitivo è senz’altro la valutazione visiva del jet<br />

di rigurgito, osservato tramite il Color-Doppler.<br />

Il Color-Doppler ci permette<br />

di osservare:<br />

1- il punto di origine del jet<br />

2- la direzione del jet


Il metodo più intuitivo è senz’altro la valutazione visiva del jet<br />

di rigurgito, osservato tramite il Color-Doppler.<br />

Il Color-Doppler ci permette<br />

di osservare:<br />

1- il punto di origine del jet<br />

2- la direzione del jet<br />

3- le relazioni spaziali del<br />

jet con le pareti dell’atrio<br />

sinistro<br />

Il metodo più intuitivo è senz’altro la valutazione visiva del jet<br />

di rigurgito, osservato tramite il Color-Doppler.<br />

Il Color-Doppler ci permette<br />

di osservare:<br />

1- il punto di origine del jet<br />

2- la direzione del jet<br />

3- le relazioni spaziali del<br />

jet con le pareti dell’atrio<br />

sinistro<br />

4- eventuali jet multipli<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 273


ATTENZIONE<br />

Come sarà ripetuto più avanti, la<br />

valutazione visiva del jet di rigurgito<br />

mitralico non è attualmente<br />

raccomandata quale metodo per la<br />

valutazione della severità di una<br />

insufficienza mitralica.<br />

Le<br />

linee guida della European Association of Echocardiography<br />

ricordano che l’immagine del jet al<br />

colour-Doppler dipende grandemente da:<br />

- FATTORI TECNICI<br />

- FATTORI EMODINAMICI.<br />

Riportiamo comunque di seguito alcuni criteri<br />

frequentemente usati nella pratica clinica, utili<br />

prevalentemente per distinguere le forme<br />

estreme di IM (IM lieve da IM significativa).<br />

Nessun<br />

rigurgito,<br />

o solo<br />

traccia di<br />

IM<br />

Grado 0<br />

Lancellotti P et Al: EAE recommendations… Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

Grado 1<br />

(1+)<br />

IM lieve<br />

Grado 2<br />

(2+)<br />

Grado 4<br />

(4+)<br />

Grado 3<br />

(3+)<br />

IM<br />

moderata<br />

IM severa<br />

IM<br />

moderatarilevante


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 268<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Si può tentare una “quantificazione”<br />

del grado di IM, basandosi sull’AREA<br />

del jet di rigurgito, rapportata all’area<br />

dell’atrio sinistro.<br />

Il limite di Nyquist deve essere impostato<br />

a 50-60 cm/sec


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

IM LIEVE<br />

IM<br />

MODERATA<br />

IM<br />

MODERATA-<br />

SEVERA<br />

IM SEVERA<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Un altro metodo propone la<br />

valutazione della LUNGHEZZA del jet<br />

di rigurgito, sia in termini assoluti, che<br />

rapportata alle dimensioni<br />

anteroposteriori dell’atrio sinistro.<br />

Area del Jet 40% dell’area totale<br />

dell’Atrio Sinistro<br />

Area massima del jet < 10 cm 2


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Bisogna osservare più<br />

finestre e più piani di<br />

scansione, perché il jet è<br />

spesso eccentrico e la sua<br />

direzione non insiste tutta<br />

nel piano esplorato da una<br />

unica sezione ecografica.<br />

Da:<br />

Troianos CA and Konstadt S<br />

Evaluation of Mitral Regurgitation.<br />

Semin Cardiothorac Vasc Anesth2006;10(1):67-71<br />

ATTENZIONE !<br />

La valutazione può essere<br />

completamente errata in<br />

presenza di jet eccentrici


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Bisogna È influenzata osservare dalla più<br />

finestre frequenza e del più piani trasduttore, di<br />

scansione, dalla pulse perché repetition il jet è<br />

spesso frequency eccentrico (e quindi dalla e la sua<br />

direzione non insiste tutta<br />

dalla nel piano impostazione esplorato dei da una<br />

guadagni unica sezione del colore ecografica.<br />

profondità del campo esplorato) e<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

ÈFacile influenzata da usare. dalla<br />

frequenza del trasduttore,<br />

dalla Utile pulse per distinguere repetition<br />

frequency insufficienza (e quindi lieve dalla rispetto a<br />

insufficienza profondità del campo severa. esplorato) e<br />

dalla impostazione dei<br />

guadagni Ma … del colore<br />

ATTENZIONE !<br />

La valutazione può essere<br />

completamente errata in<br />

presenza di jet eccentrici<br />

Il limite di Nyquist deve essere<br />

impostato a 50-60 cm/sec<br />

ATTENZIONE !<br />

La valutazione può essere<br />

completamente errata in<br />

presenza di jet eccentrici<br />

Il limite di Nyquist deve essere<br />

impostato a 50-60 cm/sec<br />

Il metodo può essere scorretto<br />

per dare una stima della severità<br />

dell’IM


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

Facile da usare.<br />

Utile per distinguere<br />

insufficienza lieve rispetto a<br />

insufficienza severa.<br />

Ma …<br />

Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

ATTENZIONE !<br />

La valutazione può essere<br />

completamente errata in<br />

presenza di jet eccentrici<br />

Il limite di Nyquist deve essere<br />

impostato a 50-60 cm/sec<br />

Il metodo può essere scorretto<br />

per dare una stima della severità<br />

dell’IM<br />

Il metodo non aiuta a distinguere<br />

la IM moderata dalla IM lieve ne’<br />

dalla IM severa<br />

ATTENZIONE !<br />

In caso di IM acuta, il jet può apparire piccolo, anche se<br />

l’insufficienza è rilevante, a causa delle dimensioni piccole<br />

dell’atrio sinistro.<br />

Nella IM severa, il jet rigurgitante è spesso eccentrico,<br />

diretto verso la parete dell’atrio sinistro:<br />

1- il jet spesso non è visualizzabile completamente, se non<br />

si effettuano scansioni multiple<br />

2- il jet spesso assume una conformazione “avvolgente”,<br />

girando contro le pareti atriali, anche per l’effetto<br />

Coandă. La velocità del jet si riduce a causa della perdita<br />

di energia, e la valutazione spaziale dell’area sottostima<br />

l’entità del rigurgito.


Valutazione “occhiometrica<br />

occhiometrica”<br />

tentativo di quantificazione<br />

ATTENZIONE !<br />

Mondillo S, Galderisi M, De Castro S: Corso Multimediale in Ecocardiografia. 2004<br />

Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

Per “vena contracta” si<br />

intende lo stretto orifizio<br />

attraverso cui passa il jet<br />

di rigurgito mitralico.<br />

È identificabile da<br />

quell’area ben definita,<br />

di colore azzurro o giallo<br />

chiaro, visibile tra i due<br />

lembi mitralici.<br />

La “vena contracta” si<br />

misura dalla parasternale<br />

asse lungo (con accurata<br />

inclinazione della sonda, in modo da<br />

ottimizzare l’immagine del flusso).<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 272


Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

L’angolo di scansione deve essere ridotto (o<br />

effettuato uno zoom), in modo da permettere<br />

una migliore definizione e un maggior<br />

refreshing dell’immagine.<br />

Il limite di Nyquist va<br />

posto attorno a 40-70<br />

cm/sec<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 272<br />

Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

Misurare la<br />

larghezza della<br />

vena contracta:<br />

1- su almeno 3<br />

battiti<br />

2- possibilmente<br />

controllare su 2<br />

piani di scansione<br />

ortogonali<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 272


Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

Valutazione di gravità<br />

Valori intermedi di<br />

VCW (0,3-0,7 cm)<br />

devono essere<br />

confermati da altro<br />

metodo quantitativo<br />

Valori<br />

superiori a 0,8<br />

cm sono<br />

ritenuti<br />

indicativi di IM<br />

severa (quale<br />

che sia la<br />

patogenesi della<br />

IM)<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 272<br />

Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

ATTENZIONE !<br />

PRO CONTRO<br />

Rapido e facile da usare<br />

Utile per le forme estreme di IM<br />

(IM lieve opp. severa)<br />

Valuta le dimensioni basiche del<br />

difetto<br />

Misura struttura di piccole<br />

dimensioni; facili errori, che si<br />

moltiplicano quando si calcola<br />

l’area<br />

Non è utile per le forme intermedie<br />

di IM (IM lieve o moderata, IM<br />

moderata o severa)<br />

La vera area è difficile da valutare;<br />

bisogna fare almeno 2 sezioni<br />

apicali<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 272


Metodo della larghezza della “vena contracta”<br />

ATTENZIONE !<br />

PRO CONTRO<br />

È relativamente indipendente dal<br />

regime di flusso, pressione<br />

differenziale, ed effetto Coandă<br />

Non influenzato dalla presenza di<br />

altri flussi di rigurgito (es Insuff Ao)<br />

Non necessita di essere corretto<br />

per l’angolo di osservazione<br />

La misura della vena contracta è<br />

“istantanea” mentre l’area di<br />

reflusso è un’area dinamica<br />

La misura della vena contracta<br />

assume che l’area dell’orifizio sia<br />

circolare, mentre spesso (v. IM<br />

funzionale) è allungata<br />

Non va bene in presenza di jet<br />

mitralici multipli; le singole aree<br />

non possono essere sommate<br />

Sovrastima l’area di rigurgito, per<br />

problemi di risoluzione laterale<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

PISA<br />

L’acqua del lavandino fluisce verso<br />

lo scarico con flussi simmetrici<br />

lungo tutto il suo contorno, a<br />

velocità via via crescenti verso lo<br />

scarico (“principio di conservazione della<br />

massa”).<br />

PISA<br />

Duomo e Torre Pendente<br />

Questo metodo parte da<br />

osservazioni di dinamica dei fluidi,<br />

di cui abbiamo esperienza<br />

quotidiana.


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Metodo della Convergenza dei Flussi<br />

PISA<br />

L’acqua del lavandino fluisce verso<br />

lo scarico con flussi simmetrici<br />

lungo tutto il suo contorno, a<br />

velocità via via crescenti verso lo<br />

scarico (“principio di conservazione della<br />

massa”).<br />

Questo in realtà è un “lavandino” un po’<br />

grande: è lo scarico del lago artificiale<br />

Berryessa, Contea di Napa, California<br />

Questo metodo parte da<br />

osservazioni di dinamica dei fluidi,<br />

di cui abbiamo esperienza<br />

quotidiana.<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

PISA<br />

NB-<br />

L’area è evidenziata meglio se:<br />

1- riduciamo la profondità dell’immagine<br />

2- in proiezione 4-camere-apicale<br />

3- riduciamo il limite di Nyquist a circa 15-<br />

40 cm/sec<br />

Sulla base di questo principio, è<br />

possibile calcolare le dimensioni e<br />

la velocità delle varie emisfere di<br />

isovelocità, in particolare<br />

dell’emisfera più interna.<br />

Con il Color-Doppler, le velocità<br />

sono evidenziate con colori<br />

diversi.<br />

Possiamo quindi misurare le<br />

dimensioni della sfera di colore<br />

più interna, quella con il colore<br />

brillante e dove avviene l’aliasing,<br />

cioè le dimensioni della sfera con<br />

la maggiore velocità del flusso in<br />

entrata attraverso l’orifizio<br />

rigurgitante.<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 274


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Quello che ci serve conoscere è il<br />

raggio dell’emisfera (raggio<br />

PISA), misurato in mesosistole, al<br />

primo aliasing.<br />

L’ecografo ci indica la velocità di<br />

aliasing (velocità PISA).<br />

Con questi due dati, possiamo<br />

calcolare il Volume (flusso)<br />

Rigurgitante (R Vol):<br />

R Vol = 2πr 2 · Vel-aliasing<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 274<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Selezionare dalla proiezione 4camere-apicale<br />

la migliore<br />

proiezione che permetta di<br />

evidenziare bene la valvola mitrale<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Selezionare dalla proiezione 4camere-apicale<br />

la migliore<br />

proiezione che permetta di<br />

evidenziare bene la valvola mitrale<br />

Ridurre la profondità<br />

dell’immagine, e zoomare.<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Selezionare dalla proiezione 4camere-apicale<br />

la migliore<br />

proiezione che permetta di<br />

evidenziare bene la valvola mitrale<br />

Ridurre la profondità<br />

dell’immagine, e zoomare.<br />

Applicare il Color-Doppler, tenendo<br />

la sua area il più possibile ristretta.<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Selezionare dalla proiezione 4camere-apicale<br />

la migliore<br />

proiezione che permetta di<br />

evidenziare bene la valvola mitrale<br />

Ridurre la profondità<br />

dell’immagine, e zoomare<br />

Applicare il Color-Doppler, tenendo<br />

la sua area il più possibile ristretta<br />

Ridurre la scala del Color-Doppler<br />

(ridurre il limite di Nyquist) a circa<br />

15-40 cm/sec, per vedere meglio la<br />

zona di emisferica di isovelocità<br />

(PISA)<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Scorrere le immagini registrate<br />

per osservare la migliore area di<br />

isovelocità (generalmente in<br />

mesosistole) e misurare il raggio,<br />

tenendo anche a mente la velocità<br />

dell’aliasing<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Scorrere le immagini registrate<br />

per osservare la migliore area di<br />

isovelocità (generalmente in<br />

mesosistole) e misurare il raggio,<br />

tenendo anche a mente la velocità<br />

dell’aliasing<br />

Effettuare un Doppler-Continuo<br />

attraverso il jet di rigurgito<br />

mitralico, per ottenere la massima<br />

velocità di rigurgito<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Come fare nella pratica?<br />

Scorrere le immagini registrate<br />

per osservare la migliore area di<br />

isovelocità (generalmente in<br />

mesosistole) e misurare il raggio,<br />

tenendo anche a mente la velocità<br />

dell’aliasing<br />

Effettuare un Doppler-Continuo<br />

attraverso il jet di rigurgito<br />

mitralico, per ottenere la massima<br />

velocità di rigurgito<br />

A questo punto, si può calcolare<br />

l’area effettiva dell’orifizio di<br />

rigurgito (Effective Regurgitant<br />

Orifice Area, EROA), con la<br />

equazione di continuità:<br />

2πr 2<br />

PISA · Vel-Aliasing = EROA · Vel jet<br />

al Doppler-Cont<br />

cioè<br />

EROA =<br />

2πr 2<br />

PISA · Vel-Aliasing / Vel jet al<br />

Doppler-Cont<br />

Suk Danik J and Bulwer BE. 14. Mitral regurgitation. In: Solomon SD. Essential Echocardiography, 2007, pag. 275


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

Grado di severità<br />

della Insufficienza Mitralica<br />

IM <strong>org</strong>anica IM ischemica<br />

EROA R-Vol EROA R-Vol<br />

(mm 2 ) (ml) (mm2) (ml)<br />

Lieve ≤ 19 ≤ 29<br />

Lieve-moderata 20-29 30-44<br />

Moderata-severa 20-39 45-59<br />

Severa ≥ 40 ≥ 60 ≥ 20 ≥ 30<br />

Lancellotti P et al. EAE recommendations... Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

ATTENZIONE !<br />

PISA si basa su questi<br />

ASSUNTI<br />

Le misure sono accurate<br />

L’orifizio rigurgitante ha forma<br />

circolare<br />

ERRORI e LIMITI<br />

nel setting clinico<br />

Le misure sono spesso soggette<br />

ad errori; gli errori vengono elevati<br />

al quadrato; variabilità<br />

interosservatore nelle misurazioni<br />

L’orifizio rigurgitante è irregolare,<br />

spesso con forma a semiluna o<br />

ellittico<br />

Lancellotti P et al. EAE recommendations... Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332


PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

PISA si basa su questi<br />

ASSUNTI<br />

Le misure sono accurate<br />

L’orifizio rigurgitante ha forma<br />

circolare<br />

L’orifizio rigurgitante è piatto<br />

ATTENZIONE !<br />

ERRORI e LIMITI<br />

nel setting clinico<br />

Le misure sono spesso soggette<br />

ad errori; gli errori vengono elevati<br />

al quadrato; variabilità<br />

interosservatore nelle misurazioni<br />

L’orifizio rigurgitante è irregolare,<br />

spesso con forma a semiluna o<br />

ellittico<br />

L’orifizio rigurgitante non è piatto<br />

PISA: Proximal Isovelocity Surface Area<br />

PISA si basa su questi<br />

ASSUNTI<br />

PISA è una semisfera<br />

L’orifizio rigurgitante ha dimensioni<br />

costanti<br />

Il metodo PISA è<br />

comunque il metodo di<br />

quantificazione della<br />

IM più raccomandato.<br />

ATTENZIONE !<br />

ERRORI e LIMITI<br />

nel setting clinico<br />

PISA è piuttosto una semi-ellisse<br />

L’orifizio rigurgitante ha variazioni<br />

dinamiche con il ciclo cardiaco (v.<br />

prolasso mitralico e rigurgito funzionale),<br />

mentre il calcolo PISA avviene su<br />

misure istantanee<br />

Il metodo PISA non è adatto a<br />

valutare jet eccentrici<br />

Il metodo PISA non è applicabile in<br />

presenza di concomitante stenosi<br />

mitralica


Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

NB-<br />

Posizionare il volume<br />

campione circa 1 cm<br />

entro la vena polmonare.<br />

È raccomandabile la<br />

valutazione PWD su<br />

tutte le vene polmonari,<br />

specie in presenza di jet<br />

eccentrico.<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

Pattern normale (in assenza di disfunzione diastolica):<br />

1- flusso retrogrado di modesta entità durante la<br />

contrazione atriale (onda A)<br />

2- flusso anterogrado – dalle vene polmonari<br />

all’atrio sinistro - durante la sistole ventricolare<br />

(onda S), in corrispondenza dell’abbassamento del<br />

piano valvolare mitralico<br />

3- nuovo flusso anterogrado in protodiastole (onda<br />

D), in corrispondenza dell’apertura dei lembi<br />

mitralici (flusso vene polmonari atrio sinistro <br />

ventricolo sinistro)<br />

NB-<br />

1- generalmente onda S > D<br />

2- entrambe sono positive<br />

(I flussi sono praticamente il reciproco delle onde di pressione in<br />

atrio sinistro)<br />

Troianos CA and Konstadt S. Evaluation of Mitral Regurgitation. Semin Cardiothorac Vasc Anesth 2006;10(1):67-71


Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

IM lieve:<br />

1- riduzione di ampiezza dell’onda S<br />

2- S circa uguale a D<br />

Troianos CA and Konstadt S. Evaluation of Mitral Regurgitation. Semin Cardiothorac Vasc Anesth 2006;10(1):67-71<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

IM moderata:<br />

1- ulteriore riduzione<br />

di ampiezza dell’onda<br />

S<br />

2- S più piccola di D<br />

Troianos CA and Konstadt S. Evaluation of Mitral Regurgitation. Semin Cardiothorac Vasc Anesth 2006;10(1):67-71


IM severa:<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

negativizzazione – inversione della onda S (il rigurgito mitralico<br />

provoca flusso retrogrado in sistole fino alle vene polmonari)<br />

Troianos CA and Konstadt S. Evaluation of Mitral Regurgitation. Semin Cardiothorac Vasc Anesth 2006;10(1):67-71<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

Relazione fra<br />

Pressioni Atriali<br />

Sinistre e Flusso<br />

nella Vene<br />

Polmonari<br />

Con il progressivo incremento del grado di IM, la misurazione delle<br />

pressioni atriali sinistre (LAP) mostra crescita dell’onda “v” e dell’incisura<br />

“v-y”, e diminuzione dell’onda “a” e dell’incisura “a-x”.<br />

In accordo con questo, al doppler delle vene polmonari (PVF), diminuisce<br />

l’onda S, aumentano l’onda D e l’onda di reflusso sistolico SRF.<br />

Klein AL et al. J Am Soc Echocardiogr 1997;10:41–51


L’inversione del flusso<br />

sistolico (SRF) è un<br />

marker altamente<br />

specifico di IM severa.<br />

Ma le velocità di S e di D<br />

sono influenzate – anche<br />

grandemente – da:<br />

Doppler-Pulsato vene polmonari<br />

ATTENZIONE !<br />

1- aumento della compliance atriale<br />

sinistra riduzione di S anche in<br />

presenza di IM severa<br />

2- stenosi mitralica<br />

3- disfunzione ventricolare sinistra<br />

4- presenza di Fibrillazione atriale<br />

5- direzione del jet di rigurgito<br />

6- area del jet di rigurgito<br />

7- discordanza fra pattern di flusso<br />

valutato con PWD nelle vene polmonari<br />

superiori destre e sinistre in alcuni<br />

pazienti (dipendendo dalla direzione del<br />

jet)<br />

Doppler-Pulsato transmitralico<br />

Aumento della velocità<br />

dell’onda E mitralica (>1.5<br />

m/s) può indicare IM<br />

significativa.<br />

– Si presume che la frazione<br />

d’eiezione sia >40%<br />

– Deve essere esclusa una stenosi<br />

mitralica concomitante<br />

Ridotto tempo DT mitralico<br />

(


Doppler-Pulsato transmitralico<br />

Rapporto fra TVI (integrale<br />

tempo-velocità) mitralica e<br />

aortica al Doppler pulsato:<br />

1- ottenere il tracciato Dopplerpulsato<br />

dell’afflusso mitralico<br />

(flusso anterogrado), con volume<br />

campione posto a livello delle<br />

estremità dei lembi mitralici<br />

2- calcolare il TVI mitralico<br />

3- ottenere il tracciato Dopplerpulsato<br />

dell’eiezione aortica a<br />

livello dell’anulus aortico, dalla<br />

proiezione 4-camere-apicale.<br />

4- calcolare il TVI aortico<br />

5- fare rapporto TVI-mitralico /<br />

TVI-aortico<br />

Rapporto TVI<br />

> 1,4 IM severa<br />

< 1 IM lieve<br />

Doppler-Continuo sul Jet Rigurgito<br />

Osservazione della densità del segnale Doppler-continuo<br />

– Proiezione apicale 4-camere<br />

– CW-Doppler sul jet di rigurgito<br />

Segnale debole nella IM lieve<br />

Segnale più intenso nella IM<br />

moderata e severa<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Doppler-Continuo sul Jet Rigurgito<br />

Osservazione della densità del segnale Doppler-continuo<br />

– Proiezione apicale 4-camere La densità del segnale deve<br />

– CW-Doppler sul jet essere di rigurgito valutata in confronto<br />

alla densità del segnale del<br />

flusso anterogrado transmitralico.<br />

Segnale più intenso nella IM<br />

Segnale debole nella IM lieve<br />

moderata e severa<br />

Doppler-Continuo sul Jet Rigurgito<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

Osservazione della densità del segnale Doppler-continuo<br />

– Proiezione apicale 4-camere<br />

– CW-Doppler sul jet di rigurgito<br />

Segnale debole nella IM lieve<br />

NB-<br />

La velocità di picco del<br />

jet di rigurgito NON è<br />

una misura attendibile<br />

della gravità della IM,<br />

in quanto dipende dal<br />

gradiente ventricoloatriale<br />

(pressione<br />

sistemica)<br />

Segnale più intenso nella IM<br />

moderata e severa<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Doppler-Continuo sul Jet Rigurgito<br />

IM severa e IM acuta<br />

– la velocità del jet inizia a<br />

diminuire già prima della<br />

fine della sistole.<br />

– il gradiente di pressione<br />

fra ventricolo sinistro e<br />

atrio sinistro si azzera più<br />

rapidamente<br />

IM cronica<br />

– la velocità del reflusso<br />

rimane elevata durante<br />

tutta la sistole<br />

Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

Mondillo S, Galderisi M, De Castro S: Corso Multimediale in Ecocardiografia. 2004


Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

NB- Questo metodo<br />

volumetrico basato sul<br />

Doppler-pulsato NON è<br />

raccomandato come<br />

metodo di prima istanza,<br />

perché richiede<br />

Sistole Diastole<br />

dispendio di tempo ed è<br />

associato a vari possibili<br />

errori.<br />

In presenza di insufficienza<br />

mitralica, una quota del<br />

sangue che ha riempito il<br />

ventricolo sinistro durante la<br />

diastole ritorna all’atrio<br />

sinistro durante la sistole.<br />

Questo metodo si propone di<br />

calcolare la differenza fra<br />

flusso diastolico<br />

transmitralico e flusso<br />

sistolico transvalvolare<br />

aortico: questa differenza è<br />

equivalente al volume<br />

(frazione) di rigurgito.<br />

Mondillo S, Galderisi M, De Castro S: Corso Multimediale in Ecocardiografia. 2004<br />

Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 1<br />

– 4-camere-apicale<br />

– misurare il diametro dell’anulus<br />

mitralico<br />

– calcolare l’area mitralica<br />

= 0.785 x (diametro anulus) 2<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 2<br />

– 4-camere-apicale<br />

– con PW-Doppler, misurare il VTI<br />

(in cm) dell’afflusso mitralico<br />

– volume campione posto<br />

all’estremità dei lembi mitralici<br />

Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 2<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

– 4-camere-apicale<br />

– con PW-Doppler, misurare il VTI<br />

(in cm) dell’afflusso mitralico<br />

– volume campione posto<br />

all’estremità dei lembi mitralici<br />

Step 3<br />

– Volume di Inflow mitralico<br />

= area mitralica x VTI mitrale<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 4<br />

– parasternale asse lungo<br />

– misurare il diametro del tratto<br />

di efflusso del ventricolo<br />

sinistro (LVOT, in cm)<br />

– calcolare l’area del LVOT (in<br />

cm2 )<br />

= 0,785 x (diametroLVOT) 2<br />

Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 5<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

– 5-camere-apicale<br />

– con PW-Doppler su tratto di<br />

efflusso<br />

– misurare il VTI (in cm)<br />

dell’efflusso ventricolare<br />

sinistro (VTILVOT) Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Sistole Diastole<br />

Step 5<br />

– 5-camere-apicale<br />

– PW-Doppler su tratto di<br />

efflusso<br />

– misurare il VTI (in cm)<br />

dell’efflusso ventricolare<br />

sinistro (VTILVOT) Step 6<br />

– Gittata Aortica<br />

= area del LVOT x VTI LVOT<br />

Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Step 7<br />

Volume di Rigurgito =<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

(Volume di inflow mitralico) – (Gittata aortica)<br />

IM lieve < 30 ml<br />

IM moderata 31-59 ml<br />

IM severa 60+ ml<br />

Frazione rigurgitante =<br />

(Volume di rigurgito) / (Volume di inflow mitralico)<br />

IM lieve < 30 %<br />

IM moderata 31-49 %<br />

IM severa 50+ %<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 8<br />

– 4-camere-apicale<br />

– CW-Doppler su rigurgito<br />

mitralico<br />

– misurare il VTI (in cm) del<br />

rigurgito mitralico (VTIMitrale) Quantificazione del Volume di Rigurgito<br />

Nella pratica:<br />

Sistole Diastole<br />

Step 8<br />

Step 9<br />

Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010<br />

– 4-camere-apicale<br />

– CW-Doppler su rigurgito<br />

mitralico<br />

– misurare il VTI (in cm) del<br />

rigurgito mitralico (VTIMitrale) Calcolo dell’ AREA EFFETTIVA DI<br />

RIGURGITO MITRALICO<br />

(EROA) =<br />

(Volume di Rigurgito) / (VTI mitrale)<br />

IM lieve < 0,20 cm2 IM moderata 0,21-0,39 cm2 IM severa 0,40+ cm2 Black N; at: www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>, 2010


CONCLUSIONI<br />

CONCLUSIONI<br />

La valutazione ecocardiografica della severità<br />

dell’Insufficienza Mitralica richiede la<br />

integrazione di diversi dati:<br />

1- immagini bi- e tri- dimensionali<br />

- della valvola<br />

- del ventricolo sinistro<br />

2- misure Doppler della gravità del rigurgito, tentando di fornire<br />

una quantificazione dello stesso.<br />

METODICHE RACCOMANDATE:<br />

- Misura della larghezza della vena contracta<br />

- Metodo PISA<br />

Gli altri parametri di valutazione possono essere utili per confermare i<br />

reperti di queste 2 metodiche, o per aiutare in caso di dscordanza fra<br />

le stesse o con i reperti clinici.<br />

CONCLUSIONI<br />

CONCLUSIONI<br />

Lancellotti P et al. EAE recommendations... Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332<br />

Lancellotti P et al. EAE recommendations... Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332


CONCLUSIONI<br />

CONCLUSIONI<br />

Clicca qui<br />

per<br />

<strong>scarica</strong>re<br />

questo<br />

documento<br />

Bibliografia<br />

- Lancellotti P, Moura L, Pierard LA et al. European Association of Echocardiography<br />

recommendations for the assessment of valvular regurgitation. Part 2: mitral and tricuspid<br />

regurgitation (native valve disease). Eur J Echocardiogr 2010;11:307-332<br />

- Mondillo S, Galderisi M, De Castro S: Corso Multimediale in Ecocardiografia. Aggiornamenti<br />

Takeda multimediali, One Way Srl, Roma, 2004<br />

- Solomon SD, Bulwer B, Eds. Essential Echocardiography. A practical handbook with DVD.<br />

Humana Press, Totowa, NJ (USA), 2007<br />

- Troianos CA and Konstadt S. Evaluation of Mitral Regurgitation. Semin Cardiothorac Vasc<br />

Anesth 2006;10(1):67-71<br />

- Tabata T, Thomas JD, Klein AL. Pulmonary venous flow by doppler echocardiography:<br />

revisited 12 years later. JACC 2003;41:1243-50<br />

- Klein AL, Savage RM, Kahan F, et al. Experimental and numerically modeled effects of<br />

altered loading conditions on pulmonary venous flow and left atrial pressure in patients with<br />

mitral regurgitation. J Am Soc Echocardiogr 1997;10:41–51<br />

- Black N. How to Diagnose and Assess Severity of MR. Northern Ireland Cardiac Network,<br />

2010. http://www.nicardiacnetwork.<strong>org</strong>/uploads/60d02f36-1cf6-42de-92fe-<br />

8c2b5486576b/resources/626eff3b-9df4-40ed-99bd-d7f561f834ad/MR%20Cont.ppt

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!